IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] compunzione 1 comunale 25 comunali 1 comune 114 comunemente 2 comuni 15 comunica 9 | Frequenza [« »] 114 cantare 114 capre 114 ciglione 114 comune 114 convento 114 corda 114 giuro | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze comune |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 9 | al di sopra della realtà comune. Poteva benissimo farlo
Annalena Bilsini
Capitolo
2 14 | macchina spazzaneve del Comune, e la strada fu libera,
3 14 | collaborato perché dal fondo comune balzavano su frasi del romanzo
L'argine
Parte
4 2 | potrà lui, poiché anche il Comune è pieno di debiti, cercherà
5 2 | sia da raspare nel nostro Comune; ma, insomma, sempre qualche
6 2 | può sottrarsi alla legge comune.~ ~Vuol condurmi a casa
7 2 | affibbiarmi la proprietà del comune amico Lante. Potrei chiederle
8 2 | Ma la nuova scuola del Comune è già in costruzione, largamente
9 3 | piacere di discutere cose di comune competenza, che era gobbo,
10 3 | al di fuori della media comune, o forse anche tutti, hanno
11 3 | anche bonariamente, del comune amico. Il cavalier Adone,
12 3 | farlo con impegno, per la comune dignità.~ ~– È quello che
La bambina rubata
Capitolo
13 tes | sinceramente bene e che la nostra comune disgrazia ci unisce come
Canne al vento
Capitolo
14 17 | paesana per seguire l'uso comune».~ ~«Che impazienza ti è
La casa del poeta
Capitolo
15 fid | che il dolore è retaggio comune, amaramente conforta.~ ~
16 pro | giaceva nel grande letto comune: e contro i vetri chiusi
17 cos | dolore eterno del nostro comune destino. Insomma, l'amore
Il cedro del Libano
Capitolo
18 3 | Il cortile era in comune; se cortile poteva dirsi
19 13 | ironia, di umorismo, era comune in tutta la nostra razza
20 15 | fosse apparso il nemico comune.~ ~Nemico temuto e temibile
21 26 | stipendio di segretario del Comune, non solo si era opposta
22 26 | tempo era stata la sede del Comune, ma da qualche anno, dopo
23 26 | obbligata, per il contratto col Comune, ad assistere chi richiedeva
24 31 | ne fu tutta felice: mal comune mezzo gaudio: e poi, a dir
Cenere
Parte, Capitolo
25 1, 4 | famigliarmente i gnocchi dal piatto comune e se li portava furbescamente
26 2, 6 | buono. La nostra lite col comune di Orlei, quell'eterna lite
27 2, 8 | altronde che poteva esserci di comune fra lui e quella creatura
Chiaroscuro
Capitolo
28 uov | di terra in una tanca di comune proprietà; e l'uomo a piedi
29 pad | cassa e prendeva dal mucchio comune per andare dalle altre donne.
La chiesa della solitudine
Capitolo
30 tes | qualche porchetto magari di comune accordo rubato nell'ovile
31 tes | come per difendersi da un comune pericolo.~ ~E tutto fu movimento,
32 tes | non erano belle, nel senso comune della parola, ma piene di
33 tes | casa sua, per mezzo di un comune amico; e con la vanità propria
34 tes | l'incontro con l'amico comune con gli Alivia, la visita
35 tes | insisto prima nel desiderio comune: devi andare lontano: anche
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
36 1, 1 | giustizia contro il nemico comune, giustizia per sé, giustizia
37 1, 4 | mangerà quattrocento scudi del Comune.»~ ~«Bastassero!», disse
38 1, 4 | molto più che i denari del Comune. Trasse una piccola salvietta
39 1, 5 | cacciatore, al segretario del comune che per l'occasione s'era
40 2, 1 | lui, dicevo, bei soldi dal Comune nostro se ne prende... Basta,
41 2, 6 | Nieddu doveva provare per il comune nemico...»~ ~«Lei è buona,
42 3, 2 | parola che nulla più di comune vi era fra loro.~ ~«Io sono
43 3, 3 | gli farai assegnare dal Comune un sussidio mensile...»~ ~«
Cosima
Capitolo
44 1 | davanti alla casa, poiché il Comune non se ne incaricava; e
45 4 | patrimonio rimasto ancora in comune; ma ne profittava largamente,
46 6 | vedere che il giaciglio, in comune con la zia Paola, era steso
47 6 | le lettere, la strada in comune, la vicinanza dei loro orti.
48 7 | intelligenza superiore alla comune e sopra tutto una coscienza
49 7 | segretario, poiché il nome era comune, e Cosima era corazzata
50 7 | osservatrice di tipi fuori del comune, con la nebulosità del suo
Il Dio dei viventi
Capitolo
51 1 | parti eguali col cortile in comune: una parente povera faceva
Il dono di Natale
Capitolo
52 don | sua famiglia possedeva in comune con un'altra famiglia pure
La fuga in Egitto
Parte
53 10 | curiosità, quasi dall'ansia comune: e pensò che quell'occupazione
54 10 | non partecipa all'ansia comune; come non usa far parte
55 10 | l'antico palazzo nero del Comune, in mezzo una fontana senz'
56 11 | in un grande cortile in comune: là tutti si conoscevano,
57 15 | dorme tranquillo nel letto comune; ella gli ha rimboccato
58 45 | uomini. Ma è una malattia comune a tutte le donne e la si
Il fanciullo nascosto
Capitolo
59 pad | fai credito: pagherà il Comune!~ ~La donna non rispose:
60 pad | crudele e prepotente. Il Comune l'aveva quindi licenziato
61 pad | aveva intentato lite al Comune. Era stato condannato nelle
62 pad | trovato posto in qualche altro Comune; ecco invece ricompariva
63 ved | due sposi seguivano l'uso comune.~ ~L'uomo era ritornato
Fior di Sardegna
Capitolo
64 11 | alcuna idea, alcuna indole comune; eppure sin dal primo giorno
65 11 | stabilimento non v'era sala comune con pianoforte, ecc., come
66 11 | nè divertimenti; la sala comune era la spiaggia, ove i bagnanti
67 17 | Mannu (scena del resto assai comune in Sardegna, e forse anche
Il flauto nel bosco
Capitolo
68 mad | che avevano una barca in comune e non andavano d'accordo
69 can | sdegno e il dolore del dramma comune.~ ~ ~ ~Appoggiata alla panchina,
70 ami | fascisti. Non c'è che un comune fascio di italiani che bevono
71 gia | fatica della raccolta.~ ~E il Comune che pretende le tasse su
72 cip | ricco era impiegato del Comune, e quattro volte al giorno
73 cip | tagliarlo con le buone, di comune accordo, e farci un bel
La giustizia
Capitolo
74 4 | strana monacazione, assai comune del resto in certi paesi
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
75 1 | nonna come ad una madre comune, e le obbedivano ciecamente,
76 7 | alla serva che nulla di comune esisteva fra loro; poi rimise
Ferro e fuoco
Parte
77 14 | fosse apparso il nemico comune.~ ~Nemico temuto e temibile,
78 17 | sua famiglia possedeva in comune con un’altra famiglia pure
La madre
Capitolo
79 tes | andava a caccia e faceva vita comune coi pastori e i cacciatori.
80 tes | lei non già come una madre comune, ma quasi come una rivale
Marianna Sirca
Capitolo
81 15 | ma legate da un pensiero comune: tacere. E tacevano, e pareva
Nel deserto
Parte, Capitolo
82 2, 4 | parve una cosa frivola e comune, da riderci su.~ ~- Oh,
L'ospite
Capitolo
83 gio | Siccome il banchetto comune (era il priore della festa
Il paese del vento
Capitolo
84 tes | restare sola: non ho nulla di comune con quest'uomo sconosciuto,
85 tes | farmacista, delle cose del Comune. Le cose del Comune non
86 tes | del Comune. Le cose del Comune non andavano troppo bene:
87 tes | seguivano, come attirate da un comune effluvio d'amore, ed ogni
88 tes | altri due gemelli, se il Comune ha fatto nuovi debiti, io
89 tes | primi giorni di vita in comune: giorni che in avvenire
90 tes | miracolo di pagare i debiti del Comune e togliere le tasse ai ricchi
91 tes | tutti i giorni alla casa del Comune, e vi lavorava lunghe ore,
92 tes | dacché suo marito è al Comune, le vere guardie sono sempre
93 tes | da pagare i debiti del Comune?»~ ~«Di meglio, di meglio.»~ ~
94 tes | modesta ma sempre buona del Comune: io restai a casa, ben chiuse
95 tes | partecipazione alla vita comune. Mangiato il quarto piatto,
96 tes | che per il bene del nostro Comune e della nostra laboriosa
Il nostro padrone
Parte, Cap.
97 1, III| un aspetto di donna non comune; alta, colossale, col viso
Racconti sardi
Capitolo
98 sar | pastore che pascolava, in comune a zio Nanneddu, la grande
Il ritorno del figlio
Capitolo
99 tes | o a qualche donna che il Comune poi non avrebbe mancato
100 tes | vostro? Tutto si mette in comune nella società; appunto per
Il sigillo d'amore
Capitolo
101 dep | non va dal sindaco? Qui il Comune è socialista: potranno procurarle
102 pal | di scrittore; seguiva il Comune, che senza tanti complimenti
103 pas | immemori di lui come del comune amico Polino.~ ~ ~ ~La madre
104 pas | dalla trappola combinata in comune. L'animaletto, con gli occhi
Sole d'estate
Parte
105 14 | inveire, un protestare, un comune allacciarsi per parlare
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
106 2, XI| viziato. In quanto alla tosse, comune a quasi tutti i bimbi, gli
Le tentazioni
Capitolo
107 mar | o meglio un segreto di comune, di certe terre in quel
108 jac | strepitante notizia di un comune sardo messo all'asta, ne
Il tesoro
Parte
109 13 | pietosamente, e davanti al dolore comune non si dava più neppure
110 15(4) | d'una distinzione troppo comune, che ella aveva un tempo
La vigna sul mare
Capitolo
111 rif | Podestà, il Segretario del Comune, il Dottore, il Cavalier
112 tes | di lontananza dalla vita comune degli uomini: attraverso
113 ves | come quando si evoca un comune passato di amore, che si
114 gio | pensiero, infine la vita comune coi numeri.~ ~Adesso era