IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] capra 38 capraio 1 capraro 2 capre 114 capretta 11 caprette 5 capretti 29 | Frequenza [« »] 115 vengo 114 banna 114 cantare 114 capre 114 ciglione 114 comune 114 convento | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze capre |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 2 | pervinche e le margherite e le capre che pascolavano sulla cima
2 -, 3 | rapidi, arrampicandosi come capre e non si facevano mai male.
3 -, 11 | seminagioni o per pascolo di capre.~ ~San Giacomo era però
Cenere
Parte, Capitolo
4 1, 2 | paese un certo numero di capre appartenenti a diverse famiglie
5 1, 2 | fischiando lungo le vie, e le capre, che ne conoscevano il fischio,
6 1, 2 | indefinibile.~ Mentre le capre pascolavano nei dintorni
7 1, 2 | taciturni, seguiti dalle capre i cui campanacci risonavano
8 1, 4 | convento, le castagne, le capre, le montagne, la fabbrica
9 2, 9 | distintamente i tintinnii delle capre ritornanti dal pascolo,
La chiesa della solitudine
Capitolo
10 tes | era un povero pastore di capre, acquistò terreni, vacche,
11 tes | qui, e vi pascolavano le capre e i porci. Probabilmente
12 tes | passaggio di un branco di capre.~ ~Il brigadiere s'inerpicò,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
13 1, 2 | ammazzare tre vacche e venti capre, per il pranzo... Ma, dicevo,
14 1, 6 | pagatore: ho vacche, ho capre, ho intenzione di far di
15 1, 6 | i denari; parlava delle capre, delle vacche, del servo
16 2, 2 | egli non pensa che alle sue capre e alle sue vacche.»~ ~Curvò
17 2, 4 | passi di cavalli, belati di capre, l'abbaiare dei cani: tutto
18 2, 4 | per lo innanzi, maiali, capre, asini ed agnelli; una di
19 2, 4 | Ammazzeremo tre vacche e dieci capre, e distribuiremo la carne
20 3, 4 | sulle roccie apparvero le capre grigiastre che guardavano
Cosima
Capitolo
21 3 | Alcuni piccoli pastori di capre lo avevano veduto librarsi
22 5 | seguiti quelli di pecore e di capre. Le pecore brucavano l'asfodelo
23 5 | bestie come grissini, e le capre nere, dalle teste diaboliche,
24 5 | della pianura, e già le capre, ancora arrampicate sulle
Il Dio dei viventi
Capitolo
25 15 | sei un antico guardiano di capre, villanzone rifatto che
L'edera
Capitolo
26 3 | pare ci vengono persino le capre, oggi, persino le donne
Il fanciullo nascosto
Capitolo
27 ved | pretendente; era un pastore di capre, un orfano anche lui raccolto
28 aug | senza un filo d'erba. Le capre pascolavano fra i cespugli,
Fior di Sardegna
Capitolo
29 21 | nelle sue escursioni; solo capre vaganti pei dirupi, e gazze
30 23 | leggende, abitato solo dalle capre e dagli uccelli silvani,
I giuochi della vita
Capitolo
31 top | tempo egli mungeva le poche capre possedute dai frati, poi
La giustizia
Capitolo
32 1 | tre mesi; un tintinnìo di capre che tornavano dai pascoli,
33 6 | sottoposti pastori: aveva porci, capre e pecore; aveva una fila
34 6 | sulle roccie apparivano le capre bianche dalla lunga barba
35 6 | fucilate che spaventarono le capre e facevano correr disperatamente
36 6 | ruscello, il tintinnìo delle capre e delle pecore, l'acuto
37 6 | accompagnato da uno dei pastori; le capre e i porci si ritirarono
38 6 | argentina la tanca s'animava, le capre uscivano dalla mandria,
39 8 | ogni sera le pecore e le capre già tosate; qualche contadino
Ferro e fuoco
Parte
40 2 | tempo egli mungeva le poche capre possedute dai frati, poi
41 11 | seguiti quelli di pecore e di capre. Il gregge brado brucava
42 11 | denti delle bestie; e le capre nere dalle teste diaboliche
43 11 | della pianura, e già le capre, ancora arrampicate sulle
La madre
Capitolo
44 tes | di mandarlo a pascolar le capre o a trasportar sacchi di
45 tes | dei macigni apparivano le capre snelle, nere sullo sfondo
46 tes | agile e peloso come le sue capre, imprecando contro la guardia
47 tes | tremolava un tintinnìo di capre avviate al pascolo; e pareva
Nel deserto
Parte, Capitolo
48 1, 5 | incontrate bene, le due capre selvatiche. Vi siete messe
49 2, 3 | fata, e gattini, canini, capre e un vecchio con una lunga
Il nonno
Capitolo
50 sol | al chiaro di luna, grosse capre saltellanti, desiderose
L'ospite
Capitolo
51 osp | montagne, e si sentivano le capre a pascolare, e gli uccelli
Il nostro padrone
Parte, Cap.
52 2, IX| dico bestia? vedi, quelle capre che s’affacciano fra quelle
Il vecchio della montagna
Capitolo
53 1 | udiva il tintinnìo delle capre al pascolo, e il grido del
54 1 | solenni orizzonti.~ ~Anche le capre, allor che salivano sulle
55 1 | prendeva con sé, a guardare le capre.~ ~Entrato nella capanna,
56 1 | arrivava il tintinnar delle capre; ma voci e suoni sfumavano
57 2 | batté le mani per radunar le capre onde s'abbeverassero senza
58 2 | musco bagnato; sentì le capre che saltellavano, scendevano
59 2 | cristallini tintinnii delle capre. Ma quando tornò alla capanna
60 2 | tornando ai soliti discorsi: le capre, i pascoli, i pastori amici
61 2 | tintinnii argentini delle capre, e le gazze tessevano liquidi
62 2 | matto!», pensò. «Ho cento capre, sono giovine, sano, onesto.
63 2 | udiva i tintinnii delle capre avvicinarsi, fondersi in
64 3 | il mio caprone? E le mie capre non hanno più serietà di
65 4 | attendeva nel cavo muscoso, le capre abbandonate, il padrone
66 5 | solo il cane vigilava le capre dall'alto d'una roccia,
67 5 | in loro assenza; contò le capre che pascolavano tranquillamente
68 5 | Sul tardi, dopo che le capre furono abbeverate, vide
69 5 | mattina hai lasciato le capre sole. Dove sei stato? Parla
70 5 | dunque, e ritornò verso le capre; ma cominciò a seguir Basilio
71 5 | stesso. Se la prese con le capre, aizzandole, caricandole
72 5 | vibravano le campanelle delle capre, i gridi selvaggi di Basilio,
73 5 | a cercarla, e siccome le capre facevano un insolito chiasso
74 5 | incerta luce giallastra le capre si strinsero l'una contro
75 5 | padrone e servo munsero le capre, che erano già pregne e
76 5 | fumante, mentre i belati delle capre tremolavano nel lucido silenzio
77 6 | imporporavano, tagliando fronde alle capre, vagando in silenzio per
78 6 | saltare e gridare dietro le capre; a volte lo gettava in un
79 6 | tacevano le campanelle delle capre meriggianti; il cielo era
80 6 | un ovile e un branco di capre. Suonano, suonano! Ah, figli
81 6 | s'allontanò di corsa: le capre meriggiavano tranquille,
82 6 | altrettanto fra le vostre capre? Dunque, parla, ripeti le
83 6 | i dirupi dove neppure le capre passavano.~ ~«E sono il
84 6 | le corna delle sue cento capre a liberarlo dal laccio in
85 6 | ammazzi ad una ad una tutte le capre di Melchiorre? Vuoi che
86 7 | lana che essa filò, le mie capre da trenta diventarono cento,
87 7 | scendere a Nuoro; ma le capre pregne, che ora pascolavano
88 7 | dal vello sporco delle capre l'acqua gocciolava gialla,
89 7 | gonfiasse le mammelle delle capre. Lo scrosciar del bosco
90 7 | latte spremuto da alcune capre sgravatesi già di capretti
91 9 | della neve, e giunto ove le capre col vello coperto di nevischio
92 9 | e tornò fuori. Radunò le capre bagnate, gialle e sporche
93 9 | mandria; ove il tepore delle capre aveva convertito la neve
94 9 | siepi del riparo; anche le capre belavano lamentandosi. Curvo,
95 9 | a tagliar nel bosco, le capre si sgravavano felicemente,
96 9 | crude, Melchiorre mungeva le capre sul tardi; quindi il latte
97 9 | figliuolo allora mi regalò venti capre pregne.»~ ~Basilio ricordò
98 10 | Melchiorre mungeva di nuovo le capre all'alba e subito Basilio
99 10 | nuorese, un certo numero di capre, secondo l'antico costume,
100 10 | argentei, mentre alcune capre tisiche ricercavano con
101 10 | di cose indifferenti, di capre, di banditi, dei figli di
102 10 | danaro per acquistar trenta capre.»~ ~«Trenta capre! Ci vuol
103 10 | trenta capre.»~ ~«Trenta capre! Ci vuol altro, bello mio!»~ ~«
104 10 | dici di sì. Comprerò le capre, comprerò il frumento e
105 10 | rosa mia, per comprare le capre e gli anelli e la medaglia
106 10 | far rozzi ripari per le capre, e i pastori, abbandonata
107 10 | maiali già grassi. Anche le capre, sebbene per istinto non
108 11 | Basilio aveva raccolto le capre nei ripari e legato il cavallo
109 11 | sfondo di cristallo e le capre si cozzavano entro i ripari
110 11 | pianterò, voi con le vostre capre e i vostri diavoli.»~ ~Solo
111 11 | badate a zio Pietro e alle capre.»~ ~E al solito il vicino
112 11 | splendore del mattino; le capre ritte sui dirupi, fra i
113 11 | i curiosi, egli munse le capre, le contò, spedì il latte
La via del male
Capitolo
114 7 | casa, per l'affare delle capre. Va: dopo puoi fare quel