Amori moderni
    Capitolo
1 amo | della madre, e si mise a cantare.~ ~«L'altra notte in fondo Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 10 | triste. Aveva voglia di cantare, ma qualche cosa glielo Annalena Bilsini Capitolo
3 20 | bambini, che imparavano a cantare.~ ~ ~ ~ L'argine Parte
4 2 | e il vecchio s’è messo a cantare pezzi d’opera, come un baritono 5 3 | sentiva quasi voglia di cantare anche lei, come quelli che Canne al vento Capitolo
6 2 | Giacintino.»~ ~«Devo mettermi a cantare? Non è il Messia!», ella 7 5 | orazioni, e continuava a cantare intonando le laudi sacre. 8 16 | gli parve di mettersi a cantare come facevano i pellegrini La casa del poeta Capitolo
9 ter | piani, tutto il giorno a cantare: al suo trillo cristallino 10 sor | Invece che venirci a cantare le sue lodi, avrebbe fatto Il cedro del Libano Capitolo
11 15 | anzi, di sentire una voce cantare, in lontananza, nella lontananza 12 22 | notte il gallo cominciò a cantare a un'ora: e pareva si beffasse 13 24 | E in verità si sentivano cantare le civette e l'assiolo. 14 25 | signorina -. E si mise a cantare, fra uno starnuto e l'altro: « Cenere Parte, Capitolo
15 1, 2 | militari, e si udiva una voce cantare in falsetto, con accento 16 1, 3 | equilibrio.~ «Bisogna anche cantare, Efes!»~ Ed egli aprì la 17 1, 6 | il mugnaio, smettendo di cantare e di zappare.~ «Vado io», 18 1, 6 | quale egli poteva posarsi e cantare.~ ~ ~ ~ 19 2, 6 | così felice che si mise a cantare altri versi del Poliziano:~ ~ Chiaroscuro Capitolo
20 vol | giù la comitiva cessava di cantare e le donne guardavano qua 21 fes | dentro chiesa riprendevano a cantare il Vangelo dopo il sermone, La chiesa della solitudine Capitolo
22 tes | niente.»~ ~«Ma lasciatelo cantare; ha voglia di scherzare, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
23 1, 3 | improvviso egli cominciò a cantare in falsetto la nenia di 24 2, 2 | Ogni volta che sentiva cantare il gallo egli ricordava 25 2, 3 | ricominciò a ridere e a cantare: «Margherita, non sei più 26 3, 2 | nell'alba di maggio, a far cantare le cinzie fra i cespugli Cosima Capitolo
27 7 | uno di essi arrivava a cantare pezzi d'opera, un altro 28 7 | giovine servo si mise a cantare, e la sua voce sonora ma Il dono di Natale Capitolo
29 che | nelle faccende di casa, a cantare e beffarsi degli altri uccelli 30 fan | sorelle di suonare e di cantare: diventato dopo qualche L'edera Capitolo
31 4 | A momenti si metteva a cantare:~ ~ ~ ~ Sas aes chi olades 32 6 | ancora, ma si udivano i galli cantare, e qualche roteare di carro 33 6 | vecchia parente propose di cantare una nenia funebre in onore La fuga in Egitto Parte
34 14 | che aprisse la bocca per cantare anche lei. Allora la prese Elias Portolu Capitolo
35 2 | di vita, un desiderio di cantare, di godere, di spassarsi.~ ~ 36 3 | può ritirarsi tardi, bere, cantare, gettare il pane ai cani, 37 10 | i poeti ricominciavano a cantare, e sedette accanto al padre; Il fanciullo nascosto Capitolo
38 pad | Per vendicarsi si misero a cantare una canzone ingiuriosa, 39 ved | In autunno fu sentita a cantare, accompagnandosi al rumore 40 ved | Adesso bisognerebbe cantare; ma e con chi? Giula, pochi 41 ved | la traesse dal sogno.~ ~- Cantare, ma con chi? Giula, che 42 pot | ballare, se voglio vado a cantare, se voglio vado dalle donne, 43 fia | il balcone e comincerà a cantare l'usignuolo. Ma lo voglio 44 fia | che si sentivano le serve cantare pulendo la farina nel castello 45 fia | era aperta e si sentiva cantare l'usignuolo. E il suo canto Fior di Sardegna Capitolo
46 3 | conoscerlo: della sua voce udita cantare una poesia d'amore, ardente, 47 28 | nella via proseguivano a cantare. All'ultima strofa la voce 48 32 | esclamò lei ridendo. - Non cantare subito vittoria, caro mio, I giuochi della vita Capitolo
49 rif | si ferma, poi riprende a cantare cinque chiù ogni volta. 50 pas | qualche uccello cominciava a cantare fra le siepi, ma tosto taceva, 51 lev | parto e noi non dobbiamocantare, né mangiar carne. Oh, buona 52 lev | e sorridendo:~ ~- Bene! Cantare e mangiare non si può, né 53 lev | focolare e cominciarono a cantare. Erano tutti rossi fin sulle La giustizia Capitolo
54 4 | tacque, e il grillo riprese a cantare una nota acuta e tremolante L'incendio nell'oliveto Capitolo
55 1 | giro per il mondo, lei a cantare, lui ad accompagnarla con 56 3 | Annarosa. Le veniva voglia di cantare o di mettersi a gridare Ferro e fuoco Parte
57 14 | anzi, di sentire una voce cantare, in lontananza, nella lontananza 58 17 | sorelline piccole di Lia cantare, riunite nella cucina, una 59 17 | lasciarli sbandare. Te la vuoi cantare un’ottava, su quest’argomento?~ ~ 60 17 | Allora cominciarono a cantare, ciascuno sostenendo la 61 17 | Poi ricominciarono a cantare. Felle, sazio, beato, si Leggende sarde Capitolo
62 sor | soavissima voce di donna cantare «come un canto di cigno 63 con | non rispose, ma si mise a cantare:~ ~ ~ ~Io pesco anguilla, Marianna Sirca Capitolo
64 1 | sotto le sue finestre a cantare canzoni oscene e la offendevano 65 4 | il suo amante non poteva cantare per lei sotto la sua finestra. 66 6 | fatto venire i suoi amici a cantare, e si sarebbero ubbriacati: 67 6 | questionare per futili cose, a cantare e ridere assieme. In ultimo, 68 14 | usignuolo non smetteva di cantare.~ ~Egli s'aggirò attorno Nel deserto Parte, Capitolo
69 1, 2 | improvviso Costantina si mise a cantare, in dialetto, con la sua 70 3, 2 | di malaga fece ballare e cantare la vecchietta i cui occhi Nell'azzurro Capitolo
71 vit | tardi e don Martino deve cantare il vespro. Domani verremo 72 not | lesto lesto, ma senza più cantare: dopo cinque minuti si fermò Il nonno Capitolo
73 nov | appello i soldati ripresero a cantare; e vibrava qualche cosa 74 nov | Pozzuoli, si riuniscono per cantare assieme una specie di preghiera 75 sog | entrambi si metteranno a cantare una gara estemporanea, bevendo L'ospite Capitolo
76 osp | pascolare, e gli uccelli cantare in lontananza le melodie 77 gio | Antonio, che non finiva più di cantare la messa. Avrebbe voluto Il paese del vento Capitolo
78 tes | finirono col mettersi a cantare tutti assieme il coro di 79 tes | suonare sulla chitarra e cantare una strofa di dolore. E Il nostro padrone Parte, Cap.
80 2, XVII| la fiamma e sospirare e cantare.~ ~Le campane suonavano Racconti sardi Capitolo
81 sar | zia Ventura la lasciava cantare, e ritornava lo stesso lassù, La regina delle tenebre Capitolo
82 sar | gregge, e bere e ballare e cantare in suo onore.~ ~Anche Sarra7 Il sigillo d'amore Capitolo
83 cav | si rianima e si mette a cantare a voce alta: a me pare lo 84 pic | ecco l'uccello si mette a cantare: ma è una voce nuova, la 85 str | guardare le lontananze ed a cantare, a cantare; ma un canto 86 str | lontananze ed a cantare, a cantare; ma un canto esasperato Sole d'estate Parte
87 3 | chiacchierare, anzi possibilmente cantare, e meglio ancora, con perfetta 88 13 | pronunzia le impediva di cantare e chiacchierare: celava Stella d'Oriente Parte, Cap.
89 1, I| rattristato e si mise a cantare una poesia in dialetto, Le tentazioni Capitolo
90 jus | all'opera.~ ~E si mise a cantare urlando:~ ~- Lel-led-da, 91 ten | se mi parlerà lo lascerò cantare. Lo so, sì, cosa è quell' 92 ten | Signore ci liberi. Lasciarlo cantare no, questo è un atto di 93 ten | della rugiada. Elia smise di cantare quando ebbe trovato le parole 94 pie | e spesso Sidra lo udiva cantare una quartina che le dava Il tesoro Parte
95 1 | c'è bisogno di metterti a cantare a ballare. Puoi parlare 96 3 | gli uccellini tornavano a cantare e volare, rincorrendosi 97 5 | Il biondo continuava a cantare: teneva il respiro fino 98 7 | dello staccio, si provava a cantare, ma la voce le moriva in 99 7 | cui rumore la invitava a cantare, senza attinger acqua dal 100 9 | come anch'io lo fui, per cantare a lei sola l'ultima mia Il vecchio della montagna Capitolo
101 3 | L'altro cessò di cantare...»~ ~«Sfido! Anche un suonatore 102 3 | suonare!»~ ~«...Cessò di cantare. Allora il ragazzo tutt' 103 8 | barcollanti.~ ~Basilio li sentì cantare in lontananza, rauchi come La via del male Capitolo
104 2 | canto nuorese e andarono a cantare davanti alla porta delle 105 2 | innamorate.~ ~Anche Pietro volle cantare sotto le finestre della 106 3 | Due giovinotti presero a cantare, senza smettere il lavoro, 107 4 | invitava Pietro a bere e cantare. Se le donne non vigilavano, 108 4 | star zitto, si metteva a cantare.~ ~Cantava a voce spiegata, 109 6 | aver la febbre; desiderava cantare, ma le labbra aride, serrate, 110 6 | canteremo...»~ ~«Ma io non so cantare», osservò Pietro. «Invitate 111 6 | un rubino; e cominciò a cantare.~ ~«Questo è il sangue ardente 112 6 | a bere, ma cessarono di cantare.~ ~Verso mezzanotte gli 113 6 | scoppiettava.~ ~ ~ ~«Che bel cantare avete fatto stanotte, Pietro», 114 15 | tutti assieme andarono a cantare davanti alle porte delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License