IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] popolerà 1 popoli 11 popolino 5 popolo 113 popone 2 poponi 1 poppa 4 | Frequenza [« »] 113 lotta 113 mandò 113 nuove 113 popolo 113 profondamente 113 prova 113 rovina | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze popolo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Anime oneste Parte, Capitolo
1 -, 1 | famiglie potenti e ricche del popolo, per lo più vestiti in costume 2 -, 1 | costumi e dai pregiudizi del popolo: non si permetteva il lusso 3 -, 2 | Erano per lo più persone del popolo, legate ai Velèna per ragioni Annalena Bilsini Capitolo
4 14 | si aprirono come ali di popolo al passare del re, e poi 5 36 | Potrebbe parlare al popolo, dal pulpito, ed invocare L'argine Parte
6 1 | veduto fare a una donna del popolo che aveva il marito disperso Canne al vento Capitolo
7 1 | notti di luna tutto questo popolo misterioso anima le colline 8 2 | all'anno viene mostrato al popolo, scende dal suo nascondiglio 9 2 | silenzioso: cammina e il popolo lo segue, e in mezzo al 10 2 | lo segue, e in mezzo al popolo è lui, Efix, che va, va, 11 3 | cui si pigiava tutto un popolo variopinto e pittoresco 12 5 | Al cader del sole il popolo si raccolse nella chiesa 13 5 | al vespero: era tutto un popolo antico che andava, andava, 14 5 | la stessa di tutto quel popolo che ricordava come il servo La casa del poeta Capitolo
15 fid | di casa ronzare come un popolo d'insetti felici sotto il 16 bat | parve fare ala, come un popolo in tumulto che si calma 17 sor | chiesa era già gremita di popolo; nel bel prato davanti, Cenere Parte, Capitolo
18 1, 1 | per la strada, tutto il popolo le apprendeva e le ripeteva 19 2, 6 | grilli faceva pensare ad un popolo di folletti minuscoli, ciascuno 20 2, 9 | Ah, pareva l'inferno! Il popolo s'affollò nella strada, Chiaroscuro Capitolo
21 uov | tredici uova.~ ~ ~ ~Nel popolo, che ha la sua nobiltà e La chiesa della solitudine Capitolo
22 tes | mezzo a molti uomini del popolo. Era tutto vestito di bianco Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
23 1, 3 | infernale, che siete davvero un popolo degno del diavolo, ebbene, 24 1, 5 | dell'altare per parlare al popolo: la sua voce era limpida 25 1, 8 | a liberare tutto il mio popolo.~ ~Intanto per continuare 26 2, 2 | inginocchiasse in mezzo al popolo gridando: «Jorgj Nieddu 27 2, 2 | servirebbe? A far ridere il popolo. L'odio resterebbe lo stesso, 28 2, 4 | attraversare quel luogo che il popolo considerava come casa sua, Cosima Capitolo
29 4 | da una bella ragazza del popolo, e che giocasse coi suoi 30 6 | lavoratore sbocciato dal popolo, capisce con chi ha da fare. 31 7 | ella veniva a contatto col popolo, col vero popolo, laborioso 32 7 | contatto col popolo, col vero popolo, laborioso e mite, che se 33 7(XIII) | pittoresca adunata di gente del popolo riapparirà in cenere, Cap. Il dono di Natale Capitolo
34 don | preti sull'altare: e il popolo rispondeva:~ ~- Gloria a 35 lad | guardava i carciofi come un popolo nemico da sterminare.~ ~ L'edera Capitolo
36 4 | piramidi. Pareva che un popolo primitivo fosse passato 37 4 | ragazzetti seminudi, tutto un popolo che pareva sbucato da un 38 4 | desolato: pareva che un popolo nomade passasse nel campo 39 4 | che è nel carattere del popolo sardo. La sete del piacere, 40 8 | come per far scappare un popolo di spiriti maligni.~ ~In Elias Portolu Capitolo
41 1(2) | dà a tutte le persone del popolo un po' avanzate in età.~ ~ Il fanciullo nascosto Capitolo
42 por | ammonire anche quel giorno il popolo ricordandogli che la vita 43 por | dimenticare di sorvegliare il suo popolo e la sua famiglia.~ ~Usciva 44 pot | correnti; e pareva che il popolo tentasse un incendio per Il flauto nel bosco Capitolo
45 dio | sera no: quella sera il popolo cantava insolitamente in 46 gia | e dava alimento a questo popolo distruggitore.~ ~Allora 47 cur | costretto a scendere fra il suo popolo senza il quale non sarebbe 48 car | stanza da pranzo.~ ~Sul popolo di stoviglie e sul paesaggio I giuochi della vita Capitolo
49 giu | dita, al cospetto di un popolo adorante la ruota entro 50 lev(16) | tutte le persone anziane del popolo.~ ~ La giustizia Capitolo
51 6 | prorompeva il grido d'un popolo intero, d'una solitaria 52 6 | delle patrie selve da cui il popolo, discendente dagli Jolei, L'incendio nell'oliveto Capitolo
53 5 | piccoli cespugli dorati, e un popolo di farfalle variopinte che Ferro e fuoco Parte
54 8 | mosche e api, tutto un popolo laborioso nel suo ozio apparente, 55 11 | le tradizioni di tutto un popolo; e sopratutto portandola 56 17 | selvatico che emanava dal popolo di pastori riunito nella Leggende sarde Capitolo
57 pre | diverse dalla nostra. Il popolo sardo, specialmente nelle 58 gal | corrono pei casolari del popolo, non hanno un fondamento, 59 sco | indignazione e il furore del popolo! Perché subito si disse 60 gal | sono i giganti, da cui il popolo sardo crede fossero abitati 61 fra | tutti, sgherri, carnefici, popolo e magistrati furono ebbri La madre Capitolo
62 tes | la piccola Madonna che il popolo credeva miracolosa, nera 63 tes | vengo, e dall'altare dico al popolo: questo è il vostro santo, 64 tes | mattina, e ti accuserò al popolo.»~ ~«Se tu farai questo 65 tes | chiesa e mi accuserà al popolo.»~ ~Non sapeva perché, durante 66 tes | scandalo denunziandomi al popolo.»~ ~La madre taceva, ma 67 tes | doveva rivolgersi verso il popolo: allora chiudeva gli occhi, 68 tes | accusarsi davanti a quel popolo che la considerava ancora 69 tes | coi versi cantati dal suo popolo; si rivedeva bambina, poi 70 tes | la separava dal piccolo popolo di Aar, pur lasciandola 71 tes | poteva accusarsi al suo popolo?~ ~Ma appunto questo suo 72 tes | angoscia; e il canto del popolo le fremeva intorno tenebroso, Marianna Sirca Capitolo
73 7 | mormorazione di tutto il popolo; ma questo è nulla. Egli Nel deserto Parte, Capitolo
74 1, 2 | vaporoso.~ ~- Piazza del Popolo: il Pincio, - annunziò lo 75 2, 2 | cornice dorata. Tutto un popolo multicolore s'agitava attorno 76 3, 1 | rossi e violetti. Tutto un popolo variopinto passava negli Il nonno Capitolo
77 non | Pasqua la Pentecoste.~ ~Il popolo sardo è, per istinto, un 78 non | sardo è, per istinto, un popolo poeta, ma è un popolo molto 79 non | un popolo poeta, ma è un popolo molto povero. Per il contadino 80 ozi | che hanno molte donne del popolo, - è un ragazzo istruito; 81 com | vastità della piazza del Popolo e la lunghezza dei ponti L'ospite Capitolo
82 mir | accresciuti dalla fantasia del popolo, - accaduti in quella piccola 83 mir | classe aristocratica del popolo sardo, chiamata dei principali - Il paese del vento Capitolo
84 tes | luogo, e anche persone del popolo, volevano offrire a lui 85 tes | tavola, permetteva che il popolo attingesse vino dai pozzi Il nostro padrone Parte, Cap.
86 1, III| nonna era una donna del popolo, ma assai benestante, ed 87 1, IV| dai ricordi angosciosi: un popolo di larve lo circondava, 88 2, XVIII| insomma dava l’idea di un popolo antico, di credenti primitivi, Racconti sardi Capitolo
89 dam | confusione, le grida del popolo, e la scena che seguì. Rosanna La regina delle tenebre Capitolo
90 ner(4) | alle persone anziane del popolo.~ ~ 91 ner | chiesa, aveva, secondo il popolo, virtù miracolose.~ ~Tutto 92 ner | dei luminosi orizzonti, il popolo raccolto nella chiesa cantava 93 ner | nostalgia dei canti sardi, d'un popolo antico, ancora semi barbaro, Il sigillo d'amore Capitolo
94 dep | vedono che non sono del popolo e lavoro non me ne danno. 95 zin | calabroni, mosche, api, tutto un popolo laborioso nel suo ozio apparente, 96 rom | generosa delle donne del popolo di Roma. Le anziane e le Sole d'estate Parte
97 11 | marina, affollata di tutto un popolo sbarcato da qualche arca 98 16 | adunandosi un misterioso popolo di farfalle e d'insetti, 99 23 | preistoriche, dove la fantasia del popolo fa ancora abitare certe Stella d'Oriente Parte, Cap.
100 1, III| più la bionda figlia del popolo, innalzata sino a lei a 101 1, V| nobile, ma di un figlio del popolo, sia povero o ricco!…» Il 102 1, VII| pescatrice, figlia del più basso popolo, - il popolo che vive giorno 103 1, VII| del più basso popolo, - il popolo che vive giorno per giorno 104 1, VII| leggeva appunto i Misteri del Popolo di Sue, quel gran romanzo; 105 2, III| rito - sono la bassa, il popolo, e la alta aristocrazia, 106 2, XII| mano a qualche uomo del popolo e quando, seguendo i precetti La via del male Capitolo
107 1 | alle persone anziane del popolo, anche ai bambini, alle 108 1(1) | Le famiglie distinte del popolo.~ ~ 109 10 | queste macchie tutto un popolo si agitava, e credeva di 110 10 | pareva il lamento di un popolo abbandonato:~ ~ ~ ~Sas roccas La vigna sul mare Capitolo
111 rif | pinoli, davano l'idea di un popolo occupato in una misteriosa 112 lav | foglie, hanno l'aspetto di un popolo già ribelle e scapigliato 113 rac | fra preghiere e canti di popolo, e gioia di mare e di cielo.~ ~