IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] balbuzienti 1 balconcini 4 balconcino 4 balcone 113 balconi 21 baldacchino 10 baldanza 3 | Frequenza [« »] 114 scriveva 113 annedda 113 ansia 113 balcone 113 compare 113 cristallo 113 de | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze balcone |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | della città: davanti al suo balcone stendevasi un giardino;
2 amo | accese il lume, spalancò il balcone, guardò il giardino, la
3 col | panorama che godeva dal suo balcone, i libri, i ritratti, le
Canne al vento
Capitolo
4 2 | porticine s'aprivano sotto un balcone di legno a veranda che fasciava
5 2 | sostegni e la balaustrata del balcone erano in legno finemente
6 2 | però, nella balaustrata del balcone, oltre le colonnine svelte
7 2 | che fin da bambino quel balcone gli aveva destato un rispetto
8 2 | duro nerastro, apparve sul balcone; si curvò, vide il servo,
9 2 | un giunco, affacciata al balcone, con gli occhi fissi in
10 2 | che si affacciava agile al balcone agganciandosi i polsi della
11 2 | Efix a testa in su sotto il balcone.~ ~«Adesso, adesso.»~ ~Ma
12 2 | che ritira la coperta dal balcone: inutile pregarla di scendere,
13 2 | affacciata davvero a un balcone nero cadente. E la figura
14 2 | nuovo, di noce, lucido, il balcone è intatto... Tutto è nuovo,
15 2 | Cristina è viva e s'affaccia al balcone ove sono stese le coperte
16 3 | Noemi, era rimasta sul balcone cadente della vecchia dimora
17 3 | silenziosa; s'affaccia al balcone, pallida, vestita di nero,
18 3 | gli ospiti, in fondo al balcone - ridiscese disinvolto e
19 7 | istoriata era caduta dal balcone e giaceva in mezzo ai sassolini
20 12 | dei Baroni affacciata a un balcone del Castello. Sentiva la
21 12 | sorrideva ai passanti, dal suo balcone, e sorrideva anche ad Efix
22 12 | filo di legno cadeva dal balcone come cadono le foglie dei
23 16 | immobili al loro posto; il balcone, su, nero sul fondo grigio
24 17 | udiva il legno corroso del balcone scricchiolare e sollevando
25 17 | Ester per accomodare qui il balcone. Starà bene... Sarà come
Il cedro del Libano
Capitolo
26 3 | della fiaba, lanciando dal balcone le trecce perché l'amante
27 19 | ora l'altra, di volare al balcone di marmo che dava sulla
28 28 | si affacciava ancora al balcone, in pigiama di seta celeste,
Cenere
Parte, Capitolo
29 1, 6| Carboni; seduta presso il balcone, con le gambe accavalcate
30 1, 8| signore che passavano sotto il balcone d'Anania vestivano di mussolina
31 1, 8| che si scorgevano dal suo balcone, un gruppo di persone accapigliate.
32 1, 8| irresistibile corse ad aprire il balcone. In alto, sul cielo purissimo,
33 1, 8| rissa non s'affacciò più al balcone sulla strada; la vista delle
34 1, 8| spesso le due donne, o sul balcone, fra i garofani e gli stracci,
35 1, 8| qualche volta si metteva sul balcone, fingendo di cucire, e cantava,
36 1, 8| riva al mare, sognava sul balcone, come una fanciulla.~ Un
37 2, 1| nostalgia struggente; oh, balcone incantato, orizzonte marino,
38 2, 7| tentennanti che davano su un balcone di legno, del quale rimanevano
39 2, 7| forte!», ripeteva, fermo sul balcone senza ringhiera. «Mostro,
Chiaroscuro
Capitolo
40 cer | Abitava quella casa alta col balcone di ferro che è a fianco
41 tut | baraonda in casa, correva al balcone per vedere se arrivavano
42 tut | curvandosi come affascinata sul balcone. - Lei, sì, avrà un bel
43 tut | invitato, stamattina, dal balcone...~ ~Ma egli balzò in piedi
44 tut | si affollavano sotto il balcone, nella straducola in fondo
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
45 2, 4| al corridoio e uscì in un balcone che ne rasentava un altro
46 2, 4| di Columba si fermava al balcone attiguo le cui imposte erano
47 2, 4| all'angolo più lontano del balcone con un moto quasi di paura
48 2, 4| lo scalino e si ferma sul balcone, a tre metri di distanza
49 2, 4| tiene immobile aggrappata al balcone sotto lo sguardo scintillante
50 3, 2| come quella mattina su al balcone del Municipio: la sua voce
Cosima
Capitolo
51 8 | la camera più bella, col balcone, quella appunto donde si
52 8 | del salotto, e tornò al balcone: sì, era come d'estate;
L'edera
Capitolo
53 9 | in mano, stava seduto sul balcone di legno della sua casetta
54 9 | entrarono nella stanza dal balcone di legno: la finestra era
55 9 | quando prete Virdis aprì il balcone e una voce di fanciullo,
56 9 | dimenticandosi di chiudere il balcone, e senza badare più a lei.~ ~«
57 9 | stella penetravano per il balcone aperto, e dopo un momento
58 9 | arredata come la camera del balcone: quando prete Virdis entrò,
59 9 | Virdis s'alzò, si affacciò al balcone. Il cielo s'era fatto cinereo;
60 9 | batté al portoncino sotto il balcone.~ ~«Venite su. Era tempo»,
61 9 | di sudore; poi chiuse il balcone e aprì l'uscio. Zio Sogos
62 9 | uscio della cameretta del balcone. Purché i due uomini non
63 10 | mosse dalla cameretta del balcone. Coi gomiti sulla tavola,
64 10 | volgendo gli occhi verso il balcone, quasi per scrutare, fuori,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
65 fia | adesso che si potrà aprire il balcone e comincerà a cantare l'
66 uom | casa nuova, che ha tutto un balcone di ferro in giro coi pomi
67 uom | la casa della donna col balcone di ferro in giro.~ ~Ma a
68 uom | dei pomi dorati del suo balcone; era lì, chiusa, silenziosa
69 uom | scura che si affacciò al balcone domandandogli chi era e
La giustizia
Capitolo
70 1 | socchiuse gli sportelli del balcone.~ ~Una tenue e dolce penombra
71 1 | autunno. Dai limpidi vetri del balcone, attraverso le cortine arabescate,
72 1 | cortine e guardò fuori. Il balcone dava sugli orti, pieni di
73 2 | bambino.~ ~Ella lasciò il balcone: già l'amara voce taceva.~ ~«
74 2 | ella si fermò vicino al balcone, pensando con desiderio
75 2 | nella vivida luminosità del balcone, e si lasciò nuovamente
76 2 | Maria socchiuse allora il balcone e tornò presso Stefano chiedendogli:~ ~«
77 2 | La seconda volta aprì il balcone per guardare se albeggiava:
78 3 | suo salotto l'attese sul balcone, stringendo fra i denti
79 3 | appena accesa. Dal vuoto del balcone, nella notte chiara e fresca,
80 3 | le spalle alle tende del balcone, sul cui sfondo bianco arabescato
81 3 | altra sigaretta e tornò sul balcone. Non sperava più, e sentiva
82 3 | Pose le mani sul ferro del balcone, e al freddo contatto sentì
83 3 | momento Stefano apriva il suo balcone; vedendola, scese nell'orto
84 5 | accorgersi di lei, s'affacciò al balcone, con aria tutt'altro che
85 5 | malumore.»~ ~«Lascerà il balcone? Che pensa? Perché non s'
86 5 | mettersi semplicemente al balcone. Devo alzarmi?»~ ~«No, no,
87 5 | e metà sbadiglio.~ ~Sul balcone Maria respirò; sentì Stefano
88 5 | notte?»~ ~Maria, sempre sul balcone, fece una smorfia, sebbene
89 5 | il pastore, guardando il balcone aperto.~ ~«Sta bene. Avete
90 5 | chiudendo prudentemente il balcone e le porte, lasciò che si
Ferro e fuoco
Parte
91 13 | si affacciava ancora al balcone, in pigiama di seta celeste,
Nel deserto
Parte, Capitolo
92 1, 5| era dolce e romantico: un balcone della casetta guardava sul
93 1, 5| andava dal lettuccio al balcone, e quando la sua figura
94 1, 5| avvicinò in punta di piedi al balcone, quasi paurosa d'interrompere
95 2, 3| camera ariosa, e lei sul balcone vestita di merletto.~ ~Neppure
Il nonno
Capitolo
96 ozi | addormentarsi, stanco.~ ~Il balcone al primo piano di una graziosa
97 ozi | molo fu riaperto, e sul balcone riapparve la sedia di vimini
98 ozi | porto, passando sotto il balcone e sollevando la testa scarmigliata. -
99 ozi | osservò di faccia al suo balcone una grande barca da pesca,
100 ozi | sulla banchina o sotto il balcone di Barbara, rammendavano
101 ozi | abbaiare guardando verso il balcone; pareva gli desse fastidio
102 ozi | prese un album, sedette al balcone e disegnò una figura. Ma
103 ozi | terra, dietro la tenda del balcone. E si mise a contemplare
104 ozi | andò; passando accanto al balcone, vide per terra l'album
105 ozi | tavola, il fidanzato uscì nel balcone e chiamò Barbara che pareva
106 ozi | teneva gli occhi fissi al balcone, ed il suo sguardo era così
107 ozi | gridò sporgendosi dal balcone. - Pasquale, Antoniotto
108 ozi | Antoniotto, guardò verso il balcone e disse tranquillamente:~ ~-
Il sigillo d'amore
Capitolo
109 acq | tu sei volata via. Dal balcone ti ho veduto volare sull'
Sole d'estate
Parte
110 5 | sporgendosi dal piccolo balcone merlettato dell'antico pulpito,
111 17 | nel vano della vetrata del balcone, in mezzo ai rami del pino
Il tesoro
Parte
112 1 | le porte piccolissime, un balcone di legno al primo ed ultimo
La vigna sul mare
Capitolo
113 gal | giusto nella camera del balcone, lasciando che il cane li