Amori moderni
    Capitolo
1 col | sognare: mangiò poco, ma bevette assai, ed a poco a poco Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 9 | d'acqua.~ ~— Ho sete.~ ~Bevette un lungo sorso d'acqua, Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | mercantino.»~ ~Il vecchio bevette un altro sorso d'acqua ed 4 2 | sbadigliò, ed il cuore se lo bevette col primo sonno. L'altro 5 14 | sturate due bottiglie. Gina bevette, ed allora si rallegrò schiettamente 6 33 | e della tua famiglia.»~ ~Bevette un sorso; si rimise a sedere.~ ~« L'argine Parte
7 1 | dispetto contro sé stessa, bevette un bicchiere di liquore 8 2 | anche dedicato a me: poi ci bevette sopra, e schizzò sul fuoco Canne al vento Capitolo
9 4 | servo gli porgeva. Infine bevette: era un vino dolce e profumato 10 4 | inginocchiato come in adorazione: bevette anche lui e sentì voglia 11 4 | stesse per piangere. Ma bevette di nuovo, docile, chiudendo 12 4 | faccia coraggio!»~ ~Giacinto bevette ed Efix scosse poi le ultime 13 5 | asciugò le vesti con la mano e bevette; e con sorpresa e soddisfazione 14 5 | È vero!», ammise Efix. Bevette, ma si sentì triste e andò La casa del poeta Capitolo
15 cie | sorriso giovanile. Però non bevette subito. Rimise il bicchiere 16 cie | pallore.~ ~ ~ ~La cieca bevette; poi raccontò:~ ~- Fin da 17 cie | ricolmò il bicchiere, e bevette anche lui: anzi volle che 18 com | voluto prenderli a pugni. Bevette ancora, raccolse in un batuffolo Il cedro del Libano Capitolo
19 20 | al cavallo: e il cavallo bevette e si scosse tutto con un Cenere Parte, Capitolo
20 1, 3 | egli prese il bicchiere e bevette piangendo.~ Il ricco contadino 21 1, 3 | Nanna prese il bicchiere, bevette e cominciò a raccontare 22 2, 6 | capisce niente.»~ Il contadino bevette, scosse la mano per accennare « 23 2, 8 | vento, andò in qualche casa, bevette molta acquavite, ritornò 24 2, 8 | prese tremando la tazza e bevette avidamente, guardandosi Chiaroscuro Capitolo
25 pc | sete ardente. Si alzò e bevette ancora, ma invece di tornare 26 pc | Manuellita; e quella mattina bevette vino bianco e acquavite, 27 vol | sorgente a faccia a terra, e bevette ansando.~ ~Il dottore rideva, 28 fra | alzato, sano e salvo, e bevette. Nel silenzio s'udiva ancora La chiesa della solitudine Capitolo
29 tes | canzonatorio, ma verso se stesso; bevette un altro bicchiere di vino, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
30 2, 1 | Margherita.~ ~La ragazza bevette, soffiando sulla miscela 31 3, 1 | fatto ch'ebbe il caffè ne bevette una tazza, poi un'altra; 32 3, 2 | lei; egli la tenne ferma, bevette, si sentì racconsolato.~ ~« 33 3, 4 | allora: egli seguì i Tibesi e bevette il buon vino degli sposi.~ ~« Il Dio dei viventi Capitolo
34 10 | Bellia prese la zucca e bevette il vino.~ ~— Fa più bene L'edera Capitolo
35 1 | al lettuccio, il vecchio bevette, la donna lo guardò. Mai 36 1 | paghi, sorella mia.»~ ~Egli bevette, la guardò, e parve vederla 37 1 | fortuna», disse l'ospite; e bevette un po' di vino rimasto nel 38 4 | alla fotografia e Paulu bevette. Il moscato della vedova 39 4 | uscivano liberamente.~ ~Paulu bevette il caffè, si lavò, ascoltò 40 4 | doni per le sue ospiti, bevette e rise.~ ~Ripartì il giorno 41 4 | caldo.~ ~Paulu mangiò poco e bevette molto: e più beveva più 42 7 | tardi, arsa dalla sete, bevette un po' di latte, e incoraggiata 43 10 | vino. Anche quella sera bevette discretamente, poi cominciò La fuga in Egitto Parte
44 7 | del nonno.~ ~E il padre bevette ancora sollevando il bicchiere 45 8 | nascosto nel vetro. Ma non bevette. Gli faceva pena, in fondo, 46 8 | cucina. Tornò a sedersi, bevette il suo ultimo bicchiere 47 75 | lunghissimi anni di astinenza, bevette e naturalmente si ubbriacò. Elias Portolu Capitolo
48 1 | zio Portolu. E zio Portolu bevette.~ ~«Beviamo! Alla salute 49 3 | Cercò, prese la brocca e bevette molto, avidamente. Maddalena 50 5 | immediatamente, prese la scodella e bevette, ansando e tremando tutto Il fanciullo nascosto Capitolo
51 via | Si mangiò assieme, si bevette assieme: egli mi domandò 52 aug | sopra, mandò via le piume, bevette e sospirò soddisfatto.~ ~- 53 aug | Allora anche l'altro bevette. E nell'andarsene videro 54 aug | ai mietitori. L'anziano bevette e disse passandosi soddisfatto 55 aug | mietitore giovane. Ed egli bevette; e mentre beveva fissava Il flauto nel bosco Capitolo
56 tes | era freschissima, ed egli bevette pensando al vecchio che I giuochi della vita Capitolo
57 rif | Infatti Andrea arrivò, bevette il caffè, vide la coperta 58 rif | andò verso l'armadio e bevette un calice d'acquavite.~ ~ 59 fre | avrebbe potuto incontrare.~ ~Bevette, uno, due sorsi, facendo 60 fre | vergògnati di aver freddo.~ ~Bevette, scosse le gambe, e si guardò 61 fre | all'uomo.~ ~Lo sconosciuto bevette, senz'altro, si pulì la 62 fre | cosa... Bevi.~ ~L'altro bevette ancora, e con la mano fece 63 mor | niente, ma egli mangiò e bevette fino ad ubbriacarsi.~ ~L' 64 top | egli mangiò un dolce e poi bevette un bicchiere di vino, soave 65 top | circondavano il convento; poi ne bevette un altro, poi un calice 66 lev | quadro omerico. E quanto si bevette!~ ~Dopo cena le donne, per La giustizia Capitolo
67 5 | far dispetto alla nuora bevette il brodo dal piatto, versandoselo 68 5 | Arcangelo Porri il Chessa bevette del latte avvelenato, e 69 6 | sé disse:~ ~«Beviamo!».~ ~Bevette, rovesciando la testa sotto L'incendio nell'oliveto Capitolo
70 2 | sulla tavola di cucina. Bevette e tornò davanti al camino; 71 2 | andò di nuovo in cucina, bevette ancora, infine tornò accanto 72 5 | Predu Mura!»~ ~Zio Predu bevette e fece atto di sollevarsi 73 10 | Agostina. Dunque, beviamo.»~ ~Bevette ma non restituì il bicchiere Ferro e fuoco Parte
74 2 | egli mangiò un dolce e poi bevette un bicchiere di vino, soave 75 2 | circondavano il convento; poi ne bevette un altro, poi un calice 76 8 | però interrogarla: quella bevette, poi andò sull’apertura La madre Capitolo
77 tes | prete che accettò l'invito: bevette, versò le ultime gocce per Marianna Sirca Capitolo
78 1 | Simone: quando Corraine bevette...»~ ~«Quando Corraine bevette 79 1 | bevette...»~ ~«Quando Corraine bevette si asciugò la bocca!»~ ~« 80 1 | gli faceva paura, Simone bevette: e continuava a fissare 81 4 | sollevò la brocca dell'acqua e bevette a lungo mentre Marianna, 82 4 | Egli riprese il bicchiere e bevette in silenzio: poi rispose, Nel deserto Parte, Capitolo
83 2, 3 | senza accorgersene egli bevette e mangiò, e anche dal viso 84 3, 3 | ancora da bere. Ed egli bevette, e se ne andò ubbriaco di Nell'azzurro Capitolo
85 cas | bianco a lui vicino: egli la bevette, raccolse il fiorellino, 86 cas | nappo di argento: Assan bevette, e scordò i suoi dolori: Il nonno Capitolo
87 sol | Il vecchio singhiozzò e bevette: per un attimo parve rianimarsi, 88 bal | recato il messaggio. L'uomo bevette, e vedendo che il Ghisu 89 med | vicino: il dottore accettò, e bevette molto. Anche il vecchio 90 med | molto. Anche il vecchio bevette e cominciò a parlare di 91 med | depose il pane sulla panca, bevette rapidamente un sorso d'acqua Il nostro padrone Parte, Cap.
92 1, IV| bottiglia dell’acquavite, ne bevette alcuni sorsi e sedette accanto 93 1, IV| parve di star subito meglio; bevette ancora e sentì un improvviso 94 1, IV| bottiglia dell’acquavite e bevette ancora.~ ~– Lei non beve! 95 1, IV| bollita, miele e cipolle. Egli bevette con ripugnanza la strana 96 1, XI| altro bicchierino?~ ~Egli bevette un altro bicchierino, e Il sigillo d'amore Capitolo
97 pic | avidamente: pure avidamente bevette, sollevando dopo ogni sorso Sole d'estate Parte
98 10 | odorava di menta. Il maschio bevette, più che altro per tastare Stella d'Oriente Parte, Cap.
99 2, XVII| accostò alle aride labbra: ei bevette a lunghi sorsi poi ricadde Le tentazioni Capitolo
100 ten | mangiò quasi con avidità, e bevette a lunghi sorsi dalla zucca 101 ten | Antine venne all'ovile, bevette il latte, giocò con Minnai, 102 pie | Boele restò a cena e bevette senza scrupoli quasi tutto Il vecchio della montagna Capitolo
103 1 | figura riflessa dall'acqua, bevette a lunghi sorsi. Si rialzò 104 1 | bionde parve addomesticarsi; bevette il latte, rosicchiò il pane, 105 5 | Allora anche Melchiorre bevette, con rabbia, con avidità. La via del male Capitolo
106 3 | fame», egli aggiunse; e bevette, poi versò lontano alcune 107 6 | guardò con riconoscenza, e bevette quasi con voluttà il vino 108 6 | andò alla bettola, ma non bevette e non guardò la moglie del 109 7 | chiese del vino forte e bevette due bicchieri uno dopo l' 110 13 | Verrai alle nozze?»~ ~Egli bevette, ma il vino gli parve veleno.~ ~ 111 15 | Ebbene, date qua.»~ ~Bevette un bicchiere di vino forte, La vigna sul mare Capitolo
112 inv | il vento: sete di mostro: bevette le onde, sollevando una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License