IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] stancherà 3 stancherai 1 stancherò 1 stanchezza 111 stanchezze 1 stanchi 50 stanchissimi 1 | Frequenza [« »] 111 pregare 111 proprietario 111 solitaria 111 stanchezza 111 svegliò 111 umore 111 uova | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze stanchezza |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 3 | oppressa da una misteriosa stanchezza.~ ~Sebastiano usciva a cavallo,
2 -, 6 | poco non morirono dalla stanchezza.~ ~ ~ ~Lo stesso giorno
3 -, 6 | riflesso tutta la fatica e la stanchezza delle sorelle e della madre,
4 -, 7 | più intense, la noja, la stanchezza, l'intolleranza. Non potendo
5 -, 8 | di scrivere. Una grande stanchezza morbosa la invadeva tutta,
6 -, 12 | avevano come un'ombra di vaga stanchezza o d'indifferenza che sembrava
7 -, 12 | sul suo viso sfinito dalla stanchezza.~ ~Paolo scese da cavallo
L'argine
Parte
8 1 | piegandosi per una invincibile stanchezza, anzi per un malessere che
9 2 | che di pallore, quasi di stanchezza, come un viso dopo una notte
10 2 | stessa strada di affanno e di stanchezza dell’umanità. Dissi:~ ~–
11 4 | precede il cieco sonno della stanchezza.~ ~Eppure le sue parole
La bambina rubata
Capitolo
12 tes | ginocchia mi tremavano, per la stanchezza, per il dolore, per la fame.~ ~
13 tes | Ed anch’io nonostante la stanchezza, l’angoscia, il terrore,
Canne al vento
Capitolo
14 12 | pareva presa da un senso di stanchezza, da una malattia di languore
15 16 | ma nonostante la grande stanchezza non poté addormentarsi:
La casa del poeta
Capitolo
16 com | fin sopra gli occhi. La stanchezza, la certezza di essere finalmente
17 for | ebbrezza del lavoro, viene la stanchezza fisica e la disperata visione
Il cedro del Libano
Capitolo
18 8 | e dell'amore. E tutta la stanchezza della sua vita si allentava;
Cenere
Parte, Capitolo
19 2, 1 | attraverso lo sbalordimento, la stanchezza dei primi giorni, la suggestione
20 2, 6 | suoi dubbi, le ansie, la stanchezza del viaggio, la gioia stessa
21 2, 8 | notte passò. Nonostante la stanchezza che gli fiaccava le membra,
Chiaroscuro
Capitolo
22 pad | passo, trascinando la sua stanchezza e i suoi sospetti come trascinava
23 sca | infantile, eccitata dalla stanchezza, dal freddo e dalla fame,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
24 1, 1 | e chiuder gli occhi con stanchezza, «ti fa male sentir parlare
25 2, 2 | tremolavano e un senso di stanchezza gli fiaccava la schiena.~ ~
26 3, 5 | un segno di languore, di stanchezza dolce e melanconica.~ ~«
Cosima
Capitolo
27 6 | sosta, breve, fatta non per stanchezza ma per divertimento, fu
Il Dio dei viventi
Capitolo
28 18 | terra e mezza morta per la stanchezza e lo spavento, si guardava
29 24 | mormorò la padrona con grande stanchezza. E le lagrime le corsero
L'edera
Capitolo
30 4 | imprecava, ma nonostante la stanchezza, l'ansia, i patimenti che
31 5 | intenso.~ ~L'ora passava. La stanchezza, la febbre, l'insonnia ricominciarono
32 6 | ma Paulu, nonostante la stanchezza del viaggio, provava una
33 6 | addormentarsi per sempre. Una stanchezza mortale le pesava sulle
34 7 | fontana».~ ~Ma una grave stanchezza le impediva di muoversi:
35 8 | alzò, fece una smorfia di stanchezza e di sofferenza, e continuò
36 9 | testa, quasi vinta dalla stanchezza e dal sonno. Prete Virdis
La fuga in Egitto
Parte
37 3 | rispose con voce davvero di stanchezza. E non cessava di toccare
38 56 | occhi per dimostrare la sua stanchezza, ma quello si volse di fianco
Elias Portolu
Capitolo
39 4 | sfatto, col volto soffuso di stanchezza e di sofferenza come nei
40 8 | terrore, né disgusto, né stanchezza, né paura, operava lentamente
Fior di Sardegna
Capitolo
41 8 | dolore fisico, solo una stanchezza strana, uno spegnersi lento,
42 18 | trascinando i piedi con una stanchezza da vecchia, sforzandosi
43 34 | malattia la sua, ma una stanchezza voluttuosa, invincibile,
44 36 | giornata; rimaneva l'immane stanchezza, e la strana sonnolenza
Il flauto nel bosco
Capitolo
45 gia | mi sono fermata, non per stanchezza ma per sbalordimento, pensando
46 dis | nei momenti di maggiore stanchezza cerca di riprendere la posizione
47 car | sentiva più che l'uomo la stanchezza di lui, pensò di riposarsi:
La giustizia
Capitolo
48 1 | per l'ora tarda e per la stanchezza dei troppo prolungati discorsi.
49 2 | sentire una nausea, una stanchezza, nervoso irritamento contro
50 3 | della casa, vincendo la stanchezza, il malessere, il fastidio
51 3 | quasi vibranti per la dolce stanchezza della passeggiata, per il
52 3 | capì che accennava alla stanchezza di tutta la vita. Poi cambiò
53 3 | rassegnato e gelido dolore. Tanta stanchezza le scorse sulla fronte,
54 4 | sembravano languire per stanchezza; e al di sopra della diafana
55 4 | con tutto l'abbandono e la stanchezza della sua triste giovinezza,
56 6 | oscurità della notte, per la stanchezza delle membra, per quella
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
57 7 | volto un pallore livido di stanchezza.~ ~Quando ebbe servito tutti,
Ferro e fuoco
Parte
58 8 | fantasticare accresceva la sua stanchezza.~ ~Dall’apertura della tenda
59 8 | sentire meglio la sua infinita stanchezza.~ ~Le pareva che la sua
60 10 | anche tormentata da una vaga stanchezza, da un malcontento nervoso:
Leggende sarde
Capitolo
61 con | altra, morente di fame e di stanchezza, non aveva ancora trovato
La madre
Capitolo
62 tes | indolenzito, col collo rotto dalla stanchezza come se tutto il giorno
63 tes | e sbadigliò: sbadigli di stanchezza e di rassegnazione.~ ~No,
64 tes | sbadigliare; sbadigli di stanchezza e di rassegnazione, ma anche
65 tes | che si abbandonano giù con stanchezza.~ ~E tutto quel fantasma
66 tes | rinunzia.»~ ~ ~ ~Poi la stanchezza cominciò a vincerlo. Sentiva
Marianna Sirca
Capitolo
67 1 | alquanto piegata, un'aria di stanchezza e di tristezza.~ ~«Bevi,
68 4 | fresco, abbattuta da una stanchezza piacevole, aveva l'impressione,
69 7 | disse lei infine, con stanchezza.~ ~Rimasta sola provò un
70 9 | vita intorno, un senso di stanchezza per il suo sogno vano.~ ~
71 13 | col viso scomposto dalla stanchezza e dall'ansito della corsa;
Nel deserto
Parte, Capitolo
72 2, 2 | riflettevano, per così dire, la stanchezza e l'esaurimento del giornalista.~ ~
73 2, 4 | gambe le si piegano, una stanchezza sonnolenta le invade la
74 3, 1 | sofferenza era la stessa.~ ~La stanchezza e il sonno vinsero a poco
75 3, 1 | Oh, nulla; è un po' di stanchezza. E lei? Le occorre nulla?~ ~-
76 3, 2 | sentiva lieve, felice: la stanchezza, la tristezza, l'insonnia
77 3, 2 | del sentiero, vinta da una stanchezza e da un languore ineffabili.
Nell'azzurro
Capitolo
78 not | ma alla fine, vinto dalla stanchezza, finì col chiudere gli occhi,
79 not | sfumava. E Ardo, vinto dalla stanchezza, dalla febbre, cullato da
Il nonno
Capitolo
80 sol | come per liberarsi dalla stanchezza del viaggio. Mentre le raccontava
81 pov | vecchio, che cadeva dalla stanchezza, offrì di pagare cinque
L'ospite
Capitolo
82 gio | era appoggiata al muro con stanchezza: Jame ne vedeva la sottile
83 evè | si restringevano come per stanchezza dolorosa. No, egli non sognava
Il paese del vento
Capitolo
84 tes | piccole cose ti disperi? È la stanchezza: domani tutto sarà passato.
85 tes | più scuotersi per la loro stanchezza.~ ~Come la farfalla attirata
Il nostro padrone
Parte, Cap.
86 1, I| grosso; e un’espressione di stanchezza, di debolezza, come nei
87 1, IX| fame e sentiva una grande stanchezza, un amaro senso di abbandono:
Il sigillo d'amore
Capitolo
88 nem | strada, come oppressa dalla stanchezza di tanti anni di solitudine
89 zin | fantasticare accresceva la sua stanchezza.~ ~Dall'apertura della tenda
90 zin | sentire meglio la sua infinita stanchezza.~ ~Le pareva che la sua
91 sig | un senso di languore e di stanchezza: non soffriva, però, anzi,
Sole d'estate
Parte
92 9 | di trascinare nella sua stanchezza alquanto disperata lo spirito
93 21 | abbandona alla sua eterna stanchezza. Forse, più che la pania
94 22 | vuoto, mi guidano. Ma la stanchezza del corpo frena il triste
95 22 | sola, ed anche un po' di stanchezza, entrarono con me nella
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
96 2, VIII| Oh, è nulla! Un po’ di stanchezza. Domani si leverà!~ ~Il
Le tentazioni
Capitolo
97 jus | rapidamente, eppur con aria di stanchezza. - Faccio tutto io, lavoro
Il tesoro
Parte
98 5 | e abbandonandovisi con stanchezza. Non si svestì, sperando
99 6 | disse zia Marta con stanchezza, e non fu possibile a Cicchedda
100 10 | chiuse gli occhi con suprema stanchezza. Si lasciò vincere da un
101 11 | leggermente, ma solo la stanchezza ed il sonno calmarono Domenico,
Il vecchio della montagna
Capitolo
102 10 | sugli occhi con melanconica stanchezza; doveva aver dimenticato
103 11 | pietra, e i piedi ardenti di stanchezza si sollevavano a stento
La via del male
Capitolo
104 3 | prudenti e gravi nella loro stanchezza taciturna; un gruppo di
105 3 | prima, nel crepuscolo, nella stanchezza, nel rancore, gli era parso
106 4 | che sentisse finalmente la stanchezza di tutto il suo lungo lavoro.~ ~
107 12 | tutto fremente di gioia e di stanchezza, correva dritto verso il
108 13 | fame, sudava, tremava di stanchezza; la strada non finiva, e
109 18 | nel nostro ovile?...»~ ~La stanchezza la vinceva: il sonno cadeva
110 18 | fredda di angoscia e di stanchezza, ma la volontà la sosteneva,
La vigna sul mare
Capitolo
111 sog | fece sentire la fame e la stanchezza; egli continuò a salire