IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] proprietari 46 proprietarî 8 proprietaria 17 proprietario 111 proprietario-agricoltore 1 proprii 7 proprio 602 | Frequenza [« »] 111 manda 111 piatto 111 pregare 111 proprietario 111 solitaria 111 stanchezza 111 svegliò | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze proprietario |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 4 | un taglio di piante. Il proprietario non può tagliare tutti i
La bambina rubata
Capitolo
2 tes | idea; scrissi: «Io sono il proprietario del terreno qui accanto
Canne al vento
Capitolo
3 15 | servo mandato da qualche proprietario per chiedere denaro.~ ~«
La casa del poeta
Capitolo
4 bat | sfregamento di mani del proprietario, per rispondere al fremito
5 cas | Finché era vissuto l'antico proprietario della casa già appartenuta
6 cas | resuscitato.~ ~ ~ ~Adesso il nuovo proprietario si trovava impicciato e
7 cas | rotondi occhiali scuri.~ ~Il proprietario stesso lo riceve, segretamente
8 cas | uno di questi alberi?~ ~Il proprietario non lo sa; ma per non fare
9 cas | rispondendo alla sua domanda: e il proprietario lo guarda con lieve stupore,
10 cas | atto di preghiera: e il proprietario stesso ebbe voglia di interrogarlo.
11 cas | e per la prima volta il proprietario vide sul letto di ferro,
12 cas | primo bacio d'amore.~ ~Il proprietario della casa si sentì preso
Il cedro del Libano
Capitolo
13 9 | ma perché sapeva che il proprietario dell'albergo era adesso
14 9 | inospitale.~ ~Egli domandò del proprietario.~ ~- È fuori del paese -
Cenere
Parte, Capitolo
15 1, 1 | contadino, mezzadro d'un ricco proprietario nuorese a cui appartenevano
16 1, 1 | volle sposare il vecchio proprietario. Vide invece mio padre,
17 1, 1 | cavallo e cane. Mio marito era proprietario; spesso non aveva che fare
Chiaroscuro
Capitolo
18 tut | Rughitta, la moglie del proprietario Costantino Fadda, teneva
La chiesa della solitudine
Capitolo
19 tes | tornato; le parole del rozzo proprietario di porci, non smuovevano
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
20 1, 2 | fatto una malìa. Lui è un proprietario di Tibi, e dicono che ci
21 1, 5 | equità la questione, e il proprietario che vedeva calpestato il
Cosima
Capitolo
22 1 | sposarlo perché non è un proprietario o un funzionario come converrebbe
23 1 | Antonio; un'altra per un proprietario che vuol vendere un bosco,
24 3 | tutti i mestieri: in ultimo, proprietario di una casa e di un piccolo
25 4 | lo ha esclusivamente il proprietario di bestiame Elias Porcu.~ ~-
26 4 | iniziative geniali, anche come proprietario e come agricoltore. Tentò
27 5 | la vita beata del piccolo proprietario sempre a cavallo per i suoi
28 7 | paiuolo apposito o, se il proprietario preferiva, due lire in contanti.
L'edera
Capitolo
29 2 | Decherchi. Poi andai da un proprietario nuorese, che mi guardò sorridendo
30 3 | Sissignore: due. Un ricco proprietario e un venditore di briglie.
31 4 | da Pietro Corbu, un ricco proprietario del luogo, per avvertirlo
32 9 | raccomandate. Il padrone sarebbe un proprietario benestante di Nuoro, che
La fuga in Egitto
Parte
33 79 | la presenza dell'antico proprietario perchè la cessione procedesse
Il fanciullo nascosto
Capitolo
34 bot | il fratello povero del proprietario del molino, steso sopra
35 rit | aspetto miserabile il ricco proprietario Costantino Fadda al quale
36 usu | mercante girovago divenuto proprietario, l'aveva cacciata via dalla
37 fat | Zecchino Pons, il ricco proprietario che sebbene abitasse lì
Fior di Sardegna
Capitolo
38 2 | sua qualità di cavaliere e proprietario, pensava pure che secondo
39 11 | la famiglia di un piccolo proprietario venuta ai bagni apposta
40 11 | allora appartenente ad un proprietario di Sassari, che ne traeva
Il flauto nel bosco
Capitolo
41 ver | nessuno lo sa, che non c'è proprietario; che posso essere io il
42 due | alta allo stazzo del ricco proprietario. Più che stazzo poteva dirsi
I giuochi della vita
Capitolo
43 fre | bene. Come si fa? Un ricco proprietario, figlio unico, nipote unico,
44 fre | unico, nipote unico, un proprietario di cento pecore e di duecento
45 fre | del cappuccio del «ricco proprietario di cento pecore» la neve
46 fre | fece intenso; ma il giovine proprietario si mise a ridere.~ ~- Ne
47 fre | Salute, - disse il giovine proprietario, ridiventato buono e gentile, -
48 fre | raccolto. Invitato dal giovine proprietario s'era avvicinato al fuoco:
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
49 1 | E non era che un piccolo proprietario che badava alla sua roba
50 4 | le scarpe elastiche del proprietario borghese.~ ~Si fermò un
51 7 | abbandonata da un ricco proprietario, aspettava, in agguato dietro
Leggende sarde
Capitolo
52 pre | ai tesori, e più di un proprietario fa, all'insaputa, degli
Marianna Sirca
Capitolo
53 4 | altro anno: o convincere il proprietario della tanca a cederla a
54 4 | anzi impossibile, che il proprietario volesse cederla a rate o
55 4 | Mandiamo Simone, dal proprietario della tanca, per convincerlo...».~ ~
56 5 | centinaio di lire andava da un proprietario e gliele chiedeva in prestito.
57 5 | chiedeva in prestito. E il proprietario gliele dava senza contare
Nel deserto
Parte, Capitolo
58 1, 1 | padre, che era semplice proprietario. Ma tuo padre non era un
59 1, 1 | sua condizione di piccolo proprietario: quando morì, tutto il suo
60 1, 3 | pretendenti). Due… un giovane proprietario, abbastanza ricco ma ubbriacone,
Nell'azzurro
Capitolo
61 vit | lui il ricco e azzimato proprietario dei villaggi sardi; il vecchio
Il nonno
Capitolo
62 non | impresso il nome del loro proprietario.~ ~Il bambino guardava coi
63 nov | paese, la figlia d'un ricco proprietario: una bruna che pareva una
64 nov | sotto le finestre del ricco proprietario, la figurina di Zuloaga,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
65 1, I| vagabondo, né un pezzente, ma un proprietario.~ ~– Ho qui un pezzo di
66 1, I| dichiarò il presunto proprietario, – per conto mio credo non
67 1, I| vivere; bisogna lavorare. Il proprietario che dice: voglio sedermi
68 1, I| per finire, il presunto proprietario parve prendere una decisione;
69 1, II| Predu Maria Dejana, – un proprietario quasi ricco, un galantuomo
70 1, IX| neppure il calzolaio. Il proprietario non è cosa facile farlo!
71 1, IX| si accorgono che sono un proprietario caduto in miseria!~ ~Infatti,
72 2, XIV| invece un ricco e nobile proprietario! – esclamò Predu Maria,
Sole d'estate
Parte
73 1 | Milio in persona, antico proprietario di un piccolo cantiere,
74 7 | non lo disprezzava il suo proprietario, il vecchio signor Massimo,
75 11 | del pittore.~ ~ ~ ~Era un proprietario di case e di terre, delle
76 14 | brasiliano: così il nuovo proprietario del villino fu denominato.
77 14 | bene i suoi padroni e il proprietario della casa, perché fu da
78 14 | altro ai suoi padroni e al proprietario del loro appartamento.~ ~
79 18 | più tardi, con un piccolo proprietario, quasi un paesano, che non
80 19 | malattia della quale il loro proprietario è morto.~ ~E i titoli? Sono
Le tentazioni
Capitolo
81 mar | abbeverarsi. Una volta un ricco proprietario in berretta sarda sentì
Il tesoro
Parte
82 1 | propriet., cosa vuol dire?~ ~– Proprietario forse – disse Agada.~ ~–
83 1 | forse – disse Agada.~ ~– Ah, proprietario! ah, proprietario! – gridò
84 1 | Ah, proprietario! ah, proprietario! – gridò Salvatore, e rideva
La via del male
Capitolo
85 1 | Come va?», chiese il proprietario, sedendosi con qualche stento
86 4 | pensai: appena incontro un proprietario, mi levo una scarpa e gliela
87 4 | sul muso di qualche ricco proprietario. Del resto il padrone si
88 8 | abbastanza ricca.~ ~Solo un proprietario di buona famiglia, Francesco
89 8 | più. D'altronde il giovine proprietario non le piaceva affatto;
90 11 | comitiva si avviò.~ ~Il giovine proprietario sentiva il busto di Maria
91 11 | diceva scherzando il giovine proprietario, mentre Maria salutava col
92 12 | che non l'amasse il ricco proprietario; ma che poteva ella fare?
93 15 | fanciullo, Pietro e un giovine proprietario.~ ~Questi due ultimi parlavano
94 15 | rivenderò. Ho anche un socio, un proprietario assai ricco; hai tu qualche
95 15 | di giovenche», rispose il proprietario.~ ~«Vedremo», disse Pietro,
96 15 | quando Pietro e il giovine proprietario scesero nel cortile, la
97 15 | afferrò la mano del giovine proprietario; poi si unì con lui al circolo
98 15 | anch'io», disse il giovine proprietario.~ ~«Francesco Rosana vi
99 15 | Andiamo», disse poi al giovine proprietario. «Addio, zio Nicola.»~ ~«
100 15 | sollevò e sorrise. Il giovine proprietario disse qualche parola, e
101 15 | sposa», disse il giovine proprietario. «Io non ci ho trovato nessun
La vigna sul mare
Capitolo
102 tes | inizio per la morte del proprietario: la sua vedova e una sua
103 tes | vedova e alla figlia del proprietario morto, e fissando la porta
104 tes | la vedova e la figlia del proprietario.~ ~Allora parve inutile
105 tes | risultati? Tali furono che il proprietario si rovinò e morì di crepacuore.~ ~
106 tes | fatti molti scavi. E il proprietario...~ ~Il vecchio, già pentito
107 tes | roccia, fatta costruire dal proprietario per il passaggio dei carri,
108 tes | scrittoio, al posto del proprietario morto: vide una carta asciugante,
109 lav | aver sentito dire che il proprietario del giardino ha avuto una
110 lav | Di parere diverso fu il proprietario del giardino, che si concesse
111 par | dei quali, al servizio del proprietario della sorgente, ci consegnò