IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] accennavo 2 accenni 6 accenno 14 accennò 111 accentava 1 accenti 3 accento 208 | Frequenza [« »] 112 potrebbe 112 rame 112 volpe 111 accennò 111 altrui 111 bruna 111 cos' | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze accennò |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 10 | la bocca.~ ~La madre gli accennò con gli occhi di star zitto,
2 -, 10 | stare in ordine....~ ~E le accennò Nennele. Possibile? Era
Annalena Bilsini
Capitolo
3 9 | coricatogli sopra; Bardo gli accennò di accucciarsi ancora; l'
4 32 | Prese la sua divisa e accennò a Pinòn di seguirlo nella
5 37 | solito, gli offrí da bere, accennò ad accettare, poi scosse
6 38 | sonnambulo: si ricordò, si fermò: accennò col lume alla camera dove
L'argine
Parte
7 1 | come un vecchio bronzo: accennò anche ad andarsene, dura
8 3 | accompagnarmi benissimo. Andiamo.~ ~Accennò con la testa di seguirla,
La bambina rubata
Capitolo
9 tes | tuo?».~ ~- Sì, sì - ella accennò subito, voltandosi a guardare
10 tes | Guardò davanti a sé, poi mi accennò il punto più alto del terreno:
11 tes | mosse. La zia allora mi accennò di sedermi. Sedetti, in
12 tes | abbottonare bene, ella mi accennò di ridarle il taccuino.~ ~
13 tes | entrava nella drogheria, mi accennò di andarmene. Quando mi
14 tes | metteva bene. La donna mi accennò di seguirla: mi fece entrare
15 tes | mi ero alzato in piedi mi accennò di rimettermi a sedere.~ ~
16 tes | pomidoro; ed uno di essi mi accennò scherzosamente se volevo
17 tes | capanne dei bagnanti, e mi accennò di scrivere.~ ~E io mi misi
18 tes | rimettere i suoi arnesi, ella mi accennò di sedermi. Sedetti. Non
19 tes | infine se lo rimise in seno e accennò alla figlia che mi dicesse
20 tes | come lei: ma il padre le accennò che bisognava scrivere.
21 tes | Subito però si dominò, mi accennò di avanzare.~ ~Al rumore
22 tes | male era lì: in ultimo mi accennò col capo la casa del dottore.
23 tes | della loro salute.~ ~Ella mi accennò di sì: accettava: e mi promise
Canne al vento
Capitolo
24 12 | Torni per Pasqua?»~ ~Egli accennò di no.~ ~«Efix, ti sei offeso?
25 13 | Rammentate, Micheli?» l'ometto accennò di sì, ma scuotendo la testa
26 17 | Sei contento?».~ ~Egli accennò di sì; poi si coprì la testa
27 17 | Efix, che hai?»~ ~Egli le accennò con le palpebre di accostarsi
28 17 | cosa succede, oggi?»~ ~Egli accennò di sì, bevendo.~ ~«Sei contento,
Il cedro del Libano
Capitolo
29 1 | di un vecchio malato mi accennò di avvicinarmi: con un vago
Cenere
Parte, Capitolo
30 1, 4 | chiese la signora.~ Egli accennò di no, di no.~ «Ah, non
Chiaroscuro
Capitolo
31 nat | Antonietta si avvicinava, non accennò oltre a riconoscere il signore
La chiesa della solitudine
Capitolo
32 tes | deriderli. Il maggiore gli accennò con l'indice di avvicinarsi,
33 tes | scaldarsi sul serio. Quindi, accennò loro di restare, poi se
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
34 1, 1 | lo conosce.»~ ~Il prete accennò di sì, e traendo dalle maniche
35 1, 3 | sul letto.~ ~Il malato gli accennò lo sgabello, osservando
36 1, 3 | con la palma concava, e accennò ancora la sua aria favorita. «
37 2, 1 | nere; e quando la donna accennò al suo pallore, ella sollevò
38 2, 1 | Con un movimento del capo accennò fuor della veranda verso
39 2, 1 | dal malato?»~ ~Columba accennò di no.~ ~«Ebbene, ascoltami.
40 2, 1 | come quello lì, vedete.» Accennò al mendicante, che stava
41 2, 5 | rispondeva né si moveva gli accennò di accostarsi al letto e
42 3, 4 | furono di nuovo in sella egli accennò verso la strada e disse
43 3, 5 | lo sguardo dell'aquila, e accennò di sì, di sì, approvando,
Cosima
Capitolo
44 1 | della piccola Cosima le accennò di non far rumore: ed ella
45 1 | udiva un vagito. Allora accennò a Cosima di salire e aprì
46 1 | soddisfatto la sua curiosità, le accennò di andarsene; ed ella se
47 2 | la notte pianse. Non si accennò all'avventura; e quando
48 6 | sapesse nulla: o almeno non accennò nulla. Domandò solo di Santus,
49 7 | trovarlo nella vigna, e accennò al lontano passato di lui.
50 8 | porteremo a casa.~ ~Egli accennò di no, di no: per quanto
Il Dio dei viventi
Capitolo
51 22 | odia? — ella disse: poi accennò con gli occhi a Salvatore. —
L'edera
Capitolo
52 1 | gli sollevò il capo, gli accennò di calmarsi.~ ~«Figlio di
53 6 | non ci pensava neppure, e accennò semplicemente di no.~ ~«
La fuga in Egitto
Parte
54 29 | mano aperta sulla tavola e accennò col capo la villa.~ ~– Dico,
55 73 | contadino, il maestro gli accennò con la testa di andarsene,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
56 fan | attitudine del padre, e anche lui accennò di no. Forse la cosa pareva
57 tes | chi è quella donna?...~ ~Accennò con la testa alla botola,
58 pad | uomini.~ ~Ma l'infornatrice accennò col dito che se ne andassero.
59 pad | dici, tortora? Sì?~ ~Sì, accennò l'altra con la testa pesante
60 rit | davanti al focolare, e accennò a Costantino di sedersi,
Il flauto nel bosco
Capitolo
61 fla | precedendola: e con un dito le accennò di seguirlo.~ ~S'internarono
62 ver | cane e come ad un cane gli accennò di accucciarsi nell'angolo
63 ver | dalla tasca dei pantaloni e accennò al ragazzo di avvicinarsi,
64 ver | c'era la guida.~ ~Allora accennò all'uomo di seguirlo, e
65 ver | l'hai preso?~ ~Il ragazzo accennò ancora di seguirlo; e la
66 let | domanda?~ ~- È grave?~ ~Egli accennò ancora di sì, ma senza più
I giuochi della vita
Capitolo
67 rif | quella donna, la giovine, che accennò di darci il pane: la vecchia
68 giu | rossa, mise fuori un dito e accennò di no.~ ~- E i piedi come
69 fer | posto dovevano vedersi, e accennò alla camera della vecchia,
La giustizia
Capitolo
70 2 | duramente negli occhi e le accennò di andarsene.~ ~«Non comanda
71 3 | pollice destro alle labbra accennò l'azione del bere. Maria
72 5 | rivolto al suocero, che accennò di sì; «era un uomo piccolino,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
73 5 | risposta; ma quando egli accennò a rimettersi a sedere lo
74 6 | li stanno a spiare.»~ ~E accennò ad alzarsi; ma subito si
75 7 | la testa e gli occhi gli accennò minacciosamente di tacere,
76 10 | nascondere il suo turbamento e accennò a Mikedda di far andar via
Ferro e fuoco
Parte
77 4 | posto dovevano vedersi, e accennò alla camera della vecchia,
Leggende sarde
Capitolo
78 sor | parevano i fili. La bella accennò con gli occhi sereni, senza
La madre
Capitolo
79 tes | vuoi farti prete?»~ ~Egli accennò di sì con la testa: e dopo
80 tes | dietro di lei; il prete accennò ad Antioco di riaprire l'
81 tes | prete gli sorrise e gli accennò di obbedire; ed egli provò
Marianna Sirca
Capitolo
82 2 | volta, da casa tua?».~ ~Lei accennò di no; non lo sapeva: nessuno
83 15 | e Giovanni Fenu.»~ ~Egli accennò di sì, ma volse un po' annoiato
Nel deserto
Parte, Capitolo
84 1, 3 | uomo vestito a lutto. Lia accennò al bambino di accostarsi,
85 1, 5 | cestino? Le dà noia?~ ~Egli accennò di lasciarlo: andata via
86 2, 3 | fare il bagno?~ ~Ella gli accennò di tacere; ma il Guidi,
87 2, 4 | vede, signora Lia.~ ~Ella accennò di sì: lo vedeva bene.~ ~-
88 3, 1 | più nulla di lui.~ ~Non accennò all'avventura, ma il disgustoso
89 3, 2 | È vero? Partite?~ ~Ella accennò di no con la testa, ma Salvador
Nell'azzurro
Capitolo
90 vit | mamma è morta!...~ ~Giacomo accennò di sì, poi, per appagare
91 not | rimase lontano.~ ~Una volta accennò ad andarsene e Ardo diventò
Il nonno
Capitolo
92 sol | non le rispose, e forse le accennò di non farsi sentire dal
Il nostro padrone
Parte, Cap.
93 1, I| che pascolava là intorno (accennò la campagna che si lasciavano
94 1, II| con un gesto energico gli accennò di avanzarsi.~ ~– Avanti!
95 1, II| le ossa!~ ~Il forestiere accennò di sì; conosceva quasi tutti
96 1, VI| piedi nelle pantofole e accennò al capo-macchia di seguirlo;
97 1, XI| Ella tornò a guardarlo e accennò di sì: e poiché egli era
98 1, XIV| arrossì, e con la testa gli accennò di avvicinarsi.~ ~– Tu sei
99 2, VIII| Marielène; ma quando ella accennò al progetto della sua vicina
100 2, XII| scarno di sognatore.~ ~Egli accennò al visitatore di sedersi
La regina delle tenebre
Capitolo
101 bam | guarda -. Con le manine accennò una lunghezza di circa tre
Sole d'estate
Parte
102 20 | poi ci guardò dentro e accennò di no con la testa: no,
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
103 2, I| salutò profondamente e accennò a seguitare solo il suo
Le tentazioni
Capitolo
104 mar | sporgendo il labbro inferiore accennò il circolo del piccolo gregge). -
105 uom | speciale aroma.~ ~Cassio accennò di sì.~ ~- Il famoso tirtillo, -
106 ten | chiese zio Felix.~ ~Egli accennò di sì.~ ~Allora il buon
Il tesoro
Parte
107 6 | stracci da Nuoro.~ ~– Sì – accennò Costanza con la testa.~ ~
108 8 | sentì morire.~ ~Cosimo le accennò cortesemente di sedersi,
109 10 | di pastori olianesi – e accennò alla sua sinistra, dietro
Il vecchio della montagna
Capitolo
110 3 | Aspetta, marrano!», e accennò a corrergli appresso. La
111 8 | carezze figliali; ed egli accennò loro di sedersi e di star