IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] penseremo 6 penserete 2 penserò 34 pensi 110 pensiamo 24 pensiamoci 2 pensieri 313 | Frequenza [« »] 110 nascosta 110 oggetto 110 oriente 110 pensi 110 tiepida 110 tono 110 tratta | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze pensi |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | non sia volgare, che non pensi a creare un'opera se questo
2 col | dagli occhi cisposi? O che pensi che Efes Mulas o mio figlio
3 col | volta vicina, sapere che tu pensi a me. Tu sei un sapiente,
Anime oneste
Parte, Capitolo
4 -, 10 | ufficio di Paolo Velèna.~ ~— Pensi tu a maritarti? — diss'egli
Annalena Bilsini
Capitolo
5 37 | volevo solo domandarti che ne pensi della scomparsa della bambina.»~ ~«
6 37 | e poi, che volete che ne pensi? Che ne so io?»~ ~«Insomma,
L'argine
Parte
7 2 | più grave di quanto io ne pensi: si tratta forse di Antioco,
8 3 | volontà, farò tutto da me. Pensi, contribuire io povera donna,
9 3 | lontane regioni della terra! Pensi.~ ~Sì, la signora Noemi
La bambina rubata
Capitolo
10 tes | dimmi, piuttosto, perché non pensi a coltivare il tuo terreno?».~ ~
11 tes | una nostra parente. Che ne pensi, tu?».~ ~Risposi:~ ~«È meglio
Canne al vento
Capitolo
12 11 | sulle ginocchia.~ ~«Che pensi, santo di legno? Ohè, di'?»~ ~«
13 12 | più due ragazzetti. Che ne pensi? Io ho quarantotto anni
14 14 | abbiamo?».~ ~«E domani? Tu non pensi al domani? E che mendicante
15 15 | procuri le vesti. Va': cosa pensi quando non dormi? Va', va',
La casa del poeta
Capitolo
16 orf | di giudizi letterarî, la pensi come quell'antico giornalista
17 for | argento.~ ~È questo che tu pensi; lo so; sì, ma alla superficie.
Il cedro del Libano
Capitolo
18 1 | benissimo, l'usurpatore. Pensi dunque a restituirla: altrimenti
Cenere
Parte, Capitolo
19 1, 7 | E le tempeste poi? Non pensi alle tempeste?»~ «Voi non
20 2, 4 | gente sconosciuta, basta che pensi a te perché l'anima mia
21 2, 6 | disse: «Che il 'fanciullo' pensi a studiare ed a farsi onore.
Chiaroscuro
Capitolo
22 pad | giusto e potente.~ ~- A che pensi, Diecu Delità? - gli chiese
23 uom | egli le disse:~ ~- Cosa pensi, castigata? Se non consegni
24 las | e diceva:~ ~- Giusé, che pensi? Dirai: mio padre è ben
La chiesa della solitudine
Capitolo
25 tes | questa freccia, fa che non pensi più ad Aroldo con desiderio
26 tes | quindi ragione che tu non pensi al tuo bene. Come amico
27 tes | altrimenti?»~ ~«Ma tu, senti, pensi al male che, anche senza
28 tes | famiglia: ma che ella non pensi più a me che come ad una
29 tes | Maria Concezione, che ne pensi?»~ ~«È la prima volta che
Cosima
Capitolo
30 6 | così: e basta ancora che pensi a lui per sentire una gioia
Il Dio dei viventi
Capitolo
31 2 | dicono no in verità ch'egli pensi a farsi prete.~ ~— Eppure
32 2 | peccato e dato scandalo, e pensi di perderla tu? Che hai
33 31 | materiale perchè infine tu pensi di fare di tuo figlio un
34 33 | sono rovesciate.~ ~— Perchè pensi a questo, adesso? Lascia
Il dono di Natale
Capitolo
35 asp | le vacche e il maiale. Ci pensi?~ ~La nonna allora si rassegnava.
L'edera
Capitolo
36 4 | Paulu Decherchi. A che pensi?»~ ~«Non bevo più. Che dicono,
37 4 | meraviglio, anzi, che tu non ci pensi. Donna Kallina, beata, era
38 4 | allora? Come farai?»~ ~«Non pensi a me, don Paulu.»~ ~Ma egli
39 8 | Del resto, tu dici che non pensi ad altro che a salvarli:
40 9 | Dove, però, dove?»~ ~«Ci pensi lei!»~ ~«Io?», egli disse,
41 10 | veda e gli dica quello che pensi.»~ ~«No, no», ella ripeté
Elias Portolu
Capitolo
42 3 | luna, Elias Portolu, tu pensi di fare una poesia... Ecco
43 4 | bene. Elias Portolu; ci pensi, pensato ci hai?»~ ~«È vero.
44 4 | sposa e lei mi ama; che pensi di fare? Vuoi rendere infelice
45 6 | Francesco ti consoli, cosa pensi di fare? Tu cenerai con
46 9 | me, Elias! E per me? Non pensi a me?»~ ~«Non posso», egli
Il fanciullo nascosto
Capitolo
47 ved | perché non mi vuoi baciare? Pensi ancora a lui?~ ~Giula cessò
48 vot | minorenne. Tu, galantuomo, cosa pensi? Io spero che tua madre
49 dra | Ebbene, Ilaria, che pensi? Già lo so. Tu credi che
50 dra | moglie e mia suocera. Tu pensi che loro sieno andate a
51 dra | la domanda. Ebbene, cosa pensi, Ilaria? Tu non sei stata
52 pie | sgambirlotto, di', cosa pensi?~ ~Il gobbo, che aiutava
Fior di Sardegna
Capitolo
53 22 | segreta che le diceva: perchè pensi a lui, se lui non penserà
I giuochi della vita
Capitolo
54 rif | prima sapere cosa tu ne pensi. Io non sono più una ragazzina,
55 rif | è necessario che, prima, pensi ai casi miei.~ ~Anche il
56 rif | tuo favore. Bisogna che tu pensi alle cose tue. Egli non
57 rif | pasta! E tu sei una donna? E pensi di pigliare marito! E un
La giustizia
Capitolo
58 8 | Tu, moccioso, tu? Tu pensi di pigliar moglie? E che
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
59 4 | vedesse solo allora.~ ~«A che pensi, Annarò?»~ ~Annarosa era
60 4 | fecero ridere.~ ~«E tu a che pensi, Agostì?»~ ~Ma Agostino
61 5 | ti pare sia tempo che tu pensi a fare una vita più cristiana?
62 5 | Contento è.»~ ~«Che pensi, tu? Li farà sposare presto
63 9 | Nulla è vero di quello che pensi», avrebbe creduto senz'altro.~ ~
64 9 | vero! Tu non dici quel che pensi. È di me che non sei sicura.»~ ~
La madre
Capitolo
65 tes | veramente certa di quello che pensi? Puoi davvero presentarti
66 tes | di convincerti, come tu pensi. M'importa di cacciarvi
67 tes | Ehi, ronzino, a che pensi? Sono qua io.»~ ~Il cavallo
Marianna Sirca
Capitolo
68 1 | tutto questo tempo? Non pensi a prendere marito?»~ ~«Sceglie»,
69 2 | ci conosciamo. E tu forse pensi: io faccio male ad amarlo
70 2 | peccato volergli bene. Tu pensi così, ma non ci credi; perché
71 5 | Tu non credi a quello che pensi! Non sono Caino! Se tu mi
72 7 | ti domando una cosa: non pensi a tuo padre?»~ ~«Mio padre
73 8 | E così ti dico: che cosa pensi di fare? Non vuoi consultare
74 8 | i parenti? Marianna! Che pensi di fare?».~ ~S'alzò e chiuse
Nel deserto
Parte, Capitolo
75 1, 4 | bene: ma, caro signore, pensi che lei ha un bambino e
76 2, 2 | diciott'anni, signorina mia, pensi!~ ~- Come lavora? - domandò
77 3, 1 | aspettare.~ ~- Si calmi. Pensi che lei è libera, mentre
L'ospite
Capitolo
78 evè | vi siete corrisposti. Che pensi ora!~ ~- Io? Nulla... -
Il paese del vento
Capitolo
79 tes | figura. Ma la loro lettera, pensi, ancora non è arrivata.
80 tes | colmare.~ ~«Grazie, basta. Pensi, anche, al galateo dell'
Il nostro padrone
Parte, Cap.
81 1, IX| decidiamo a viver là! Cosa ne pensi?~ ~– Te lo dirò posdomani!~ ~
82 1, XI| Marielè! Non credere che io pensi a te per interesse: no,
83 2, VIII| fare? Sei incantato? A che pensi?~ ~Egli cercava le parole
84 2, IX| I fatti miei? Che cosa pensi? Che cosa ti immagini? Io
85 2, X| ho ballato con molti. Che pensi tu di me? Dimmelo! No, lasciami,
86 2, X| se prima non mi dici che pensi di me…~ ~Egli le prese la
87 2, XII| appunto, bisogna che ci pensi sua moglie…~ ~– Vado ad
La regina delle tenebre
Capitolo
88 bam | allora? - disse Matteo. - Ci pensi bene, signore: il bimbo
Il ritorno del figlio
Capitolo
89 tes | losca, ragazza mia. A che pensi?~ ~- Penso, - ella rispose
90 tes | casa. Adesso vedrai che ci pensi anche tu.~ ~- Gli oggetti
91 tes | amate neppure fra voi: tu pensi alla vita eterna, Elisabetta
Le tentazioni
Capitolo
92 mar | biancospino. Cos'hai, a che pensi?~ ~- Fammi il piacere, chiamami
93 ten | notte.~ ~- So a che cosa pensi, Antine. Tu pensi: «A che
94 ten | che cosa pensi, Antine. Tu pensi: «A che mai gli servirà
95 ten | servirà tanto denaro?». Pensi così, non è vero?~ ~- No,
Il tesoro
Parte
96 1 | Sta a vedere che ci pensi, sciocca ignorante! Fammi
97 6 | Costanza. – Che idee hai! Pensi di pigliar marito? È per
98 6 | devo maritare...~ ~– Non pensi ad altro! Sei innamorata?
99 7 | dicono! Come vuoi che Alessio pensi a riprender moglie se Maria
100 7 | bella voce. – Cosa ti manca? Pensi forse a pagar le imposte?~ ~–
101 9 | passeggiate, nei suoi sogni, pensi ch'io veglio accanto a lei,
Il vecchio della montagna
Capitolo
102 6 | grillo per il capo. A che pensi? Se ti ammali quassù e muori,
La via del male
Capitolo
103 1 | suo gesto sprezzante, «e pensi quello che ti pare e piace.
104 3 | hai, Pietro Benu; so a che pensi.~ ~Me lo ha detto Maria.»~ ~«
105 5 | Pietro Benu!»~ ~«Ah, tu pensi a lui! Chi sa se tornerà!
106 6 | giacché lo volete, sebbene pensi che voi potreste passare
107 6 | io ti voglio bene. A che pensi? Dimmelo, su, tanto lo immagino...»~ ~
108 7 | Senti, Pietro: che pensi di Sabina? Ti sei spiegato
109 14 | stivalini lucidi! Che ne pensi?»~ ~Sabina sorrise, un po'
110 20 | ho avuto fretta? Ebbene, pensi quel che vuole, tanto sarà