IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] rampollo 4 rana 13 ranciato 1 rancore 109 rancori 10 randagi 4 randagia 3 | Frequenza [« »] 109 paulo 109 podere 109 preghiere 109 rancore 109 spinse 109 stagione 109 trovarsi | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze rancore |
Amori moderni
Capitolo
1 col | sua anima, e non più con rancore, ma con tenerezza accorata.
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 7 | Così venne a conoscere il rancore evidente di Sebastiano verso
3 -, 7 | e non gli serbava alcun rancore; ma in fondo ella sentiva
4 -, 11 | svanire anche un po' del suo rancore per Gonario.~ ~Non si accorgeva
5 -, 11 | ancora di umiliazione e di rancore contro la sua impotenza,
Annalena Bilsini
Capitolo
6 2 | senso misto di piacere, di rancore, di vergogna, ed anche lo
7 9 | stanza; o era un senso di rancore contro il fratello che,
8 12 | rabbrividiva di rabbia e di rancore contro Gina, e per il suo
9 31 | pelare un pollo, disse con rancore:~ ~«Poteva aspettarmi, però,
10 31 | domande ardite, ma pensò con rancore che Pietro non avrebbe mai
11 35 | bevuto veleno. Ed un senso di rancore, anche contro la madre,
12 37 | quello spione di Baldo, con rancore mortale, e al modo di vendicarsi.
L'argine
Parte
13 4 | di apostolo, è fatta di rancore, di odio.~ ~La morte del
La bambina rubata
Capitolo
14 tes | saputo morire.~ ~E il mio rancore si riversava adesso tutto
15 tes | me; il groppo di odio, di rancore, di disperazione e d’amore
16 tes | riprese a difenderla per rancore, per vendetta. Mi disse:~ ~-
Canne al vento
Capitolo
17 3 | posto.~ ~Noemi sorrideva con rancore e con ironia, curva a punger
18 7 | disse tuttavia, vibrante di rancore, e Noemi tornò a sedersi,
19 11 | Quello che mi dispiace è il rancore delle dame», disse la vecchia,
20 12 | affanni, i rimpianti, il rancore e l'ansito della peccatrice
21 12 | giorni terribili, pieni di rancore e di superbia. L'ombra ridiscese
La casa del poeta
Capitolo
22 fam | raccolta, riaccese il suo rancore.~ ~Ed ecco, mentre pensa
23 lup | senza destare sguardi di rancore e improperî silenziosi:
24 pac | Morto. E con lui l'odio, il rancore, l'umiliazione, lo sdegno:
Il cedro del Libano
Capitolo
25 2 | fondo salmastro del suo rancore, germogliava ancora una
26 29 | No, egli non le serbava rancore; né di essere fuggita, né
Cenere
Parte, Capitolo
27 2, 8 | che morire lentamente di rancore e di disgusto. Io non ho
Chiaroscuro
Capitolo
28 fra | dispetto, e quasi non serbo rancore alla sorte maligna che me
La chiesa della solitudine
Capitolo
29 tes | fratelli possono serbarti rancore. Ma tu non sei tranquilla,
30 tes | affidarsi a Dio; e non sentiva rancore contro quell'altra; se Aroldo
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
31 1, 5 | male si offende, e vi serba rancore come un uomo a cui voi tentiate
32 3, 1 | tutto il dispetto e il rancore che aveva nutrito per Jorgj,
33 3, 5 | pregiudizi, non sentivano rancore contro l'innocuo Dionisi:
Il Dio dei viventi
Capitolo
34 13 | dello zio gli serbassero rancore; per conto suo egli non
35 22 | Allora andò incontro al rancore di Lia stuzzicandola ma
36 26 | queste cosa in una sola, con rancore profondo. Ed ebbe voglia
L'edera
Capitolo
37 2 | rendita e, per avarizia, per rancore contro il giovane vedovo,
38 4 | dopo un rifiuto, e serbava rancore quando non li otteneva.
39 8 | piangere. Non erano lagrime di rancore e di rimorso, ma non erano
40 9 | Capisco che ella serbi rancore contro i nostri padroni
41 10 | c'era tanta rabbia, tanto rancore, che prete Virdis ne provava
42 10 | con tristezza, ma senza rancore, fissando sempre negli occhi
La fuga in Egitto
Parte
43 60 | curiosità, e il suo stesso rancore lo spinge a spiare Ornella
Elias Portolu
Capitolo
44 6 | E non sentiva alcun rancore verso Pietro; solo aveva
45 10 | sono perduto in un vano rancore, in una vana gelosia...
Il fanciullo nascosto
Capitolo
46 ala | conservava nel cuore un fondo di rancore, una diffidenza terribile
Fior di Sardegna
Capitolo
47 5 | e insieme uno strano rancore verso i Mannu che non avevano
48 11 | Alla vista del sangue, il rancore sfumò. Lara e Mariarosa
49 17 | parla. Pare mi conservi del rancore per l'avventura di quel
50 18 | Preso da un disgusto e da un rancore indescrivibile, don Salvatore
Il flauto nel bosco
Capitolo
51 dio | questa volta - ella pensò con rancore: e si sentì tutta fredda
I giuochi della vita
Capitolo
52 rif | sdrucite, ma non provava rancore né vergogna. In fondo sperava
53 rif | Una convulsione di rancore e d'angoscia disperata,
54 rif | disperata, lo assalì: tutto il rancore e l'angoscia che lo rodevano
55 giu | bilancio domestico, e pensò con rancore: - La mia vita è così seria
56 giu | volto, una vertigine di rancore e di angoscia le offuscò
57 giu | cose il cui sacrifizio dava rancore, ma non rimediava niente.~ ~
58 giu | spettatori, guardando con rancore i grandi annunzî dell'atrio.
La giustizia
Capitolo
59 4 | testa. Ma aveva sentito rancore per coloro che indirettamente
60 4 | odio era rimasto odio, il rancore rancore, e il fragrante
61 4 | rimasto odio, il rancore rancore, e il fragrante terreno
62 4 | perduta, perché l'odio e il rancore crescon a ogni ora in me
63 7 | venutolo a sapere, arse di rancore.~ ~Intanto, rappacificatosi
64 8 | occhi velarsi; e tutto il rancore che da vari giorni animava
65 8 | odio e d'umiliazione, di rancore e d'ira contro se stesso,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
66 8 | un riso vago, pieno di rancore e d'ironia, mentre il padre,
67 8 | concluse, con quel vago riso di rancore e di sarcasmo, «per l'altra,
La madre
Capitolo
68 tes | una pace forzata, piena di rancore nascosto; e bastò ch'egli
Marianna Sirca
Capitolo
69 1 | bisognosi che le serbavano rancore per l'eredità dello zio,
70 10 | sorrideva di se stessa, con rancore, deridendosi. Infine chinava
71 12 | umiliazione sua stessa e il suo rancore - tutto gli sembrava ombra.~ ~
72 12 | anzi gli pareva di serbarle rancore, di odiarla quasi; come
Nel deserto
Parte, Capitolo
73 1, 6 | indicato, e aggiunse, non senza rancore: - ma qui il paese è troppo
74 2, 2 | flutto. Un sentimento di rancore verso l'estraneo, che per
75 2, 2 | felice. E d'un colpo il rancore e le paure di Lia caddero,
76 2, 3 | antipatia e quasi un senso di rancore. Ah, egli era forte, era
77 3, 1 | tempi! - egli riprese con rancore, buttando con dispetto la
78 3, 2 | egli ripeteva con crescente rancore.~ ~- Ricordati, Piero… quando
79 3, 2 | Allora sentì cadere il suo rancore, e prese la mano di Piero,
80 3, 3 | le parve di non serbargli rancore. Ricordò le sue teorie.
81 3, 3 | lei, misto di amore e di rancore, e la figura di Costantina,
L'ospite
Capitolo
82 mir | avevano più lacrime. Viveva di rancore, di odio e di preghiera.
83 mir | sfacciatamente per farla morire di rancore, rinnovandole il ricordo
Il paese del vento
Capitolo
84 tes | il senso di ostilità e di rancore che io provavo contro di
85 tes | alla mia attesa delusa, il rancore, l'umiliazione, anche la
Il nostro padrone
Parte, Cap.
86 1, X| un senso di orgoglio e di rancore glielo impediva.~ ~Il suo
87 1, XVI| sghignazzanti.~ ~E nel suo rancore egli si sforzava di odiare
88 2, II| poiché sentiva un cupo rancore ogni volta che pensava alla
89 2, VII| dolore, ella con gioia e rancore, riconobbero Sebastiana.~ ~–
90 2, VIII| foresta. Ella sente un vivo rancore contro di lui, ma è il rancore
91 2, VIII| rancore contro di lui, ma è il rancore della donna per l’uomo indifferente
92 2, X| parte, vinta da un senso di rancore e di umiliazione.~ ~– Ti
La regina delle tenebre
Capitolo
93 sar | rodevasi di desiderio e di rancore: sapeva che Mattia non sarebbe
Il sigillo d'amore
Capitolo
94 tor | tabernacolo con accento di rancore - da voi questo non lo aspettavo.~ ~
Sole d'estate
Parte
95 7 | ma in fondo le serbava rancore per la cattiva notizia,
96 13 | celava in corpo un bollente rancore contro gli uomini, scottata
Il tesoro
Parte
97 11 | amaramente a sfogare tutto il suo rancore, e forse esagerandoli narrò
Il vecchio della montagna
Capitolo
98 10 | temeva; non mostrò alcun rancore, non nominò mai più la cugina.
99 10 | Oh no», ella pensava con rancore; «non valeva la pena di
La via del male
Capitolo
100 3 | crepuscolo, nella stanchezza, nel rancore, gli era parso assurdo,
101 12 | Maria rivolgesse il suo rancore contro Francesco; quel ricordo
102 13 | rabbia cupa e concentrata, un rancore profondo, un istinto di
103 14 | vederlo!»~ ~Pietà, paura, rancore e speranza la animavano.
104 22 | malessere; un rimasuglio di rancore le fermentava in fondo all'
105 23 | sentiva, e tutto il suo rancore d'altri tempi, il suo profondo
106 23 | famiglia, nonostante il rancore nutrito contro Pietro, zia
La vigna sul mare
Capitolo
107 rif | sfumatura d'ironia, né di rancore, nella sua voce asprigna;
108 rif | fondo anche una specie di rancore contro la padrona, per la
109 rit | cestino d'uva in mano, e il rancore e la diffidenza nel cuore: