IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] straniera 69 straniere 10 stranieri 30 straniero 108 stranissima 2 strano 288 straordinari 9 | Frequenza [« »] 108 musco 108 necessario 108 spiazzo 108 straniero 108 stretti 108 stupido 108 vacche | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze straniero |
L'argine
Parte
1 2 | imitando il sommesso accento straniero, con beffa ma anche, parve
Canne al vento
Capitolo
2 3 | turbamento aumentò quando lo straniero balzato sugli scalini del
3 4 | e l'altra quella di uno straniero la cui bicicletta scintillò
4 4 | parola e il suo accento straniero colpivano Grixenda al cuore.
5 4 | Natòlia! Per piacere allo straniero si beffava persino delle
6 4 | sentito ciò che veramente era, straniero in mezzo a gente diversa
7 4 | manchi di rispetto allo straniero!»~ ~«Grixè! Ti ha morsicato
8 4 | fila, andò incontro allo straniero come nei giuochi infantili,
9 4 | opera del piccolo uomo, e lo straniero aveva curiosità infantili
10 4 | muraglia vegetale, tanto che lo straniero, arrivato davanti alla capanna,
11 5 | era preso tutto per sé lo straniero.~ ~Grixenda a sua volta
12 9 | un male strano, quasi lo straniero gli avesse comunicato il
13 13 | stringendosi in mezzo lo straniero; e un dolore cocente lo
14 15 | benevolmente credendolo uno straniero, un servo mandato da qualche
La casa del poeta
Capitolo
15 fid | tutto mi pareva diverso e straniero, e quel tradimento improvviso
16 tra | con voce aspra ed accento straniero.~ ~- Che le importa?~ ~-
17 cie | sedette alla tavola dello straniero; ed egli non si pentì del
18 cie | salva.~ ~E rivolgendosi allo straniero, che, dopo le prime domande,
19 orf | strada col grande scultore straniero o col garzone del fornaio,
Il cedro del Libano
Capitolo
20 9 | fingendosi magari, come questo straniero, un loro parente, essi conoscevano
Cenere
Parte, Capitolo
21 1, 2 | primo si accorse del bimbo straniero. Lo fissò bene, e credendolo
22 1, 2 | buttato via dal piccolo straniero.~ «Son venuti tutti», raccontò
23 1, 6 | far vedere al giovinetto straniero, come ad un fratello lungamente
24 2, 6 | Passava e guardava come uno straniero; e nel quadro di quei tuguri
25 2, 7 | lentamente, guardando sempre lo straniero. Ma appena egli sorrise
Chiaroscuro
Capitolo
26 chi | credi, Sabé, - diceva lo straniero, - che la mia famiglia sia
27 nat | era piantato davanti allo straniero, mentre i fratelli e i cugini
28 pad | recipienti di sughero, - sei straniero, sei appena da poche settimane
29 pad | prendeva quel maledetto servo straniero.~ ~Sul tetto il vecchio
30 fes | esempio del loro compagno straniero che voleva sorpassarli e
31 fes | in fila con essi come uno straniero e guardava lontano con gli
32 fes | Pattòi?~ ~- Il cavallo di uno straniero ha dato un calcio al nipotino
33 fes | scandali in una festa? In luogo straniero? Be', zitto e fermo se no
34 fra | vogliono verrà forse uno straniero, verrà un ospite bello e
35 fra | ricordando che una volta in paese straniero una donna lo aveva ospitato
La chiesa della solitudine
Capitolo
36 tes | debba vivere sempre in paese straniero. Se qualche donna vorrà
37 tes | speranza dell'uomo solo e straniero. Senza cercare oltre di
38 tes | donna? O errava smarrito, straniero fra stranieri, anche lui
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
39 2, 1 | lo sposo era vedovo, era straniero, era basso di statura, aveva
40 2, 1 | andare ad abitare in un paese straniero?»~ ~«Come può essere straniero
41 2, 1 | straniero?»~ ~«Come può essere straniero se là c'è la mia casa?»~ ~«
42 2, 4 | intorno.~ ~«E benvenuto sia lo straniero!», gridò stendendo al vedovo
Cosima
Capitolo
43 7 | padrone, - rappresentava uno straniero, un lavoratore di terre
44 8 | treno, sembrava un cielo straniero, inospitale, mentre la terra,
La fuga in Egitto
Parte
45 10 | dimostravano alcun interesse per lo straniero, nè egli aveva desiderio
46 18 | Quella visita del dottore straniero gli sembrava alquanto misteriosa,
47 63 | è stato a lungo in paese straniero: il suo viso s'era indurito,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
48 por | chiuso con l'adolescente straniero gli diede un senso di molestia,
49 vot | con calma per ricevere lo straniero. Era una donna alta, energica,
50 cro | occasione per un giornale straniero ancora non avevo trovato
51 cro | seguìto da un uomo alto, uno straniero con una piccola bisaccia
52 cro | dall'uno all'altro: solo lo straniero restava tranquillo, guardandoci
53 cro | figlio dell'amica dello straniero non potevo essere che io:
54 cro | parole che si scambiavano lo straniero, la suocera, i giovani.~ ~
55 cro | sopra le spalle.~ ~Poi lo straniero, dopo essersi scaldato i
56 cro | dello sconosciuto, dello straniero, siete stata voi; e potevo
57 cro | i figli dell'amica dello straniero?~ ~- Perché loro avevano
58 cro | tutte le spose passa lo straniero e regala loro una croce.
59 spi | che le parve quella di uno straniero.~ ~- Che cosa volete?~ ~-
60 spi | male di suo marito; ma lo straniero non gliene diede tempo perché
Fior di Sardegna
Capitolo
61 2 | di allora nessun giovine straniero, come Ferragna veniva considerato,
62 10 | maritarsi con un signore straniero e di disprezzare in eterno
63 10 | Come e dove trovare questo straniero non lo sapeva ancora ma
Il flauto nel bosco
Capitolo
64 ver | per prendere il pane, lo straniero fece cenno al ragazzo di
65 ver | fissare gli occhi dello straniero. Ed erano occhi quali egli
66 ver | gesti minacciosi, mentre lo straniero gli si metteva davanti in
67 ver | come fosse a casa sua, lo straniero non poteva chiuder occhio;
68 ver | dormiva profondamente. E lo straniero lo invidiava. Poi il fuoco
69 ver | mai perdere d'occhio lo straniero. E lo straniero a sua volta
70 ver | occhio lo straniero. E lo straniero a sua volta badava a che
I giuochi della vita
Capitolo
71 rif | inquieto: le pareva uno straniero, così pallido, scarno, mal
72 fre | l'ho preso io. E tu, lo straniero, bevi ancora?~ ~L'altro
73 fre | mi rispettano. Bevi, lo straniero, che arte è la tua?~ ~-
74 fre | le ha fatte! - disse lo straniero.~ ~- Perché imprechi? Ti
75 giu | subaffittate ad un signore straniero.~ ~Carina stette ad ascoltare:
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
76 5 | bolsaggine, condotto da uno straniero; di un tratto un uomo si
77 5 | rubato dalla tanca». Lo straniero gridava e protestava: fece
78 5 | sentì un brivido. Ma lo straniero non si voleva arrendere.
79 5 | nonostante la sua bolsaggine». Lo straniero acconsentì. L'altro montò
80 5 | tornarono indietro e lo straniero, imbambolato, continuò,
81 5 | apparteneva proprio allo straniero. Questo si è saputo dopo.
82 5 | dunque, molti deridevano lo straniero e quasi quasi invidiavano
Marianna Sirca
Capitolo
83 2 | rigido, quasi con un'aria di straniero. Accorgendosi ch'egli la
84 10 | bene sulla fronte. Era uno straniero e zio Berte non ricordava
Nel deserto
Parte, Capitolo
85 1, 3 | pensierosi e malinconici dello straniero. Ottenuto il permesso del
86 1, 3 | lo sguardo profondo dello straniero.~ ~Mentre parlava, Salvador
87 1, 3 | prato. Nell'andarsene, lo straniero salutò di nuovo e guardò
88 1, 3 | passo: nello sguardo dello straniero c'era invece qualcosa di
89 3, 3 | volergli bene assai a quello straniero, se ancora lo piange così.~ ~
90 3, 3 | più vecchio di lei, uno straniero che non ha una posizione
Il nonno
Capitolo
91 bal | gli occhi, salutando lo straniero: le donne anch'esse salutarono,
92 bal | gli occhi sul viso dello straniero.~ ~Miale era bello e lo
93 med | ultima visita.~ ~- Salute, lo straniero. Salute e benvenuto - ella
94 med | impazzito.~ ~- Salute, lo straniero - ripeté, fingendo di non
L'ospite
Capitolo
95 osp | Ella non lo voleva questo straniero, questo gentiluomo di villaggio.
96 osp | più trovandosi in paese straniero.~ ~- Non far la sciocca, -
Il paese del vento
Capitolo
97 tes | vuoto.~ ~La venuta dello straniero in casa nostra non mutava
98 tes | di ieratico; sembra uno straniero, assolutamente staccato
99 tes | calma, che un po' d'accento straniero lo ha, risponde che sta
Il nostro padrone
Parte, Cap.
100 1, IV| vostri boschi? Basta che uno straniero venga in Sardegna per diventar
101 2, X| allegra; un esule melanconico, straniero a tutti, da tutti trascurato.~ ~
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
102 2, XVII| qualche rissa, sembrando straniero e di alto affare.~ ~Ruggero
Il tesoro
Parte
103 9 | veniva in casa come uno straniero, ella provava una grande
Il vecchio della montagna
Capitolo
104 6 | diavolo ti porti via, ragazzo straniero.»~ ~Lo afferrò per le braccia
La vigna sul mare
Capitolo
105 tes | illuminati per la presenza dello straniero che veniva a rompere la
106 tes | scopo della visita dello straniero e i suoi occhi diffidenti
107 tes | sentiva già, di fronte allo straniero, un altro uomo. Senza impegnarsi,
108 avv | autentico o un diplomatico straniero in visita di studio presso