grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Il fanciullo nascosto
    Capitolo
1 tes | Quell'anno il contadino Gian Gavino Alivesu seminava il suo 2 tes | avuto quasi per niente Gian Gavino si pentiva d'averlo preso. 3 tes | veduto morire; tanto che Gian Gavino, ancora adolescente e di 4 tes | esempio, l'antico avvocato don Gavino Alivesu (non erano parenti), 5 tes | di una donna; e anche don Gavino Alivesu, sebbene avvocato, 6 tes | la sua clientela.~ ~Gian Gavino però non lo conosceva neppure 7 tes | tempo si parlava poco di don Gavino Alivesu; la gente oramai 8 tes | essere onesti.~ ~Se Gian Gavino pensava al nobile solitario 9 tes | domandare consiglio a don Gavino Alivesu.~ ~La casa di don 10 tes | Alivesu.~ ~La casa di don Gavino Alivesu era sempre aperta 11 tes | piano superiore, e Gian Gavino salì dritto col suo carico, 12 tes | tutti erano ricevuti da don Gavino Alivesu: ma come facevano 13 tes | fino al luogo dove Gian Gavino seminava il suo grano. Il 14 tes | che più meravigliò Gian Gavino fu di vedere una donna alta 15 tes | Era una straniera che Gian Gavino qualche volta aveva veduto 16 tes | ad ogni modo forse don Gavino Alivesu aveva cambiato parere 17 tes | scriveva? A chi scriveva? Gian Gavino ricordava d'essere stato 18 tes | avevano riso di lui, Gian Gavino, e anche di lei, della figlia 19 tes | insisteva ammiccando Gian Gavino.~ ~- Oh per questo è una 20 tes | Il pastore - disse Gian Gavino.~ ~Non sapeva perché aveva 21 tes | litoraneo; raggiunto Gian Gavino mise il cavallo al passo 22 tes | cadere in mare.~ ~E Gian Gavino se ne tornò e cominciò ad 23 ala | l'ala di Dio.~ ~ ~ ~Gian Gavino Alivesu aveva finalmente 24 ala | lasciata cadere in mare. Gian Gavino avrebbe potuto anche riprenderla, 25 ala | e alla cintura; ma Gian Gavino la riconobbe subito al battito 26 ala | fra le quali appunto Gian Gavino aveva ritrovato il tesoro.~ ~ 27 ala | è sempre lei, quale Gian Gavino l'ha conosciuta da ragazzo 28 ala | carro e fu davanti a Gian Gavino per avvertirlo di che si 29 ala | nella tua stanzetta.~ ~Gian Gavino non s'era neppure alzato; 30 ala | il servo si volse a Gian Gavino fermo sempre al suo posto.~ ~- 31 ala | inviti ad aiutare, Gian Gavino si alzò e brontolò, allontanandosi:~ ~- 32 ala | scottata. Ah, anche Gian Gavino parlava così, un tempo: 33 ala | sola sperò ancora che Gian Gavino tornasse. Si dava pena per 34 ala | sulle ginocchia, vide Gian Gavino che dormiva e russava.~ ~ 35 ala | silenzio e dalla paura di Gian Gavino, si calmò un poco e rise 36 ala | profonda, e infine afferrò Gian Gavino per il braccio e lo tirò 37 ala | pensando che dopo tutto Gian Gavino s'era messo sotto l'ala L'incendio nell'oliveto Capitolo
38 1 | realtà.~ ~«È quasi notte e Gavino non torna. E neppure quella 39 1 | nella stanza col piccolo Gavino. Per evitare il sermone 40 1 | Mikedda gridasse per smentire Gavino.~ ~«Dammi la canna: voglio 41 1 | da pranzo. La servetta e Gavino erano andati a portare qualche 42 1 | di curiosità, seguìta da Gavino.~ ~«Se zia Paschedda muore, 43 1 | generale: tutti però, anche Gavino, pensarono la stessa cosa: 44 1 | prendetemi, mamma», supplicava Gavino; e la servetta sospirò:~ ~« 45 1 | la donna andò. La serva e Gavino l'accompagnarono fino alla 46 1 | e rosicchiare di topo di Gavino.~ ~ ~ ~ 47 2 | faceva sempre, gli cedette. Gavino che s'era impossessato della 48 2 | quella stessa notte.»~ ~Gavino sogghignava tra l'incredulo 49 2 | stesso tempo, far intendere a Gavino che non bisogna burlarsi 50 2 | a letto: sto qui io.»~ ~Gavino si ostinava a parlare di 51 2 | alzò e toccò la spalla a Gavino, invitandolo a seguirla; 52 2 | vita, andare a scuola, come Gavino, diventare un uomo ricco 53 4 | nuovo fuori in cerca di Gavino; poi questo, che sgattaiolò 54 4 | piedi presso la matrigna, Gavino dietro l'uscio, la servetta 55 5 | fosse accaduto. Lo stesso Gavino, in vacanze, pure aiutando 56 5 | mandò Mikedda in cerca di Gavino, chiamò Annarosa, si tirò 57 5 | né Annarosa scendeva, né Gavino rientrava. Mikedda gridò 58 5 | ritrasse rapida, mentre Gavino correva incontro al fidanzato, 59 5 | la mano sulla spalla di Gavino come per farsi condurre 60 5 | martore, in casa; anzi, invita Gavino a visitarle. Riceve poi 61 5 | nascondersi nell'ombra, Gavino che si appoggiava alle spalle 62 5 | altra cosa che fece ridere Gavino.~ ~«Se fossi uomo chiederei 63 5 | a guardarla. Annarosa e Gavino ridevano d'intesa, ed egli 64 5 | storielle.~ ~Aiutata da Gavino andò a prendere dalla tavola, 65 5 | anche un dolce offerto da Gavino, ma raccontò che quando 66 5 | ricominciò a ridere mentre Gavino diceva con serietà che per 67 5 | tutti vennero a vederlo. Gavino volle anche toccarlo e lo 68 5 | neppure Mikedda, neppure Gavino, nessuno ne aveva parlato. 69 6 | e libri ad Annarosa e a Gavino, e se questo era in casa 70 6 | padrona, «va subito a cercare Gavino e poi torna a casa dove 71 6 | che puzzavano di sudore: Gavino nel suo lettino bianco, 72 7 | poiché la sapeva opera di Gavino e gli sembrò anzi che rassomigliasse 73 7 | le ragazze son di . C'è Gavino.»~ ~Gavino scriveva il suo 74 7 | son di . C'è Gavino.»~ ~Gavino scriveva il suo compito 75 7 | pretendente: eppure si guardarono, Gavino e lui, come due vecchi amici 76 7 | d'avena; e dietro di lei Gavino che cominciò a far rotolare 77 7 | passi tu passa la rovina.»~ ~Gavino s'era chinato e sorrideva 78 7 | dandole dei lievi colpettini, Gavino prese Stefano per la mano 79 7 | aggiunse accennando a Gavino. «Apri quell'uscio, cavalletta.»~ ~ 80 7 | quell'uscio, cavalletta.»~ ~Gavino aprì l'uscio; e il fumo 81 7 | che venga subito qui!»~ ~Gavino obbedì; e zio Juanniccu 82 7 | a lavorare con le serve, Gavino sano e allegro, gli sposi 83 7 | sedette fra la nonna e Gavino, sporgendosi in avanti per 84 7 | beveva tanto che lo stesso Gavino, da un lato, tentò di allontanargli 85 7 | ascoltavano serii persino Gavino, sazio e assonnato, stava 86 7 | vuol mandare in alto.»~ ~Gavino si scosse; lo guardò e si 87 7 | Juanniccu però s'era rivolto a Gavino, con una cupa luce negli 88 7 | Ma questo zoppo chi è?»~ ~Gavino gridò dal suo posto:~ ~« 89 10 | parlò più.~ ~Rientravano Gavino e la serva, parlando fra 90 12 | ritrasse spaurita e si nascose: Gavino, arrampicato su un albero, 91 12 | avesse il contadino. Allora Gavino minacciò di andare a riferire 92 12 | riattaccare così gli oggetti, Gavino; siedi qui e prendi il caffè. 93 12 | io non ti chiamerò dottor Gavino; ti chiamerò ancora Gavino 94 12 | Gavino; ti chiamerò ancora Gavino e ti darò del tu. Anche 95 13 | presto. La nonna sta male. Gavino le ha detto che tu non sei 96 13 | passava e nessuno veniva. Solo Gavino era rientrato e guardava 97 14 | gridi, nonna, io, Agostino e Gavino in braccio del servo Taneddu. 98 14 | della sottana per coprire Gavino piccolo e Agostino grandetto: Racconti sardi Capitolo
99 dam | Maria Croce ha stregato Don Gavino, il marito, e lo ha costretto 100 dam | mondo.~ ~Fatto sta che Don Gavino, prima di ammogliarsi con 101 dam | matrimonio, Rosanna e Don Gavino si erano regalati una bella 102 dam | scacciata da casa sua, benché Gavino giurasse e spergiurasse 103 dam | appena sei mesi che Don Gavino si era sposato, allorché 104 dam | sposa purché uccidesse Don Gavino. Donna Maria Croce lo accusò: 105 dam | passato dalla morte di Don Gavino, e in questo frattempo moriva 106 dam | figlia di Rosanna e di Don Gavino, affinché ciò servisse di 107 dam(4)| Croce M***, vedova di Don Gavino M***, dichiaro di lasciare 108 dam(4)| Croce M***~ ~ vedova di Don Gavino M***.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License