IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] eclissato 1 eclisse 1 eclissi 1 eco 108 economa 2 economia 15 economica 3 | Frequenza [« »] 108 cappotto 108 cessò 108 contrario 108 eco 108 fanciulle 108 farina 108 gavino | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze eco |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 2 | respinta, ripercossa dall'eco delle navate. I santi e
2 -, 8 | tuttavia egli rispose come un'eco:~ ~— Sì, è finito!...~ ~
3 -, 11 | cantava malinconicamente, e l'eco della sera ripeteva le voci
Annalena Bilsini
Capitolo
4 22 | delle sue parole. Come un'eco, dentro, le ripeteva a lei
5 22 | voce rispose subito, come l'eco al richiamo.~ ~«Annalena!»~ ~
6 34 | pure io.» Pietro gli fece eco.~ ~«Guarda, guarda! Pensavo
L'argine
Parte
7 1 | quasi umano, che parve l’eco di quello dei malati dopo
8 1 | cuore, che rispose con un’eco di terrore ma anche di coraggio
9 2 | gazze, come ripetuti da un’eco metallica. Lungo il velo
10 2 | subito svanisce è come un’eco che va da un orizzonte all’
11 2 | sotto al convento e pare l’eco dei vespri cantati lassù
12 2 | intervalli precisi, e richiama l’eco di altre voci di oche lontane,
La bambina rubata
Capitolo
13 tes | sentii, dentro di me, l'eco di un passo che mi seguiva:
Canne al vento
Capitolo
14 3 | della vecchia le sembrava l'eco del suo passato.~ ~«E don
La casa del poeta
Capitolo
15 ter | trillo cristallino faceva eco quello più tenue e commosso
16 den | vestito da granatiere: erano l'eco dei suoi insegnamenti, il
17 rom | una voce che a volte ha l'eco del grido del corvo; annunzia
Il cedro del Libano
Capitolo
18 10 | su un dirupo abbaiò.~ ~L'eco ripeteva l'avviso; veramente
19 12 | incantata, simile a quella dell'eco.~ ~- Cesco! Sei tu?~ ~Così
20 14 | le sembra quello di un'eco; e, per la prima volta,
21 17 | fosse anch'essa quella dell'eco, mentre era invece il pescatore
22 22 | assonnato e flebile come l'eco di una caverna: per chi,
23 26 | vicina eppur lontana, come un'eco, dalla muraglia di rocce
Cenere
Parte, Capitolo
24 1, 4 | umana vi si perdeva senza eco, quasi attratta e ingoiata
25 1, 4 | mancherà!», ripeté come eco la padrona, queste parole
La chiesa della solitudine
Capitolo
26 tes | pietra, ella ascoltava l'eco delle mine, il canto del
27 tes | scoppi dei razzi e la loro eco nella solitudine, le sembravano
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
28 1, 8 | non potevan tradirmi; l'eco la sola voce che non potesse
29 2, 6 | solo, di tanto in tanto, l'eco della vita lontana, l'ombra
30 3, 1 | vento nella valle pareva l'eco di questi lamenti irrequieti.
31 3, 4 | gravemente con la voce dell'eco.~ ~Columba guardava di sotto
32 3, 7 | risvegliarsi; i cani abbaiavano, l'eco rispondeva, e la voce del
Cosima
Capitolo
33 5 | avvenimenti letterarî. L'eco di questi era sempre portata
34 5 | nel grande silenzio con un'eco limpida come in una casa
35 6 | poteva non accoglierne l'eco, fra le voci poetiche che
36 7 | incontrava a seguire nell'aria l'eco della cavalcata: e pensava
Il Dio dei viventi
Capitolo
37 22 | Il vecchio rispose come l'eco alla voce del cuculo.~ ~—
38 30 | gridi di lei parevano l'eco del suo urlo diabolico.~ ~
Il dono di Natale
Capitolo
39 vot | per destare le voci dell'eco.~ ~D'un tratto, come disturbato
40 vot | Francesco mio, aiutami.~ ~L'eco rispose: e parve la voce
La fuga in Egitto
Parte
41 30 | e gli parve di sentire l'eco delle sue parole. Così a
Elias Portolu
Capitolo
42 2 | bevevano e cantavano. L'eco delle loro voci sonore si
43 3 | e tornar rimbalzati dall'eco: sentiva voci lontane, sfumate
44 6 | Quel pianto gli sembrava l'eco del dolore suo stesso: una
Il flauto nel bosco
Capitolo
45 fla | poiché quel suono era come l'eco del suo soffrire, si mise
46 dra | cuore dei due uomini vi fece eco.~ ~Finalmente! Era certo
I giuochi della vita
Capitolo
47 pas | delle fucilate ripetuto dall'eco della collina. Frotte di
48 scu | di scure, ripetuti dall'eco, e pare che tutta la foresta
49 scu | ed ancora lo anima come l'eco d'una marcia guerriera.
50 scu | delle scuri, replicati dall'eco, par che ripetano:~ ~- Veniamo,
La giustizia
Capitolo
51 3 | della cingallegra trovava un'eco dei versi del morto, una
52 6 | esteso era il silenzio che l'eco dei passi del cavallo risuonava
Ferro e fuoco
Parte
53 5 | di scure, ripetuti dall’eco, e pare che tutta la foresta
54 5 | ed ancora lo anima come l’eco d’una marcia guerriera.
55 5 | delle scuri, replicati dall’eco, par che ripetano: — Veniamo,
56 10 | voce tonante ma buona dell’eco a chi li chiama con la gioia
57 11 | intellettuale d’oltre mare. Un’eco di questa era portata nella
58 11 | grande silenzio, con un’eco scintillante, come in una
Leggende sarde
Capitolo
59 dia | fondo della nurra saliva un'eco tetra di sogghigni infernali.
La madre
Capitolo
60 tes | gli rispondessero: era l'eco.~ ~A metà strada il prete
61 tes | al pascolo; e pareva un'eco infantile dello scampanio
Marianna Sirca
Capitolo
62 2 | piccoli rumori avevano un'eco profonda.~ ~Ella credeva
63 3 | d'improvviso, destando l'eco. «Marianna! Marianna!»~ ~
64 3 | Marianna! Marianna!»~ ~L'eco rispondeva; e a lui pareva
65 8 | gli sembrava di sentire l'eco del suo stesso dolore; ma
66 10 | ripetute con meraviglia dall'eco; e tutte le cose intorno
67 11 | e dentro le risuonava l'eco delle vane promesse di lui.
68 13 | risuonò, chiaro, vicino: l'eco lo ripeté, poi un'eco più
69 13 | l'eco lo ripeté, poi un'eco più lontana lo ripeté ancora.~ ~
Nel deserto
Parte, Capitolo
70 1, 1 | appartenevano al mio babbo, e l'eco del mondo arriva qui, portato
71 1, 1 | portato da qualche giornale, eco grandiosa e vittoriosa come
72 1, 1 | Esso chiamava per sentire l'eco del suo grido e assicurarsi
Nell'azzurro
Capitolo
73 mon | della fisarmonica, mentre l'eco triste ripete il cupo brontolio
Il nonno
Capitolo
74 sol | campane, di martelli, di cui l'eco ripeteva la vibrazione metallica.
75 lep | lontani, come ripetuti dall'eco.~ ~E quella notte, per quanto
L'ospite
Capitolo
76 evè | cavallo destavano quell'eco speciale che hanno i rumori
77 mir | un avvenimento che fece eco persino nei villaggi vicini
78 mir | della chiesa, destandone l'eco misterioso, zia Batòra avrebbe
79 mir | a migliaia di volte dall'eco della navata; questo almeno
Il paese del vento
Capitolo
80 tes | tormentata dagli elementi, un'eco stessa della mia adolescenza
81 tes | parve di sentire una lieve eco di sarcasmo in queste parole:
82 tes | sarcasmo in queste parole: eco che risonava forse dentro
Il nostro padrone
Parte, Cap.
83 1, VII| delle accette ripetuto dall’eco.~ ~Bruno attraversò la radura
Il ritorno del figlio
Capitolo
84 tes | chiamando quest'uomo nascosto; l'eco sola rispondeva.~ ~Non c'
Il sigillo d'amore
Capitolo
85 cav | il misterioso suono dell'eco che rispondeva alle nostre
86 nem | esasperata dal ricordo. E l'eco nascosta nei macigni le
87 nem | sei dunque, per Dio?~ ~L'eco rispose:~ ~- Io.~ ~E lei
88 tor | pericolo fu scongiurato, l'eco della sua domanda da chi
89 acq | risonante, che pareva l'eco delle alte grotte dove la
Sole d'estate
Parte
90 8 | ogni rumore che avesse un'eco di passaggio umano egli
91 23 | pensieri, come una misteriosa eco interiore. Ma no: è proprio
Le tentazioni
Capitolo
92 ten | voce gli gridava come l'eco:~ ~- Io l'ammazzerei, io
Il tesoro
Parte
93 13 | avvolgesse in un turbine.~ ~L'eco dei loro dissapori giungeva
94 13 | nella solitudine, destando l'eco fra i cespugli biondi intricati
Il vecchio della montagna
Capitolo
95 1 | spense con la vibrazione dell'eco. Melchiorre sospirò e spronò
96 3 | graziosa narratrice fecero eco alle risate delle poco serie
97 5 | Fuori...», rispose l'eco; ed egli trasalì.~ ~Poco
98 5 | gazze gli giungeva come l'eco insistente della voce di
99 11 | strane voci per aizzarlo.~ ~L'eco della notte ripeteva la
100 11 | intervalli. Ma bastava quel tenue eco ripercotentesi nel silenzio
La via del male
Capitolo
101 2 | rispose il servo, come una eco, ma con voce triste.~ ~«
102 10 | di parecchi cavalli. Un'eco di voce umana giungeva con
La vigna sul mare
Capitolo
103 rif | l'accompagnarono con un'eco di angoscia mortale. «Bisogna
104 tes | rintronava intorno, e l'eco ne moltiplicava il rimbombo:
105 sog | attraverso lo spazio, l'eco dei passi pesanti del suo
106 pas | eppure quel nome era l'eco del mio, che rispondeva
107 con | solo il foglio che porta l'eco della vita di un giorno
108 con | sparisce come è venuto, come l'eco della vita di un giorno.~ ~