IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] terrazzina 7 terrazzino 1 terrazzo 12 terre 107 terrea 2 terrebbe 1 terree 3 | Frequenza [« »] 107 rimasta 107 scopo 107 stai 107 terre 107 unico 106 affare 106 antichi | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze terre |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 7 | desiderato vederli lavorar le terre, dissodare e coltivare i
2 -, 9 | pascolavano il gregge nelle loro terre. Così il bestiame da tiro
3 -, 12 | studiando hanno mangiato le loro terre, che hanno rovinato le piccole
Annalena Bilsini
Capitolo
4 2 | veicolo giú, lontano, verso le terre ignote dove il fiume andava.~ ~
5 50 | sistemazione della proprietà delle terre; e il dottore sosteneva
6 50 | diventati proprietari essi delle terre.»~ ~Il veterinario smetteva
L'argine
Parte
7 3 | fatta: Antioco possiede terre e una villa in montagna; (
Canne al vento
Capitolo
8 1 | finivano col divorare le sue terre, e una disgrazia inaudita
9 3 | non aveva impedito alle terre di passare in altre mani
10 4 | del giovane arrivato da terre lontane, ma aveva notato
11 4 | un principe che possiede terre quanto tutta la Sardegna,
12 5 | Ci son signori che hanno terre quanto è grande la Sardegna
13 17 | andare lontano, nelle altre terre, dove ci sono cose più grandi
La casa del poeta
Capitolo
14 fid | rispettate e temute: forse le terre boscose dove le amazzoni
15 leg | casa era sul margine fra le terre coltivate e l'abetaia che
16 cie | tutto il mondo. Anche nelle terre dei selvaggi e di quelli
17 sem | popolare le faceva venire dalle terre di Castiglia e di Granata,
Il cedro del Libano
Capitolo
18 14 | spirito, di ritorno dalle terre lontane, che va in camera,
19 17 | statura di un conquistatore di terre inesplorate.~ ~Tutto è bello
20 25 | orgogliosi proprietarî di terre, destinate a sposare pastori
Cenere
Parte, Capitolo
21 1, 1 | rappresentava, per le cose e le terre maravigliose che egli aveva
22 1, 1 | patate, castagne, uva secca, terre, case, cavallo e cane. Mio
23 2, 1 | spento di un viaggio verso la terre d'oltre mare: eppure sul
Chiaroscuro
Capitolo
24 pc | di passaggio in certe sue terre incolte: persino alla Chiesa
25 vol | benestante, una proprietaria di terre e di bestiame, tanto ricca
26 vol | ribellioni, e vendeva le sue terre e si dava a cercare affannosamente
27 fra | ricca: aveva posseduto case, terre, greggie: conservava ancora
La chiesa della solitudine
Capitolo
28 tes | senza figli, padrona di terre, di armenti, di molto denaro,
29 tes | primavera andremo nelle nostre terre, dove l'erba è alta come
30 tes | a enumerare i suoi beni: terre cintate di muri, bestiame,
31 tes | altopiano roccioso delle sue terre, e ai quali si attribuivano
32 tes | pareva venissero dalle terre ove il gelo è perenne, le
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
33 1, 1 | nelle loro case o nelle loro terre per badare alla propria
34 1, 7 | mondo e di aver esplorato terre ancora ignote. Leggevamo
35 2, 6 | sono colei che viene dalle terre lontane dove tutto è grande
Cosima
Capitolo
36 1 | vita rude ma ha bestiame, terre e denaro; e sopra tutto
37 4 | patrimonio: possedevano terre, case, bestiame, servi e
38 4 | loro branchi di porci in terre di cristiani: onde il signor
39 5 | altipiani libici, verso le terre del sole, i rossi crepuscoli
40 6 | il vento che porta dalle terre d'Oriente l'annunzio della
41 7 | straniero, un lavoratore di terre lontane, d'origine ignota
42 7 | ricchissimo parente, nelle cui terre lavorava: sebbene il parente
43 8 | Andrea, che conosceva altre terre e altri mari, negli occhi
Il Dio dei viventi
Capitolo
44 9 | che dopo aver visitato le terre del morto se ne tornava
45 27 | sorelline? Gli davano solo terre e terre, e lui si sentiva
46 27 | Gli davano solo terre e terre, e lui si sentiva sperso
Il dono di Natale
Capitolo
47 pad | la dura solitudine delle terre di Sardegna.~ ~Veniva a
L'edera
Capitolo
48 6 | esilio, lontano, in altre terre, nelle altre parti del mondo.
Elias Portolu
Capitolo
49 2 | del Santo, già ricco di terre, denari e greggie. Quando
50 2 | compiendo il voto fatto in terre lontane, in luoghi ingrati,
51 4 | orzo, fave, casa, buoi, terre. Il diavolo operava. Ma
52 9 | principale, possedeva armenti, terre, cavalli e alveari; ed era
Il fanciullo nascosto
Capitolo
53 tes | denari e conosciuto molte terre lontane, adesso viveva solitario,
54 ala | la padrona di tutte le terre intorno e della chiesetta
55 via | zio diceva:~ ~«Ne avrà, di terre, questa qui!».~ ~Così si
Fior di Sardegna
Capitolo
56 6 | di legumi prodotti dalle terre di don Salvatore. L'uva
57 8 | figurini; voleva vederli, senza terre e senza soldi, senza laurea
58 14 | banca nascosti, ebbra di terre e di armati, egli aveva
59 15 | benchè egli non avesse nè terre, nè armenti, nè biglietti
Il flauto nel bosco
Capitolo
60 tre | esiliati lontani dalle loro terre di sole.~ ~Nell'attraversare
61 tes | perché aveva venduto le terre e la casa. Dove li ha messi?
62 cip | pericolosissima spedizione in terre inesplorate.~ ~Ricordo la
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
63 8 | quelle da venire, e delle terre, del bestiame, del grano,
Ferro e fuoco
Parte
64 11 | solca a volo per arrivare in terre lontane. Così avrebbe voluto
65 11 | altipiani desertici, verso le terre feconde dove troverà la
Leggende sarde
Capitolo
66 pre | insaputa, degli scavi nelle sue terre, in cerca di queste ricchezze
67 dor | venuto all'improvviso da terre ignote - senza che i messi
68 sco | sottoposti, ma in tutte le terre e gli abitanti vicini. Perciò
69 con | esercito per difendere le sue terre e cacciare gl'invasori.
70 con | facesse nel Logudoro e nelle terre vicine, nessuno aveva mai
La madre
Capitolo
71 tes | e di là come se tutte le terre intorno fossero sue e qualche
Marianna Sirca
Capitolo
72 1 | tornasse da un viaggio in altre terre, dove era cresciuto, dov'
73 2 | confine all'altro delle sue terre, e ricordò che da bambina
Nel deserto
Parte, Capitolo
74 1, 6 | casa, venutegli dalle sue terre, non sta mai bene, non mangia
Nell'azzurro
Capitolo
75 vit | capanna che trovò lassù, nelle terre dove durante l'estate, doveva
76 vit | possiede che il verde delle sue terre, l'azzurro dei suoi cieli
Il nonno
Capitolo
77 nov | e il profilo azzurro di terre incantate, non raggiungibili;
78 nov | modesto lavoro conosciuto in terre lontane - per farmi amare
79 bal | sarebbero ritornati alle terre natie.~ ~Il Sindaco poteva
80 bal | proprietari di Nuoro, e possiede terre anche nei nostri salti.
L'ospite
Capitolo
81 osp | perché non aveva né boschi né terre, né quassù né laggiù, ma
82 osp | nebbia, che usciva dalle terre arate, era leggermente violetta,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
83 1, VIII| un vero conquistatore di terre, mezzo brigante e mezzo
84 1, XII| con un linguaggio d’altre terre, smontava di tanto in tanto
Racconti sardi
Capitolo
85 mac | della luna.~ ~Dietro, le terre di mezzanotte, immense campagne
La regina delle tenebre
Capitolo
86 giu | avevo vacche, alveari, terre seminate di frumento e di
87 ner | Ora la chiesa possedeva terre, denari, rendite, armenti.
88 sar | possedeva cento pecore, cavalli, terre, e un cane famoso in tutti
Il ritorno del figlio
Capitolo
89 tes | abbandonati a sé stessi come terre incolte: basta smuoverli
Il sigillo d'amore
Capitolo
90 cav | andavano a visitare le loro terre, a cavallo si viaggiava
91 pic | nostra casa un alito di terre lontane già fiorite. Fedele
92 sig | dal castello scendeva alle terre del Goceano e si perdeva
Sole d'estate
Parte
93 11 | proprietario di case e di terre, delle quali egli stesso
Le tentazioni
Capitolo
94 mar | segreto di comune, di certe terre in quel giorno ipotecate
95 uom | si stendessero le dolci terre natie. Pensò:~ ~- Senza
96 uom | al nome della fanciulla terre e rendita, e attesi. Alla
97 jac | Lo stesso avviene delle terre: i proprietarî continuano
Il tesoro
Parte
98 2 | possedeva molto bestiame, molte terre; aveva una infinità di affari
99 3 | casa affittata, e molte terre, ma in realtà erano meno
100 13 | propose di vender alcune terre, ma egli rifiutò vivacemente
Il vecchio della montagna
Capitolo
101 1 | in una zona grigio-perla. Terre solitarie e ondulate si
102 10 | sulle sue dita, «hanno terre, bestiame, pane, vino, lana,
103 10 | avete bestiame, avete casa, terre, olio, latte, lana, vino.
La via del male
Capitolo
104 19 | desolata?»~ ~«Invano ora le tue terre ed i tuoi armenti e i tuoi
La vigna sul mare
Capitolo
105 rif | esclusivamente dei lavori delle terre del principe, la nonna,
106 sog | che era appunto come le terre informi prima che l'uomo
107 par | mestiere, e adesso possedeva terre e faceva studiare il suo