IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cuori 36 cuoricini 1 cuoricino 41 cupa 106 cupamente 13 cupe 13 cupi 16 | Frequenza [« »] 106 canne 106 carcere 106 cugino 106 cupa 106 ellen 106 entrava 106 gatti | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze cupa |
Amori moderni Capitolo
1 amo | animandosi nuovamente d'una cupa fiamma. E si alzò, avviandosi Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 4 | saliente sopra la vôlta cupa di un bosco di quercie, 3 -, 9 | campagna, cadeva in una cupa inerzia, che lo faceva restare 4 -, 9 | Caterina. Diventò pallida, cupa, suoi occhi splendidi accusarono 5 -, 11 | tristezza; dalla tristezza cupa e struggente dei primi giorni. L'argine Parte
6 2 | a sua volta, nella sua cupa coscienza, la mia impassibilità. La casa del poeta Capitolo
7 vet | passione, di avidità, di una cupa e sanguinante gioia di vivere: 8 rom | sostò verso l'antica via Cupa, fra l'una e l'altra delle 9 rom | rifugio, la tenebrosa via Cupa, si diede mano alla nostra Il cedro del Libano Capitolo
10 3 | anche gli altri, vedevano la cupa sebbene ondeggiante passione 11 30 | Via cupa~ ~ ~ ~Quando si venne a 12 30 | di tempo resterà la via Cupa, perché abbiamo una divergenza 13 30 | andò ad esplorare la via Cupa, che era il sentiero fra 14 30 | quartiere, a proposito della via Cupa, non fu risolta. Intanto 15 30 | lui, finché rimase la via Cupa. Era utile, perché ci dava 16 30 | bosco: lo chiamavano via Cupa, per la sua ombra profumata 17 30 | nelle passeggiate per via Cupa lo accompagnava una donna, Cenere Parte, Capitolo
18 1, 1 | scorrazzante nella notte cupa.~ «Anch'io», disse la vedova, 19 2, 5 | ella rispose, un po' cupa. «Mai più!»~ «Perché? Venga 20 2, 7 | secchia.~ La vedova diventò cupa. Disse:~ «Ebbene, non parlarmene! 21 2, 7 | disse Anania con voce cupa. «Perché non dite tutta 22 2, 8 | grembiale. La sua voce era cupa, cavernosa.~ «Avete qualche 23 2, 8 | d'esser in preda alla più cupa disperazione, egli sperava Chiaroscuro Capitolo
24 pa | giù, per una profondità cupa, cercando la verità come La chiesa della solitudine Capitolo
25 tes | gelida e immota: una giornata cupa, che pareva meditasse un 26 tes | si pentì e riprese la sua cupa rigidezza.~ ~«Non è ricco; Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
27 1, 5 | una fisionomia triste e cupa. Gli uni pareva diffidassero 28 2, 4 | ripreso la sua solita aria cupa.~ ~Alcune donne aspettavano 29 2, 6 | figurina gialla e nera, fina e cupa. E il vecchio col suo cavallo? 30 3, 2 | tutto» ella riprese con cupa ironia; «che cosa mi manca? L'edera Capitolo
31 1 | in quella figura triste e cupa: e il petto peloso e ansante, 32 2 | osservava, brillavano d'una cupa fiamma, avidi e cerchiati.~ ~ 33 2 | quando ella taceva, triste e cupa, per intere giornate.~ ~« 34 4 | chiesa, rispondevano con voce cupa e squillante, sopratutto 35 5 | in mente con sempre più cupa minaccia.~ ~«È l'ultimo 36 5 | giornata diventava sempre più cupa e triste; il tuono rumoreggiava 37 6 | era diventata ancor più cupa e silenziosa. Donna Rachele, Elias Portolu Capitolo
38 6 | disegnava con una tinta cupa e umida: le foglie non cadevano 39 9 | libero; però un'oppressione cupa e un ricordo che non riusciva Il fanciullo nascosto Capitolo
40 spi | coricarsi. Un'irritazione cupa scacciava a poco a poco 41 uom | sentì seguire una rabbia cupa; non voleva esser giocato Fior di Sardegna Capitolo
42 4 | e di qualche altra tinta cupa, il grambiule ampio un po' 43 9 | luce, in cui destavano una cupa tristezza.~ ~Rimanevano 44 15 | rispose Lara con voce cupa. Non dissero altro, ma guardandosi 45 16 | v'ha una infelicità più cupa e profonda di quella di 46 16 | i ricordi la rendevano cupa e distratta; sempre, sempre, 47 22 | vita! Poi l'assalse una cupa tristezza; una tristezza 48 35 | livide e da una espressione cupa, disperata, fatta più tetra I giuochi della vita Capitolo
49 rif | di nuovo fu colto da una cupa tristezza, dalla desolazione 50 rif | parve che una voce intima, cupa come un tuono, lo richiamasse 51 mor | Rosa, che si sentiva già cupa e triste, provò un misterioso 52 stu | pareva ancor più chiaro sulla cupa linea degli scopeti che La giustizia Capitolo
53 1 | annebbiavano, una vertigine cupa e pesante lo tormentava. L'incendio nell'oliveto Capitolo
54 2 | organo, vi destava una musica cupa e impetuosa che raccontava 55 2 | si piegano rombando una cupa protesta. Ma la montagna 56 7 | rivolto a Gavino, con una cupa luce negli occhi, smuovendo 57 9 | egli si sentì preso da una cupa umiliazione.~ ~«Sai cos' La madre Capitolo
58 tes | che egli uscisse, e una cupa irritazione lo riprese.~ ~ 59 tes | suoi per nascondere l'ombra cupa della sua anima.~ ~«È che... 60 tes | vino odorava come una rosa cupa, e prima lo fece assaggiare Marianna Sirca Capitolo
61 1 | perdersi nell'ombra già cupa delle macchie e delle rocce, Nel deserto Parte, Capitolo
62 1, 1 | tremava fra le mani, domandò, cupa e quasi funebre:~ ~- È proprio 63 1, 4 | riceverlo; la donna andò, cupa in viso, e rispose con aria 64 1, 4 | dispetto.~ ~E come un'ombra cupa la avvolgeva.~ ~A un tratto 65 1, 6 | suo servizio. La serva era cupa, inquieta, come se la visione 66 3, 1 | perché? Perché sempre così cupa, così inutilmente fiera? 67 3, 3 | fieramente la testa e ridiventò cupa e ironica.~ ~- Egli dev' Nell'azzurro Capitolo
68 vit | delle nozze la trovò triste, cupa, con gli occhi rossi di Il nonno Capitolo
69 nov | diventata triste, quasi cupa, col pensiero assente: pareva 70 lep | quel rombo, che era la voce cupa del fiume vincitore, e non 71 lep | saliva, saliva, grigiastra, cupa, silenziosa. Il cielo, la Il paese del vento Capitolo
72 tes | adesso è diversa, quasi cupa, risonante nel silenzio Il nostro padrone Parte, Cap.
73 1, III| di nuovo, ma d’una fiamma cupa, e i suoi occhi si riempirono 74 1, V| era diventata nervosa e cupa.~ ~– Che ti ha detto dunque, 75 1, XII| Contaminata? – urlò con voce cupa. – Io? Io?… Contaminata 76 1, XIII| lui, e gridava con voce cupa e potente.~ ~– Miserabile, 77 1, XIV| le palpebre. Una angoscia cupa gli pesava sul cuore. Udiva 78 1, XVI| un’avversione sempre più cupa contro Bruno che lo aveva 79 2, IX| presto si rifece seria, quasi cupa, e un ardore fosco, di passione 80 2, X| gli accese il sangue d’una cupa fiamma: anche lui si sentì 81 2, X| capiva, e riprese, sottovoce, cupa e come vinta dalla tristezza 82 2, XI| soffitta. Bruno sentì una cupa irritazione quando si trovò 83 2, XII| Sebastiana provava una cupa irritazione perché sua madre 84 2, XIII| suo peccato, rendevano più cupa e profonda la sua passione.~ ~ Racconti sardi Capitolo
85 not | sua madre così pallida e cupa, sua madre che pure era La regina delle tenebre Capitolo
86 reg | credeva.~ ~Cominciò a diventar cupa, raccolta. Se andava in 87 ner | rispose, tutto immerso in una cupa visione.~ ~Dopo un po' di Stella d'Oriente Parte, Cap.
88 2, II| amo! – esclamò con voce cupa miss Ellen.~ ~– Non lo amate? 89 2, II| franchezza – disse con voce cupa, cavernosa. – Grazie e… 90 2, V| pianto: poi cadde in una cupa immobilità, che non era 91 2, VI| trovava sola cadeva in una cupa disperazione perché sentiva 92 2, XI| offuscandosi in viso e con cupa voce. – Voi parlate a Dio, 93 2, XI| dilatassero, prendessero una cupa ed immobile trasparenza Le tentazioni Capitolo
94 jus | di campagna, chiedeva con cupa voce:~ ~- È venuta?~ ~- 95 ten | voce un po' fessa, stanca, cupa, si perdeva nell'aria buia 96 ten | seminarista: sentiva una tristezza cupa, un profondo disgusto di Il tesoro Parte
97 7 | calore dissiparono la sua cupa apprensione. Nonostante 98 8 | tristezza sempre più profonda e cupa, ma il suo cuoricino non 99 8 | una inquietudine nervosa e cupa, credendo la fanciulla ammalata. 100 13 | pomeriggio cadde in una cupa tristezza.~ ~Rientrando Il vecchio della montagna Capitolo
101 5 | via della montagna.~ ~Una cupa tristezza, un'inquietudine 102 11 | illuminava, provava una cupa tristezza; ma egli non era La via del male Capitolo
103 13 | tradito appariva sempre più cupa, dura e nera; quando egli 104 13 | arrestato.~ ~Una rabbia cupa e concentrata, un rancore 105 23 | all'anima, minacciosa e cupa come un tuono lontano, le 106 23 | tratto fu riassalita da una cupa incertezza. Si gettò dal