grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 2 | predicatore citava esempi antichi e moderni, diceva dei riti 2 -, 9 | casa, senza pensare agli antichi abitatori che avevano pianto Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | che in quest'abitazione di antichi signorotti selvatici che 4 2 | inverno era predetto fin dagli antichi tempi le bestie selvatiche 5 24 | la sua sentenza:~ ~«Gli antichi credevano che i grandi fiumi 6 37 | lasciati fin dal tempo degli antichi padroni; e vi si poteva 7 46 | il corno da caccia degli antichi signori del luogo.~ ~Era L'argine Parte
8 2 | che mi intimidisce: mobili antichi, autentici, un tappeto persiano, 9 2 | pezzi di marmo, pilastrini antichi utilizzati come architrave 10 2 | appunto le eroine dei quadri antichi?~ ~Ella le sollevò e poi 11 2 | barbuto, che mi ricorda quelli antichi, che costruivano chiese, Canne al vento Capitolo
12 1 | erranti. I fantasmi degli antichi Baroni scendevano dalle 13 4 | che ricordava quella degli antichi padri costruttori dei nuraghes.~ ~ 14 8 | il Barone, uno dei tanti antichi Baroni i cui spiriti vivevano La casa del poeta Capitolo
15 fid | occupano in certi quadri antichi dell'Ultima Cena. Era la 16 cas | cantato, coi suoi alberi antichi, i cui tronchi mille e più 17 bor | certi nobili spagnuoli, antichi, pur di conservare un fasto 18 aqu | stemma sopravvivente degli antichi signori del luogo. Era stato 19 for | cadenti ancora prima di essere antichi, si annoda, con le sue siepi Il cedro del Libano Capitolo
20 7 | dello stagno che i suoi antichi padroni avevano scavato 21 8 | nella cucina, perché negli antichi provinciali fornelli erano 22 9 | uccello d'oro che dagli antichi tempi viveva nelle grotte 23 24 | alberi sacri ai quali gli antichi sacerdoti appendevano gli Cenere Parte, Capitolo
24 1, 1 | gli oggetti nascosti dagli antichi giganti. Anche ora, del 25 1, 6 | legno, rassomiglianti agli antichi cofani veneziani, sulle 26 2, 3 | libri vecchi e d'oggetti antichi; entro una vasca di gomma, Chiaroscuro Capitolo
27 pc | avevano ereditato dagli antichi, e la ragazza scese nel 28 pad | rabbia.~ ~- Un re degli antichi tempi diceva: la rabbia 29 uom | dura come quella di certi antichi santi di legno a metà barbari 30 fes | vecchi che sembravano gli antichi Iberi, con lunghi riccioli 31 fra | catapecchie di pietra e di antichi embrici coperti di musco 32 fra | siete savia come i saggi antichi, fatele un sermone; ditele 33 vig | studentessa ginnasiale, gli usi antichi.~ ~- Ai miei tempi si faceva La chiesa della solitudine Capitolo
34 tes | capelluto e forte come uno degli antichi pastori venuti dalla Libia, 35 tes | di razza ebrea, fece gli antichi scongiuri; portò due colombe Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
36 1, 8 | due studenti di Nuoro miei antichi compagni; andavano a fare 37 2, 1 | testa di morto sopra. Negli antichi tempi la gente si curava 38 2, 4 | miele. Eran tutti gioielli antichi, pesanti e quasi rozzi, 39 3, 4 | raggiungerò».~ ~Così i due antichi avversari rimasero soli, 40 3, 4 | tesoro nascosto fin dagli antichi tempi. Quando la cassettina 41 3, 5 | mese fa, che tutti i vostri antichi scartafacci. Il giornale 42 3, 7 | abbandonato a un tratto dai suoi antichi abitatori nomadi; solo il Cosima Capitolo
43 1 | piatto sacro, proveniente da antichi tesori, e magari una immagine 44 4(VIII) | antiche abitudini ed ai miei antichi pensieri. Nella tristezza 45 5 | millenari che sembravano più antichi delle stesse rocce. L'ombra 46 7 | intendeva rispettare gli antichi privilegi del dipendente, Il dono di Natale Capitolo
47 mir | scuffietta ornata di ricami antichi delle bambine di Sardegna: 48 mir | quali parlano gli storici antichi, ed al cui sguardo si attribuiva 49 moi | raccontava risalivano agli «antichi tempi» quando Gesù non era 50 moi | ricordai allora che negli antichi tempi, prima che gli uomini 51 moi | allora, come gli uomini degli antichi tempi: la malizia cominciò L'edera Capitolo
52 3 | grembiule carico di ricami antichi, una benda gialla intorno 53 6 | immischiarsi nei fatti nostri. Gli antichi seppellivano in casa i loro 54 6 | bene, e approvava anche gli antichi usi, ma capiva che certe La fuga in Egitto Parte
55 8 | questo. Non siamo più negli antichi tempi; e anche Salomone, 56 14 | illudendosi ancora, come negli antichi giorni felici, che Antonio Elias Portolu Capitolo
57 2 | epiche accadute ai Sardi antichi. Spesso la conversazione Il fanciullo nascosto Capitolo
58 ved | nuziale come si usava negli antichi tempi, con arance ficcate 59 dra | male della suocera con gli antichi amici ed anche coi clienti 60 cas | asta dai creditori degli antichi proprietari emigrati poi Fior di Sardegna Capitolo
61 5 | rivivere come ai bei tempi antichi, che un monsignore, che 62 9 | realmente il tipo dei cavalieri antichi e, rimanendo contento del 63 13 | amori ardenti dei castelli antichi e dei casolari moderni, 64 25 | fango come ai bei tempi antichi?…~ ~- Sì! ma allora le donne 65 38 | qual era nei bei tempo antichi, allorchè, un giorno, un La giustizia Capitolo
66 1 | paglia e d'alti sgabelli antichi a due piedi. Sulle pareti 67 4 | le vanescenti figure di antichi quadri ad olio, appesi un 68 4 | preraffaellite degli altri due antichi quadri.~ ~Una viva luminosità 69 7 | se ne intende egli degli antichi usi? Devi volerlo tu, non L'incendio nell'oliveto Capitolo
70 5 | fa come i Giudici sardi antichi, che ricevevano i sudditi Ferro e fuoco Parte
71 16 | prigioniera dell’orco. Gli antichi istinti di animale rampicante La madre Capitolo
72 tes | sulla terra.»~ ~«Ma negli antichi tempi, come anche adesso 73 tes | dobbiamo averla.»~ ~«I preti antichi...», insisteva la donna.~ ~ 74 tes | sagrista era colto. «I preti antichi, va bene; ma poi loro stessi 75 tes | col pavimento di mattoni antichi sul quale la luce verde 76 tes | non era da meno dei suoi antichi predecessori: egli non avrebbe 77 tes | ella obbediva ancora agli antichi comandi.~ ~Tornò a sedersi, Marianna Sirca Capitolo
78 4 | bianche, col pavimento di antichi mattoni scrostati. Sul pianerottolo 79 7 | devastato la casa dei suoi antichi padroni: la forza stessa Nel deserto Parte, Capitolo
80 1, 1 | troppo «all'antica». Se degli antichi ha la rettitudine, lo spirito 81 1, 3 | sfondo marino, come figure di antichi sacerdoti.~ ~Un senso s' Il paese del vento Capitolo
82 tes | bellissime cose: mobili antichi, sopratutto del Cinquecento, Il nostro padrone Parte, Cap.
83 1, XI| raccontava mia nonna, negli antichi tempi i morti li vestivano 84 2, XV| davanti a sé, assieme con gli antichi spauracchi, la figura malaticcia 85 2, XV| silenziosa come una farfalla; e antichi ricordi gli risalivano dal Il sigillo d'amore Capitolo
86 cav | delle cassepanche e degli antichi ricami sardi, ho viaggiato 87 ter | prigioniera dell'orco. Gli antichi istinti di animale rampicante 88 pic | paludi: eppure conserva gli antichi istinti della casa e il 89 pic | simpatica della casa: mobili antichi, in quercia; vecchie maioliche, Sole d'estate Parte
90 15 | come amatore di monumenti antichi e moderni: da venti anni 91 23 | di guardare i due zaffiri antichi.~ ~Questi occhi adesso si 92 25 | con parole usate ai nostri antichi tempi, una visione arcana.~ ~ Le tentazioni Capitolo
93 jus | spiccavano certi mobili antichi, di quercia, rozzamente 94 jus | stanze ove c'erano specchi antichi, quadri ad olio e mobili Il vecchio della montagna Capitolo
95 1 | fossero scomparsi idoli antichi. Qualche roccia si slanciava 96 11 | un attimo ritornarono gli antichi terrori; tutto fu buio, La via del male Capitolo
97 20 | ricordavano e ripetevano ai due antichi innamorati ciò che era accaduto...~ ~« 98 22 | Nicola, che rispettava gli antichi usi e trovava giusto che La vigna sul mare Capitolo
99 rif | monumentali, vecchi, se non antichi, che la riempivano. In fatto 100 tes | Il paesetto, gli uomini antichi rifugiatisi lassù forse 101 nat | di santi, di diavoli, di antichi guerrieri e di martiri, 102 nat | che rivedevano in lui gli antichi sogni, che, anzi, civettavano 103 avv | chiamato così, dai suoi antichi compagni di scuola. Adesso, 104 rac | Castelli, le Ville, i Fori antichi e moderni. Al carpentiere-mago 105 con | campestre vidi come uno degli antichi miraggi che rallegravano 106 inv | stanze leggiadre di mobili antichi e di guizzanti quadri moderni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License