grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 11 | sulla sua camicetta di lana scura, tutti i loro delicati petali Annalena Bilsini Capitolo
2 14 | sulla terra ancora grave e scura di umido, ed il cielo si 3 50 | del quadro; la sua figura scura poteva ricordare quella L'argine Parte
4 2 | e molle come una farina scura appena impastata. L’odore 5 2 | rassicurò, e si rifece anche lei scura, quasi minacciosa.~ ~– Adesso? 6 3 | signora Giulia si fa tutta scura eppure compunta in viso, 7 4 | angoscia, le ombre che la mia scura pena gettavano sulla tua La bambina rubata Capitolo
8 tes | al bel viso la cui pelle scura fa brillare più vivi gli 9 tes | si affaccia immobile, più scura della sua ombra.~ ~Dapprima 10 tes | solo nella casetta umida e scura, solo come la fiera nella 11 tes | lei si faceva sempre più scura in viso; finalmente gli 12 tes | era notte e non abbastanza scura per me che invocavo tanta Canne al vento Capitolo
13 3 | s'avanzò dalla profondità scura della stamberga con un tizzone 14 6 | seguita da un'altra più scura e più corta, balzare come 15 16 | Ma in fondo, nella cucina scura, donna Ester e donna Noemi 16 17 | diventata grande la cucina! Scura e tiepida, coi muri lontani, La casa del poeta Capitolo
17 aqu | osteria.~ ~La moglie, alta e scura come un gendarme travestito 18 ghi | dominatrici. Ecco la rosa rossa scura, vellutata e odorosa, preferita Cenere Parte, Capitolo
19 1, 6 | chiacchierando.~ La notte era scura, ma tiepida, vellutata: 20 1, 6 | barcollante nel vuoto della strada scura.~ «Bravo, bravo!», disse 21 2, 6 | sempre la stessa, povera e scura, ma pulita, col focolare 22 2, 6 | immobile disegnava una macchia scura. Silenzio perfetto. Le galline Chiaroscuro Capitolo
23 uov | viso aveva preso una tinta scura e calda ed i suoi occhi 24 sco | ripresero il viaggio nella notte scura e tempestosa: i fulmini 25 vol | dottore, come dalla valle scura e tortuosa saliva l'odore 26 lib | illuminò la sua figura alta e scura, il viso di bronzo, gli La chiesa della solitudine Capitolo
27 tes | fra l'erba umida lunga e scura simile alle alghe. Tutto 28 tes | Madonnina quasi fiera, tutta scura e rigida nella sua nicchia 29 tes | guardando Concezione fatta scura in viso: entrambe avevano 30 tes | di Concezione, una notte scura, appoggiato al muro, e col 31 tes | impressionante. Ha una divisa scura, con strisce rosse, un berretto 32 tes | mentre la casetta, piccola e scura, con porticine, finestruole Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
33 1, 1 | alla costa, dalla linea scura dell'altipiano sopra Oronou 34 1, 2 | piccolo Cristo dalla parete scura pareva curvasse la testa 35 1, 6 | mentre Banna, robusta, scura in viso come una mulatta, 36 2, 4 | mise a ridere, poi si fece scura in viso.~ ~«Le male lingue 37 3, 2 | colombo, nella sua grotta scura, io laggiù, nella casa ricca 38 3, 4 | ombre una luminosa, l'altra scura; Columba crede di riconoscer 39 3, 7 | sogno che vide la figura scura del vecchio avanzarsi fino Cosima Capitolo
40 6(XI) | paese del vento: «Piccola, scura, diffidente e sognante come 41 8 | grande orecchia destra, scura e dura come la facciata Il Dio dei viventi Capitolo
42 13 | riprese la sua maschera scura: e cominciò a sgridare Bellia, Il dono di Natale Capitolo
43 don | vedovanza, pallida anche lei ma scura in viso e con un'aria di La fuga in Egitto Parte
44 14 | vestito nuovo, quello di lana scura, che gli disegnava bene 45 38 | subito nel senso della sua scura realtà. Nel sentire le parole Elias Portolu Capitolo
46 4 | e la sottana di indiana scura con l'orlo celeste davan 47 6 | busto, sotto la gonnella scura che le scendeva dal collo. Il fanciullo nascosto Capitolo
48 por | e le mani nella sottana scura che tenevano rigettata sulla 49 rit | guardò la vigna, ancora scura tra il verde tenero delle 50 usu | disgusto.~ ~La casa era povera, scura; una casa antica con scalini 51 uom | intraveder lei nella figura scura che si affacciò al balcone Il flauto nel bosco Capitolo
52 gia | dell'agente: una faccia scura, inesorabile, come fosse I giuochi della vita Capitolo
53 fer | La notte calava, scura e dolce come un velluto. La giustizia Capitolo
54 5 | mancava il vaso della sapa scura e densa, su cui galleggiavano 55 8 | attraverso l'immobile e scura trasparenza degli alberi L'incendio nell'oliveto Capitolo
56 1 | occhiaie come in una lontananza scura.~ ~L'assenza e l'indifferenza 57 1 | si disegnava immobile e scura sullo sfondo della finestra, 58 1 | immobile nella stanza già scura, con l'aureola della fiamma 59 1 | attraversava la cucina già scura; s'avanzò fino al camino, 60 1 | del vento e nella cucina scura il frugare e rosicchiare 61 3 | glieli coprì con la sua onda scura.~ ~«Io ho invece paura che 62 5 | prigionieri: in fondo la figurina scura di zio Taneddu, con la barba 63 6 | chiamali dentro; l'aria si fa scura.»~ ~La predica era finita; 64 9 | questi, con la sua mano scura sulla tovaglia bianca, raccontava 65 9 | Tutti però avevano un'aria scura come dopo una notte di disordine, 66 9 | guardando su verso la casa già scura sul cielo lucido. «Devo Ferro e fuoco Parte
67 4 | La notte calava, scura e dolce come un velluto. 68 7 | risalto al resto della forma scura: in un attimo lo investì, 69 9 | dominatrici. Ecco la rosa rossa scura, vellutata e odorosa, preferita La madre Capitolo
70 tes | abbandonata dolente sulla stoffa scura del canapè, attirava quella Marianna Sirca Capitolo
71 1 | circondato da una rada barbetta scura a punta. I suoi grandi occhi 72 2 | grande casa di Nuoro, umida e scura, col portone ferrato e le 73 4 | ripida di ardesia un po' scura fra due nude pareti bianche, 74 5 | lasciavano dietro la muraglia scura un paese più vago e fresco.~ ~ 75 6 | sentirono nella piega più scura dell'anima il desiderio 76 13 | nuovo silenzio, nella cucina scura. La testa di lei spiccava 77 14 | sentiero chiaro fra l'erba già scura.~ ~Non si vedeva nessuno. Nel deserto Parte, Capitolo
78 1, 1 | salì la scaletta umida e scura, si ritirò nella sua camera 79 1, 3 | bambinaie more: abito d'indiana scura, grembiale bianco e paglietta Il nonno Capitolo
80 sol | vecchia era altissima, rigida, scura in viso: il suo costume 81 ozi | testa, - una testa fine, scura, da efebo malinconico, - Il paese del vento Capitolo
82 tes | segni della razza: piccola, scura, diffidente e sognante, 83 tes | andarmene fuori, nella notte scura ricinta di stelle, o arrampicarmi 84 tes | faccie, una bianca l'altra scura, sotto i capelli lucidi 85 tes | stellata: e con l'anima mia già scura e nebbiosa voglio parlarti.~ ~ 86 tes | po' umiliata, piccola e scura com'ero, e fredda e melanconica: Il nostro padrone Parte, Cap.
87 1, IV| paese dominato dalla torre scura della chiesetta.~ ~Giù, 88 1, VII| stendevano come una crosta scura, con la faccia e le mani 89 1, VII| striscie, a brani, ruvida e scura da un lato, giallognola 90 2, X| e di gioia nell’aureola scura dei suoi capelli quasi sciolti.~ ~– Il ritorno del figlio Capitolo
91 tes | viso, al quale la pelle scura, le labbra grosse e la barba Il sigillo d'amore Capitolo
92 hom | risalto al resto della forma scura: in un attimo lo investì, 93 pic | La sera scendeva triste e scura: il vento soffiava con violenza, 94 rom | pallido, e solo qualche foglia scura, secca e dentellata, 95 tor | scendeva una sera fresca e scura: in quel mistero, nel cerchio Sole d'estate Parte
96 12 | mai?~ ~Le due mani, quella scura e grande dell'uomo, quella Il vecchio della montagna Capitolo
97 7 | foglie, prese una tinta scura e triste. Ma il sole d'autunno La via del male Capitolo
98 23 | un vago terrore la linea scura dell'ombra che si accorciava, La vigna sul mare Capitolo
99 rif | Primo Impero, poi in quella scura e verdone, con autentici 100 rif | schizzavano una poltiglia scura sui tronchi delle giovani 101 rif | col viso, sotto la macchia scura dei capelli, di un bianco 102 rif | luogo profondo, in una valle scura e fredda, ma dalla quale 103 tes | era coperto di una polvere scura che pareva sabbia, ma tutto 104 tes | ottomana coperta di una coltre scura; ma la cucina era grande, 105 fil | ripara con la sua cupola scura, e due cipressi, sospesi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License