IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fucilato 3 fucile 137 fucili 16 fuga 105 fugace 22 fugacemente 3 fugaci 4 | Frequenza [« »] 105 artista 105 attigua 105 conosce 105 fuga 105 or 105 prato 105 scura | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze fuga |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 9 | Sebastiano uscì; era una fuga che compieva perchè si sentiva
Annalena Bilsini
Capitolo
2 2 | le versioni date alla sua fuga.~ ~«"Sono stata sempre a
L'argine
Parte
3 2 | in ultimo, Garibaldi in fuga verso l’Adriatico.~ ~Nel
4 2 | agile e svelta, pronta alla fuga: lei che, arrivata al pianerottolo
5 2 | sogno: uno di quei sogni di fuga, di tentativi per scampare
6 3 | riacchiappato dopo una pazza piccola fuga: ma non ci si dibatte, anzi
7 3 | lontananze amene, un invito di fuga. Di solito, ella non andava
8 3 | quella specie di piccola fuga della padrona e i pieni
Canne al vento
Capitolo
9 1 | l'intera famiglia, per la fuga di Lia, gli pesava come
10 1 | morto di crepacuore per la fuga di sua figlia.~ ~Lia intanto,
11 1 | sorelle disonorate dalla fuga di lei non trovavano marito,
12 1 | durante il suo viaggio di fuga: vivevano a Civitavecchia,
13 2 | aveva veduta il giorno della fuga, immobile lassù, simile
14 3 | da quel tempo meditava la fuga.~ ~La festa durava nove
15 3 | ricordava più intensamente la fuga di Lia. Ecco, è un tramonto
16 3 | la lettera di Lia dopo la fuga.~ ~Quel giorno Noemi aveva
17 4 | pensavano alla stessa cosa, alla fuga di Lia, all'arrivo di Giacinto,
18 4 | piano piano si prepara alla fuga.~ ~ ~ ~
19 9 | fra i suoi genitori nella fuga in Egitto...~ ~E come i
20 16 | com'era nella notte della fuga gli stava davanti.~ ~«Un'
Il cedro del Libano
Capitolo
21 17 | quale si saliva per una fuga, largo sentiero ombreggiato
22 18 | La fuga di Giuseppe~ ~ ~ ~Giuseppe
23 18 | vivere i primi tempi dopo la fuga; poi pensò con abilità volpina
24 18 | casa, nell'accorgersi della fuga di lui: gli spiriti forti
25 18 | quell'ora, già scoperta la fuga del suo Giuseppe, ne comunicava
26 20 | che sembra quella della fuga in Egitto; e anche un cavallo.
27 27 | gridi soffocati, di gente in fuga.~ ~Poi fu buio, mistero:
Cenere
Parte, Capitolo
28 1, 1 | allora progettava soltanto la fuga con Olì: all'avvenire non
29 1, 2 | abituale; poi subito pensò alla fuga.~ La donna, il mugnaio,
30 1, 3 | meditava continuamente la fuga: come a Fonni, mentre viveva
31 1, 4 | piacere destava nei bimbi la fuga di Mariedda!~ Che differenza
32 1, 5 | di rimproverarle la sua fuga. Già la terra ignota, lontana
33 1, 8 | Olì il giorno della loro fuga da Fonni, e lo scaraventò
34 2, 1 | Bustianeddu, il progetto della fuga infantile; poi i continui
35 2, 4 | lunghi anni meditato la fuga senza compierla mai; lo
36 2, 7 | giorni prima della vostra fuga. Dopo che ti ebbe abbandonato,
La chiesa della solitudine
Capitolo
37 tes | correva un fregio arcaico, una fuga di agnellini, di croci,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
38 1, 8 | nostro piano e impedito la fuga ma non riavuto i quattrini.~ ~
39 1, 8 | mia partenza sembrasse una fuga, e l'indomani dopo qualche
Il Dio dei viventi
Capitolo
40 10 | discorso interrotto dalla fuga del puledro.~ ~— Chi ti
L'edera
Capitolo
41 4 | prigioniero, sognanti la fuga.~ ~«Tornate difilato in
42 7 | leggeri sandali adatti alla fuga. Annesa riprese la strada.
La fuga in Egitto
Parte
43 | La fuga in Egitto~ ~ ~ ~
44 15 | aver molto sofferto per la fuga del ragazzo era morta aspettandone
45 22 | bambina, e si pentì della sua fuga, che gli apparve inutile
46 24 | leggeva il titolo:~ ~La fuga in Egitto.~ ~Con quattro
47 44 | raggiante quadretto della Fuga, il cassettone lucidato
48 66 | attimo il quadretto della Fuga in Egitto, ma tosto abbassò
49 66 | poichè nei suoi progetti di fuga per andare a raggiungere
50 74 | aveva veduto prima della sua fuga da ragazzo.~ ~– Un momento
51 79 | decise di non partecipare la fuga sua e di Ornella ai contadini:
52 79 | il piccolo arazzo della Fuga in Egitto, lo arrotolò,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
53 bot | di sangue, dopo una lunga fuga. Era l'alba e una rete d'
Fior di Sardegna
Capitolo
54 28 | e felice… Ma dopo quella fuga, quale splendido miraggio
Il flauto nel bosco
Capitolo
55 dra | presto senza accorgersi della fuga della padrona.~ ~Perché
56 car | movimento prima di danza poi di fuga: ed erano di un colore fra
57 can | nel carcere dopo una breve fuga.~ ~- È vostro? - domando
I giuochi della vita
Capitolo
58 ser | come quelli d'un cavallo in fuga.~ ~Allora zio Sidru batté
59 fer | nove, sull'argine, sopra la fuga 13 - disse Eva a bassa voce:
La giustizia
Capitolo
60 5 | avvicina?», gridò poi un'altra fuga di note.~ ~Ma tosto una
61 7 | dolorosamente nella memoria, in una fuga di giorni oscuri che mettevano
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
62 7 | rigide come nell'atto della fuga paurosa; e dei polli nudi,
Ferro e fuoco
Parte
63 3 | come quelli d’un cavallo in fuga.~ ~Allora zio Sidru batté
64 4 | nove, sull’argine, sopra la fuga, — disse Eva a bassa voce:
65 12 | tavola, pronte a prendere la fuga verso l’orticello attiguo.
66 16 | amicizie, un tentativo di fuga dalla casa dei genitori,
Leggende sarde
Capitolo
67 fra | tutto ciò, si diedero alla fuga, ma ben presto furono raggiunti,
68 bar | si diedero a precipitosa fuga e qualcuno restò appiccato
La madre
Capitolo
69 tes | strada e la notizia della fuga del vecchio correva di bocca
70 tes | parlare: si parlava della fuga del Re Nicodemo. Antioco,
71 tes | finito di parlare della fuga del vecchio, avevano paura
72 tes | desiderare una corsa, una fuga giù per la valle, uno smarrimento
73 tes | aveva che un desiderio di fuga, di salvezza: il cuore non
74 tes | tutta quella giornata di fuga e di lotta; la madre lo
75 tes | tutta la sua giornata di fuga gli appariva ridicola e
76 tes | delle creature che la nostra fuga e il nostro peccato stroncherebbero,
Marianna Sirca
Capitolo
77 5 | poteva prendere parte alla fuga si torceva in uno spasimo
78 14 | spingeva in avanti nella sua fuga e in par tempo lo prendeva
Nel deserto
Parte, Capitolo
79 3, 2 | aveva diseredata dopo la sua fuga con un uomo destinato al
Il nonno
Capitolo
80 sol | forse un malfattore in fuga, inseguito dopo un crimine.~ ~-
Il nostro padrone
Parte, Cap.
81 1, XVI| collegavano allo scandalo della fuga di Marielène dalla casa
82 2, XII| riveduta Sebastiana.~ ~Dopo la fuga di Bruno ella divenne un
La regina delle tenebre
Capitolo
83 bam | dimenticato lo scopo della sua fuga. Davanti a Matteo restava
Il sigillo d'amore
Capitolo
84 ter | amicizie, un tentativo di fuga dalla casa dei genitori,
85 acq | storiella della tua prima fuga, quando ancora senza coda
86 acq | non per te, e per la tua fuga, ma perché tu ti eri portata
Sole d'estate
Parte
87 8 | favorito, o almeno permesso, la fuga dal penitenziario, e precisamente
88 14 | cameriera, li metteva in fuga, destando, in quelle prime
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
89 2, V| disgustosissima, anormale, la fuga che eseguiva, essa, fanciulla,
90 2, V| campi e del fiume, e la sua fuga da collegio? Quei tempi
91 2, V| sapranno la causa della mia fuga. Sarà un terribile colpo
92 2, IX| essenziale consisteva nella fuga di Stella che, mortalmente
93 2, IX| chiedendosi spiegazioni della fuga di Stella. Inutilmente!
94 2, X| colpo riceverà nel sapere la fuga di Stella!~ ~Il marchese
Le tentazioni
Capitolo
95 ten | poco più di un anno dopo la fuga d'Antine, questo scrisse
Il vecchio della montagna
Capitolo
96 1 | Dopo i primi tentativi di fuga, la palpitante bestiola
97 1 | e intenti, meditavano la fuga, e guardavano lontano, come
98 3 | impressione d'un salto, d'una fuga pazza, e si trovò fra le
99 7 | lontananze sognavano sempre la fuga, zio Pietro passava le giornate
100 10 | avesse smesso il suo sogno di fuga: le sue corte palpebre s'
101 10 | rincorse e li cacciò. Nella fuga i porcellini si sbandarono;
102 11 | effettuato il suo lungo sogno di fuga: era scomparsa, lasciando
La via del male
Capitolo
103 7 | di Maria, ch'ella nella fuga aveva lasciato sparso per
La vigna sul mare
Capitolo
104 inv | addolorato: è Garibaldi, che in fuga verso il lido di Ravenna,
105 inv | ci poteva spingere ad una fuga tragica: e le cose dolci