IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] osserverai 1 osservi 3 osservo 9 osservò 163 ossessa 6 ossesse 1 ossessionato 4 | Frequenza [« »] 163 frate 163 grazia 163 inferno 163 osservò 163 otto 163 possa 162 esso | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze osservò |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | papà non parleresti così! - osservò la grassa dodicenne Anna,
2 amo | Bella, ed anche modesta! - osservò soltanto la piccola Anna,
Anime oneste
Parte, Capitolo
3 -, 2 | con compiacenza, tuttavia osservò modestamente:~ ~— Non occorre,
4 -, 3 | non dobbiamo abusarne — osservò Paolo Velèna montando l'
5 -, 3 | non prenda arroganza, — osservò lo studente.~ ~— Speriamo
6 -, 3 | ignorante.~ ~— Con te, meglio, — osservò Angela presente al discorso.
7 -, 5 | vero?~ ~Poi, un'altra volta osservò:~ ~— È sempre bello dove
Annalena Bilsini
Capitolo
8 5 | con lui. Lo zio Dionisio osservò:~ ~«Devono essere amici
9 14 | ripetere alla sua Piera. Gina osservò che la sorella non insisteva
10 14 | parere contrario.»~ ~Baldo osservò storditamente:~ ~«Avrà paura
11 16 | ne profittava. La madre osservò:~ ~«Oh, va là, tu e lui
12 28 | rosicchiare la sua porzione, osservò che egli prendeva la fisionomia
13 34 | come si può fare.»~ ~Baldo osservò:~ ~«Col lavoro. E del resto
14 37 | e lo stesso zio Dionisio osservò con calma:~ ~«Ma che dici?
15 37 | meglio il fatto.~ ~Il vecchio osservò ancora:~ ~«È curioso che
16 37 | Rientrando in casa, piú tardi, osservò sul viso di Annalena, insolitamente
17 48 | fissò negli occhi l'omone e osservò, in dialetto:~ ~«Ma se io
Canne al vento
Capitolo
18 3 | con le mani bianche. Noemi osservò che le calze di lui erano
Il cedro del Libano
Capitolo
19 3 | ma subito si dominò; l'osservò bene, piegandosi, quasi
Cenere
Parte, Capitolo
20 1, 1 | stette mai in carcere», osservò con fierezza la vedova, «
21 1, 2 | per mettertele sul capo»11 osservò energicamente la donna.~
22 1, 2 | dovresti andare a letto!», osservò zia Tatàna. «Andate, andate
23 1, 4 | Non abbiamo denari», osservò.~ «Ecco, noi prendiamo le
24 1, 4 | caro mio, siamo poveri», osservò sospirando il mugnaio.~ «
25 1, 5 | qualcuno ne aiuterà bene!», osservò il mugnaio, con evidente
26 1, 5 | dopo un momento, Anania osservò:~ «Ed allora tuo padre dovrebbe
27 1, 6 | Siccome io son ricco!...», osservò sorridendo il giovinetto.~ «
28 1, 6 | ragazza della mia età!», osservò un po' bruscamente Anania. «
29 1, 7 | partono la prima volta», osservò la donna, rimovendo e rimescolando
30 2, 6 | sei impetuoso! Sempre tu», osservò la vecchia. «Diceva re Salomone
31 2, 6 | quattro mila...»~ «No», osservò Rebecca, «altro che quattro
32 2, 7 | di silenzio zia Grathia osservò:~ «Se niente ne sai tu,
33 2, 7 | Che unghie, Signore!», osservò la vecchia. «Perché ti lasci
34 2, 9 | prima?»~ «Che potevi fare?», osservò la vedova, che badava sempre
Chiaroscuro
Capitolo
35 uov | leccornie. Un giorno la matrigna osservò che la cassa del frumento
36 ser | giorno il vedovo burlone osservò: - Queste due vostre ragazze
La chiesa della solitudine
Capitolo
37 tes | tua voce però è chiara», osservò il visitatore, non senza
38 tes | ai suoi fantasmi: quindi osservò, con un sorriso che mostrava
39 tes | offrirgli il caffè coi biscotti osservò che questa volta egli non
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
40 1, 1 | tavolino senza tappeto, osservò che sulla parete, nonostante
41 1, 1 | non ci sieno medicine», osservò fra sé la vecchia, «eppure
42 3, 6 | noi da vincoli di sangue», osservò timidamente, «perché, del
43 3, 7 | avevan destato in cuore. Solo osservò:~ ~«Innassiu Arras mi ha
Cosima
Capitolo
44 6 | visitare le nuove amiche e osservò che la loro casa era povera,
Il Dio dei viventi
Capitolo
45 15 | bello come la rosa, — egli osservò, continuando il suo interrogatorio
46 22 | calzolaio, a quanto vedo — osservò Zebedeo.~ ~— Arrangiarsi
47 31 | angolo col lume.~ ~Zebedeo osservò che quella mano era magra
48 40 | senso di sorpresa la donna osservò che nel luogo non c'era
Il dono di Natale
Capitolo
49 meg | grandi e piccole, ma Alis osservò che come gli uccelli, come
L'edera
Capitolo
50 1 | anche ora che son vecchio», osservò don Simone, con accento
51 6 | Speriamo non occorra», egli osservò, poco turbato.~ ~«Senti,
52 6 | che presente la pioggia!», osservò ironicamente l'altro fratello.~ ~
53 8 | la verità, Annesa», egli osservò, finalmente, senza muoversi,
54 9 | È tardi, è tardi», egli osservò con voce triste; ma ella
La fuga in Egitto
Parte
55 3 | simpatia per la scuola, e osservò che sulla spiaggia ci sono
56 4 | primo marito, e il maestro osservò che la voce di lei aveva
57 5 | si sarebbe incontrati. – osservò con voce ancora più bassa, –
58 8 | troppo male, figlio mio, – osservò bonariamente l'altro. –
59 8 | riprendendo la pipa che osservò a lungo come non l'avesse
60 9 | muoversi.~ ~Ad Ornella, invece, osservò il maestro, rivolgeva continui
61 14 | infantile.~ ~– Io credo, – osservò il maestro, – che basti
62 30 | deposto sulla tavola, egli osservò che il viso di lei era stravolto
63 37 | vivissima: e infine egli osservò che anche sul soppalco tutto
64 48 | penetrata; e con uno sguardo osservò tutto, gli alberi, le tavole,
65 50 | è anche la neve, però, – osservò Ola, pensierosa. – A me
66 53 | tuttavia ci si interessava, e osservò seria, come si trattasse
67 63 | Antonio non si scompose: solo osservò:~ ~– Ah, non è dignità!
68 75 | mangiare carne di maiale, – osservò bonario il maestro, e per
Elias Portolu
Capitolo
69 1 | di Dio.»~ ~«Del resto», osservò Elias, «Maria Maddalena
70 8 | di lei. Allora si calmò e osservò meglio l'impressione che
Il fanciullo nascosto
Capitolo
71 vot | investiti dalle carrozze.~ ~Egli osservò, pensieroso:~ ~- Che diavolo
72 sel | La gente non dirà nulla - osservò, ma come parlando a sé stesso;
73 uom | lo darà per elemosina, - osservò comare Marga (così tutti
Fior di Sardegna
Capitolo
74 2 | chiama Maura, non Lara - osservò lo zio dopo aver dato il
75 12 | no! - Da quel giorno si osservò una cosa: nè Nunzio nè le
76 14 | poco; doveva esser Lara! Si osservò, si spiò, si scoprì la verità
77 19 | doloroso che colpì Massimo. L'osservò attentamente e scosse la
78 22 | apposta sulla montagna e osservò che Lara lo guardava; ne
79 25 | che fu lei a rubarlo! - osservò Peppa.~ ~- No! non siamo
80 37 | osservazione alcuna, però osservò che quella sera era la prima
Il flauto nel bosco
Capitolo
81 fla | ricerche cessarono; ella osservò tuttavia che il viale era
82 car | della cantina.~ ~- Badate - osservò la signora, conducendolo: -
I giuochi della vita
Capitolo
83 rif | il fuoco, prese il caffè, osservò i giochi del gattino: ricordi
84 fre | questi giorni di neve! - osservò Mauro, che non credette
85 pas | giallo e rosso, Apollonia osservò il cielo attraverso il vetro,
86 giu | dei fanali gialli. Carina osservò ogni cosa e si sentì stringere
87 giu | amico e della moglie. Solo osservò:~ ~- Ma la persona che acquista
88 giu | che mangia solo biscotti - osservò Lucia.~ ~- Ah, - disse Carina
89 giu | amico?~ ~E volle vederlo, e osservò che era magro, e che senza
90 giu | si vanti un po' troppo - osservò Carina.~ ~Allora Calzi trasse
91 giu | noi siamo nel numero! - osservò Goulliau, tirandosi i pantaloni
92 giu | Caterina, parole!~ ~- Ma, - osservò Goulliau, - ammesso il caso
93 giu | centro della loggia. Carina osservò che il direttore, un signore
94 giu | pubblico altare. Però Carina osservò che quasi tutte le persone
95 stu | malizioso, zio Pascale! - osservò Lixia.~ ~Ma il vecchio tossiva,
96 lev | abili di lui.~ ~- Oh, - osservò Maria Franzisca, facendo
La giustizia
Capitolo
97 2 | stravizio poteva fare?», osservò timidamente.~ ~«E che stravizio
98 2 | Cominci lei a non gridare!», osservò Ortensia: tuttavia, più
99 3 | strangolano quelle streghe!», osservò zia Larenta adirata.~ ~Rientrando
100 3 | no! Non state in piedi!», osservò Stefano sorridendo.~ ~Maria
101 4 | fatto i dolci per Pasqua», osservò, e il pensiero tornò con
102 5 | Posso dirlo ancora!», osservò la ragazza,~ ~«Oh, di',
103 5 | perché sa tutto», Stefano osservò solennemente e con doppia
104 5 | Ma che consiglio?», osservò mitemente Maria, che nella
105 5 | sopracciglia.~ ~«Hai fatto male», osservò. E voltasi alla figlia: «
106 5 | Anch'io dicevo questo», osservò timidamente Maria.~ ~«A
107 5 | passatempi.»~ ~«Il lavoro», osservò Maria, «non è un melanconico
108 7 | d'ora questa faccenda!», osservò l'altra ironicamente saggia.~ ~
109 7 | questo piccolo dono».~ ~«Ma», osservò Ortensia, «se donna Maria
110 8 | già preparato e bene; anzi osservò che tanto gli avvocati come
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
111 4 | mi soffochi.»~ ~Mikedda osservò che bisognava comprare anche
112 5 | denti; ma un altro ragazzo osservò:~ ~«Per ridere! Per ridere!
113 6 | faceva lui. La matrigna osservò, con voce amara e beffarda,
Marianna Sirca
Capitolo
114 13 | in piedi, e per un poco osservò fuori il mal tempo, a mani
Nel deserto
Parte, Capitolo
115 1, 2 | nuziale; su tutti i mobili Lia osservò oggetti da toeletta, in
116 1, 2 | vetrine.~ ~Del resto Lia osservò che molte persone si fermavano
117 1, 6 | dello zio: e con sorpresa osservò che al ricordo di questi
118 2, 1 | si volse di qua e di là, osservò la strada, osservò i dintorni.
119 2, 1 | di là, osservò la strada, osservò i dintorni. Il posto gli
120 2, 2 | anemico di fiori malati.~ ~Lia osservò che tutto era un po' guasto
121 3, 1 | dire che non sai leggere, - osservò Nino; e i due fratellini
122 3, 3 | non stavate seduti? - ella osservò rudemente.~ ~S'avviarono
123 3, 3 | pallida e accigliata: ma Lia osservò che un lieve tremito le
Nell'azzurro
Capitolo
124 not | Ardo non seppe dirselo, ma osservò che Andriana, da qualche
Il nonno
Capitolo
125 non | bimbo si rassomigliano - osservò un'altra donna. - Io credo
126 sol | data da quattro giorni! - osservò il giovine. - Il nostro
127 ozi | quei giorni che Barbara osservò di faccia al suo balcone
128 ozi | ma non tanto semplice! - osservò il futuro suocero che forse
129 bal | sposare una donna ricca - osservò il Sindaco.~ ~Ballora raccolse
130 bal | durante tutto l'inverno - osservò zio Ballore.~ ~- La malattia
Il paese del vento
Capitolo
131 tes | polmoni muoiono in autunno», osservò mio marito. «A meno che
Il nostro padrone
Parte, Cap.
132 1, II| ancora, e il capo-macchia osservò che il loro modo di ridere,
133 1, XIV| di Sebastiana con lui, ma osservò:~ ~– S’ella avesse davvero
134 2, I| Però si voglion bene, – osservò la suocera con malizia, –
135 2, I| parole.~ ~– Lasciatela dire – osservò mollemente Predu Maria,
136 2, X| insolitamente rossa in viso; ma egli osservò che ella era ancor più dimagrata,
137 2, XIII| il polso al malato e gli osservò la lingua e le gengive.~ ~–
138 2, XVII| taceva: sua moglie rientrò e osservò che Sebastiana aveva gli
La regina delle tenebre
Capitolo
139 bam | lesse con interesse, ma poi osservò:~ ~- Vede bene che anch'
140 ner | vassoio di metallo.~ ~Giame osservò ogni cosa, girò in punta
141 ner | migliore della cumbissia, le osservò la collana, e le disse con
142 ner | poi le scrive.~ ~- Ah, - osservò il custode, - e perciò che
143 ner | manca punto la collana! - osservò con malizia il custode.~ ~-
Il sigillo d'amore
Capitolo
144 pas | misero in fila: allora egli osservò che erano una diversa dall'
Sole d'estate
Parte
145 11 | guardò bene dal ridere: solo osservò a sé stesso, che la sua
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
146 1, II| più triste. Il giovine osservò tutto e per la prima volta
147 2, XIV| fosse confidato da lui, osservò sempre che Stella si turbava
Le tentazioni
Capitolo
148 ten | rivolto al fanciullo. Questo osservò acutamente il movimento
Il vecchio della montagna
Capitolo
149 3 | in direzione del fumo!», osservò la voce vibrante.~ ~E il
150 6 | pastore e pastore», ella osservò seguendo la sua idea, «ma
151 7 | Macché!»~ ~«Allora», osservò zio Pietro, «sarebbe meglio
La via del male
Capitolo
152 1 | quanto una donnicciuola...», osservò Pietro, col suo gesto sprezzante.~ ~«
153 1 | vicino alla porta, Pietro osservò un canestro d'asfodelo col
154 5 | quando non è al servizio», osservò Maria. «Ma lasciate stare
155 5 | d'un simile avvoltoio», osservò zia Luisa, intenta a fare
156 6 | ammalato? Sei magro e giallo», osservò zia Luisa, quando egli,
157 6 | Ma io non so cantare», osservò Pietro. «Invitate qualche
158 13 | la roba...»~ ~«Ma vedi», osservò Pietro, «poi ci mettono
159 13 | si arrangia!».»~ ~«Ma», osservò allora Pietro, «non basta
160 15 | cose a dovere, perdio!», osservò l'altro. «Mi dispiace, però,
161 22 | Municipio.~ ~«È per questo!», osservò il bettoliere, che già ricominciava
La vigna sul mare
Capitolo
162 rif | con la punta dell'altra, osservò con umiltà tenera ma anche
163 nat | fatto anche la guerra, - osservò, come fra sé, quando si