IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ritornatemi 1 ritornati 13 ritornato 76 ritornava 104 ritornavano 21 ritornavo 2 ritornello 12 | Frequenza [« »] 104 presente 104 respiro 104 ridevano 104 ritornava 104 rocce 104 rumori 104 santi | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze ritornava |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 3 | aiutando i raccoglitori. Ritornava stanco morto: dopo cena
2 -, 5 | Cagliari, mentre Cesario ritornava da Roma.~ ~Pochi momenti
3 -, 6 | Pasqua; invece Gonario non ritornava, non sarebbe ritornato.~ ~
4 -, 7 | Ecco l'avvocato Velèna che ritornava; gli occhi di Maria brillavano
5 -, 12 | rassomigliava molto all'Anna che ritornava. Sembrava più alta, questa,
La bambina rubata
Capitolo
6 tes | di guardarmi; il suo viso ritornava triste e calmo a misura
Canne al vento
Capitolo
7 17 | anch'essa, perdeva forza, ritornava fantasma; ed Efix provò
La casa del poeta
Capitolo
8 com | gli altri. Ecco che egli ritornava, dopo quindici anni di volontario
Il cedro del Libano
Capitolo
9 1 | orto confinava col nostro: ritornava per le vacanze. Lo si conosceva
Cenere
Parte, Capitolo
10 1, 2 | coltivazioni di patate, e ritornava verso sera, lacera, livida
11 2, 8 | lo avevano colpito; egli ritornava cosciente, ricordava che
Chiaroscuro
Capitolo
12 chi | alla mattina di buon'ora, ritornava a mezzogiorno, usciva ancora,
13 chi | mezzogiorno, usciva ancora, ritornava la sera tardi e spesso passava
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
14 1, 8 | lieto soffio, si ritirava, ritornava all'improvviso, pareva stesse
15 2, 6 | il suo ritorno. E se non ritornava? Se tutto era stato un sogno?
16 3, 4 | primavera), Columba che ritornava verso il paese natìo, dopo
Cosima
Capitolo
17 6 | qualche tarda donnicciuola che ritornava dall'aver lavato i panni
18 7 | anche quando la strada ritornava deserta, e pareva uno scalpitio
19 8 | buona volontà si placava e ritornava paterno.~ ~Andrea ripartì
Il Dio dei viventi
Capitolo
20 35 | sè.~ ~Ma già Bellia se ne ritornava piano piano, trionfante
L'edera
Capitolo
21 1 | Mattina!», disse la nonna, che ritornava con la padella colma d'olio.~ ~
22 1 | cadenzato di cavallo che ritornava stanco dopo un lungo viaggio.
23 2 | muore.~ ~Sì, una volta Paulu ritornava da Nuoro e Anna non lo riconobbe,
24 3 | nella sua la mano di Rosa, e ritornava verso la chiesa, precedendo
25 3 | e quando stava in paese ritornava a casa solo a mezzogiorno
26 6 | né paura, né indecisione. Ritornava ad essere una creatura di
27 9 | sere prima, mentre egli ritornava da casa Decherchi, ella,
La fuga in Egitto
Parte
28 14 | conoscerai l'amore.~ ~Tutto gli ritornava su dal cuore agitato, mentre
Elias Portolu
Capitolo
29 7 | notizie e seppe che il giovane ritornava spesso in paese, ed allora
30 9 | tentazione ed il male; poi ritornava a ricordare il fratello
31 9 | disperata preghiera gli ritornava fisso come un rimorso.~ ~«
Il fanciullo nascosto
Capitolo
32 tes | capo.~ ~Ma mentre se ne ritornava alla sua solitudine, col
33 ved | il vento sostava, tutto ritornava immoto, a perdita d'occhio,
Fior di Sardegna
Capitolo
34 3 | disgrazia. Ma quando Marco ritornava e pigliandola fra le sue
35 11 | presso Mariarosa, che con lei ritornava bambina, spensierata, umana, -
36 11 | bambina, spensierata, umana, - ritornava sana fisicamente e moralmente.
37 15 | fredda casa paterna. Vi ritornava sana di corpo e malata di
38 18 | qualche volta a passeggio, ritornava stanca, sconfortata, con
39 21 | dell'insonnio notturno; ritornava alla stanzetta tutta coperta
40 21 | sua mente, istintivamente, ritornava ai vecchi sogni, ma puri
41 21 | una servotta brutta che ritornava dal ruscello e per vendicarsi
42 26 | al cancello, Massimo non ritornava! Intanto don Salvatore aveva
43 32 | ribellava, sperava di nuovo e ritornava a tessere la sua tela d'
44 36 | malata pareva assai lontano, ritornava spesso fra gli altri pensieri,
Il flauto nel bosco
Capitolo
45 cip | passare, quando andava e ritornava dal suo ufficio, in modo
I giuochi della vita
Capitolo
46 rif | ma ella sapeva che Andrea ritornava per impedirle di andare
47 rif | aveva mai imposto, quando ritornava bello e ben vestito.~ ~-
La giustizia
Capitolo
48 5 | nella stanza del telaio, ritornava ad esser la semplice e sincera
Leggende sarde
Capitolo
49 gal | contadino del villaggio, mentre ritornava dalla campagna con un fascio
La madre
Capitolo
50 tes | rifaceva i suoi passi e ritornava verso casa si pentiva di
51 tes | passaggio lo spirito del parroco ritornava, negli anni di poi, dopo
52 tes | istinto soffriva. Ecco che ritornava alla prima diagnosi del
53 tes | stanzetta.~ ~Col meriggio sereno ritornava il vento, ma un vento tenue
54 tes | guardò se almeno Antioco ritornava. Ritornava accompagnato
55 tes | almeno Antioco ritornava. Ritornava accompagnato dal prete.
56 tes | della sua razza, che le ritornava su, e la riprendeva, con
Marianna Sirca
Capitolo
57 10 | cuore.~ ~Invece egli non ritornava per paura.~ ~Ma lei voleva
Nel deserto
Parte, Capitolo
58 2, 3 | e s'alzava in fretta e ritornava di là, nel salottino freddo
59 3, 1 | primi di giungo, mentre ritornava coi bimbi da Villa Borghese,
Nell'azzurro
Capitolo
60 cas | involontario di disgusto quando ritornava, stanco, assetato o gelato
Il nonno
Capitolo
61 non | vecchio pastore che non ritornava quasi mai in paese.~ ~La
62 non | cenno di sì, di sì; poi ritornava presso il pastore e ricominciava
63 med | sorridevano ed il suo viso ritornava roseo e sarcastico.~ ~Ma
Il paese del vento
Capitolo
64 tes | Era il ricordo di lui, che ritornava. Come uno spettro nella
Il nostro padrone
Parte, Cap.
65 1, IV| un certo rispetto, indi ritornava sul ballatoio: guardava
66 1, XI| Antoni Maria.~ ~La gente che ritornava dalla messa li vide entrare
67 2, XV| e capì che Antoni Maria ritornava a casa alquanto ubbriaco.~ ~–
68 2, XVIII| adolescenza, quando lo zio prete ritornava dalla messa cantando ancora
Racconti sardi
Capitolo
69 mag | volle Graziarosa arrivò: ritornava dalla fonte, le mani avvolte
70 sar | Ventura la lasciava cantare, e ritornava lo stesso lassù, nella sua
Sole d'estate
Parte
71 17 | oramai ci appartenevano, ritornava a noi con irrisione funebre.~ ~
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
72 1, XI| più lontana; la servetta ritornava a casa sua nella notte;
73 2, XVII| carrozza di donna Anna che ritornava dal ballo, e nello stesso
Le tentazioni
Capitolo
74 jac | raddoppiava le sue strida; Chianna ritornava a filare cantando.~ ~Ritornando
75 jac | avvezza. Ogni volta che ritornava dalle paludi o dai suoi
76 jac | resto.~ ~Ma zia Jacobba ritornava sola perché Chianna era
77 ten | la venuta di Antine, che ritornava dal Seminario di Nuoro per
78 pie | cane si chetava, ma poscia ritornava a urlare con più forza.~ ~-
Il tesoro
Parte
79 3 | Paolo. Invece quando egli ritornava ella entrava sorridendo
80 8 | una notte oscura, Bancu ritornava dal Circolo. In un certo
81 10 | coraggiosamente dietro i ladri; ritornava in uno stato miserabile,
82 10 | voce; che era avvenuto? chi ritornava? perchè tacevano? No, non
83 11 | via. Ma l'indomani egli ritornava, e Dio sapeva che scandalo
84 13 | ansiosamente da Paolo; ora ch'ella ritornava egli la accoglieva tremando
Il vecchio della montagna
Capitolo
85 5 | appunto per paura di lei, ritornava solo ogni tre mesi dall'
86 9 | a Nuoro.~ ~A giorni egli ritornava all'ovile con gli occhi
La via del male
Capitolo
87 2 | sentirle subito. Ma la cugina ritornava. Un fugace rossore colorì
88 4 | sposato un servo. E Pietro ritornava cupo, ricordando con sarcasmo
89 5 | Dopo una notte di pioggia ritornava il sereno autunnale; per
90 8 | nella vigna, e spesso non ritornava in paese neppure alla sera.~ ~
91 9 | perché lo inganno?»~ ~Ma egli ritornava verso di lei e la riavvolgeva
92 11 | e le annunziò che Maria ritornava, seduta in groppa alla cavalla
93 12 | ogni parola di Maria gli ritornava nella memoria, destandogli
94 13 | dominava, feroce. Allora egli ritornava l'uomo primitivo: tutto
95 15 | cieco lo spingeva; egli ritornava nella casa dei Noina come
96 16 | vacche, e la mattina dopo ritornava con le provviste che zia
97 16 | che mai; perché egli non ritornava a lei, ora che Maria dava
98 17 | il giro della tanca e poi ritornava subito da te. Sarà già all'
99 19 | subito la porta e tutto ritornava più triste e grigio di prima.~ ~
100 23 | avvolgeva in tempi ordinari; ritornava ad esser la ninfa ignuda
101 23 | cose terribili e grandi, e ritornava mutata e vedeva intorno
La vigna sul mare
Capitolo
102 rif | camera della padrona, le ritornava più acuto quel senso di
103 don | Egli non rispondeva; non ritornava; forse non sarebbe tornato
104 vol | era lui, il signorino, che ritornava dall'aver accompagnato i