IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ninnicheddu 1 ninnieddu 1 ninnoli 6 nino 104 nipote 283 nipoti 68 nipotina 23 | Frequenza [« »] 104 arrivata 104 attese 104 coperti 104 nino 104 pagare 104 partito 104 presente | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze nino |
La casa del poeta
Capitolo
1 vet | voce canora:~ ~- Guarda, Nino, è proprio eguale a quella
Cenere
Parte, Capitolo
2 2, 6| portassi un lume!»~ «Che dici, Nino! Ci vedremo poi domani;
3 2, 6| tutto, tutto; parla tu, Nino; sai parlare così bene tu!
4 2, 8| settembre, mezzanotte~ ~Anania, Nino mio,~ Ti ho aspettato fino
Nel deserto
Parte, Capitolo
5 2, 1| lui non ha casa? - domandò Nino.~ ~- Quanti anni avrà? -
6 2, 1| Salvador e il pianto di Nino la richiamarono dai suoi
7 2, 1| istinto della proprietà dava a Nino una forza di Ercole infante:
8 2, 1| No, no, no! - gridava Nino, che era il più prepotente,
9 2, 1| cocca del grembiale, mentre Nino, contento che la mamma non
10 2, 1| mano a mano ogni cosa a Nino e dandogli ordini severi.~ ~
11 2, 1| Salvador era spesso l'attore e Nino lo spettatore che rideva
12 2, 1| rappresentava per lui un vizio.~ ~Nino, intanto, nel suo lettino,
13 2, 1| perché e non si lamentava; ma Nino entrava ogni tanto dalla
14 2, 1| cosa.~ ~- Che cosa vuoi, Nino?~ ~- Andiamo fuori, mamma!~ ~-
15 2, 1| inutilmente, e una volta Nino, che era sempre l'ambasciatore
16 2, 1| vero che hai mandato tu Nino?~ ~Salvador negò; ma siccome
17 2, 2| dita e sperava. Salvador e Nino aiutavano, strofinando con
18 2, 2| tanto mandava a prendere Nino e Salvador per offrire la
19 2, 2| Salvador era già a scuola, e Nino, relegato nella saletta
20 2, 2| cravatta, tutto desta in Nino ammirazione e timore. Il
21 2, 2| spariscono, e per qualche minuto Nino non vede più nulla.~ ~-
22 2, 2| sua voce calda e sonora.~ ~Nino s'avvicinò alla porta e
23 2, 2| signore uscì, senza veder Nino che aveva fatto a tempo
24 2, 2| estrarre oggetti dal baule, Nino domandò:~ ~- Chi è questa
25 2, 2| a Salvador che incitava Nino ad andare a picchiare all'
26 2, 2| impressione, ella percosse anche Nino.~ ~Allora accadde una scena
27 2, 2| scena comica e pietosa: Nino cercò protezione nel fratellino;
28 2, 2| le sopracciglia, e anche Nino, che aveva già aperto la
29 2, 2| camminava con una gamba sola. Nino, invece, che pareva non
30 2, 2| bassa.~ ~- Ma che guardi, Nino?~ ~- Guardo se per terra
31 2, 3| della partenza, Salvador e Nino tenevano già pronte in mano
32 2, 3| fermarono e il più espansivo fu Nino, che porse la sua manina
33 2, 3| monti della sua isola.~ ~Nino piangeva perché voleva il
34 2, 3| avvicinati alla porta, e Nino, consigliato da Salvador,
35 2, 3| visetto pallido e lucente: Nino invece aveva paura e Lia
36 2, 3| rimesso l'accappatoio prese Nino fra le braccia, alta e svelta
37 2, 3| diventare un albero! - disse Nino con aria tragica.~ ~- Un
38 2, 3| frutta senza incomodo.~ ~E Nino fece atto di staccarsi di
39 2, 3| insegnamenti della mamma, e Nino guardava con malizia il
40 2, 3| lamentò perché alla mattina Nino e Salvador strillavano come
41 3, 1| Sarà cresciuto? - domandò Nino, saltellando sul letto. -
42 3, 1| c-r-e-s-c-i-u-t-o, come dice Nino; il suo viso fine e quasi
43 3, 1| torneranno sulla terra. Nino, roseo e paffuto, gettato
44 3, 1| chiasso. Corse da loro e vide Nino nel lettuccio di Salvador:
45 3, 1| li chiuse in cucina. Ma Nino saltava, graffiava l'uscio
46 3, 1| correggere gli errori di Nino, questo sicuro di esser
47 3, 1| del mio affetto per lui… Nino, anche fosse grande, non
48 3, 1| cercato d'impedirglielo, Nino s'era arrampicato sul letto
49 3, 1| finse di non saperlo, mentre Nino rispondeva francamente:~ ~-
50 3, 1| non sai leggere, - osservò Nino; e i due fratellini risero
51 3, 1| anche?~ ~Ma all'improvviso Nino e Salvador si fecero serî.
52 3, 1| Questo è mio! - disse Nino, afferrando subito il treno;
53 3, 1| semplicemente, e questo bastò perché Nino guardasse scontento il suo
54 3, 1| no, no! questa è mia!~ ~Nino si mise a piangere, e Piero
55 3, 1| ella incaricò Salvador e Nino di salutare la signora Bianchi,
56 3, 1| Salvador, di quello che diceva Nino: la signora Bianchi sapeva
57 3, 1| sollevarlo come sollevava Nino caduto o piangente, ma quel
58 3, 1| profumo di fiori, e baciando Nino sentiva come un gusto di
59 3, 1| po' molle e indifferente Nino, e le pareva che in fondo
60 3, 1| Appena tornati a casa, Nino e Salvador mangiarono con
61 3, 1| domande si univano quelle di Nino, e la mamma, curva sulla
62 3, 1| per preparare la cena.~ ~Nino leccava un cucchiaio e domandava:~ ~-
63 3, 1| me!~ ~- Sta zitto, tu!~ ~Nino strillava, poi bagnava di
64 3, 1| che precedeva la mamma e Nino fu il primo a riconoscere
65 3, 1| innocente compiacenza.~ ~Prese Nino per le ascelle e la sollevò
66 3, 1| di sopra delle teste di Nino e Salvador: vide il viso
67 3, 2| stamberga degli altri anni!~ ~Nino seguiva: e si guardava attorno
68 3, 2| casetta, di cui Salvador e Nino avevano già frugato ogni
69 3, 2| col signor Piero!~ ~Allora Nino afferrò la mano della mamma,
70 3, 2| tutto d'oro. Salvador e Nino, quando non stavano sulla
71 3, 2| ciliegie alle orecchie, e Nino lo imitava, e il cane leccava
72 3, 2| affaccendata in cucina, sentì Nino gridare dal sentiero:~ ~-
73 3, 2| protestarono; ma elle prese Nino per mano e lo condusse,
74 3, 2| Rispondi di sì, mamma! - diceva Nino, sotterrandole l'altro piede.~ ~
75 3, 2| guardavano con curiosità: Nino le toccava la veste, come
76 3, 3| prese in braccio il piccolo Nino, promettendogli uva passa
77 3, 3| riprendere il libro di lettura e Nino a lasciarsi lavare.~ ~Nel
78 3, 3| fischiavano per richiamare Nino e Salvador; a un tratto
Le tentazioni
Capitolo
79 mar | Filippa, la secondogenita e Nino Faira, fratello del signor
80 mar | di donna Martina Marvu. Nino, studente in primo anno
81 mar | giovanotto, più malizioso di Nino Faira.~ ~Donna Martina non
82 mar | di segretario comunale. Nino Faira aveva una pazza paura
83 mar | Filippina, - diceva Nino coi gomiti sulle ginocchia
84 mar | domandò ironicamente Nino, sollevando la testa, -
85 mar | ed augurî, Maria - disse Nino sollevando gli occhi, ma
86 mar | zitto tu, spergiuro - disse Nino.~ ~- Zitto tu sii. Accuso
87 mar | tre... tre... - rifece Nino.~ ~- L'hai con me, tu? Non
88 mar | in s'ortigheddu2.~ ~ ~ ~Nino allibì. Comprese a che il
89 mar | Bei versi - disse allora Nino. - Chi è l'autore?~ ~- D'
90 mar | contorte verso Maria; ma Nino credette bene d'intromettersi
91 mar | posto prima occupato da Nino.~ ~- Qui non ti voglio! -
92 mar | Diego udì tre parole che Nino Faira susurrava a Maria,
93 mar | rappacificata con Diego, Nino avea pregato Maria di giocar
94 mar | s'avvicinò alla tavola. Nino e Maria giocavano con calma
95 mar | affetto i due giovanetti. Nino aveva diciannove anni, ma
96 mar | Sgridarci! - disse Nino con voce sommessa, come
97 mar | la finirà male... Vedrai, Nino; lingua mia s'inaridisca,
98 mar | Perbaccolina! - esclamò Nino, fingendo un comico terrore.
99 mar | classico e poetico consiglio di Nino, lo aveva rassomigliato -
100 mar | Maria continuò a vincere, Nino taceva; talora s'incantava
101 mar | fredda aria della scala. Nino estrasse rapido dalla tasca
102 mar | dolci e ardenti labbra di Nino, ma l'anima sua aveva sentito
103 mar | disse. - Tu fai l'amore con Nino Faira, e se non mi paghi
104 mar | aperto sul petto pulsante, Nino diceva fra sé:~ ~- Oh Maria,