IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fastosi 2 fastoso 2 fata 65 fatale 103 fatali 19 fatalismo 1 fatalissima 1 | Frequenza [« »] 103 darsi 103 dirmi 103 enorme 103 fatale 103 finiva 103 immagine 103 marga | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze fatale |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 10 | Gonario Rosa sapeva rendersi fatale e indimenticabile.~ ~ ~ ~
Annalena Bilsini
Capitolo
2 2 | solito suo verso misterioso e fatale:~ ~«Vanno... vanno...»~ ~
3 7 | terrore dell'inseguimento fatale, ma con la speranza e la
4 23 | segno di tacere?~ ~Una forza fatale la spingeva, come l'onda
5 31 | col pianto l'incantesimo fatale che li affogava.~ ~Ella
6 35 | della sua corsa fantastica e fatale. Nel centro dell'isola si
L'argine
Parte
7 2 | dopo questo mio ritorno fatale. Sì, una volta, come nelle
8 2 | neppure ad immaginarmi questa fatale principessa delle notti
9 2 | Bellini: sì, non più l’Agar fatale della fantasia popolaresca,
10 2 | mi conduce nel triangolo fatale tra la facciata della chiesa
11 2 | senso di rassegnazione quasi fatale, mite, profondo, questo
La casa del poeta
Capitolo
12 fid | anch'essi qualche cosa di fatale non parlano più ed hanno
Il cedro del Libano
Capitolo
13 31 | ansia di uscire dal cerchio fatale, di vedere le cose come
Cenere
Parte, Capitolo
14 1, 7 | quando giunsero al limite fatale.»~ Margherita tirò il catenaccio,
15 2, 6 | di arrivare; e giunta al fatale limite, davanti al portone
16 2, 6 | vita o di morte, la parola fatale.~ Egli si ritirò e chiuse
17 2, 7 | abbandonò. Ella seguì la sua fatale via. Mi disse, - e piangeva,
18 2, 8 | tu compia una aberrazione fatale! A meno che tu non mi ami
19 2, 9 | dalla figura della vecchia fatale che sembrava la Morte in
Chiaroscuro
Capitolo
20 ser | spasmodico di veder la porta fatale riaprirsi...~ ~- Lei ha
La chiesa della solitudine
Capitolo
21 tes | primavera. La primavera è fatale alle donne. Come la terra,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
22 1, 8 | Fra me e lui qualcosa di fatale sorgeva; qualcosa che ci
23 2, 4 | a lei sembrava un luogo fatale ove era entrata libera e
24 3, 4 | natìo, dopo il suo viaggio fatale, già stanca e muta ancor
Cosima
Capitolo
25 6 | far rumore, o un Belfagor fatale, o un arcangelo che con
26 7 | camminava anche lui nella fatale scia dei miserabili compagnoni
L'edera
Capitolo
27 5 | dentro il pugno la carta fatale: null'altro esisteva per
28 7 | alla notte, al destino fatale che la spingeva, sempre
29 10 | Ella ha ripreso il suo fatale cammino, che deve condurla
Elias Portolu
Capitolo
30 4 | all'Isalle, quel ritorno fatale, erano troppo recenti. Il
31 6 | decideva a partire: un fascino fatale lo attirava verso quella
32 6 | stessa col forte triste e fatale paesaggio: ma sempre lo
Fior di Sardegna
Capitolo
33 15 | destò come un sogno bello e fatale nel medesimo tempo e si
34 34 | strapparle dal cuore questo amore fatale che doveva finir male ad
35 35 | febbre e da quell'amore fatale che le dilaniava la vita!
36 36 | rideva e preferiva il fresco fatale della riva del fiumicello
37 36 | disperazione al pensiero di una fatale guarigione. - I quarti e
38 37 | caldi dell'anno riusciva fatale per la malaria. Marco ci
39 37 | notte orientale, bella e fatale come i sogni celesti causati
Il flauto nel bosco
Capitolo
40 cur | astanti, qualche cosa di fatale.~ ~- È il teatro di Pulcinella;
I giuochi della vita
Capitolo
41 top | e due giorni nella casa fatale. Spesso udiva battere alla
La giustizia
Capitolo
42 4 | rose, Silvestra provò un fatale smarrimento, e un'onda d'
43 4 | a riprender la sua via fatale? No; perché era una sensazione
44 5 | tutta la sonnolenza dolce e fatale della natura sarda, un misterioso
45 8 | nel tragico quadro del fatale processo.~ ~«Una comparsa?»,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
46 10 | nonno di Gioele le sembrava fatale.~ ~Le tornavano in mente
Ferro e fuoco
Parte
47 2 | e due giorni nella casa fatale. Spesso udiva battere alla
Leggende sarde
Capitolo
48 pre | e in tal caso il posto è fatale, e sventura incoglie a chi
49 dor | occhi morenti fissi nella fatale e affascinante isola lontana
50 fra | giovine ritto sul palco fatale, si mise a suonare e immantinente
Marianna Sirca
Capitolo
51 1 | fanciulli travolti dal turbine fatale; madri che vigilavano il
Nel deserto
Parte, Capitolo
52 1, 2 | abiti aveva ripreso il suo fatale destino di ragazza povera.~ ~ ~ ~
53 1, 4 | strapparlo al suo destino fatale. Egli, che nei suoi articoli
54 3, 1 | desiderare una riunione fatale per entrambi.~ ~- Ma non
55 3, 1 | difesa, e il gorgo molle e fatale della passione l'attira.
Nell'azzurro
Capitolo
56 cas | aver intrapreso quella via fatale verso una meta che gli pareva
L'ospite
Capitolo
57 osp | decisa di scuotersi dal sogno fatale che la rovinava; decisa
58 gio | Oh, cos'era dunque questo fatale incantamento? Oh, come egli
59 evè | nipote era nel gran numero fatale, e la teoria dell'eccezione
Il paese del vento
Capitolo
60 tes | disgraziato pronunziava la fatale parola: un coro di voci
61 tes | avevo risposto con la parola fatale, o penitenza a entrambi
62 tes | esercitava su di me un potere fatale.~ ~Ed ecco che egli si avvicina,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
63 2, XI| schiacciata da un coperchio fatale. Ritornò giù, deciso ad
64 2, XV| sospingeva verso una meta fatale. E quando, stanchi, tacquero,
65 2, XVIII| dubbio, spesse volte più fatale della stessa certezza.~ ~–
Racconti sardi
Capitolo
66 not | di me accadrà qualcosa di fatale...».~ ~«Cosema, Cosema. -
67 not | doveva uscire da quella casa fatale dove dieci anni prima aveva
68 ma | sciogliesse finalmente la fatale magia.~ ~Sulle prime Peppe
La regina delle tenebre
Capitolo
69 bam | una sera verso il luogo fatale ove doveva morire. Prese
70 bam | quasi mostrandogli la via fatale.~ ~Quando egli giunse nel
71 bam | altra cosa in quella sera fatale gli rievocava in un attimo
Sole d'estate
Parte
72 14 | scintilla di un loro dissidio fatale: dissidio che una mattina
73 14 | udirono un'ultima volta quella fatale mattina del Corpus Domini,
74 19 | poi, sempre nella notte fatale, si rimuginano tante altre
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
75 1, VI| voto: sarà per te giorno fatale quello in cui lo scorderai.
76 1, VI| fedele al mio voto, alla fatale, ma rispettata ingiunzione
77 1, X| qualcosa di sovrumano, di fatale, la mantenne inchiodata
78 1, XIV| sono fuggita da questa casa fatale che pure è mia, quando mia
79 2, II| questo passo umiliante, forse fatale, perché deciderà del mio
80 2, II| che, lo vedrete, mi sarà fatale!~ ~Ellen tacque, probabilmente
81 2, III| temendo di provocare una crisi fatale, perché, per la prima ed
82 2, VIII| velati da una calma triste, fatale, lo interrogava freddamente
83 2, XVIII| Ninnia nel pensare a quella fatale e tormentosa larva del suo
Le tentazioni
Capitolo
84 mar | ritto sui gradini, serio e fatale.~ ~- Cosa fai lì? - domandò
85 uom | saprei trovare un termine fatale al mio soffrire».~ ~E non
86 uom | arabo marcato da quella fatale fisionomia che distingueva
87 jac | guardando per tutti i versi la fatale statuetta. Cercò saperne
88 jac | furon per lei il colpo fatale. La febbre l'assalì ferocemente:
89 jus | poveretti come un sonno fatale.~ ~A momenti zia Antonia
90 ten | sentiva che giunto il momento fatale avrebbe sgozzato Elia come
Il tesoro
Parte
91 5 | volto apparve più pallido e fatale del solito. Il Ciriaco lo
92 8 | fisionomia e di modi, una fatale potenza d'amore.~ ~Maria
93 11 | allontanarsi da lui.~ ~Una catena fatale di convenienze, di interessi,
94 12 | piangere, tanto improvviso e fatale era il colpo. Ricordò lungamente
Il vecchio della montagna
Capitolo
95 11 | vuoto, il pericolo?~ ~E la fatale discesa continuò. Le mani
La via del male
Capitolo
96 9 | pericoloso, spintovi da una forza fatale; tuttavia qualche volta
97 10 | con un profumo di fiore fatale.~ ~Maria e le compagne mangiarono
98 13 | ancora sotto quel tetto fatale. Riuscirò a parlarle, le
99 13 | si allontanò dalla casa fatale.~ ~ ~ ~
100 15 | feste e si diresse al luogo fatale. Un impulso cieco lo spingeva;
101 16 | Sardegna, diventa implacabile e fatale; già l'erba ingialliva,
102 23 | ombra s'avanzava sempre, fatale.~ ~Pietro poteva tornare
La vigna sul mare
Capitolo
103 sen | mettermi a sedere davanti al fatale scrittoio, mi ricordai di