IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] prossima 21 prossime 4 prossimi 4 prossimo 102 prosso 1 prostituirsi 1 prostituta 1 | Frequenza [« »] 102 passando 102 penetrava 102 possedeva 102 prossimo 102 quindici 102 restare 102 rugiada | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze prossimo |
Annalena Bilsini
Capitolo
1 19 | rispose sorridendo:~ ~.«Il prossimo inverno avrò tante galline
2 29 | tenere a battesimo il suo prossimo nascituro, fantasticando,
3 32 | porta cattive notizie del prossimo, reca pure fortuna.~ ~«Bravo,
4 34 | venir spezzato per l'inverno prossimo. La luna illuminava la notte
L'argine
Parte
5 1 | indifferenza di piacere al prossimo. O è tutta una finzione,
6 1 | è difficile giudicare il prossimo. Il Franci m’è parso sempre
7 2 | interessa molto del suo prossimo: vive anche lui molto staccato
8 2 | la curiosità dannosa del prossimo: preparo quindi il mio caffè,
9 3 | disprezzo fondamentale per il prossimo: che altro ci vuole per
10 3 | dall’inquieto respiro del prossimo: un silenzio tutto suo,
Canne al vento
Capitolo
11 12 | tanto insolentemente del prossimo e infine commetteva la sciocchezza
12 16 | non può più beffarsi del prossimo: ecco tutto! Non parliamo
13 17 | si beffava nuovamente del prossimo; ogni tanto però taceva,
La casa del poeta
Capitolo
14 com | ricostruirsi un giorno la stima del prossimo.~ ~- Non sono stato buono
15 orf | curiosa a fondo delle cose del prossimo, sa, inoltre, vita morte
16 orf | iniziativa di parlar male del prossimo, del quale, dopo tutto,
Il cedro del Libano
Capitolo
17 1 | aspettare il soccorso del prossimo e, se occorreva, andare
18 8 | neppure là, nelle casse del prossimo.~ ~- Io non sono un genio,
19 10 | ogni riadattamento col prossimo: il disprezzo altrui, il
20 27 | fa altro che burlarsi del prossimo - disse una voce aspra. -
Cenere
Parte, Capitolo
21 2, 2 | confidenza e dalla carità del prossimo. Non doveva chiedere né
Chiaroscuro
Capitolo
22 gri | io vivevo senza amore del prossimo e non ho ascoltato il grido
23 pa | ho desiderato il male al prossimo, ho desiderato la roba altrui,
24 sca | indifferente alle voci del prossimo. Così egli la voleva e l'
25 cer | più nulla dei giudizî del prossimo. Rimasto solo ritornò verso
La chiesa della solitudine
Capitolo
26 tes | quel tepore di amor del prossimo che persino la sua compagna
27 tes | ancora vivo e alle prese col prossimo; la vita è un'avventura
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
28 1, 3 | credere ancora alla bontà del prossimo... Ero ambizioso, sì, lo
29 1, 3 | se volete conciliarvi col prossimo. L'amore si ottiene solo
30 1, 8 | predicare l'amore verso il prossimo, la giustizia, la pace fra
31 2, 3 | tu col tuo amore per il prossimo ti sei legate le gambe,
Cosima
Capitolo
32 7 | conosceva il cuore del prossimo, e amava solo la compagnia
33 7 | grinfie sulla piccola roba del prossimo, lo faceva con parsimonia
34 8 | Cosima, e i suoi giudizi sul prossimo erano spietati. La madre
Il Dio dei viventi
Capitolo
35 13 | imprecava contro il suo prossimo curioso: ma istintivamente
36 31 | d'amore? Dico amore del prossimo, non amore carnale.~ ~—
37 41 | lo induceva a maledire il prossimo. Odiava il Dottore perchè
L'edera
Capitolo
38 1 | a pensar sempre male del prossimo?».~ ~L'altro cessò di sorridere:
39 2 | quel che vogliono, tanto il prossimo non è mai contento».~ ~E
40 3 | vi dice di non aiutare il prossimo, di non amarlo, di non fare
41 3 | uomini parlavano male del prossimo e raramente si occupavano
42 6 | parlare delle seccature che il prossimo infligge in certe occasioni.
43 6 | giudichiamo mai il nostro prossimo, prima d'averlo conosciuto.»~ ~
La fuga in Egitto
Parte
44 63 | alla derisione nascosta del prossimo, e voglio che lo scandalo
Il fanciullo nascosto
Capitolo
45 vot | ai santi, non il cuore al prossimo. E tua madre era contenta,
46 usu | cristiano vivo per il cristiano prossimo alla morte.~ ~ ~ ~Dopo la
47 cas | giudicare temerariamente il prossimo: dopo tutto Mimia Piras
48 spi | motivo alle mormorazioni del prossimo.~ ~Eppure, pensando a tutto
Fior di Sardegna
Capitolo
49 8 | che amava e beneficava il prossimo, lui ch'era l'essere più
50 10 | di un amore vicino, di un prossimo cambiamento di stato: ciò
51 15 | sera; a cavallo sino al più prossimo villaggio, donde avrebbero
52 21 | gli alberi, sparlando del prossimo lontano…! Le altre ragazze
53 21 | rideva e parlava male del prossimo, come tutte le altre, ma
54 26 | aveva annunziato un suo prossimo viaggio ad un villaggio
55 33 | prudenza Massimo non si recò al prossimo convegno, nè al secondo
Il flauto nel bosco
Capitolo
56 ben | fondo egli non si curava del prossimo. Divideva l'umanità in costellazioni:
57 mad | abbandonati da Dio e dal prossimo, e non c'è altro da fare
58 dio | buona fede la credulità del prossimo per campare, lei e il figlio,
59 tre | per lui, il cuore del suo prossimo; per cui non c'era neppure
60 tes | di aver compassione del prossimo, e specialmente del prossimo
61 tes | prossimo, e specialmente del prossimo povero e bisognoso, tanto
62 tes | e le case per amore del prossimo, per pagare i debiti e i
I giuochi della vita
Capitolo
63 giu | disonesto defraudare il prossimo? Ella pensava così un pomeriggio
La giustizia
Capitolo
64 4 | aspetta la derisione del prossimo. La vita è breve, e il mondo
65 7 | umanitarie, egli giudicava il prossimo suo.~ ~E con questa indulgenza,
66 7 | reazione di crudeltà verso il prossimo; o infine da uomini non
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
67 1 | onoro e li rispetto come prossimo mio, e, tu lo sai, quando
68 7 | magnano, che annoiava il prossimo come una zanzara. Aveva
Ferro e fuoco
Parte
69 12 | per provare il cuore del prossimo: Lui, che scelse appunto
70 18 | città è in festa per il prossimo Natale, e file e festoni
Nel deserto
Parte, Capitolo
71 1, 1 | di amare e di aiutare il prossimo. Qui noi viviamo come devono
72 1, 1 | abbia tempo di aiutare il prossimo. I più intelligenti cercano
73 1, 1 | esaltarsi e di parlar male del prossimo. Forse lo zio sconosciuto
Nell'azzurro
Capitolo
74 cas | carità, dell'amore per il prossimo, specialmente i poveri.
Il nonno
Capitolo
75 sol | derisa e disprezzata dal prossimo. D'altronde era pericoloso
76 nov | sentimento di pietà verso il prossimo non sia stato vano. Tutte
Il paese del vento
Capitolo
77 tes | quindi fiducioso del suo prossimo, che egli ritiene onesto
78 tes | un istinto di rispetto al prossimo, e pare voglia nascondere
79 tes | limpida coscienza il mio prossimo: ma le persone che riuscivano
Il nostro padrone
Parte, Cap.
80 1, XI| che vive per dar noia al prossimo.~ ~Dopo essersi sfogata
Il ritorno del figlio
Capitolo
81 tes | le maggiori sventure del prossimo, come appunto la morte di
Il sigillo d'amore
Capitolo
82 dep | probabilità di essere aiutati dal prossimo. La gente che le frequenta
83 fiu | ancora in comunicazione col prossimo si dovette aprire un sentieruolo
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
84 2, XVIII| resto, gli parlò del loro prossimo matrimonio, e gli annunziò
Le tentazioni
Capitolo
85 mar | già discretamente male del prossimo, picchiava Chichita; Peppino
86 jac | a Nuoro: riusciranno nel prossimo inverno a ricoprire la loro
87 ten | Non conviene dir male del prossimo, ma bisogna che tu sappia
Il tesoro
Parte
88 12 | città parlava di questo prossimo matrimonio; Giovanna si
Il vecchio della montagna
Capitolo
89 4 | compatimento, l'amore del prossimo...»~ ~«Ma, buon uomo, perché
90 10 | di mode e sparlavano del prossimo come donne già fatte. Il
La via del male
Capitolo
91 23 | Nuoro, ho saputo del tuo prossimo matrimonio; voglio pregare
La vigna sul mare
Capitolo
92 rif | abituerò. Intanto, questo prossimo inverno, io qui non ci sto
93 rif | da Cristo: l'amore per il prossimo. E per prossimo, io non
94 rif | amore per il prossimo. E per prossimo, io non intendo solamente
95 rif | disgraziata? Per amore al prossimo, o per libidine, per istinto
96 rif | concedersela: fare il bene al prossimo, cara principessa. E per
97 pic | dalla cattiva curiosità del prossimo: e lo teneva rasente alla
98 pic | più negli occhi del suo prossimo, le sembrava di avere la
99 nat | arrivava: poiché giusto quel prossimo giorno di Pasqua ella compiva
100 gio | accalappiare quelli che il prossimo venerdì sarebbe andato a
101 lav | maledire la buona sorte del prossimo, si consolò, si fece coraggio,
102 rin | insensibilità ai rapporti col prossimo: o forse anche per invidia