IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] partenza 102 partenze 1 parti 140 partì 101 partiamo 7 particelle 1 particola 3 | Frequenza [« »] 101 juanne 101 lamento 101 leggero 101 partì 101 rivide 101 sere 101 tentava | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze partì |
Amori moderni
Capitolo
1 col | per decidersi: ma Antonio partì nervoso, inquieto, forse
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 1 | alla meglio ogni affare e partì con Annicca.~ ~La piccola
3 -, 4 | tiratovi da Gonario Rosa. E partì per il continente, a Roma.
4 -, 4 | La comitiva, a cavallo, partì da Orolà alle cinque del
5 -, 6 | dispense, — tutti partirono.~ ~Partì Cesario, partì Gonario,
6 -, 6 | partirono.~ ~Partì Cesario, partì Gonario, partì Pietro Demeda.
7 -, 6 | Cesario, partì Gonario, partì Pietro Demeda. Con Pietro
8 -, 6 | Pietro Demeda. Con Pietro partì anche Paolo Velèna che andava
9 -, 6 | lieti conversari. Alle due partì l'ultimo invitato. Verso
10 -, 10 | sorridendo.~ ~ ~ ~Sebastiano partì l'indomani, a cavallo, per
Canne al vento
Capitolo
11 2 | 2 -~ ~ ~ ~All'alba partì, lasciando il ragazzo a
12 14 | in autunno.»~ ~La gente partì presto e i due uomini rimasero
La casa del poeta
Capitolo
13 bor | qualche tribù selvaggia, si partì dal villino, col padrone
Cenere
Parte, Capitolo
14 1, 1 | movimento del fuso, «ma egli partì. Disse di recarsi a Cagliari
15 1, 1 | Cagliari per affari... Egli partì,» ripeté la donna, con un
16 1, 8 | del ritorno arrivò. Egli partì, quasi oppresso dalla sua
17 2, 7 | mi ebbe abbandonato ella partì dalla Sardegna, ed un uomo
18 2, 7 | disgraziata mi raccontò, ella partì per Nuraminis, a piedi,
19 2, 8 | presto possibile, ed egli partì. La guida, su un cavallino
20 2, 8 | aggiustato i miei affari.»~ Egli partì senza aver riveduto Olì;
La chiesa della solitudine
Capitolo
21 tes | rimontò sul suo cavallo e partì.~ ~ ~ ~«Maria, Madre di
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
22 3, 6 | di Lia un gruppo di esse partì per andare a bagnarsi i
Il dono di Natale
Capitolo
23 pas | prestare.~ ~E il ragazzo partì, deciso a far di tutto pur
L'edera
Capitolo
24 3 | tanto spaventata.~ ~Egli partì. Anche Gantine era partito
La fuga in Egitto
Parte
25 1 | decise al grande viaggio: e partì davvero con gioia religiosa
26 67 | furore della pioggia, e partì di galoppo.~ ~– Poveraccio,
Elias Portolu
Capitolo
27 3 | colmate le bisaccie. Si partì dopo la messa; e il nuovo
28 3 | banchetto. Elias li ringraziò e partì. Il suo cavallo volava,
29 6 | finalmente.~ ~Si decise e partì, con sollievo di sua madre,
30 7 | albeggiava appena quando partì per l'ovile.~ ~Era un'alba
Il fanciullo nascosto
Capitolo
31 via | era notte ancora quando si partì: io ero allegra ma anche
Fior di Sardegna
Capitolo
32 15 | alla casa paterna.~ ~Si partì di sera; a cavallo sino
33 22 | erano forse nemici? Quando partì, Massimo strinse la mano
34 24 | guardandosi in silenzio, poi Lara partì: Massimo l'accompagnò per
35 28 | dicendole: Ricordati di me! - e partì, mentre il mantello, frusciando
36 37 | di X***, salì a cavallo e partì per visitare uno dei suoi
37 37 | da letto.~ ~Marco dunque partì; passando davanti alla casa
38 38 | Partirono le domestiche, partì il notaio, dopo aver fatto
Il flauto nel bosco
Capitolo
39 ver | con quanto occorreva; si partì dunque subito: dieci ore
I giuochi della vita
Capitolo
40 top | qualche cosa.~ ~Frate Topes partì la mattina per tempo: il
41 top | Egli trovò il cavallo, partì, girò per i villaggi, e
42 top | però, si sentì più calmo e partì. Un filo di speranza lo
43 ser | verso il tramonto, Basile partì e il servo lo seguì. Era
44 ser | melanconicamente.~ ~Sidru partì, col suo fido bastone fra
La giustizia
Capitolo
45 6 | vitalbe.~ ~Tuttavia non partì. Il luogo lo incantava,
46 6 | che preceduto dai cani partì galoppando. Il Porri pensò:~ ~«
47 7 | delle Assise di Sassari.~ ~Partì pochi giorni dopo, e le
48 8 | anche prima del genero ella partì alla volta di Nuoro, fieramente
49 8 | sonno inquieto, all'alba partì.~ ~Lo urgeva però qualcosa
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
50 9 | del mattino di maggio, e partì premendogli insolitamente
Ferro e fuoco
Parte
51 2 | qualche cosa.~ ~Frate Topes partì la mattina per tempo: il
52 2 | Egli trovò il cavallo, partì, girò per i villaggi, e
53 2 | però, si sentì più calmo e partì. Un filo di speranza lo
54 3 | verso il tramonto, Basile partì e il servo lo seguì. Era
55 3 | melanconicamente.~ ~Sidru partì, col suo fido bastone fra
Leggende sarde
Capitolo
56 con | e cacciare gl'invasori. Partì e lasciò Mariedda presso
Marianna Sirca
Capitolo
57 2 | la sua ala.~ ~ ~ ~Simone partì durante la notte, e nei
58 4 | tratto rallentò il freno e partì salutandola un po' triste.~ ~«
Nel deserto
Parte, Capitolo
59 2, 3 | umano.~ ~In ottobre egli partì: andò nella Spagna, le mandò
60 3, 2 | Asquer, anche questa non partì mai.~ ~ ~ ~
Nell'azzurro
Capitolo
61 vit | lo gettò sulle spalle e partì dopo aver baciato Bastiano.~ ~
62 vit | Bastiano: prese la ricetta e partì. Azzo e la bambina sedettero
Il nonno
Capitolo
63 sol | pomeriggio il sorvegliante partì. Sebiu gli consegnò la lettera «
64 sol | ore passarono; il veliero partì verso sera, spinto dal vento
65 ozi | piedi. Un giorno il veliero partì, e il facchino andò a caricar
66 med | sapeva!~ ~Poi il dottore partì: ziu Tòmas, che non poteva
L'ospite
Capitolo
67 osp | di mia figlia.~ ~Antonio partì, e gli sembrava sempre un
68 evè | approfittando dei beni dello zio, partì.~ ~Don Evéno avea ben parlato
69 evè | corsetto di broccato, e partì con la morte nel cuore.
70 evè | tranquilla; non mi avvicinerò!~ ~Partì al galoppo. Allora entrambe
Il paese del vento
Capitolo
71 tes | si sposò di maggio, e si partì subito dopo. Rose, rose,
72 tes | Gabriele.~ ~Il fatto è che egli partì senza che io lo rivedessi,
73 tes | fra noi due; il giovine partì per l'estero e non se ne
Racconti sardi
Capitolo
74 mag | innamorò, ma poco di poi partì per Cagliari e sposò un'
75 dam | grosso patrimonio. Essa partì a Sassari, vendette tutto,
La regina delle tenebre
Capitolo
76 bam | vedremo.~ ~- Lo vedremo.~ ~Partì infuriata. Matteo rimase
77 giu | sua mano. Anche zio Chircu partì tranquillo, pensando alla
78 ner | calcagni sui fianchi. La bestia partì come una freccia, e per
79 ner | all'ordine. Antonio Dalvy partì per il primo, col suo ombrello
Il sigillo d'amore
Capitolo
80 tor | del padrone, il bifolco partì dunque un giorno, per condurre
81 leo | quasi contenti quando egli partì per un viaggio di studio
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
82 2, IV| dopo qualche settimana e partì immediatamente dall’Italia,
83 2, V| sperate in lui.~ ~Stella partì a fronte alta, speranzosa
Le tentazioni
Capitolo
84 uom | ma assieme alla relazione partì per il Ministero, diretta
85 ass | giorni dopo Martinu Selix partì per la festa di San Francesco
86 ass | di San Francesco di Lula. Partì sul far della sera, a piedi,
87 ten | la sottana sulle spalle, partì allegramente, affondando
88 ten | Dio.~ ~Sellò il cavallo, partì subito; e sperava ridurre
89 pie | il viaggio di Boele. Egli partì. La sposa restò sola nella
Il tesoro
Parte
90 2 | gli gridò di camminare, partì al trotto, spaventato.~ ~–
91 6 | Una risata alta ed allegra partì dal fondo della cucina,
92 11 | subito si mise in moto, e partì a cavallo coi barracelli.
93 15 | Elena.~ ~Un giorno d'aprile partì.~ ~Tutta la notte, lungo
Il vecchio della montagna
Capitolo
94 5 | Più tardi Melchiorre partì, sul suo cavallino, attraverso
95 9 | neppure; quindi Basilio partì felice, sicuro di rivedere
96 10 | comprare i capretti.~ ~Basilio partì cantando, spingendo in avanti
97 11 | e leccandosi la ferita partì con trotto pesante. I due
98 11 | del cavallo, e la bestia partì al trotto, nera alla luna.
La via del male
Capitolo
99 8 | vigna?»~ ~«Chi sa!»~ ~Egli partì, ma l'aspettò invano, e
100 13 | destino.~ ~Legò il cane e partì; arrivò in paese verso le
La vigna sul mare
Capitolo
101 ziz | in mezzo al grano e se ne partì. Come poi il seminato germogliò