IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sarda 64 sarde 55 sardegna 170 sardi 100 sardigna 1 sardignolo 2 sardine 5 | Frequenza [« »] 100 occorre 100 ossa 100 raggi 100 sardi 100 selvaggi 100 turchino 100 umana | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze sardi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 1 | da un ramo di principali sardi.~ ~I principali sardi sono
2 -, 1 | principali sardi.~ ~I principali sardi sono i membri delle famiglie
3 -, 1 | è il lutto dei villaggi sardi. Dopo la morte del figlio
4 -, 7 | dei più miseri villaggi sardi.~ ~Prima di partire aveva
5 -, 7 | erano cristiani gli avvocati sardi? E quando mai si era sentita
6 -, 7 | di distruggere i boschi sardi, egli avrebbe voluto moltiplicarli,
7 -, 10 | sono così rossi, mentre noi sardi, che non usiamo droghe,
8 -, 11 | Sono così bollenti questi sardi! Il signor Paolo non sembra
9 -, 11 | terreni ove gli speculatori sardi, — e il più delle volte
10 -, 11 | e il più delle volte non sardi, — fanno le lavorazioni,
11 -, 12 | incrociavano vari fucili, archibugi sardi, spade, pistole, stocchi
12 -, 12 | leppas, lunghi coltelli sardi, entro guaine di cuoio nero,
Canne al vento
Capitolo
13 16 | Ah, tu avevi dei compagni sardi?»~ ~«Avevo dei compagni
14 16 | Avevo dei compagni sardi. Uno vecchio e uno giovane.
Cenere
Parte, Capitolo
15 1, 6 | e pacchetti di giornali sardi. Tutto era pulito ed ordinato:
16 1, 8 | attraversava i solitari paesaggi sardi resi più tristi dall'autunno
17 2, 1 | ricordava i più miseri villaggi sardi; nella Roma nuova si sentiva
18 2, 5 | le donne e gli armenti, i Sardi nascondevano le monete nei
19 2, 7 | le rozze figure dei santi sardi, tutte le cose infine che
Cosima
Capitolo
20 3(VI) | D. vedi Tipi e paesaggi sardi, nella «Nuova Antologia»
21 4(1) | midollo osseo che i ragazzi sardi succhino molto volentieri.~ ~
Il dono di Natale
Capitolo
22 vot | però, come tutti i bambini sardi, un po' sognatore; avvicinandosi
23 mir | sì, ricorda i nostri avi sardi lavoratori e amici della
24 fan | adesso li usano i pastori sardi e cucchiai fatti con le
25 fan | tempio che gli antichissimi sardi gli avevano eretto, gli
26 fan(12) | Lungo coltello che i pastori sardi portano infilato alla cintura.~ ~
L'edera
Capitolo
27 2 | molti piccoli proprietari sardi, correndo di villaggio in
28 2 | si ostinava a dire che i Sardi avevano preso parte alla
29 4 | Peu era uno di quei nobili sardi che, se occorre, non sdegnano
Elias Portolu
Capitolo
30 1(1) | Si sa che in molti paesi sardi s'usa un pane speciale (
31 1 | divertono. Cosa siamo noi, Sardi asini, al loro confronto?»~ ~
32 1 | continentali e cosa sono i Sardi. Tu sei un pulcino appena
33 2 | vicende epiche accadute ai Sardi antichi. Spesso la conversazione
Il fanciullo nascosto
Capitolo
34 pot | delle chiesette dei villaggi sardi; ma la bocca si torceva
Fior di Sardegna
Capitolo
35 Ded | prega infine i suoi lettori Sardi di non offendersi se per
36 25 | credono più neanche i servi sardi, il che è tutto dire… Bastiano
37 30 | balli, nei piccoli centri sardi, - e la massima rabbia di
38 33 | ma usatissima da pastori sardi, talchè nell'elegante studio
I giuochi della vita
Capitolo
39 fre | disprezzo che i ricchi paesani sardi hanno per i poveri. - Formica!~ ~-
40 pas | giacché nei piccoli paesi sardi si crede che i sacerdoti
41 mor | una specie di tribù di sardi si recava ai bagni di mare.
42 top | quel tempo dell'anno, i sardi sono molto poveri, ma ai
43 lev | rispose, sempre in versi sardi:~ ~- Ebbene, giacché volete,
La giustizia
Capitolo
44 1 | lusso chiassoso dei ricchi sardi, gli sembrava brutta e barocca;
45 1 | melodia di leoneddas o pifferi sardi. Fu spinta la porta e apparve
46 4 | del resto in certi paesi sardi, gli Arca avevano faticato
47 5 | Come tutti i possidenti sardi, gli Arca pranzavano a mezzogiorno,
48 7 | allora le donne dei villaggi sardi tessevano ancora arazzi,
49 8 | corrispondenze dei villaggi sardi.~ ~Dopo il breve risveglio
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
50 5 | piove; fa come i Giudici sardi antichi, che ricevevano
Ferro e fuoco
Parte
51 2 | quel tempo dell’anno, i sardi sono molto poveri, ma ai
Leggende sarde
Capitolo
52 pre | eroi principali. Però i sardi, da buoni cristiani, assegnano
53 sor | uno dei più gentili poeti sardi.~ ~È sulla chiesa di S.
54 gal | romana, di cui soltanto i Sardi, pur restando tanto profondamente
55 fra | accontu (tenetevi bene) dei sardi meridionali.~ ~I tre giovani,
56 bar | Dopo l'insurrezione dei sardi contro la dominazione bizantina,
57 leo | odierne capanne dei pastori sardi; e lo stesso era il pastore,
58 leo | Donde venivano quei primi sardi, con le loro donne piccole
59 leo | vita di quei primi pastori sardi. Solo, dall'interno dell'
Marianna Sirca
Capitolo
60 1 | primitiva capanna dei pastori sardi.~ ~Fin dal primo giorno,
Nel deserto
Parte, Capitolo
61 1, 1 | Gallura» e altri romanzi sardi e pensava che Adelasia di
62 1, 2 | con un gruppo di paesani sardi che si recavano alla capitale
63 1, 2 | Egli rivolse la parola ai sardi, e saputo perché venivano
64 1, 2 | Re pensa proprio a voi, sardi asini.~ ~- Ma «vostè est
65 1, 2 | sconosciuta e indifferente.~ ~I sardi, curvi sulle loro bisacce
66 1, 3 | tutte le brutte qualità dei sardi; la stessa tabe spagnuola
67 1, 3 | i più ricchi proprietari sardi, non un forestiere che non
Nell'azzurro
Capitolo
68 vit | che nei nostri dialetti sardi significa Franceschina:
69 vit | romanzo, uno di quei romanzi sardi tutti pieni di odio e d'
70 vit | proprietario dei villaggi sardi; il vecchio pastore che
71 vit | triste fama che godono i Sardi, come uomini dal sangue
72 vit | tutte le capanne dei pastori sardi, ed invece vedevano un palazzetto
Il nonno
Capitolo
73 com | felice di conoscere altri sardi, e disse d'aver visitato
74 med | mendicanti. I mendicanti sardi camminano assai, recandosi
L'ospite
Capitolo
75 mir | nobile degli stessi cavalieri sardi, - s'era rivoltato contro
76 mir | tutto il resto dei villaggi sardi, - zia Batòra era vestita
77 mir(3) | Quasi tutti i villaggi sardi erano sino a pochi anni
Il nostro padrone
Parte, Cap.
78 1, I| vero che cerca lavoranti sardi perché i toscani non vogliono
79 1, I| dall’ottobre in poi. I sardi fanno il resto, ma per loro
80 1, I| cadenzato che prendono i paesani sardi dopo un lungo soggiorno
81 1, I| scorzino sia disonorevole? Voi, sardi, lo dite – ribatté calmo
82 1, IV| esempio… Ma lei non apprezza i sardi!~ ~Egli stava per fare una
83 1, IV| dice che io non apprezzo i sardi? Tutt’altro! Ma voi potreste
84 1, IV| straducole dei villaggi sardi imponendo alle donnicciuole
85 2, XIV| su un negozio di generi sardi.~ ~Egli descriveva il suo
Racconti sardi
Capitolo
86 | Racconti sardi~ ~
87 dam | immaginosa come tutti i forti sardi della montagna, credettero
88 sar | nel famoso processo dei sardi, datagli da un prete, che
La regina delle tenebre
Capitolo
89 ner | tutta la nostalgia dei canti sardi, d'un popolo antico, ancora
Il sigillo d'amore
Capitolo
90 cav | cassepanche e degli antichi ricami sardi, ho viaggiato mezza Sardegna,
Le tentazioni
Capitolo
91 mar | gran casa di possidenti sardi, non avevano il tempo necessario
92 mar | patrimonio nei villaggi sardi.~ ~Già, la buona anima di
93 mar | uno di quei proprietari sardi che hanno dieci tancas di
94 uom | esso certi vecchi ricami sardi scovati dalla balia. Non
95 uom | prezioso segreto dei pascoli sardi, che dà al formaggio sardo
96 ten | bestie.~ ~Tutti i paesani sardi credono nella potenza dei
97 ten | che tutti i proprietari sardi spendono il doppio e il
Il tesoro
Parte
98 4 | sua opera dei Cacciatori sardi ed in altre musiche….~ ~–
99 9 | crescevano sui rozzi vasi sardi di creta; nessun ordine
La via del male
Capitolo
100 10 | costume lanoso e primitivo dei Sardi pelliti: erano azzimati