IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] belletto 1 bellezza 185 bellezze 12 belli 100 bellia 295 bellìa 7 bellico 1 | Frequenza [« »] 101 rivide 101 sere 101 tentava 100 belli 100 cadevano 100 cresceva 100 dolori | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze belli |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | e davanti a loro, così belli, così eleganti, lieti e
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 5 | ripetè egli. — Come sono belli!~ ~Le regalava fiori e disegni
3 -, 7 | gentiluomini, ricchi, giovani e belli. Non tutti i bei giovani,
4 -, 10 | nel vedere i giorni più belli della sua gioventù scorrere
5 -, 12 | sapessi! Tutti giovani, belli, eleganti, dotti, colti,
Annalena Bilsini
Capitolo
6 7 | leggo i suoi libri. Libri belli, con tante figure. Ho letto
7 18 | questi i tuoi nipotini? Belli.»~ ~La sua parola fu cosi
8 18 | alla nostra Annalena, tutti belli e bravi, i vostri ragazzi.»~ ~«
L'argine
Parte
9 2 | occhi sembrano più grandi, belli, infantili, e mi sorridono
10 2 | nuotare: li vedevo tutti belli e perversi, come angeli
11 3 | ossi, gli occhi grandi e belli sebbene nascosti dalle lenti
12 3 | pianto. Vedesse come sono belli, questi bambinelli di selvaggi:
13 3 | inanimate in genere, ma se sono belli e intelligenti, o capaci
14 3 | capaci di diventarlo: e belli anche se non sono intelligenti;
Canne al vento
Capitolo
15 14 | sapere che tredici anni belli e lunghi occorsero per fabbricare
La casa del poeta
Capitolo
16 fid | occhi ridiventano giovani e belli, e pare che la fidanzata
17 bor | atto di offesa e di difesa; belli, felici e pazzi come angeli
Il cedro del Libano
Capitolo
18 4 | preferiva gli angoli più belli; spesso si nascondeva, certo
19 16 | di rondini a volo.~ ~Sono belli e schietti, i tramonti che
20 20 | aveva figli più sani e più belli: e questi avevano la meglio,
Chiaroscuro
Capitolo
21 ser | giallastra, e i denti ancora così belli che sembravano falsi, neppure
22 las | casa sua, erano agili e belli, con calzature leggere e
23 vol | sospirando.~ ~- Non basta esser belli e buoni, per ottenere tutto
24 fes | ho pagato quaranta scudi belli come quaranta fratelli!~ ~
La chiesa della solitudine
Capitolo
25 tes | anni ne vende più di cento, belli grassi, nutriti di ghiande
26 tes | tutti sanno che tipi erano. Belli a vedersi, belli come statue,
27 tes | erano. Belli a vedersi, belli come statue, ma... ma...»~ ~
28 tes | ripeto che sono due giganti, belli e gagliardi. Gente tutta
29 tes | fanno la ronda? Non sono belli; eppure non dispiacciono:
30 tes | cornice monacale, più grandi, belli di tutto il mistero della
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
31 1, 6 | con ansia i cavalli più belli del mio, ma speravo di vincere
32 3, 4 | io la capii subito, sì, belli miei, egli voleva metterci
33 3, 5 | orecchini che le ho regalato io, belli come due stelle; sì, orecchini
Cosima
Capitolo
34 5 | fiori selvatici a volte più belli di quelli dei giardini,
35 6 | novena, passò i giorni più belli della sua vita. Fu proprio
36 6 | broccati mai visti così belli, dei quali erano ricchi
37 7 | Furono i giorni più belli della vita di Cosima, più
38 7 | della vita di Cosima, più belli ancora di quelli passati
Il dono di Natale
Capitolo
39 don | selvatico. Erano tutti forti, belli, con gli occhi neri, la
40 meg | suoi occhi erano dolci e belli, ma, come quelli dei cervi,
L'edera
Capitolo
41 3 | bimbi laceri ma robusti e belli, coi luminosi occhi neri,
42 4 | bellissimi occhi, e gli occhi belli son fatti per guardarsi
43 5 | ricorda i dolori della vita belli e piacevoli in paragone
Elias Portolu
Capitolo
44 1 | e forti, eh, e sani, e belli! Li vedi in fila, li vedi?
45 4 | basta. I quadri, che son belli, si attaccano al muro e
Il fanciullo nascosto
Capitolo
46 por | l'acqua addosso, bruni e belli come angeli decaduti: il
47 via | della diligenza. Agli uomini belli anche in quel tempo si perdonava
48 cro | posavano i gatti selvatici belli come piccole tigri.~ ~Eccoci
49 cro | bravi fidanzati, forti e belli come leoni. Non ci manca
50 sel | ispido, nerastro, gli occhi belli, chiari, liquidi, riparati
51 fia | giorni passavano così, né belli né brutti, lunghi sebbene
Fior di Sardegna
Capitolo
52 4 | compagne, sognavano i figurini belli della moda, le grandi immagini
53 9 | aurei sereni, da santa, meno belli di quella di Lara, ma sempre
54 9 | quella di Lara, ma sempre belli. E, come nel fisico, differivano
55 10 | capelli bruni e gli occhioni belli, e lo strascico sul vestito
56 19 | i suoi grandi occhi così belli e pensosi, l'unico avanzo
57 22 | semplicissima; erano giovani e belli entrambi, non si odiavano,
58 30 | senza dubbio giovani più belli, meno vecchi ed eleganti
59 31 | perchè mai tanti uomini, belli, istruiti, moralmente grandi,
Il flauto nel bosco
Capitolo
60 cur | palme e cedri forse più belli dei giardini pensili di
61 cip | sparire invano gli anni più belli della fanciullezza.~ ~Lo
I giuochi della vita
Capitolo
62 fre | I miei porci? I più belli dei salti di Nuoro. Girerò
63 cre | luna sulle montagne, erano belli come quel sorriso di creatura
La giustizia
Capitolo
64 8 | stupendamente grassi e belli nonostante l'abbandono della
Ferro e fuoco
Parte
65 10 | di rondini a volo.~ ~Sono belli e schietti, i tramonti che
66 17 | infatti, così giovani e belli, così piegati sul mistero
Leggende sarde
Capitolo
67 agg | giovani sembravano, forti e belli entrambi, grandi di vent'
68 con | avrebbe cavato gli occhioni belli; ma per un ultimo scrupolo
Marianna Sirca
Capitolo
69 7 | da spiccare: erano tutti belli, i grappoli; pendevano a
Nel deserto
Parte, Capitolo
70 1, 2 | mondo tutto le appariva belli e quasi fantastico: la sua
71 1, 5 | fiori soli, così, per quanto belli, la gente riderebbe: e che
72 2, 1 | rosea del mattino rende belli i più aridi paesaggi.~ ~
73 2, 2 | suoi baffi son dorati e belli! Salvador ha un bel ridere:
74 2, 3 | a vincerla, così dolci e belli che il presente le parve
75 2, 4 | sua origine, e che erano belli glielo disse sottovoce un
76 3, 1 | coperte. Entrambi dormivano, belli, nel sonno, alla luce dorata
77 3, 1 | bambini le sembravano più belli del solito, e baciando Salvador
Nell'azzurro
Capitolo
78 mon | mirra bruciati.~ ~Come sono belli e pittoreschi i grandi alberi
79 mem | gli omini biondi e bruni, belli e brutti, buoni e cattivi,
Il nonno
Capitolo
80 ozi | cantavano:~ ~ - Forza, giovani belli, forza!~ ~ Forza, giovani
Il nostro padrone
Parte, Cap.
81 2, VI| montagna e dovevano essere belli ed agili così, e come spinta
La regina delle tenebre
Capitolo
82 giu | diverranno morbidi: come sono belli, ma proprio belli!~ ~L'uomo
83 giu | come sono belli, ma proprio belli!~ ~L'uomo che il mercante
84 ner | fiammanti.~ ~- Ah, questi sono belli. Se... - disse zio Juanne,
85 ner | E tu dicesti: come sono belli questi biglietti! È vero,
Il sigillo d'amore
Capitolo
86 cav | li ho trovati ancora più belli, nella loro immota e sacra
87 cur | affamato: ma i suoi occhi sono belli, azzurri, un po' tristi
88 fiu | dolci, castanei, fatti più belli e vivi dall'immobilità della
89 pic | quel tempo, erano i libri belli; e di questi ne possedevo
90 viv | piccolo sor Andrea erano belli: grandi, glauchi, attoniti,
91 leo | oggetti caratteristici e belli, ma dei quali farei molto
Sole d'estate
Parte
92 8 | luoghi scoscesi e ombrosi. Belli, d'altronde, erano questi
93 19 | tornano in mente i ricordi più belli, o i più tragici, o anche
94 19 | breve composizione. E come belli e tentatori! I regni della
Il tesoro
Parte
95 10 | rubando i porci grassi e belli. La notte era propizia,
La via del male
Capitolo
96 10 | è brutto. Ha gli occhi belli, ma non guarda mai in viso:
97 11 | Francesco. «Non vedi come son belli; o sei cieca?»~ ~«Ti do
98 22 | caldo e voluttuoso.~ ~Erano belli e degni di stare assieme:
La vigna sul mare
Capitolo
99 rif | lettino illuminato di sogni belli; e un accoramento le gelava,
100 sen | frac verdognolo, gli occhi belli e lucidi come quelli della