Amori moderni
   Capitolo
1 col | tutte le ragazze morranno d'invidia, vedendoti con un professore.~ ~- 2 col | Colomba; - non farò morire d'invidia nessuno.~ ~Poi domandò ad Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 3 | Sebastiano. Caterina guardava con invidia i bambini che correvano 4 -, 3 | profondamente.~ ~Cesario ne provava invidia e qualche volta anche si 5 -, 5 | abbagliare; provò un senso d'invidia e di umiliazione e gli sembrò 6 -, 6 | Non vedi che parlano per invidia? Io vorrei sapere chi ti L'argine Parte
7 1 | di un mercante di veleni. Invidia. Persino le stagioni di 8 2 | ma anche, parve a me, con invidia rabbiosa, la strana parola 9 3 | di sdegno, forse un po’ d’invidia, e scosse il giornale per Canne al vento Capitolo
10 5 | lo stelo e guardò senza invidia Grixenda e Giacinto abbracciati. 11 14 | e di vergogna, e anche d'invidia. Quelli erano uomini; le 12 14 | la sua voce tremò per l'invidia. A mezzogiorno rifiutò da 13 16 | lei e perdette il sonno. L'invidia la rodeva; tanto che volle La casa del poeta Capitolo
14 vet | bonaccione. Ma in fondo ella l'invidia e l'ammira. Ecco una donnina 15 vet | loro lagrime.~ ~- E chi le invidia?~ ~- Beh, di' la verità, Il cedro del Libano Capitolo
16 13 | beffa benevola ma condita d'invidia, che per vendicarmi indirettamente 17 17 | che, a sua volta forse con invidia, si accorgeva della festa Cenere Parte, Capitolo
18 1, 4 | Anania, ridendo con un po' d'invidia.~ Bustianeddu allora credé 19 1, 7 | Rebecca?», gli domandò, con invidia, «quella stupida si è data Chiaroscuro Capitolo
20 nat | a stento il riso: riso d'invidia, si sa. Ma ecco che l'uomo Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
21 2, 1 | matrimonio, anzitutto per invidia, perché lo sposo era un 22 2, 2 | sia scapolo. Eppoi è per invidia che parlano!»~ ~Rimasti 23 2, 2 | lasciamola mormorare; è l'invidia che la rode. Osserva tu 24 3, 3 | allodola su pei cieli, ebbe invidia del suo povero amico malato.~ ~ ~ ~ Cosima Capitolo
25 1 | guarda con ammirazione e invidia, ma anche con un certo timore, Il Dio dei viventi Capitolo
26 15 | noi, semplici: la gente c'invidia per questo. Così io dissi 27 31 | cuore. Sollievo? Vergogna? Invidia di Pietro Paolo per il suo 28 32 | e ne provò un'accorata invidia.~ ~Pare che li abbiate rubati, 29 33 | adesso guardava Rosa con invidia poichè a lui non era permesso Il dono di Natale Capitolo
30 don | aggiunse con una certa invidia; ma poi si riprese e annunziò 31 fan | così d'accordo che erano l'invidia dei vicini e persino dei L'edera Capitolo
32 9 | Annesa ne provava dispetto ed invidia: anche lei avrebbe desiderato Il fanciullo nascosto Capitolo
33 spi | il cuore: la gelosia e l'invidia per sua sorella.~ ~Ecco, Fior di Sardegna Capitolo
34 2 | ma nel mondo intero. L'invidia plasma subito la sua croce 35 2 | sconosciuto, non destava invidia, veniva tormentato dalle 36 4 | modestia covavano in core l'invidia per le altre tutte vestite 37 7 | cui indovinava la bile e l'invidia. Il suo trionfo sarebbe 38 9 | uomini giovani ne provava invidia, perchèperchè Maura e 39 9 | stupefacenti; non un lampo di invidia, di superbia: odiava i pettegolezzi, 40 21 | che pure le procuravano l'invidia e l'ammirazione delle altre Il flauto nel bosco Capitolo
41 gia | passa si ferma a guardare e invidia con aperte parole la nostra 42 cip | po' condita d'ironia e d'invidia, additandolo come l'esempio I giuochi della vita Capitolo
43 rif | mescersi un granellino d'invidia. Ma un granellino che si 44 rif | primaverile, il senso d'invidia e di melanconia provato 45 giu | guardò la giovine coppia con invidia selvaggia, poi andò via.~ ~- L'incendio nell'oliveto Capitolo
46 1 | ragazze, che seguivano con invidia il suo giro di danza e la 47 6 | lasciali spiare! Chi spia invidia o vuole togliere qualche 48 9 | sul capo sollevavano con invidia gli occhi; poiché sullo La madre Capitolo
49 tes | egli lo guardò quasi con invidia: e in fondo alla sua coscienza Marianna Sirca Capitolo
50 3 | senza una lieve punta d'invidia.~ ~«Ecco uno che farà fortuna: 51 3 | in Simone era la gelosia, invidia per la potenza di Bantine 52 3 | uomo!»~ ~«Tu parli per invidia e per gelosia: tu hai paura 53 8 | me. Solo forse un poco di invidia. E adesso vi ricordate di 54 9 | Marianna provava un senso d'invidia, per l'umile vita intorno, Nel deserto Parte, Capitolo
55 1, 3 | sacerdoti.~ ~Un senso s'invidia la rattristò: le pareva 56 2, 3 | Salvador, destando così l'invidia del piccolo, che voleva 57 2, 3 | esclamazioni di gioia e d'invidia. Nello sfondo della porta 58 2, 4 | liberarmi da un senso d'invidia: ella è forte, ha la grande 59 2, 4 | la colazione.~ ~- Egli m'invidia! - disse a voce alta, con 60 2, 4 | come altrettanti mostri d'invidia e di perfidia: si fermò 61 3, 1 | poteva vincere un senso d'invidia.~ ~Altre coppie passavano, Nell'azzurro Capitolo
62 cas | solo se non esistessero l'invidia, l'ignoranza, la maldicenza 63 cas | sentite una grande e velenosa invidia nel ricordarvi la ricchezza Il nonno Capitolo
64 app | po' con ironia, un po' con invidia; e senza mai rallentare 65 com | come? - ella domandò con invidia.~ ~- Tutto si muove con L'ospite Capitolo
66 gio | guardandosi l'un l'altra con invidia i grandi fazzoletti ricamati.~ ~ Il paese del vento Capitolo
67 tes | manciate di grano e sguardi d'invidia amorosa: la stazione ne 68 tes | fanciulli è istintiva l'invidia per gli animali liberi e 69 tes | della riunione.~ ~E c'è invidia, malizia, ma anche gioia, Il nostro padrone Parte, Cap.
70 1, X| con uno sguardo quasi d’invidia quella figura un po’ cascante, 71 2, VIII| maestra non nascondeva la sua invidia, ma la dimostrava in modo 72 2, XVII| Anche quella parla per invidia… Ma Sebastiana, anche se La regina delle tenebre Capitolo
73 sar | spalancati, arrossiva d'invidia, si rodeva, spesso di notte Il sigillo d'amore Capitolo
74 pal | con spavento che pensa all'invidia di certi scrittori se lo Sole d'estate Parte
75 13 | compiacque di destargli invidia, raccontando le feconde Stella d'Oriente Parte, Cap.
76 1, VII| Forse era ammirazione, forse invidia, quella piccola invidia 77 1, VII| invidia, quella piccola invidia femminile che si nasconde Le tentazioni Capitolo
78 uom | Direttore del Penitenziario ebbe invidia del detenuto. Perché al 79 uom | fascino di dolcezza e di invidia leggendo la buona ed elegante Il tesoro Parte
80 5 | applaudì; il Ciriaco per invidia, Peppina per non scomporsi, 81 10 | sospirando, con mal celata invidia; e non la finiva più.~ ~ Il vecchio della montagna Capitolo
82 6 | La sua voce vibrante d'invidia e quasi d'odio echeggiava 83 8 | adesso parlavano così per invidia, per farlo soffrire e morire.~ ~« 84 10 | provò un mordente impulso d'invidia.~ ~«Sposiamoci», disse supplicando La via del male Capitolo
85 5 | facilmente, le destò un senso d'invidia non scevro però di compassione.~ ~« 86 11 | poteva ben schiantare d'invidia.~ ~Inoltre le tancas vastissime 87 13 | carcerati provarono un senso d'invidia, e cominciarono anch'essi 88 14 | vicinato; destò persino l'invidia e le critiche dei borghesi, 89 16 | nuoresi la guardavano con invidia quando la domenica ella 90 16 | vesti di lusso, i servi, l'invidia delle donne della sua classe, La vigna sul mare Capitolo
91 rif | altero, che nascondeva l'invidia.~ ~ ~ ~Poiché anche lei 92 rif | dei pesci immaginari: con invidia. Egli infatti era florido, 93 ves | minuscolo «yacht» che destava l'invidia di tutti i monelli della 94 lav | uomo ricco lo guarda con invidia, ma anche con una certa 95 fil | e triste, non gli desta invidia: solo pensa che gli farebbe 96 rin | prossimo: o forse anche per invidia della sua orgogliosa solitudine, 97 inv | si prova un vago senso d'invidia o, almeno, di ammirazione.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License