Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 10 | Cesario rivelava la sua noia con lunghi sbadigli si accomiatò.~ ~ Annalena Bilsini Capitolo
2 8 | occhi pieni di sonno e di noia. Disse:~ ~«Ebbene, ho capito, L'argine Parte
3 2 | occhi. Un attimo; e la mia noia in qualche modo si scompone.~ ~ 4 2 | a lungo andare vengono a noia: infatti Agar, che è quella La bambina rubata Capitolo
5 tes | vedesse nudo.~ ~Come mi dava noia! Dio, Dio, perché non moriva, 6 tes | ingresso: ma non uscivo: la noia e la tristezza mi divoravano.~ ~ 7 tes | legittimo c’è sempre la noia dei parenti: e poi è anche 8 tes | anche per distrazione, nella noia senza riparo della sua vita.~ ~ Canne al vento Capitolo
9 8 | convulsa parve dargli tale noia che si alzò e vi posò la 10 17 | camminano piano per non dargli noia.~ ~Donna Ester, con lo scialle La casa del poeta Capitolo
11 bat | smorfie di protesta, di noia, di disgusto le smuovono 12 fer | quattordici anni. Più che noia, la sua era la scontentezza 13 cav | della sua lunga giornata di noia era per il vecchio cavallo 14 lup | materno, se nonostante la noia e il disagio del momento 15 cie | casa e per ammazzare la noia, o meglio il vuoto che comincia 16 ghi | stanco, malato; tutto gli noia, e negli stessi fiori vede Cenere Parte, Capitolo
17 1, 6 | interrompesse la sua eterna noia. I due giovanetti allora Chiaroscuro Capitolo
18 vol | conversazione. Ciò dava noia al dottore che, dopo aver La chiesa della solitudine Capitolo
19 tes | si sentiva, di caldo, di noia, di tristezza. Comare Maria 20 tes | tranquillo, che non le dava noia poiché da lunghi anni ci Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
21 1, 7 | matrigna.~ ~Tutto mi dava noia; ma mi rodevo entro di me 22 1, 8 | adolescenza. Invano! La noia e l'inquietudine mi seguivano.~ ~ 23 1, 8 | aveva un'espressione di noia. Ogni tanto gonfiava le 24 2, 2 | come un cavallo a cui noia la briglia e la sella. « 25 2, 6 | Laggiù io mi ubbriaco di noia e di melanconia. Abbiamo 26 2, 6 | ritornerò... se non le do noia», egli riprese a singhiozzare Il Dio dei viventi Capitolo
27 7 | giorno invece provava quasi noia a visitare la sua terra; 28 10 | ostile, poichè gli dava noia il pensiero di rifare il 29 13 | gli dava solo un po' di noia per l'inquietudine che ne 30 24 | le sue ore di ozio e di noia.~ ~La vecchia zia Annia Il dono di Natale Capitolo
31 meg | cadere della sera la sua noia si fece tristezza. Pensava La fuga in Egitto Parte
32 5 | sedere , se non le noia. Adesso sto bene: domani 33 10 | nascondersi per non dare noia ad Antonio, assistettero 34 56 | sconclusionati e gli davano noia: chiuse gli occhi per dimostrare Elias Portolu Capitolo
35 3 | tremante, «scusami se ti do noia!»~ ~«Oh!», diss'egli scrollando 36 5 | intorno una pesantezza, una noia, che il contegno timido Il fanciullo nascosto Capitolo
37 fan | disse con accento di noia un altro. - È una donna, 38 pad | qualche cosa che gli dava noia fra i capelli. All'uscita 39 sta | resto la sua statura le dava noia, la costringeva a spendere 40 cus | tutta la persona.~ ~- Che noia! Perché sono tornato?~ ~ Fior di Sardegna Capitolo
41 9 | sogni di fuoco mentre la noia e la tristezza le rodevano 42 10 | che sentiva di avere nella noia della vasta casa paterna, 43 15 | testa dolente, pensando alla noia, alla tristezza che l'attendeva 44 16 | piccolo cuore lacerato: la noia! - La noia! - chi mai descrisse 45 16 | lacerato: la noia! - La noia! - chi mai descrisse questo 46 16 | immortali dei «Miserabili?» «La noia è al base stessa del tutto. 47 18 | una specie di nausea, una noia immensa e terribile. Non 48 20 | sicchè, prevista una gran noia, si munì di libri, decisa 49 25 | acre, di scontento e di noia, le increspava le labbra 50 30 | con una leggera smorfia di noia le coppie che proseguivano 51 30 | per esempio, che sembri la noia stessa.~ ~Lara si sforzò 52 30 | Perchè dici che sembrola noia in persona?…~ ~- Va ! Il flauto nel bosco Capitolo
53 cip | che si tagli l'albero? Che noia vi ?~ ~- Inumidisce l' I giuochi della vita Capitolo
54 giu | acqua e foglie morte di noia; dar vita al luogo, prender La giustizia Capitolo
55 1 | desolato, lo assaliva: era la noia e l'indifferenza profonda 56 5 | lei.~ ~Ma quella sera la noia e il malumore erano così 57 5 | i casi lo aspettava una noia infinita; preferì il secondo 58 5 | Stefano fece un gesto di noia, domandandosi mentalmente 59 5 | fermentava l'acre lievito della noia, del disgusto e del dispetto 60 5 | Stefano con alterigia e noia. Il pastore si lasciò cadere 61 5 | terribile e spesso invincibile noia del marito.~ ~ ~ ~Uscendo L'incendio nell'oliveto Capitolo
62 1 | più impressione e neppur noia.~ ~D'altronde qualcuno entrava. 63 7 | compromettersi e non dar noia alla famiglia.~ ~Si volse 64 8 | vendicarsi di lei per la noia che gli procurava?~ ~Il Ferro e fuoco Parte
65 9 | stanco, malato; tutto gli noia, e negli stessi fiori vede La madre Capitolo
66 tes | bestia: è pulita, e non darà noia perché capisce dov'è». Il Marianna Sirca Capitolo
67 3 | come il suo, e che gli dava noia, ogni volta che lo sentiva. 68 5 | compagnia di Costantino gli dava noia come quella di un testimone Nel deserto Parte, Capitolo
69 1, 5 | qui, questo cestino? Le noia?~ ~Egli accennò di lasciarlo: 70 1, 6 | riallacciava gli sposi quando la noia di quei giorni insolitamente 71 2, 2 | tazza di caffè… se non le noia…~ ~- Subito! - ella rispose, 72 3, 3 | le dava come un senso di noia: e la domanda della zia Nell'azzurro Capitolo
73 cas | primi giorni provai una noia, un'uggia tremenda nell' Il paese del vento Capitolo
74 tes | anche se esagera fino alla noia ed al ridicolo le belle Il nostro padrone Parte, Cap.
75 1, XI| un uomo che vive per dar noia al prossimo.~ ~Dopo essersi 76 2, IX| consumavo di umiliazione e di noia. Una sera osai dire a mia Il ritorno del figlio Capitolo
77 tes | giudicasse severamente.~ ~Che noia, anche quel disgraziato! 78 tes | di sparire, per non dar noia alla padrona: andò lungo Il sigillo d'amore Capitolo
79 riv | bastava a dissipare la loro noia.~ ~Anzi avevano deciso di 80 leo | cresciuto in tutto quel tempo di noia e di meditazioni sulla inutilità Stella d'Oriente Parte, Cap.
81 P, I| malessere che si chiama noia. Donna Anna lo sgridava Le tentazioni Capitolo
82 ten | Antine per distrarsi nella noia della vasta solitudine, Il tesoro Parte
83 3 | Cosimo fece un gesto di noia profonda e il suo malumore 84 3 | signorina Peppina. Era tanta la noia di veder zia Agada, che 85 3 | era diffusa tutta la sua noia dispettosa. A un tratto 86 3 | schiacciante, e talvolta una noia che insultava chi gli stava 87 4 | parlar del tempo, della noia, di una festa campestre, 88 5 | Sì, viene in casa. Che noia.~ ~Si ritirò anch'essa, 89 5 | vengono qui le Marchis. Che noia. Meno male che Paolo è andato 90 14 | ricordarsi, ed ebbe un gesto di noia.~ ~– Fallo venire qui.~ ~– Il vecchio della montagna Capitolo
91 6 | il labbro inferiore con noia sprezzante.) «Non ti pare? La via del male Capitolo
92 16 | adorazione, cortese fino alla noia.~ ~Nelle belle giornate La vigna sul mare Capitolo
93 rif | mai ferma, e tutto mi noia. S'invecchia, dottore.~ ~- 94 vig | soddisfatta sotto la sua aria di noia.~ ~- Nulla.~ ~Allora, non 95 par | felicità?~ ~Ma poi viene la noia, e si ha bisogno di tornare 96 inv | vostre ore di ozio e di noia, e le vostre inutili fantasticherie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License