IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] franca 7 francamente 29 france 1 francesca 94 francescana 2 francescane 1 francescani 2 | Frequenza [« »] 94 conservava 94 elemosina 94 ferita 94 francesca 94 mala 94 misero 94 molta | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze francesca |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'argine Parte
1 2 | se gradisce un aperitivo. Francesca, – ordinò avvicinandosi 2 2 | corrente: anche i capelli di Francesca, che si era tolta il fazzoletto, 3 2 | Si rassomiglia alla Francesca dell’ex podestà.~ ~– Sono 4 2 | della figlia, perché la Francesca, brava donna, non si nega, 5 2 | caso, è che fra giorni la Francesca e il suo infelice bambino 6 2 | dire, perché, insomma, la Francesca è una donna che sa barcamenarsi. 7 2 | la storia della serva, di Francesca, insomma, era una calunnia, 8 4 | tabacco, la partenza di Francesca, andata cameriera in città, Il cedro del Libano Capitolo
9 1 | ma ci pensò bene l'amica Francesca a renderla più proficua; Cosima Capitolo
10 1(I) | della mamma Chischedda (Francesca) Cambosu, si chiamerà appunto, 11 4 | e più di lui la signora Francesca, si piegavano sulla china 12 4 | terreni e greggi, la signora Francesca aveva per loro risparmiato 13 4 | due cugine della signora Francesca, due vecchie zitelle che 14 4 | fecero piangere la signora Francesca, addossandole tutta la colpa 15 4 | e Tristano, o di Paolo e Francesca.~ ~Predissero le cose più 16 4 | fosse grave. La signora Francesca era sofferente anch'essa, 17 8 | si presentò alla signora Francesca un avvocato, che era stato Nell'azzurro Capitolo
18 vit | alfabeto.~ ~- Si chiamerà Francesca - pensò macchinalmente. - L'ospite Capitolo
19 gio | arditamente nell'acqua.~ ~- Francesca, Francesca, bada! Chiudi 20 gio | nell'acqua.~ ~- Francesca, Francesca, bada! Chiudi l'ombrello... 21 gio | ancora lì.~ ~Ah, si chiamava Francesca dunque? Come la mamma sua! 22 gio | dunque? Come la mamma sua! Francesca, Francesca! Mai questo nome 23 gio | la mamma sua! Francesca, Francesca! Mai questo nome volgare, 24 gio | orizzonte! Anche il cavallo di Francesca si mise a bere, poi alzò 25 gio | acqua.~ ~- Lo vedi, lo vedi, Francesca? - gridò il suo compagno, 26 gio | la briglia del cavallo di Francesca, e disse, col viso rossissimo:~ ~- 27 gio | badi... che cade! - esclamò Francesca. Ma quando egli le porse 28 gio | selvaggie.~ ~I piedini di Francesca scivolavano sempre, e due 29 gio | stupide e inutili. E se Francesca rideva troppo in alto, egli 30 gio | A mezzo giorno intanto, Francesca ignorava ancora il nome 31 gio | esser là dentro.~ ~Così Francesca e Jame entrarono soli; l' 32 gio | enormi caprifichi selvaggi.~ ~Francesca dopo qualche passo si afferrò 33 gio | pipistrello. Avanzavano sempre. Francesca aveva preso la mano di Jame 34 gio | della sua vita. La voce di Francesca, che camminava sempre intorno 35 gio | lascino così sola la signorina Francesca.~ ~A questa enorme uscita 36 gio | Serrara risero forte, e Francesca continuò a restare presso 37 gio | solenne. Nel suo angolo però Francesca sentì molte donne mormorare, 38 gio | Non ci vuol altro! - gridò Francesca, mentre negli occhi aperti 39 gio | Non si sa, ma ad ogni modo Francesca se ne accorse e lo guardò 40 gio | fino a domani? - domandò Francesca. Ma Jame non rispose. Oh, 41 gio | incantamento? Oh, come egli adorava Francesca; come sentiva di doverla 42 gio | Restano qui? - ripeté Francesca.~ ~- Non lo so - rispose 43 gio | completamente affascinato.~ ~Francesca lo vide impallidire in un 44 gio | stupida la vita! - pensava Francesca, guardando sempre la bella 45 gio | riposo.~ ~- Addio! - disse Francesca fra sé. Ora che avrebbe 46 gio | ultima goccia di vino.~ ~Francesca però restò a cavallo, in 47 gio | baciare il piccolo piede di Francesca.~ ~E quando tutto sparve, Il sigillo d'amore Capitolo
48 cur | Amore fanciullo. Notte. A Francesca. Il chiodo (sollevò rapido Stella d'Oriente Parte, Cap.
49 1, X| anni prima, che si chiamava Francesca Stella!… Ma fu un lampo, Le tentazioni Capitolo
50 mar(1) | Francesca.~ ~ Il tesoro Parte
51 3 | copriva la loro voce.~ ~Donna Francesca Bancu apparteneva ad una 52 3 | un lontano avo di donna Francesca aveva perduto il dominio 53 3 | anche nel titolo; e donna Francesca, sposando un pedestre borghese, 54 3 | osservazione, disse:~ ~– Donna Francesca, come non si rassomigliano 55 3 | coprì la voce di donna Francesca che raccontava come Elena 56 3 | Elena!~ ~– Sarà con donna Francesca! – disse un bello spirito.~ ~ 57 3 | lasciava vedere, e donna Francesca era occupata. Allora Elena 58 3 | alcun male al mondo: donna Francesca e Cosimo permettevano ciò 59 3 | Nel salotto di donna Francesca, Paolo De-Cerere era così 60 3 | modesta posizione. Donna Francesca e Cosimo strepitarono perchè 61 4 | volendo che per allora donna Francesca partecipasse al segreto; 62 4 | eguali ed uniformi; donna Francesca badava alla casa, alle cure 63 4 | ciò, Agada entrò da donna Francesca; si fecero mille feste, 64 4 | veniva per proporre a donna Francesca la compera di una chioccia 65 4 | Portateli a vedere – disse donna Francesca. – Combineremo poi.~ ~– 66 4 | soggezione. Nè esse, nè donna Francesca si nascondevano i suoi difetti, 67 4 | aristocrazia.~ ~Del resto donna Francesca era il più bel tipo d'antica 68 4 | dopo cena, quando donna Francesca si ritirava, ed esse rimanevano 69 5 | gelosina!~ ~Quella sera donna Francesca ebbe tempo di mettersi un 70 5 | per non scomporsi, donna Francesca e la signora Marchis per 71 9 | ogni sera in casa di donna Francesca, e sembravano felici. La 72 9 | sera che Giovanna e donna Francesca erano da Peppina, ella, 73 9 | una cartolina per donna Francesca e una lettera per lei.~ ~– 74 9 | sposa venivano da donna Francesca. Peppina aveva smesso un 75 9 | dissapori, e mentre donna Francesca faceva il possibile per 76 11 | riescir a trovarla. Donna Francesca s'era già procurata un'altra 77 12 | l'occhio vigile di donna Francesca le fantesche andavano e 78 13 | anche il mio dolore?~ ~Donna Francesca intanto faceva di tutto 79 13 | disperazione. Un giorno donna Francesca gli propose di vender alcune 80 13 | impazzire.~ ~Ma una sera donna Francesca pensò che forse Alessio 81 13 | sulla casa.~ ~Anche donna Francesca e Giovanna erano pallide 82 14 | battesimo tu, Elena....~ ~Donna Francesca lo guardò fisso, sbalordita 83 14 | segretamente Cicchedda, e donna Francesca si domandò se ciò era vero.~ ~ 84 14 | vide gli occhi di donna Francesca fissi in lui; si turbò più 85 14 | con la rigidezza di donna Francesca o col sarcasmo di Cosimo.~ ~ 86 14 | della moribonda.~ ~Donna Francesca, per contentarla e rassicurarla, 87 14 | questo racconto e donna Francesca disse:~ ~– Dio sia lodato!~ ~ 88 15 | da pranzo.~ ~Quando donna Francesca si ritirava, Giovanna restava 89 15 | supplichevolmente. Ma donna Francesca pensò candidamente che Carta-Selix – La via del male Capitolo
90 4 | trovarvi la moglie, la facile Francesca. Ma nella bettola c'era 91 4 | toscano avesse tanta stima di Francesca da ritenerla degna di cercar 92 6 | soave e ardente della bella Francesca, e una fiamma di desiderio 93 6 | costumi.~ ~Oh, no: anche se Francesca lo avesse chiamato, egli La vigna sul mare Capitolo
94 rif | si rinnova la tragedia di Francesca.~ ~Ella lo prese per la