IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cima 237 cimasa 1 cimase 1 cime 94 cimeli 1 cimelio 2 ciminiera 1 | Frequenza [« »] 95 x 94 attraversava 94 bontà 94 cime 94 conservava 94 elemosina 94 ferita | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze cime |
Anime oneste Parte, Capitolo
1 -, 11 | brezza che smoveva appena le cime dei mandorli. Avevano come 2 -, 11 | le sembrò che le ultime cime dei mandorli fioriti si Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | rive, coi campanili dalle cime lucenti come fari, le avevano 4 31 | dei molari bianche come cime nevose in uno sfondo roseo; L'argine Parte
5 2 | tendono al cielo, con le cime appuntite, mi dànno l’idea La bambina rubata Capitolo
6 tes | scaturire di lassù, dalle cime argentee, come per farmi 7 tes | posavano qua e là sulle cime dei pini: così basse che Canne al vento Capitolo
8 10 | fumo rosso inondando le cime fantastiche dell'orizzonte. La casa del poeta Capitolo
9 cas | del giardino. Poiché le cime degli alberi raggiungevano 10 fam | fasciava il muro: sopra le cime dei pini profilate di smeraldo, Il cedro del Libano Capitolo
11 24 | ubbriacano di moto sulle cime alpine.~ ~E se romba il Cenere Parte, Capitolo
12 1, 1 | legava con un nastro le cime di qualche cespuglio, poi 13 1, 1 | aperto, sotto il vento, sulle cime dei monti; ma ci coprivamo 14 1, 8 | appare ancora, dietro altre cime, violacea sul cielo pallido; 15 2, 3 | Urpino, il silenzio delle cime coperte d'asfodeli e di 16 2, 8 | profondissime e delle alte cime verso cui si avvicinavano 17 2, 8 | completamente, il vento soffiò: le cime schistose brillarono al Chiaroscuro Capitolo
18 cin | al verde delle querce le cime dei monti vicini apparivano 19 vol | donna, il dottore vedeva le cime argentee dei monti. L'odore La chiesa della solitudine Capitolo
20 tes | occhi all'azzurro sopra le cime: e pensava a quell'altro 21 tes | assieme, con le nuvole, sulle cime dei monti, giocando come Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
22 1, 1 | nevischio e di pioggia, le cime dei monti apparvero bianche Cosima Capitolo
23 2 | i mufloni scendono dalle cime in cerca di cibo.~ ~- Anche 24 5 | profilavano sulla madreperla delle cime rocciose.~ ~ Quel giorno 25 5 | sembrava si afferrasse alle cime più alte, in certi piccoli 26 6 | qua e là arrampicati sulle cime azzurre. Già si sentiva 27 6 | contemplando il tramonto sulle cime opposte della valle, sopra Il Dio dei viventi Capitolo
28 8 | di arrampicarsi verso le cime.~ ~Adesso il passaggio era 29 8 | le ombre salgono verso le cime per sparire il più tardi Il dono di Natale Capitolo
30 fan | giornata di primavera: le cime verdoline degli alberi si L'edera Capitolo
31 2 | chiude l'orizzonte con le sue cime e i suoi profili argentei.~ ~ 32 4 | arrampicavano fin sulle cime più alte. Montagne bianche La fuga in Egitto Parte
33 43 | Bisogna fuggire, salire sulle cime dei monti o sull'alto orizzonte 34 69 | funghi, emergevano come le cime dei boschi dopo il diluvio Elias Portolu Capitolo
35 4 | tramonto accendeva le estreme cime del bosco, una gazza cantava Il fanciullo nascosto Capitolo
36 fan | ragazzi, si vedevano due cime di monti, nera quella a Fior di Sardegna Capitolo
37 11 | creste frastagliate, le cime in forma di castelli rovinati, 38 11 | loro tinte di fuoco, le cime velate dalle nebbie fulgide 39 13 | ricomparivano sulle loro cime, e i paggi, gli scudieri, 40 20 | tagliati a picco, dalle cui cime si godono immensi orizzonti 41 21 | accendersi il falò sulle cime più pericolose, ma con tutto 42 21 | sera si accendeva sulle cime della montagna. Ognuno doveva 43 23 | sporgere la testa ossea dalle cime frastagliate delle rocce, Il flauto nel bosco Capitolo
44 ver | andare a raccoglierli sulle cime.~ ~Le cime erano tutte nude, 45 ver | raccoglierli sulle cime.~ ~Le cime erano tutte nude, di roccia I giuochi della vita Capitolo
46 lev | che s'affacciavano sulle cime dei monti e incessantemente La giustizia Capitolo
47 1 | e da radi pioppi, le cui cime chiare rabbrividivano sull' 48 4 | tinta chiara; e sulle grigie cime del noce dell'orto attiguo 49 4 | l'usignuolo, dalle verdi cime del noce, gittava le sue 50 4 | Egli fissava sempre le cime rosse dell'elce: un nuovo 51 4 | l'elce guardava, e le sue cime sempre più rosee ora tremavano, 52 6 | azzurra delle loro ali sulle cime verdi giallastre degli elci L'incendio nell'oliveto Capitolo
53 1 | del crepuscolo e sulle cui cime più alte apparivano e sparivano 54 9 | si univano a coppie sulle cime del fieno, più lievi del 55 9 | pietrose; in breve solo le cime, sopra la fascia dei boschi Leggende sarde Capitolo
56 gon | panorama godentesi dalle cime di Gonare.~ ~ ~ ~ La madre Capitolo
57 tes | pietre e di macchie, sulle cime dei macigni apparivano le Marianna Sirca Capitolo
58 4 | sull'orizzonte chiaro le cime rocciose dell'Orthobene.~ ~ 59 5 | sbatteva furiosamente le cime degli alberi, ma volgeva 60 5 | e l'altro s'affacciavano cime azzurre di monti lontani 61 8 | i cappucci di neve dalle cime dell'Orthobene, e il sole 62 12 | quando l'alba imbiancò le cime degli alberi e la luna, 63 13 | il finestrino vedeva le cime degli alberi agitate dal Nel deserto Parte, Capitolo
64 1, 2 | cameretta, si scorgevano le cime degli alberi del terreno 65 3, 2 | respiro del vento marino. Le cime degli alberi si curvarono, Nell'azzurro Capitolo
66 vit | in lontananza dalle alte cime ove passeggia... Ma non 67 vit | bosco e le rupi dalle cui cime aveva spesso guardato questo 68 mon | squarci del bosco si vedono le cime delle montagne che chiudono 69 not | delle montagne sulle cui cime i lampi s'incrociavano danzando Il paese del vento Capitolo
70 tes | roccie, all'ombra delle cime più alte che parevano monoliti, Il nostro padrone Parte, Cap.
71 1, VII| brividi di vento scuotevano le cime degli alberi scorzati. Nuvole 72 1, XV| Solo di tanto in tanto le cime degli alberi fremevano con 73 1, XVII| un gruppo di roccie dalle cime forate, e gli sembrava che 74 2, V| lasciando solo i boschi delle cime più alte. Sembrava l'opera 75 2, IX| un chiarore di fuoco le cime dell’Orthobene. Sopra il 76 2, XIII| sole sorgente indorava le cime dei boschi non ancora devastati, Racconti sardi Capitolo
77 mac | torrente, e montagne sulle cui cime domina la leggenda, si stendono 78 mac | bianco dell'infinito.~ ~Sulle cime delle alte montagne rocciose Il sigillo d'amore Capitolo
79 acq | rocciosi, in alto, o sulle cime più alte costrutte dagli Le tentazioni Capitolo
80 pie | andava chetandosi, e solo le cime dei cespugli si curvavano Il tesoro Parte
81 5 | profilare le alabastrine cime nivali, riprodurre l'acuto 82 7 | nebbia incappucciava le cime, ogni tanto volteggiava Il vecchio della montagna Capitolo
83 1 | Orthobene, traforandole nelle cime con nicchie ed occhi, attraverso 84 7 | avrebbe voluto gridare dalle cime tutta la violenta passione 85 9 | suo vaporoso candore le cime delle montagne della costa; La via del male Capitolo
86 10 | gruppi di rocce enormi dalle cime forate, battute dal luminoso 87 10 | nel silenzio puro delle cime incoronate d'azzurro.~ ~ 88 16 | levava all'alba, quando le cime delle querce rabbrividivano La vigna sul mare Capitolo
89 rif | arricciavano o raddrizzavano le cime, ella collocava i fiori 90 tes | per il contrasto con le cime scure, acute, che parevano 91 tes | osservava che dalle ultime cime dell'albero pendevano numerosi 92 tes | Il sole cadeva sopra le cime, e le ombre di queste si 93 sog | quindi per decidersi; poiché cime non troppo elevate ma favorevoli 94 rin | duri delle ghiandaie dalle cime della rupe, se la voce del