grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Amori moderni
   Capitolo
1 amo | bellezza, riflesso della bontà - disse con voce grave. - Anime oneste Parte, Capitolo
2 - | del loro grado e di uguale bontà d'animo soglion fare. Non 3 - | spirituale su cui non stringe la bontà e la malvagità dell'anime. 4 -, 4 | Era la dolcezza e la bontà in persona, come Sebastiano, 5 -, 4 | proveniva dalla squisita bontà di uno spirito lieto di 6 -, 4 | che il riflesso della sua bontà.~ ~Così ella fu tutta lieta 7 -, 12 | mai il coraggio; ma ora la bontà e l'affabilità della fanciulla Annalena Bilsini Capitolo
8 19 | fondo, la contentezza per la bontà di lui, la speranza di un L'argine Parte
9 1 | avevano un fulgore interno, di bontà, di sogno, che non si smentiva 10 2 | energia, di volontà, anche di bontà.~ ~Illusioni? Saranno, ma 11 2 | cristallo della sua indulgente bontà. Così, con la sua calda La bambina rubata Capitolo
12 tes | come protetto dalla sua bontà, dalla sua rettitudine. La casa del poeta Capitolo
13 bat | ringraziando Dio della sua bontà. L'uomo rise, come in sogno.~ ~- Il cedro del Libano Capitolo
14 2 | giardino degli uomini.~ ~Ma la bontà naturale, la sua stessa 15 4 | addomesticamento, per la sua fiera bontà. Per una debolezza superstiziosa, 16 7 | acquitrino. Un fulgore di bontà brillò anche nella coscienza 17 21 | sentivano l'influsso della sua bontà.~ ~Allora Arcangelo aprì Cenere Parte, Capitolo
18 2, 3 | la donna, sorridendo con bontà.~ «È di Nuoro, lei?»~ «Sì, 19 2, 6 | ragione: tu sei una santa, per bontà e per saviezza, mentre io 20 2, 7 | donna. «Non disconoscere la bontà del Signore, ragazzo mio! 21 2, 7 | ragione, della salute, della bontà. L'uomo e la donna inutilmente 22 2, 8 | ammantata di maestà e di bontà aveva sciolto i suoi veli 23 2, 9 | ancora credere che esista la bontà umana. E il dovere della Chiaroscuro Capitolo
24 pad | la bocca e la legge della bontà governa la sua lingua».~ ~ La chiesa della solitudine Capitolo
25 tes | perché vuoi disconoscere la bontà di tuo padre? perché ti Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
26 1, 3 | ostinavo a credere ancora alla bontà del prossimo... Ero ambizioso, 27 2, 1 | sue ricchezze e alla sua bontà, poi un fiero commento alle Cosima Capitolo
28 2 | semplice, di una innata bontà francescana; raccontava 29 3 | trasparenti di intelligenza e di bontà. Non parlava molto, ma parlava 30 4 | potente per la sua sola bontà e la fama della sua rettitudine, 31 4(VIII) | estemporaneo, dialettale. Di una bontà incredibile, egli conservava, 32 5 | alla natura, un fondo di bontà, d'intelligenza, di filosofia, 33 7 | donne. Questa la chiami bontà? Lo chiami amore per la Il Dio dei viventi Capitolo
34 6 | si aggiusterebbe con la bontà e con un po' di pigrizia.~ ~ 35 6 | ricorderemo della vostra bontà e pregheremo per voi e per 36 28 | fiori per gli amuleti; e la bontà del cielo stesa sulle cose 37 32 | che più importa neppure la bontà; poichè il servo mandato 38 32 | astuzia di allegria e di bontà sul viso rosso tutto pomi.~ ~— Il dono di Natale Capitolo
39 pad | selvatico ma timida e buona di bontà naturale.~ ~Tutti gli altri L'edera Capitolo
40 5 | ricominciava a sperare nella bontà umana, e questa speranza 41 6 | nonostante tutta la sua bontà solita, il suo compatimento, 42 9 | materna che la giovinezza e la bontà d'animo di Gantine le avevano La fuga in Egitto Parte
43 15 | un misto di rozzezza e di bontà gentile; egli ricordava 44 29 | soli invitati; ma la stessa bontà del vino vinse l'egoismo,~ ~– 45 33 | di speranza e quindi di bontà. Con uno sguardo si impadronì 46 36 | sentiva già ripreso dalla bontà infinita di Dio.~ ~§~ ~ 47 40 | pure irritandosi della sua bontà.~ ~Nonostante questa reazione Fior di Sardegna Capitolo
48 Ded | Sardegna legga con pazienza e bontà queste modeste pagine, che 49 14 | istruzione, la bellezza, la bontà. Si possono forse avere 50 14 | ingegno, la bellezza, la bontà d'animo, se ce l'ha, e gli Il flauto nel bosco Capitolo
51 cur | nervi: anzi l'ascolto con bontà. Il suo canto dapprima un I giuochi della vita Capitolo
52 rif | amava la giovinezza e la bontà.~ ~- Ebbene, che vengano! La giustizia Capitolo
53 1 | ella diceva così solo per bontà, per non dare sfogo a vani 54 1 | inesorabili, ma con la sua bontà illuminava e raddolciva 55 1 | profondo mistero di forza e di bontà, e cercavano un punto ignoto, 56 5 | mitemente Maria, che nella sua bontà credette il rossore del 57 5 | Egli sentì tanta bontà in questa osservazione che Leggende sarde Capitolo
58 leo | espressione di tenerezza e di bontà.~ ~Al suono melanconico La madre Capitolo
59 tes | che insegnava a tutti la bontà, la saviezza, la prudenza: Marianna Sirca Capitolo
60 8 | Marianna; ma era buono e la bontà spande intorno a sé un chiarore 61 11 | fidava della quiete, della bontà di Costantino; eccolo Nel deserto Parte, Capitolo
62 1, 1 | mostrarmi degna della vostra bontà. Il vostro invito è giunto 63 1, 3 | Mentre qui, zio, la vostra bontà… il rendermi utile a voi… 64 1, 3 | di lucro, la seconda per bontà naturale, le altre per curiosità 65 1, 4 | fissarla con curiosità e con bontà, distingueva le labbra di 66 2, 3 | e la ringrazio della sua bontà e della sua pazienza. Mi 67 3, 3 | egualmente la generosità e la bontà del defunto.~ ~- Del resto, Nell'azzurro Capitolo
68 vit | il coraggio d'un uomo, la bontà d'una santa. Se studiasse, 69 vit | maestà del Vaticano e la bontà del Pontefice.~ ~Cicytella Il nonno Capitolo
70 nov | fatto ancora credere alla bontà dell'anima umana.~ ~Per L'ospite Capitolo
71 osp | bronzino di volto, con la bontà e la semplicità scolpita Il paese del vento Capitolo
72 tes | Però è già un segno della bontà divina verso di noi se si Il nostro padrone Parte, Cap.
73 1, XI| Era la seconda prova di bontà e di generosità che in quella 74 2, IV| preso una espressione di bontà e quasi di tenerezza.~ ~– Racconti sardi Capitolo
75 not | tu che mi dimostravi la bontà in persona? Tu?~ ~- T'odio! La regina delle tenebre Capitolo
76 giu | voleva offendere oltre la bontà del Signore, sicuro come 77 giu | rassegnazione e con atti di bontà.~ ~Ah no, non era possibile 78 ner | d'una gentilezza, d'una bontà estrema, con quei poveri Il sigillo d'amore Capitolo
79 sed | vita, mi dimostrasse la sua bontà, quando alla porta del piccolo Sole d'estate Parte
80 1 | sentivano tutti caldi di bontà, di allegria, di appetito. 81 1 | loro brodetto e della loro bontà.~ ~ 82 18 | senza saperlo, un fondo di bontà fragile e pura: dopo tutto Le tentazioni Capitolo
83 uom | ineffabile. Quel sorriso era la bontà e la dolcezza delle sue 84 uom | ritratto. Nella sua fine bontà, per non destar inutili 85 ten | usava ogni anno, Antine, per bontà del padrone col quale da 86 ten | ringraziare don Elia per la sua bontà.~ ~Il vaccaro e il cavallaro, Il tesoro Parte
87 3 | intelligenza, per la sua bontà ed indulgenza. Ma ella si 88 7 | rassegnazione di prima, e perdeva in bontà e pazienza quanto sembrava Il vecchio della montagna Capitolo
89 11 | semplice filosofia, la sua bontà e la sua forza caddero, La via del male Capitolo
90 13 | lui, e quell'istinto di bontà quasi femminea che lo aveva 91 19 | scomparso. La fama della sua bontà, del suo coraggio, del suo La vigna sul mare Capitolo
92 rif | solita rudezza foderata di bontà, domandò a che servivano.~ ~- 93 lav | non solo lavoro ma anche bontà; e vi si dirige col cuore 94 rin | alleggerito dalla divina bontà della morte, gli passava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License