Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1 | per vendetta di partito, morì di spavento, dando precocemente 2 -, 1 | affettuose di Giacinto, morì. Allora Paolo Velèna, chiamato 3 -, 8 | sua umiliata; la sua voce morì in un singhiozzo, e la penna L'argine Parte
4 1 | riportai a casa, ed egli morì qui. Ma per me è sempre 5 2 | infelice si ammalò e, dicono, morì per lo spavento. I parenti 6 2 | presero a dozzina; il vecchio morì, la donna rimase mia: e 7 3 | mangiava più, non dormiva: morì di dolore. Ed io ne ho sofferto 8 3 | contano le poesie oscene. Morì in un banchetto scoppiato La bambina rubata Capitolo
9 tes | sordo e muto.~ ~La mia mamma morì dal dolore: così almeno 10 tes | quel frattempo anche la zia morì: aveva pagato il mio debito La casa del poeta Capitolo
11 cav | la stessa notte l'uomo morì: nella stalla si sentirono 12 cav | Gli si ammalò, invece, e morì in pochi giorni il cavallo Il cedro del Libano Capitolo
13 3 | bisbetica del pastore di vacche morì, e la vedova pietosa continuò 14 13 | nascondersi nel suo covaccio, morì da stoico, senza un solo 15 27 | qualche ora di febbre violenta morì...~ ~Le donne si guardavano Cenere Parte, Capitolo
16 1, 1 | tranne questa casa».~ «Come morì?», domandò la fanciulla, 17 1, 1 | pareva addormentato.~ «Come morì? In un'impresa. Egli non 18 1, 4 | i suoi fratelli, quando morì il loro padre, si divisero Chiaroscuro Capitolo
19 gri | e non stette più bene e morì dopo qualche mese, convinta 20 cer | La figlia fu piantata e morì di crepacuore. Allora il 21 fra | il vento passa nell'aria. Morì mio padre, morirono le mie 22 fra | un pastore, a starci, e morì dopo tre giorni; l'anno La chiesa della solitudine Capitolo
23 tes | acquistò terreni, vacche, case: morì ricco, e più ricco diventò 24 tes | settimane intere: poi ella morì col cuore crepato. Io però 25 tes | amante. Un giorno la donna morì: gli eredi abbatterono la Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
26 1, 1 | perdetti la lite e mio marito morì di crepacuore: egli era 27 1, 8 | sempre malata; infatti questa morì qualche giorno dopo e Columba Cosima Capitolo
28 3 | Intorno a quel tempo morì la nonnina.VI~ ~ ~ ~ ~ L'edera Capitolo
29 2 | continente; ma donna Kallina morì e un'altra tanca fu venduta.~ ~ 30 2 | era caduto don Pilimu. Non morì, ma quando lo sollevarono, 31 8 | questo convegno, il vecchio morì: non si potrebbe dunque Elias Portolu Capitolo
32 9 | Quella notte Pietro morì. Elias gli chiuse gli occhi, Il fanciullo nascosto Capitolo
33 sta | che avevi due anni quando morì tuo padre; e tua madre aveva 34 sta | non tornò più: tua madre morì chiamandolo, ma lui quel Fior di Sardegna Capitolo
35 8 | sua vita; ricadde subito e morì una sera di aprile, vestita 36 25 | disperava di trovarlo, allorchè morì una donna del villaggio…~ ~- 37 25 | prosegui, Bastiano!~ ~- Dunque morì questa donna. Quando fu Il flauto nel bosco Capitolo
38 pov | infieriva nella città.~ ~L'uomo morì la sera dopo, sbadigliando 39 dio | tutto va bene.~ ~ ~ ~Ed egli morì un'ora dopo, avvelenato 40 dom | preveduto tutto. Arrivederci.~ ~Morì il giorno dopo in una clinica 41 giu | qualche tempo mia moglie morì, di crepacuore e di vergogna.~ ~ 42 tes | vita sua, tanto che quando morì e andò all'inferno e il I giuochi della vita Capitolo
43 giu | Goulliau, ma lo scherzo gli morì sulle labbra vedendo ritornar 44 stu | indiavolata! Sì, mio figlio morì in carcere, quando stava La giustizia Capitolo
45 1 | angustiava.~ ~Ma Stefano non morì, ed anzi, verso sera, riavendosi, 46 3 | un esempio. Se tu, quando morì Carlo» (ella chinò il volto 47 3 | voluta...», e la triste frase morì in un accoramento di voce 48 3 | ma il pallido sorriso le morì rapidamente sulle labbra 49 4 | all'ordine...»~ ~Il sorriso morì ad entrambi sulle labbra: L'incendio nell'oliveto Capitolo
50 6 | silenzio riprese:~ ~«Quando morì, volle il libro con sé, 51 7 | seconda moglie: e la prima morì di crepacuore, maledicendo. Leggende sarde Capitolo
52 dor | precipitò dal bastione e morì sfracellato sulle rocce 53 dor | infelice fratello.~ ~Anch'essa morì: sepolta nelle tombe di 54 sor | dolcemente guardandola morì!~ ~ ~ ~ 55 sco | facevano solenni funzioni, morì improvvisamente un bambino, Marianna Sirca Capitolo
56 2 | gonfio in petto. Poi egli morì e i debiti mangiarono i Nel deserto Parte, Capitolo
57 1, 1 | mai di te; neppure quando morì tuo padre ti scrisse. Adesso 58 1, 1 | generoso, tanto generoso che morì povero. E tua madre lo preferì 59 1, 1 | piccolo proprietario: quando morì, tutto il suo patrimonio 60 1, 1 | rovina. Quando mio padre morì, un anno dopo la morte della 61 1, 6 | amorevolmente da loro il vecchio morì scontento come era vissuto, Nell'azzurro Capitolo
62 vit | Bastiano era suonata e Bastiano morì, non ostante le cure del 63 vit | le cure del dottor Azzo; morì da cristiano, raccomandando 64 cas | mio fratello, vi nacque e morì Annina, vi morì mia madre, 65 cas | nacque e morì Annina, vi morì mia madre, vi morì mio padre.~ ~ 66 cas | Annina, vi morì mia madre, vi morì mio padre.~ ~Soavi e tristi Il nonno Capitolo
67 nov | pensò. - Sì, ricordo, quando morì mia madre, un anno fa, mi 68 pov | stesso Gesù.~ ~ ~ ~Egli morì poche ore dopo. Andò difilato L'ospite Capitolo
69 osp | Ma, quando l'ultimo tocco morì tremando in lontananza, Il paese del vento Capitolo
70 tes | male di fegato.~ ~Infatti morì l'anno seguente. Io mi ostinavo Il nostro padrone Parte, Cap.
71 1, II| galantuomo che tutti onoravano: morì giovane, lasciando noi figli 72 1, II| pensiero che la sua famiglia e morì quando la sua famiglia aveva 73 1, III| venuto assieme col Perrò, e morì al suo servizio, in seguito 74 1, IV| condannato. Il patrigno morì in seguito alle ferite. 75 1, XII| qualcuno le si avvicinava. Ella morì così, fulminata dalla febbre Racconti sardi Capitolo
76 not | il capo e nei suoi occhi morì la speranza. Dal volto dei 77 not | finché il passo di lui non morì in lontananza, fra gli urli 78 dam | Bellia.~ ~- .. Lo stesso anno morì, vecchio esso pure, l'antico 79 dam | ammalò dallo spavento e morì dopo qualche mese, fra i 80 dam | morte non fece che pregare. Morì coraggiosamente, da buona 81 dam | Bellia.~ ~Poco dopo esso morì, ed io, a mia volta, custodii Il sigillo d'amore Capitolo
82 con | sorridente: ma il sorriso gli morì sulle labbra, poiché Gina Sole d'estate Parte
83 14 | polmonite e dopo tre giorni morì.~ ~Allora fu vista Fatima, Stella d'Oriente Parte, Cap.
84 1, I| cieco. Un giorno l’avolo morì: Stella aveva cinque o sei 85 1, VI| cattivi… Quando sua mamma morì, Stella credette fossero 86 1, XIII| Qualche anno dopo Marco morì. Allora Maria, che odiava 87 1, XIII| nascita da romanzo; - e morì giovanissima; come Stella 88 2, XV| una povera fanciulla che morì… – E siccome Ruggero, non Il tesoro Parte
89 6 | donna danarosa. Ora, quando morì, non le trovarono un centesimo, La via del male Capitolo
90 1 | conobbi il dolore. Mia madre morì, il tetto della nostra casetta 91 5 | Tonia era un ladro famoso: morì in reclusione», affermò La vigna sul mare Capitolo
92 tes | proprietario si rovinò e morì di crepacuore.~ ~L'ingegnere, 93 gio | modestissime migliorarono. Morì il marito di una mia sorella,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License