grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 2 | Andiamo a mostrarti il bestiame, adesso.~ ~— Il cavallo?~ ~— 2 -, 7 | giovanotti per i latifondi ed il bestiame opulento che possedeva suo 3 -, 9 | occorrono dei foraggi per il bestiame da tiro di cui il servo 4 -, 9 | nelle loro terre. Così il bestiame da tiro era in mano dei Canne al vento Capitolo
5 1 | sposo era un negoziante di bestiame ch'ella aveva incontrato 6 6 | Nuoro, comprerò formaggio, bestiame, lana, vino, persino legna, Chiaroscuro Capitolo
7 pad | stasera. E non pungete il bestiame, non maltrattatelo ché mia 8 pad | tagliare fronde da dare al bestiame. Il vento soffiava con rabbia, 9 ser(10) | ammazzano qualche capo di bestiame, per distribuirne la carne 10 sco | pascoli calcolando a quanto bestiame potevan bastare, e sputava 11 vol | proprietaria di terre e di bestiame, tanto ricca che nonostante 12 cer | Baldassarre Mulas, al mercante di bestiame recatosi nell'ovile Mulas La chiesa della solitudine Capitolo
13 tes | possedeva terreni, boschi e bestiame: quando si sentì ammalare 14 tes | terre cintate di muri, bestiame, cavalli, alveari, boschi Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
15 1, 1 | tanca dove pascola il suo bestiame era mia... E cominciò la 16 1, 5 | rigido fa morire il suo bestiame, non lo salva dal testimonio 17 1, 6 | una volta abbiamo avuto il bestiame. Mia moglie sapeva la strada. 18 1, 8 | giovenche a un negoziante di bestiame e portava a casa i denari. 19 2, 1 | sorella, della casa, del bestiame, dei servi, delle tancas, 20 2, 4 | continuavano a bere parlando di bestiame, Columba raccolse i gioielli 21 2, 4 | gli alveari, i capi di bestiame, il frumento che aveva in 22 3, 1 | o qualche altro capo di bestiame da quasi tutti i pastori Cosima Capitolo
23 1 | che fa una vita rude ma ha bestiame, terre e denaro; e sopra 24 4 | possedevano terre, case, bestiame, servi e pastori.~ ~Un giorno, 25 4 | esclusivamente il proprietario di bestiame Elias Porcu.~ ~- Elias lo 26 4 | appropriarsi di qualche capo di bestiame per aumentare il suo gregge. Il Dio dei viventi Capitolo
27 6 | vasti pascoli con molto bestiame, distante circa un'ora di 28 10 | fattucchieria per far ammalare il bestiame: ha quindi recitato gli 29 16 | possedeva inoltre terreni e bestiame; eppure viveva miseramente 30 19 | afta s'era sviluppata nel bestiame lasciato dal povero Basilio, 31 19 | vacche erano morte: altro bestiame era stato rubato.~ ~ ~ ~* 32 20 | beffami pure.~ ~— Eppoi ho il bestiame malato, e anche il mio Bellia 33 24 | disgrazie che vi succedono? Il bestiame che muore, il frumento che 34 31 | scadente; quasi tutto il bestiame ereditato dal fratello era 35 31 | vero che moriva anche il bestiame degli altri proprietarî Il dono di Natale Capitolo
36 moi | contro le malattie del bestiame, contro le formiche che Il fanciullo nascosto Capitolo
37 fan | sgarrettamenti e uccisione di bestiame, incendi, vigne e alberi 38 pot | sciogliere. Nelle campagne il bestiame moriva per il freddo e la Il flauto nel bosco Capitolo
39 dio | muoversi: era un negoziante di bestiame, uno che dal nulla s'era 40 due | recinto di siepe per il bestiame e una tettoia di frasche 41 due | possedeva molti terreni, molto bestiame, molti servi, e uno stazzo I giuochi della vita Capitolo
42 lev | per non augurare male al bestiame.~ ~Predu Tasca, anch'egli La giustizia Capitolo
43 3 | era occupata dal proprio bestiame, parte era affittata e parte 44 3 | lasciar mai entrare alcun bestiame tra le viti.»~ ~«Macché 45 6 | la tanca ritenendo per il bestiame i pascoli meno fertili e 46 6 | guariscono le malattie del bestiame.»~ ~«Oh chi diavolo l'ha L'incendio nell'oliveto Capitolo
47 8 | venire, e delle terre, del bestiame, del grano, e di monete, 48 10 | lavorare.»~ ~«Forse ci sarà del bestiame che pascola, e Agostino Marianna Sirca Capitolo
49 1 | grezza con un riparo per il bestiame, una cucina e una stanza 50 1 | notizie sulla sua salute, sul bestiame, sui pastori della tanca 51 1 | recinto ov'era chiuso il bestiame, e le disse avvicinandole 52 4 | altro anno o vendere del bestiame: ma era peccato vendere 53 4 | ma era peccato vendere il bestiame, tanto più che zio Berte 54 5 | pastori e dei proprietari di bestiame, ai quali in cambio offrivano 55 7 | necessità che c'era di badare al bestiame per nutrirlo e impedire 56 7 | stesso: gli preme più il bestiame.»~ ~«L'interesse è sangue: 57 11 | indifferenti, di pascoli e di bestiame, cominciò ad esasperarlo. 58 13 | servo, dopo aver messo il bestiame al riparo, e sedette anche 59 13 | di lei e di massacrare il bestiame e uccidere i servi, i parenti Nel deserto Parte, Capitolo
60 1, 3 | benestante, che ha tanche e bestiame e servi in Sardegna, e che Nell'azzurro Capitolo
61 vit | ora occupiamo col nostro bestiame è mia e sarà tua, come è L'ospite Capitolo
62 mir | nonostante le sue tancas, il suo bestiame e il suo denaro, ella era Il nostro padrone Parte, Cap.
63 1, XIV| borghesi e i negozianti di bestiame dal corpetto di velluto 64 2, VII| la paesana. – Non avete bestiame, non avete carri e servi Racconti sardi Capitolo
65 not | grandissimo, una tanca e molto bestiame.~ ~Quando mi volli levare, 66 dam | ogni più grave malattia del bestiame. Ma neppure zio Lallanu La regina delle tenebre Capitolo
67 ner | offrivano formaggi, olio, miele, bestiame. Tutta questa roba si vendeva, Il sigillo d'amore Capitolo
68 tor | coliche sono frequenti nel bestiame in viaggio, e quella del Sole d'estate Parte
69 10 | essere sola a vegliare il bestiame, e ne sentisse la responsabilità; 70 10 | suo agio nel recinto del bestiame; ma lasciò in pace le pecore Le tentazioni Capitolo
71 mar | di corsi d'acqua, ove il bestiame, essendo le tanche vasti 72 ass | di seta nera. Possedeva bestiame, cavalli, cani, due servi, 73 ten | sperdendo i cattivi odori del bestiame. Zio Felix aveva preparato 74 ten | Ce ne sono per guarire il bestiame, per legare, cioè impedire 75 ten | alle volpi di rapire il bestiame minuto, per impedire ai Il tesoro Parte
76 1 | dei principali; possedeva bestiame, la casa dove abitava, una 77 2 | Alessio possedeva molto bestiame, molte terre; aveva una 78 6 | nel chiuso dei padroni. Il bestiame ed anche il personale di 79 13 | più, che non uccida il mio bestiame e non attenti alla mia vita Il vecchio della montagna Capitolo
80 5 | tettoia serviva di riparo al bestiame da tiro quando si doveva 81 9 | ma perché possedeva tanto bestiame, tanto terreno, mentre egli 82 9 | dànno ciascuno un capo di bestiame e così mette su un buon 83 10 | sue dita, «hanno terre, bestiame, pane, vino, lana, olio... 84 10 | l'antifona:~ ~«Voi avete bestiame, avete casa, terre, olio, 85 10 | olio, latte, cacio, case, bestiame, vino, miele... Non ti basta 86 10 | ovile, che si vede spesso bestiame rubato nella tua tanca...»~ ~ 87 11 | accusano d'aver venduto bestiame rubato. Dicono di averne 88 11 | vendita di qualche capo di bestiame trovato dal mandriano.~ ~ 89 11 | introducevo nella tanca il bestiame rubato. Che ho fatto, che La via del male Capitolo
90 7 | vede che non distingui il bestiame bello dal bestiame brutto. 91 7 | distingui il bestiame bello dal bestiame brutto. Il mio giogo, devi 92 16 | discreta rendita; ma siccome il bestiame e i pascoli rappresentavano 93 16 | nevicate i pastori nutrivano il bestiame con la sida, cioè con le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License