grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 4 | aveva riposto tutta la sua amicizia ed il suo affetto in Caterina, 2 -, 5 | futuri cognati strinsero amicizia, — ma Pietro si divertiva 3 -, 7 | dove praticava Cesario.~ ~L'amicizia dei due giovanotti restava 4 -, 8 | bisognosa di un appoggio, di un'amicizia confortante e buona. Perchè 5 -, 11 | , s’ingelosì della loro amicizia. Non si lamentò perchè capì Annalena Bilsini Capitolo
6 2 | giocò con noi bambini, fece amicizia con nostra madre, e sopratutto 7 2 | distesogli sopra con ammirabile amicizia.~ ~ ~ ~ L'argine Parte
8 1 | approvazione, l’aiuto, l’amicizia; non il perdono; poiché 9 2 | La speranza di un po’ di amicizia, di fede, di confidenza, 10 2 | Noemi, avere un amico! L’amicizia, fra uomo e uomo, è il maggior 11 2 | complicità, un principio di amicizia si stabilisce fra noi.~ ~– 12 3 | libriccino, che aveva fatto amicizia intima coi guanti e tutto 13 4 | non c’è da sperare che un’amicizia cristiana, e si abbandona La bambina rubata Capitolo
14 tes | adesso sono felice della tua amicizia.~ ~Ma perché dopo la tua 15 tes | tutto, che accettasse la mia amicizia con la famiglia Tobia ed 16 tes | inquietasse perché quest’amicizia minacciava di rompersi: Canne al vento Capitolo
17 6 | specialmente, che io cerchi l'amicizia di zio Pietro per far dispetto La casa del poeta Capitolo
18 ami | da mangiare: così farete amicizia. Su, Leo.~ ~Il cane volse 19 ami | cane ne avrebbe accettato l'amicizia.~ ~Sedette di nuovo sulla Il cedro del Libano Capitolo
20 10 | interessato delle rimostranze di amicizia che la cagna, riconoscendolo, 21 13 | canarini della sua amica.~ ~ ~ ~Amicizia nata dalla vicinanza sul 22 20 | le code con vicendevole amicizia: i rivoletti dei loro bisogni 23 24 | robustezza con lui. Ma l'amicizia non cessa, per questo, anzi Cenere Parte, Capitolo
24 1, 3 | perseguitava con la sua amicizia subìta più che accettata, 25 1, 3 | Anania, e lo legò di viva amicizia con Bustianeddu. Essi trascorsero La chiesa della solitudine Capitolo
26 tes | morra, si erano legate di amicizia scambiandosi i fazzoletti 27 tes | Mio marito aveva tanta amicizia per lei; e fu lei a curarlo. Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
28 3, 5 | Oramai noi siamo amici, e l'amicizia non conosceinnocenti 29 3, 6 | delle donne che si giuravano amicizia stringendo i nodi del comparatico Cosima Capitolo
30 1 | c'è anche una lettera di amicizia, per il signor Francesco, 31 4 | tutto, protetti anche, o per amicizia, o per complicità, o per 32 6 | sorelle riuscirono a fare amicizia con Cosima; un'amicizia 33 6 | amicizia con Cosima; un'amicizia un po' sostenuta e cerimoniosa, 34 6 | dita della serva.~ ~Poi l'amicizia si strinse: Cosima andò 35 7 | generoso, cercavano la sua amicizia per potergli spillare un 36 7(XIV) | editrice che era in grande amicizia col Bonghi e gli passò le Il Dio dei viventi Capitolo
37 15 | era buona; era per sola amicizia che volevo la sua visita.~ ~— La fuga in Egitto Parte
38 10 | aveva desiderio di fare amicizia con nessuno. La compagnia 39 55 | topolino spaurito. Allora feci amicizia con loro: mi parevano i Elias Portolu Capitolo
40 6 | avanti c'è gente che farà amicizia col bastone.»~ ~«Prova un Il fanciullo nascosto Capitolo
41 tes | seconda volta. Così fecero amicizia. Ella parlava bene e non Fior di Sardegna Capitolo
42 11 | relazione, qui legarono subito amicizia cordiale ed affettuosa, 43 14 | realtà anche essa.~ ~Come l'amicizia di Mariarosa aveva guarito 44 17 | l'amore di lui, l'amicizia di Mariarosa, l'affetto 45 18 | accresceva nel cuore di Lara l'amicizia e l'affetto per Mariarosa: 46 19 | Pasquale ci va solo per amicizia; e poi Lara non lo vorrebbe. 47 21 | quali Pasqua strinse subito amicizia. - Il resto della improvvisata « 48 29 | lontananza. Tutto, amore, amicizia, stima, affetto, tenerezza, 49 37 | cui, spinta dall'antica amicizia che faceva tacere nel suo Il flauto nel bosco Capitolo
50 can | diventarono amici. Era una cattiva amicizia, però, quella di lei, fatta 51 can | di odio e di tradimento: amicizia come tante altre.~ ~ ~ ~ 52 ami | ~ ~Amicizia.~ ~ ~ ~Quando arrivarono 53 ami | un po' geloso della nuova amicizia, e poiché l'altro continuava 54 can | albero, paghi della nostra amicizia. E gli farò custodire anche Ferro e fuoco Parte
55 18 | terra, dell’amore puro, dell’amicizia dell’uomo con Dio: Karlfeldt.~ ~ La madre Capitolo
56 tes | stato un amore larvato di amicizia. Si erano presi in una rete 57 tes | guardarlo con espressione d'amicizia.~ ~Antioco fu pronto a riaprire Nel deserto Parte, Capitolo
58 2, 4 | Piero Guidi le scriveva per amicizia, toccava a lui confidarle 59 3, 1 | io nutro per lei una vera amicizia; quindi farà di tutto per 60 3, 1 | può esserci nella nostra amicizia, se io ho stima e rispetto Nell'azzurro Capitolo
61 mem | nostre passioni, la nostra amicizia?...~ ~E dire che anche allora Il nonno Capitolo
62 non | il bambino fecero subito amicizia.~ ~- Io voglio mungere le Il paese del vento Capitolo
63 tes | senso di confidenza e di amicizia che egli subito destò in 64 tes | salutarmi con gioia, con amicizia. Nel penetrarvi, io vi sentii Il nostro padrone Parte, Cap.
65 1, X| pieni di guai, che la loro amicizia riusciva fastidiosa.~ ~Una Racconti sardi Capitolo
66 ma | sì! Lo faccio però per amicizia e pietà di Saveria; ma tu La regina delle tenebre Capitolo
67 giu | sventura, zio Barabba strinse amicizia con un altro sardo, un vecchietto 68 giu | Pietro strinsero dunque amicizia, che durò lunghissimi anni, Il sigillo d'amore Capitolo
69 pic | Così cominciò la nostra amicizia segreta. La riportai sul 70 leo | tante sue occupazioni l'amicizia per noi sbiadisse o magari 71 acq | Illusione era forse anche questa amicizia: tu non sapevi con chi avevi 72 acq | esso potesse svolgersi in amicizia umana.~ ~- Se tu un giorno Sole d'estate Parte
73 24 | la mia del resto inutile amicizia a una signora intelligente Stella d'Oriente Parte, Cap.
74 2, XIV| Milano ed abbiamo stretto amicizia. È così buono e simpatico! 75 2, XIV| spinse tant’oltre la sua amicizia che per informarlo minutamente Le tentazioni Capitolo
76 ass | e provava gelosia dell'amicizia che Sarvatore concedeva 77 ass | Ma se credi che la mia amicizia possa farti disonore, posso 78 ten | sentirlo egli era in intima amicizia coi più cospicui cittadini. 79 ten | sentiva per lui affetto, amicizia, ammirazione, soggezione. Il tesoro Parte
80 1 | i gatti era in istretta amicizia; parlava con essi a voce 81 3 | relazione, che passava per amicizia, nessuna simpatia od intimità 82 3 | dimostrando ad Elena soltanto una amicizia profonda e rispettosa, una 83 9 | una forte, calda, leale amicizia d'un uomo che ha ormai descritta 84 9 | darmi le ebbrezze d'una amicizia pura e rigeneratrice, quando 85 12 | confortato appena dalla gentile amicizia delle Bancu, verso cui si Il vecchio della montagna Capitolo
86 8 | Dopo quel tempo la nostra amicizia andò scemando: adesso è La via del male Capitolo
87 15 | stringer patti di fede e d'amicizia21, annodando e snodando La vigna sul mare Capitolo
88 tes | Suo scopo era di stringere amicizia col vecchio, di farlo parlare, 89 tes | sé stabiliva disegni di amicizia, e, lo si dica pure, di 90 gal | per il senso di antica amicizia che le accompagnava agli 91 pas | conferire con lei. Così si fece amicizia: e mio padre, che aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License