Amori moderni
   Capitolo
1 col | sana e sincera e dai suoi discorsi, come da tutta la sua persona, Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 1 | dimostrava di esserlo nei suoi discorsi, o per lo meno era una bambina 3 -, 2 | ridiventava bambina e faceva dei discorsi senza senso, ridendo e rattristandosi 4 -, 5 | Pietro e coi loro lieti discorsi; — ma da qualche sera Anna 5 -, 7 | sentiva qualche brano dei loro discorsi.~ ~Così venne a conoscere 6 -, 10 | ogni modo nessuno seppe i discorsi tenuti quella notte in casa 7 -, 12 | che ella si interessava ai discorsi altrui solo per gentilezza.~ ~ Annalena Bilsini Capitolo
8 2 | Ufh, basta con questi discorsi: sarebbe meglio dire il 9 18 | sopportasseconsolazionidiscorsi melanconici. Disse, con 10 19 | si cominciarono i soliti discorsi; l'uomo chiamò i bambini 11 37 | prendeva parte attiva ai loro discorsi e movimenti: abbaiava se 12 48 | ed anche perché i loro discorsi uscivano dalle solite storie 13 50 | tavola, dopo i primi allegri discorsi ed i complimenti alle donne 14 50 | con interesse curioso quei discorsi, e Pietro pensava che lo L'argine Parte
15 2 | mia moglie ascolta i loro discorsi e allora, quando stiamo 16 2 | Niente paura: i nostri discorsi sono innocenti come quelli 17 2 | non m’interesso a questi discorsi, e cambia argomento. Parla 18 2 | rinforzare la commedia dei suoi discorsi.~ ~Tornò la lunga suora La casa del poeta Capitolo
19 den | gente per bene.~ ~Questi discorsi non meravigliavano la madre, Cenere Parte, Capitolo
20 1, 2 | intrattenevano in puerili discorsi coi bimbi del cortile; qualche 21 1, 2 | saperlo!»~ Anania, dopo questi discorsi, seguiva volentieri Zuanne 22 1, 3 | divertivano nell'udire i discorsi dei grandi: e quando arrivò 23 1, 7 | fermandosi ad ascoltare i discorsi di Anania.~ «Hai sentito?», Chiaroscuro Capitolo
24 vol | e cominciarono i soliti discorsi. Qualche pastore passava 25 fra | loro e riferiva tutti i discorsi della sua amica, i giovanotti 26 fra | paese e della campagna. I discorsi erano innocenti, allegri: Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
27 1, 5 | masticava un cardo selvatico.~ ~Discorsi, canti e brindisi seguirono. 28 2, 5 | servetto quando gli riferiva i discorsi delle donne nella strada Cosima Capitolo
29 4 | banditi erano diffidenti, e i discorsi romantici del signor Antonio 30 4 | attardarsi con le ragazze. I suoi discorsi le interessavano: per lo 31 7 | lavoravano, e diede ascolto ai discorsi del servo paesano, poiché Il dono di Natale Capitolo
32 don | abbrustolita del porchetto, i discorsi dei grandi gli parevano 33 mir | della terra.~ ~ ~ ~I nostri discorsi non sono sempre frivoli, 34 mir | loro: no, a volte i nostri discorsi assurgono ad altezze da 35 pad | pareva ascoltasse i loro discorsi interrompendoli di nuovo La fuga in Egitto Parte
36 7 | la minima attenzione ai discorsi di quei due.~ ~– Non esageriamo, – 37 15 | ingarbugliati e strani come i discorsi di lei, ma a poco a poco 38 29 | E così cominciarono i discorsi.~ ~– Una vota anche a me 39 29 | alla bocca dei convitati, i discorsi ripresero una piega seria.~ ~ 40 44 | uomo bisogna sfrondare i discorsi e venire al fatto nudo e 41 55 | fra di , – io vengo a discorsi con Dio, e chiedo a lui 42 56 | rivelavano la febbre. I discorsi del giovine gli sembravano 43 62 | parevano intenti solo ai loro discorsi; egli però osservava che Elias Portolu Capitolo
44 7 | ma dovette ascoltare i discorsi di zio Portolu, che lo ferivano Il fanciullo nascosto Capitolo
45 uom | nel dormiveglia, tutti i discorsi degli uomini, e li ruminava, 46 uom | Dau, sotto l'insegna. Dai discorsi dei viandanti sapeva che Fior di Sardegna Capitolo
47 24 | cosa rispose Lara? - Sono discorsi che non si possono ripetere. I giuochi della vita Capitolo
48 rif | stanza, perché egli fa dei discorsi strani. Tu sai la diceria 49 rif | continuava a rivolgergli discorsi insensati.~ ~- Andrea, - La giustizia Capitolo
50 1 | stanchezza dei troppo prolungati discorsi. Stefano non capiva ancora L'incendio nell'oliveto Capitolo
51 7 | argentee del grasso.~ ~I suoi discorsi però erano seri, tanto che Ferro e fuoco Parte
52 17 | del porchetto, sentiva i discorsi dei fratelli e del vecchio. La madre Capitolo
53 tes | un angolo ad ascoltare i discorsi delle donne e dei preti; Marianna Sirca Capitolo
54 3 | Ti aspettavano. Dai loro discorsi, ma sopratutto da quanto Nel deserto Parte, Capitolo
55 1, 3 | e ricominciava i soliti discorsi finché la mulatta non lo 56 1, 3 | dote.~ ~Costantina riferì i discorsi a Lia.~ ~- Per farla arrabbiare 57 1, 4 | non perdeva una parola dei discorsi di lui. Egli le raccontò 58 1, 5 | sala da pranzo. Il loro discorsi non erano sempre allegri; 59 1, 6 | interessavano quasi quanto i discorsi di Justo. E lo amava come 60 2, 1 | donnina. Ma quasi sempre i discorsi fra lui e la mamma erano 61 2, 3 | sentiva pietà e ricordava i discorsi di lui, quel giorno nella 62 3, 1 | dottore, furono il tema dei discorsi fra lei e i bimbi. Una mattina 63 3, 1 | devi riferire a nessuno i discorsi che si fanno tra noi.~ ~- 64 3, 2 | e l'innocenza dei loro discorsi incoerenti era solo turbata Il paese del vento Capitolo
65 tes | poco prendeva parte ai loro discorsi, taciturna e pensierosa, 66 tes | discorso.~ ~Tutti i suoi discorsi di quella sera rimasero 67 tes | Polizia.»~ ~Io seguivo i suoi discorsi, ma pensavo ad altra cosa. 68 tes | suggerire alla Marisa tutti quei discorsi, per indurmi a persuadere 69 tes | la Norma.»~ ~Ma i nostri discorsi erano spiati da quasi tutti Il nostro padrone Parte, Cap.
70 1, V| rispetto? no. Adesso, però, i discorsi del Dejana mi han fatto 71 1, X| alquanto affettata, e ricordò i discorsi di Lorenzo e di Bruno; sì, 72 2, XII| cera. E furono i soliti discorsi: un rapido calcolare, un 73 2, XIV| rividero spesso, ma i loro discorsi erano dispettosi e beffardi 74 2, XIV| scherzando; ma nei loro discorsi vibrava come una nota scordata 75 2, XIV| fece fu alla maestra. I discorsi e il contegno di Predu Maria, Il sigillo d'amore Capitolo
76 leo | tranquilla; poiché tutti i suoi discorsi, ed anche il suo modo di Le tentazioni Capitolo
77 ass | cera masticata.~ ~Allegri discorsi guizzavano da un capo all' 78 ten | salvi: non dar retta ai suoi discorsi.~ ~- Cosa potrà dirmi? - 79 ten | ma non dar retta ai suoi discorsi. Non andar in cerca di bacche, 80 ten | cominciò subito i cattivi discorsi.~ ~- Lo hai già il breviario? Il tesoro Parte
81 3 | chiama.~ ~Da tutti questi discorsi le Marchis capirono che 82 6 | infastidì. – Ma lasciamo questi discorsi e andiamo da zia Marta Fele.~ ~– 83 7 | diavolo, lascia questi discorsi! – gridò Salvatore, che 84 15 | fatta seria, non più i gai discorsi d'una volta, gli scherzi, Il vecchio della montagna Capitolo
85 2 | pranzarono, tornando ai soliti discorsi: le capre, i pascoli, i 86 4 | come una rosa. Spiando i discorsi di zio Pietro e del figlio, La via del male Capitolo
87 4 | ragazzo mio...»~ ~Questi discorsi esaltavano Pietro.~ ~«Se 88 7 | smarrimento di desiderio.~ ~Discorsi quasi puerili si svolgevano 89 13 | rispose Pietro, al quale i discorsi del compagno, metà seri La vigna sul mare Capitolo
90 tes | signorina Gilsi, dopo altri discorsi intorno alla miniera, ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License