grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | per esempio, mentre la suocera rientrava dai campi, ella 2 2 | vecchia e stanca di tua suocera. A che serve la mia vita? 3 2 | mia vita? Lei, almeno, mia suocera, ha uno scopo: quello di 4 2 | figli te li porta via la suocera e tu non sei neppure padrona 5 2 | svenire.~ ~Il passo della suocera la richiamò alla dura realtà. 6 6 | appoggiava alle spalle della suocera, poi ad Isabella, che, coi 7 15 | dunque svogliatamente la suocera, camminandole appresso a 8 15 | vivevano assieme che la suocera le parlava con quel tono 9 22 | Gina diede sottovoce alla suocera una notizia che in breve 10 33 | sul posto lasciato dalla suocera.~ ~«Sono stanca, ; ho Canne al vento Capitolo
11 2 | regina antica.~ ~«Ecco mia suocera: domanda a lei se queste 12 2 | anche l'attenzione della suocera del Milese. Ella chiamò 13 8 | dell'ombra del pergolato: la suocera seduta sulla sua scranna La casa del poeta Capitolo
14 fam | continuamente in giro, era la suocera, la vecchia Geppa, che doveva 15 fam | poiché anche lui odiava la suocera e la considerava come un' 16 fam | Signani, dalla quale vostra suocera ieri lo ha portato per farlo Il cedro del Libano Capitolo
17 3 | Portatela al Municipio.~ ~Ma la suocera sollevò il canestro, dove 18 3 | scervellata sposa.~ ~La suocera, e anche gli altri, vedevano 19 3 | se mio figlio sposa tua suocera?~ ~Da tanti anni l'ex-combattente 20 3 | creatura che vive con tua suocera è sua figlia e figlia di Chiaroscuro Capitolo
21 pa | per sembrare la seconda suocera di Booz: Simone trasalì La chiesa della solitudine Capitolo
22 tes | composta della moglie, della suocera e di un fanciullo che era Cosima Capitolo
23 8 | complimentava la futura suocera, congedò la cameriera mora Elias Portolu Capitolo
24 1 | quando sopraggiunse la futura suocera, una vedova magra, alta 25 1(3) | Suocera del figlio o della figlia.~ ~ Il fanciullo nascosto Capitolo
26 cro | perché mio suocero e mia suocera col loro aspetto sereno 27 cro | risero anche il suocero e la suocera: pareva un male che si attaccasse 28 cro | soggezione, quasi paura.~ ~La suocera domandò:~ ~- E, di grazia, 29 cro | scambiavano lo straniero, la suocera, i giovani.~ ~Sentivo un 30 cro | Chi era? - domandò la suocera.~ ~- E chi lo conosce? - 31 dra | mandato mia moglie e mia suocera. Tu pensi che loro sieno 32 dra | strangolano. Lo sai cosa dice mia suocera? Che eri tu a provocare 33 dra | ordine della moglie e della suocera non aveva mai più rimesso 34 dra | dispetto. Ha litigato, con la suocera e con la moglie: tutti lo 35 dra | e parlava male della suocera con gli antichi amici ed 36 dra | abbia pietà di me.~ ~- È mia suocera che ti calunnia, lo so - 37 dra | forse questo che vuole mia suocera.~ ~Allora Ilaria si strinse 38 dra | baciato.~ ~- Sai che mia suocera muore? Sono i crepacuori La giustizia Capitolo
39 5 | Ad ogni modo», ripeté la suocera, «hai fatto male a maltrattare 40 5 | sapeva, egli non amava la suocera e nutriva appena un poco 41 8 | subito!», disse Stefano alla suocera, levandosi da tavola col L'incendio nell'oliveto Capitolo
42 4 | andò a sedersi accanto alla suocera, e dalle domande di questa 43 6 | subito si accorse che la suocera la guardava in viso con 44 6 | abbassarsi.~ ~Ogni parola della suocera confermava il suo sospetto.~ ~« 45 6 | segreto era in possesso della suocera. Nulla aveva da rimproverarsi, 46 6 | non osò protestare.~ ~La suocera continuava:~ ~«Ogni cosa 47 6 | ancora, lei», pensava la suocera. «Non ha bisogno di tinture, 48 6 | per terra, davanti alla suocera, di sciogliersi i capelli, 49 6 | momento che si muore.»~ ~La suocera non insiste. Sentiva di 50 6 | cupo di far dispetto alla suocera.~ ~Questa infatti s'era 51 6 | vieni a parlare con mia suocera.»~ ~E se ne tornò a casa, 52 6 | chiederne il permesso alla suocera.~ ~Rientrando vide Agostino 53 7 | ho ancora tutto.»~ ~«È suocera mia che vuole le cose all' Nel deserto Parte, Capitolo
54 1, 6 | avrebbe dovuto esser mia suocera mi fissava con curiosità, Il nostro padrone Parte, Cap.
55 1, XIV| Sebastiana, anche con una suocera indiavolata come quella.~ ~ 56 1, XVIII| giornata di lavoro, mentre la suocera si attardava in chiesa e 57 2, I| stesso scalino e aspettava la suocera per darle una buona notizia.~ ~ 58 2, I| di piccolo borghese.~ ~La suocera non tardò ad apparire, lenta 59 2, I| Buone notizie, monna suocera! Mossiù Perrò ha accettato.~ ~– 60 2, I| prenderei io il suo posto. Mia suocera è disposta a farmi la cauzione 61 2, I| pronta. I due sposi e la suocera, che dopo il matrimonio 62 2, I| ma né Predu Maria, né la suocera, assorti nei loro pensieri, 63 2, I| seguire i consigli della suocera, o almeno fingeva di seguirli.~ ~– 64 2, I| voglion bene, – osservò la suocera con malizia, – può darsi 65 2, I| Ed entrambi, genero e suocera, cominciarono a far progetti 66 2, II| avrebbe certo permesso alla suocera di trattar sua moglie come 67 2, V| così un peso scarso.~ ~La suocera d’altronde vigilava, e con 68 2, VIII| denari per aiutarlo? La suocera non gli lasciava un centesimo, 69 2, XIV| Anche se tu ci pensassi, tua suocera ti farebbe cambiar pensiero!~ ~– 70 2, XV| chiacchiera volentieri con tua suocera!~ ~Rientrato a casa Predu 71 2, XV| di nuovo discusso con la suocera circa la chiamata del delegato, 72 2, XV| sembrava che il contegno della suocera a suo riguardo fosse stato, 73 2, XV| domandò:~ ~– Tu credi che mia suocera sappia? Ah, vecchia asina! 74 2, XVII| e trovò sola in casa la suocera che pestava noci per condire 75 2, XVII| Come siete maligna, monna suocera! Voi pestate la gente come 76 2, XVII| sollevò gli occhi.~ ~– Monna suocera, sapete cosa devo dirvi? 77 2, XVII| pronunziare i nomi che la suocera voleva, e la guardò con 78 2, XVII| Vieni alla messa? Io e tua suocera abbiamo intenzione di andarci.~ ~– Sole d'estate Parte
79 18 | rimasero dunque sole, la futura suocera, bianca e tonda come la 80 18 | riscuotersi fu la presunta suocera; anzi, un sorriso malizioso, 81 18 | erano già di fronte, la suocera e la nuora, le eterne irreconciliabili Il tesoro Parte
82 3 | rassomigliano alla nonna, mia povera suocera, e Cosimo al nonno e un 83 9 | la sua avversione per la suocera; non andava mai a trovarla, 84 9 | Si recò infuriato dalla suocera, e chiese di mala maniera 85 9 | aperta.~ ~Siccome vociava, la suocera si scandolezzò, volle rabbonirlo, 86 9 | notte non volle andar dalla suocera, ma si mise presto a letto. 87 9 | crescere l'antipatia per la suocera e per il suocerouomo 88 9 | volta a non voler bene alla suocera e alle cognatine, non voleva La via del male Capitolo
89 22 | intenerì alquanto la futura suocera.~ ~ ~ ~«Ebbene», ella disse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License