IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pretino 16 pretone 2 pretore 42 pretu 162 pretu-maria 5 pretura 5 prevalendosi 1 | Frequenza [« »] 162 esso 162 impeto 162 polvere 162 pretu 161 addosso 161 batté 161 chiamare | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze pretu |
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
1 1, 2| cui si sentiva amato.~ ~«Pretu», gli disse, mentre il ragazzo
2 1, 2| cacciatelo via!», consigliò Pretu aggrottando la fronte; «
3 1, 2| tutto sul tavolo...»~ ~«Pretu», domandò sottovoce il malato
4 1, 2| dalla rozza scodella dove Pretu l'aveva versato, indi si
5 1, 2| grande sorpresa.~ ~Quando Pretu rientrò, il parroco non
6 1, 3| invocava la presenza di Pretu. Per calmarsi riprese il
7 1, 3| sottile come uno zufolio.~ ~Pretu sollevò il viso verso il
8 1, 3| sulle pietre del focolare. Pretu si ritirò quasi pauroso
9 1, 3| occhi cercavano quelli di Pretu e ad entrambi le smorfie,
10 1, 3| buio. Sentì il dottore e Pretu salire la scaletta esterna
11 1, 3| doveva essersene andata. Pretu rientrò ridendo.~ ~«Il dottore
12 1, 3| chiudendo gli occhi; e mentre Pretu finiva di sfaccendare ricadde
13 1, 4| arrivavano fino a Giorgio, mentre Pretu correva a curiosare e gli
14 1, 4| Non apre più. Avete visto Pretu?»~ ~«Da ieri non aprono
15 1, 4| una ricetta e la porse a Pretu:~ ~«Scarafaggio, marcia...».~ ~«
16 1, 4| colpevole. Il ritorno di Pretu con la medicina e con la
17 1, 4| dottore, rivolgendosi a Pretu. «Ma questo vi sta bene,
18 1, 4| vi sta bene, benone!»~ ~Pretu sollevava il coperchio della
19 1, 4| Andato via il dottore, Pretu disse:~ ~«Ziu Jò, là nella
20 1, 4| ragazzo si mise a ridere.~ ~«Pretu», disse il malato dopo un
21 1, 4| non andrai in quella casa, Pretu! Guai a te se ci vai! Ti
22 1, 4| dall'avvicinarti a lei, Pretu: tanto io verrei a saperlo
23 1, 4| paura di voi, ecco», rispose Pretu traendo dal seno una medaglia
24 1, 4| pensieroso. Fece ricercare da Pretu un taccuino che stava in
25 1, 4| Vedendolo tranquillo Pretu andò via e ritornò verso
26 1, 4| sembrandogli ancora una volta che Pretu dopo aver spiato dalla fessura
27 1, 4| udirono passi nel cortile e Pretu guardò e vide il mendicante.
28 1, 4| passa per il cortile».~ ~Ma Pretu nonostante le sue paure
29 1, 4| con la testa come faceva Pretu, di contare i denari, gli
30 1, 4| serva del parroco», diceva Pretu sottovoce, dopo aver spiato
31 1, 4| andavano e non tornavano. Pretu raccontava:~ ~«Sentite,
32 1, 4| mia madre rispose: «finora Pretu mio è stato bene e le sette
33 1, 4| le sue visite. Un giorno Pretu disse:~ ~«Mia madre è stata
34 1, 4| calunnia. Tutti i giorni Pretu lo trovava a scrivere sul
35 1, 4| di nuovo rasserenato, - Pretu arrivò saltellando su dal
36 1, 4| gli appartenevano più!~ ~Pretu guardava meravigliato.~ ~«
37 1, 4| diventò allegro.~ ~«Senti, Pretu, ti voglio leggere i miei
38 1, 8| lettuccio a leggere o a dormire: Pretu il servetto mi portava l'
39 1, 8| si svegliò neppure quando Pretu arrivò di corsa per dirmi
40 2, 1| ficcati nei fatti tuoi, Pretu!» Ma io cacciai via Dionisi,
41 2, 1| Remundu arriva», annunziò Pretu correndo via rapidamente
42 2, 3| riuscito ad avere il sonette Pretu si contentava di certi minuscoli
43 2, 3| mentre la vocina sonora di Pretu saliva e si sperdeva nell'
44 2, 3| mendicante entrò, seguito da Pretu che si alzava sulla punta
45 2, 3| bisaccia. «Dàgli qualche cosa, Pretu.»~ ~«Che cosa gli do? Quello
46 2, 3| seccare...»~ ~«Finiscila, Pretu!», gridò Jorgj irritato,
47 2, 3| giorni egli è qui», brontolò Pretu sollevando il coperchio
48 2, 3| vitelli, e fan bene!», gridò Pretu, dandogli in malo modo la
49 2, 3| confessarvi?», gli gridò Pretu all'orecchio.~ ~L'uomo trasalì
50 2, 3| Chi?»~ ~«Chi?», urlò Pretu.~ ~«Ma vattene, lasciami
51 2, 3| saccoccia.»~ ~«È vero», ammise Pretu. «Egli predica che sembra
52 2, 3| convertirsi. Gridaglielo, Pretu.»~ ~«Allora è tempo di confessare
53 2, 3| nulla vado anch'io», disse Pretu, «giusto mia madre vuole
54 2, 3| stamberga.~ ~«Saran le due, Pretu. Alle quattro verrà il dottore
55 2, 3| di vendita della casa.»~ ~Pretu sollevò e lasciò ricadere
56 2, 3| negli occhi spalancati di Pretu. «Il dottore no, certo.»~ ~
57 2, 3| dottore no, certo.»~ ~E Pretu non avrebbe aperto se una
58 2, 3| tirandosi addietro la porta che Pretu si affrettò a chiudere.~ ~
59 2, 3| rinnova la sua visita.~ ~«Pretu, taglia la cordicella.»~ ~
60 2, 3| inutilmente.~ ~«No, no, non così, Pretu! prendi il coltello...»~ ~«
61 2, 3| coltello va bene. Forza, Pretu, forza, bello! Ecco levato
62 2, 3| ricamate che ricordarono a Pretu la tovaglia dell'altare
63 2, 3| secchi e sottili come ostie. Pretu provò un senso di delusione.~ ~«
64 2, 3| salame.~ ~Ma a misura che Pretu si rallegrava e calcolava
65 2, 3| chiudi tutto nella cassa, Pretu; non voglio veder nulla...
66 2, 3| soffitto e chiuse gli occhi: Pretu abituato a quelle stranezze
67 2, 3| occhi splendevano.~ ~Mentre Pretu si teneva fermo davanti
68 2, 3| Bene. Leva quella scatola, Pretu.»~ ~La voce del malato era
69 2, 3| fatto quella scema...»~ ~Pretu si avvicinò silenzioso,
70 2, 3| momento all'altro guarire... Pretu, fa vedere al dottore...»~ ~
71 2, 3| riprese Jorgj, mentre Pretu rimesso il pacco sulla cassa
72 2, 3| dimostrò avvicinandosi a Pretu, togliendogli di mano gli
73 2, 4| strada; un ragazzetto - Pretu - scese di corsa dal viottolo
74 2, 4| pomeriggio aveva veduto Pretu fermo a parlar con la sorella,
75 2, 4| cose che le aveva detto Pretu, poche ore prima che arrivasse
76 2, 4| quando vide la figurina di Pretu balzar fuori dal cortile,
77 2, 4| Columba dalle chiacchiere di Pretu; ma alle donne, più che
78 2, 4| ritirò scandalizzata; allora Pretu s'avvicinò a Columba che
79 2, 4| mormorò.~ ~ ~ ~Più tardi Pretu ripassò. Il nonno era partito,
80 2, 4| quest'arancia?», susurrò Pretu dalla fessura della porta.~ ~
81 2, 4| curiosità e di gelosia.~ ~«Tu, Pretu, chi credi possa essere?»~ ~«
82 2, 4| mia! Può darsi», rispose Pretu dando un morso alla buccia
83 2, 4| Nonostante questa minaccia Pretu indugiò ad alzarsi; si levò
84 2, 5| 5-~ ~ ~ ~Quando Pretu rientrò il padrone rileggeva
85 2, 5| gli scivolava dalla testa, Pretu intanto preparava la cena
86 2, 5| Dopo mezzogiorno, sebbene Pretu suonasse le sue leoneddas
87 2, 6| averle fatto preparare da Pretu una tazza di caffè. Ma perché
88 2, 6| saltellante simile a quello di Pretu; ella rientra e nella stamberga
89 2, 6| si vergognò di dire che Pretu usava il pentolino.~ ~«Mi
90 2, 6| occhi e vide la figurina di Pretu avanzarsi dal fondo della
91 2, 6| s'udiva il passo lieve di Pretu, ella si curvò ancora di
92 2, 6| lo baciò sulla fronte.~ ~Pretu li sorprese così, e un'ora
93 3, 1| un uccellino. Ecco perché Pretu riusciva a sollevarlo e
94 3, 1| Vi siete spaventata?»~ ~Pretu entrò con una tegola in
95 3, 1| avete già fatto?»~ ~«Senti, Pretu: vuoi prenderne un po' in
96 3, 1| muro, come ha visto fare a Pretu... Il suo fazzoletto svolazza
97 3, 2| vide apparire sulla porta, Pretu, accoccolato presso il fornello
98 3, 2| moccolino deposto accanto a Pretu, mentre l'ombra enorme del
99 3, 2| la coperta, che Jorgj e Pretu spaventati ebbero entrambi
100 3, 2| velata dei febbricitanti:~ ~«Pretu, accendi la candela e va
101 3, 2| stroncato dalla bufera.~ ~Pretu depose la candela sul tavolinetto
102 3, 2| la sua pietà per lei.~ ~«Pretu», disse ancora al ragazzo
103 3, 2| ora è?», insisté rivolto a Pretu. «Mi pare di veder albeggiare:
104 3, 2| dalle fessure della porta.~ ~Pretu rientrò.~ ~«Il vento è cessato;
105 3, 2| so una...», disse subito Pretu che versava il latte dalla
106 3, 2| cambiato aspetto.~ ~ ~ ~Pretu intanto scaldava il latte,
107 3, 2| quel zirlio tremulo dava a Pretu l'idea d'un filo che uscisse
108 3, 2| nonno... il nonno...».~ ~Pretu dapprima credette che il
109 3, 2| in cucina, così forte che Pretu si scostò di là spaventato.~ ~«
110 3, 2| da un'ispirazione felice Pretu rientrò nel cortile e s'
111 3, 2| singhiozzare.~ ~Aggrappato al muro Pretu provava un'impressione quasi
112 3, 2| nuovo la mano e la percosse. Pretu sentì il rumore degli schiaffi
113 3, 2| cercasse di bastonarlo, Pretu rimase per qualche momento
114 3, 2| tranquillo e per ogni buon fine Pretu chiuse a chiave la porta
115 3, 4| Contrariamente a quanto affermava Pretu le nozze di Columba si celebrarono
116 3, 4| sotto ai suoi piedi: era Pretu seduto sulle pietre del
117 3, 4| Columba crede di riconoscer Pretu e la straniera e nasconde
118 3, 5| taceva, ma si sfogava poi con Pretu il suo piccolo collega...~ ~«
119 3, 5| umore. Sai cosa ti dico, Pretu; ma non lo ripetere: è il
120 3, 5| è il castigo di Dio.»~ ~Pretu correva a riferir tutto
121 3, 5| allegro, chiacchierava con Pretu contando i giorni che ancora
122 3, 5| commentare il fatto, mentre Pretu, dopo aver per alcuni momenti
123 3, 5| mai.»~ ~«Eppure...», disse Pretu con aria di mistero, ma
124 3, 5| bisogna aver paura di Dio.»~ ~Pretu non si era azzardato ad
125 3, 6| aveva un segreto era come Pretu: non poteva tenerlo e non
126 3, 6| scappare, come allora...~ ~ ~Pretu rientrò e gli disse:~ ~«
127 3, 6| taceva. Quando vide uscire Pretu lo seguì con lo sguardo,
128 3, 6| Così parve addormentarsi.~ ~Pretu balzava su per la scalinata
129 3, 6| anche lui va da Martina. Pretu, animalino, senti qui, vieni...».~ ~
130 3, 6| la sua voce imperiosa.~ ~«Pretu! Non torni più, stasera,
131 3, 6| Orthobene coperto d'ombra.~ ~Pretu ridiscese un viottolo, dall'
132 3, 6| poi fermati per secoli.~ ~Pretu abitava in una di queste
133 3, 6| cortiletto sollevato, dove Pretu vide Simona, la figlia cieca
134 3, 6| vera sarà nell'altro.»~ ~Ma Pretu non la intendeva così: egli
135 3, 6| disse, «c'è qualcuno.»~ ~Pretu, col viso ansioso sull'apertura
136 3, 6| scena alcunché di satanico. Pretu provò un senso di paura
137 3, 6| corse alla porta e vide Pretu sul ballatoio.~ ~«E chi
138 3, 6| sapevo chi c'era!», disse Pretu con coraggio. «Non è vero,
139 3, 6| cortiletto di Jorgj c'era Pretu, immobile, con un omero
140 3, 6| di avanzarsi egualmente, Pretu le saltellò intorno dicendo
141 3, 7| 7-~ ~ ~ ~Veduto Pretu allontanarsi e credendo
142 3, 7| In quel momento rientrò Pretu: visto il nonno spalancò
143 3, 7| entrare nessuno», che già Pretu era di sentinella nel cortile.~ ~
144 3, 7| volesse dire qualcosa a Pretu, ma il ragazzo lo sfuggì,
145 3, 7| Giusto questa sera!», pensava Pretu palpando di tanto in tanto
146 3, 7| veduto?», disse sottovoce a Pretu mentre questi gli accomodava
147 3, 7| dormite, dormite...»~ ~Pretu uscì sollecito e attese.
148 3, 7| Solenne, profondo...~ ~ ~Pretu origliava alla porta del
149 3, 7| sparì, il passo lieve di Pretu strisciò nel silenzio del
150 3, 7| nonno, le fattucchierie di Pretu, tutto gli appariva così
La regina delle tenebre
Capitolo
151 giu | Chircu; si chiamava zio Pretu (Pietro).~ ~Era un ometto
152 giu | giunse all'ergastolo, zio Pretu non veniva già più creduto
153 giu | imponeva: ma questa verità zio Pretu la diceva raramente, e con
154 giu | sua statura diminuì. Zio Pretu era quasi decrepito, ma
155 giu | uscire. Ritornato presso zio Pretu, che lo aspettava con ansia,
156 giu | tremando, e giunto presso zio Pretu si mise a piangere come
157 giu | prepari ad esser libero.~ ~Zio Pretu si mise anch'egli a piangere.
158 giu | Come farò io? - chiese zio Pretu.~ ~- Ed io come farò? -
159 giu | ironico.~ ~Il volto di zio Pretu s'illuminò.~ ~- Ebbene,
160 giu | giorno della partenza zio Pretu gli disse dov'era nascosta
161 giu | era l'ultimo dolore di zio Pretu, ma il vecchio provava un
162 giu | misericordia divina. Pensava a zio Pretu, e si domandava istintivamente