Annalena Bilsini
   Capitolo
1 28 | tu sai la canzone:~ ~ ~ ~Vuota il bicchier se è pieno,~ ~ 2 37 | posto sulla scranna lasciata vuota dal Giannini; e le parve L'argine Parte
3 2 | una boccetta di veronal vuota. Compresi tutto. Moltissime 4 2 | vetrata, con la sua bocca vuota e chiusa, gli occhi divenuti 5 2 | prenda di mano la tazzina vuota, trovando, per volontà o La bambina rubata Capitolo
6 tes | quando vidi la casa sgombra e vuota. Sentivo di commettere un’ Canne al vento Capitolo
7 2 | nera una finestra azzurra vuota come l'occhio stesso del 8 4 | portò dentro la capanna vuota passando di traverso per 9 5 | riportarla colma; la riportai vuota!»~ ~Un Baroniese smilzo 10 12 | le pietre e una finestra vuota delle rovine affacciarsi La casa del poeta Capitolo
11 cas | parete di mezzo una finestra vuota guarda da una rampata all' 12 fam | sembrava di essere tutta vuota; di camminare come uno scarabeo Il cedro del Libano Capitolo
13 3 | della semente finalmente vuota. Sporse il viso, ricoperto 14 14 | va in camera, nella casa vuota.~ ~Nascose il denaro in 15 19 | le parve di essere tutta vuota; poiché vuota era la tasca; 16 19 | essere tutta vuota; poiché vuota era la tasca; e per quanto Cenere Parte, Capitolo
17 1, 2| la vettura, e vedendola vuota disse al carrozziere:~ « 18 1, 7| era quella, squarciata e vuota. Gli parve di toccare la 19 1, 7| per lui, l'anima sua era vuota e sbranata come quella busta.~ Chiaroscuro Capitolo
20 pa | pastore; la sua casa era vuota, desolata, senza mobili ( 21 sco | c'è, Juannì; la vita si vuota a poco a poco come un sacco 22 fes | vide che la chiesa era già vuota: anche il parroco, chiamato 23 fes | rinvenne... La chiesa era vuota; la folla era corsa tutta La chiesa della solitudine Capitolo
24 tes | lei stessa era diversa, vuota e, le pareva, con un odore 25 tes | sostituita con una Concezione vuota, vecchia, spettrale.~ ~« 26 tes | Concezione entro la tazzina vuota interrompeva. Egli ascoltava 27 tes | bisaccia piena.»~ ~«Piena o vuota, la bisaccia è vostra; mio 28 tes | si presentava tetramente vuota e sconsolata; meglio tornarsene 29 tes | tornò sola, con la bisaccia vuota, col viso cascante. L'avvocato 30 tes | alta quasi mezzo metro, vuota dentro, era leggera come Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
31 1, 3| pelle della pancia, tanto è vuota?». E io replicai: «Se la 32 1, 8| ritornai la casa era desolata e vuota: io l'animavo con la mia 33 2, 1| alzò, si mise la corbula vuota sulla testa e si riavvolse 34 2, 1| abbiamo più. La cassa è vuota; non c'è più nulla; ma forse 35 3, 3| Guarda su una peschiera vuota, su un giardino desolato, Cosima Capitolo
36 1 | ornamenti, e non rimaneva mai vuota.~ ~Nanna era ancora una 37 1 | Cosima, con la sua scodella vuota, era incerta se seguire 38 1 | lei, erano una finestrina vuota aperta sulla parete interna 39 4 | dolore, senza coscienza, vuota di tutto il suo sangue malato Il Dio dei viventi Capitolo
40 2 | donna corsero a quella sedia vuota subito illuminandosi di Il dono di Natale Capitolo
41 pad | più forzavolontà: era vuota.~ ~ ~ ~Una di quelle notti L'edera Capitolo
42 1 | alla donna la bottiglia vuota; ma Annesa gli voltò le La fuga in Egitto Parte
43 8 | bicchiere, e scosse la bottiglia vuota capovolta quasi volesse Il fanciullo nascosto Capitolo
44 fan | echeggiarono come in una casa vuota. Allora quei due, la donna 45 por | banchetto e una bottiglia vuota scintillava fra l'erba nuova Fior di Sardegna Capitolo
46 8 | apposta per lei, rimase vuota, desolata, come l'ajuola 47 14 | queste doti quando la tasca è vuota, quando non si possiedono 48 35 | lasciandole la mente orribilmente vuota.~ ~- Le undici! - riprese, Il flauto nel bosco Capitolo
49 tes | accanto al giaciglio, ma vuota, coperta di mosche assetate. 50 dis | stanno i visceri, e dentro è vuota come una cattedrale donde 51 cur | piazza stellare del mercato vuota in quell'ora coi suoi sfondi 52 cur | finalmente la misura si vuota: io stessa mi meraviglio I giuochi della vita Capitolo
53 mor | il paniere e la bottiglia vuota e tornò verso la capanna. 54 giu | ne andava: sulla loggia vuota imperavano i numeri neri; La giustizia Capitolo
55 1 | finalmente scorgere la sua bocca vuota di bambino lattante. Fu 56 1 | l'esistenza brillante e vuota e viziosa di studente ricco, L'incendio nell'oliveto Capitolo
57 4 | Mikedda la scodella già vuota; poi la spinse per le spalle 58 7 | scambiare la sua bottiglia vuota con quella di Agostino ancor La madre Capitolo
59 tes | terrena era deserta, la stuoia vuota. Forse il malato aveva acconsentito 60 tes | interna, ma anche questa era vuota: si affacciò allora alla 61 tes | era arrivata. La panca era vuota.~ ~Forse ella non sarebbe Nel deserto Parte, Capitolo
62 1, 1| sia del tutto sterile e vuota. Ci sono anche i figli degli 63 2, 2| pinguedine molle, pallida, quasi vuota. Qualche volta Lia, che L'ospite Capitolo
64 mir | dunque, era spiritualmente vuota e triste, benché ripiena 65 mir | ripiena di ogni grazia di Dio, vuota come l'anima della persona Il paese del vento Capitolo
66 tes | quando la mia borsa sarà vuota, ricorrerò alla tua, caro 67 tes | La lampada a petrolio era vuota, le candele mancavano.~ ~ 68 tes | quell'età, con la bocca vuota peggio della mia, e l'artrite La regina delle tenebre Capitolo
69 ner | i cavalli in una loggia vuota, legando al collo delle Il ritorno del figlio Capitolo
70 tes | guardando dentro la tazza vuota: il suo sorriso sarebbe Il sigillo d'amore Capitolo
71 big | la sala era ancora quasi vuota: solo alcune vecchie signore 72 str | parlo male; ho la testa vuota e non so quello che dico. Sole d'estate Parte
73 1 | altra sempre piena e sempre vuota di vino piuttosto che di 74 12 | egli tirò su la bisaccia vuota, l'arrotolò come un tappeto, 75 14 | viso unto sulla carrozzella vuota, piangere tutte le sue lagrime Le tentazioni Capitolo
76 mar | fremere e tinnire, nella vuota oscurità della scala fredda.~ ~ Il tesoro Parte
77 3 | questa fredda bellezza, vuota e compassata. Non ostante 78 9 | diventò più che mai ampia e vuota; la tristezza misteriosa 79 9 | eleganza gli sembrava una vuota e piccola volgarità.~ ~Le Il vecchio della montagna Capitolo
80 2 | che la stuoia accanto era vuota; nel posto ove Melchiorre 81 2 | vedeva che una immensità vuota e nera, solo in quella sua 82 4 | ma l'anima era fredda e vuota come la vecchia chiesa, 83 10 | vendere. Egli guardò la sella vuota del cavallo, e pensò ch' 84 11 | nel gran buio della lor vuota visione i morti occhi scorgevano La via del male Capitolo
85 5 | Maria, scuotendo l'anfora vuota. «Se vuoi venire, Sabina, La vigna sul mare Capitolo
86 rif | vana giovinezza, della sua vuota ricchezza, che la spingeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License