Fior di Sardegna
   Capitolo
1 11| Lara con la grande chiamata Mariarosa, con la quale diventò subito 2 11| estremi si toccano, ed è vero. Mariarosa e Lara non avevano alcun 3 11| si amarono come sorelle. Mariarosa, anch'essa gran leggitrice 4 11| naturalmente elegante. Sana, Mariarosa doveva avere una forza erculea, 5 11| lei in caso di bisogno. E Mariarosa, godendo della fiducia di 6 11| prendendo il braccio di Mariarosa, vagavano insieme per la 7 11| orribilmente degli altri bagnanti. Mariarosa fu la prima a ristabilirsi 8 11| aiutava a ristabilirsi, era Mariarosa. Sì, signori miei, Lara 9 11| sentiva talmente felice presso Mariarosa, che con lei ritornava bambina, 10 11| essere in Africa, - disse Mariarosa, - in cerca del Nilo…~ ~- 11 11| lande russe!… - rispose Mariarosa. - Per me è lo stesso…~ ~- 12 11| Facciamo una cosa, - esclamò Mariarosa sbalordita, - restiamo piuttosto 13 11| Pasqua e le tre sorelline di Mariarosa che avevano assistito al 14 11| Infatti, quando Lara e Mariarosa si accorsero del seguito, 15 11| volevano tornare indietro, anzi Mariarosa diede un solenne scapaccione 16 11| parte e dall'altra. Lara e Mariarosa andavano innanzi sparlando 17 11| il rancore sfumò. Lara e Mariarosa lo aiutarono a rialzarsi 18 11| vederlo dietro di e di Mariarosa quando sole passeggiavano 19 12| ingoio il suo malumore mentre Mariarosa narrava a Nunzio la storia 20 12| quando si separarono, Lara e Mariarosa sapevano che Nunzio era 21 12| vaganti nel mare giallastro.~ ~Mariarosa dovette scuoterla, esclamando: - 22 12| male, però non confessava a Mariarosa il suo pentimento, perchè? 23 12| della famiglia di Lara o di Mariarosa, mentre le bambine facevano 24 12| Salvatore e il padre di Mariarosa, che non bevevano caffè, 25 12| Nunzio faceva la corte a Mariarosa - a Lara non ci pensava 26 12| signore di X***, - ma a Mariarosa poco importava delle dicerie 27 12| In quanto a Lara, poi, Mariarosa non riusciva a capirne un' 28 12| il più a lungo possibile. Mariarosa non capiva… non capiva. - 29 12| sfidando lo sguardo maligno di Mariarosa.~ ~- Verrà fra poco. - Ragionando 30 12| un po' di cose inutili, Mariarosa si accorse che Nunzio guardava 31 12| Allora, per contentare Mariarosa, fece la sua parte di medico, 32 12| male, e siccome Nunzio e Mariarosa insistevano, essa finì coll' 33 12| anche loro, signorina Lara e Mariarosa?~ ~Se volevano andare! Ma 34 12| Dica un po'! - esclamò Mariarosa, pronta a sacrificarsi per 35 12| sua idea, ben strana per Mariarosa. Egli desiderava parlare 36 12| segreto come la confessore. Mariarosa pensò che veramente Lara 37 12| bambine ridevano di gioia, ma Mariarosa pareva preoccupata e Lara 38 12| barca, allorchè la serva di Mariarosa venne frettolosa e chiamò 39 12| Ah, Dio mio! - esclamò Mariarosa con dispiacere, - io non 40 12| si scostava dalla riva, Mariarosa le prese le mani esclamando: - 41 12| le gridava di restare con Mariarosa; ma Mariarosa fece tanto, 42 12| restare con Mariarosa; ma Mariarosa fece tanto, che la convinse 43 12| compagnia dell'amica.~ ~Mariarosa rimase ferma sulla riva, 44 13| argento e di smeraldo!~ ~ ~ ~Mariarosa attendeva sulla spiaggia: 45 13| Volle subito ritirarsi, ma Mariarosa ridiscese alla spiaggia 46 13| inutilmente!~ ~- Ah! - rispose Mariarosa, - forse sarà perchè lei 47 14| subito confidò tutto a Mariarosa: la buona fanciulla, che 48 14| essa.~ ~Come l'amicizia di Mariarosa aveva guarito Lara, così 49 14| qualche grossa conquista. Mariarosa era troppo poco; doveva 50 14| segreto fra lei, Nunzio e Mariarosa, si sapeva sino dai bimbi 51 15| mani per più di un'ora. Fu Mariarosa a richiamarla in .~ ~- 52 16| qualche rara passeggiata con Mariarosa e sorelle. Quei giorni erano 53 16| con Nunzio, per mezzo di Mariarosa, l'amica che Lara amava 54 16| diventava spensierata, tanto che Mariarosa la credeva felice, - ma 55 17| donna Margherita, in casa di Mariarosa.~ ~Allora don Salvatore 56 17| che non avrebbe riveduto Mariarosa, a cui prodigò anche una 57 17| disse che era stata appunto Mariarosa ad informarlo di tutto.~ ~ 58 17| Nunzio l'aveva tradita, Mariarosa la tradiva, tutti la disprezzavano, 59 17| di lui, l'amicizia di Mariarosa, l'affetto della famiglia, 60 18| la madre, il ricordo di Mariarosa, che amava e odiava nel 61 18| passare sorridente davanti a Mariarosa e dirle con lo sguardo: - 62 18| labbra pallide; se vedeva Mariarosa, tremava tutta e non osava 63 18| ragazze della piccola città, e Mariarosa imperava sempre sul suo 64 18| amicizia e l'affetto per Mariarosa: nelle lunghe veglie tristissime, 65 18| scortesia appena non vedeva più Mariarosa. Era infine un specie di 66 18| affascinatrice. Dal canto suo, Mariarosa, vista la strana maniera 67 18| un colpo di fulmine per Mariarosa. Comprese tutto; provò qualcosa 68 18| non ave più indirizzato a Mariarosa le lettere per Lara; dunque 69 18| in tal caso l'opera di Mariarosa tornava inutile, e lei se 70 18| altri per fargliela avere, Mariarosa non ci pensava neppure. 71 18| suoi affari con Ferragna, Mariarosa «studiava» le cortine, in 72 18| padre, della rottura con Mariarosa che Lara adorava sempre, 73 20| pensò: - Ah, se ci fosse qui Mariarosa, se potessi come «laggiù», 74 21| momenti non pensava neanche a Mariarosa, perchè sapeva che lei meno 75 29| del suo orizzonte.~ ~Anche Mariarosa, l'amica del cuore, che 76 35| serva della famiglia di Mariarosa. Che voleva?~ ~- Buon giorno! - 77 35| essendo uscita; - la signorina Mariarosa le manda tanti saluti, e 78 35| di ricambiare i saluti a Mariarosa e accomiatò la serva con 79 36| tornava Massimo, con Marco, Mariarosa, la montagna, il ballo, 80 36| suicidio di Nunzio ed a Mariarosa.~ ~La figura alta e bionda 81 36| forte dianzi alla larva di Mariarosa, ebbe la strana passione 82 36| sopravvivere nella mente di Mariarosa come un ricordo sdegnoso, 83 37| piacere di recarti in casa di Mariarosa e di consegnarle in proprie 84 37| promessa di consegnare a Mariarosa la lettera scritta la notte 85 38| Marco di febbre; visita Mariarosa e frequenta la società di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License