IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] brina 19 brinata 1 brindava 1 brindis 82 brindisi 9 brio 3 briosa 1 | Frequenza [« »] 82 abbandono 82 andai 82 andasse 82 brindis 82 dorati 82 gattino 82 lasciate | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze brindis |
Il tesoro Parte
1 1| uomo chiamato Salvatore Brindis, soprannominato Cane Ruju.1 2 1| colorito sanguigno Salvatore Brindis doveva il suo soprannome.~ ~ 3 1| corpo poderoso.~ ~Salvatore Brindis apparteneva alla razza dei 4 1| insolita e misteriosa.~ ~Agada Brindis, anch'essa verso la cinquantina, 5 1| Al Signor Salvatore Brindis, Propriet.~ ~(Italia) Nuoro ( 6 1| indirizzata a me, a Salvatore Brindis, che il diavolo vi tiri 7 1| tettoia ben riparata, a cui i Brindis davano il nome di stalla. 8 1| viveva sin da bambina coi Brindis, che non avevano figli: 9 1| elemosina. Un giorno Salvatore Brindis ritornando a cavallo dalla 10 1| stracci e di pidocchi e Agada Brindis voleva mandarla via insieme 11 1| nelle feste solenni; e Agada Brindis, con la sua coscienza finissima, 12 2| Piscu, prediletto nipote dei Brindis, che l'avevano allevato 13 2| sempre più gravi. Ogni sera i Brindis si dicevano:~ ~– Non passerà 14 2| passarono altri tre giorni: i Brindis andavano e venivano, senza 15 2| Franzisca entrar in cucina le Brindis capirono subito che Maria 16 2| suo triste ritorno in casa Brindis, parve riassettare gli affari 17 3| signore.~ ~– C'è zia Agada Brindis e la nipote – rispondeva 18 3| salotto.~ ~Ma siccome alle Brindis, in qualità di parenti, 19 4| con curiosità. – Zia Agada Brindis mi ha ieri sera confidato 20 4| Elena ripetè quanto Agada Brindis le aveva riferito su questo 21 4| riderebbe come Salvatore Brindis, e manderebbe tutto per 22 4| scrivente, cioè Salvatore Brindis nascosto sotto il nome di 23 4| il sospetto di Salvatore Brindis a farsi luogo. Intanto, 24 4| dolorosa assunta da Agada Brindis.~ ~– Sì, non pensa ad altro! 25 4| fatto io a parlarne! Ora le Brindis diffidano, Cosimo fabbrica 26 6| mattina di settembre Costanza Brindis e Cicchedda si recavano 27 6| anche il personale di casa Brindis faceva un gran consumo di 28 6| non era giunta. Ormai le Brindis diffidavano; s'erano pentite 29 6| Matta sei tu, Agada Brindis! – gridò Domenico stringendo 30 6| insegnategli da Salvatore Brindis, che ne rideva a più non 31 7| religiosa e sincera. E poi le Brindis potevano tener d'occhio 32 7| meravigliose ed emozionanti.~ ~Le Brindis facevano vita ritirata, 33 7| le parole che Salvatore Brindis gli insegnava, era l'idoletto 34 7| Invece d'esserne gelosi, i Brindis si compiacevano della predilezione 35 7| gli scherzi di Salvatore Brindis la pungevano come spilli 36 7| poco importava a Salvatore Brindis. Egli continuava a scherzare; 37 7| la persona che Salvatore Brindis amava di più?~ ~Cicchedda, 38 7| Agada e Costanza; Salvatore Brindis non le sembrava un uomo 39 7| intendi dire, Salvatore Brindis?~ ~– Voglio dire se ti salta 40 7| dopo Alessio e Salvatore Brindis salivano a cavallo sulla 41 7| ragazza godeva di Agada Brindis e dello zio Salvatore.~ ~ 42 7| avvertimenti di Salvatore Brindis.~ ~E Cicchedda, a cui la 43 10| X.~ ~In casa Brindis gli avvenimenti incalzavano. 44 10| di recarsi nell'ovile dei Brindis e dormirvi. I pastori lo 45 10| i pericoli, e Salvatore Brindis, assonnato, malconcio e 46 10| così? – domandò Salvatore Brindis, levandosi il fucile. E 47 10| quel vecchio matto di zio Brindis, e di tutta la parentela.~ ~ 48 11| vergogna la casa di Salvatore Brindis, la più onesta di Nuoro!...~ ~ 49 11| ripresentarsi a Salvatore Brindis.... Affondando la faccia 50 11| discordia entrò in casa Brindis. Alessio non mantenne la 51 11| malignamente.~ ~Salvatore Brindis poteva per tre mesi non 52 11| erbaggi rubati.~ ~Salvatore Brindis rientrò a casa con una ciera 53 11| quieta, donna! Salvatore Brindis non morrà che per mano di 54 11| domestica. Hai tu badato, Agada Brindis?~ ~– Ha scoperto! – pensò 55 11| delle minacce di Salvatore Brindis, che la spingevano a saltar 56 11| dimenticare quella di Salvatore Brindis!~ ~Si alzò prima dell'alba 57 11| ragione? Pensò che forse i Brindis lo convincerebbero a dimenticarla, 58 11| comare Franzisca, andata dai Brindis per farsi restituire le 59 11| altra, beffarda. – Salvatore Brindis ha cacciato via di casa 60 11| una parente attempata dei Brindis, col piccolo Domenico per 61 11| più rimesso piede in casa Brindis!~ ~Grandi ragionamenti, 62 11| non potè ritornare in casa Brindis, pur sentendo a quanto danno 63 11| convincerlo di ritornar dai Brindis.~ ~– Voi avete ragione – 64 11| mattina fece ritirare da casa Brindis le sue provviste e il suo 65 11| come una felicità.~ ~Ma i Brindis non fecero un passo verso 66 11| della sua uscita da casa Brindis, e vedendola soffrire la 67 11| inviperita. – Con Salvatore Brindis l'avete, perchè vi ha scacciato 68 11| impossibile la pace coi Brindis, l'aveva soltanto trattenuto 69 11| gli avevano narrato che i Brindis s'eran rallegrati delle 70 11| minacce di Alessio.~ ~Quando i Brindis seppero che ella avea presa 71 11| del cappotto di Salvatore Brindis sparire entro la porta di 72 11| E credi tu che Salvatore Brindis, cattivo, matto, maligno, 73 11| strano operare di Salvatore Brindis, e lo compativa, ma desiderava 74 11| geloso di zio Salvatore Brindis.~ ~ 75 13| quella di zio Salvatore Brindis. – rispose Alessio con fierezza.~ ~ 76 14| testimoni era zio Salvatore Brindis.~ ~– Ma come mai? – aveva 77 14| sarebbe stato Salvatore Brindis.~ ~Ma perchè avrebbe dovuto 78 15| una truffa, come Salvatore Brindis aveva sin dalle prime qualificato 79 15| incarico d'Agada e di Costanza Brindis e per contentarle solamente, La via del male Capitolo
80 7| di mandarti da Salvatore Brindis per dirgli che domani lo 81 7| di recarsi da Salvatore Brindis s'avviò verso casa. Gli 82 7| ho lasciato con Salvatore Brindis», mentì il servo, staccando