IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] paziente 38 pazientemente 29 pazienti 12 pazienza 161 pazza 130 pazzamente 44 pazzarella 1 | Frequenza [« »] 161 libertà 161 naso 161 parente 161 pazienza 161 sembrò 161 seta 160 coda | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze pazienza |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | bisognerebbe che Dio avesse la pazienza di disfarlo e rifarlo come
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 5 | ricamo, dicendo:~ ~— Che pazienza! Sono i lavori di Aracne,
3 -, 11 | Nennele, non farmi perdere la pazienza, animalino! Non vedi che
Annalena Bilsini
Capitolo
4 2 | quella, e bisognava aver pazienza.~ ~Baldo disse:~ ~«Dovreste
5 12 | nello stesso tempo, con pazienza e con astuzia.~ ~Non parlò:
6 18 | a chi la forza, a chi la pazienza. Quando i miei figli erano
7 31 | madre, d'inquietudine e di pazienza. Ma era anche di domenica,
8 31 | pasto è piú complicato: pazienza, purché tutto vada bene
9 31 | vada bene in famiglia.~ ~La pazienza non mancava ad Annalena,
L'argine
Parte
10 3 | intende, e la palpò ben bene. Pazienza: è primavera.~ ~Primavera
11 3 | qualche sacrificio, con pazienza, con buona volontà, farò
La bambina rubata
Capitolo
12 tes | malata: che avesse quindi pazienza di aspettare un poco prima
13 tes | continuavo ad assisterla con pazienza, col desiderio che guarisse
Canne al vento
Capitolo
14 1 | paio di scarponi):~ ~«Abbi pazienza, per l'amor di Cristo: il
15 1 | mancherà».~ ~E lui aveva pazienza, e il suo credito aumentava
16 9 | Ester, nonostante predicasse pazienza e prudenza, ebbe uno scatto.~ ~«
17 13 | sposava!».~ ~«Zia Pottoi! Pazienza bisogna avere. Siamo nati
18 13 | suo carico da portare con pazienza fino alla morte.~ ~La prima
19 15 | sopportava con infinita pazienza.~ ~Anch'essi non lo amavano
20 16 | Dormivi già, Efix? Abbi pazienza; ma Ester mi disse che te
21 17 | donna Ester mia! Abbiano pazienza».~ ~«Che cosa è lunga, Efix?»~ ~«
La casa del poeta
Capitolo
22 vet | ma su, dillo!~ ~- Santa pazienza - rispose la donna. - C'
23 lup | letto matrimoniale. Santa pazienza! Ella ricordava d'istinto
24 ter | ella rosicchiava la sua pazienza, non per i canarini soltanto,
25 ter | colore. Ci vollero tempo e pazienza, e torcicolli e scambio
26 den | spuntato dalla sua lunga pazienza, dalla sua religione di
27 orf | che significano lavoro, pazienza e volontà.~ ~La sua volontà
Il cedro del Libano
Capitolo
28 25 | tuo costume, Elena; abbi pazienza: almeno di un vestito può
29 28 | dei lunghi dolori, e della pazienza e dell'amore, gettato sulla
Cenere
Parte, Capitolo
30 1, 1 | continueremo ad amarci.»~ «Abbi pazienza, agnellino mio. Mia moglie
31 1, 1 | la cenere ardente.~ «Abbi pazienza, figlia», disse la vedova
32 1, 1 | prima: ora è inutile. Abbi pazienza. Iddio Signore non abbandona
33 1, 7 | marchese conosce. Ebbene, abbi pazienza. Santa Caterina mia! Andrai,
34 1, 7 | via da percorrere. Abbi pazienza. Pensa che siamo vicini,
35 2, 6 | colomba candida e soave; ma, pazienza! Con l'aiuto del Signore
36 2, 6 | cosa vi hanno detto?».~ «Pazienza, figlio del Signore! Ora
37 2, 6 | giorno non ci vediamo. Abbi pazienza, e sii anzi coraggioso come
38 2, 7 | arse dal sole. Figlio, abbi pazienza! Siamo nati per soffrire:
39 2, 7 | impetuosamente.~ «Tranquillità! Pazienza!», gridò la donna. «Non
40 2, 8 | dunque?... Nonna, dunque?»~ «Pazienza, gioiello d'oro! Non ho
41 2, 8 | Ma il carrozziere?»~ «Pazienza, ti ho detto, oh!», esclamò
42 2, 8 | figlia. Fatti coraggio, abbi pazienza. È inutile piangere; egli
Chiaroscuro
Capitolo
43 tut | consigliò Barbara. - Abbiate pazienza, padrone; sennòra Rughitta
La chiesa della solitudine
Capitolo
44 tes | di dormire, e aspetta con pazienza di essere lasciata sola.
45 tes | per lasciarlo passare.~ ~Pazienza, Aroldo, oggi è proprio
46 tes | tutto però si vince, con la pazienza, la buona volontà e soprattutto
47 tes | male; ella lo aiutò con pazienza e forza, tirò giù la chitarra,
48 tes | egli diceva, aspettò con pazienza che finisse e se ne andasse.~ ~ ~ ~
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
49 1, 3 | tormento, figlio caro; abbiate pazienza. Se volete me ne vado subito,
50 2, 5 | tempo è il solo giudice. Pazienza e coraggio i soli incorruttibili
51 3, 2 | Questo voglio!»~ ~Ma la pazienza del nonno era esaurita.
Cosima
Capitolo
52 1 | piccolo disastro; e con una pazienza di volontà che lei sola
Il dono di Natale
Capitolo
53 ane | lucertole; ma se tu hai la pazienza e l'avvertenza di cercare,
54 pad | un monte.~ ~E ci volle la pazienza e l'agilità del padrino
L'edera
Capitolo
55 2 | diceva la santa vedova, «abbi pazienza. Di' loro che crescerai
56 4 | bisogna quindi che lei abbia pazienza.»~ ~Era quasi mezzogiorno:
57 5 | Rachele, con la sua santa pazienza, lasciava borbottare i «
58 5 | inesorabile degli eventi. Pazienza. D'altronde Paulu non era
59 8 | facendosi male a una mano. Pazienza: egli era abituato a questi
La fuga in Egitto
Parte
60 5 | figlio è tanto buono da aver pazienza, e tutti i rimedi cerca
61 8 | sapesse quanta prudenza e pazienza ci vogliono per vivere d'
62 63 | allora Antonio perdendo la pazienza. – Tu puoi infinocchiare
63 65 | Non farmi perdere la pazienza, Ornella: tu conosci il
64 65 | egli perdette davvero la pazienza: afferrò l'omero di lei
65 75 | il bicchiere pieno.~ ~– Pazienza, – rispose lei, e prese
Elias Portolu
Capitolo
66 10 | gli spiegava ogni cosa con pazienza, e ogni tanto gli dava un
Il fanciullo nascosto
Capitolo
67 tes | il nobile solitario, con pazienza, guardandolo bene in viso
68 ala | Dio ti guardi, - avrai pazienza e dormirai nella capanna
69 sta | una vedova con famiglia. Pazienza se è ricca; ma tua madre
70 uom | bene, Onofria Dau, se no, pazienza. Mi dispiace che ti ho disturbata
Fior di Sardegna
Capitolo
71 Ded | della Sardegna legga con pazienza e bontà queste modeste pagine,
Il flauto nel bosco
Capitolo
72 dra | mangiare solo, e avrà la pazienza di serbargli calde, e sicure
73 dio | La madre lo ascoltava con pazienza, ma sogghignava fra di sé:
74 cip | aspettava, nascosto, con pazienza selvaggia come quando era
I giuochi della vita
Capitolo
75 mor | povera Rosa di maggio, abbi pazienza: tu ti sagrifichi giorno
76 giu | hanno lottato ed hanno avuto pazienza e costanza e non si sono
77 giu | conclude?~ ~- Niente ancora. Pazienza e sangue fresco, diceva
78 giu | prese per il braccio.~ ~- Pazienza e sangue fresco! - riprese;
79 giu | In due e due quattro! Pazienza e sangue fresco, diceva
80 stu | zio! Ebbene?~ ~- Ebbene, pazienza. La ragazza era una palma
81 stu | Francesco mio d'argento, pazienza! Il Signore le avrà perdonato,
82 stu | mi aiuta, niente! Ebbene, pazienza. Il mio più grande tormento
83 stu | sollevava il petto.~ ~- Abbiate pazienza - proseguì Lixia, infervorandosi
84 stu | i chiusi...~ ~- Ebbene, pazienza, - interruppe il vecchio
La giustizia
Capitolo
85 1 | sapete bene! Ho avuto tanta pazienza!»~ ~«Sì, lo riconosco e
86 3 | che sei malato, e avranno pazienza. Ora t'indebolisci di più,
87 5 | noi campiamo d'aria?»~ ~«Pazienza, pazienza, compare don Istene»,
88 5 | campiamo d'aria?»~ ~«Pazienza, pazienza, compare don Istene», disse
89 5 | posto di noi poveri...»~ ~«Pazienza..., ma ora ne ho le tasche
90 5 | ne ho le tasche piene di pazienza... Se non pensate ai vostri
91 5 | vostri affari vedrete voi la pazienza. Mando i miei pastori a
92 5 | don Istene; ma come ebbe pazienza per il più, l'abbia per
93 7 | pianga, don Piane mio; abbia pazienza, lo faccia per amor mio,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
94 4 | Lascia», disse con pazienza la vecchia padrona. «Quando
95 5 | nonna cominciò a perdere la pazienza: sollevò la canna, e il
96 5 | buono, ma guai se perde la pazienza; allora è come la giusta
Ferro e fuoco
Parte
97 12 | credere. Ma la fatica e la pazienza, oltre alla responsabilità
98 13 | dei lunghi dolori, e della pazienza e dell’amore, gettato sulla
Leggende sarde
Capitolo
99 con | dispiacere e dall'umiliazione. Pazienza fosse stata una popolana
La madre
Capitolo
100 tes | fantasma che tu sia, abbi pazienza per qualche giorno: ce ne
101 tes | disse il prete, perdendo la pazienza, «il vecchio non ha voluto
102 tes | egli continuasse; e c'erano pazienza e mansuetudine nel suo atteggiamento,
103 tes | nell'odio tuo, nella mia pazienza, nella mia rinunzia.»~ ~ ~ ~
Marianna Sirca
Capitolo
104 5 | ragazza di quindici anni, pazienza, a quest'età tutte le donne
105 15 | Penseremo a tutto; pazienza uomo!»~ ~Si alzò, appoggiandosi
Nel deserto
Parte, Capitolo
106 1, 2 | chiamarla a testimonio della sua pazienza: e per un po' Lia sorrise
107 1, 3 | come quello di Cristo! Pazienza!~ ~Finalmente prese il cestino
108 2, 1 | anima mia. Tu capisci, abbi pazienza.~ ~Ma i bimbi erano stanchi
109 2, 2 | altra è una povera anima. Pazienza! È un filo, un soffio, e
110 2, 2 | piccole. Né babbo né mamma, pazienza, ma far lei da babbo e da
111 2, 2 | sapersela guadagnare, con la pazienza ed anche con l'astuzia.~ ~
112 2, 2 | come venduto il posto: sì, pazienza; e anche questo nostro signorino
113 2, 2 | ammogliato. Ma la moglie dov'è? pazienza: se si potesse domandarlo
114 2, 3 | un po' di aria di mare. Pazienza: dove va, signora Lia? Ha
115 2, 3 | simile, e spesso consiglia la pazienza o la ribellione per non
116 2, 3 | della sua bontà e della sua pazienza. Mi scusi se spesso l'ho
117 2, 3 | affitti ad altri uomini. Pazienza fosse scapolo: ma così com'
Nell'azzurro
Capitolo
118 not | scenderò.~ ~Andriana perdé la pazienza: lo prese per la vita con
Il nonno
Capitolo
119 sol | mendicante.~ ~- Ebbene, pazienza! Fa del bene e va all'inferno! -
120 ozi | per confortarlo disse:~ ~- Pazienza: siamo nati per soffrire.~ ~-
121 med | una mano sulla spalla.~ ~- Pazienza, vecchio. È stato un errore;
Il paese del vento
Capitolo
122 tes | conduceva con santa e sonnolenta pazienza a tutte le feste da ballo,
123 tes | marito, che con la sua santa pazienza era andato a prendere due
124 tes | anche la bile, egli, con la pazienza della prima sera di nozze,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
125 1, I| duro: bisogna farlo con pazienza… per questo, secondo me…~ ~–
126 1, IX| vivo! Ma guarda, se ci vuol pazienza! Adesso dice che non mi
127 1, X| sarcastico del suo amico:~ ~– Pazienza! Non tutti possiamo vivere
128 1, XIII| Egli sentì che la sua pazienza era esaurita. Indossò la
129 1, XV| cane; non farmi perdere la pazienza.~ ~– Che puoi fare, tu,
130 1, XV| Prendi; ne vuoi ancora?~ ~La pazienza di Predu Maria era esaurita:
131 1, XV| più, abusando della sua pazienza, lo percuotevano! Strinse
132 2, XI| Si sta male in soffitta? Pazienza, ora fabbricherete l’altra
133 2, XIV| benefizi: non farmi perdere la pazienza, però!~ ~– Ah, ah, perdila
134 2, XV| più lontano ancora! Ma, pazienza, bisogna lavorare: meno
Racconti sardi
Capitolo
135 mag | nostro creditore ad avere pazienza, ma come poteva pazientare
Il ritorno del figlio
Capitolo
136 tes | sonno per lui: non aveva pazienza coi bambini, d'altronde,
137 tes | Elisabetta non perdé la pazienza.~ ~- Ma cosa vuole che ne
Il sigillo d'amore
Capitolo
138 big | sono nervosa e non ho la pazienza di sottomettermi alle torture
139 tor | ne andremo, Cata, porta pazienza: per San Michele ce ne andremo.~ ~
140 mat | dicono agli oggetti:~ ~- Pazienza, eh? Saprò farvi poi rinsavire
Sole d'estate
Parte
141 13 | ricompensarlo della sua lunga pazienza, della sua remissione, anche
142 16 | adesso Corso perdeva la pazienza; lo prese quindi a spintoni
143 19 | dalla buona volontà, dalla pazienza, dalla padronanza dello
144 23 | istoriata: lavoro di arte, di pazienza, di attesa, che il condannato
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
145 1, VII| pensava la marchesa. – Pazienza per Stella, ma lui, Maurizio,
Le tentazioni
Capitolo
146 mar | finché mi romperai la pazienza. Ma cosa è questo affare?
Il tesoro
Parte
147 7 | prima, e perdeva in bontà e pazienza quanto sembrava acquistasse
148 7 | Linguacciuta! Quando mi rompono la pazienza! Altrimenti non molesto
149 7 | alacremente sopportando con pazienza la persecuzione di Costanza.
Il vecchio della montagna
Capitolo
150 6 | non stanchi troppo la mia pazienza, perché allora metterò da
151 10 | volte l'abbiamo detto! Abbi pazienza, agnello mio!»~ ~«Ma quando?
La via del male
Capitolo
152 6 | soffrire gli uomini viziosi. Pazienza mio padre, poveretto: egli
153 16 | il suo Francesco, con una pazienza ed un'abilità da Aracne. «
154 19 | di comando:~ ~«Ma! Abbi pazienza! Son cose del mondo, e Dio
155 19 | della nostra vita. Abbi pazienza, Maria!».~ ~«Dio sì, non
156 19 | Tutti le ripetevano:~ ~«Abbi pazienza, fatti coraggio», ed ella
157 19 | convincersi che bisognava aver pazienza e farsi coraggio.~ ~Poi
La vigna sul mare
Capitolo
158 rif | reciprocamente fra di loro. Pazienza: la vita è fatta così, e
159 rif | fermavano a guardare.~ ~- Pazienza: è la sua età - disse la
160 tes | che la sorprenderà. Abbia pazienza, però, e non ci giudichi
161 vol | ridiscendere nell'idroscalo. Pazienza: per questa volta Dio non