Cenere
   Parte, Capitolo
1 1, 2| Avvertita del caso accorse zia Tatàna, la moglie del mugnaio, 2 1, 2| e le dolci parole di zia Tatàna lo confortarono alquanto; 3 1, 2| così malvagi?», diceva zia Tatàna, un po' scherzando, un po' 4 1, 2| premersi il petto.~ Intanto zia Tatàna, premurosa e carezzevole, 5 1, 2| Adesso andiamo a casa, e zia Tatàna ti darà da mangiare, e poi 6 1, 2| e le dolci parole di zia Tatàna, finì di confortarlo.~ « 7 1, 2| Mentre egli mangiava, zia Tatàna, che preparava la cena per 8 1, 2| Poco dopo rientrò zia Tatàna, seguìta da una donna lacera, 9 1, 2| lui non lo vuole? Ebbene, Tatàna Atonzu, raccoglilo tu, raccoglilo 10 1, 2| andare a letto!», osservò zia Tatàna. «Andate, andate via tutti 11 1, 2| andò via traballando. Zia Tatàna mandò via anche Bustianeddu 12 1, 2| dai guanciali rossi; zia Tatàna lo coprì bene ed uscì, lasciandolo 13 1, 2| Pochi momenti dopo zia Tatàna entrò e si coricò nel gran 14 1, 3| umiliava continuamente.~ Zia Tatàna, però, lo proteggeva e lo 15 1, 3| frantoio, nella casa di zia Tatàna, per le straducole del vicinato. 16 1, 3| coricato nel gran letto di zia Tatàna, provò un impeto di rimorso. 17 1, 3| hai, bambino?», chiese zia Tatàna, con l'usata dolcezza. « 18 1, 4| da Bustianeddu venne zia Tatàna: si chinò pietosamente sul 19 1, 4| io lo dirò a... a zia Tatàna» (sì, ora si vergognò di 20 1, 4| rivelare ogni cosa a zia Tatàna.~ «Che diavolo ti han detto 21 1, 4| consegnò la scodella a zia Tatàna, corse al finestruolo della 22 1, 4| gattino affamato intorno a zia Tatàna che curava il malato. Ella 23 1, 4| Sì, andiamo a casa.»~ Zia Tatàna capì che egli voleva dirle 24 1, 4| Anania non seppe mai come zia Tatàna avesse persuaso Bustianeddu 25 1, 4| il crepuscolo d'oro. Zia Tatàna li aspettava con la cena 26 1, 4| delle sue avventure; e zia Tatàna filava e raccontava una 27 1, 4| storielle meravigliose di zia Tatàna! Eppure qualche volta Anania 28 1, 4| nonostante gli ammonimenti di zia Tatàna. Una sera lo chiamò bastardo 29 1, 4| in casa del mugnaio. Zia Tatàna gli si gettò sopra e gli 30 1, 4| intinto nel miele che zia Tatàna diede a lui ed a Margherita. 31 1, 4| lucenti (che le cure di zia Tatàna avevano guarito perfettamente), 32 1, 4| intorno alla casetta di zia Tatàna; il grande sambuco del cortiletto 33 1, 5| presto del solito, e zia Tatàna lo lavò, lo pettinò, gli 34 1, 5| come li aveva anche zia Tatàna.~ Quaranta bambini animavano 35 1, 5| questi saluti erano per zia Tatàna: e subito la maestra, che 36 1, 5| s'è immischiata anche zia Tatàna! Che sermone ha fatto! « 37 1, 6| lana grigia filata da zia Tatàna; e fra il lettino e la finestruola, 38 1, 6| dei mazzi di spigo che zia Tatàna conservava entro le arche, 39 1, 6| confidenza lo univano a zia Tatàna. Essa non era riuscita a 40 1, 6| Egli non prometteva, ma zia Tatàna gli dava egualmente i denari.~ 41 1, 7| partenza si avvicinava, Zia Tatàna preparava una infinità di 42 1, 7| ansioso il loro ritorno.~ Zia Tatàna rientrò sola.~ «Anania», 43 1, 7| Bah! bah!», esclamò zia Tatàna, mortificata e addolorata 44 1, 7| studio?~ Le ragioni di zia Tatàna calmarono alquanto la sua 45 1, 7| un canonico amico di zia Tatàna, dal medico, dal deputato, 46 1, 7| Anania riferì ogni cosa a zia Tatàna, mentre la donna, seduta 47 1, 7| Carchide entrò Nanna, che zia Tatàna aveva mandata a comperare 48 1, 7| esclamò ingenuamente zia Tatàna. «quell'immondezza di Franziscu 49 1, 7| dell'alba?», chiese zia Tatàna.~ «Datemi il caffè!», diss' 50 1, 7| meglio morir presto.»~ Zia Tatàna lo guardò; fece un segno 51 1, 7| pentì d'aver contristato zia Tatàna, ma che poteva farci? Sì, 52 1, 7| dal padrino?», chiese zia Tatàna.~ «Andrò fra poco, dopo 53 1, 7| dal padrino?», chiese zia Tatàna, scuotendolo.~ Egli balzò 54 1, 8| della sera. E che faceva zia Tatàna? Il fuoco ardeva nel focolare, 55 1, 8| farci? Se al posto di zia Tatàna ci fosse stata un'altra 56 2, 6| sordo. Ma la voce di zia Tatàna risuonò nel cortile, sotto 57 2, 6| un po' scandolezzata zia Tatàna.~ «Ebbene, lasciami dire! 58 2, 6| Caterina mia!», sospirò zia Tatàna, «lascialo dunque in pace 59 2, 6| chiesto in grazia a zia Tatàna di portarle il caffè. Eccolo 60 2, 6| servizio del re.23 E zia Tatàna preparava ancora i dolci 61 2, 6| che ella alludeva a zia Tatàna, ma il suo pensiero corse 62 2, 6| Qualche sera dopo zia Tatàna, molto sbalordita, ma altrettanto 63 2, 6| seguiva la vecchia.~ «Zia Tatàna cammina lentamente, tutta 64 2, 6| messaggio arcano.»~ «Zia Tatàna va... va sempre più grave 65 2, 6| incoscienza! Basta; zia Tatàna è . Ed anche il signor 66 2, 6| questo momento?~ Ecco, zia Tatàna ha parlato... Che ha detto? 67 2, 6| attraverso la stanza: zia Tatàna lo guarda, pallida, oppressa...».~ « 68 2, 6| faccia la gelosa... ahi! zia Tatàna stasera... è andata a chiedere... 69 2, 6| sul cortile, mentre zia Tatàna rientrava dall'altra parte 70 2, 6| la testa fra le mani: zia Tatàna lo guardò e scosse la testa, 71 2, 6| particolareggiata di zia Tatàna gettò un po' d'acqua fredda 72 2, 6| via, gatto!», gridò zia Tatàna, tirando il lembo della 73 2, 8| passata nell'attendere zia Tatàna: e mentre anelava l'arrivo 74 2, 8| madre poteva essere zia Tatàna, poteva essere zia Grathia, 75 2, 8| straducola la sera in cui zia Tatàna aveva chiesto la mano di 76 2, 8| ma durante la notte zia Tatàna lo udiva camminare per la 77 2, 8| dopo il suo ritorno udì zia Tatàna raccontare una fiaba ad 78 2, 8| nella viuzza mentre zia Tatàna era dal signor Carboni...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License