IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dissanguata 1 dissanguato 5 dissapori 5 disse 5182 dissecato 1 dissecca 2 disseccantesi 1 | Frequenza [« »] 5425 perché 5398 ed 5389 nel 5182 disse 5042 tutto 4906 lui 4898 dei | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze disse |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | Rispetta l'esercito... - disse, senza smettere di stuzzicarsi
2 amo | leggere il Quo vadis? - disse Marina, la sorella maggiore -
3 amo | ha regalato l'organista - disse Anna.~ ~Maria non batté
4 amo | ancora il tuo desiderio - disse finalmente Antonio.~ ~-
5 amo | E la posa che cosa è? - disse Marina ridendo.~ ~- La posa
6 amo | insufficienti che anormali - disse Marina.~ ~- Si è più felici -
7 amo | la Famiglia Polanieski! - disse Anna trionfante.~ ~- Ma
8 amo | guardò e sorrise.~ ~- Sì - disse dopo un momento.~ ~E la
9 amo | bellezza alla bruttezza - disse Maria, ma subito si pentì,
10 amo | riflesso della bontà - disse con voce grave. - Le cose
11 amo | tu forse hai ragione, - disse Azar, - il Quo vadis? non
12 amo | fino a qual punto - ella disse, animandosi nuovamente d'
13 amo | Che bella notte! - disse Maria, con voce un po' commossa. -
14 amo | campagna.~ ~- E non siamo? - disse Antonio, guardando il cielo. -
15 amo | sogno.~ ~- Come? - egli disse, portandosi la mano di lei
16 amo | felici?~ ~- Chi lo sa? - ella disse con voce accorata.~ ~Egli
17 amo | Tu non mi ami - egli disse ad un tratto animandosi. -
18 amo | saputo una storia bizzarra - disse Maria. - Prima che l'abitassimo
19 amo | sinceramente.~ ~- Maria, - disse Antonio, - tu vuoi farmi
20 amo | Andiamo, andiamo! - ella disse, svincolandosi. E si mise
21 amo | soffrire.~ ~- Impossibile, - disse subito a sé stesso, - io
22 amo | solito.~ ~Maria lo guardò e disse beffarda:~ ~- Ecco cosa
23 amo | suda.~ ~- Sicuro - egli disse, alzandosi, con un sorrisetto
24 amo | certamente bello! - ella disse ridendo.~ ~Antonio starnutò
25 amo | Ora me ne vado davvero - disse poi rialzando il colletto
26 amo | scialle.~ ~- No, no - egli disse, rassicurandola, con voce
27 amo | spiegando un giornale, disse alla sorella:~ ~- Ma che
28 amo | ragno.~ ~- Maria, Maria! - disse Marina con voce grave. -
29 amo | rispose.~ ~- Pazza! Pazza! - disse un po' scherzosa, un po'
30 amo | rifaceva pazientemente e disse:~ ~- No, no: io sposerò
31 amo | stessa cosa con te... - disse la signora.~ ~Maria rise
32 amo | Ma Pietro lo chiamò, gli disse che aveva una lettera per
33 amo | giorno prima.~ ~- Piacere - disse Antonio, un po' seccato;
34 amo | Engadina, o nella Valtellina - disse ad un tratto il Carradori,
35 amo | Dove potrà andar egli?... - disse fra sé Antonio, con ironica
36 amo | Con meno!~ ~- Non so, - disse Antonio, - io sono selvatico:
37 amo | Non trovo risposta, - disse a sé stesso, dopo un istante. -
38 col | ti sei che annoiato - gli disse il Mulas quasi seguendo
39 col | a volo.~ ~- Bravissimo - disse l'altro, seguendo con gli
40 col | me?~ ~- Io sono povero - disse amaramente Azar. - E il
41 col | volta ti ho invidiato, - disse Efes che precedeva Antonio, -
42 col | volse un po' il capo, e disse, esitando:~ ~- E del resto
43 col | Io non mi sposo! - disse.~ ~Il suo volto s'irrigidì,
44 col | non ti piombi addosso - le disse il Mulas, sempre fissandola.~ ~
45 col | fra la stoppia anche! - disse Efes ridendo. Antonio non
46 col | involto -. Il Colias allora disse:~ ~- Quando è così io vado.~ ~-
47 col | venivi qui, Colomba mia? - le disse zio Giacobbe, prendendole
48 col | Finitela, compare! - disse zio Martinu, seccato.~ ~
49 col | loro cavalli.~ ~- No, - disse egli, ridendo acremente, -
50 col | oh!~ ~- Perché ridi? - disse Efes Mulas. - Eppure è così.~ ~-
51 col | cena zio Martino si alzò, e disse alla figlia:~ ~- Andiamo.~ ~-
52 col | alzò.~ ~- Addio, - ella disse, scotendosi lievemente le
53 col | po' lontani, zio Martino disse ferocemente:~ ~- Io lo accoppo
54 col | in paese! - un giorno le disse sinceramente Antonio. -
55 col | Antonio aveva ragione, e disse solo:~ ~- Lo so.~ ~- Tu
56 col | ci sarà la luna piena - disse Antonio, guardando verso
57 col | che temi?~ ~- Io? - ella disse, ridendo d'un riso forzato. -
58 col | Azar? Che cosa fa? - ella disse con voce sicura e forte.~ ~-
59 col | Buona notte - ella disse, accennando ad andarsene.~ ~
60 col | Perché tremi, Colomba? - le disse, cominciando anch'egli a
61 col | vile?~ ~- Parla, Colomba - disse, sollevandole il volto. -
62 col | completamente assorta in lei, e disse:~ ~- Io dovrei andarmene,
63 col | trattenerla.~ ~- No, - ella disse, sorridendo, - rimango ancora
64 col | Perché temi? - ella gli disse un giorno. - Se ci scoprissero
65 col | Andò da suo padre e gli disse che voleva sposare Colomba.~ ~-
66 col | San Francesco ti aiuti - disse, con le lagrime agli occhi. -
67 col | ora di pensare a ciò, - disse Antonio, sorridendo, - per
Anime oneste
Parte, Capitolo
68 -, 1 | non abbia meco il cane! — disse anzi. — Ci devono essere
69 -, 1 | tutta.~ ~— Sgridatemi, — disse tornando verso Paolo, —
70 -, 1 | nostra piccola donn'Anna, — disse Paolo Velèna, rivolto alle
71 -, 1 | strilla così questo bambino? — disse chinandosi sulla culla e
72 -, 1 | bel bambino, è bellino, disse Annicca, accarezzandolo.~ ~
73 -, 1 | In questo baule, — disse Angela deponendo il lume, —
74 -, 1 | non temo al buio e tu? — disse Caterina.~ ~— Neppur io, —
75 -, 2 | che noi restiamo qui? — disse Caterina arrivata in fondo
76 -, 2 | gattini? Oh, che bellini! — disse Annicca toccandoli ad uno
77 -, 2 | chè ti dico una cosa, — disse Caterina al fratellino,
78 -, 2 | Rientrando Caterina disse alle serve:~ ~— Dovete chiamarla
79 -, 2 | Abbiamo visitato tutto, — disse Caterina, scaldandosi le
80 -, 2 | Studia la lezione, — disse a Caterina con serietà.~ ~
81 -, 2 | andò a studiare, e Annicca disse timidamente:~ ~— Datemi
82 -, 2 | strada.~ ~— Buttatele via, — disse Cesario, seccato.~ ~La piazzetta
83 -, 2 | contenta....~ ~— Silenzio.... — disse Angela, guardandosi attorno.~ ~
84 -, 3 | nostro?~ ~Più dolcemente le disse poi che dell'eredità della
85 -, 3 | morto.~ ~— Sta bene! — gli disse freddamente il babbo. —
86 -, 3 | Pochi giorni dopo Cesario disse:~ ~— Vedo che Sebastiano
87 -, 4 | possibili favori.~ ~Così gli disse che per la martellazione
88 -, 4 | coricarono.~ ~— Pare l'Eden, — disse Anna.~ ~Drappi d'ellera
89 -, 4 | Noi restiamo qui, — disse Paolo ad Angela, — restiamo
90 -, 4 | in sella.~ ~— Scendi — le disse Lucia. — Ti stancherai o
91 -, 4 | Dirai a quel signore, — disse ad Agata dopo aver strappato
92 -, 4 | cercarli.~ ~— Avanti, — le disse una volta Sebastiano passandole
93 -, 5 | anni ha?~ ~— Non lo so, — disse Cesario e cambiò discorso.
94 -, 5 | il mare.~ ~— Va bene, — disse Anna, — ma tu le hai viste
95 -, 5 | provvederla la sposa.... — disse Angela; ma arrossì, e tosto
96 -, 5 | Fammi il piacere, — disse Angela stizzita, — levati
97 -, 5 | comincieremo a cucire il corredo, — disse Angela a Pietro, con un
98 -, 5 | che ora non si vede più, — disse Angela passandole vicino.~ ~—
99 -, 5 | È un ricamo Richelieu, — disse Anna e poi rispose a Gonario
100 -, 5 | filo.~ ~ — Questo qui, — disse una volta Pietro, che si
101 -, 6 | presenti.~ ~— Misuralo! — disse Lucia, affaccendata e contenta.~ ~
102 -, 6 | Ma cosa ti importa? — le disse Sebastiano. — Son forse
103 -, 6 | tutto si moltiplicò; si disse che Paolo Velèna manteneva
104 -, 6 | educata questa ragazza! — disse Sebastiano alla madre, in
105 -, 6 | tanto infelice!~ ~— Eppure — disse Anna, — tuo fratello ti
106 -, 6 | Starai pur sicura, — disse Paolo, — che qualche goccia
107 -, 6 | dote.~ ~— Sta bene, va! — disse Paolo che non voleva commuoversi.~ ~
108 -, 6 | fiori, confetti e grano, le disse teneramente:~ ~— Non temere.~ ~ ~ ~
109 -, 6 | Ma che lunch d'Egitto, — disse Antonino che se ne stava
110 -, 6 | ho da dirle una cosa, — disse quasi piangendo.~ ~— Vieni
111 -, 7 | Sarà un uomo, almeno, — disse un giorno ruvidamente a
112 -, 7 | studente, ma un giorno Paolo disse che se l'avessero pesato,
113 -, 7 | volle sentirne.~ ~— No, — disse, — non ci penso ancora.~ ~
114 -, 7 | Sebastiano rifiutò.~ ~— No, — disse, — io sono agricoltore e
115 -, 7 | storielle.~ ~— Molte volte, — disse, — comprano a prezzi favolosi
116 -, 8 | Io esco, a cavallo, — disse.~ ~Poco dopo Anna rientrò
117 -, 8 | sogni, o Anna, Anna!... — disse Sebastiano, scrivendo sempre.
118 -, 8 | cugino non parlava, ella disse quasi fra sè:~ ~— Piangevo?...
119 -, 8 | Io non ho nulla, Anna, — disse Sebastiano, — ma voglio
120 -, 8 | suo ragionamento interno e disse con amaro sorriso:~ ~— Dopo
121 -, 8 | dimenticanza completa. Ma non gli disse, nè gli fece capire la gelosia
122 -, 8 | Anna scusò Gonario e disse che tutta la colpa era sua.~ ~—
123 -, 8 | Ora tutto è finito! — ella disse con un sospiro e sorridendo
124 -, 8 | comprese.~ ~— Sta tranquilla, — disse; — ti giuro sul mio onore
125 -, 8 | Non voglio nulla, — disse quasi indispettita. — Perchè
126 -, 8 | Sebastiano stava per uscire, gli disse tranquillamente, come se
127 -, 8 | È nella sua camera, — disse Caterina che stava con Nennele
128 -, 8 | facendo qui?~ ~— Una cosa, — disse Nennele con aria di mistero.
129 -, 8 | Va per i fatti tuoi, — le disse Caterina, e Nennele ripetè:~ ~—
130 -, 8 | Caterina non rispose. Non disse più nulla, per non dar più
131 -, 8 | rappacificarli.~ ~— Aspettami, — disse a Caterina. — Quando ritorno
132 -, 8 | calma.~ ~Aprì l'uscio e disse: — Sebastiano, sei qui?
133 -, 9 | fosse stato un complimento. Disse:~ ~— Che ingenuo tu sei!
134 -, 9 | cugina....~ ~— Mia cugina, — disse vivamente Sebastiano, —
135 -, 9 | accadere. Gonario, invece, disse tranquillamente:~ ~— Sono
136 -, 9 | invano.~ ~— Basta, basta: — disse alla fine Sebastiano, fermandosi. —
137 -, 9 | dei suoi polsi sottili, disse:~ ~— Mi pare un campo di
138 -, 9 | Caterina si mise a piangere e disse:~ ~— Ma possibile che non
139 -, 9 | la fronte freschissima, — disse — ti fa molto male? Cosa
140 -, 9 | Sì, voglio morire! — disse più tardi ad Anna ch'era
141 -, 9 | crepuscolo annuvolato, e disse:~ ~— Dopo domani è Natale.
142 -, 9 | Che tragedia! — disse Anna ridendo. — Se tu mi
143 -, 9 | Resterò io ad attenderlo, — disse Anna spingendo il braciere
144 -, 9 | intento, fremendo, ma Anna gli disse semplicemente, torcendosi
145 -, 9 | da chi poteva saperlo? — disse rapidamente. — Tu mi hai
146 -, 9 | rinnovo il mio giuramento, — disse, dopo un momento di esitazione.~ ~—
147 -, 9 | Ora son sicura di te, — disse Anna, — perdonami se ho
148 -, 9 | nulla.~ ~— Io esco ancora, — disse, rimettendosi il cappotto.—
149 -, 9 | Prima di uscire si volse e disse:~ ~— Non hai altro da dirmi,
150 -, 9 | disperato.~ ~— Possibile, — si disse, — che io debba sempre soffrire?
151 -, 9 | stata un'altra, allorchè mi disse di dubitare della mia parola,
152 -, 10 | volle farle uno scherzo. Disse:~ ~— No, non è lui, è un
153 -, 10 | colpito, ne ebbe pietà e disse subito:~ ~— Sì, sì, sta
154 -, 10 | borbottò, disapprovò, e disse severo:~ ~— Ecco, questo
155 -, 10 | sua domanda.~ ~Caterina disse che Sebastiano nutriva per
156 -, 10 | scritto io di non temere.... — disse Caterina chinando gli occhi.~ ~
157 -, 10 | pensieroso.~ ~— Ti prego, — disse a Caterina, — di non dir
158 -, 10 | piaceva, — Paolo Velèna disse:~ ~— Dunque, Giovanni Rosa
159 -, 10 | la parola.~ ~— Per me, — disse Cesario con indifferenza,
160 -, 10 | pugno sonoro.~ ~— Ed io, — disse semplicemente, — io non
161 -, 10 | non voglio scandali, — disse singhiozzando. — Babbo,
162 -, 10 | spasmodicamente, Sebastiano. Egli disse alzandosi:~ ~— Sta bene
163 -, 10 | volto delle donne; ma Paolo disse con fermezza:~ ~— Si farà,
164 -, 10 | toccava a lui cominciare. Disse:~ ~— Dunque, hai pensato?~ ~—
165 -, 10 | Gonario.~ ~Sebastiano si disse allora che suo padre poteva
166 -, 10 | sono contenti, — e fra sè disse amaramente: anche Anna! —
167 -, 10 | Il padre sorrise, ma non disse che il suo spavento si cangiava
168 -, 10 | cangiava in contentezza. E disse quasi timidamente:~ ~— Va
169 -, 10 | cantuccio.~ ~— Lucia, — disse allora a voce bassa, — è
170 -, 10 | mani.~ ~— Sciocchino, — disse con un sorriso che poteva
171 -, 10 | manina e accarezzandogliela disse:~ ~— Non dir queste cose
172 -, 10 | Velèna.~ ~— Buona notte, — disse Gonario stringendogli la
173 -, 10 | lontano.~ ~— Siediti qui, — disse Maria additandogli il miglior
174 -, 10 | stava sempre Caterina, — e disse disinvolto:~ ~— Non facciamo
175 -, 10 | mortificata, ma Gonario disse che lo zafferano stava bene
176 -, 10 | certe vivande.~ ~E Lucia disse con semplicità:~ ~— È una
177 -, 10 | delle trote.~ ~— Anna, — disse Maria a voce bassa, — fallo
178 -, 10 | non voglio più nulla, — disse Gonario respingendo dolcemente
179 -, 10 | sorbì un po' di crema e disse:~ ~— Ti faccio i miei complimenti.
180 -, 10 | Antonino si ostinò. Anna disse:~ ~— È un grand'uomo. È
181 -, 10 | Caterina, addio, Nennele, — disse Gonario facendo addio con
182 -, 10 | Andate a dormire, — disse Lucia a Caterina e alla
183 -, 10 | ho sonno, non ho sonno, — disse. — Vuoi che apra la finestra?~ ~—
184 -, 11 | vederlo a San Giacomo, ma non disse nulla. Era un uomo taciturno,
185 -, 11 | il signor Francesco gli disse, l'indomani: — I registri,
186 -, 11 | ai primi di settembre, — disse una sera Lucia ad Anna.~ ~
187 -, 11 | mostrarsi indifferente, disse: — chi sa che in questi
188 -, 11 | Anna.~ ~— Eh, dunque! — disse con amarezza e con sarcasmo. —
189 -, 11 | e dimenticare.~ ~— Sì, — disse a sè stessa una sera, —
190 -, 11 | porchetto della comare; e disse qualche frase d'occasione.~ ~
191 -, 11 | suoi sogni, il suo cuore disse, pensando al giorno della
192 -, 12 | vezzeggiandolo.~ ~— Lascialo, — disse Caterina, — ti sporcherà.
193 -, 12 | nessuno....~ ~— Beata te! — le disse togliendole a viva forza
194 -, 12 | sulla bocca.~ ~— Senti, — disse, — le bestie siamo noi,
195 -, 12 | uccellino.~ ~— Alzati, alzati, — disse Caterina, — levati di lì.
196 -, 12 | Sebastiano.~ ~— Un'anima retta! — disse Paolo Velèna, accarezzando
197 -, 12 | saluta tanto.~ ~— Io credo, — disse più in là la signora Demeda
198 -, 12 | non ritornerà.... — disse Angela con cadenza, dondolando
199 -, 12 | Va piano, perciò, — disse Angela. — Fammi il piacere,
200 -, 12 | La spesa maggiore però — disse Sebastiano ad Angela, l'
201 -, 12 | piovuta su questa terra, — disse Angela, piena d'ammirazione~ ~
202 -, 12 | Sebastiano sorrise. Disse:~ ~— Le grassazioni accadono
203 -, 12 | e rotondi.~ ~— Usciu! — disse zia Mattoi, agitando le
204 -, 12 | vapore (zia Mattoi veramente disse a vapora), sul confine dell'
205 -, 12 | capanna e due pastori, — disse Anna, per provare sin dove
206 -, 12 | timidamente, come cosa sacra, e disse:~ ~— Già, lei è una signora;
207 -, 12 | straricco.~ ~— Io credo, — disse più avanti. — che andando
208 -, 12 | pace.~ ~— Non si vedono! — disse Anna guardando. — Arriveremo
209 -, 12 | lavorato, Sebastiano! — disse guardando l'oliveto. — Sei
210 -, 12 | finire.~ ~— Io resterò! — disse.~ ~Sebastiano balzò in piedi,
211 -, 12 | ricompensarlo d'ogni affanno. Gli disse semplicemente:~ ~— Ti voglio
Annalena Bilsini
Capitolo
212 2 | Rassomiglia tutto al mio Pietro» disse rallentando le redini; e
213 2 | ancora".~ ~«Zio Dionisio,» disse poi al vecchio, che del
214 2 | sai educare i tuoi figli» disse al giovine, mentre i bambini
215 2 | verso un'antica conoscenza, disse ad alta voce:~ ~«Sono qui,
216 2 | con insistenza il perché disse un po' infastidita che la
217 2 | tavola, di fronte allo zio; e disse con voce forte:~ ~«Prima
218 2 | stento, si alzò severo e disse in tono di comando~ ~«In
219 2 | li vide ben rifocillati disse:~ ~«E domani alzarsi presto.
220 2 | a fiume i tuoi bambini» disse Baldo, mentre la moglie,
221 2 | Rispondo io per tua moglie» disse allora la madre «e ti dico
222 2 | senza sollevare gli occhi, disse~ ~«Che state a questionare?
223 2 | bisognava aver pazienza.~ ~Baldo disse:~ ~«Dovreste raccontarci,
224 2 | pieni di pidocchi. La mamma disse che bisognava metterla in
225 2 | per ritrovarla; qualcuno disse di averla veduta con una
226 2 | Sono stata sempre a Milano" disse, nel piú bel dialetto di
227 2 | se ne fu andata, la mamma disse:~ ~«"La non mi va e la non
228 2 | seconda ci si soffia su" disse Betta burlandosi di lui.~ ~«
229 2 | strangolarti".~ ~«Si, ragazzi» disse lo zio Dionisio, alzando
230 2 | povero Cristo di marito disse:~ ~«"Questa notte, sí, dormiremo
231 2 | Soffiandosi sulle dita, egli disse solo queste parole:~ ~«"
232 2 | Gesú mio...»~ ~«Su» ella disse dall'alto dello scalino
233 2 | tolse anche il guanciale e disse con voce forte~ ~«Su, su,
234 2 | Buon pro loro faccia,» disse il magro Baldino, «credo
235 2 | Sarebbe meglio sicuro» disse la madre, dall'uscio della
236 3 | calzava.~ ~«Si cammina» disse, accennando una lunga strada
237 3 | tragica serietà, Bardo gli disse~ ~«Meriteresti di essere
238 3 | Lo sento qui» egli disse, inspirato, toccandosi il
239 4 | violenta.~ ~«Oh, moglie» disse lui, sollevando il viso
240 4 | sorvegliarsi.~ ~«Sí, caro» disse, sollevandosi come una verga
241 5 | uova che ho nelle tasche» disse la ragazza, schermendosi
242 5 | Si, sono proprio io,» disse avanzandosi e sbattendo
243 6 | sulla tavola. Oh, ragazze» disse a questo punto, rivolgendosi
244 6 | nella strada.»~ ~«Non ti disse come sta la moglie?»~ ~«
245 7 | ci sto come in casa mia» disse slacciandosi il cinturino
246 8 | dopo lunghe battaglie» disse Bardo.~ ~Ma Pietro non sopportava
247 8 | pieni di sonno e di noia. Disse:~ ~«Ebbene, ho capito, è
248 8 | posso dartele anch'io», disse sottovoce, minaccioso sul
249 8 | trionfante, trovata la soluzione, disse:~ ~«Sfido, lei è scottata
250 11 | dalla madre e dai fratelli: disse quindi con astuzia:~ ~«Gina,
251 11 | darmi?»~ ~«Un po' di caffè?» disse lei smarrita.~ ~«Sí, se
252 12 | caldi.~ ~«Non mi toccate» disse sottovoce, sfuggendoli «
253 14 | domani; la ricondurrà Osea» disse la madre; e nulla d'insolito
254 14 | Quello è dovere mio» egli disse sempre piú burbero.~ ~E
255 14 | Pietro.~ ~«Leggila un po'» disse Annalena, senza smettere
256 15 | bassa.~ ~«A giorni è Pasqua» disse Annalena come parlando fra
257 16 | Ecco i nostri ragazzi» disse Annalena quando ebbero attraversato
258 16 | bellissimo giovine: egli però disse solo un ohè di saluto e
259 16 | mondo.~ ~«È proprio bravo» disse la madre, riprendendo a
260 16 | Questo prevosto, però,» disse finalmente, con la sua voce
261 16 | Annalena «e voi, badalucco» disse poi sdegnata allo zio Dionisio «
262 17 | voltarsi verso Annalena disse, quasi sottovoce:~ ~«Egli
263 18 | Ed io non sono bello?» disse Baldo, sollevandosi con
264 18 | si fa quel che si può» disse Baldo, impettito, ammirando
265 18 | né discorsi melanconici. Disse, con la sua calda voce di
266 18 | dodicesimo.»~ ~«Speriamo» disse Annalena.~ ~«Speriamo di
267 19 | saranno andati a ballare» disse volgendo qua e là la testa
268 20 | crepa.~ ~«Cosí è, Annalena» disse poi, sollevando di nuovo
269 20 | inafferrabile eppure certo. Lo disse subito:~ ~«Non credere,
270 20 | sul suo bastone.~ ~«Qui» disse «non occorre la benedizione
271 21 | mangerai con la tua mamma» disse, attirandola ancora a sé
272 21 | perché lo fai?»~ ~«Cosí» disse Lia, con una smorfia di
273 21 | Sarà un bel pretin» disse, non senza malizia, mentre
274 21 | campi. E lo stesso Gesú disse: entrerà piú facilmente
275 21 | perché alzò le spalle e disse quasi con disprezzo~ ~«Non
276 21 | bene la sua gratitudine, disse:~ ~«Lo metterò assieme con
277 22 | sei lí?»~ ~«Ma sí!» ella disse forte, come con impazienza. «
278 23 | in attesa di lei.~ ~«Tom» disse al cane, piegandosi per
279 23 | senza sollevare la testa, disse sottovoce:~ ~«Annalena,
280 23 | lei lo ha morsicato. Egli disse: "qui ci vuole il veterinario,
281 23 | per difendersi, Annalena disse:~ ~«Andiamo a casa; i ragazzi
282 23 | mento le mani intrecciate. Disse infine, con voce soffocata:~ ~«
283 23 | dell'uscio della cucina, disse calmo, gustandosi però la
284 23 | che spesso la deformava, e disse forte:~ ~«C'è poco da compiacersi:
285 23 | di tutti. Lo zio Dionisio disse:~ ~«È una cosa piú terribile
286 24 | una barca inondata, egli disse:~ ~«È stato lui, è stato
287 26 | difendersi.~ ~«Abbiamo saputo» disse con durezza: ed egli piegò
288 26 | testa avvilito e vinto. Disse sottovoce:~ ~«Si, ho dovuto
289 27 | È dai nonni. Ma oggi mi disse che vuol tornare a casa.»~ ~«
290 27 | conforterà.»~ ~«Speriamo» egli disse, sospirando: e parve anche
291 27 | mezzo chilo di chicchi» disse, accarezzandola. «Dio benedice
292 28 | Vieni ogni sera da noi» disse ironicamente Bardo a Giannini,
293 28 | vecchio, poi con uno sforzo disse:~ ~«Domando la parola: propongo
294 28 | Va a farti strabenedire» disse sottovoce a Bardo, che aveva
295 29 | la barba, pensieroso, poi disse:~ ~«Urbano ha denari da
296 29 | indovinato.»~ ~«Urbano» ella disse allora con forza «io volevo
297 30 | pugni veri, se continui» disse Baldo dall'ingresso.~ ~Ella
298 30 | macchierai il vestito, però» disse Annalena raggiungendola.
299 30 | infantilmente alla donna, la baciò e disse con tristezza~ ~«Lo so,
300 30 | quasi animale, Annalena disse:~ ~«Va bene, cara; ma, dimmi,
301 30 | Fantasie, fantasie» disse Annalena, ma anche la sua
302 31 | due ciliegie col gambo, le disse con acredine:~ ~«Spero,
303 31 | occupata a pelare un pollo, disse con rancore:~ ~«Poteva aspettarmi,
304 31 | morta, per scusare il figlio disse che era andato al fiume
305 31 | Se mai, tutte le notti» disse ridendo.~ ~«Dio, Signore,
306 32 | tutto odoroso d'incenso, e disse che dopo la messa aveva
307 32 | stare a suo posto, poi gli disse:~ ~«Un'altra volta, prima
308 33 | giovani per la strada e disse che ridevano e cantavano.~ ~«
309 33 | bere al nostro padrone,» disse allora la donna, decisa
310 33 | Da' qui la bottiglia,» disse, alzandosi, «la sturo io.
311 33 | dispiaceri.~ ~«Coraggio» disse, alzando la voce, poiché
312 34 | tromba con le mani; poi disse piano ai fratelli: «io preferisco
313 34 | ragione. Per confortarsi disse sottovoce:~ ~«Da noi non
314 34 | scuotendosi la cenere dai capelli, disse con impeto:~ ~«Peccatori
315 34 | gomiti sulle ginocchia e disse sottovoce:~ ~«Ti ricordi,
316 34 | fatti che non ti riguardano» disse Pietro, seccato. «Sono cose
317 35 | viso inspirato, egli allora disse:~ ~«Dunque, noi siamo qui
318 35 | fantasie,»~ ~«No, mamma» egli disse con voce ferma «voi sapete
319 35 | siamo, nel mondo, e Gesú disse che bisognava umiliarsi
320 35 | parve misurarsi con lui. Disse solo queste parole:~ ~«Domani
321 36 | e fece volare la mano: e disse sottovoce:~ ~«La figlia
322 36 | il sospetto.~ ~«Lascialo» disse la madre, con durezza: «
323 36 | pesantemente il braccio, poi disse:~ ~«Che me ne importa, dopo
324 36 | osava domandargli notizie, disse con tristezza:~ ~«Abbiamo
325 36 | Io credo sia morta» egli disse, di nuovo stranamente rassegnato. «
326 36 | parlare.»~ ~Annalena però disse con voce ferma:~ ~«Tu sragioni,
327 37 | Altro che favola» ella disse, offesa; e riprese a raccontare
328 37 | con qualche bellimbusto» disse poi saltando di nuovo sul
329 37 | Anch'io spero sia cosí,» disse, con una voce pallida e
330 37 | averlo veduto, si sollevò e disse:~ ~«Parlerò io, con Pietro,
331 37 | affogare.~ ~«Pietro, Pietro,» disse, fra la minaccia ed il rimprovero, «
332 37 | distrigarla.»~ ~«Pietro» disse allora il vecchio, scomponendosi
333 37 | con fracasso.~ ~«Ebbene» disse, con rabbia e crudeltà «
334 39 | mortale.~ ~Si mise supino e disse a sé stesso:~ ~"Che hai
335 42 | colpito alle spalle. Poi disse, forte:~ ~«Si, la colpa
336 43 | Annalena in disparte e le disse ch'era bene chiamare il
337 43 | quelli di vostra figlia,» disse brusco il parroco, con grande
338 43 | era intelligente e capí. Disse, umile e fiero assieme~ ~«
339 43 | ingresso aspettavano curiosi, disse solo che la ragazza era
340 45 | Sembra figlia d'Isabella» disse la madre quando gliela fecero
341 45 | lupo.~ ~«Oh, per questo» le disse sottovoce «te la puoi mettere
342 45 | altrettanto con lei. Osea disse che parevano una coppia
343 47 | Santi Maurizio e Lazzaro» disse, per mettere le cose a posto.~ ~ ~ ~
344 48 | maturo.»~ ~«Il pomo d'Adamo» disse il parroco grasso; e avendo
345 48 | tavola apparecchiata, e le disse quasi tragico:~ ~«Spero
346 50 | ogni gesto, ogni parola.~ ~Disse in dialetto~ ~«L'è proprio
347 50 | non poté piú trattenersi. Disse con voce ferma:~ ~«Servi
L'argine
Parte
348 1 | di tentare di salvarlo. Disse, con voce tenue e buona
349 1 | loro le nostre malattie, disse, timida, anzi pudica, che
350 1 | completamente da lei.~ ~– Scusami, – disse, cercando il cappello; –
351 1 | nostra passata ricchezza.~ ~Disse il Commissario: e la sua
352 1 | conducono sempre al pericolo. Disse:~ ~– Ho per caso conosciuto
353 1 | di polmonite. La suora mi disse che egli stava per morire.
354 2 | con un sorriso cordiale, disse: – Indovino lo scopo della
355 2 | augurio. Egli alzò il suo e disse, ridendo:~ ~– Skoll.~ ~Ma
356 2 | un avanzo d’incenso, egli disse:~ ~– Mi duole che la nostra
357 2 | della sua tesi di laurea, e disse, con cinismo volontario,
358 2 | il fuoco in salotto, egli disse:~ ~– Sono stato a salutare
359 2 | dottore delle anime nostre, – disse padre Leone, accostando
360 2 | fatto dalle buone sorelle, – disse la Madre, rallegrandosi
361 2 | tempo.~ ~– È un voto, – disse: e non so se ella scherzasse
362 2 | tristezza disperata.~ ~– Sa, – disse padre Leone, mettendomi
363 2 | intesa segreta.~ ~Il frate disse che era costretto ad andarsene
364 2 | Ritornare? Quando? Ella non lo disse. Ritorni. Tanto tempo c’
365 2 | coraggio, speranza, dominio. Disse, con una voce rauca che
366 2 | cose ch’ella infatti mi disse, furono per me molto crudeli;
367 3 | ringrazio infinitamente, – disse il gobbo, stringendosi al
368 3 | compagno.~ ~«Giacomo, – gli disse, con quella sua bassa e
369 3 | entri, signora Giulia, – disse con fare amichevole che
370 3 | Ma come fa a saperlo? – disse la signora Giulia, fermandosi
371 3 | quando il mio Adone mi disse che lei non avrebbe sdegnato
372 3 | nemico.~ ~Proprio così, disse, la signora Giulia, stringendosi
373 3 | compagno.~ ~– Signora, – disse con fare minaccioso, – la
374 3 | beffa.~ ~– Guarda, guarda, – disse quasi con insolenza, – anche
375 3 | Si rabbuiò di nuovo; disse con rabbia:~ ~– Io intanto
376 3 | avanzò, franco e coraggioso e disse, con la sua voce virile:~ ~–
377 3 | volta.~ ~– Si accomodino, – disse, accennando le due panchine
378 3 | composta dei suoi capelli. Disse, quasi con impeto:~ ~– Un
379 3 | sono.~ ~– Ah, è morto, – disse la signora Noemi: e provò
380 3 | presenza.~ ~– Misteri, – disse il gobbo: e con questa parola
381 3 | superiore alla volontà, ella disse:~ ~– So dov’è. C’è anzi,
382 3 | moglie.~ ~– Un momento, – disse il gobbo, preso subito d’
383 3 | spiegava la sua curiosità. Disse, con voce incerta:~ ~– È
384 3 | resterei qui tutta la vita, – disse con slancio il gobbo. –
385 3 | Questo, però, no, certo, – disse Antioco, sollevando il viso.
386 3 | Si può ancora compiere, – disse Noemi; e l’altro ne provò
387 3 | poeta tosco;~ Di tutti disse mal fuor che di Cristo,~
388 3 | dei giovani sportivi.~ ~Disse Noemi, per ringraziare Antioco:~ ~–
389 3 | vero: è proprio vero; – disse Noemi, senza alzare la voce:
390 3 | ragazza, congiunse le mani e disse: eppure il regolamento è
391 3 | cattiva; e, con malizia, mi disse: già la signora è amica
392 3 | sopra, quasi minacciosa. Disse, con la sua voce bassa,
393 4 | ritaglio di giornale, – disse poi, traendo dalla manica
La bambina rubata
Capitolo
394 tes | atto di protezione: appena disse quello che io desideravo
395 tes | altro. Più tardi la zia mi disse che aveva sempre creduto
396 tes | donna lo seguiva; egli le disse qualche cosa ed ella si
397 tes | indifferenti.~ ~Più tardi ella mi disse che aveva sognato tanto,
398 tes | rancore, per vendetta. Mi disse:~ ~- Sai chi è che vuole
399 tes | il viso verso l'uomo; gli disse poche parole guardandolo
400 tes | vecchio: ci venne incontro, disse qualche cosa.~ ~Qualche
401 tes | La padrona la chiamò, le disse di farmi vedere la bambina,
402 tes | dapprima parve contrariata, disse che il padrone tornava tardi,
Canne al vento
Capitolo
403 1 | non è vero?»~ ~«È vero», disse il servo sospirando. «Ma
404 1 | sotto la nuca. La gente disse che forse don Zame aveva
405 2 | curiosa del servo.~ ~«Ester», disse, sedendosi sulla panca accanto
406 2 | che capisce la ragione», disse donna Ester.~ ~Ma Noemi
407 2 | fazzoletto.~ ~«L'hai sentita?», disse sottovoce accennando a Noemi. «
408 2 | era superbo mio padre?», disse ricacciando fra la pasta
409 2 | vadano d'accordo».~ ~Ma ella disse subito con fierezza:~ ~«
410 2 | Non è il Messia!», ella disse, passando di traverso nella
411 2 | acqua.~ ~«Dia! Dia a me», disse togliendole di mano la secchia,
412 2 | immobile e gli occhi vitrei, disse con dolcezza:~ ~«Don Zame
413 2 | Lasciate queste storie!», disse Efix deponendo il cestino
414 2 | sua preda.~ ~«Il podere?», disse Efix appoggiandosi al muro
415 2 | costano a me nove pezzas», disse il Milese, mentre Efix se
416 3 | Sono Noemi...», ella disse un poco umiliata: ma tosto
417 3 | C'è una festa?», egli disse tirando su la bicicletta
418 3 | friggere tranquilla e Giacinto disse:~ ~«Era una cosa tanto meschina!
419 3 | responsabilità!...».~ ~Non disse altro, e Noemi non domandò
420 3 | Giacinto si versò da bere e disse pensieroso:~ ~«Sì, anche
421 4 | ti chiamano? Obbedisci», disse donna Ester.~ ~«Ah, donna
422 4 | siano piene e vedrai!», disse l'usuraia, uscendo sulla
423 4 | sola, comare Kallì; come?», disse una ragazza alta che portava
424 4 | una donna che picchia!», disse semplicemente donna Ruth.~ ~«
425 4 | Adattarsi bisogna», disse Efix versandogli da bere.~ ~«
426 4 | messa sul fuoco a bollire», disse Natòlia.~ ~Allora Grixenda
427 4 | il vostro figlioccio!», disse Natòlia.~ ~«Quello è un
428 4 | Io me ne vado a Nuoro!», disse Giacintino, pur guardando
429 4 | Non chiamarmi così», disse allora il giovane. «Io non
430 4 | scudi di rendita al giorno», disse Efix umiliato, ma poi alzò
431 5 | parla così, don Predu?», disse Efix con dignità. «Il ragazzo
432 5 | lui?»~ ~«Balliamo sempre», disse donna Ester, e donna Ruth
433 5 | collo del cavallo.~ ~«Efix», disse il prete, sbattendosi il
434 5 | baciarlo.~ ~«Piano, donne!», disse don Predu. «C'è dentro le
435 5 | Predu.~ ~«Quello, vede», disse sottovoce a Giacinto, mentre
436 5 | uva nera. Il capitano mi disse: bravo, Conzinu!»~ ~Efix
437 5 | con lo stelo del fiore, e disse:~ ~«Ti confesserai, Conzì!
438 5 | malizia.~ ~«I primi giorni», disse donna Ruth. tagliando una
439 5 | Lasciamolo divertire», disse Efix.~ ~Fuor dalla porta
440 5 | miraggio.~ ~Efix uscì e le disse:~ ~«Perché non ti diverti?»:~ ~
441 5 | bocconi soli ci vogliono», disse Kallina a Efix, dopo averlo
442 5 | orfana...».~ ~«La sposerò», disse Giacinto, ma guardava per
443 6 | sera, alla festa, egli mi disse: la sposerò... In mia coscienza
444 6 | Non può, ripeto, donna!», disse Efix con più forza.~ ~«Per
445 6 | si muore...»~ ~«Alzati», disse Efix, curvo su lui. «Non
446 6 | così collerica. Ebbene, mi disse persino: coi tuoi denari,
447 6 | Dammi la mano: sei bravo!», disse Efix commosso.~ ~Tacquero,
448 6 | pagamento. Il mio amico disse: Lasci i denari e torni
449 6 | capitano tornò, il mio amico disse che non aveva ricevuto nulla!
450 6 | sognare ancora; ma l'altro gli disse: sa, è da un pezzetto che
451 6 | sì. - Allora il capitano disse: - Cerchiamo di aggiustare
452 6 | alzato.~ ~«Son le volpi», disse sottovoce. «Lasciale correre:
453 6 | tentò di sollevarlo, gli disse con dolcezza:~ ~«Su, vieni
454 6 | che vinca sempre?»~ ~«A me disse che non giocava mai...»~ ~«
455 6 | carnose. Sollevò una gamba e disse:~ ~«Guarda lì, c'è posto».~ ~
456 6 | lei mi guardò torva e mi disse che son venuto per farle
457 6 | su lui.~ ~«Sta' quieto», disse infine. «Tornerò io domani
458 6 | Giacinto! Dammela!», disse Efix stendendo le mani. «
459 7 | è a messa, Noemi è su», disse donna Ruth, curva a preparare
460 7 | preparare il caffè.~ ~E non disse altro, finché non arrivarono
461 7 | orecchio sinistro.~ ~«Efix», disse con voce aspra, «noi parliamo
462 7 | fece cenno di no. Ma Noemi disse con voce amara, stringendo
463 7 | cosa...»~ ~«E parla pure!», disse Noemi, ma con tale disprezzo
464 7 | non gli basterebbero!», disse tuttavia, vibrante di rancore,
465 7 | si domandava.~ ~«Sì», disse Noemi con crudeltà. «Noi
466 7 | Dopo, ritornò, qui. Mi disse che i denari del Continente
467 7 | silenzio.~ ~«Raccontami», disse mentre Efix sedeva al solito
468 8 | nel mare.~ ~«Ragazza», le disse con voce straniera, «corri
469 8 | toglierle lo spavento e le disse ridendo:~ ~«Vai che hai
470 8 | correggiuolo rosso.~ ~«Andate», disse alla donna. «Salvate un'
471 8 | soglia.~ ~«Zia Kallina», disse una voce straniera, «perché
472 8 | da chi?»~ ~«Da me!», egli disse risoluto. «Da me! Fidatevi.
473 8 | essere andato da don Predu», disse a Giacinto. «E le zie di
474 8 | Rettore.»~ ~«Le susine nere!», disse una serva golosa. «Natòlia,
475 8 | vengo giù al podere con lei» disse Natòlia provocante.~ ~«Vieni
476 8 | Sto male, sì.»~ ~Però non disse che male, tanto quei due
477 8 | Corfu 'e mazza a conca», disse il Milese ripetendo l'imprecazione
478 8 | bettola e vedrete», egli disse arrossendo nell'ombra.~ ~«
479 9 | cristiano a cristiano», disse la vecchia, che s'accomodava
480 9 | giglio. Va' da Noemi, - mi disse - Noemi ha il mio cuore,
481 9 | vivi. Va', Pottoi, - mi disse - vedrai che Noemi ti aiuterà.
482 9 | Queste proprie parole mi disse.»~ ~Ferma accanto al portone,
483 9 | La colpa è vostra», disse, grave. «Sapevate vecchia
484 9 | aiuterà?»~ ~«Andate pure», disse Noemi con voce mutata; ma
485 9 | Speriamo: tutto andrà bene», disse Noemi: ma non sapeva neanche
486 9 | Noemi sollevò gli occhi e disse:~ ~«Se tu, Ester, non hai
487 9 | aiutare la famiglia.~ ~«Ah», disse donna Ester, alzandosi e
488 9 | e di lagrime.~ ~«Noemi», disse rozzo e timido, levandosi
489 9 | rovinate, Predu...», ella disse infine, e le sembrava di
490 9 | da qualche assalto, e gli disse all'orecchio:~ ~«Corri;
491 10 | Ma nulla, vecchia!», egli disse a voce alta. «Vi giuro che
492 10 | Lo senti, anima mia?», disse la vecchia, strappando la
493 10 | parve calmarsi.~ ~«È vero», disse sottovoce. «L'ho ucciso
494 11 | Come sei dimagrito», gli disse la serva anziana, che filava
495 11 | Passando sul ponte», disse l'altra serva dal cortile
496 11 | sedere.~ ~«Bisogna che vada», disse accennando fuori, come uno
497 11 | bocca.»~ ~«Così con me», disse Efix. «Preciso così.»~ ~
498 11 | mente gli rompo i garetti» disse don Predu, oscurandosi in
499 11 | Tu devi convincerle, tu», disse l'uomo con forza, battendogli
500 11 | di penitenza. Si alzò e disse:~ ~«Farò di tutto. Ma l'
501 11 | altri devono piangere», disse la donna, sfidando lo sguardo
502 11 | il rancore delle dame», disse la vecchia, guardando di
503 11 | tornerà tutto andrà bene: lo disse anche donna Noemi.»~ ~I
504 11 | indietro don Predu e gli disse sottovoce:~ ~«Non potrebbe
505 11 | Inteso ho. Farò di tutto», disse Efix.~ ~Picchiò, ma nessuno
506 12 | secchi ogni giorno di più», disse Natòlia entrando.~ ~Grixenda
507 12 | diventerà di ghiaccio», disse Natòlia, traendo la caffettiera
508 12 | sposo anche don Predu», disse Grixenda sollevando fieramente
509 12 | poderetto: lo vedo venir su», disse la vecchia, mettendosi un
510 12 | torniamo sotto la coperta», disse la vecchia, e Natòlia se
511 12 | quelli di un animale, e non disse se sarebbe o no andato dalla
512 12 | riposarti qualche giorno», disse Noemi.~ ~«Ah, sì, donna
513 12 | parevano raggi.~ ~«Invecchio», disse, battendosi le mani una
514 12 | hai fretta d'andartene?», disse don Predu, ma subito si
515 12 | sbigottito ch'ella tornò su e disse alla compagna giovine:~ ~«
516 12 | nozze».~ ~«Tue con Efix?», disse Pacciana. «Per don Predu
517 12 | Donna Ester dov'è?», disse Efix curvandosi sui suoi
518 12 | Ma perché, Efix?», ella disse con voce vaga, pungendo
519 12 | coi suoi occhi cattivi e disse calma:~ ~«Anche se torna
520 13 | Efix si curvò su di lei gli disse con voce afona:~ ~«Lo vedi?
521 13 | Predu chiamò Stefana e le disse ch'era costretto a partire
522 13 | casa.~ ~«Devo parlarti», disse Efix.~ ~«E son qui, parla.»~ ~
523 13 | non poteva parlare. Solo disse:~ ~«Giacintì, sei diventato
524 13 | vecchia Pottoi è morta», disse Efix finalmente, e Giacinto
525 13 | cuore. Ma quest'uomo mi disse: ti terrò gratis in casa
526 13 | piatto, sollevò gli occhi e disse:~ ~«Perché siamo cristiani!».~ ~
527 13 | Ha ereditato tanto?», disse allora Giacinto ridendo;
528 13 | Giacinto.~ ~«Lascialo», disse Efix. «Quello che ho da
529 13 | Che posso farci io?», disse finalmente Giacinto. E parve
530 13 | Sapevo già.»~ ~«Ebbene», disse Efix sollevandosi, «tu sei
531 13 | Non si campa più», disse il vecchio, e versò le monete
532 13 | Bisogna distenderlo», disse la donna, «ora gli darò
533 13 | tu, non ti muovi?», ella disse all'altro mendicante. «Era
534 13 | lo mandi che è cieco?», disse Efix, inginocchiato con
535 13 | mise le cassette sul capo e disse:~ ~«Bisogna che vada. Avvertirò
536 13 | ricondurti fino a Nuoro», disse Efix, e d'improvviso cominciò
537 13 | compagnia non ti mancherà», disse Efix con voce grave. «Ma
538 13 | cammino verso l'eternità», disse il cieco sottovoce.~ ~«Vado
539 13 | glieli hai presi, malanno!», disse Efix.~ ~«Erano i miei. Che
540 13 | sparsero il sangue: Giuda disse loro: vendiamolo meglio
541 13 | No, non me ne andrò», disse Efix, «io ti accompagnerò,
542 13 | mendicante anche tu?».~ ~«Sì», disse Efix, «non te ne sei accorto?»~ ~«
543 14 | promessa?»~ ~«Di pesar bene», disse Efix, e se ne andò.~ ~Pesato
544 14 | come parlava mia madre», disse il cieco, e si addormentò
545 14 | forte e potente ancora», gli disse un giovane sciancato, «come
546 14 | Sì, così Dio mi assista», disse, «era proprio così. Ed è
547 14 | ripreso la sua posizione e disse con voce triste che non
548 14 | strade attorno. Qualcuno disse che era scappato per paura
549 15 | Sai chi è quello?», disse al cieco giovane. «È il
550 15 | grosso che s'e comunicato?», disse una. «È un nobile, un riccone,
551 15 | Ebbene?»~ ~«Ebbene?»~ ~«Sì», disse don Predu riprendendosi
552 15 | bene: lo aveva promesso», disse Efix, e di nuovo si sentì
553 15 | Efix sorrideva.~ ~«Vieni», disse, prendendolo per mano, e
554 15 | farete come l'altra volta», disse Efix. «Se vi azzuffate e
555 15 | sai che non ti abbandono», disse Efix. «Tu sebbene cieco
556 15 | la mano di Istène e gli disse:~ ~«E rimani con me, diavolo!».~ ~
557 15 | vecchio.»~ ~«Hai ragione», disse Efix, e chinò la testa.
558 15 | paese?»~ ~«Mio cognato», disse il ragazzo con orgoglio, «
559 15 | esitò nuovamente.~ ~«Si», disse poi, «c'è stato. Credo che
560 15 | stringeva i denti. Egli disse: questa e l'ultima volta
561 15 | dell'uva, zio Efix», gli disse il ragazzo, salutandolo
562 15 | pensava Efix; ma non lo disse.~ ~«È un male da cani, il
563 15 | in ottobre...»~ ~«Senti», disse Efix, che s'era seduto davanti
564 15 | non sono là, zio Efix!», disse Grixenda, correndogli appresso
565 16 | guarda uno sconosciuto, poi disse solo: «oh, oh, sei tu?»
566 16 | tornato, donna Noemi mia», disse entrando e seguendola attraverso
567 16 | starai qui fino a domani», disse Noemi, e con un gesto quasi
568 16 | noi siamo più pulite!», disse, stringendogli il braccio.~ ~«
569 16 | Don Predu, verbigrazia», disse quasi involontariamente;
570 16 | severa.~ ~«Ma che buono», disse Noemi, senza più ridere. «
571 16 | Parliamone invece», disse donna Ester con forza. «
572 16 | collera e d'odio.~ ~«Ester!», disse con voce aspra. «Tu avevi
573 16 | come canne?»~ ~«Sì», egli disse allora, «siamo proprio come
574 16 | allora la sua volontà», ella disse chinando la testa sul petto:
575 16 | Abbi pazienza; ma Ester mi disse che te ne saresti andato
576 16 | intermediario. Allora, quando lei disse di no, di no, sono scappato...»~ ~
577 16 | occhi.~ ~«Sentimi, Efix», disse ritraendo il lume, «ebbene,
578 17 | fatto bene a venir qui», disse donna Ester coprendolo con
579 17 | morire scapolo?»~ ~«Dunque», disse Efix sollevando il capo
580 17 | sono ne servi ne padroni», disse donna Ester; e don Predu
581 17 | bere una tazzina di latte, disse:~ ~«Su, Efix, allegro! Oggi
582 17 | le mani sulle ginocchia e disse:~ ~«Ebbene, quando vogliamo
583 17 | tosto li riabbassò e non disse parola.~ ~«Ester, io direi
584 17 | ne andai. Piangevo; te lo disse? Su, Efix, tu non mi ascolti.
585 17 | della sua padrona. Ma ella disse, chinandosi ancora di più,
586 17 | bisogna piangere e tacere...», disse con un soffio.~ ~E questo
La casa del poeta
Capitolo
587 bac | luogo.~ ~- C'è il giornale - disse il gobbo, fermandosi, con
588 bac | era nell'aia e nella casa, disse sottovoce:~ ~- Ho pure una
589 bac | i giornali.~ ~- Nulla - disse, fermandosi con un piede
590 bac | rosso.~ ~- Non è vero - disse lei ansimando. - Tu sei
591 bac | a lei, come una scimmia. Disse:~ ~- Ecco la lettera; la
592 sic | debole, un pauroso: e lo disse, aggiungendo però che se
593 sic | precordi.~ ~- Sì, sì, - ella disse ridendo, rassicurata; -
594 sic | una lunga storia - ella disse con un gesto vago; - ve
595 sic | già indovinata. Un giorno disse:~ ~- Ho finalmente conosciuto
596 sic | di fuoco sul pavimento. Disse con voce rauca:~ ~- Nessuno
597 sic | casa.~ ~- Calma, calma - disse l'uomo, disarmandola del
598 sic | spremuto come un limone, disse che, sì, avrebbe mantenuto
599 bat | piangeva.~ ~- Basta, - egli disse allora, - la scena ha da
600 cas | spiedi. E questo il camino - disse, fermandosi a guardare la
601 cas | scaffali sono ancora quelli, - disse poi, toccandone le mensole,
602 fam | Senza tanti preamboli disse:~ ~- Si tratta di dare il
603 fam | qualche cosa. Si capisce.~ ~Disse forte questo «si capisce»
604 fam | si morse le labbra; poi disse:~ ~- Lei mi garantisce che
605 fam | stringevano con affetto, disse la cruda verità:~ ~- Volete
606 fam | poter fare il cacio - le disse per complimento.~ ~ ~ ~La
607 vet | sentiva profondamente felice. Disse poi:~ ~- Tutte quelle donnine?
608 vet | combinare una burla.~ ~ ~ ~Disse, con esagerata serietà:~ ~-
609 vet | infantile e profonda. Egli disse:~ ~- Ecco la vera felicità.~ ~
610 vet | funghetto verde in testa disse alla signora ancora giovane
611 fer | e Gabriele si rassicurò. Disse, spietato:~ ~- E non fiatare,
612 cos | su di me e sottovoce mi disse:~ ~«Aroldo, mi dai un bacio?».~ ~
613 cos | quello di Cristo. Ed egli disse queste sole parole:~ ~-
614 bor | difficile per lui, ma non lo disse.~ ~- Per quando le occorrerebbe?~ ~-
615 aqu | tanto che, per scuotersi, disse fra l'allegro e il tragico:~ ~-
616 aqu | anche per infilzare te - disse il vecchio sdegnato: poi,
617 lup | fra una boccata e l'altra, disse, quasi fra sé, ma con rabbia:~ ~-
618 lup | possiamo essere contenti, - disse il padrone; - fa il suo
619 lup | bene.~ ~- Spegni, spegni, - disse lei, - passerà.~ ~Non poterono
620 lup | quella stupida di ragazza - disse allora il padrone, fra sdegnato
621 lup | Hai paura?~ ~- Sì, sì - disse l'altra, afferrandole il
622 lup | parole la padrona non le disse alla servetta, ma a sé stessa:
623 pac | suo ombrello, lo scalzo disse:~ ~- Quel Filippi è stato
624 den | finga di non conoscerci.~ ~Disse invece, con l'evidente inquietudine
625 den | vestito militare, ella gli disse:~ ~- Va là, mi sembri uno
626 den | Non ti muovere - egli disse, dopo essersi assicurato
627 tra | restare di nuovo sola, ella disse:~ ~- E si immagini che io
628 tra | per farsi coraggio, egli disse, con voce alta e ridente:~ ~-
629 tra | a lui stesso parve nuova disse:~ ~- Signorina, venga con
630 sor | esasperato.~ ~- È possibile, - disse, dandogli come al solito
631 sor | Cosima Damiana - egli le disse sorridendo; ed ella rientrò
632 sor | il sole scottante, egli disse:~ ~- Invece che venirci
633 cie | invito, poiché Lisendra disse:~ ~- Questa suora Cetta
634 cie | egli si rivolse a loro e disse con dolcezza: - Fate da
635 cie | specialmente di mira; si disse che ero l'amante dei padri,
636 cie | una commossa tristezza, disse:~ ~- Lascia stare: tanto
637 cie | imitò la voce della suora. Disse:~ ~- Anche qui. Il mio bambino
638 cie | festa grande della natura, disse con degnazione:~ ~- Sentiamo
639 cie | me».~ ~E Gesù, fermatosi, disse che lo si chiamasse. Chiamarono
640 cie | E Gesù gli fece motto e disse:~ ~«Che vuoi ch'io ti faccia?».~ ~
641 cie | faccia?».~ ~E il cieco gli disse:~ ~«Rabbi, ch'io ricoveri
642 cie | la vista».~ ~E Gesù gli disse:~ ~«Va, la tua fede ti ha
643 cie | ospiti.~ ~Allora la cieca disse:~ ~- La buona Lisendra se
644 cie | quando la cieca si rivolse e disse:~ ~- Il malato è lei, don
645 com | È vero, è vero - egli disse col suo vocione di tamburo. -
646 com | Che bella compagnia - egli disse infatti, e si sentì tutto
647 mor | Questa volta, però, gli disse:~ ~- Domani non venire:
648 mor | sei malata, anima mia - le disse, con pena più che materna:
Il cedro del Libano
Capitolo
649 1 | nascosto in qualche buco - egli disse; ma non si aveva mai il
650 1 | tribunali.~ ~- Corbezzoli! - disse il mio babbo, nel sentire
651 1 | mento e chiuse gli occhi. Disse:~ ~- Dio era buono e di
652 1 | randello della vecchia - disse mio padre: e ci proibì di
653 1 | Lasciamolo stare, - disse mio padre, - tanto ha poco
654 2 | anche la sua voce, quando disse, con una certa canzonatura: -
655 3 | con ordine militaresco, disse:~ ~- Portatela al Municipio.~ ~
656 3 | aurora.~ ~- Vieni, - le disse, senza voce, - ho una cosa
657 3 | come una stella filante; e disse:~ ~- Era della tua nonna:
658 3 | il marito ombroso e gli disse:~ ~- Non hai nulla in contrario
659 3 | Lasciali suonare - disse il vecchio: - e tu suonerai
660 4 | Mio padre le guardò, e disse che anche le gracchie cominciavano,
661 6 | la carrozzella: è ora - disse alla bambina già addormentata,
662 6 | fotografie.~ ~- Libro - disse uno, guardandola sfacciatamente;
663 7 | del vecchio. - No, - egli disse a sé stesso, - non bisogna
664 8 | professore, venuto ad aprire, disse sottovoce:~ ~- Se permette,
665 8 | Voglio anche dormirci, qui - disse a Celestino, piegato sulle
666 8 | cestino: infine salutò, e disse che sarebbe ritornato più
667 9 | sembrare del tutto inumana, disse:~ ~- Torni quando c'è lui.
668 9 | sofferenza quasi fisica.~ ~- Tu - disse con impeto. - Ti credevamo
669 9 | ogni richiamo.~ ~- Bene, - disse infine, come fra sé, - sono
670 9 | sorpresa, d'ingenua furberia, disse:~ ~- Ma perché te ne vai?
671 10 | non quando il vecchietto disse:~ ~- Fai bene ad andar su:
672 10 | liberato dal freno.~ ~- Cerca - disse alla cagna; e quella si
673 11 | saliva per non gridare, disse: - Ho bell'e capito, brutto
674 11 | confessioni: e il compaesano disse che era venuto con la speranza
675 12 | mia, la colpa è mia - ella disse fra sé; e le parve d'inchinarsi,
676 12 | partenza di una persona amata. Disse bene chi disse: partire
677 12 | persona amata. Disse bene chi disse: partire è un pochino morire.~ ~
678 12 | quando la voce lontana disse:~ ~- Mamma, devo darti una
679 13 | ghiandaia. E con quella voce disse:~ ~- La mia padrona è morta,
680 14 | pacatamente dell'affare: disse che c'era una ottima produzione
681 15 | mordeva. Ma neppure lei disse chi era.~ ~Così il servo
682 17 | curiosità la sua fatica, disse con aria da iniziato: -
683 21 | scintillante sopra il pino. Disse:~ ~- Tutto c'è da fare:
684 21 | sollevò sulla fedele vanga e disse, accennando il pino:~ ~-
685 22 | padrona del pollaio e le disse che se non tirava entro
686 23 | villeggianti.~ ~Ma un giorno Romolo disse a Remo:~ ~- In cucina non
687 23 | non potrai levarcela più - disse l'altro, scuotendolo con
688 23 | colse la palla al balzo e disse:~ ~- Sì, è morto quel signore
689 23 | l'avrete da fare con me - disse il presunto padrone del
690 23 | terroso del sentiero, e Romolo disse:~ ~- Morto? Quel signore
691 23 | figure straordinarie: poi disse sottovoce:~ ~- Andiamo -.
692 26 | da chirurgo.~ ~- Meglio - disse a voce alta la giovine donna,
693 26 | Sincope: soffriva di cuore - disse poi il dottore; e con malizia
694 27 | burlarsi del prossimo - disse una voce aspra. - A diciott'
695 27 | no.~ ~- Mi no, mi no! - disse la Bustighina, come parlando
696 27 | quando l'austero bifolco disse con la calma di un giudice
697 27 | precisa un bue si alzò e disse:~ ~- Il padrone...~ ~- Morrà... -
698 28 | paranze; egli sorrise e le disse:~ ~- Era l'angelo custode.~ ~ ~ ~
699 29 | credono una bestia viva - disse; - ohi, Trombin, di quelle
700 30 | Capirai, signore, - disse a mio marito, - sono qui
701 31 | ci fissò in silenzio. Poi disse, con voce bassa e allegra: -
702 31 | spezzarle: mangiatele voi, - disse, - e andate in pace.~ ~Ce
703 31 | accese un lumicino ad olio e disse: - Bisogna chiudere.~ ~Mi
Cenere
Parte, Capitolo
704 1, 1 | A casa! Subito!», ella disse con la sua bella voce ancora
705 1, 1 | casa subito.»~ «Andiamo», disse pensieroso uno dei bimbi.
706 1, 1 | coperte di bacche rosse, e le disse che fra i blocchi della
707 1, 1 | altri accusorgios»3, egli disse con voce grave, mentre Olì
708 1, 1 | Olì, bada a te, Olì!», disse alla figlia minacciandola
709 1, 1 | ingannati persino sul suo nome. Disse di chiamarsi Quirico ed
710 1, 1 | Anania! Tu hai moglie!», gli disse, e gli occhi le fiammeggiavano
711 1, 1 | silenzio, oblìo.~ «Ecco», disse il giovane, che teneva ancora
712 1, 1 | benestante.~ «Ebbene», egli disse, appena Olì gli rinfacciò
713 1, 1 | Quasi quasi non venivo», disse il giovine. «La padrona
714 1, 1 | padre non vorrà!», ella disse sospirando.~ «Ma è curioso
715 1, 1 | decrepita come le pietre», disse Anania, sempre frugandosi
716 1, 1 | Mamojada.~ «Non aver paura», disse il giovine, «ora ti conduco
717 1, 1 | Abbi pazienza, figlia», disse la vedova alla fanciulla,
718 1, 1 | notte cupa.~ «Anch'io», disse la vedova, dopo un lungo
719 1, 1 | chiese Olì.~ «Ebbene», disse la vedova, senza cambiar
720 1, 1 | Tu non capisci, figlia», disse la vedova, triste e fiera. «
721 1, 1 | si fece bandito.»~ Ella disse si fece con una certa fierezza,
722 1, 1 | Allora un suo amico gli disse: «Zuanne Atonzu, vuoi prender
723 1, 1 | del fuso, «ma egli partì. Disse di recarsi a Cagliari per
724 1, 1 | riunì i capi della bardana e disse: «Fratelli miei, i segni
725 1, 1 | portato via una palla, sorse e disse: «Fratelli in Dio», egli
726 1, 1 | spinta lei.~ «Ora ceniamo», disse la donna, scuotendosi. Si
727 1, 1 | Credete voi ai morti?»~ «Io?», disse la vedova, spegnendo la
728 1, 1 | Zuanne sollevò il capo, disse piano piano: «Io cì!» e
729 1, 1 | non aspettare più», mi disse un uomo mascherato. E mi
730 1, 1 | Ma che morto!...», ella disse ridendo, improvvisamente
731 1, 2 | con un fagotto.~ «Alzati», disse al ragazzetto.~ Poi lo aiutò
732 1, 2 | Signore...»~ «Forse...», disse Olì. «Ebbene, promettimi
733 1, 2 | del luogo.~ «Più avanti», disse Olì.~ Anania riprese le
734 1, 2 | passata, era l'altro giorno», disse Olì, scuotendosi. «Ti piacerebbe
735 1, 2 | Anania ci pensò; poi disse con vivacità, corrugando
736 1, 2 | vettura, e vedendola vuota disse al carrozziere:~ «Prendetemi,
737 1, 2 | prenderci un po' in vettura?», disse Olì, mangiando. «Siamo stanchi
738 1, 2 | quanto ora vedeva.~ Olì gli disse all'orecchio:~ «Vado a vedere
739 1, 2 | loro piccolezza.~ «Senti», disse Olì, e la voce le tremava, «
740 1, 2 | e lo baciò.~ «Va, va», disse, spingendolo.~ Anania entrò
741 1, 2 | piangere, poverino», gli disse con dolcezza. «Or ora ella
742 1, 2 | siccome egli insisteva, ella disse:~ «Ebbene, andrai domani.
743 1, 2 | Taci, figliolino mio», disse poi al bimbo, che singhiozzava
744 1, 2 | Bustianeddu.~ «Va via», disse, «va via, piccola rana.
745 1, 2 | altra...~ «Che cosa fai?», disse Anania, con un po' di dispetto. «
746 1, 2 | fare? E il sugo?»~ «Io no», disse Anania, melanconico.~ Pensava
747 1, 2 | e di vino.~ «Zia Nanna», disse Bustianeddu, facendo cenno
748 1, 2 | adesso ti metterò a dormire», disse ad Anania, conducendolo
749 1, 3 | fosse andata: ma qualcuno disse di averla veduta sul piroscafo
750 1, 3 | un sorriso ebete.~ «No», disse Franziscu Carchide, il giovane
751 1, 3 | sono io...»~ «Poh! Poh!» disse il vecchio con disprezzo. «
752 1, 3 | ad alta voce.~ «Nanna», disse il contadino, «ora si porta
753 1, 3 | Tu vuoi divertirti?», disse la donna, guardandolo maliziosamente. «
754 1, 3 | Perdio, come sei brutto!», disse Maestro Pane, sempre parlando
755 1, 3 | pesci del mare. Re Salomone disse che spetta soltanto a Dio
756 1, 4 | Vogliono che io studi!», disse ad Anania, aprendo le mani,
757 1, 4 | andrò, e presto.»~ «Tu?!», disse Anania, ridendo con un po'
758 1, 4 | chiave.~ «Ora lo tieni tu», disse Bustianeddu, ficcando il
759 1, 4 | cosa è? Pare il diavolo!», disse Anania. «Io non scendo,
760 1, 4 | compagno salvo.~ «Diavolo», disse Bustianeddu, ansante, «l'
761 1, 4 | bestia sotto il mantello e disse, tutto contento: «Per Dio,
762 1, 4 | come è grasso! Meno male», disse zio Pera, «quello di avantieri
763 1, 4 | dargli un po' di brodo», disse sollevandosi. «Ah, il peccato
764 1, 4 | mortale!»~ «Figliolino mio», disse ad Anania, «va dal signor
765 1, 4 | ora ti pago gli insulti», disse la serva, rincorrendolo
766 1, 4 | Lascialo: che ti ha fatto?», disse, tirando la sottana alla
767 1, 4 | in questo cortile», ella disse con serietà. «Pareva sano.»~ «
768 1, 4 | Come un gatto, ah!», disse Margherita stringendo i
769 1, 4 | brodo? Ora lo assaggio...», disse l'altro, allungando il collo
770 1, 4 | mia madre!»~ «Tua madre!», disse l'altro con ironia. «Va
771 1, 4 | scodella.~ «Siamo ladri!», disse a bassa voce.~ «Il denaro
772 1, 4 | indiavolati ha questo montanaro!», disse, guardando il bimbo negli
773 1, 4 | mugnaio.~ «Sì.»~ «Ah, bravo!», disse il signor Carboni, «tu vuoi
774 1, 4 | provvidenza non mancherà», disse il padrone.~ «Non mancherà!»,
775 1, 5 | scuola rise di gioia, e gli disse, minacciandolo con un dito:~ «
776 1, 5 | mano scarna.~ «Bravo», gli disse: «sei il figlio di Anania
777 1, 5 | loro.~ «Fanno all'amore», disse Bustianeddu. «Se i maestri
778 1, 5 | quarta, faremo all'amore!» disse Anania con semplicità.~ «
779 1, 5 | studi i loro figliuoli!», disse un giorno il vecchio ortolano,
780 1, 5 | È il figlio d'un prete», disse il mugnaio, abbassando la
781 1, 5 | dovrebbe far la pace».~ «No!», disse Bustianeddu, fingendo di
782 1, 5 | la nonna, ieri notte, e disse a mio padre: «Gesù perdonò
783 1, 5 | tuo padre?»~ «Andate via», disse arrabbiandosi, «andate via
784 1, 5 | vergognatevi.»~ «Ed ora», disse Bustianeddu il giorno appresso, «
785 1, 5 | Duro come la pietra; anzi disse che le amiche fecero perder
786 1, 6 | di zappare.~ «Vado io», disse Anania, mettendosi a correre
787 1, 6 | cavallo a casa nostra», disse Anania cacciandosi il libro
788 1, 6 | stato un sogno.~ «Andiamo», disse quasi con dispetto. E trasse
789 1, 6 | Quella è la mia innamorata», disse.~ La notte, mentre in cucina
790 1, 6 | Chissà quando ci rivedremo!», disse il mandriano, «quando dunque
791 1, 6 | Quello che vuoi tu», disse impacciato il pastorello.~
792 1, 6 | dobbiamo andarci tutti!», disse gravemente l'altro.~ Mentre
793 1, 6 | dunque farai da donna», egli disse, fermando Anania.~ «Io?
794 1, 6 | Zuanne.~ «Sei bello...», disse timidamente il giovinetto.~
795 1, 6 | mio favore, la commedia!», disse Anania.~ «Povero! Sentilo!
796 1, 6 | capitano si volse di botto e disse con disprezzo:~ «La finisca,
797 1, 6 | scura.~ «Bravo, bravo!», disse il sindaco che si era messo
798 1, 6 | han fatto il loro tempo!», disse Margherita, prendendo il
799 1, 6 | bisognerà provvedere», disse piano, parlando a se stesso,
800 1, 6 | protezione?~ «Non lo so», disse a bassa voce.~ «Ah!», riprese
801 1, 7 | rientrò sola.~ «Anania», disse, «dove dunque hai deciso
802 1, 7 | Voi non capite niente...», disse Anania, irritato, guardando
803 1, 7 | signorine che serviva!~ «Addio», disse Anania entrando nella bottega, «
804 1, 7 | cagliaritano.~ «Sentite», disse Anania, «il vostro canonico
805 1, 7 | del solito.~ «Ecco qui», disse, estraendo dal seno i pacchettini
806 1, 7 | Carboni.»~ «Non è così!», disse Anania, irritato. «Non capite
807 1, 7 | Non capite niente!»~ «Sì,» disse Nanna, «io lo so; egli è
808 1, 7 | rifulgevano stranamente.~ «Ecco», disse, svolgendo i pacchettini
809 1, 7 | raccolse i confetti; poi rise e disse tutto felice:~ «Mi raccatteranno
810 1, 7 | sbadigliando.~ «Che freddo!», disse a voce alta.~ Il sonetto
811 1, 7 | finisco di preparare la roba», disse piano piano, come parlando
812 1, 7 | segno di croce per aria, e disse:~ «Tu hai fatto cattivi
813 1, 7 | compiacenza quando Anania gli disse che sembrava un generale.~ «
814 1, 7 | generale.~ «Ho anche il kepì!», disse con serietà. «Vorrei metterlo,
815 1, 7 | Ti pare impossibile?», disse, risentito, accorgendosi
816 1, 7 | accuratamente.~ «Ebbene», disse, fingendo un ingenuo stupore
817 1, 7 | pazzo, seduto su una pietra, disse che la donna non c'era.~ «
818 1, 7 | Gesù Cristo ieri sera mi disse che ha bisogno d'una serva.»~ «
819 1, 7 | Vi starebbero strette», disse lo studente, guardandosi
820 1, 7 | sopracciglia grigie.~ «Addio», disse Anania, senza rispondere
821 1, 7 | Addio, state bene», disse Anania, ritirando la sua
822 1, 7 | vero. Che Dio ti benedica», disse poi la mendicante, accompagnandolo
823 1, 7 | ha abbandonata! Basta!» disse poi Rebecca, accorgendosi
824 1, 7 | Figliuolino del mio cuore», disse Nanna, piangendo comicamente
825 1, 7 | l'altra.~ «Che sonno!», disse stirandosi. «È che stanotte
826 1, 7 | per un paese lontano!», disse il vecchio stendendo la
827 1, 7 | rientreranno fra poco», disse la serva con arroganza. «
828 1, 7 | suo dolore.~ «Buona sera», disse Margherita deponendo il
829 1, 7 | fine mi diede il foglio e disse: «Chi diavolo sarà?».~ «
830 1, 7 | Anania...»~ «Addio», egli disse, tremando di gioia; ma invece
831 1, 8 | Ma che cosa ha?», gli disse. «Si è spaventato? Son donne
832 2, 1 | calmo. Dio sia lodato!», disse uno dei viaggiatori.~ Anania
833 2, 1 | ritroverebbe egli?~ «Anninia »,20 disse con voce beffarda l'altro
834 2, 1 | Non rompermi le scatole», disse Anania, «sono abbastanza
835 2, 1 | attraverso le finestre», disse Anania.~ «Ma bbraaavooo!
836 2, 1 | gioia simile al dolore,» disse Anania.~ Il Daga non rispose,
837 2, 1 | ma dopo un lungo silenzio disse:~ «Mi sembra d'essere nella
838 2, 1 | gran mondo morto?».~ «Sì», disse Anania, con voce flebile. «
839 2, 2 | paravento.~ «Battista», disse Anania, sollevandosi, col
840 2, 2 | tempo orribile, ma il Daga disse:~ «Non potresti farmi il
841 2, 2 | Tu forse hai ragione», disse Anania, pensieroso. E non
842 2, 2 | Agostino Depretis. Allora disse, svoltando strada: «Voglio
843 2, 2 | Allora aspettami qui», disse Anania, senza fermarsi, «
844 2, 3 | padroncine.~ «Sei un bruto», gli disse con disprezzo. «Non amoreggi
845 2, 3 | volgare.»~ «Addio, dunque!», disse Battista, gettandosi sul
846 2, 3 | io sono sardo, studente», disse, esaminando la donna da
847 2, 3 | padre, che era cacciatore», disse la donna, sorridendo con
848 2, 3 | villaggio di Fonni», egli disse, guardandola in viso. «Sì,
849 2, 3 | le darò la mia camera», disse finalmente la Obinu, cedendo
850 2, 3 | catenina annerita dal tempo. Disse, mettendosi l'amuleto al
851 2, 4 | a parlar male di lei. Mi disse che la Obinu ha un passato
852 2, 4 | cadere...» «No, no, no!», disse poi a voce alta, disperatamente,
853 2, 4 | sera.~ «Signora Maria», disse Anania, aprendo l'uscio, «
854 2, 5 | porti alla sua mamma», gli disse, sorridendo, un po' commossa. «
855 2, 5 | Figlio del cuoricino mio», disse zia Varvara, accompagnandolo
856 2, 6 | Finalmente siamo soli», disse Anania grande, che mangiava
857 2, 6 | e sorrise.~ «Anch'io!», disse.~ «Oh, meno male! Io però,
858 2, 6 | c'è ancora re Salomone!», disse Anania con voce acerba.~
859 2, 6 | che cosa hai fatto!», ella disse, prendendo subito l'involtino. «
860 2, 6 | Basta e basta!», ella disse, riavendosi per la prima. «
861 2, 6 | ginocchia.~ «Lasciami», ella disse, «peso troppo; sono troppo
862 2, 6 | pensiero.~ «Sai dunque», egli disse ad un tratto, timidamente,
863 2, 6 | di Margherita.~ «Senti», disse, pensieroso, carezzandole
864 2, 6 | torpidi.~ «Senti, dunque», disse Margherita, parlando un
865 2, 6 | più un confetto?», egli disse, sorbendo il caffè dall'
866 2, 6 | per dire... per dire... lo disse infine:~ «Li ho sentiti
867 2, 6 | la bocca; e dal cortile disse, rivolta alla finestra di
868 2, 6 | vero?»~ «Ma siiì!», ella disse, vezzeggiando, accarezzandogli
869 2, 6 | Oh, questo poi no!», disse Margherita, facendosi seria. «
870 2, 6 | Ma chi?»~ Margherita disse timidamente:~ «Tua madre».~
871 2, 6 | passaggio di un topo.~ «No», disse Anania, pensando allo strazio
872 2, 6 | Prenditi questa, garofano!», disse la bella Agata che mangiava
873 2, 6 | cosa sono mille scudi?», disse Agata con disprezzo. «Margherita
874 2, 6 | rispetta zia Agata!», ella disse sogghignando, mentre Rebecca,
875 2, 6 | ancora capito? Ma la padrona disse: «Bisognerebbe interrogare
876 2, 6 | aspettare. Il padrone mi disse: «Che il 'fanciullo' pensi
877 2, 7 | La vedova diventò cupa. Disse:~ «Ebbene, non parlarmene!
878 2, 7 | Venite a viver con me!», disse Anania. «Quando sarò dottore
879 2, 7 | mente.~ «Sentite», egli disse, appena la vedova ebbe finito
880 2, 7 | cominciò a mangiare.~ «No», disse, confidandosi con la vecchia
881 2, 7 | amaramente Anania. «Egli disse d'aver passato qualche ora
882 2, 7 | pensando a Maria Obinu: quando disse «ella ora si è emendata»
883 2, 7 | lasciato la Sardegna!», disse la vedova, camminandogli
884 2, 7 | pietosamente.~ «Bambino mio», gli disse, «piangi, piangi. Ti farà
885 2, 7 | pareva quella della Morte mi disse: «Donna, non aspettare più!»
886 2, 7 | vedova sollevò un dito e disse solennemente: «Tutto sta
887 2, 7 | prima ancora che... Basta!», disse poi scuotendo la testa,
888 2, 7 | al disgraziato fanciullo. Disse:~ «Io non so raccontarti
889 2, 7 | seguì la sua fatale via. Mi disse, - e piangeva, poveretta,
890 2, 7 | trattasse...»~ «Voi mentite!», disse Anania con voce cupa. «Perché
891 2, 7 | capite, non potete capire!» disse. «Lasciamo andare; ora bisogna
892 2, 8 | Vedrete che non verrà», disse Anania, inquieto.~ «Purché
893 2, 8 | Andate, santa donna!», egli disse con disprezzo. «Non la guarderò
894 2, 8 | Zitto, non arrabbiarti!», disse a voce bassa, rapidamente. «
895 2, 8 | altrimenti vado via anch'io!» disse aspramente, raggiungendo
896 2, 8 | passandogli vicina. «Su! su!», disse poi, battendo una mano sulle
897 2, 8 | suo pensiero, zia Grathia disse ad Olì:~ «Hai fame? Se hai
898 2, 8 | Ebbene, allora siedi qui», disse zia Grathia avvicinando
899 2, 8 | rispose.~ «Hai sentito?», le disse zia Grathia, con voce dolce. «
900 2, 8 | piangesse.~ «Ascoltami», disse Olì animandosi, «non adirarti,
901 2, 8 | restare qui. Non osate», egli disse come in delirio. «Credete
902 2, 8 | rovina.»~ «Ella ha ragione!», disse la vedova.~ «Tacete!», impose
903 2, 8 | egli neppure mi ascolta!», disse poi, rivolta alla vedova.~
904 2, 8 | questa ed altre cose», egli disse, abbassando la voce che
905 2, 8 | e osò tutto.~ «Senti», disse con voce umile, sempre più
906 2, 8 | incutevano spavento.~ «Sentite», disse con voce ferma, «finiamola.
907 2, 8 | morte intorno a sé.~ Non disse più parola, e si accoccolò
908 2, 8 | se mi fate una carità», disse finalmente Olì.~ «Parla.»~ «
909 2, 8 | della tua buona azione», gli disse, per confortarlo. «No non
910 2, 8 | disprezzava...»~ «Vedremo», disse melanconicamente Anania, «
911 2, 8 | Perché debbo contentarla?», disse fra sé, sbattendo l'involto
912 2, 8 | come...~ ~«No! no! no!», disse convulso Anania, torcendo
913 2, 9 | Bene, andiamo... Aspetta!», disse la vecchia, e lo precedette
914 2, 9 | sentì un brivido.~ «Figlio», disse zia Grathia a bassa voce,
915 2, 9 | orrore, che orrore!», egli disse, intrecciando disperatamente
916 2, 9 | Ella è morta disperata», disse poi, «ed io non le ho detto
917 2, 9 | Era giovane ancora!», disse Anania, calmandosi alquanto
918 2, 9 | Voglio vedere una cosa...» disse, con voce tremula da bambino.~
Chiaroscuro
Capitolo
919 chi | dal pretore, mi denunziò, disse che avevo buttato la finestra,
920 chi | perché non voleva rovinarmi, disse, e pagò anche le spese,
921 chi | muratore, per vendicarsi, disse con malizia:~ ~- Muschineddu
922 chi | tutti; gentaglia! - egli disse, e si alzò e andò nella
923 uov | Che tu sii il benvenuto - disse la matrigna alzandosi. -
924 uov | medioevale.~ ~- Siediti - gli disse il futuro suocero, senza
925 uov | se ne andò. La matrigna disse:~ ~- Non è una bandiera
926 uov | più. Egli si punse, ma non disse nulla e tornò e invece di
927 uov | Ma un giorno Madalena disse:~ ~- Adesso basta: son grassa
928 uov | Abbiamo un ospite, - ella disse, alquanto confusa, - il
929 uov | Prima di uscire di casa disse a Madalena:~ ~- E con le
930 uov | le sopracciglia, ma non disse nulla.~ ~- Siediti accanto
931 uov | al fuoco, Juanne Zichì - disse Maureddu. - Ora mia moglie
932 uov | serrati e candidi; s'alzò e disse:~ ~- Adesso il giudice aggiusterà
933 uov | uova.~ ~- Ecco, le vedi - disse, curva, con due uova nel
934 gri | Eppure ella non si mosse: disse poi che non si spaventò,
935 gri | per lì Franzisca non mi disse nulla. L'indomani dietro
936 cin | padre è in carcere... - disse il bambino, curvandosi sulla
937 cin | Dammelo; ti do una lira - disse il signorino biondo.~ ~-
938 cin | Andiamo, andiamo, - disse la paesana, - glielo dirò
939 cin | Vattene!~ ~- Maria Cambedda, - disse allora la paesana, rivolta
940 cin | tuo padrone è giudice? - disse la donna, ansando. - Allora
941 cin | significare «ce n'è abbastanza» e disse, guardando Pascaleddu:~ ~-
942 cin | Lo vuoi? Prenditelo - disse la signora.~ ~Pascaleddu
943 cin | azzurra; quante volte la serva disse:~ ~- Lo arrostiremo il giorno
944 pa | dalla vedova Basìla e le disse:~ ~- Ti pare, potresti farmi
945 pc | Ma un giorno la balia le disse che nel «foglio» c'era annunziato
946 pc | la prese per le mani e le disse:~ ~- Mi guardi in viso,
947 nat | aspettano la mia morte! - disse con ruvidezza don Salvator
948 nat | barcollando per ritirarsi e disse a denti stretti:~ ~- Io
949 nat | è rosso come una mela - disse Bellìa, con accento che
950 nat | me non me ne importa! - disse Bellìa con accento spavaldo.
951 nat | sfacciato! - ma l'uomo nero disse: - Tu hai ragione!~ ~Lenta
952 nat | nuovo.~ ~- Sempre lei! - disse sottovoce, e in alto soggiunse: -
953 pad | che hai pensato, Austì? - disse il marito svegliandosi e
954 pad | nemici.~ ~- Ragazzo, - gli disse il padrone, i cui occhi
955 pad | fitto.~ ~Il giovane non disse nulla; ma quando arrivò
956 pad | estranei.~ ~- Ragazzo, - disse il servo anziano raccogliendo
957 pad | amici di Diecu Delitala - disse con intenzione uno dei giovani.~ ~
958 pad | litigare, e fra le altre cose disse:~ ~- Forse la donna è stata
959 pad | vecchio pastore si alzò e disse al compagno:~ ~- Vado: bisogna
960 pad | di me... in nessun modo - disse la donna con la sua voce
961 pad | Io non ti caccerò - disse con voce lievemente rauca. -
962 sca | Sai cosa faccio? - le disse carezzandole i capelli e
963 sca | Elia con diffidenza e gli disse:~ ~- Ma sei proprio suo
964 ser | poi cesserà di piangere - disse con disprezzo zio Salvatore,
965 ser | essere stato chiamato - disse il vecchio prepotente, che
966 ser | gallo, e andò. Al ritorno disse:~ ~- Quante favole ho raccontato
967 ser | hanno fattu petta 10 - disse il giovane beffardo, e raccontò
968 ser | Si rassomiglia al re - disse il vedovo burlone. - Mi
969 ser | cavaliere, don Predu Deispana - disse sottovoce uno dei giovani
970 sco | Alla forca le bugie! - egli disse, con la sua allegria goffa. -
971 sco | marito!~ ~- Non è vero - ella disse con la sua voce monotona
972 sco | di Sant'Elia è in giugno disse la maga, bella, pallida,
973 sco | di carte.~ ~- Che idee! - disse alfine come scherzando. -
974 sco | misterioso. Finalmente la maga disse:~ ~- Mia nonna aveva un
975 sco | teste.~ ~- Il trepiede! - disse l'uomo con ironia macabra,
976 sco | la notte; ma a un tratto disse:~ ~- Te l'avevo detto! Il
977 sco | sua, quando Vissenta le disse di aver consegnato a Juanniccu
978 uom | Prendi, conservala bene - disse lo studente, con la sua
979 uom | malcontento.~ ~Un giorno egli le disse:~ ~- Cosa pensi, castigata?
980 uom | fece il segno della croce e disse:~ ~- Io non so leggere.
981 uom | ricorderò finché vivrò - egli disse con voce grave. Ma del triste
982 las | o tre giorni e psss... - disse, soffiando in su e scuotendo
983 las | pranzo.~ ~- Per le anime - disse con voce grave eppure sarcastica. -
984 las | testa?~ ~- Sono debole... - disse a voce alta, curvandosi
985 vol | freddo come un trapassato - disse la ragazza, toccando il
986 vol | venti lire al giorno! - disse Zana fieramente.~ ~E la
987 vol | pediluvio? Non gli farà male? - disse zia Lenarda consultando
988 vol | vecchio è denutrito... - disse esitando - e tu pure, mi
989 vol | andiamo?~ ~- Bene, lo vede - disse Zana, non senza un lieve
990 vol | Ancora li ho, sì! - disse il vecchio mostrando un
991 vol | capito i denti! Nonno, - disse Zana curvandosi sul vecchio
992 vol | torna?~ ~- Chi?~ ~- Oh, - disse Zana, - è che aspetta il
993 vol | Vicina, m'impicchino, - disse Jacu, beffardo, - hai una
994 vol | Lasciate fare, suocero mio - disse con benevolenza zia Lenarda.
995 vol | hai più sete che fame, - disse Zana, ironica, sollevando
996 cer | padrone si lamentava gli disse:~ ~- Se non state zitto,
997 cer | che siete buono, voi? - disse ridendo il ragazzaccio. -
998 cer | Baldassà, che hai fatto? - disse con voce grave ma anche
999 cer | Lasciami in pace - disse infine il vecchio. - Ebbé,
1000 fes | col denaro degli agnelli - disse il vecchio prete senza voltarsi.~ ~