1-1000 | 1001-2000 | 2001-3000 | 3001-4000 | 4001-5000 | 5001-5182
(segue) Racconti sardi
     Capitolo
4001 sar | scuse. - Fa vedere, - gli disse stendendo le mani, - fammi 4002 sar | ogni cosa fu combinata, disse a Manzèla, una sera di agosto:~ ~- 4003 sar | l'autunno...~ ~Essa non disse nulla, ma nella disperazione 4004 sar | tettoia di frasche e le disse:~ ~- Manzè, Predu Chessa 4005 pad | nell'ombra del ciglione gli disse:~ ~- Perché sei così bello, 4006 pad | suo dubbio.~ ~- Siedi - disse, costringendola a sedersi 4007 pad | fermo, non mi fermo... - disse lei, tremando. - Il babbo...~ ~- 4008 pad | Jorgj.~ ~- Parla piano... - disse la ragazza, balzando su, 4009 pad | Nania, Nania, perdonami - le disse, sorridendo e singhiozzando. - 4010 pad | immota, ma quando Jorgj disse:~ ~- Chi lo credeva, chi 4011 pad | Lasciami stare... - disse lei.~ ~Ma Jorgj la sollevò La regina delle tenebre Capitolo
4012 bam | volto.~ ~- Pietà? Dovere? - disse fra sé duramente. - Io non 4013 bam | Non aver paura, carino - disse Matteo rattenendolo. - Io 4014 bam | voglio dirtelo, no, no - disse il bambino, con diffidenza. 4015 bam | di Matteo.~ ~- Ebbene, - disse questo levandosi in piedi, 4016 bam | Senti la pattuglia! - disse a voce sommessa, per far 4017 bam | luna.~ ~- Non aver paura, - disse con voce dolce, quasi commossa, - 4018 bam | Non ne ho, non ne ho - disse il bimbo con forza, drizzandosi 4019 bam | mise.~ ~- No, no, così, - disse il bimbo levandoseli e rimettendoseli, - 4020 bam | Aspetta un momento, - disse, - tornerò subito subito.~ ~- 4021 bam | servilità.~ ~- Mi dispiace, - disse Matteo, - ma a lei non posso 4022 bam | La signora mi scusi, - disse a Luigina, rendendole il 4023 bam | Parli piano, signora, - le disse con ironica cortesia, - 4024 bam | Faccia quello che crede - disse sforzandosi a parer fredda, 4025 bam | arriva tuo padre, - gli disse Matteo, - arriva e ti prende 4026 bam | No, mi lascia qui - disse tranquillamente Gino.~ ~ 4027 bam | scusarsi. - Del resto, - disse, - poteva consegnare il 4028 bam | disturbare.~ ~- Come? - disse Matteo meravigliato e quasi 4029 bam | il disturbo.~ ~- Scusi, - disse Matteo scattando, - o io 4030 bam | alle sue parole. Poi gli disse:~ ~- Basta, lei è padre 4031 bam | inutile insistere, allora? - disse Matteo. - Ci pensi bene, 4032 bam | voce dura.~ ~- Ebbene, - disse alzandosi, - prenda pure 4033 bam | bimbo a pranzo, oggi, - disse cortesemente, - glielo riporterò 4034 bam | E di vigilarlo anche - disse il Lauretti ridendo, e avviandosi 4035 giu | come sia del denaro, vedi - disse l'uomo del paese, che sapeva 4036 giu | Oh, va al diavolo! - disse zio Chircu, ridendo in modo 4037 giu | Barabba.~ ~- Non ho cambio, - disse, - ma se aspettate un momento, 4038 giu | e così.~ ~- Buon uomo, - disse il signore, con una certa 4039 giu | delle legna!~ ~- Ebbene, - disse al giudice, per vendicarsi, - 4040 giu | trionfo della verità, e si disse che tutte le cose che sembrano 4041 giu | confortarlo, l'avvocato gli disse che avrebbero tosto ricorso 4042 giu | la tua storia?~ ~- Oh, - disse amaramente l'altro, - io 4043 giu | stavano al lavoro, zio Chircu disse al compagno:~ ~- Ebbene, 4044 giu | simile cosa. Il direttore gli disse:~ ~- Oramai son trascorsi 4045 giu | cosa.~ ~- Ah, diavolo, - disse il vecchio, - tutto questo 4046 giu | Ebbene, quando è così, - disse il direttore cambiando accento, - 4047 giu | Ed io come farò? - disse zio Chircu. - La libertà 4048 giu | dici dov'è la tua brocca? - disse poi con un triste sorriso, 4049 giu | della partenza zio Pretu gli disse dov'era nascosta la sua 4050 ner | Andiamo a dir un'ave-maria - disse Ghisparru, che era assai 4051 ner | qualcuno.~ ~- Di', Bellia, - disse, urtando un po' il compagno, - 4052 ner | tornò a guardare il Santo, e disse:~ ~- Il figlio del padrone. 4053 ner | danno?~ ~- A me? Nulla - disse il custode. - Vivo dell' 4054 ner | per me, una per il Santo - disse il vecchio, baciando le 4055 ner | Antonio Dalvy di D... - disse Bellia, con certa boria. - 4056 ner | Non sia raspis, raspis! - disse Bellia, facendo ondeggiare 4057 ner | acquistarla.~ ~- Provala - disse a Bellia.~ ~Il servo la 4058 ner | cavalchi.~ ~- Bene, bene - disse Dalvy, battendo una mano 4059 ner | po' della sua astuzia, e disse, come facendo una gran concessione:~ ~- 4060 ner | ridere?~ ~- Ma, infine, - disse il vecchietto, rosso, rosso, - 4061 ner | vossignoria.~ ~- Vedete, - disse Dalvy, volgendosi verso 4062 ner | le pietre.~ ~- Basta, - disse il custode, che tendeva 4063 ner | questi sono belli. Se... - disse zio Juanne, mettendoli entro 4064 ner | timidamente a Dalvy, e gli disse:~ ~- Se la vossignoria permette, 4065 ner | le chiedo l'elemosina, - disse fiero il custode, - se mi 4066 ner | I suoi servi spiano - disse piano. - È meglio che non 4067 ner | vossignoria.~ ~- Sì, sì - disse l'altro con premura, mentre 4068 ner | mostrandomi i suoi buchi - disse.~ ~Di a un minuto, mentre 4069 ner | mani.~ ~- Bene, addio - disse il negoziante, accomodandosi 4070 ner | abilmente cascar dalle nuvole: disse che la somma era sua, che 4071 ner | lanterna magica.~ ~Qualcuno disse: è Nuorese.~ ~E subito, 4072 ner | tante cicale.~ ~- Giame, - disse la donna con voce lamentosa, - 4073 ner | mendicante.~ ~- Scusate, allora - disse tutto umile il giovine.~ ~ 4074 ner | trattenne il gentile signore, e disse:~ ~- Io sono il custode 4075 ner | di gatto.~ ~- Giusto! - disse Giame, ridendo.~ ~- Oh, 4076 ner | accomodarci per la notte - disse Ghisparru.~ ~- Bene, bene, 4077 ner | viaggio.~ ~- Quest'uomo, - le disse Giame, presentandole il 4078 ner | al babbo.~ ~- È vero - disse Ghisparru.~ ~- In fede mia, 4079 ner | opere.~ ~- Belle opere! - disse dama Lillica, avviandosi 4080 ner | Voi non mi riconoscete - disse al vecchio. - Ebbene, ve 4081 ner | ma tosto si ricompose e disse:~ ~- Pazzo sei tu, occhio 4082 ner | andò.~ ~- Va al diavolo! - disse Ghisparru.~ ~- Silenzio. 4083 ner | volse al custode, e gli disse: - Bene, su due piedi, raccontatemi 4084 ner | nostra modestia, signori - disse poi, inchinandosi un po', 4085 ner | osservò la collana, e le disse con dignità:~ ~- Qui si 4086 ner | neppur di nome.~ ~- Bene, - disse Giame, sfuggendo un momento 4087 ner | portone.~ ~- Ghisparru, - disse Giame, trovato il servo, - 4088 ner | agnello;~ ~- Chi ha volontà, - disse saggiamente zio Juanne, - 4089 ner | piacque molto, e allora mi disse: «Bene, ci andremo, deve 4090 ner | demonio. Allora donna Lillica disse: «E invece ci vado anch' 4091 ner | Bisogna saperlo! - disse Ghisparru.~ ~- E non le 4092 ner | abbeverarli e poi sfamarli - disse il custode.~ ~- E se li 4093 ner | per guardarli.~ ~- Sì - disse il servo. E rimase un momento 4094 ner | Io non vedo nulla - disse il vecchio.~ ~- Voi non 4095 ner | ritornello logudorese; poi disse:~ ~- È allegro, il piccolo 4096 ner | ubbriaco.~ ~- Tu, non io - disse fieramente zio Juanne Battista.~ ~- 4097 ner | rientrano!~ ~- Va e coricati - disse il vecchio, seccato. - Lascia 4098 ner | Son tutti ubbriachi, - disse Bellia con disprezzo, - 4099 ner | Ah, sei tu, Bellia? - disse Giame.~ ~- Sono io.~ ~- 4100 ner | e grazie, e a domani - disse Giame al priore.~ ~- Grazie 4101 ner | Bonanotte.~ ~- E bonanotte - disse Bellia.~ ~Il priore se ne 4102 ner | vossignoria.~ ~- A domani - disse Giame.~ ~- No, ora, subito, 4103 ner | del servo.~ ~- Ebbene, - disse improvvisamente, scuotendo 4104 ner | cosa.~ ~- Venite voi pure - disse Bellia al vecchio, accennandogli 4105 ner | Venite.~ ~- E venite - disse Giame.~ ~Zio Juanne chiuse 4106 ner | Spicciati, ché ho sonno - disse Giame seccato.~ ~- Beh, 4107 ner | Va via, fuori di qui - disse poi agitando le mani come 4108 ner | Lei ascolti.~ ~- A me? - disse zio Juanne.~ ~- A te. Ti 4109 ner | Ah, eri tu davvero! - disse zio Juanne tremando. - È 4110 ner | Uscite! Uscite, o vi sparo - disse traendo la rivoltella.~ ~ 4111 ner | Balio, svegliati, son io! - disse, scuotendolo.~ ~Il servo 4112 ner | domandò.~ ~- E tu nieghi? - disse Giame, adirato. - Nega se 4113 ner | luna.~ ~- Vedi, balio, - disse, mostrandoglielo, - l'ho 4114 sar | filo di voce.~ ~- Sì! - disse il padre contraffacendola. - 4115 sar | Mattia?~ ~- Smontate - disse costui. - Lasciatemi vostra 4116 sar | Fioreddu si mise a ridere e disse:~ ~- Eh, eh, tu scherzi. 4117 sar | festa.~ ~- Si vede bene! - disse Mattia. - Quanti calici 4118 sar | temere, colomba mia, - le disse, - nessuno ti torcerà un 4119 sar | credere, labbra di cavallo - disse Sarra con disprezzo. - Voi 4120 sar | Cosa vuoi, sorella cara? - disse l'altra stendendo una stuoia 4121 bac | nell'ombra del ciglione gli disse:~ ~- Perché sei così bello, 4122 bac | suo dubbio.~ ~- Siedi - disse, costringendola a sedersi 4123 bac | fermo, non mi fermo... - disse lei, tremando. - Il babbo...~ ~- 4124 bac | Jorgj.~ ~- Parla piano... - disse la ragazza, balzando su, 4125 bac | Nania, Nania, perdonami - le disse, sorridendo e singhiozzando. - 4126 bac | immota, ma quando Jorgj disse:~ ~- Chi lo credeva, chi 4127 bac | Lasciami stare... - disse lei.~ ~Ma Jorgj la sollevò Il ritorno del figlio Capitolo
4128 tes | fatto a meno.~ ~- Andiamo - disse al cavallo, e il cavallo 4129 tes | sì, è un bambino - egli disse, aprendo tutto il portone 4130 tes | glielo dirà il padrone - disse la vecchia serva. Poi non 4131 tes | Perché mi guardi così? - le disse. - Mi pare che diventi losca, 4132 tes | ritrovati si portano in chiesa - disse con accento ironico, tornando 4133 tes | povero bambino ferito.~ ~E lo disse, dopo qualche esitazione 4134 tes | È quello che tu vuoi - disse sottovoce, con un accento 4135 tes | vedendo il suo terrore, poi disse che bisognava si movesse 4136 tes | sta' un po' zitto! - gli disse Elisabetta, sebbene egli 4137 tes | sul viso.~ ~- Albina, - disse nel medesimo tempo la voce 4138 tes | vive meglio.~ ~- Gesù però disse il contrario - mormorò la 4139 tes | di sotto il suo sacco e disse con dispetto:~ ~- Senti, 4140 tes | fatto sparire.~ ~- Taci! - disse Albina atterrita; ma egli 4141 tes | agitato tutta la notte - disse la moglie. - Parlava e parlava, 4142 tes | ci preparerà il caffè - disse tranquillo il dottore. - 4143 tes | suo pianto lamentoso, egli disse come fra sé:~ ~- Sembra 4144 tes | Sembra ieri, - egli disse, - quando io venivo per 4145 tes | ricca, vedova e senza figli disse:~ ~- Se tu non lo vuoi, 4146 tes | suo Elis bambino.~ ~ ~ ~Disse subito a sé stessa che si 4147 tes | possiamo andare a spasso - ella disse mettendo il bambino per Il sigillo d'amore Capitolo
4148 riv | Se tu vuoi andare vai - disse con una voce sorda che non 4149 sed | Facciamo a tassametro, - disse lui, sempre dall'alto, - 4150 ter | il profumo che più amo - disse l'altro, serio e grave. - 4151 pal | Adesso mi pare che basti - disse l'artista, pensando a sua 4152 pal | male.~ ~- Va all'inferno - disse a voce alta a sé stesso, 4153 pal | tavolino.~ ~- Se vuole, - disse l'uomo vedendolo così interessato, - 4154 pal | umiliato di così.~ ~- Capisco - disse a testa bassa, come parlando 4155 pal | mi lasci fare il conto - disse lei.~ ~Il conto lo aveva 4156 tar | me le ho già levate - le disse, piano. - Avevo tanto caldo. 4157 cur | Il male è questo - disse con voce rauca e lagrimosa. - 4158 cur | c'è, lo scampo - egli le disse un giorno, dopo che anche 4159 cur | falsi lavoratori, il dottore disse:~ ~- Siamo tutti lavoratori, 4160 cur | lavorano.~ ~- E non bevono - disse qualcuno.~ ~- Ma neppure 4161 cur | passano male la notte - disse qualche altro.~ ~Allora 4162 lav | segreto professionale - egli disse: ma il suo sguardo iridescente 4163 hom | gli destarono un fremito. Disse burbero:~ ~- Ad ogni costo, 4164 hom | come se niente fosse... - disse poi sottovoce, fermandosi 4165 hom | sputò sopra.~ ~- Andiamo - disse, con terrore.~ ~L'uomo non 4166 big | andarci. Voglio e voglio - disse sollevando la testa, con 4167 big | E adesso, amico mio, - disse al biglietto, rimettendolo 4168 big | lasciami in pace - egli disse, calcando la punta nera 4169 big | Comprati pure il vestito, - disse con la sua solita voce calma 4170 big | conferenza. Il marito le disse che andava a fare una gita 4171 pic | scomparve.~ ~- Va bene, - disse risollevandosi, - oggi stesso 4172 pic | alcuna. Anche lui non mi disse nulla, a proposito della 4173 pic | appena ebbe rigovernato. Non disse dove andava: io avevo sempre 4174 pic | ricevimento. Una volta mi disse: - Provi a non dar loro 4175 pic | domani sarà tutto passato - disse.~ ~Infatti si alzò all'ora 4176 pic | lucenti.~ ~- Ascolti, - disse, umile e fermo, - io vado 4177 pic | ne provava dolore.~ ~Non disse nulla: non mi domandò neppure 4178 pic | alquanto.~ ~- No, no, - disse con voce sibilante: - è 4179 pic | peggiorava: e l'infermiera lo disse a voce alta con la convinzione 4180 nem | Non sono poi il diavolo - disse lei con la sua voce d'uomo.~ ~- 4181 nem | e giù per la strada, poi disse ad alta voce:~ ~- Un corno, 4182 nem | venti lire.~ ~- Non le ho - disse burbera la vecchia. - Venite 4183 nem | cestino col Bambino Gesù - disse allora Marala, ridendo come 4184 nem | ottanta lire: dignitosamente disse:~ ~- Oh, se ne ricaveranno 4185 zin | bene, me la metterò io - disse la sorella maggiore, tirando 4186 zin | La bimba non ha niente - disse, senza voltarsi. - Piuttosto 4187 viv | del cuore.~ ~ ~- Così è, - disse sollevandosi sulla sua gobba, - 4188 pas | lo fissò trasognata e gli disse:~ ~- Allora puoi andare, 4189 pas | mi prendono per figlio - disse con noncuranza imitata alla 4190 tor | San Cristoforo caro - disse infine, parlando verso il 4191 tor | bestia è stata avvelenata - disse l'uomo della scienza, appena 4192 tor | avvicinarsi alla mangiatoia - disse al veterinario, con un istinto 4193 tor | la notte fuori di casa - disse, ripulendo e rimettendo 4194 tor | contratte dal dolore, non disse che poche parole:~ ~- La 4195 spi | suoi vivi occhi azzurri, e disse nel dialetto del paese:~ ~- 4196 spi | ho fatta, quella strada - disse, e nascose il viso sul braccio 4197 spi | febbre. E finalmente mi disse che un male davvero ce l' 4198 spi | ritornare in sé: non mi disse una parola, e neppure rispose 4199 con | accadeva.~ ~- Bambina, - disse una voce che pareva venire 4200 con | mano.~ ~- Giù quella mano - disse la voce, adesso vicina ed 4201 con | suoi.~ ~- Bambina, - egli disse, immobile come dipinto sullo 4202 con | Brava, brava - egli disse contento; - allora mettiti 4203 con | in lei.~ ~- Gina, - egli disse, con le bianche mani giunte 4204 con | Che, non lo conosce? - disse lei sorpresa. - È Nigron, 4205 con | Ella chinò la testa: poi disse, piano:~ ~- Lui aveva legato 4206 con | fatto il suo interesse; - disse sorridendo il prete; - ad 4207 con | non le toccherai, - egli disse guardandola severo eppure 4208 con | persona, e dopo una bestemmia disse:~ ~- Mica li ho mangiati. 4209 con | danzavano sogghignando, disse con una vocina di ranocchio:~ ~- 4210 acq | Anche ieri un uomo mi disse di aver passato la giornata 4211 sig | grande avvenire.~ ~- Gulna - disse, quando la donna si fu ripiegata Sole d'estate Parte
4212 1 | alzò il dito insanguinato e disse:~ ~- Se volete ce n'è anche 4213 2 | di coccodrillo, i denti - disse Gregorio; e poiché il sole 4214 2 | offrirla alla padrona. Ella disse, con accento distratto e 4215 3 | riso, quando un'altra voce disse:~ ~- Mi raccomando la mano 4216 3 | neppure quando qualcuno le disse che forse davvero lo spirito 4217 4 | fermato con la maniglia, - disse, spingendo il braccio col 4218 5 | un chirurgo: e la vecchia disse a voce alta: - Ma è un bambino! 4219 7 | prepotente.~ ~- E buon viaggio - disse quasi gridando.~ ~Ella lo 4220 7 | immediato desiderio di vendetta. Disse, a denti stretti:~ ~- Parla 4221 9 | collega.~ ~Nulla. La signora disse:~ ~- Adesso ti darò la risposta.~ ~ 4222 9 | era ripresa e irrigidita. Disse alla cameriera, che seguiva 4223 9 | tutta oscurata e chiusa, disse:~ ~- Addio.~ ~ 4224 11 | siamo a casa.~ ~- Va be' - disse l'artista, sedotto dall' 4225 11 | sua moglie si lamenta? - disse il pittore: e il padrone 4226 11 | malizia unì i due curiosi.~ ~Disse la vecchia:~ ~- L'è ben 4227 12 | Notizie del paese? - disse, rimettendosi a sedere accanto 4228 13 | bicchieri davanti a lui. Rise e disse:~ ~- In fondo, chi ci perde 4229 13 | anche la serva.~ ~E non disse nulla, ma di nuovo si sentì 4230 15 | verso la mano di lei.~ ~Disse, sottovoce, quasi comunicandole 4231 16 | aspettare, il fratello minore disse:~ ~- Lasciamo tutto così. 4232 16 | fratello.~ ~- E allora, - disse con voce di accusa, - perché 4233 16 | umana.~ ~Si alzò, dignitoso; disse:~ ~- Mi dia il leprotto, 4234 17 | spingeva verso il fuoco eterno disse sdegnoso: «Oh, piano con 4235 17 | fui di nuovo distesa, egli disse, con una voce gutturale 4236 17 | Che brutto odore - disse: - cambi questa coperta, 4237 17 | incubo.~ ~ ~- E che febbre, - disse una settimana dopo mio marito; - 4238 18 | coraggiosi baffi grigi. Disse, con la sua voce ancora 4239 18 | tempo perversa.~ ~- Oh, - disse, - non avrà certo pensato 4240 18 | ala di un mulino a vento. Disse, abbassando le palpebre, 4241 18 | metti mai, proprio così, mi disse: e, naturalmente, io mi 4242 18 | nuovo la mano sulla mano. Disse scherzando:~ ~- Ti converrebbe 4243 20 | Questa fa per lei - disse, spiegando una sciarpa, 4244 20 | Questo fa per lei - egli disse, guardandomi le mani nude 4245 23 | ragione non si seppe mai: si disse che le avevano dato da bere 4246 24 | nella nebbia del sogno. Egli disse con ironia:~ ~- Ebbene, Stella d'Oriente Parte, Cap.
4247 P, II| raccomodando una rete. – Suvvia! – disse Don Francesco, se vogliamo 4248 P, II| portafogli una carta ripiegata disse: – Ecco, ho il porto d’arma! 4249 P, III| Anglona.~ ~– Che pazzie! – disse – Non pioverà no, perché 4250 P, III| dell’Agri. Il salvatore non disse nulla, ma contro corrente, 4251 P, IV| Mambrilla.~ ~– Ecco – le disse – tu verrai quest’oggi almeno 4252 1, I| vita di Stella, che gli disse, dandogli come sempre del 4253 1, II| giovine, per due anni, non disse né fece nulla che rivelasse 4254 1, II| sua parte di fanciullo, le disse tutto e quando Ninnia uscì 4255 1, III| sorridendo, misteriosamente le disse: – Oh, mia carissima, mi 4256 1, III| realmente vero.~ ~– Ecco – disse una seraora mi dispiacerebbe 4257 1, IV| rabbrividì.~ ~– Ninnia, – disse con voce così severa che 4258 1, V| V~ ~– Maurizio, – disse la fanciulla dopo qualche 4259 1, V| di Maria.~ ~– «Va benedisse, «il voto di mia figlia 4260 1, VI| piangendo. Allora Maria le disse con voce fioca, ma calma - 4261 1, VI| suoi ultimi consigli, e le disse:~ ~– «Stella, ricorda il 4262 1, IX| il prima di partire, disse al domestico di non fare 4263 1, IX| distratta, tanto che Marco le disse: – Sei malata, Maria? Perché 4264 1, XII| di sé, quando Maria gli disse piangendo esser necessario 4265 1, XII| la mano verso la porta e disse con voce aspra e sibilante:~ ~– 4266 1, XIV| Come sei pallida, carina, – disse a Stella baciandola teneramente. – 4267 1, XIV| tutta la sera, – Ho sonnodisse.~ ~– Va bene! Dormi in pace, 4268 2, II| torna inutile. Guglielminodisse rivolgendosi al groom, – 4269 2, II| Scendiamo sino al fiume, – disse: – poi risaliremo. Ho da 4270 2, II| di me!…~ ~– Miss Ellen, – disse Maurizio, – lasciate che 4271 2, II| della vostra franchezzadisse con voce cupa, cavernosa. – 4272 2, III| finisse di scrivere, poi disse:~ ~– Venivo appunto per 4273 2, III| Ellen, tu sei pazza! – disse sir Eduardo alzandosi e 4274 2, III| contessa di Farnoli! Ruggero mi disse un giorno che egli si ucciderebbe 4275 2, V| tempo è padre dell’oblio, disse un gran poeta: e perché 4276 2, V| istruzione della fanciulla. Le disse:~ ~– Piccina mia, sono vecchia, 4277 2, VI| compatisci le mie debolezze… –disse donna Morella di Farnoli 4278 2, VI| Peccato che manchi Ruggero! – disse una voce in tono di scherzo.~ ~ 4279 2, VII| compagnia!~ ~Un’altra signora le disse del pari all’orecchio con 4280 2, VII| accompagnava fino alla soglia, disse ridendo: – Bada, cara mia, 4281 2, VII| rivolgendosi verso Stella, disse:~ ~– Ah, hai indovinato 4282 2, VII| Ruggero si ucciderà. Me lo disse lui che se non arrivava 4283 2, IX| seno, morsi nel cuore, come disse Voltaire: addio!… Non giudicate 4284 2, IX| le ricerche, e donna Anna disse a Maurizio che Stella sarebbe 4285 2, X| Precisamente misteri! – disse Maurizio che per provare 4286 2, X| si calmò o risiedendosi disse: – La vedi dunque! Ero deciso 4287 2, XI| che esaminato il bimbo, mi disse: “Ma non è nulla! Vedete, 4288 2, XII| credendo si sentisse male disse premurosamente alzandosi: – 4289 2, XII| ora me lo dice il cuore! – disse Maurizio.~ ~– E se la ritroveremo 4290 2, XII| e abbracciando Maurizio disse con voce commossa:~ ~– Oh, 4291 2, XIII| del salotto.~ ~– Avanti: – disse la contessa scuotendosi 4292 2, XIII| E fa freddo davvero! – disse lui avanzandosi, a testa 4293 2, XIII| essa entrò nella questione, disse i suoi gusti, parlò con 4294 2, XIII| autori italiani.~ ~– Ecco – disse con voce alta, con entusiasmo – 4295 2, XIV| inverno andrò a Napolidisse a un tratto Ruggero guardando 4296 2, XV| porgendola anche a Stella le disse sottovoce: – Ho bisogno 4297 2, XV| stesso…~ ~– Cose serie! – disse Stella facendosi seria. – 4298 2, XV| che vedere!~ ~– Oh, me lo disse mia madre! Rileggo ogni 4299 2, XV| così ingiusto!~ ~– Ah! – disse Ruggero dopo un lungo silenzio. – 4300 2, XV| Era una cameriera che le disse: – Signorina, la signora 4301 2, XV| nulla.~ ~Solo, all’ultimo, disse, come anch’essa sforzavasi 4302 2, XVI| toeletta.~ ~– È un minuto! – disse donna Anna insistendo, mentre 4303 2, XVI| ammalarmi…~ ~– No! No! – disse Ninnia abbracciandolo.~ ~ 4304 2, XVII| Ancora pochi minuti, – disse, – e avreste trovato questo 4305 2, XVII| parole della prima notte, non disse più nulla, almeno tanto 4306 2, XVII| l’occorrente per scrivere disse: – Questi oggetti li trovai 4307 2, XVII| potrei scrivere io…~ ~– No! – disse vivamente Ruggero. – Non 4308 2, XVII| medico sarà qui tra poco – disse Maurizio gettando una occhiata 4309 2, XVIII| Oriente.~ ~– Ecco, – gli disse: – questo giovine è fratello 4310 2, XVIII| lampo di speranza. – E – disse – se non fosse suo fratello, 4311 2, XVIII| la lettera di addio e gli disse:~ ~– Grazie! Vedete, il Le tentazioni Capitolo
4312 mar | europei.~ ~- Roscilde! - disse con disprezzo. - Chi è questo 4313 mar | Il giuoco è fatto - disse Maria.~ ~- Non ancora: aspetta, 4314 mar | rimbeccò: e abbassando la voce disse a Maria: - Senti, mi pareva 4315 mar | molto del sogno di Diego: disse solo freddamente un: - Niente 4316 mar | Signor Iddio!~ ~Filippa disse: - Bravo! - e Diego poté 4317 mar | intese quest'affermazione, disse fra sé che lo zio di Roma 4318 mar | congratulazioni ed augurî, Maria - disse Nino sollevando gli occhi, 4319 mar | piacere, lasciami la testa - disse tagliando il mazzo; e distribuì 4320 mar | impazientì.~ ~- Ora scoppi tu - disse Diego, raccogliendole avidamente, 4321 mar | Sta zitto tu, spergiuro - disse Nino.~ ~- Zitto tu sii. 4322 mar | Non son tre, son due - disse Diego perfidamente, e canterellò:~ ~ ~ 4323 mar | udirmi...~ ~- Bei versi - disse allora Nino. - Chi è l'autore?~ ~- 4324 mar | cattivo, cattivo, cattivo! - disse ella, contando le sue poche 4325 mar | Perdona! Perdona3- disse Chichita, alzandosi ritta 4326 mar | Qui non ti voglio! - disse Filippa scostando la sedia. - 4327 mar | Vossignoria sta quieta, - disse scherzosa e ironica la serva, 4328 mar | alla porta. «C'è gente» disse la donna. Subito cosa fa? 4329 mar | cintura. Il contadino ricco disse poi alla donna: «Me lo vendi 4330 mar | Diego.~ ~- Sia comunque, - disse il signor Giovanni intromettendosi, - 4331 mar | non è vero, nonna mia, - disse la piccina, - erano soltanto 4332 mar | Aspetta un momentino - disse Maria. Andò a riscaldarsi 4333 mar | mezzo.~ ~- Sta quieta, tu - disse Margherita, tirandole la 4334 mar | Cosa ne sappiamo noi? - disse Giovanni in tono misterioso, 4335 mar | allontanandosi.~ ~- Sgridarci! - disse Nino con voce sommessa, 4336 mar | insolentemente.~ ~- Dio mio - disse a un tratto Maria, ricordando 4337 mar | Maria, mi fai un piacere?~ ~Disse solo così; ma la voce gli 4338 mar | Ho veduto tutto! - egli disse. - Tu fai l'amore con Nino 4339 uom | umiliarsi.~ ~- Ella, - gli disse bruscamente il Direttore, 4340 uom | permetta...~ ~- Bella sorte! - disse Cassio amaramente e troncò 4341 uom | gran signore sardo. E non disse nulla di sé, e non chiese 4342 uom | eseguirsi nell'ufficio, poi gli disse, fissandogli in volto gli 4343 uom | lettera per Lei.~ ~Cassio non disse nulla, ma sollevò la testa 4344 uom | per lui: (- Grazie! - egli disse fra sé, un po' amaramente)».~ ~ 4345 uom | Dio, come sono sciocco! - disse a sé stesso il signor Longino; 4346 uom | sopracciglia.~ ~- È il tirtillo - disse.~ ~- Il tirtillo. L'avevo 4347 uom | Il famoso tirtillo, - disse inoltre il Direttore, - 4348 uom | da secoli in Sardegna - disse Cassio umilmente. - Molte 4349 uom | improvvisamente rivolgendosi disse a Cassio, senza guardarlo:~ ~- 4350 uom | più presto.~ ~- Perdoni - disse Cassio curvando il volto - 4351 uom | È giunto il decreto - disse il Direttore, tenendosi 4352 uom | conveniente.~ ~- Parli - disse l'altro con impazienza quasi 4353 uom | quando poté vederlo gli disse con voce ferma:~ ~- Senta, 4354 uom | creduto.~ ~- La vita è così, - disse l'altro, lentamente, guardandosi 4355 ass | tutto vien masticato! - egli disse.~ ~Ella arrossì e rispose 4356 ass | Sarvatore era lontano, uno disse scherzando, non senza ironia:~ ~- 4357 ass | impossibile?~ ~- Archibugiata - disse l'altro. - Tutto è possibile 4358 ass | arrossì di collera, ma non disse nulla perché l'argomento 4359 ass | le sue dichiarazioni, le disse con finta amarezza:~ ~- 4360 ass | orlava la sua gonnella. Disse:~ ~- Per ora posso farla 4361 ass | Voi avete veduto - disse loro Sarvatore. - Questo 4362 jac | Ma un giorno zia Jacobba disse a più d'una, sempre in segreto:~ ~- 4363 jac | magia e dove si trova - disse.~ ~- E non potevi squarciarti 4364 jac | fatta zia Maria di Locula - disse a voce piana.~ ~Zia Maria 4365 jac | cuore.~ ~- Ed io fuggo! - disse Pottoi.~ ~La madre le diede 4366 jus | Jusepa6, Bakis, - disse zia Antonia, appena suo 4367 jus | Buona notte, Bakis - disse con indifferenza: e sembrava 4368 jus | mancavano.~ ~- Sedete - disse a Bakis, battendo una mano 4369 jus | le bestemmie e ragiona - disse don Antine facendo il savio ( 4370 jus | padre era mio amico, e mi disse una volta: «Bakis Fronte, 4371 jus | sposato sua moglie, eh? - disse don Antine, con malignità 4372 jus | mi è parso e piaciuto - disse l'altro, pigliando coraggio 4373 jus | bene, ma benissimo anzi - disse il cavaliere, sempre passandosi 4374 jus | io me ne lavo le mani - disse don Antine, levandosi e 4375 jus | Dovete mandarla via voi - disse Bakis abbassando la voce, 4376 jus | o no, brutta bestiola? - disse Jusepa digrignando i denti. - 4377 jus | Mio padre è a letto, - disse allora Lelledda, - ma il 4378 jus | strappando il vestito, ma non disse più una parola. Meditava 4379 jus | sua vendetta. E l'indomani disse a Maria Ghespe, una serva 4380 jus | l'orecchio.~ ~- Ebbene, - disse Lelledda, che non sapeva 4381 jus | di tutti i demoni, - le disse zia Antonia con occhi lampeggianti, - 4382 jus | con me.~ ~- Oh, mamma! - disse ad alta voce, andandole 4383 jus | fatto?~ ~- Sissignora - disse l'altra umilmente.~ ~Zia 4384 jus | Jusepa.~ ~- Venite sempre, - disse questa, prima un po' timidamente, 4385 jus | sempre facendo la calzetta, disse:~ ~- Andiamo ora, mamma, 4386 jus | volta perché era venuta. E disse:~ ~- Jusepa, dunque non 4387 jus | non aver udito sua madre, disse tranquillamente:~ ~- Qui 4388 jus | un nastro, ah, eccolo - disse poi chinandosi. Raccolse 4389 jus | con dispiacere dal nastro, disse aspra:~ ~- E raccoglietevelo 4390 jus | tempo dopo Maria Ghespe disse una sera a Lelledda:~ ~- 4391 jus | sciocca!~ ~Lelledda glielo disse; ma dopo questo incidente 4392 ten | tuo fratello, quello? - disse zio Felix, rivolto al fanciullo. 4393 ten | che io so chi aspettate - disse sorridendo.~ ~- Scommettiamo - 4394 ten | Oh, Minnai, ciao - disse Antine distratto. Aveva 4395 ten | da donne...~ ~- Ebbene? - disse zio Felix. - E se si vestivano? 4396 ten | ben fatto.~ ~- Ma già, - disse poi il cavallaro, - voi 4397 ten | siete vestiti da donne.~ ~Lo disse senza ombra di malizia, 4398 ten | il diavolo ti porti - gli disse ora per primo saluto, facendo 4399 ten | leggiamo noi sono santi - disse l'altro con falsa unzione.~ ~- 4400 ten | signoriccu (il padroncino) disse che nei seminari leggevate 4401 ten | lasciatemi stare la testa! - disse Antine, cominciando a stizzirsi.~ ~ 4402 ten | perché mi sono abbassato! - disse Antine, e arrossì, ma non 4403 ten | non guarirono, e zio Felix disse che la cerimonia non aveva 4404 ten | prete. Che sciocco!~ ~Egli disse ciò con tanto sarcasmo fine, 4405 ten | devo tornare all'ovile - disse Antine balbettando e cercando 4406 ten | Sì, tu sei il padrone - disse l'altro timidamente. Aveva 4407 ten | dell'euforbia.~ ~- Ah! - disse staccandole con lieve rumore. - 4408 ten | Antine.~ ~- E come mai? - disse l'altro stupito.~ ~- Tu 4409 ten | stupito.~ ~- Tu sta zitto - disse Pera, appendendo lo sprone 4410 ten | Invece di ringraziare!... - disse Antine stizzito.~ ~- Bene. 4411 ten | Uhm! C'è poco da vedere! - disse l'altro con sprezzo. - Tuo 4412 ten | Indovina.~ ~- Cento lire? - disse Antine, timidamente, credendo 4413 ten | Di più.~ ~- Duecento! - disse l'altro stupito.~ ~- Di 4414 ten | smarrimento.~ ~- Cinquecento - disse, e questa volta si stupì 4415 ten | procurarmele.~ ~- Io? - disse Antine, stordito da tutte 4416 ten | E non li porti fuori? - disse l'altro canzonando. - Dove 4417 ten | come un bimbo.~ ~- Bene - disse Elia con freddo disprezzo, 4418 ten | Cosa mai si può parlare, - disse poi come fra sé, - con un 4419 ten | fragrante.~ ~- Scusami, - disse Elia con voce mutata, - 4420 ten | credere alle fatture? - gli disse Antine. - Io ritengo che 4421 ten | è riuscito.~ ~- Basta - disse il bandito. - Spicciatevi 4422 ten | questo ragazzo ha fretta - disse zio Pera.~ ~Antine indossò 4423 ten | rivolto ad Elia ed al servo disse quasi rabbiosamente:~ ~- 4424 ten | avvelenate: la loro lingua mi disse assassino, e disse che io 4425 ten | lingua mi disse assassino, e disse che io avevo derubato il 4426 ten | giustizia».~ ~- Inginocchiati - disse al bandito.~ ~Questi s'inginocchiò, 4427 ten | sul capo del bandito. Poi disse a questi di sollevarsi. 4428 ten | di partire, zio Pera gli disse:~ ~- Ho da parlarti a tre 4429 ten | incollerirsi, ma si frenò e disse:~ ~- Non fatemi arrabbiare, 4430 ten | una persona, la quale mi disse: «È stata fatta qui la magia?». « 4431 ten | parola, fa questa carità, - disse zio Felix. Egli aveva benissimo 4432 ten | Io vado subito a Nuoro, - disse, - tu rimani qui, fratello 4433 ten | i colori con la città! - disse il compagno. - Se uno ha 4434 ten | vedrai mai una città! - disse Tanu.~ ~Zio Felix ascoltava 4435 ten | speranza. Zio Felix non disse nulla, ma sollevò sulla 4436 ten | Non fidarti, - gli disse, - non fidarti, piccolo 4437 ten | Signore mi ha vendicato! - disse tra sé zio Felix, ancor 4438 pie | Sarà qualche pezzente! - disse il padre con disprezzo.~ ~ 4439 pie | non entro.~ ~- E entra! - disse il pastore, senza muoversi, 4440 pie | doveva esser un matto! - disse Sidra.~ ~Ma nonostante le 4441 pie | rivolgendo la parola al pastore, disse:~ ~- Vivo bene, non mi manca 4442 pie | la guardava severo; poi disse:~ ~- Boele12 cacciatore, 4443 pie | figlia: ella se ne accorse e disse al giovine:~ ~- Finitela 4444 pie | poi sputò sul fuoco, e disse:~ ~- Bene, senti. Tu non 4445 pie | a pensare certe cose! - disse rossa e risentita la figliuola. 4446 pie | e non si oppose, e non disse nulla, cupo, taciturno. 4447 pie | ritorno, a tarda sera, ella disse allo sposo, che camminava 4448 pie | il nostro pugno, vedi! - disse Boele, facendo atto di stringer 4449 pie | Boele cacciò sei martore, e disse alla moglie:~ ~- Vado a 4450 pie | il denaro a Sidra. Poi le disse:~ ~- Vado di nuovo a Nuoro, 4451 pie | consegnò il denaro e gli disse:~ ~- Per non stare ogni 4452 pie | battere il cuore, ma non disse nulla, e si piegò su sé 4453 pie | alto, ritto, sprezzante, e disse una sola parola:~ ~- Immondezza! - 4454 pie | Sidra aprì.~ ~- Senti - disse zio Sidru a voce bassa, 4455 pie | giustizia me la faccio io - disse il padre, battendosi una Il tesoro Parte
4456 1 | marito.~ ~– Salvatore, – disse richiudendo la porta senza 4457 1 | mettiti a letto prima – disse Agada rimboccando le coperte 4458 1 | Leggi questa letteradisse chinandosi sul letto; gli 4459 1 | Fammi veder la bustadisse Salvatore, ed essa gliela 4460 1 | Proprietario forse – disse Agada.~ ~– Ah, proprietario! 4461 1 | per la lettera e per lei, disse con dispetto:~ ~– E fammi 4462 1 | ti dice qualche cosa! – disse Agada umiliata e inviperita – 4463 1 | fu per andarsene; ma egli disse: – Senti, non farmi più 4464 1 | Fammi il piaceredisse riavvicinandosi al letto – 4465 1 | comprende un'acca, tanto – disse Costanza, alludendo a Chicchedda 4466 1 | truffa, ma che truffa! – disse a bassa voce. – Mi pare 4467 1 | la stessa idea, ma non lo disse e non cedè la lettera; le 4468 1 | di cosa vera e seria, e disse:~ ~– Domani andremo insieme 4469 1 | Perchè non lavori? – le disse poi brutalmente. – Alla 4470 1 | aggrada!~ ~– Sta a vederedisse Agada, accomodando le vesti 4471 1 | risciacquatura.~ ~– Cicchedda – le disse Costanza – mi farai un piacere?~ ~– 4472 1 | sciocca?~ ~– Sta attentadisse Costanza. – Tu sei nipote 4473 1 | gli occhi per non ridere e disse:~ ~– Eh, lo so io cosa ha!~ ~ 4474 1 | spasimo.~ ~– Ma infine! – disse Agada seccata. – Mi vien 4475 2 | Dammi la bisacciadisse Salvatore alla servetta, 4476 2 | d'oggi.~ ~– Oh diavolo! – disse Salvatore stupito e commosso, 4477 2 | Agada ieri sera non mi disse nulla; credevo.... aspettate.... 4478 2 | spaventandosi.~ ~– Ecco la leppa! – disse Cicchedda, senza preoccuparsi 4479 2 | malissimo ora, invece – disse Franzisca – ha passato una 4480 2 | Costanza e vengo subito – disse Agada, accompagnando la 4481 2 | giuste osservazioni, non disse nulla, e ripiegandosi su 4482 2 | cuoricino mio, come?~ ~Salvatore disse al bimbo vezzeggiando:~ ~– 4483 2 | Domani torna, domanidisse Cicchedda deponendolo in 4484 2 | è proprio necessario! – disse l'altra con ironia triste.~ ~ 4485 2 | questione di poche oredisse Agada il quarto giorno. – 4486 2 | della moglie.~ ~– Dio mio! – disse una sera Cicchedda, dopo 4487 3 | pensandoci.~ ~Una sera Costanza disse, sollevando all'improvviso 4488 3 | Alessio, zia?~ ~– Uhm! – disse Agada – ci ho pensato anch' 4489 3 | rispettosamente la testa nel vano, disse:~ ~– Il dottore, c'è gente 4490 3 | C'è gente nello studiodisse la serva.~ ~– Chi è? – domandò 4491 3 | ancora quest'osservazione, disse:~ ~– Donna Francesca, come 4492 3 | Io rassomiglio a te! – disse vivamente Giovanna, volgendosi 4493 3 | Senti, senti gli spari! – disse Giovanna.~ ~S'udivano infatti 4494 3 | dispersero~ ~– Oh, che bello! – disse Peppina, ma senza scomporsi. – 4495 3 | un pesco fioritoCosimo disse sorridendo:~ ~– Sto componendo 4496 3 | Ce la faccia sentiredisse Peppina~ ~– Oh, non è ancora 4497 3 | È tanto presto ancora! – disse. Era un po' confusa e commossa, 4498 3 | Discretissime!… – disse Cosimo beffardo.~ ~– Vestitevi, 4499 3 | andiamo a far due passidisse la signora Marchis.~ ~– 4500 3 | domenica.~ ~– Sì, usciamodisse Giovanna avviandosi verso 4501 3 | la sorella s'avvicinasse, disse vivamente:~ ~– Elena, hai 4502 3 | Fa l'amore con la tale – disse Peppina.~ ~– L'amore? Ma 4503 3 | L'amore? Ma è vecchio! – disse la madre, ridendo; si era 4504 3 | avesse avuto moglie…. – disse Giovanna, e stava per pronunziare 4505 3 | Sarà con donna Francesca! – disse un bello spirito.~ ~Rientrando 4506 3 | non lo pensasse punto, e disse:~ ~– L'ho difeso perchè 4507 3 | inopportuno.»~ ~Un giorno disse:~ ~– Poteva attendere un 4508 4 | pianoforte chiuso.~ ~– Sentidisse a Giovanna, che la guardava 4509 4 | bene che storia curiosadisse abbassando la voce e traendo 4510 4 | Anch'io non son convintadisse poi. – Può essere una truffa, 4511 4 | nome. Che cosa curiosa! – disse Elena ridendo. – Io non 4512 4 | non ci credo!~ ~– Ma! – disse Giovanna. – Tu dici ogni 4513 4 | diremo più tardi. Scrividisse Elena.~ ~Appoggiò i gomiti 4514 4 | Sarà una biondona! – disse Giovanna mentre Elena rileggeva 4515 4 | anima.~ ~– Che errori! – disse Elena piegando la lettera. – 4516 4 | vogliano due settimane almeno – disse Elena. Ma le due settimane 4517 4 | Fate presto voi! – disse Elena ridendo. – Ci vuol 4518 4 | Si riammoglierà! – disse Giovanna spensieratamente, 4519 4 | Elena.~ ~– Non dubitate – le disse accompagnandola per le scale4520 4 | Portateli a vederedisse donna Francesca. – Combineremo 4521 4 | Combineremo poi.~ ~– Veda un disse comare Franzisca ad Elena, 4522 4 | Non rispondono più! – disse Giovanna scoraggiata. – 4523 4 | fatto era vero, ed Elena disse ridendo:~ ~– Meno male che 4524 4 | Eh, non rider cosi! – disse Cosimo. – Può darsi. Sai 4525 4 | Lascia, lasciadisse Cosimo, tirandosi con due 4526 4 | di Peppina Marchis. Elena disse:~ ~– Non saran vere. E poi 4527 4 | dimenticato il francesedisse Cosimo, ripigliando l'argomento 4528 4 | davvero, ma proprio davvero? – disse Elena guardandolo fisso, 4529 4 | altre musiche….~ ~– Sentidisse un giorno Giovanna, mentre 4530 4 | cosa, non ho inteso bene! – disse Elena volgendo la cosa in 4531 4 | nostro.~ ~– Amico tuo! – disse Elena vivamente.~ ~– Amico 4532 4 | lasciami stare la testadisse Elena, come annoiata. – 4533 4 | questione complimentosa disse, porgendo una poltrona a 4534 4 | accompagnamento di violinodisse con estrema gentilezza. – 4535 4 | burrasca.~ ~– Che tempodisse Elena tanto per cominciare – 4536 4 | viaggio.~ ~– Se sapesse! – disse Giovanna. – Ma si può affidarle 4537 4 | Può darsi, può darsidisse, guardando Elena, e accarezzando 4538 4 | E lei può pensaredisse Elena con calma – che se 4539 4 | insistenti domande di Giovanna disse poi i nomi dei pretesi fidanzati; 4540 4 | Chi sa, chi sa, chi sa? – disse Paolo, sempre sorridendo. – 4541 4 | ascoltava benignamente, e disse inchinandosi:~ ~– Lo so, 4542 4 | Oh, non dico questo! – disse Giovanna, – voglio dir solo 4543 4 | Elena restò tranquilla, e disse:~ ~– Lo avevo detto io? 4544 4 | esclamò poco dopo. – Disse che ieri sera aveva conversato 4545 5 | musiche.~ ~Chiamò Elena e le disse qualche cosa con voce sommessa: 4546 5 | raddrizzò la schiena, e disse con sentimento:~ ~– Dopo 4547 5 | gliela strinse. Ma Cosimo le disse: – Perchè non accendi i 4548 5 | lei scusarsi.~ ~– Ah, – disse Peppina, col suo riso di 4549 5 | andarsene.~ ~– È tardidisse Peppina guardando verso 4550 5 | Le accompagneremo noi! – disse il biondo, cui premeva aver 4551 5 | stiano pigliando a pugni! – disse piano l'avvocato, chinandosi 4552 5 | spalliera della sua sedia, e disse scherzosamente:~ ~– Osservi 4553 5 | caricatura di De-Cerere! – disse l'avvocato. Poco dopo capitò 4554 5 | era qui stasera! E non ci disse nulla.~ ~– Il decreto è 4555 5 | decreto è arrivato staseradisse il giovane cortesemente. – 4556 5 | parlavano di Paolo.~ ~– Cosimodisse Giovanna sporgendosi sul 4557 5 | la mano di Peppina, e le disse:~ ~– Verrò alle undici....~ ~ 4558 5 | sorridere.~ ~– Arrivedercidisse Elena.~ ~Fuori della porta 4559 5 | mai più.~ ~– Meglio così – disse Giovanna: e attraversò il 4560 6 | cavallina.~ ~Una ragazza lacera disse:~ ~– Oh, oh, ti sei levata 4561 6 | riprese il solito passo, disse:~ ~– Le vedi! Le vedi le 4562 6 | quel punto, le guardò e disse:~ ~– A poco, a poco, belline 4563 6 | tu sposerai con Alessudisse Cicchedda – mi regalerai 4564 6 | massaia. Tu gli converresti! – disse l'altra con ironia.~ ~– 4565 6 | Ma che ricca d'Egitto! – disse Costanza.~ ~Tacquero, come 4566 6 | Starà facendo il pranzo! – disse Costanza, lavandosi in una 4567 6 | a Nuoro?~ ~– A Nuoro! – disse la ragazza.~ ~– Che mi uccidano 4568 6 | maga?~ ~– Sicuramente! – disse Cicchedda, e pensò: – E 4569 6 | pensò Cicchedda. Poi disse: – Io le chiederò se mi 4570 6 | l'amore?~ ~– Col pane! – disse l'altra ridendo. Poi s'infastidì. – 4571 6 | cosa voglio chiederle? – disse Costanza, pensando che bisognava 4572 6 | Nuoro!~ ~– Oggi è domenicadisse Costanza passando davanti 4573 6 | peccato consultare la maga? – disse Costanza, colpita.~ ~– Sì, 4574 6 | colpita.~ ~– Sì, certo! – disse Cicchedda, colpita anch' 4575 6 | della matassa strappano…. – disse Cicchedda, e con grande 4576 6 | ad avanzarsi.~ ~– Vieni – disse Cicchedda, incoraggiandola; 4577 6 | una smorfia, ma Cicchedda disse:~ ~– È la sorella di zia 4578 6 | attigua. Va.~ ~– Ho pauradisse piano Costanza.~ ~– Che 4579 6 | prima stanza, e chinandosi disse:~ ~– Dorme.~ ~– Eh, aspetta 4580 6 | interrogala subito – le disse Cicchedda.~ ~Ella chiuse 4581 6 | domande di Costanza.~ ~E non disse nulla di preciso. Fra improperi, 4582 6 | Io sono il più piccolodisse la voce dolce della maga – 4583 6 | battendosi forte la testa, disse:~ ~– Be'! allora a rivederci.~ ~– 4584 6 | salire lei.~ ~– Che furia! – disse Costanza, ridendo suo malgrado. 4585 6 | se l'accettava.~ ~– No – disse la sorda, recisamente.~ ~ 4586 6 | Buona roba questa! – disse la sorda toccandoglielo.~ ~– 4587 6 | imprecando.~ ~– Zia Martadisse Cicchedda cogliendo il momento – 4588 6 | e si acquietò.~ ~– Eh – disse, come parlando in sogno – 4589 6 | Nulla, nulla.~ ~– Ah, oradisse poco dopoguardate questa 4590 6 | pugno.~ ~– È un fazzolettodisse, pur tenendo gli occhi chiusi.~ ~– 4591 6 | non lo so. Vattene…. – disse zia Marta con stanchezza, 4592 6 | vinceva tutta.~ ~– Addio! – disse, e pensando a quanto Costanza 4593 6 | nel cortile, Costanza le disse che la sorda desiderava 4594 6 | sono le bestie cattive? – disse Domenico con spavalderia. – 4595 6 | testina sul seno della zia e disse:~ ~– Dov'è Cicchedda, quando 4596 6 | tortorella, uccellino mio, – disse prendendo il bimbo in braccio 4597 6 | sciocchezze dici al bimbodisse Agada, – Perciò sta diventando 4598 6 | svolazzare. Gli si volse serio, e disse:~ ~– Ripeti davanti a me 4599 6 | vuol bene a Cicchedda! – disse Agada con finta serietà.~ ~– 4600 7 | lungo come la disperazione e disse:~ ~– È inutile! Non siano 4601 7 | per consiglio d'Agada, disse ad Elena della sua visita 4602 7 | ad Alessio?~ ~– Macchè! – disse Costanza con aria contrita. – 4603 7 | Ma guardate che matta! – disse Costanza arrossendo. – Ti 4604 7 | Non è vero. Sciocchezzedisse Elena con semplicità.~ ~ 4605 7 | d'Alessio.~ ~– Padronadisse un giorno in cui si trovava 4606 7 | pensò Agada.~ ~– Sentitedisse l'altra, sedendosi per terra 4607 7 | anzi una bella ragazzadisse Agada per lusingarla. – 4608 7 | suo malgrado.~ ~– E poi – disse infine Cicchedda, mettendosi 4609 7 | insolenze!~ ~– Fa una cosa – disse Agada ridendomostra a 4610 7 | scandolezzata la padrona e disse con dispetto:~ ~– Sentite, 4611 7 | venire il riso giallo! – disse Costanza con disprezzo.~ ~ 4612 7 | Lasciatemi in pacedisse – io non vi cerco!~ ~– Ma 4613 7 | broncio, e respinger la cena, disse: – Mangia, mangia, che ti 4614 7 | Non voglio nulla! – disse ad Agada che la lusingava. – 4615 7 | Sempre, sempre così! – disse Costanza ridendo. – Io non 4616 7 | Dovresti star sempre allegra! – disse Alessio con la sua bella 4617 7 | d'insultare i poveri! – disse Cicchedda fieramente.~ ~ 4618 7 | Alessio e avvicinandosele disse con dolcezza:~ ~– Perchè 4619 7 | almeno ti voglio bene! – disse Alessio, e per provarglielo 4620 7 | Salvatore ridendo.~ ~– Forse! – disse Alessio.~ ~Salvatore, con 4621 7 | gli garbava.~ ~– Sentidisse a un tratto, chinandosi 4622 7 | una figlia di famigliadisse Salvatore, passando curvo 4623 7 | non le accada altrove! – disse Alessio. – Essa è bella 4624 7 | cavallo, attese Alessio e disse recisamente:~ ~– È una bambina, 4625 7 | Ficcati nei fatti tuoi! – gli disse un giorno, con la sua voce 4626 7 | Vado io; tu resta qui! – disse aspramente.~ ~Ella sentì 4627 8 | chiari.~ ~Un giovinetto disse con tono beffardo, bevendo 4628 8 | incontrando Piana nella via le disse ridendo: – Piana, piano!~ ~– 4629 8 | completamente.~ ~Un giorno Piana le disse che le Bancu, e specialmente 4630 8 | che mi metto a saltaredisse alla signora. – Del resto, 4631 8 | ma ci riuscirà domani! – disse Piana sdegnosa. – Io non 4632 8 | padre.~ ~– Perchè triste? – disse invece con indifferenza, 4633 8 | Andiamo, andiamo! – disse. – Piana!~ ~Uscì rapidamente. 4634 8 | sommessi.~ ~– Siamo pronti – le disse, senza guardarla. E attaccò.~ ~ 4635 8 | intensamente.~ ~– Più forte! – disse una voce.~ ~Maria si rinfrancò, 4636 9 | stesso il suo mistero.~ ~Disse tremando:~ ~– L'amo!~ ~Da 4637 10 | alcuna voglia di levarsi, disse:~ ~– È il vento.~ ~– Ma 4638 10 | sarà accaduto, Dio mio? – disse ella con voce alterata.~ ~ 4639 10 | Domenico è sveglio! piange! – disse Agada sollevando il capo. 4640 10 | per alzarsi, ma Costanza disse:~ ~– Vado io! – e corse.~ ~ 4641 10 | dimenandosi.~ ~– Perchè la vuoi? – disse Costanza stizzita. – Non 4642 10 | bambino.~ ~– Dormi! – gli disse ruvidamente, viste inutili 4643 10 | affetto calmò anche lei. Disse dolcemente:~ ~– Dormi, dormi, 4644 10 | sorrise fieramente.~ ~– Ah – disse con semplicitàtemevo 4645 10 | desti spavento e timore) – disse il pastore, e a sua volta 4646 10 | e additando Cicchedda, disse piano a Costanza:~ ~– Eh, 4647 10 | scoccò il coprifuoco Costanza disse:~ ~– Zia, andate a letto. 4648 10 | che Costanza era presente, disse a Cicchedda con dolcezza:~ ~– 4649 10 | risponderle a proposito, le disse:~ ~– E perchè ti sei messa 4650 10 | internamente, ma rise e disse:~ ~– Che matto voi siete!~ ~ 4651 10 | torvi occhi di Salvatore; disse scuotendo la testa:~ ~– 4652 10 | Lasciami star la testadisse poi. – Se oggi piange, domani 4653 10 | grattacapi!~ ~– Dormi! – disse con voce velata, e non udì 4654 10 | voleva vedere Cicchedda, e disse:~ ~– Quando Domenico si 4655 10 | Chinandosi sul bimbo, ella disse con voce bassa e supplichevole:~ ~– 4656 10 | dolore, molta indignazione, e disse a denti stretti:~ ~– Vorrei 4657 11 | fremito d'ira, ma dominandosi disse con voce tranquilla:~ ~– 4658 11 | Non so cosa mi tenga! – disse a denti stretti. Ella non 4659 11 | leggermente le spalle e disse:~ ~– Sì, non ci manca che 4660 11 | non si diede per vinto. Disse:~ ~– Ve la toglierò presto 4661 11 | maligna a qualche cosa. E disse con voce brusca guardando 4662 11 | bocca con amaro sogghigno, disse:~ ~– Cosa ho? Te lo dirò 4663 11 | scoperto! – pensò ella, ma disse:~ ~– Sicuro!~ ~– E che cosa 4664 11 | questa domanda?~ ~– Perchè? – disse Salvatore alzando la voce 4665 11 | che....~ ~– Una serva! – disse Agada con disprezzo.~ ~– 4666 11 | borbotti, donna scipita? – disse Salvatore. – Toccava a te 4667 11 | Cicchedda ne ebbe paura. Ella disse qualche cosa, ma non ricordò 4668 11 | non ricordò mai quel che disse. Vide zia Agada che, raccogliendosi 4669 11 | Mi hanno mandata via! – disse la ragazza, ricominciando 4670 11 | Io non me ne ricordo! – disse Alessio sdegnosamente. – 4671 11 | favori fattigli, lo zio gli disse d'andarsene di casa sua.~ ~ 4672 11 | Voi avete ragionedisse Alessio – ma come volete 4673 11 | leggerezza insultante.~ ~Egli non disse nulla, ma fra fremè d' 4674 11 | Elena. Un giorno Elena le disse:~ ~– Stai sempre da quella 4675 11 | Elena pensò un istante, poi disse con dolcezza:~ ~– Sarebbe 4676 11 | la sguaiata domestica gli disse che Domenico non aveva preso 4677 11 | ammazzato le cavalle. Ora – gli disse andandoseneora portatevi 4678 11 | recatosi da Cicchedda, non le disse nulla, mostrandosi triste 4679 11 | forse gli farebbe bene – le disse.~ ~Ella arrossì, e negò 4680 11 | guardandolo.~ ~– Non sodisse Alessio disperato. – Non 4681 11 | di comare Franzisca e le disse:~ ~– Oh, guardate un po' 4682 11 | abbia un po' di carità! – disse a comare Franzisca, minacciando 4683 11 | venire e non è venuta! – disse la donna con dispetto.~ ~– 4684 11 | dello, ma fa lo stesso – disse Alessio, passeggiando per 4685 11 | Non vuoi credere a me? – disse la donna, ritornando da 4686 11 | rispose, ed essa rientrò e disse ridendo:~ ~– Credevo fosse 4687 11 | o in casa del diavolo? – disse egli con voce rude. – Io 4688 11 | seccata.~ ~Salvatore allora le disse parole roventi, tanto che 4689 11 | Fa chetare quel bimbodisse Salvatore. – E addio.~ ~ 4690 13 | Piscu possedeva denari, e lo disse a Cosimo. Egli sperò, e 4691 13 | un brutto matrimonio! – disse semplicemente, tirandosi 4692 13 | Cosimo:~ ~– Senti una cosa – disse. – Io non ho denari, ma 4693 13 | sollevandosi; e Alessio disse che quel morto era Sebastiano 4694 13 | sicuro ne sei?~ ~– Diavolo! – disse Alessio, ridendo come fra 4695 13 | Ti ho portato qui – disse poi, mentre s'allontanavano 4696 13 | Che si direbbe di me? – disse a un tratto, con un sorriso 4697 13 | che gli spianava il volto disse:~ ~– Eh, Cosimo, di' a tua 4698 13 | grave e profonda.~ ~– No – disse Elena fra , baciando la 4699 14 | domande, entrò una domestica e disse: – C'è Alessio Piscu che 4700 14 | Aspetta e lo vedraidisse Elena.~ ~Entrò Alessio, 4701 14 | esser venuto.~ ~– Sieditidisse Giovanna, porgendogli una 4702 14 | Alessio arrossendo, poi disse rapidamente: – Sta molto 4703 14 | madrina?~ ~– La legittimerò! – disse, con fierezza; gli occhi 4704 14 | mio ardire.~ ~– Scusa tu – disse Elena, accompagnandolo fino 4705 14 | aria misteriosa e solenne disse:~ ~– Non è morta, ma sta 4706 14 | racconto e donna Francesca disse:~ ~– Dio sia lodato!~ ~Da 4707 14 | barba rasa.~ ~– Comaredisse sorridendo – vengo ad avvertirvi 4708 14 | torcendo un po' la testa disse: – Carta-Selix.~ ~Elena 4709 14 | si dominò e: – Sta benedisse freddamente.~ ~Verso sera 4710 15 | penale.~ ~– Che significa? – disse inquieta. – Forse c'è errore 4711 15 | ha parlato Carta-Selixdisse Cosimo.~ ~Elena passò una 4712 15 | sto male, io non ci vadodisse Elena. Cosimo fece eseguire 4713 15 | da Cosimo.~ ~– Vengono – disse Giovanna, socchiudendo la 4714 15 | Buon giorno, signorinadisse il giudice a Giovanna, guardandola 4715 15 | quasi duro.~ ~– Passinodisse Giovanna andando verso la 4716 15 | piedi.~ ~– S'accomodidisse ad Elena; ed a Cosimo che 4717 15 | dentro e andando verso Elena disse bruscamente, porgendoglielo:~ ~– 4718 15 | Devo dire?~ ~– Sì! – disse Cosimo con un cenno della 4719 15 | Riconosco quella letteradisse Elena alzando il braccio 4720 15 | dettatura.~ ~– La rilegga –– disse il giudice, e racconti il 4721 15 | raso turchino.~ ~– No, – disse Elena.~ ~– Favorisca dettare – 4722 15 | Favorisca dettaredisse Carta-Selix accennandole 4723 15 | la signorina Giovannadisse il giudice.~ ~Cosimo uscì, 4724 15 | Potrei visitarla?~ ~– Passidisse la fantesca sorridendo maliziosamente, 4725 15 | crucciò.~ ~– Venite, mammadisse quasi supplichevolmente. 4726 15 | insistentemente.~ ~– Elena! – disse piano.~ ~In quel nome tremò 4727 15 | Elena. – Ricordo ogni cosa – disse poi.~ ~– Ma inutilmente! 4728 15 | Rispondi, Elena! – disse il giovine, avvicinandosi 4729 15 | si può più spezzarlo…. – disse ella, e grosse lagrime limpide 4730 15 | salute.~ ~– Guarirai, Elenadisse – non disperarti. Guarirai 4731 15 | rinascita.~ ~– Se guarirò…. – disse sollevando il viso illuminato 4732 15 | sguardo.~ ~– Guarirai.... – disse baciandola in fronte.~ ~ 4733 15 | pensieri, e fra , lentamente, disse dei versi, evocando l'immagine 4734 15 | riceverlo.~ ~– Favoriscadisse la donna precedendolo con 4735 15 | Paolo.~ ~– Scusi, signoredisse con evidente sorpresa – 4736 15 | è la moglie di Cosimo? – disse toccandole freddamente la 4737 15 | Si alzò: ma implorando disse:~ ~– Perdoni, signora. Vorrei 4738 15 | sua volta.~ ~– Favoriscadisse, andando avanti senza smettere 4739 15 | una spalla.~ ~– Giovannadisse amorevolmente. con dolce 4740 15 | Giovanna, Giovanna! – le disse Carta-Selix, che, nonostante Il vecchio della montagna Capitolo
4741 1 | ira.~ ~«È lei! E ride!», disse a voce alta, fermando il 4742 1 | chiese.~ ~«Toccate», disse Melchiorre.~ ~«Questo è 4743 1 | finirla con la tua lepre!», disse a un tratto Melchiorre.~ ~« 4744 1 | volete farne?»~ ~«Questo», disse il padrone: e con la mano 4745 1 | le donne, non le lepri!», disse ironicamente Melchiorre. « 4746 1 | Lepre... volpe... bah!», disse zio Pietro, cui non piaceva 4747 1 | Conti d'Isoppo!», (Esopo) disse Melchiorre sprezzante.~ ~« 4748 1 | Melchiorre ha già mangiato!», disse Basilio ridendo.~ ~Intanto 4749 2 | essa, si levò il berretto e disse: «Dio sia lodato».~ ~«Perché 4750 2 | sardonico! E non sapete, padre», disse poi, rivolto al vecchio, « 4751 2 | Cattivi esperimenti!», disse zio Pietro.~ ~Poi tacque, 4752 2 | della lepre?»~ ~«Vera», disse il vecchio, e raccontò altre 4753 3 | osarlo.~ ~Egli si volse; disse piano piano, con disprezzo:~ ~« 4754 3 | Leone!».~ ~«Leone! Te'», disse fra sé Melchiorre; e raschiò 4755 3 | finisca lei, prima di tutto!», disse volgendosi al suonatore. « 4756 3 | ai piedi dell'altare!», disse galantemente il giovine 4757 3 | Stia secco, lei», ella disse, raccogliendosi le sottane 4758 3 | prendervi parte, ma ella disse:~ ~«Sto bene qui, non mi 4759 3 | spirito; via, finiamola!», disse una signora, seccata che 4760 3 | di camicia.~ ~«È mio!», disse Paska.~ ~«È mio!», pensò 4761 3 | la storia della gallina», disse Efisio, tirando le sottane 4762 3 | Chicchirichì...»~ ~«No», disse Paska dominando il chiasso 4763 3 | chiamato...»~ ~«Antoneddu...», disse la caustica voce del padrone.~ ~« 4764 3 | Ebbe'? Sì, Melchiorre!», disse Paska guardandosi attorno 4765 3 | storia si parla di chiavi», disse la voce nasale.~ ~Il flauto 4766 3 | le belle e le giuste...», disse il padrone.~ ~«Giuste... 4767 3 | cento e una chiave, e gli disse: «Vedi queste cento e una 4768 3 | pietra...»~ ~«Diavolo!», disse il giovine in maniche di 4769 3 | Per i farabutti!», disse la voce nasale, con mal 4770 3 | pozzo guardate». «È vero», disse il pretore: e comandò ai 4771 3 | raddoppiarono: la voce vibrante disse:~ ~«Sfacciato quel Melchiorre!».~ ~« 4772 3 | gola gonfiata dal riso, disse sfacciatamente:~ ~«L'ho 4773 4 | bastone, e tenendolo in avanti disse:~ ~«Siamo vicini, vero? 4774 4 | Si vede... si vede...», disse Basilio, sollevando la testa 4775 4 | gli occhi, rise fra sé, e disse con malizia che rasentava 4776 4 | le sopracciglia; ma tosto disse severo:~ ~«Bugiardo: tu 4777 4 | Chi? la lepre? Oh», disse il servetto, ricordando 4778 4 | non vuole avvicinarsi», disse Basilio volgendosi ogni 4779 4 | osservavano. Si volse a loro e disse con voce dispettosa e amara:~ ~« 4780 4 | Dite?».~ ~«Buon uomo», disse la signora poiché molti 4781 4 | Rivolta al marito e a Paska disse:~ ~«Via, finitela. Porta 4782 4 | importa,»~ ~«Che vita!», ella disse con pietà.~ ~Ma il marito 4783 4 | sua risposta.~ ~«No, no», disse però la signora, «è troppo 4784 4 | Andiamo, zio Pietro», disse toccando il braccio al vecchio.~ ~« 4785 5 | dire!»~ ~«Sarà fuggita!», disse zio Pietro trepidando, e 4786 5 | inferocito: ebbe paura, e disse ogni cosa. Dopo tutto da 4787 5 | si volse, lo attese e gli disse:~ ~«Basilio, per quanto 4788 5 | rimasti molti peli candidi, e disse:~ ~«Melchiorre, guarda un 4789 5 | Siete pulito come l'oro», disse; e intanto pensava: «Che 4790 5 | una cinquantina di Credo», disse Melchiorre, «e ho perduto 4791 5 | spasso.»~ ~«Anch'essa?», disse Basilio ridendo.~ ~Il padrone 4792 5 | e sassolini.»~ ~«Già!», disse Melchiorre con disprezzo, « 4793 5 | capanna di rami.»~ ~«E che disse vedendoti?»~ ~«Non mi vide 4794 5 | la porta della stanzetta, disse qualche cosa alla padrona, 4795 5 | qualche cosa alla padrona, disse all'amante: «ritorno subito», 4796 5 | che sembra un lievito!», disse Basilio ridendo.~ ~Ma un' 4797 5 | cosa sia la giustizia!», disse l'altro ironicamente, accennando 4798 5 | momento che si trovaron soli disse:~ ~«Ma voi ci guadagnate 4799 5 | tutti che vi pagheranno!», disse l'altro, e la traeva su 4800 5 | No, io non ho paura!», disse fra sé stringendo i pugni 4801 6 | Gli altri? Quali altri?», disse Basilio con sprezzante franchezza. « 4802 6 | voi un'altra predica!», disse Basilio seccato; e se ne 4803 6 | mancava.~ ~«Va a cercarla!», disse Melchiorre, dopo essersi 4804 6 | Ancora qui sei?», ella disse beffarda. «Ti avevo perso 4805 6 | abisso ben più profondo.~ ~Disse tutto ciò che ella gli fece 4806 6 | appassionato. Dal basso ella gli disse:~ ~«Ci rivedremo a Nuoro 4807 7 | Bisaccia.~ ~«Salute!», gli disse Melchiorre. «Che buon vento 4808 7 | specie di nodo.~ ~«Oh», disse a un tratto rapidamente, 4809 7 | Basilio.~ ~«Lo condurrò io», disse fermo Melchiorre.~ ~«Ma 4810 7 | piaccia o no.»~ ~«Andrai», disse zio Pietro: e siccome Melchiorre 4811 7 | compassionò.~ ~«Ave Maria!», disse, togliendosi di spalla la 4812 7 | Come ti sei fatto grande!», disse, guardandolo da capo a piedi.~ ~« 4813 8 | vuoto.~ ~«Zia Caterina», disse Basilio, che sorrideva beato 4814 8 | No, no, il treppiede», disse bonariamente zio Bakis.~ ~« 4815 8 | buona compagnia.»~ ~«Ma...», disse Basilio con ammirazione, « 4816 8 | sì, ma sente e ascolta!», disse maliziosamente Basilio. « 4817 8 | che scopa! Con la scure!», disse Basilio.~ ~«Chi è questo 4818 8 | zia Bisaccia...»~ ~Basilio disse tutto ciò ch'ella gli fece 4819 8 | Ma questo è nulla!», ella disse pensierosa. «Egli ruba vacche 4820 8 | Pigliati quel sacco», disse zio Bakis, «e dormi se vuoi 4821 8 | cenavano.~ ~«Giovinotto», gli disse il calvo, «hai la febbre? 4822 8 | tua madre si sveglia!», disse zio Bakis agitando le braccia 4823 8 | detto questo ragazzotto», disse zio Bakis accennando Basilio.~ ~« 4824 8 | pare l'abbia lasciata», disse uno dei fratelli.~ ~E l' 4825 8 | quella faccia di volpe?», disse il calvo con disprezzo.~ ~« 4826 8 | dormo e non sento nulla!», disse fra sé; e stette immobile 4827 8 | Vado, vado!», egli disse spaventato.~ ~E si alzò, 4828 8 | braccia.~ ~«Io vado a messa», disse la donna. «Andiamo assieme 4829 9 | Pietro?»~ ~«Poveretto!», disse ironico Melchiorre, aiutando 4830 9 | vedrete.»~ ~«Lascia nevicare», disse zio Pietro in sella, mentre 4831 9 | teste.~ ~«Buon giorno», disse allora Basilio, fermando 4832 9 | della legge, ti arresto», disse il carabiniere di destra, 4833 9 | Mettetemi anche una corda!», disse allora beffardo, scuotendo 4834 9 | medaglia!»~ ~«Tira avanti!», disse uno dei carabinieri, battendogli 4835 9 | prese il fucile carico, e disse al mandriano:~ ~«Adesso 4836 9 | Pietro! Siete stato stupido», disse poi ridendo d'un falso riso.~ ~« 4837 9 | Era una donna semplice», disse Basilio, e uscito fuori 4838 10 | così assieme; e la gente disse che Paska e Melchiorre avevano 4839 10 | fortuna, buona fortuna!»~ ~Non disse altro, non insultò, non 4840 10 | erano soli, Melchiorre gli disse:~ ~«Padre, sentite. Zia 4841 10 | dimenticato l'altra?»~ ~«È buona», disse Melchiorre, senza rispondere 4842 10 | invidia.~ ~«Sposiamoci», disse supplicando a Paska, appena 4843 10 | È brutta, ma è ricca», disse Basilio, appoggiando la 4844 10 | Cento scudi!», ella disse come in sogno. «È poco, 4845 10 | Dopo un breve silenzio disse: «Adesso che siamo soli, 4846 10 | foss'io, e questa persona mi disse: «In fede di cristiani battezzati, 4847 10 | errore.»~ ~«Donna», egli disse acerbamente, «io non sono 4848 10 | sulla porta.~ ~«Paska», disse, alzandosi, «perché hai 4849 10 | accese.~ ~«Bimbo, vieni», disse zia Bisaccia, porgendogli 4850 10 | guardò Paska.~ ~«Va pure», disse la ragazza, rassicurata 4851 10 | scordato.~ ~«È tardi», ella disse guardando fuori. «Spicciati 4852 10 | le accuse anonime!», ella disse infine.~ ~«Dunque è vero? 4853 10 | tremò in cuore.~ ~«Paska», disse, sollevandole a forza la 4854 10 | e disponendosi a partire disse alla donna:~ ~«Pare che 4855 10 | accoglieva il figliuolo, e disse a voce alta:~ ~«Lo dia a 4856 11 | ubriaca.»~ ~«Oh no, mai!», disse Basilio con ironia. «Ad 4857 11 | è?»~ ~«Non mi seccate!», disse rudemente Basilio; ma si 4858 11 | dolore provò paura; ma non disse nulla per timore che Basilio 4859 11 | tristezza intensa. Un giorno disse:~ ~«Sono stufo alla fine, 4860 11 | annui.~ ~«Compare Jacu», disse al solito Basilio, passando 4861 11 | Altrimenti non vengo», disse l'altro tranquillo, passando 4862 11 | di cattivo umore, oggi», disse l'altro con disprezzo. « 4863 11 | giunti presso l'ovile Basilio disse, smontando da cavallo:~ ~« 4864 11 | di essere partito. Solo disse:~ ~«Dove sono? O Signore 4865 11 | guardò in alto.~ ~«Animale», disse a Basilio, «meno chiacchiere 4866 11 | Taci, donnicciuola», disse il pastore dandogli uno 4867 11 | ricominciò a gemere.~ ~«Taci», disse infine, il pastore infastidito, « 4868 11 | mio bastone?».~ ~«È qui», disse Basilio con pietosa menzogna. « 4869 11 | morire subito...»~ ~«Va», disse il pastore, «va almeno a La via del male Capitolo
4870 1 | Salute, Pietro», gli disse, con un bizzarro linguaggio, 4871 1 | nipote di zio Nicola Noina!», disse il toscano.~ ~Egli dava 4872 1 | bella ragazza. Ma bella!», disse l'altro gonfiando le guance. « 4873 1 | Questo non m'importa», disse Pietro, guardando il pugno 4874 1 | uccelli dello stesso nido», disse il forestiere. «Pare che 4875 1 | porteremo dal continente», disse Pietro guardando con beffe 4876 1 | So che cercate un servo», disse Pietro, spiegando e ripiegando 4877 1 | orecchie ardergli per l'offesa, disse pacatamente:~ ~«E informatevi, 4878 1 | Non offenderti», disse zia Luisa, parlando a denti 4879 1 | vogliono delle vivande...», disse zio Nicola, servendosi di 4880 1 | ammogliarsi!», pensava.~ ~«Basta», disse zio Nicola, battendo il 4881 2 | nuovo venuto.~ ~«Bevi», gli disse, guardandolo acutamente.~ ~« 4882 2 | chiuso confina con la vigna», disse zia Luisa, senza voltarsi. « 4883 2 | bella vigna di Baddemanna» disse la vecchia padrona. «Ci 4884 2 | Verrò spesso a trovarti», disse Maria, curvandosi per deporre 4885 2 | Maria gli passò vicino e disse:~ ~«Perché non mangi mai 4886 2 | abilmente discorso.~ ~«Pietro», disse, riparandosi gli occhi con 4887 2 | Io non fumo», egli disse, quasi beffardo.~ ~Ma la 4888 2 | fondo al filare, Maria gli disse:~ ~«Senti, Pietro. Meglio, 4889 2 | le sorrise.~ ~«Da' qui», disse, aiutandola a legare il 4890 2 | a me.»~ ~«Sempre a te», disse Maria, tendendo il suo grembiale. « 4891 2 | magra.~ ~«Uno è fatto», egli disse, scivolando agilmente dal 4892 2 | Un altro giorno», egli disse, piano, accennando Maria 4893 2 | apposta. Al momento di partire disse:~ ~«Vogliamo fare il giro 4894 2 | e sollevò una mano: poi disse qualche cosa a Maria. Entrambe 4895 2 | allontanò.~ ~«Addio», gli disse Sabina, tirandosi dietro, 4896 2 | forse qui. Qui va bene», disse poi a voce alta, fermandosi 4897 3 | a te e al tuo cestino», disse rozzamente a Rosa spinosa, 4898 3 | sprezzante.~ ~«Non è niente!», disse allora la ragazza. «Facciamo 4899 3 | perfida, la ragazza gli disse:~ ~«Maria mi ha detto che 4900 3 | una donna maritata, ora», disse la donna; e mentre riempiva 4901 3 | di strofe improvvisate», disse, guardando l'uva del carro.~ ~« 4902 3 | servo della vostra gamba», disse Pietro con ironia.~ ~Zio 4903 3 | Eccovi finalmente», disse, gettandosi indietro sull' 4904 3 | vendemmiatrici.»~ ~«Poca roba!», disse zia Luisa, guardando con 4905 3 | vivande.~ ~«Buon appetito», disse il padrone, allungando la 4906 3 | scomporsi.~ ~«Eccola qui!», disse il giovine, battendo la 4907 3 | diventata nervosa.~ ~«Certo», disse con ironia, «meglio sani 4908 3 | sofferto la fame», egli disse, incoscientemente, già mezzo 4909 4 | Il padre di zia Luisa!», disse Pietro, beffardo.~ ~Il padrone 4910 4 | Eh, so perché la vuoi», disse l'altro, ammiccando coi 4911 4 | Oh, va al diavolo», disse Pietro, ridendo sinceramente 4912 4 | qui, piccolo forestiere», disse Pietro con disprezzo, alzandosi.~ ~ 4913 5 | gliene importi niente?», disse zio Nicola, voltandosi e 4914 5 | erede sarà forse Pietro!», disse vivacemente Sabina.~ ~«Allegra, 4915 5 | un fanciullo indemoniato, disse che per redimere l'anima 4916 5 | dovrei andare alla fontana», disse Maria, scuotendo l'anfora 4917 5 | invisibile.~ ~«Andiamo», disse Sabina, chinandosi per passare 4918 5 | dunque alla Funtanedda», disse Maria.~ ~Andarono. L'una 4919 5 | in colore di quel cielo», disse Maria, guardando in alto.~ ~ 4920 5 | con Pietro?»~ ~«Certo», disse l'altra sorridendo un po' 4921 5 | presto?»~ ~«Ma non so. Egli disse che sarebbe tornato solo 4922 5 | non so niente. Egli non mi disse più nulla dopo quel giorno, 4923 5 | come Sabina...»~ ~«Addio», disse quest'ultima, chinandosi 4924 6 | subito.~ ~«Buona sera», disse, spingendo i buoi dentro 4925 6 | migliore signora di te!», egli disse, sospirando.~ ~«Ma tu, Pietro, 4926 6 | per terra.~ ~«Ah, bravo», disse, sedendosi al posto di zia 4927 6 | andarci, spero...»~ ~«Io no», disse Pietro, lusingato. «Vi farò 4928 6 | Qui, da bere, donne», disse poi zio Nicola.~ ~Maria 4929 6 | Resterò, resterò!», disse Pietro, ridendo.~ ~Le donne, 4930 6 | arrabbiato.»~ ~«Eh, anch'io...», disse a un tratto zio Nicola, 4931 6 | fatto stanotte, Pietro», disse Maria l'indomani, con una 4932 6 | importa se io bevo o no?», le disse, sollevando la testa col 4933 6 | ubriacone!»~ ~«Ebbene», disse con tristezza il servo, 4934 7 | santissimo piacere di finirla», disse Maria una sera, sollevando 4935 7 | di lui.~ ~«Pietro Benu», disse infine zio Nicola, «mi sono 4936 7 | seduto quasi ai suoi piedi, disse una cosa che lo colpì e 4937 7 | segreto? Ebbene, sì, è vero», disse, chinando gli occhi e prendendo 4938 7 | Ebbene, sei tu!», egli disse, quasi irritato.~ ~Ella 4939 7 | diventar ricco...»~ ~«Senti», disse Maria, seria, troppo seria, « 4940 7 | brutalmente.~ ~«Non gridare», le disse però con voce supplichevole. « 4941 7 | lasciami, Pietro», ella disse minacciosa, svincolandosi.~ ~ 4942 8 | lasciato spegnere il fuoco?», disse Maria, senza guardarlo.~ ~ 4943 8 | scosse tutto.~ ~«Maria», disse, «ti prego di scusarmi se... 4944 8 | per il momento Pietro non disse altro.~ ~ ~ ~Ma egli non 4945 8 | che non ti vedo...», egli disse, immobile accanto a lei. « 4946 8 | baciarla: anzi la lasciò e disse:~ ~«Ora sono contento; se 4947 8 | l'aspettasse.~ ~«Vado», disse; «oggi è davvero una bella 4948 9 | testamento in mio favore», egli disse una notte a Maria, nella 4949 10 | gente che va alla festa», disse Maria.~ ~Uomini e donne 4950 10 | piena di vino.~ ~«Grazie», disse vivacemente Maria. «Il vino 4951 10 | Francesco Rosana», ella disse, sollevando il viso e scuotendo 4952 10 | cavalla.~ ~«Franziscu», disse allora Maria, provocandolo, « 4953 10 | Buona festa, ragazze», egli disse, raggiante di felicità.~ ~ 4954 10 | Maria.~ ~«La cosa è fatta!», disse malignamente Rosa.~ ~«Che 4955 10 | una donna?»~ ~«È brutto», disse Maria.~ ~«Chi disprezza 4956 10 | la mano, poi la Madonna disse:~ ~ ~ ~Barbaredda de Orzai,~ ~ 4957 11 | smarrite tra la folla le disse:~ ~«Vieni con me, laggiù, 4958 11 | han bisogno di medicine», disse Francesco. «Non vedi come 4959 11 | pace, allora...»~ ~«Maria», disse Francesco, «vuoi che domandi 4960 11 | spalle con un braccio e le disse:~ ~«Guarda: quel villaggio 4961 11 | febbre.»~ ~«Se non erro», disse allora Francesco, parlando 4962 11 | sembra d'essere ubriaco», disse sottovoce; «meno male che 4963 11 | boschetto di querce.~ ~«Guarda», disse Rosa a una compagna, additandole 4964 11 | alla fanciulla.~ ~«Maria», disse, «vorrei farti una domanda. 4965 11 | padre.»~ ~«Francesco», ella disse con serietà, «io ti ringrazio 4966 11 | Ma sia pure.»~ ~Egli non disse altro; ma strinse forte 4967 11 | sua casa.~ ~«Vedi», egli disse, additando a Maria una casa 4968 11 | posata su quella di Maria, disse a se stessa che il matrimonio 4969 12 | decidersi.~ ~«Ancora!», disse Francesco, quasi offeso. « 4970 12 | spavento l'assalì.~ ~«No, no», disse, versando il grano polveroso 4971 12 | Sono malata», ella gli disse. «Ho la febbre: senti come 4972 12 | vicina alla porta si volse e disse:~ ~«Pietro, bisogna esser 4973 12 | aprire.~ ~«Pietro!», ella disse con spavento. «Perché sei 4974 12 | Ma non lo sai, dunque», disse con voce dolce, «non lo 4975 12 | farti soffrire...», egli disse fervidamente. «Ma ho bisogno 4976 12 | notizia dei miei padroni», disse Pietro.~ ~«Maria s'è finalmente 4977 12 | come, non lo sapevi?...», disse una voce.~ ~Oh, che era? 4978 12 | rifiutato Francesco. Lo disse a me.»~ ~L'altro aveva fretta 4979 12 | avanti.~ ~«C'è il cane», egli disse a voce alta; «come si fa 4980 12 | portone.~ ~«Buona notte», disse poi, attraversando il cortile. « 4981 12 | Tu sembri un cadavere», disse zia Luisa, guardandolo con 4982 12 | febbre.»~ ~«Anche lei!», disse Pietro, come fra sé.~ ~Sollevò 4983 12 | fame.»~ ~«Febbre d'amore», disse zio Nicola, battendo sul 4984 12 | hai la febbre, coricati», disse il padrone. «Ma almeno un 4985 12 | c'è?»~ ~«Buone notizie», disse zio Nicola, con voce ironica. « 4986 12 | questo sacro focolare», disse a voce alta, stendendo la 4987 13 | momento.»~ ~«Febbre d'amore», disse Pietro, accingendosi alla 4988 13 | Allora io sarò morto», disse Pietro, avviandosi.~ ~«Curati; 4989 13 | odore di carne rubata», egli disse, prendendo un tizzone.~ ~ 4990 13 | Cammina, intanto», gli disse uno dei carabinieri, urtandolo 4991 13 | uomo perduto.»~ ~«Pietro», disse il pastore, «io ti credo, 4992 13 | le tue parole difficili», disse zio Nicola fra sé; e continuò 4993 13 | far surrogare il servo, ma disse a Pietro:~ ~«L'anno venturo 4994 13 | essere astuti, perciò», disse l'Antine; «bisogna sapersela 4995 13 | maligni.~ ~«Che ne sai tu», disse, «che io non mi sia lasciato 4996 13 | amico e non mi tradirai!», disse l'Antine. «Gli uomini sono 4997 13 | Questo è un uomo!», disse battendo due dita sul foglio.~ ~ 4998 13 | io sono vile!»~ ~«Ecco», disse, restituendo la lettera, « 4999 13 | stranamente.~ ~«Se vuoi», gli disse, «poiché qui ci avanza tempo, 5000 13 | e quando fece il mondo disse agli uomini: «Ecco, figli


1-1000 | 1001-2000 | 2001-3000 | 3001-4000 | 4001-5000 | 5001-5182
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License