IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dissanguata 1 dissanguato 5 dissapori 5 disse 5182 dissecato 1 dissecca 2 disseccantesi 1 | Frequenza [« »] 5425 perché 5398 ed 5389 nel 5182 disse 5042 tutto 4906 lui 4898 dei | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze disse |
(segue) La via del male
Capitolo
5001 13 | sciancati...»~ ~«È vero!», disse Pietro, poi domandò:~ ~«
5002 13 | colpa ne ho io? Ah sì!», disse Pietro con rabbia, pensando
5003 13 | carcere verrò a cercarti», gli disse l'Antine. «Ti proporrò un
5004 14 | nella camera attigua e le disse:~ ~«Ma lasciate che prendano
5005 14 | Lascia fare, figlia», disse zia Luisa, accomodandosi
5006 14 | Sei lieta, Sabina», disse la fanciulla.~ ~«Sicuro
5007 14 | Lascia che venga», disse Sabina con finta indifferenza.~ ~«
5008 14 | bellini i miei piedi», le disse, con la sua solita voce
5009 14 | Presto, puliamo la camera», disse Sabina, già rimettendo in
5010 14 | sbadigliava, una vicina le disse maliziosamente:~ ~«Va là,
5011 14 | notte di Gonare.~ ~E glielo disse, avvicinandosele, carezzevole,
5012 14 | madreperla.~ ~«Andiamo», disse la sorella di Francesco. «
5013 14 | volle baciarla.~ ~«Ah», ella disse, svincolandosi, «tu vuoi
5014 14 | Luisa.~ ~«Prima voi», ella disse, consegnando ad un bambino
5015 14 | essere una buona moglie; disse il sì con voce ferma e forte,
5016 15 | non posso più lavorare», disse fra sé, per scusare la sua
5017 15 | Guardate chi viene», disse la donna, entrando nella
5018 15 | un piatto davanti e gli disse qualche parola.~ ~Pietro
5019 15 | come una donnicciuola», gli disse zio Nicola, rimettendogli
5020 15 | che m'addormenti?», egli disse, guardandola maliziosamente. «
5021 15 | D'un tratto si sollevò e disse in italiano:~ ~«Evviva l'
5022 15 | Francesco; un mattacchione», disse zia Luisa alla sua vicina
5023 15 | su sinu...~ ~«Che matto», disse Maria, nascondendo il viso
5024 15 | proprietario.~ ~«Vedremo», disse Pietro, pensieroso; «in
5025 15 | bastonato una guardia daziaria», disse subito Pietro. «Ma uscirà
5026 15 | lo meriti.»~ ~«Grazie», disse Pietro, «ma, credi pure,
5027 15 | tu sapevi suonare», gli disse con serietà. «Suona, Pietro.»~ ~
5028 15 | potrei divertirmi?», ella disse, con lieve ironia.~ ~Francesco
5029 15 | verso.~ ~«I tempi cambiano», disse il contadino anziano dal
5030 15 | anche osservato una cosa», disse il pastore che aveva trinciato
5031 15 | baci tu la bacio anch'io», disse il giovine proprietario.~ ~«
5032 15 | Vuoi farmi un piacere?», disse allora Pietro al giovine
5033 15 | anche in oro, figlio mio», disse zia Luisa. «Tutto quello
5034 15 | monetina d'oro.~ ~«Andiamo», disse poi al giovine proprietario. «
5035 15 | Il giovine proprietario disse qualche parola, e si chinò
5036 15 | Abbiamo baciato la sposa», disse il giovine proprietario. «
5037 15 | troverà più gusto lo sposo», disse la moglie del bettoliere,
5038 15 | Ella aprì il cassetto e disse con intenzione:~ ~«Stanotte
5039 16 | Mi pare d'aver dormito», disse, facendo qualche passo per
5040 16 | Lasciate fare a me», disse, poiché Maria e Francesco
5041 16 | Nessuna traccia della vacca», disse, adirato. «Vedrai che non
5042 16 | veder Pietro.~ ~Francesco disse:~ ~«Anche ai pastori vicini
5043 16 | con la vacca zoppicante e disse di averla trovata in fondo
5044 16 | che ho un pretendente», disse a Maria. E accorgendosi
5045 16 | io non gli voglio bene», disse Sabina; e se ne andò fra
5046 17 | torvi.~ ~«Andiamo», gli disse; «anche questa volta le
5047 17 | Andiamo, cerchiamo», ella disse, disperata. «Deve essere
5048 17 | nella capanna, poi uscì e disse:~ ~«Se non hai paura di
5049 18 | tracce e inseguono i ladri», disse; ma la sua voce era incerta.~ ~«
5050 18 | tranquilla.~ ~«Vedrai», disse, «fra poco Francesco sarà
5051 18 | sola lo sapeva.~ ~«Oggi», disse il pastore mentre Antoni
5052 18 | vedeva...~ ~Non gridò, non disse parola: respinse uno degli
5053 19 | uscita...»~ ~«Lo so, lo so», disse l'altra; «ma egli non doveva
5054 19 | aspettare le Autorità, e disse loro tutto ciò che sapeva.»~ ~«
5055 20 | fisso.~ ~«Perdonatemi», disse con voce sommessa, ma calma. «
5056 20 | presentò due testimoni», disse l'Antine.~ ~«Chi erano?»,
5057 20 | prenderli noi, i vostri denari», disse Pietro, quasi con degnazione. «
5058 20 | chinò la testa.~ ~«Pietro», disse con voce tremante, «devo
5059 20 | giovine.~ ~«Maria», egli disse a denti stretti, con voce
5060 20 | lei sorrise.~ ~«Eccomi», disse gentile, ma non tenera; «
5061 20 | pensare un momento», ella disse, passandosi una mano sulla
5062 20 | della croce.~ ~«Giuseppe», disse Sabina, fermandosi in mezzo
5063 20 | lui...»~ ~«No, non è lui», disse Sabina, scuotendo la testa. «
5064 21 | sono tanti invidiosi!», disse Pietro a bassa voce. «Vuoi
5065 21 | una bottiglia.~ ~«Ecco», disse, curvandosi e sturando una
5066 21 | po' di sole per aprirsi», disse Pietro, riunendo e poi spiegando
5067 21 | Non ricordarmelo...», disse Pietro, morsicandosi il
5068 21 | la testa.~ ~«Fortunato!», disse con voce triste e sommessa. «
5069 21 | sufficiente.»~ ~«Può darsi», disse Pietro, «che qualche povera
5070 21 | la richiesta ufficiale», disse scherzando l'Antine.~ ~Uscirono
5071 21 | dopo lo farò io per te», disse il piccolo negoziante. «
5072 21 | rifiutato tanti partiti», disse Pietro, che si turbava ogni
5073 21 | Buon giorno, Maria», disse Pietro entrando e avvicinandosele.~ ~
5074 21 | babbucce nere; poi sorrise e disse: «Mio padre è andato alla
5075 21 | già il battesimo?», ella disse, prendendo una sedia e spolverandola,
5076 21 | quell'ambiente famigliare. Disse:~ ~«Maria, tu indovini perché
5077 21 | poi si chinò alquanto e disse:~ ~«Cosa voglio da te? Tu
5078 21 | vincersi ancora.~ ~«Vedi», disse, stringendo nervosamente
5079 21 | qualche motivo?»~ ~«No», ella disse, chiudendo gli occhi come
5080 21 | contadini sono in paese», disse l'Antine.~ ~Pietro l'accompagnò.
5081 21 | sorridendo.~ ~«Hai veduto?», gli disse con intenzione. «Così si
5082 21 | n'è davvero.~ ~«Dunque», disse l'Antine, mentre Sabina
5083 21 | seminato soltanto frumento», disse a Giuseppe. «Potremmo quindi
5084 22 | Zio Nicola per poco non si disse onorato della domanda di
5085 22 | Lasciamo in pace i morti», disse Maria. «È inutile far scandali.
5086 22 | Calmati, madama reale», le disse zio Nicola che spesso la
5087 22 | fu uscito, zio Nicola le disse:~ ~«Bada, non si deve mai
5088 22 | rispondere a Pietro, la vecchia disse con dignità: «Davvero; sei
5089 22 | suocera.~ ~ ~ ~«Ebbene», ella disse a Pietro, il giorno dopo
5090 22 | compio il precetto pasquale», disse con tristezza. «Ho tanto
5091 22 | sposarsi in peccato mortale», disse Maria con voce insinuante. «
5092 23 | si è offeso perché mama disse, veramente con poca delicatezza: '
5093 23 | Noina vedova Rosana», egli disse, leggendo l'indirizzo. «
5094 23 | ancora laggiù.~ ~«Firmi qui», disse l'altro, porgendole uno
5095 23 | I morti risorgono», disse a voce alta, nascondendo
5096 23 | aceto...»~ ~Uscì: ella non disse nulla, non si mosse.~ ~«
5097 23 | esagerato.~ ~«Piangi?», le disse, riavvicinandosele. «È così
5098 23 | Vado?», ripeté.~ ~Ella disse a denti stretti:~ ~«Va pure!
La vigna sul mare
Capitolo
5099 rif | salutarla.~ ~- Ma che venga - disse lei, infastidita e indifferente
5100 rif | Queste parole la nonna le disse solo a sé stessa: a voce
5101 rif | immediatamente i suoi fiori. Disse:~ ~- Mandatemelo con Annarosa.~ ~
5102 rif | Proviamole un po' - disse, passando nello spogliatoio,
5103 rif | più alta, grossa e severa: disse:~ ~- Sua eccellenza, oggi,
5104 rif | umilmente.~ ~- Su, - ella disse, - diamoci un abbraccio;
5105 rif | Va bene, va bene - ella disse con ironica accondiscendenza. -
5106 rif | sopratutto consolar sé stessa, disse timidamente:~ ~- E poi avrai
5107 rif | Ho già capito, - ella disse, con cenni di rimprovero, -
5108 rif | malato.~ ~- Non è vero, - disse lei con impeto: - è che
5109 rif | anni, era mezzo innamorato. Disse:~ ~- Per questa sera sono
5110 rif | pure chinando la testa, e disse con voce di pianto:~ ~-
5111 rif | ragione. Per ultima difesa disse:~ ~- Che potevo fare, più
5112 rif | chiama speranza? - ella disse, atterrita.~ ~Egli rispose,
5113 rif | cosa, è malvagio. Questo lo disse uno che in materia di umanità
5114 rif | Li conoscevo, sì, - disse il dottore, - e più di una
5115 rif | Tuttavia, quasi istintivamente, disse:~ ~- Ho letto ieri di una
5116 rif | ciò ti faceva comodo?».~ ~Disse invece, proseguendo la commedia:~ ~-
5117 rif | opposta.~ ~- È fatto - ella disse sottovoce.~ ~Un arco di
5118 rif | nella voce.~ ~Il principe disse, sullo stesso tono:~ ~-
5119 rif | Portatelo via, portatelo via - disse.~ ~Lo portarono via. La
5120 rif | spalla della nonna e le disse con dolcezza:~ ~- Vada a
5121 rif | brillava sulla tempia destra. Disse, quasi piangendo:~ ~- Che
5122 rif | Pazienza: è la sua età - disse la nonna, chiudendo prudentemente
5123 rif | pensieroso.~ ~- Che vuoi? - disse, parlando come un grande. -
5124 rif | di neve.~ ~- Sfido, - gli disse, quasi con insolenza, -
5125 rif | più austero quando ella disse:~ ~- Voglio scrivere un
5126 tes | Finalmente il guardiano disse:~ ~- Bisogna andare al paese,
5127 tes | bruscamente il discorso. Disse, allungando il braccio verso
5128 tes | dell'azzurro.~ ~- Bello - disse l'ingegnere a voce alta;
5129 tes | Si accomodi di là, - disse, indicando la porta con
5130 tes | acquistare le cave (apposta non disse la miniera) appartenute
5131 tes | parole quasi misurandole, disse:~ ~- Adesso le dirò una
5132 tes | rasentava l'orgoglio.~ ~- Ah - disse, sorridendo. - Lei dunque
5133 tes | vino non è buono - ella disse, cacciando con forza il
5134 tes | anni - egli rispose; ma non disse altro di sé, ed anche lei
5135 tes | e la gioia di Dio. Egli disse:~ ~- Come fa, signorina,
5136 tes | scatola delle sigarette e disse:~ ~- Tutto cambia, nella
5137 tes | il nonno, come il cane. Disse:~ ~- Non importa. Certo,
5138 tes | della ragazza, quando ella disse:~ ~- Il mio nonno però ha
5139 tes | per riguardo all'ospite. Disse, con accento lievemente
5140 tes | di disgusto.~ ~- Senta, - disse, riprendendo la sua voce
5141 tes | Eccoci di nuovo qui - disse l'ingegnere, legando il
5142 tes | vostro consenso.~ ~- Venga - disse il vecchio, avvicinandosi
5143 tes | confidenza.~ ~- Senta, - disse, dandogli per la prima volta
5144 tes | la testa, parve pensare, disse:~ ~- Devo prima raccontarle
5145 tes | trovò subito il minerale; ma disse che ne era venuta fuori
5146 tes | pieni di luce.~ ~- No, - disse, - non rido: capisco benissimo
5147 tes | lei può fare molto, qui - disse.~ ~Poi, già legato all'altro
5148 tes | mise sullo scrittoio: poi disse:~ ~- Io non so leggere.~ ~ ~ ~
5149 tes | covaccio; sbadigliò, anche, e disse che bisognava mettere al
5150 tes | rimise a sedere, tranquillo. Disse:~ ~- Chi lo sa? Spesso si
5151 vig | sola non piangeva: anzi disse con sollievo:~ ~- A quest'
5152 don | carceriere.~ ~- Ho fatto tardi, - disse, cercando di scusarsi, -
5153 fes | furon tutt'intorno a lei, disse con voce fredda:~ ~- Sorelle,
5154 fes | rischiarato da una gioia puerile, disse sottovoce: - Tu hai ragione:
5155 nat | ella gli colmava il piatto, disse, mandando in su le sue grandi
5156 nat | sguardo di riconoscenza. Disse:~ ~- Sì, al mondo io non
5157 vol | capitarle.~ ~ ~- Niente paura, - disse il signorino, che lo sapeva, -
5158 vol | trepido e caldo della ragazza, disse con voce melensa:~ ~- Piccione
5159 vol | Questo è il denaro - egli disse, consegnandole intatta la
5160 lav | non fece commenti: solo disse:~ ~- Va bene, va bene. Lavoratemi
5161 arc | cesserà il vento - ella disse a voce alta.~ ~Perché, più
5162 arc | Via, via tutti - ella disse ancora ad alta voce, scacciando
5163 arc | Questa notte si muore - disse lei a sé stessa: e andò
5164 arc | Bisogna morire - ella disse, sollevando la fronte, quasi
5165 fil | assisteva.~ ~- Giovinotto, - gli disse, mentre questi lo aiutava
5166 fil | avvolto bene nel sudario, disse:~ ~- Professore, ho domandato
5167 sog | sopra i fianchi della valle. Disse Marino, deponendo il suo
5168 sog | Tanto meglio per me - disse Marino, che conservava l'
5169 avv | come in sogno: e nessuno lo disse, perché la presenza di lui,
5170 avv | Signora Mercedes, - le disse il sor Tasso, suo vicino
5171 avv | non era.~ ~- Che volete, - disse con la sua voce di capretta, -
5172 avv | acqua di cicoria della vita, disse sottovoce:~ ~- La signora
5173 avv | dritto al banco; pagò, poi disse qualche cosa al padrone:
5174 avv | fece il segno della croce e disse: - Se ero ancora al mio
5175 rin | rossi di collera.~ ~- Sì, - disse infine, scuotendo il foglio
5176 rin | al momento buono.~ ~Non disse chi era, né il messo glielo
5177 ziz | gengive bianche di fame, disse:~ ~- In casa non c'è più
5178 ziz | ascoltare le loro frottole.~ ~Disse Giolì:~ ~- Siamo stati a
5179 ziz | detto questa parabola, - disse il maestro, melanconico, -
5180 rac | il nonno tuo non me lo disse che al momento della partenza,
5181 pas | in quella dei morti.~ ~Si disse che la critica feroce era
5182 inv | candele steariche, e qualcuno disse: viva l'antichità! Era probabilmente