IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] occasione 144 occasioni 26 occaso 1 occhi 4732 occhiacci 1 occhiaie 10 occhialetti 2 | Frequenza [« »] 5042 tutto 4906 lui 4898 dei 4732 occhi 4688 nella 4570 poi 4459 tu | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze occhi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Fior di Sardegna
Capitolo
2001 12 | aveva guardata forte negli occhi coi suoi, così neri e profondi
2002 12 | riflessi della luna! Quegli occhi!… Lara non li aveva mai
2003 12 | pallore del volto e degli occhi che sfiorava appena. Aveva
2004 12 | lievemente la testa. No, gli occhi della fanciulla non erano
2005 12 | lo guardò fiso co' suoi occhi biondi e ridenti e sorrise
2006 13 | Nunzio la divorava con gli occhi, e un fremito gli agitava
2007 13 | piccola fata bruna dai grandi occhi pensosi, lo affascinava
2008 13 | nulla. Ad un tratto i suoi occhi si spalancarono, lucenti
2009 13 | sul giovine i suoi grandi occhi pensosi, - e lei a che pensava? -
2010 13 | fisionomia, la voce, gli occhi di Nunzio. Di Nunzio, che
2011 13 | Lara alzò su di lui i suoi occhi spaventati, e Nunzio la
2012 13 | tremava leggermente e che gli occhi le brillavano in una strana
2013 14 | flagellato dalle onde; i grandi occhi spalancati nell'oscurità
2014 14 | bruno, pallido in viso e gli occhi neri splendenti.~ ~E Lara
2015 14 | importava di saperlo; i grandi occhi del giovane le promettevano
2016 14 | glielo diceva sempre con gli occhi, co la canzone che le sussurravano
2017 14 | vile e disonorante ai suoi occhi. Il perchè dei perchè poi
2018 15 | sino a quel momento i suoi occhi non avevano più traveduto
2019 15 | bastò a riaprirle gli occhi. Si destò come un sogno
2020 15 | altro, ma guardandosi negli occhi si compresero.~ ~… Pure
2021 15 | giorno avanti, e che i suoi occhi si erano dilatati prendendo
2022 15 | guardava ritto, freddo, con gli occhi schizzanti disprezzo e odio,
2023 15 | Lara vide una lagrima negli occhi di lui, sussultò, ma non
2024 16 | Davanti a lui, sotto i suoi occhi scrutatori, Lara tremava
2025 17 | un lampo gli brillò negli occhi; si fermò ed esaminò nuovamente
2026 17 | Lara tremò: alzò gli occhi, vide quelli del padre fissi
2027 17 | Più di una volta, gli occhi torbidi di don Salvatore
2028 17 | il volto pallido e gli occhi splendenti di un fosco bagliore
2029 17 | una lagrima le cadde dagli occhi: la sua gola era serrata
2030 17 | pazzia le traluceva negli occhi. Si ritirò nella sua camera
2031 18 | nulla si leggeva ne' suoi occhi più che mai profondi ed
2032 19 | conserte, il viso chino, gli occhi fissi al suolo.~ ~Vestiva
2033 19 | Lara si voltò e alzò gli occhi, i suoi grandi occhi così
2034 19 | gli occhi, i suoi grandi occhi così belli e pensosi, l'
2035 19 | Antonio: Lara ha veramente occhi meravigliosi. È più simpatica
2036 20 | Madonna bianca dai grandi occhi pallidi azzurri, il pavimento
2037 20 | fisso, brillò nei suoi occhi. La sua mente costruiva
2038 20 | indescrivibile. Chiuse gli occhi e fu per mormorare: - Dio
2039 21 | andavano pazzi per i suoi occhi profondi e pensosi che non
2040 21 | Madonna bianca dai grandi occhi azzurri, Lara chinava la
2041 21 | suo volto pallido e i suoi occhi avevano qualcosa di strano;
2042 21 | scintilìi brillavano negli occhi, nei denti, nelle unghie,
2043 22 | profilo aristocratico e gli occhi luminosi. Pareva incantato
2044 22 | prima volta osservato gli occhi di Lara. Quella notte lì
2045 22 | il volto pallido e gli occhi dai riflessi di rosa, ritta
2046 22 | distrarre lo sguardo da lui; gli occhi ci tornavano sempre, attirati
2047 22 | guardata da quei grandi occhi luminosi, aveva posto la
2048 22 | essere pallido e malata dagli occhi riflettenti la tristezza
2049 22 | suoi castelli neri, dagli occhi il cui smalto scintillante
2050 22 | tremolava sempre davanti agli occhi; lo vedeva fra gli splendori
2051 23 | le colorì il viso, e gli occhi diventarono più grandi e
2052 23 | Ferragna la divorava con gli occhi. Verso le due, tre ragazze
2053 23 | susurrarono!~ ~Tutti gli occhi corsero in cerca di don
2054 23 | dirle due parole a quattro occhi… - mormorò Massimo all'orecchio
2055 23 | cominciò a battere; gli occhi a risplendere sul volto
2056 24 | ansante, rosso in viso e gli occhi risplendenti; per un buon
2057 24 | Da allora in poi i loro occhi non cessarono di fissarsi,
2058 24 | uscirle di bocca, ma i suoi occhi l'espressero assai bene,
2059 24 | Madonnina bionda dai grandi occhi azzurri. - Erano la gioia
2060 25 | diavolo. Solo il bianco degli occhi alla cinese conservavasi
2061 25 | nascosto, le velava gli occhi, e un sorriso acre, di scontento
2062 25 | anni, bellina, ma con gli occhi piccini piccini e la voce
2063 25 | Bastiano spalancava gli occhi ancora abbagliati dalle
2064 26 | e bianche abbagliano gli occhi, - se si guarda in giù le
2065 26 | disse Peppa, chiudendo gli occhi e sorridendo al dolce ricordo
2066 26 | e l'espressione dei suoi occhi più triste e sconfortante.~ ~
2067 26 | Lara con un sorriso negli occhi. - Purchè tu mi faccia un
2068 26 | cui Iddio guardava con gli occhi vigili e severi; ma lentamente
2069 26 | labbra s'univano e i loro occhi si fissavano al chiarore
2070 26 | tremante di freddo, gli occhi spauriti e il viso orribilmente
2071 27 | ascoltò attentamente, e i suoi occhi, già abbastanza grandi ed
2072 27 | guardandosi forte negli occhi scintillanti alla luce della
2073 27 | senza accorgersene, gli occhi sempre immersi in quelli
2074 27 | faresti?~ ~Lo fissò coi suoi occhi scrutatori, e lo sentì fremere.~ ~-
2075 27 | morire così! - rinchiuse gli occhi, mentre il giovane le sussurrava
2076 28 | sua volta chiudendo gli occhi, appoggiò la fronte ardente
2077 28 | illuminò la mente: spalancò gli occhi e, stringendo quasi brutalmente
2078 28 | ascoltava in estasi, gli occhi spalancati, fissi nei suoi,
2079 28 | esclamò lui con un lampo negli occhi, chinando lentamente la
2080 28 | riprese Lara, spalancando gli occhi.~ ~- Ove mi porterai?~ ~-
2081 28 | fanciulla!~ ~Lara rinchiuse gli occhi: a che pensava in quel punto?
2082 28 | chiudendo anch'esso gli occhi per sognare più intensamente
2083 28 | non chinar pensosa, - gli occhi e la fronte onesta. - Ecco
2084 28 | ritornò a spalancare gli occhi e li fissò sereni in quelli
2085 28 | grandi pittori moderni. Gli occhi di Lara brillavano di lagrime;
2086 28 | sembrava una morta: solo gli occhi oscuri splendevano su quel
2087 28 | accento angoscioso e gli occhi nuovamente pieni di lagrime…~ ~
2088 28 | vergine bianca dai grandi occhi pensosi rimase là, muta,
2089 29 | muoversi più, e richiudere gli occhi al sonno eterno, lontana
2090 29 | procella, essa sognava ad occhi aperti un sogno orrendo:
2091 30 | strana espressione negli occhi eguali al riflesso del marmo
2092 30 | Ancora chino, alzò gli occhi e guardò fisso la fanciulla,
2093 30 | guardò ancora fisso coi suoi occhi bruni e misteriosi. Una
2094 30 | suo volto pallido e gli occhi splendevano al riflesso
2095 31 | bella, bianca, i grandi occhi pensosi, e il vestito trasparente!
2096 31 | Marco tacque un istante, gli occhi socchiusi e le labbra tremanti
2097 31 | non lo ascoltava più, gli occhi vaganti in cerca di un'idea,
2098 31 | un raggio le brillò negli occhi umidi di pianto. Ascoltò
2099 32 | diciotto anni e dei suoi grandi occhi pensosi, aveva fatto risorgere
2100 32 | raggio di speranza negli occhi di Lara che sfuggivano il
2101 32 | mano la penna, e i suoi occhi sfavillanti chiesero prima
2102 32 | chiese Marco fissandola negli occhi. - Non m'ingannavo dunque?
2103 32 | lagrimoni di perle negli occhi così facili al pianto, si
2104 32 | guardando fisso co' suoi grandi occhi d'oro il volto pallido della
2105 33 | ansia un lampo da quegli occhi adorati, un fremito, una
2106 33 | spesso sorprendeva negli occhi di lei, perchè, infine quella
2107 33 | chiese di parlare a quattr'occhi con l'avvocato Ferragna.~ ~
2108 33 | il pastore, sgranando gli occhi con un lampo di gratitudine.
2109 33 | queste, che bruciano gli occhi col pianto secco della disperazione,
2110 34 | assicurarsi coi suoi propri occhi se il pastore gli aveva
2111 34 | pallido di sorpresa e gli occhi stravolti, dopo alcune ore
2112 34 | tremando, e Marco le vide gli occhi bagnarsi di lagrime. Quelle
2113 34 | lagrime le si seccarono negli occhi, e nelle sue vene il sangue
2114 34 | Il pianto tornò nei suoi occhi: cercò dubitare della verità,
2115 34 | livido e cruento davanti agli occhi di Lara.~ ~La rabbia, il
2116 34 | magra e pallida, che i suoi occhi s'infossavano, che una ruga
2117 34 | nere, le attorniavano gli occhi fulgenti di febbre e di
2118 34 | disprezzo, e dirgli con gli occhi: - T'odio! non l'ho mai
2119 35 | consumate dalla febbre, gli occhi cerchiati di nero, fatti
2120 35 | piuttosto brutta, tranne negli occhi.~ ~Ma forse in quella notte
2121 35 | dolore, spiccavano i grandi occhi oscuri, resi profondi ed
2122 35 | leggeva nello smalto di quegli occhi; lunga storia di amore,
2123 35 | stroncare a mani. Solo gli occhi, ardenti di passione e di
2124 35 | olezzanti alla luna, gli occhi fissi sulle creste delle
2125 35 | scintillìo le attraversò gli occhi, mentre mormorava con un
2126 35 | sempre china sulla siepe, gli occhi sfavillanti nella penombra,
2127 35 | provava caldo, e con gli occhi chiusi, abbandonata ad un
2128 35 | Lara senza muoversi, gli occhi sempre chiusi.~ ~- E allora
2129 35 | Lara trasalì e spalancò gli occhi.~ ~- Tu sei malata! - disse
2130 35 | posso nè pure aprire gli occhi, - rispose la serva; e mentre
2131 36 | sulla ragazza. Lei aprì gli occhi e, visto il volto di Marco
2132 36 | mezzo alla camera e i suoi occhi luccicarono misteriosamente
2133 36 | la guardò fissa coi suoi occhi limpidi, con un raggio di
2134 37 | un lampo misterioso negli occhi.~ ~- Dunque non mi negherai
2135 37 | sulle carte, pallido e gli occhi fissi verso un punto indistinto,
2136 37 | volto si illuminò, e i suoi occhi, splendenti di un raggio
2137 38 | Salvatore, pallido in volto, gli occhi gonfi e rossi: due rappresentavano
2138 38 | fu lei che gli chiuse gli occhi con un coraggio che niuno
2139 38 | narra care leggende, con gli occhi fulgenti d'amore e felicità.~ ~ ~ ~
Il flauto nel bosco
Capitolo
2140 pov | gridò la signora; ma i suoi occhi pietosi avevano già veduto
2141 pov | drizzò sulla schiena, con gli occhi feroci.~ ~- E non me lo
2142 pov | sua disperazione: e i suoi occhi lo esprimevano tanto che
2143 bri | fresco, rallegrato da due occhi di gatto.~ ~La padrona di
2144 bri | viso bianco, in quei grandi occhi scuri ravviso tutto il fantasma
2145 bri | diventato pallidissimo, con gli occhi infossati, invecchiato da
2146 fla | ragazzo la fissò coi suoi occhi verdi sfrontati e non rispose.~ ~-
2147 fla | fissava dall'alto con gli occhi verdi come quelli del ragazzo.~ ~-
2148 dra | Egli mise la mano sugli occhi, ed ebbe un desiderio intenso.~ ~-
2149 dra | e d'un tratto riaprì gli occhi, e gli parve che la luce
2150 ben | barbuto del padrone e i suoi occhi celesti colorarsi di sangue.~ ~ ~-
2151 ben | di qua e di là dei lunghi occhi bistrati.~ ~L'apostolo tornò
2152 ben | l'apostolo vide che gli occhi della piccola erano verdebruni
2153 ben | un fulgore di gioia negli occhi perversi, come quando si
2154 ben | usciva, e la frugava con gli occhi fin sotto le vesti.~ ~Il
2155 ben | ella lo guardò coi suoi occhi verdastri annegati in una
2156 mad | non sollevava neppure gli occhi a guardarci. Era alta, scalza,
2157 mad | veduto poco fa.~ ~I miei occhi, per quanto buoni, m'ingannano,
2158 mad | tratto ella mi guardò negli occhi e sghignazzò:~ ~- Non mi
2159 ver | guardò la guida con due occhi scuri, fissi, che imploravano
2160 ver | avvicinati curiosi, i suoi tristi occhi di animale addomesticato,
2161 ver | non cessava di fissare gli occhi dello straniero. Ed erano
2162 ver | dello straniero. Ed erano occhi quali egli non ne aveva
2163 ver | poco ostile: e anche i suoi occhi erano azzurri, ma freddi
2164 ver | il pane, e adesso i suoi occhi fissavano il fuoco, e pareva
2165 ver | L'uomo la guardò e i suoi occhi parvero rifletterne le scintille.~ ~-
2166 agn | le corte palpebre sugli occhi velati di terrore.~ ~Il
2167 agn | dalla finestra, con gli occhi stralunati. La madre era
2168 agn | un po' rigido e con gli occhi spalancati di vetro nero.~ ~-
2169 ane | nuotare sopra e sott'acqua a occhi aperti avrebbe voluto e
2170 ane | virtù.~ ~Ella spalancò gli occhi e si scosse tutta per assicurarsi
2171 ane | quest'ora.~ ~Ella chiuse gli occhi stordita. Pensò che se partiva
2172 tre | bieco e di nemico negli occhi: le persone che s'incrociano
2173 tre | benessere, di padronanza; i suoi occhi anziani vedevano meglio
2174 tre | poteva percorrerlo anche ad occhi chiusi perché era la strada
2175 tre | lui, che si guardano con occhi miti, quasi con umanità;
2176 tre | tuttavia egli vide gli occhi di tigre della portinaia
2177 tre | porta-finestra, coi suoi grandi occhi azzurri di gattino in agguato.
2178 dom | essere autentici, e gli occhi - su questi non si poteva
2179 giu | dentro la bocca; e su gli occhi, dei quali solo di sfuggita
2180 giu | aveva mai sollevato gli occhi, dopo che era entrato nella
2181 giu | suo viso si animò, i suoi occhi, per la prima volta, si
2182 giu | tutti, sdegnati, e tutti gli occhi furono sopra di loro.~ ~
2183 giu | verso gli altri; ma gli occhi dell'accusato avevano una
2184 can | guardare laggiù, con gli occhi di cristallo dorato ove
2185 can | inarcandosi tutta, con gli occhi divenuti gialli; di volo
2186 can | tenuto in mano.~ ~Ma gli occhi di lei, pieni d'ombra, non
2187 can | labbra le tremano e gli occhi brillano di dolore ma anche
2188 can | s'è fatto serio, con gli occhi rossi cattivi. Ella ha una
2189 tes | risposta, e quel viso con gli occhi chiusi e le labbra bianche
2190 let | pallido e gonfio, con gli occhi bistrati e la bocca livida,
2191 let | giovine bocca e i grandi occhi tinti dalle viole della
2192 ami | misto a quello dei vividi occhi azzurri.~ ~Teneva davanti
2193 one | tremolante e due bellissimi occhi azzurri sotto una fronte
2194 gia | suoi grandi smeraldi di occhi coi quali ti fissa come
2195 dic | mitezza che spira dai Vostri occhi mi conforta e induce a ritenere
2196 car | il viso pallido e i dolci occhi celesti: anche i suoi capelli
2197 car | sulle ginocchia e sugli occhi.~ ~Allora sbatte un calcio
2198 car | un riso che le riempì gli occhi di lagrime, anche perché
2199 car | senza smuovere neppure gli occhi d'opale, anzi profittando
2200 cip | guardava coi suoi grandi occhi ancora limpidi; mi guardava
2201 can | mi piace guardare negli occhi le bestie più che gli uomini
2202 can | cane mi guardò: aveva gli occhi verdi e dolci e una giovane
2203 can | contenta di lui.~ ~I suoi occhi erano felici, come credo
2204 can | accarezzavo la testa sollevava gli occhi e mi prometteva fedeltà.~ ~
2205 can | le zampe nell'acqua, gli occhi, attraverso le sbarre della
2206 can | o grande cane dai verdi occhi che dunque sanno mentire
I giuochi della vita
Capitolo
2207 rif | vicina.~ ~- M'ingannano gli occhi? - chiese il padrone.~ ~-
2208 rif | chiese il padrone.~ ~- Gli occhi non t'ingannano.~ ~- Viene
2209 rif | guardò, coi suoi grandi occhi color nocciola, limpidi
2210 rif | e confusi, tenessero gli occhi bassi, erano le sole persone
2211 rif | guardava vedeva due grandi occhi limpidi, color nocciola,
2212 rif | incontrò davvero i piccoli occhi di zia Coanna e gli sembrò
2213 rif | vergogna, e sollevò gli occhi spauriti. La voce di «quell'
2214 rif | dispettosa.~ ~Andrea volse gli occhi verso la vecchia e provò
2215 rif | speranza brillava negli occhi di entrambi.~ ~Zia Coanna
2216 rif | aperto bocca, sollevò gli occhi e guardò con tenerezza il
2217 rif | Andrea, senza sollevare gli occhi.~ ~La madre guardò il maestro,
2218 rif | lineamenti fini, e limpidi occhi castanei: e subito sentì
2219 rif | le labbra livide e gli occhi arrossati dall'alcool; e
2220 rif | proruppe Andrea, con gli occhi scintillanti: ma tosto si
2221 rif | passavano davanti ai suoi occhi tristi: per la porta spalancata
2222 rif | il viso abbrutito, gli occhi rossi: giunto presso la
2223 rif | diminuirmi ai miei stessi occhi, dico a me stesso che se
2224 rif | anforetta, poi fissò gli occhi sdegnosi negli occhi del
2225 rif | gli occhi sdegnosi negli occhi del maestro, il quale rispose
2226 rif | continuò a fissarlo, con gli occhi rossi e vitrei.~ ~- Eppure
2227 rif | Zio Verre lo seguiva cogli occhi, e continuava a rivolgergli
2228 rif | ripeteva zio Verre, con gli occhi sempre fissi sul volto di
2229 rif | stato zitto. Ma avevi certi occhi! Quegli occhi!... diceva
2230 rif | avevi certi occhi! Quegli occhi!... diceva la povera Millèna.
2231 rif | queste sciocchezze. Quegli occhi! Come hanno guardato il
2232 rif | vestito sul letto, teneva gli occhi spalancati, immobili, pieni
2233 rif | guardò a lungo, con quei suoi occhi dilatati, pieni di spavento;
2234 rif | gli destava pietà. Quegli occhi, quel viso, come erano tristi!...
2235 rif | si fece grigio, nei suoi occhi brillò una luce di follìa.~ ~-
2236 rif | nell'armadio, è là, con gli occhi verdi... ah, ah, ah!~ ~Mise
2237 rif | la bocca aperta, con gli occhi spaventati, cominciò a guardare
2238 rif | angolo, il Verre, con gli occhi socchiusi, riposava e pareva
2239 rif | lungamente, guardandolo con gli occhi fissi, senza battere palpebra.~ ~-
2240 rif | sedere, lo seguì con gli occhi appannati dal sonno, poi
2241 fre | naso aquilino e due grandi occhi rotondi, lucenti. Anch'ella
2242 fre | L'altro beveva: i suoi occhi nerissimi e rotondi, vicini,
2243 fre | fissare sulla fiamma i suoi occhi rotondi e lucenti.~ ~Mauro
2244 fre | fissava il fuoco coi suoi occhi rotondi spalancati: per
2245 fre | malcapitato.~ ~Mauro sollevò gli occhi smarrito: ah, sì, ora ricordava!
2246 fre | sì, ora ricordava! Gli occhi rotondi, il naso aquilino...
2247 cre | cappellaccio nero tirato sugli occhi, un paio d'occhiali: le
2248 cre | disse, aprendo i grandi occhi grigi dolenti. - Sognavo
2249 pas | gioia mistica velarono gli occhi di Apollonia. Ella finì
2250 mor | entro una padella.~ ~Gli occhi neri del giovine lampeggiarono:
2251 mor | lo guardava coi grandi occhi neri cerchiati, uno dei
2252 mor | uno strano sgomento; gli occhi di zia Areca, prima appannati
2253 mor | tratto di gemere e chiuse gli occhi.~ ~Rosa, che fingeva di
2254 mor | che la vecchia aveva gli occhi chiusi, la bocca chiusa,
2255 mor | immobile, con la bocca e gli occhi chiusi, e le mani stecchite
2256 mor | destò e guardò fuori con occhi pieni di stupore.~ ~- Rosa!
2257 giu | di finirla o ti cavo gli occhi.~ ~- Grazie. Sei ben gentile!~ ~
2258 giu | vetrina del libraio: aveva gli occhi cerchiati, fissi, verdognoli,
2259 giu | Carina, che aveva chiuso gli occhi. - Il frate può rivolgersi
2260 giu | ragazzo pallido, con gli occhi indifferenti e cerchiati
2261 giu | lampo d'ira passò negli occhi di Carina. Per chi la prendevano?
2262 giu | quasi umano, coi minuscoli occhi neri lucenti, poi le gettò
2263 giu | era pallidissima, con gli occhi cerchiati e le labbra bianche
2264 giu | belle, quasi tutte con gli occhi vaganti dietro sogni e ricerche
2265 giu | Carina coi suoi piccoli occhi giallastri. Era forse la
2266 giu | guardava direttamente negli occhi, e il suo viso, metà illuminato
2267 giu | supplichevolmente a Carina gli occhi azzurri iniettati di sangue,
2268 top | musetto pallido ed i piccoli occhi lucenti, aveva appena ventidue
2269 top | e formosa, bruna ma con occhi turchini, uscì da questa
2270 top | alta e bella, bruna con gli occhi azzurri, che rassomigliava
2271 top | smarrita.~ ~Egli chiuse gli occhi e due lagrime gli rigarono
2272 top | invecchiato ed i vostri occhi pieni di terrore, raddoppieranno
2273 top | fanciulla alta e formosa, dagli occhi turchini e le labbra rosse,
2274 top | che gli ottenebrava gli occhi. Egli era perduto; perduto
2275 ser | gruppo: Basile, coi suoi occhi neri lucenti come more,
2276 ser | barba rossiccia, e aveva gli occhi neri lucenti, vestiva di
2277 ser | Il servo spalancò gli occhi, e la stizza gli accese
2278 ser | lo guardò fisso coi suoi occhi neri misteriosi.~ ~- Sì,
2279 ser | dolore gl'inumidirono gli occhi.~ ~- Perché, ma perché mi
2280 ser | ora basta. Ho aperto gli occhi. Vado subito a denunziare
2281 fer | la faccina bruna, dagli occhi più grandi della bocca,
2282 fer | il viso, gli bruciò gli occhi. La scopa con gli spaghi
2283 fer | stretti: i suoi piccoli occhi verdi, incassati tra la
2284 fer | musino bianco, coi grandi occhi languidi e i capelli rasi,
2285 fer | ardore gli brillava negli occhi. Egli aveva riveduto Eva,
2286 fer | corrergli nel sangue; gli occhi gli si erano velati; qualcuno
2287 fer | sorridere, senza chinare gli occhi luminosi.~ ~Quella notte
2288 fer | di Speranza, il viso, gli occhi provocanti, il sorriso voluttuoso
2289 fer | sopratutto paura di quei piccoli occhi verdi, ferocemente disperati.
2290 fer | Francesco. Sollevando gli occhi vide Speranza che lo guardava
2291 fer | grasso, tutto pelato, con gli occhi sulle tempia. Appena mi
2292 fer | amico, l'amico converge gli occhi, ritirandoli verso il naso
2293 stu | sogno, e mise la mano sugli occhi infossati.~ ~- Chi sei,
2294 stu | vecchio tossiva, con gli occhi fuori delle orbite e la
2295 stu | argento; era la luce degli occhi miei. Ma fu molto leggera.
2296 scu | aria sacerdotale: ha gli occhi obliqui sotto l'ampia fronte
2297 scu | disprezzo. - Tu hai gli occhi azzurri, i piedi e le mani
2298 scu | giovine e sorride con gli occhi chiari scintillanti. - E
2299 scu | conosci tu, pidocchioso, occhi di gatto, forestiere cornuto?
2300 scu | Tu hai paura dei miei occhi? Giovine di ferula, statuetta
2301 scu | avvoltoio? Ma io ti caverò gli occhi. Vattene! - riprende. -
2302 scu | giovine, mettendogli sotto gli occhi la tabacchiera.~ ~- Vedi: -
2303 scu | sulla tabacchiera i dolci occhi un po' spauriti.~ ~- Ebbene,
2304 scu | gli ha sorriso coi grandi occhi neri tentatori.~ ~- Io la
2305 lev | gli sguardi degli ardenti occhi d'un turchino verdognolo,
2306 lev | bevuto vino ed anice, i suoi occhi neri brillavano e le sue
2307 lev | sulle orecchie, con gli occhi languidi eppur lucenti.
2308 lev | cortile.~ ~Pietro aprì gli occhi e guardò il cieco.~ ~- Egli
La giustizia
Capitolo
2309 1 | tremava. Stefano, con gli occhi chiusi e il volto grigio,
2310 1 | contrariato e chiuse gli occhi nel veder Maria.~ ~Ella
2311 1 | cose che vedeva, e con gli occhi socchiusi, con tutta la
2312 1 | amaro ricordo riaprì gli occhi, e subitamente pensò a Maria,
2313 1 | color rosa. Poi sollevò gli occhi e fissò Stefano in volto.
2314 1 | avendo Stefano rialzato gli occhi come per dire: «Basta!»
2315 1 | mani; e sotto gli attenti occhi del pastore contò spigliatamente
2316 1 | Arca.~ ~Stefano ebbe negli occhi un lampo d'ira, ma subito
2317 1 | Stefano, che socchiudeva gli occhi per la luce vicina della
2318 1 | leggermente aquilino, gli occhi lunghi ed oscuri, quasi
2319 1 | disse Maria, chinando gli occhi.~ ~Stefano capì che era
2320 1 | calice, seguendolo con gli occhi, poi lo avvicinò alle labbra
2321 1 | esprimevano e cercavano gli occhi e le labbra della delicata
2322 1 | in regioni invisibili ad occhi profani.~ ~Da più d'un'ora
2323 1 | gomito sulla tavola; ma gli occhi le si cerchiavano, la voce
2324 1 | rispose ella; ma aveva gli occhi velati di sonno e di febbre.~ ~«
2325 1 | voleva? Maria gli vide negli occhi, eguali a quelli del morto,
2326 1 | luce che avevano i cari occhi spenti allorché nelle più
2327 2 | gattino grigio dai grandi occhi verdi e diafani come due
2328 2 | pallidissima, con due formidabili occhi turchini sormontati dal
2329 2 | così ritta sollevò i grandi occhi verdi e sbadigliò mostrando
2330 2 | aspettando e seguendo con gli occhi il movimento del fuso.~ ~
2331 2 | in su, in modo che i suoi occhi sembravano ancor più obliqui
2332 2 | e nel seguirla con gli occhi Stefano notava una certa
2333 2 | assopirsi, aprì lentamente gli occhi, guardò la domestica e parve
2334 2 | la guardò duramente negli occhi e le accennò di andarsene.~ ~«
2335 2 | guardando ogni cosa con occhi timidi e stupiti, prendendo
2336 2 | cui il sole gettava larghi occhi d'oro sulle verdi acque
2337 2 | porta. Lo guardò con grandi occhi paurosi; ma il vecchietto,
2338 2 | salario per i suoi begli occhi?»~ ~«Bisogna, appena Stene
2339 2 | piccino, color cenere, con gli occhi... mostrate, ecco, ha gli
2340 2 | mostrate, ecco, ha gli occhi eguali a questi!», esclamò,
2341 2 | la fissò coi suoi grandi occhi verdi cristallini. «Oh che
2342 2 | gran dolcezza nei piccoli occhi.~ ~«Sedetevi lì», disse
2343 2 | guardando il vecchio con gli occhi socchiusi, «cosa vi sembra?»~ ~«
2344 2 | continuamente volgeva ogni tanto gli occhi verso Stefano: e in quello
2345 2 | molle e vaiuolato, e con occhi azzurri loschi, che si rivolgevano
2346 2 | fronte, e sollevando gli occhi leggere negli occhi di lei
2347 2 | gli occhi leggere negli occhi di lei la spiegazione dei
2348 2 | se ne va?», e chiuse gli occhi per sfuggire alla tentazione.~ ~
2349 2 | improvvisa tristezza negli occhi, l'alto muro giallo del
2350 3 | diventato magrissimo, con gli occhi infossati, fissi, circondati
2351 3 | ascolti?».~ ~«Sì», e gli occhi smorti si animarono, seguendo
2352 3 | Guardando in lontananza con occhi indifferenti, di nuovo camminarono
2353 3 | ardito pensiero, ma alzò gli occhi meravigliati sentendosi
2354 3 | abbandonato e pallido, chini gli occhi al suolo, non sapeva in
2355 3 | anch'ella, ma evitando gli occhi di sua madre. «Non faceva
2356 3 | tutta fremente, coi grandi occhi spauriti, non più verdi,
2357 3 | volto un po' chino, alzò gli occhi guardandolo con malizia, «
2358 3 | aperta sul tavolino, e gli occhi splendenti.~ ~«Ci rivedremo
2359 3 | dolore.~ ~Stefano aveva negli occhi tutta l'espressione degli
2360 3 | tutta l'espressione degli occhi del morto: non era forse
2361 3 | ripeté, seguendo con gli occhi il movimento della persona
2362 3 | risollevarsi, Maria gli notò negli occhi la stessa limpida e verdognola
2363 3 | aveva amato in due chiari occhi spenti.~ ~Ed ebbe paura
2364 3 | un rapido splendore negli occhi, e rivolgendosi tutto a
2365 3 | di cingallegra, di quegli occhi limpidi e profondi come
2366 4 | cresta del muro; e i piccoli occhi rotondi guardavano curiosamente
2367 4 | smorto e i freddi, limpidi occhi verdognoli della giovane
2368 4 | tuo cuore e dormano i tuoi occhi?~ ~L'altipiano è tutto coperto
2369 4 | Reclinò la testa e chiuse gli occhi. Quando cessò di pregare
2370 4 | aveva liberata, e chiuse gli occhi per sfuggire anche la bianca
2371 4 | albergo, perché quando gli occhi non vedono non peccano,
2372 4 | Arca sollevò la testa, gli occhi e le mani aperte), «io Vi
2373 4 | per Voi, io sollevo gli occhi e Vi scorgo nei cieli, nella
2374 4 | sollevate ed aperte, ad occhi aperti, a bocca aperta,
2375 4 | tramonto.~ ~Riaprendo gli occhi provò un senso di dolce
2376 4 | rassicurò, gli fece chinare gli occhi. Sentì l'ombra delle brune
2377 4 | pensosa le brillava negli occhi, che al chiarore del tramonto
2378 4 | vedendosi riflessi l'uno negli occhi dell'altro.~ ~«Perché ti
2379 4 | volto, volle che i grandi occhi di madreperla si fissassero
2380 4 | fieno, ed egli seguì con gli occhi la mano di lei.~ ~«E dimmi»,
2381 4 | tristezza gli passava su gli occhi. «Perché non posso renderti
2382 4 | e Silvestra chiuse gli occhi per non piangere. E per
2383 4 | Pippo», disse riaprendo gli occhi alla realtà, «non pensare
2384 4 | e parve calmo: fissò gli occhi e il doloroso colloquio
2385 4 | scintilla d'oro arse nei grandi occhi chiari e la fronte ebbe
2386 4 | adolescenti che avevano gli occhi e le lunghe ciglia neri.
2387 4 | infinita pietà entro i lunghi occhi socchiusi, e dall'alto scendeva
2388 5 | ma l'espressione degli occhi e delle labbra conservava
2389 5 | preso moglie?»~ ~I grandi occhi buoni di Maria lo fissavano
2390 5 | affermò allora Maria, e gli occhi si fecero seri e la voce
2391 5 | rimase un momento con gli occhi arditamente fissi sul volto
2392 5 | scintilla verde nei piccoli occhi.~ ~«Non lo farò? Vedrete
2393 5 | congedandosi, aveva ancora negli occhi la maligna scintilla verde
2394 5 | poi!», gridò Stefano con occhi brillanti. «E poi volete
2395 5 | ricadere, e richiudendo gli occhi cercava di riaddormentarsi.
2396 5 | col viso pallido e gli occhi gonfi: «Ed ora?».~ ~Tremendo
2397 5 | margheritine turchine, gli occhi, - vestito di pelle fulva
2398 5 | la giovinezza; i grandi occhi umidi e violacei e le piccole
2399 5 | lampeggiamenti di smeraldo nei grandi occhi verdi come due acini d'uva,
2400 6 | due color caffèlatte, con occhi castani limpidissimi, si
2401 6 | cane ritornò correndo, con occhi scintillanti, seguito dagli
2402 6 | quasi ad imprimersi negli occhi la fisionomia del luogo
2403 6 | restava vivissima negli occhi l'impressione del limpido
2404 6 | appuntita; guardavano con grandi occhi neri umidi, e vedendo il
2405 6 | berretta calata fin sugli occhi.~ ~«Oh, compare don Istene,
2406 6 | affannosamente, con gli occhi socchiusi e la bocca orlata
2407 6 | vincere!». E chiusi gli occhi, chinò la testa fra le mani.~ ~
2408 6 | Sollevò la testa e riaprì gli occhi, vitrei e un po' spaventati,
2409 6 | respirasse ancora, ma gli occhi erano vitrei e alcune mosche
2410 6 | Porri si rizzò, e negli occhi felini, umidi di lagrime,
2411 6 | scintilla si spense negli occhi del pastore, che ai flebili
2412 7 | dai capelli rossi, glauchi occhi obliqui e i denti di perla?
2413 7 | di sprezzo, fissando gli occhi loschi sulla vôlta, mentre
2414 7 | gomitoli di seta, dagli occhi celesti-lattei e le orecchie,
2415 7 | montagna e ricercar nei limpidi occhi nemici il mistero dell'innocenza
2416 7 | due gattini, guardava con occhi intenti sul tavolo, quasi
2417 7 | attenzione; sollevò gli occhi sereni e, incontrando lo
2418 7 | a guardarle, poi i suoi occhi vagarono sul paesaggio,
2419 7 | umore! Oh, Dio! Chiuse gli occhi con raccapriccio e, quasi
2420 8 | aquila vecchia dagli acuti occhi turchini e dalla pronta
2421 8 | lampeggiava collera dai socchiusi occhi, e le orecchie gli ardevano.~ ~
2422 8 | piazzale, socchiudendo gli occhi contro il barbaglio del
2423 8 | del vecchio Gonnesa, i cui occhi turchini brillavano nella
2424 8 | Attratti magneticamente, i suoi occhi si sollevarono incontro
2425 8 | sul quale brillavano gli occhi azzurri del vecchio padre
2426 8 | nessuno», egli disse con occhi lampeggianti, «quindi non
2427 8 | Stefano trottava con gli occhi sempre fissi alle svolte
2428 8 | Stefano socchiuse gli occhi per distinguer meglio il
2429 8 | il cuore scoppiare, gli occhi velarsi; e tutto il rancore
2430 8 | un colpo, Bore curvò gli occhi e le spalle, e cercò di
2431 8 | il volto infuocato, e gli occhi scintillarono verdi e velenosi
2432 8 | si sentì sollevato; gli occhi velati dall'ira e dallo
2433 8 | grave se ne congratulò con occhi splendidi di malvagia contentezza.
2434 8 | vedere il colore dei suoi occhi non ancora aperti.~ ~Stefano
2435 8 | viso pallidissimo e gli occhi smorti enormemente dilatati.~ ~«
2436 8 | lungo, fissandone i chiusi occhi dalle brevissime palpebre
2437 8 | Stefano seguì con gli occhi i movimenti delle mani del
2438 8 | argentino, egli, chiudendo gli occhi, percepiva un continuo scintillìo
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
2439 1 | mentr'egli la fissava con gli occhi distratti, timidi e castanei
2440 1 | la luce velata dei grandi occhi scuri.~ ~La vecchia si volse
2441 1 | intese subito; anche nei suoi occhi brillò una rapida luce di
2442 1 | sulla sedia accanto. Gli occhi d'un colore vago, cangiante,
2443 1 | qua e di là, coi grandi occhi diffidenti, tutta agitata
2444 1 | grosso, pallido e con gli occhi d'un nero profondo, con
2445 1 | sfondo rosso del tramonto gli occhi delle altre ragazze, che
2446 1 | rossa per lo sdegno, con gli occhi loschi, con la canna che
2447 1 | intensamente ch'ella volse gli occhi e tornò a intimidirsi.~ ~«
2448 1 | colorito dal freddo, gli occhi animati.~ ~«Zia Paschedda
2449 1 | ascoltava però, con gli occhi un po' aperti e il viso
2450 2 | guanciale bianco: ma gli occhi erano aperti e vivi.~ ~«
2451 2 | accanto alla tavola, con gli occhi pieni d'ombra, e ripeté
2452 2 | fianchi gli spremevano dagli occhi lagrime di tenerezza. Però
2453 2 | teneva ancora aperti gli occhi e con la mano fuori delle
2454 2 | vide calmarsi, chiudere gli occhi e assopirsi. In fondo era
2455 3 | casa col viso fresco, gli occhi ridenti, e raccontava che,
2456 3 | calda per la malata.~ ~«Gli occhi gli lucevano attraverso
2457 3 | primavera, si rifletteva negli occhi di Annarosa. Le veniva voglia
2458 3 | volgeva verso di lei i grandi occhi vividi nel piccolo viso
2459 3 | bel viso sollevato e gli occhi rivolti a lei come al solo
2460 4 | comporre il cadavere: e gli occhi di Paschedda Mura si ostinavano
2461 4 | il freddo stendono sugli occhi di Mikedda. Sa anche lei
2462 4 | non gli si vedono che gli occhi gonfi come due fichi acerbi.
2463 4 | un'arancia, spalancò gli occhi, duri, come di pietra verdognola.~ ~«
2464 4 | guardò appena, coi piccoli occhi volpini, senza capire l'
2465 4 | biancastra quasi umana e gli occhi pensierosi sotto i ciuffi
2466 4 | e là lentamente i grandi occhi scuri e umidi che rassomigliavano
2467 4 | di sentire il colpo sugli occhi: li chiuse e andò avanti,
2468 4 | la nonna socchiudere gli occhi e spiarla. Finalmente qualcuno
2469 4 | di qua e di là, con gli occhi vaghi, come non riconoscesse
2470 4 | dal suo angolo, con gli occhi ingranditi nel viso pallido.~ ~«
2471 5 | grande, barbuto, con gli occhi nerissimi cerchiati e la
2472 5 | rispose fissandolo negli occhi: ma subito lo vide aggrottare
2473 5 | scherzare, quelli! Abbassò gli occhi e le parve di avvolgersi
2474 5 | Perché stai così, a occhi bassi? Prendi dunque una
2475 5 | le mani, lo guardò negli occhi, disse: «Mi riconosci?».
2476 5 | e si rivolse a Nina. Gli occhi gli brillarono.~ ~«Dunque,
2477 5 | gioia le riempirono gli occhi dopo tanto tempo che non
2478 5 | sulla bocca carnosa, e gli occhi così cerchiati, che parevano
2479 5 | alla bocca sensuale e gli occhi dolci, sognanti.~ ~«Agostino
2480 5 | nonna che lo guardava con occhi supplichevoli e severi come
2481 5 | da lei e le parve che gli occhi di lui, sollevandosi e incontrandosi
2482 5 | viso ai vetri e abbassò gli occhi pieni di lagrime. Le pareva
2483 5 | picchiassero ai vetri. Sollevò gli occhi e vide Gioele che s'era
2484 5 | guardava. Le parve che gli occhi di lui brillassero come
2485 5 | compagnia.»~ ~La madre aprì gli occhi, sbalordita, poi li chiuse
2486 5 | Ella tornò a spalancare gli occhi, e come un mondo di formiche
2487 5 | spaventarla, poi le vide gli occhi luccicanti nel viso livido
2488 5 | ancora giovane. E ha gli occhi in faccia. Allora ha guardato
2489 5 | uomo e anche lui ha gli occhi in faccia.»~ ~«Anche tu
2490 5 | faccia.»~ ~«Anche tu hai gli occhi in faccia, idiota.»~ ~«Anch'
2491 5 | idiota.»~ ~«Anch'io ho gli occhi in faccia», egli ripeté
2492 5 | orlo del letto e chiuse gli occhi.~ ~«Nina è onesta», disse
2493 6 | disparte, silenziosa, coi vivi occhi intenti nel viso pallido,
2494 6 | furono usciti cercò con gli occhi la nuora. La vide che guardava
2495 6 | con la bocca, ma i suoi occhi, il suo viso, le sue mani
2496 6 | morto di Juanniccu e gli occhi vaghi parevano affacciarsi
2497 6 | dall'aria della sera, gli occhi brillanti. Stefano aveva
2498 6 | stanza, guardava quei tre con occhi torbidi: fu per dire qualche
2499 6 | anche lei la guardava con occhi di sdegno e arrossì.~ ~«
2500 6 | aveva il viso rosso e gli occhi smarriti; e l'odore stesso
2501 6 | dalla valle portando negli occhi l'innocenza selvaggia della
2502 6 | Mikedda arrossì e chiuse gli occhi, con la speranza che il
2503 6 | piegò un poco, chiuse gli occhi e le parve di scendere in
2504 6 | uomo che incontrava: e gli occhi di quello rispondevano subito
2505 6 | per mano, e abbassava gli occhi, contenta solo di aver disobbedito.~ ~
2506 6 | aperta, non sollevava più gli occhi nell'incontrare gli uomini.
2507 6 | voce.~ ~Ma egli aprì gli occhi e la guardò; e fu lei a
2508 6 | quell'uomo: hai abbassato gli occhi dopo averli alzati; hai
2509 6 | Startene lì nell'angolo ad occhi bassi rodendoti l'anima
2510 6 | volesse graffiarlo; gli occhi le brillarono quasi feroci;
2511 7 | ginocchio sulla sedia e gli occhi di qua e di là a seguire
2512 7 | notte e non sollevava gli occhi davanti agli uomini.~ ~«
2513 7 | gesto vago, socchiudendo gli occhi.~ ~«Speriamo che Dio ci
2514 7 | visceri rossi e violetti e gli occhi di cristallo nero velati
2515 7 | divideva ogni cosa; e i suoi occhi avevano la melanconia di
2516 7 | velo iridato fra i suoi occhi e il libro.~ ~Sognava: e
2517 7 | contro la terra: e chiuse gli occhi, e pensò al mistero che
2518 7 | insisteva: la guardava negli occhi e intrecciava le sue dita
2519 7 | Mikedda la guardava coi suoi occhi di bestia ferita.~ ~«Lei
2520 7 | l'ho sempre davanti agli occhi così, eppure ho l'impressione
2521 7 | ginocchio sull'erba, con gli occhi spalancati e le mani giunte;
2522 7 | lagrime mi riempivano gli occhi, e d'un tratto sentii che
2523 7 | fermava e mi guardava; gli occhi gli brillavano come stelle.
2524 7 | ripeté sollevando gli occhi pieni ancora di sogno, «
2525 7 | Agostino, egli volse gli occhi rapidamente verso la finestra
2526 7 | ebbe quasi paura di quegli occhi e abbassò i suoi.~ ~«Che
2527 7 | cucina la seguiva con gli occhi trepidando. E Nina servì
2528 7 | cercandone lo sguardo con gli occhi ancora turbati per il bacio
2529 7 | col viso fra le mani e gli occhi bassi come leggesse un libro
2530 7 | quello degli astri; gli occhi, le dita, tutte le membra
2531 7 | vedeva bianco. Incontrò gli occhi di vetro della madre, che
2532 7 | mano; ma con la testa e gli occhi gli accennò minacciosamente
2533 7 | con una cupa luce negli occhi, smuovendo le labbra come
2534 7 | eppure rideva, silenziosa, a occhi bassi, e per non parlare
2535 7 | giglio, col viso fermo e gli occhi limpidi in fondo ai quali
2536 7 | gli fece sollevare gli occhi e guardare la matrigna.
2537 7 | fu sull'uscio, coi suoi occhi maliziosi subito rivolti
2538 8 | Stefano e lo guardava con gli occhi luccicanti nell'ombra.~ ~ ~ ~«
2539 8 | sua finzione sentiva gli occhi del padre, vigili e un po'
2540 8 | Voglio credere. Ma ci son gli occhi che fanno per conto loro.
2541 8 | colloquio. E chiuse gli occhi per sfuggirla. Tutto egli
2542 8 | abbassato la testa e chiuso gli occhi: sentiva riecheggiarsi dentro,
2543 8 | sollevò la testa e riaprì gli occhi, fermo nella sua intenzione
2544 9 | dello zio ubriaco, quegli occhi non più umani d'anima annegata,
2545 9 | guardando di qua e di là con gli occhi gonfi, come sorpresa che
2546 9 | tanto la guardava coi suoi occhi di cagnolino buono.~ ~Andò
2547 9 | farfalle bianche, con gli occhi sulle ali, o colorate come
2548 9 | zampe; e le parve che gli occhi fermi dell'animaletto s'
2549 9 | riflesso cangiante: gli occhi a volte, come contro sua
2550 9 | con la bocca ansiosa e gli occhi che penetravano nei suoi,
2551 9 | neppure parlava. Allora gli occhi le si riempirono di lagrime;
2552 9 | sollevavano con invidia gli occhi; poiché sullo sfondo d'oro
2553 9 | noi stessi vederci con gli occhi degli altri? Il nemico è
2554 9 | guardava Stefano con gli occhi tristi, severi, che rassomigliavano
2555 10 | sua bocca torcersi e gli occhi spalancarsi nel viso convulso.
2556 10 | La nonna sollevò gli occhi e le guardò, prima l'una
2557 10 | sollevò, coprendosi gli occhi con una mano; con l'altra
2558 10 | parve il riflesso dei suoi occhi disperati.~ ~Ma subito sentì
2559 10 | avrei potuto sollevare gli occhi e guardare senza rimorso,
2560 11 | disfatta e pallida, con gli occhi cavernosi. Rivolta un poco
2561 11 | ed ella lo guardava con occhi ostili, come un nemico.
2562 11 | suo viso era serio, gli occhi scuri.~ ~«Agostino, dov'
2563 11 | guardava Agostino con gli occhi cavernosi.~ ~«Agostino,
2564 11 | Tentò volgere altrove gli occhi, disse con forza:~ ~«Perché
2565 11 | sulla tavola. E roteava gli occhi intorno, d'un tratto divenuto
2566 11 | umiliazione le bruciarono gli occhi; ma strinse le palpebre
2567 11 | capo, Mikedda cercò con gli occhi la padrona piccola; la vide
2568 11 | Annarosa la guardò con gli occhi tristi, diffidenti; esitò
2569 11 | tanto le pareva che gli occhi della nonna, immobile e
2570 11 | disse Mikedda con gli occhi vividi di tenerezza e di
2571 11 | questa la seguì con gli occhi finché non la vide entrare
2572 12 | un pensiero penoso; gli occhi, perduto il solito sguardo
2573 12 | lei rimase curva con gli occhi spauriti, fissi al portoncino
2574 12 | cominciò a baciarla, con gli occhi che gli brillavano un po'
2575 12 | nostro...», ripeteva lei a occhi chiusi, ubriacata dai baci
2576 12 | strappò il grembiale dagli occhi, poi le diede un forte colpo
2577 12 | aveva già il viso e gli occhi schiariti, e aspettava con
2578 13 | Annarosa, stravolta, con gli occhi spauriti, facendo dei cenni
2579 13 | l'aveva mai guardata, con occhi arditi, quasi con superiorità.
2580 13 | vetri riflettendo negli occhi verdi quel chiarore triste
2581 13 | sorda e muta, con i soli occhi ancor vivi nel viso cadaverico.
2582 13 | improvviso aveva stralunato gli occhi pur continuando a parlare
2583 13 | di bagliori dorati: gli occhi del giorno s'aprivano ancora
2584 13 | parve rianimarsi: aprì gli occhi e mosse la testa come ascoltando
2585 13 | volessero sgusciarle dagli occhi, luminose alla luna come
2586 13 | tagliare le piante. Aveva gli occhi come un pazzo. Aveva mandato
2587 14 | bastasse di sollevare gli occhi per sorvegliarci. E venivate
2588 14 | Agostino; e se chiudevo gli occhi vi vedevo salire attraverso
2589 14 | aveva un po' aperto gli occhi e la guardava come in sogno.
2590 14 | ricomponesse alquanto e gli occhi placati si chiudessero.~ ~«
2591 14 | era lì, davanti ai suoi occhi chiusi, come la serva lo
2592 14 | capo, e la fissava negli occhi con uno sguardo profondo
2593 14 | sul guanciale, chiuse gli occhi, non si agitò più.~ ~«Il
Ferro e fuoco
Parte
2594 1 | cresceva e ingrassava; gli occhi gli si affondavano fra le
2595 1 | dentro le fanciulle: e gli occhi di queste avevano lo stesso
2596 1 | margine della tavola, gli occhi ritornavano miti, il riso,
2597 1 | il lardo, roteava i neri occhi d’antilope, dichiarando
2598 2 | musetto pallido ed i piccoli occhi lucenti, aveva appena ventidue
2599 2 | e formosa, bruna ma con occhi turchini, uscì da questa
2600 2 | alta e bella, bruna con gli occhi azzurri, che rassomigliava
2601 2 | smarrita.~ ~Egli chiuse gli occhi e due lagrime gli rigarono
2602 2 | invecchiato ed i vostri occhi pieni di terrore, raddoppieranno
2603 2 | fanciulla alta e formosa, dagli occhi turchini e le labbra rosse,
2604 2 | che gli ottenebrava gli occhi. Egli era perduto; perduto
2605 3 | gruppo: Basile, coi suoi occhi neri lucenti come more,
2606 3 | barba rossiccia, e aveva gli occhi neri lucenti, vestiva di
2607 3 | Il servo spalancò gli occhi, e la stizza gli accese
2608 3 | lo guardò fisso coi suoi occhi neri misteriosi.~ ~«Sì,
2609 3 | dolore gl’inumidirono gli occhi.~ ~— Perché, ma perché mi
2610 3 | ora basta. Ho aperto gli occhi. Vado subito a denunziare
2611 4 | la faccina bruna, dagli occhi più grandi della bocca,
2612 4 | il viso, gli bruciò gli occhi. La scopa con gli spaghi
2613 4 | stretti: i suoi piccoli occhi verdi, incassati tra la
2614 4 | musino bianco, coi grandi occhi languidi e i capelli rasi,
2615 4 | ardore gli brillava negli occhi. Egli aveva riveduto Eva,
2616 4 | corrergli nel sangue; gli occhi gli si erano velati; qualcuno
2617 4 | sorridere, senza chinare gli occhi luminosi.~ ~Quella notte
2618 4 | di Speranza, il viso, gli occhi provocanti, il sorriso voluttuoso
2619 4 | sopratutto paura di quei piccoli occhi verdi, ferocemente disperati.
2620 4 | Francesco. Sollevando gli occhi vide Speranza che lo guardava
2621 4 | grasso, tutto pelato, con gli occhi sulle tempia. Appena mi
2622 4 | amico, l’amico converge gli occhi, ritirandoli verso il naso
2623 5 | aria sacerdotale: ha gli occhi obliqui sotto l’ampia fronte
2624 5 | disprezzo. — Tu hai gli occhi azzurri, i piedi e le mani
2625 5 | giovine e sorride con gli occhi chiari scintillanti. — E
2626 5 | conosci tu, pidocchioso, occhi di gatto, forestiero cornuto?
2627 5 | Tu hai paura dei miei occhi? Giovine di ferula, statuetta
2628 5 | avvoltoio? Ma io ti caverò gli occhi. Vattene! — riprende. —
2629 5 | giovine, mettendogli sotto gli occhi la tabacchiera.~ ~— Vedi: —
2630 5 | sulla tabacchiera i dolci occhi un po’ spauriti.~ ~— Ebbene,
2631 5 | gli ha sorriso coi grandi occhi neri tentatori.~ ~— Io la
2632 6 | dunque il cassetto e i suoi occhi si spalancano, la mano rimane
2633 6 | lunghe scale, passando a occhi chiusi davanti a quella
2634 7 | cacciò il pugno sotto gli occhi.~ ~Anch’io correvo in fondo
2635 8 | gialla e il bistro; e gli occhi dorati, il naso, le dita
2636 8 | zingare, quella che con gli occhi che sembrano finti, di cristallo
2637 8 | sé Madlen; e chiude gli occhi per sentire meglio la sua
2638 8 | dei suoi raggi guardati ad occhi socchiusi, si affacciasse
2639 8 | vivi che danno gioia agli occhi, le gonfiava le matasse
2640 8 | il grande sole; ma gli occhi erano deboli: li chiuse
2641 8 | giovane cornacchia con gli occhi azzurri e la coda come un
2642 8 | butta supina e poiché gli occhi non vogliono stare aperti
2643 8 | lagrime che le velano gli occhi lo accrescono: le pare di
2644 9 | aperto sull’inverno i candidi occhi dei suoi fiori: ma già se
2645 9 | Così, quando solleva gli occhi dal libro, il poeta vede
2646 9 | paesani per il vino; e gli occhi dei bambini sono gli specchi
2647 10 | gioielli sfolgoranti, e gli occhi e i denti più sfolgoranti
2648 11 | affusolate di gentiluomo, e gli occhi grandi di sognatore; e non
2649 11 | della bisaccia, coi grandi occhi silenziosi, verdi del verde
2650 11 | sulle vette, avevano gli occhi sanguigni come quelli dei
2651 13 | trasparente come l’alabastro. Gli occhi, l’altra non glieli vide,
2652 13 | li guardava: ma i suoi occhi, pur riflettendo il lucente
2653 13 | nell’azzurro del mare. E gli occhi non si vedevano mai, anche
2654 13 | aveva volto finalmente gli occhi verso di lei. E anche questi
2655 13 | verso di lei. E anche questi occhi erano azzurri, di quell’
2656 14 | ragazzo si ferma, spalanca gli occhi, con un baleno di cristallo,
2657 14 | un po’ di azzurro negli occhi e un po’ di viola sulle
2658 15 | suo viso scuro, ma dagli occhi azzurrognoli e dalla barba
2659 15 | come un viso pallido dagli occhi grigi curiosi, poi sparve
2660 15 | della grotta e chiuse gli occhi: e parve morto.~ ~Il vecchio
2661 15 | il prigioniero aprì gli occhi e sollevò il capo ascoltando.
2662 15 | non rispose: ma con gli occhi fissi nella fiamma parve
2663 16 | col cappello tirato sugli occhi, in modo che pareva dormisse,
2664 17 | sedici anni, dai grandi occhi dolci e vestito di pelli
2665 17 | viso rosso di freddo e gli occhi grigi di Lia, la maggiore
2666 17 | Ella lo ringraziò con gli occhi; poi, come di nascosto,
2667 17 | riccioli sulle tempia e gli occhi già aperti.~ ~Felle entrò,
2668 18 | forte si piega sul mio e due occhi di fanciullo mi sorridono,
Leggende sarde
Capitolo
2669 pre | accento e un lampo negli occhi, si crederebbe che il sotto-suolo
2670 dor | chiavi in mare, con gli occhi morenti fissi nella fatale
2671 gal | di volto, con due grandi occhi vitrei ed appannati, immersi
2672 sor | La bella accennò con gli occhi sereni, senza mutamento,
2673 leo | lunga barba gialla, gli occhi neri circondati di rughe,
2674 leo | le gregge, e fissava gli occhi nel mare. Nonostante la
2675 leo | sentiva tranquillo. I suoi occhi si indebolivano, i suoi
2676 leo | ogni sua tristezza; gli occhi suoi si raddolcivano, su
2677 con | tutta la Sardegna, e i suoi occhi sembravano uno la stella
2678 con | Bada, fanciulla dagli occhi di stella, se tu c'inganni,
2679 con | Don Mariano riapriva gli occhi, i begli occhi castani dalle
2680 con | riapriva gli occhi, i begli occhi castani dalle lunghe ciglia.
2681 con | abbracciandola. «I tuoi occhi hanno una luce di luna.
2682 con | parlare della fanciulla dagli occhi di stella; e don Juanne
La madre
Capitolo
2683 tes | sforzo di reggerla e gli occhi lunghi a star socchiusi;
2684 tes | nella trasparenza degli occhi castanei la pupilla raggiava
2685 tes | sfuggente, di sospettoso. I suoi occhi grandi, foschi, fissano
2686 tes | dalle pupille.~ ~E quegli occhi, e quel modo di rivelare
2687 tes | delle donne. Brillano gli occhi delle bambine, beate dello
2688 tes | scuro e sdegnato e i suoi occhi minacciosi: l'ira a poco
2689 tes | divenuto pallido, con gli occhi velati di lagrime.~ ~Ancora
2690 tes | lagrime le caddero dagli occhi, lungo il viso, sopra le
2691 tes | guardando la ragazza con occhi lucenti. Ed ella accettò
2692 tes | ancora non parlava, ma i cui occhi luminosi pareva volessero
2693 tes | per il troppo fumare: gli occhi chiari volevano essere minacciosi,
2694 tes | rattopperò.»~ ~«Chiudi gli occhi, allora, perché non voglio
2695 tes | riprenderle...»~ ~Ella aprì gli occhi e trasalì. Era di nuovo
2696 tes | primo loro incontro gli occhi di lei avevano cercato i
2697 tes | verso l'altro.~ ~E dopo gli occhi s'erano cercate e strette
2698 tes | quieta, quasi dura: i suoi occhi cercavano gli occhi del
2699 tes | suoi occhi cercavano gli occhi del figlio, mentre lui sfuggiva
2700 tes | disse piano, abbassando gli occhi con un senso di vergogna,
2701 tes | madre tornò a sollevare gli occhi; lo vide alto sopra di lei,
2702 tes | volesse percuoterla; i suoi occhi luccicavano.~ ~«Basta!»
2703 tes | costrinse a guardarla negli occhi; poi lo lasciò e tornò a
2704 tes | giustificarsi ai suoi propri occhi.~ ~Ebbene, era così. Ed
2705 tes | guardava con due grandi occhi scuri, supplichevoli e severi:
2706 tes | rivedeva ancora quei due occhi profondi già pieni di una
2707 tes | guance venate di rosa e gli occhi castani d'una dolcezza languida:
2708 tes | esaltazione, quando con gli occhi spalancati nel buio, nella
2709 tes | presenza di lei, i suoi occhi dolci, lo eccitavano.~ ~
2710 tes | di là della muriccia due occhi verdognoli dalla pupilla
2711 tes | fissavano. Sembravano gli occhi di un gatto; e tutta la
2712 tes | della resina, mentre i suoi occhi affascinati non potevano
2713 tes | denti bianchi, serrati, gli occhi lievemente crudeli, accentuano
2714 tes | gli altri seminaristi, gli occhi della donna gli stavano
2715 tes | gli era riapparsa negli occhi di una donna: ed egli in
2716 tes | navata, il prete chiudeva gli occhi come non vedesse bene attraverso
2717 tes | lo guardava coi lunghi occhi bistrati, poi guardava i
2718 tes | La madre sollevò gli occhi uscendo dalla sua pena.
2719 tes | ciglia gli coprivano gli occhi dalle grandi pupille. Non
2720 tes | Antioco rideva, con gli occhi e i denti scintillanti nel
2721 tes | disse, senza sollevare gli occhi dal giornale.~ ~Ma ella
2722 tes | impose, senza sollevare gli occhi; ma la madre vide le ciglia
2723 tes | passione, e fissandola con gli occhi minacciosi diceva: «Adesso
2724 tes | passione, uno che guardava con occhi minacciosi, come il ladro
2725 tes | cane nero e rosso, con gli occhi iniettati di sangue: aveva
2726 tes | viso coi suoi terribili occhi d'assassino.~ ~Più su ecco
2727 tes | sulla stuoia, spalancò gli occhi e diede un grido di spavento.~ ~
2728 tes | madre ogni tanto vedeva gli occhi vaganti e inquieti del figlio
2729 tes | giovane, pallida e coi grandi occhi neri spaventati, chiedeva
2730 tes | rosso, e nel viso livido gli occhi verdi sfolgoranti come quelli
2731 tes | gli omeri, le esaminò gli occhi e la bocca.~ ~«È stata molto
2732 tes | lievemente: sollevò rapido gli occhi e si accorse che gli occhi
2733 tes | occhi e si accorse che gli occhi di lui erano pieni di lagrime.~ ~
2734 tes | osava più sollevare gli occhi per guardarlo, ma con la
2735 tes | nodo del fazzoletto, gli occhi fissi sul viso del prete.
2736 tes | infatti stava immobile, a occhi bassi, con la coda penzoloni. «
2737 tes | la coda e sollevare gli occhi a guardarlo con espressione
2738 tes | bruna, legnosa, coi suoi occhi verdi e il suo fazzoletto
2739 tes | visiera del berretto sugli occhi, volgeva lo sguardo di qua
2740 tes | non rispondeva, con gli occhi chiusi, le labbra violette
2741 tes | volontà; e Antioco volgeva gli occhi sornioni da quella parte
2742 tes | volta io stesso con questi occhi ho veduto un laccio dove
2743 tes | fissare la lucerna con gli occhi vitrei, ma le sue ciglia
2744 tes | aspra, e Paulo sollevò gli occhi, d'un tratto ridiventati
2745 tes | guardandolo però negli occhi coi suoi occhi neri languidi
2746 tes | però negli occhi coi suoi occhi neri languidi e ardenti:
2747 tes | Antioco la supplicava con gli occhi di insistere nell'invito.~ ~
2748 tes | le labbra tremanti e gli occhi vividi di volontà.~ ~«Ebbene,
2749 tes | aggiunse chinando gli occhi, «quando lei ha fatto andar
2750 tes | mezza voce; e tosto vide gli occhi del ragazzo aprirsi così
2751 tes | io.»~ ~Paulo sollevò gli occhi: di nuovo gli parve di avere
2752 tes | impallidiva fissando gli occhi fuor della porta come vedesse
2753 tes | bettola, vi guardò coi suoi occhi neri spalancati, entrò ansando.~ ~
2754 tes | dentro la testa.»~ ~Vide gli occhi obliqui della donna al banco
2755 tes | guardare col bianco degli occhi lucente alla luna. Così
2756 tes | lume per vederlo bene negli occhi e leggendovi tutto il suo
2757 tes | volgeva a guardarlo con gli occhi lucenti e gli diceva:~ ~«
2758 tes | spiare, coi loro lucidi occhi neri di vetro, ciò che accadeva
2759 tes | sue parole; e abbassò gli occhi, mentre lei sollevava i
2760 tes | angolo e lo fissava con gli occhi un po' vitrei come quelli
2761 tes | pareti. Ed egli ricordava gli occhi delle donne in chiesa quando
2762 tes | dovette sfiorarla, perché gli occhi le si velarono, e con la
2763 tes | altra mano si copriva gli occhi, «Dio, se esiste, non doveva
2764 tes | la testa, e cercò con gli occhi ridivenuti ostili gli occhi
2765 tes | occhi ridivenuti ostili gli occhi di lui.~ ~«Tu pure ascoltami»,
2766 tes | Dio.»~ ~Ella riaprì gli occhi, lo guardò, li richiuse:
2767 tes | ferita a morte, e che i suoi occhi si fossero spalancati un'
2768 tes | suo posto e abbassò gli occhi, per sfuggire allo sguardo
2769 tes | Dall'alto delle pareti gli occhi di vetro dei cervi e dei
2770 tes | E abbassò ancora gli occhi per sfuggire anche allo
2771 tes | le labbra violacee e gli occhi infossati. «Guardati bene,
2772 tes | buttarsi sul letto.~ ~Allora, a occhi chiusi, col viso affondato
2773 tes | eravamo quando i nostri occhi si guardavano e le nostre
2774 tes | riaprire finalmente gli occhi alla luce del giorno, dopo
2775 tes | ancora.~ ~Così salutò con gli occhi le donne che salivano dal
2776 tes | intagliato: e ne misurò con gli occhi e poi coi passi la distanza
2777 tes | le palpebre abbassate gli occhi scintillavano di gioia,
2778 tes | del càmice, sollevò gli occhi divenuti scuri: s'era accorto
2779 tes | indietro, di chiudere gli occhi ogni volta che doveva volgersi
2780 tes | popolo: allora chiudeva gli occhi, sì, come per non vedere
2781 tes | ogni tanto volgeva gli occhi di cane fedele su verso
2782 tes | volgendo ogni tanto gli occhi verso i vecchioni le cui
2783 tes | ragazzo rispose coi suoi occhi vividi, con un moto rapido
2784 tes | fedeli non chiuse più gli occhi.~ ~«Il Signore sia con voi.»~ ~
2785 tes | che lo guardava. I loro occhi s'incontrarono, in un baleno
2786 tes | fitto velo le offuscava gli occhi.~ ~Solo dopo qualche momento
2787 tes | la benedicevano con gli occhi, come la loro padrona, il
2788 tes | viso con la mano.~ ~Gli occhi della madre erano socchiusi,
2789 tes | viso era fermo e duro, gli occhi socchiusi, i denti ancora
2790 tes | gridare, quando sollevò gli occhi e nella nuvola confusa della
2791 tes | accumulava attorno incontrò gli occhi di Agnese.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~ ~
Marianna Sirca
Capitolo
2792 1 | opaco d'ambra e i grandi occhi placidi castanei riflettevano
2793 1 | guardata attorno, coi suoi occhi placidi, senza meraviglia
2794 1 | eremita mansueto dai grandi occhi castanei ancora innocenti.~ ~«
2795 1 | scura a punta. I suoi grandi occhi neri vivissimi, che illuminavano
2796 1 | nel viso scuro i lunghi occhi che sembravano turchini
2797 1 | dopo aver abbassato gli occhi, sollevandoli di nuovo placidi
2798 1 | tosto però Marianna vide gli occhi di lui cercare i suoi con
2799 1 | Sebastiano rideva, con gli occhi neri brillanti nel viso
2800 1 | Marianna sollevò gli occhi.~ ~«Erano mie sorelle sì:
2801 1 | compagno; volse in giro gli occhi divenuti metallici e raccontò
2802 1 | e incontrava sempre gli occhi di lui come attenti ad aspettare
2803 1 | bella!», mormorò: e gli occhi gli lampeggiavano felini
2804 2 | guardarla dall'alto, con occhi dolci e terribili: se fossero
2805 2 | collo e volgeva intorno gli occhi luminosi. Ogni domenica
2806 2 | davanti con quei grandi occhi pieni di angoscia e di domande,
2807 2 | amorosa; e sollevando gli occhi nel buio, arrossiva sul
2808 2 | finestrino, pallida ma con gli occhi luminosi, un giorno che
2809 2 | sollevava di tanto in tanto gli occhi pieni di ombre e di luci
2810 2 | i vostri denari: ma gli occhi di tuo zio, il Signore mi
2811 2 | Dall'alto cercò ancora gli occhi di lei, ma ella non lo guardava
2812 2 | la mano, sollevando gli occhi; ma fu adesso lui a non
2813 2 | ella lo seguiva con gli occhi, provando un senso di liberazione
2814 2 | chiavi alla cintura, e gli occhi di spia. Del resto tutti
2815 2 | le pareva di vedere gli occhi di lui brillare nell'ombra
2816 2 | protese il viso, cogli occhi chiusi e le labbra aperte,
2817 2 | te, di tuo zio coi suoi occhi severi nel viso di santo
2818 2 | perché hai veduto i miei occhi, Marianna, e dentro gli
2819 2 | Marianna, e dentro gli occhi l'anima. Così io a te. Non
2820 2 | della gente attraverso gli occhi. Tu, vedi, mi facevi pietà
2821 2 | tornarono a riempirle gli occhi; e attraverso il loro velo
2822 3 | orecchie e di sangue gli occhi.~ ~Si buttò giù convulso,
2823 3 | rumori lontani, i suoi begli occhi riflettevano il verde e
2824 3 | sorridere di continuo, ma gli occhi obliqui sono tristi, torvi
2825 3 | imbrogli, Costantì! Apri gli occhi e guardami: dove sei stato?»~ ~
2826 3 | gomito e lo fissò negli occhi.~ ~«Che t'importa? E tu,
2827 3 | sul braccio, e chiuse gli occhi; allora Simone ricordando
2828 3 | Costantino riaprì gli occhi gelosi: sapeva chi era questo
2829 3 | Ebbene sì», proseguì, a occhi chiusi, stanco ma finalmente
2830 3 | chiudendo anche lui gli occhi e turbandosi, «e l'ho baciata.»~ ~
2831 3 | Costantino sollevando gli occhi tristi: e tosto sorrise
2832 4 | cristallo attiravano i suoi occhi contro la sua volontà; e
2833 4 | sorriso di malizia ma con gli occhi sospettosi e in fondo anche
2834 4 | sopracciglia fitte grigie sugli occhi rotondi di vecchia aquila,
2835 4 | e subito le vide negli occhi il sospetto.~ ~«A quest'
2836 4 | lettuccio, la seguiva con gli occhi ardenti nella penombra,
2837 4 | era costretta a stare ad occhi bassi sospesa davanti allo
2838 4 | vedemmo entrare con gli occhi grandi spaventati gridando: «
2839 4 | suo segreto aveva negli occhi qualcosa della dolcezza
2840 4 | subito gli parve che gli occhi di lui scintillassero ed
2841 4 | Vegliate, zia Fidé, tenete gli occhi aperti... Ma adesso ci vedete
2842 5 | diventava cupo, con gli occhi pieni d'ombra. Dentro, la
2843 5 | sollevava e abbassava rapido gli occhi sul libro, indovinando il
2844 5 | a guardare fuori: i suoi occhi riflettevano il tempo, e
2845 5 | lontano, fuori, con gli occhi metallici e sghignazzò;
2846 5 | era fatto pallido; i suoi occhi sempre fissi sul compagno
2847 5 | davanti a sé taciturno con gli occhi fissi che pareva vedessero
2848 5 | biondo lucido d'umidità e gli occhi spauriti di cristallo nero,
2849 5 | come un uomo; i suoi grandi occhi castanei, all'ombra del
2850 5 | Costantino.~ ~Eppure seguiva con occhi infiammati la figura della
2851 5 | tirandosi il cappuccio sugli occhi; Simone rideva, ma un po'
2852 6 | cugina, guardandola negli occhi:~ ~«Stasera l'innamorato
2853 6 | lagrime ardenti le bruciò gli occhi: lagrime di amore, di umiliazione
2854 6 | letto attraverso i suoi occhi, dunque, e sapeva: questa
2855 6 | quando esse volgevano gli occhi per salutarla le pareva
2856 6 | le pareva di rivedere gli occhi di lui, da lontano; giù
2857 6 | terra e si sollevò con gli occhi scintillanti di gioia.~ ~«
2858 6 | sorbisse l'anima con gli occhi e che le loro mani non dovessero
2859 6 | guardava attorno, con gli occhi corruscanti.~ ~«Tu mi aspettavi!
2860 6 | vanità; e tosto sollevò gli occhi per osservare l'effetto
2861 6 | furono terminati sollevò gli occhi e il suo sguardo fu così
2862 6 | Ed ella lo guardò con gli occhi così umidi di desiderio
2863 6 | e si passò la mano sugli occhi per togliersi il velo d'
2864 7 | legaccio della cuffia nera, gli occhi rotondi austeri, silenziosa
2865 7 | viso rosso al quale gli occhi scintillanti davano un'insolita
2866 7 | parlare», disse fissando gli occhi sulla fiamma il cui riflesso
2867 7 | sì! So tutto; non ho gli occhi bendati. Mi aspetto l'ira
2868 7 | suo viso s'era acceso; gli occhi brillavano. Ma d'un tratto
2869 7 | si riebbe: s'asciugò gli occhi e le dita con la manica
2870 7 | serva lo guardava coi suoi occhi lucidi e freddi, con qualche
2871 7 | Marianna aveva abbassato gli occhi e taceva, un po' diffidente;
2872 7 | luci passavano nei suoi occhi: e poiché Marianna tentava
2873 7 | esitava, la fissò con gli occhi scuri che comandavano.~ ~
2874 8 | respiro. Infine sollevò gli occhi supplichevoli ma non incontrò
2875 8 | della morte. Poi cercò gli occhi fedeli della serva e cominciò
2876 8 | appena da una malattia. Gli occhi verdognoli, di tanto in
2877 8 | parve pentito e abbassò gli occhi pieni d'ombra.~ ~«Io? Cosa
2878 8 | sguardo dritto fisso negli occhi dell'uomo. «Tu non mi hai
2879 8 | come accogliendo entro gli occhi le parole di lui.~ ~«Sei
2880 8 | a lungo Marianna con gli occhi ora chiari di speranza,
2881 8 | sguardo era mutato, gli occhi erano limpidi, chiari come
2882 8 | tornò ad abbassare gli occhi, perché egli non si irritasse
2883 8 | aspettando soccorso: ma gli occhi di lei erano lucidi, rossi
2884 9 | quella mattina, con gli occhi pieni di disperazione; il
2885 9 | avvinceva, mentre ogni tanto gli occhi di cerva prigioniera si
2886 9 | ritardatario volgeva rapida gli occhi alla porta e tosto li riabbassava
2887 9 | prodigo, ella sollevò gli occhi intenti ascoltando. Era
2888 9 | con le labbra rosse e gli occhi azzurri corruscanti: con
2889 9 | lontano davanti a sé con gli occhi infossati rossi; di tanto
2890 9 | ma la fissò bene negli occhi e d'un tratto i suoi occhi
2891 9 | occhi e d'un tratto i suoi occhi s'illuminarono. Ella arrossì:
2892 9 | eccoli, erano ancora gli occhi di Simone, ma tanto lontani,
2893 9 | l'erba e l'ortica, e gli occhi le si velarono di lagrime:
2894 9 | gradita. Infatti vide i grandi occhi dorati della figliuola minore,
2895 9 | illuminato dalla luce degli occhi che le brillavano di coraggio,
2896 10 | di là, misurando con gli occhi la vastità dei beni di sua
2897 10 | terra.~ ~Ma vedendo gli occhi di Marianna volgersi lenti
2898 10 | erba del prato; e i suoi occhi dapprima pieni di sorpresa
2899 10 | Anche lui la guardava negli occhi; e prima che si dicessero
2900 10 | bene; e gli pareva che gli occhi di zio Berte si rassomigliassero
2901 10 | Marianna per chiederle con gli occhi se poteva parlare liberamente;
2902 10 | Marianna sorrise; i suoi occhi scintillarono di orgoglio
2903 10 | bandito lo seguiva con gli occhi corrugando le sopracciglia,
2904 11 | E Marianna spalancò gli occhi ma tosto si ricompose.~ ~
2905 11 | drizzata ostile, e i suoi occhi, incontrandosi con quelli
2906 11 | spalancando un po' gli occhi.~ ~«Sì, perdio, mi stavo
2907 11 | paura le cadevano dagli occhi. Costantino rattizzò il
2908 11 | foglie, il ricordo degli occhi di Simone, e dentro le risuonava
2909 12 | nero della berretta, gli occhi socchiusi fissi dall'alto
2910 12 | Costantino spalancò gli occhi e si mise a sedere: d'un
2911 12 | in mano, sbalordito. Gli occhi gli rifulgevano d'odio:
2912 12 | senza neppure sollevare gli occhi che gli si erano riempiti
2913 13 | scuoteva e sollevando gli occhi a guardare attraverso il
2914 13 | fissando al di fuori i grandi occhi verdi ansiosi: pareva vedesse
2915 13 | ancora agitate dal vento. Gli occhi gli rifulgevano nel viso
2916 13 | ansito della corsa; ma gli occhi brillavano quasi feroci.
2917 13 | guardava di nuovo, con gli occhi socchiusi, la bocca stretta,
2918 13 | Marianna aveva chiuso gli occhi per non vederlo, e piano
2919 13 | sera; ma ella taceva, a occhi bassi, incerta, chiusa al
2920 13 | rispondi.»~ ~Ella riaprì gli occhi e lo guardò: ed erano placidi,
2921 13 | ed erano placidi, i suoi occhi, come un tempo, ma troppo
2922 13 | Marianna sollevò gli occhi: vide il cielo tutto schiarito,
2923 13 | pallida e stravolta, con gli occhi ardenti di lagrime che non
2924 13 | nulla, intorno, con gli occhi accecati dal pianto; ma
2925 13 | sgorgò finalmente dagli occhi; ma nell'angoscia stessa
2926 13 | pallido, sul cuscino, con gli occhi attoniti. Pareva che egli
2927 14 | pallido che pareva cera, e gli occhi gravi di disperazione, gl'
2928 14 | Sebastiano spalancò gli occhi, poi li chiuse. Poi volle
2929 14 | parlasse ancora; ma gli occhi di lui si velavano, la testa
2930 14 | Sebastiano. Spalancò gli occhi, e poiché non poteva parlare,
2931 14 | immobile, col viso cereo e gli occhi fissi in un punto vago,
2932 14 | con lei. Egli volse gli occhi e la guardò, senza parlare;
2933 14 | viso, per dirsi con gli occhi:~ ~«L'ora è giunta».~ ~«
2934 15 | riempiva di voluttà i grandi occhi verdi: d'un tratto però
2935 15 | assopito; finalmente vide gli occhi di lui riaprirsi e guardarla
2936 15 | fissava su lei i vividi occhi scuri.~ ~«Marianna», le
2937 15 | questo?»~ ~«È questo.»~ ~Gli occhi di Marianna scintillarono
2938 15 | decisiva lo guardò negli occhi ed ebbe un tremito che parve
2939 15 | disse di sì, perché gli occhi del pretendente rassomigliavano
Nel deserto
Parte, Capitolo
2940 1, 1 | brillava il bianco dei grandi occhi neri pieni di sogni e di
2941 1, 1 | mani sotto le ascelle, gli occhi fissi sulla linea del mare
2942 1, 1 | tristezza le brillarono negli occhi, e come la sera prima, come
2943 1, 1 | la mano, ma spalancò gli occhi, fissando la lettera, e
2944 1, 1 | La donna non staccava gli occhi dalla lettera e non si decideva
2945 1, 1 | viso di Lia i suoi grandi occhi circondati da borse livide,
2946 1, 1 | Lia guardava lontano, gli occhi corruscati. Ella sapeva
2947 1, 1 | sulla lettera i suoi grandi occhi cerchiati e sporgeva le
2948 1, 2 | riconoscerla, con quei suoi grandi occhi dolci e stupiti e i capelli
2949 1, 2 | bianchi inspidi, e anche gli occhi verdognoli, vivi e scintillanti,
2950 1, 2 | intorno era luce e rumore. Gli occhi di Lia vedevan cose fantastiche;
2951 1, 2 | magra e nera, con due grandi occhi scuri e il viso olivastro,
2952 1, 2 | al grado di serva… negli occhi di Costantina, mentr'ella
2953 1, 2 | desiderio, brillava negli occhi di tutti.~ ~- Un tempo -
2954 1, 2 | insensibili, e sollevava gli occhi per vedere il cielo, come
2955 1, 2 | sul suo lettuccio, con gli occhi ancora abbagliati dallo
2956 1, 3 | triste ed immobile, gli occhi perduti nella lontananza.
2957 1, 3 | illuminato da due grandi occhi castani e incorniciato dai
2958 1, 3 | scuro e pensieroso, gli occhi grandi e neri, le labbra
2959 1, 3 | si volse e incontrò gli occhi pensierosi e malinconici
2960 1, 3 | zio Asquer non sollevò gli occhi dal giornale, ma intuì il
2961 1, 3 | sera ella ebbe davanti agli occhi quel viso scuro, quegli
2962 1, 3 | quel viso scuro, quegli occhi profondi. Nei giorni seguenti
2963 1, 3 | rientrava, sollevava gli occhi, la guardava, e si volgeva
2964 1, 3 | Roma, la fissavano negli occhi, ma con occhi bestiali,
2965 1, 3 | fissavano negli occhi, ma con occhi bestiali, e molti le offrivano
2966 1, 4 | rientrava, sollevava gli occhi, e la finestra di Lia senza
2967 1, 4 | chinò la testa e chiuse gli occhi per sfuggire lo sguardo
2968 1, 4 | illusioni cadute! Chiudendo gli occhi le sembrava di vedere la
2969 1, 4 | attraverso un velo i grandi occhi di lui, d'un nero verdognolo,
2970 1, 4 | sottovoce.~ ~E Justo abbassò gli occhi, timido e pensieroso, mise
2971 1, 4 | sentì le lagrime velarle gli occhi; ma volse il viso dall'altra
2972 1, 4 | diffidenza che spesso velava gli occhi di lei. Ma ella finì col
2973 1, 4 | signorina!~ ~Lia chinò gli occhi, e prima di rispondere parve
2974 1, 4 | pareva sogghignasse, ad occhi chiusi, a bocca aperta.
2975 1, 5 | l'uscio e i suoi grandi occhi neri brillavano nella penombra,
2976 1, 5 | a lui. Fremente, con gli occhi torvi scintillanti, Costantina
2977 1, 5 | sollevò il viso e i suoi occhi smorti ripresero per un
2978 1, 5 | figlio.~ ~Egli sollevò gli occhi e scosse la testa; solo
2979 1, 5 | dolore: egli la seguì con gli occhi, senza sollevare la testa,
2980 1, 5 | vecchio si scosse; sollevò gli occhi smorti e all'improvviso,
2981 1, 5 | persino il bianco dei suoi occhi si venò di sangue.~ ~- Le
2982 1, 5 | fredde e crudeli.~ ~I suoi occhi si riempirono di lagrime,
2983 1, 5 | addormentandosi, e i suoi occhi si spegnevano come stelle
2984 1, 5 | finestra. Lia sollevava gli occhi e lo guardava con inquietudine.
2985 1, 5 | Quando Salvador chiuse gli occhi, ella s'avvicinò in punta
2986 1, 6 | nuovo, lo splendore degli occhi, dei dentini, della pelle
2987 1, 6 | sorridere, mentre negli occhi gli splendeva il desiderio
2988 2, 1 | senza mai sollevare gli occhi.~ ~- Al numero tre, camera
2989 2, 1 | niente.~ ~L'uomo sollevò gli occhi verdi: vide nel vano dell'
2990 2, 1 | divisi sulla fronte, gli occhi glauchi e socchiusi, la
2991 2, 1 | storia dolorosa, ma i suoi occhi non esprimevano che una
2992 2, 1 | e triste di quei grandi occhi rimasti infantili, e la
2993 2, 1 | volgeva attorno i suoi dolci occhi d'egoista: guardò il quadretto,
2994 2, 1 | senza rispondere, con gli occhi pieni di lagrime. La serenità
2995 2, 1 | credevo, io chiudevo gli occhi! Che faremo, dunque, io
2996 2, 1 | peggio che sola, e i suoi occhi erano colpiti da un bagliore
2997 2, 1 | cuscino e chiuse forte gli occhi; ma come la mamma si curvava
2998 2, 1 | il suo visetto dai grandi occhi dolci e ardenti esprimeva
2999 2, 1 | siccome Lia lo fissava negli occhi dicendo che gli vedeva un
3000 2, 1 | punto giallo, chiuse gli occhi e strinse le labbra per