1-1000 | 1001-2000 | 2001-3000 | 3001-4000 | 4001-4732
                grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
(segue) Nel deserto
     Parte, Capitolo
3001 2, 2 | ragazzo.~ ~Egli strizzava gli occhi celesti ingenui mentre Lia 3002 2, 2 | grigiastra in viso, con gli occhi azzurri e i capelli così 3003 2, 2 | fissandola in viso con occhi scintillanti.~ ~- Anche 3004 2, 2 | rubiconda, coi piccoli occhi azzurri e i capelli tirati 3005 2, 2 | coi baffi spioventi, gli occhi cerchiati di nero.~ ~- Scusi, - 3006 2, 2 | fissava, stupita: negli occhi di lui brillava una luce 3007 2, 2 | rigettata all'indietro: gli occhi sporgenti e velati, con 3008 2, 2 | testa leonina ed i suoi occhi si fecero luminosi e attenti. 3009 2, 3 | e leggeva, sollevava gli occhi guardandola con una certa 3010 2, 3 | arrivedella!~ ~I suoi grandi occhi neri, dal bianco azzurrognolo, 3011 2, 3 | come due stelle, mentre gli occhi dolci e limpidi di Salvador 3012 2, 3 | tornar più; non erano i dolci occhi stanchi, il buon viso scuro, 3013 2, 3 | salute e di giovinezza, due occhi chiari, egoisti, una bocca 3014 2, 3 | La guardò, sollevando gli occhi dalla tazzina, attraverso 3015 2, 3 | tormentarsi? Bastava chiudere gli occhi, lasciarsi coprire dall' 3016 2, 3 | esser veduto seguì con gli occhi i movimenti della giovane 3017 2, 3 | ella s'era animata: i suoi occhi splendevano e sembrava una 3018 2, 3 | braccio e la guardava con gli occhi nuovamente pieni di una 3019 2, 3 | Pareva scherzasse: ma i suoi occhi cercavano quelli di Lia 3020 2, 3 | fissò sul viso di lei i suoi occhi in quel momento duri e freddi, 3021 2, 4 | fissava in viso coi grandi occhi avidi, come un amante folle 3022 2, 4 | così vivamente, coi grandi occhi spalancati, che il pittore 3023 2, 4 | i suoi capelli e i suoi occhi pieni di luce tradivano 3024 2, 4 | pallido illuminato dai grandi occhi castagni rassomigliava al 3025 2, 4 | di osservarla, coi suoi occhi chiari e lucenti come il 3026 2, 4 | spettrale e livida dagli enormi occhi violetti, e un nudo che 3027 2, 4 | sbieco l'artista; e gli occhi di lui, dorati e freddi 3028 2, 4 | un profondo invito negli occhi: via la rondine che passa 3029 2, 4 | Ogni tanto sollevava gli occhi, con la speranza di veder 3030 2, 4 | si svolgeva sotto i suoi occhi, nei chiari mattini di giugno, 3031 2, 4 | tratto si alzò, s'asciugò gli occhi e guardò l'ora. Era appena 3032 2, 4 | poi di nuovo Lia, con gli occhi celesti ridenti, poi andò 3033 2, 4 | pittore taceva e aveva gli occhi pieni di melanconia. La 3034 2, 4 | Quando?~ ~Egli sollevò gli occhi e la guardò: ed ella vide 3035 2, 4 | una luce nuova in quegli occhi che avevano come la trasparenza 3036 2, 4 | sollevata, davanti agli occhi dell'uomo, dalla violenza 3037 2, 4 | corda; vide il lampo degli occhi dorati, sentì una mano convulsa 3038 3, 1 | scintillanti, poi un fantasma dagli occhi vivi, infine la figura di 3039 3, 1 | lo sa: il dolore agli occhi un'espressione che spesso 3040 3, 1 | del silenzio di lui, degli occhi che riprendono lo sguardo 3041 3, 1 | parti. Egli dormiva con gli occhi socchiusi, ma quando Lia 3042 3, 1 | guardarlo e vide i grandi occhi nuotare in un vapore di 3043 3, 1 | ella dunque si avanzò ad occhi bassi, timida come una fanciulla?~ ~- 3044 3, 1 | passa…~ ~Egli sollevò gli occhi, la guardò in viso, le guardò 3045 3, 1 | pungerla, a misura che gli occhi di Piero Guidi diventavano 3046 3, 1 | quando Lia uscì, i grandi occhi dorati di Salvador la fissavano 3047 3, 1 | pareva di veder sempre gli occhi limpidi di Salvador fissi 3048 3, 1 | intesa, guardandosi negli occhi.~ ~- Bravi, vi beffate di 3049 3, 1 | gentile e innocuo. Solo gli occhi, talvolta, parlavano per 3050 3, 1 | non incontrare più i suoi occhi dolci che attiravano come 3051 3, 1 | quella figura, con quegli occhi pieni di orgoglio e di umiliazione? 3052 3, 1 | pallido e immobile e gli occhi azzurri luminosi e freddi 3053 3, 1 | morto; e un'ombra velò gli occhi della dama, l'ombra che 3054 3, 1 | uomo che la guardava con occhi soavi? Ma ella era insensibile, 3055 3, 1 | sollevava di tanto in tanto gli occhi, spiando l'arrivo della 3056 3, 1 | sollevò il viso, la guardò con occhi smarriti, la vide davanti 3057 3, 1 | o tre volte sollevò gli occhi e mosse le labbra per parlare, 3058 3, 1 | egli l'aveva guardata con occhi d'amore, e che invano ella 3059 3, 1 | Lia sentì riempirsele gli occhi di lagrime. Ma non si mosse, 3060 3, 1 | senza guardarla, con gli occhi rossi, i capelli scomposti, 3061 3, 1 | Roma.~ ~Lia spalancò gli occhi, atterrita, ma subito si 3062 3, 1 | con le labbra rosee, gli occhi lucenti, come illuminati 3063 3, 1 | profumata, e sollevando gli occhi si incantava a guardare 3064 3, 1 | sigillo d'argento; ma i suoi occhi si fissarono sull'intestazione 3065 3, 1 | Le lepri dormono con gli occhi aperti?~ ~Alle sue domande 3066 3, 1 | Salvador solleva gli occhi sospettosi. Che il signor 3067 3, 1 | di gioia le illuminò gli occhi. Egli pensava a lei, dunque? 3068 3, 1 | e per un attimo i suoi occhi ripresero una luce fredda 3069 3, 1 | orgoglio scintillavano nei suoi occhi.~ ~- Ma di che cosa? Non 3070 3, 1 | un convalescente: i suoi occhi erano di nuovo dolci, teneri, 3071 3, 1 | La guardava coi suoi occhi cangianti, dolci e teneri 3072 3, 1 | nel grembiale, ma i suoi occhi celesti esprimevano una 3073 3, 2 | aprì la bocca, spalancò gli occhi e non parlò più.~ ~Lo stesso 3074 3, 2 | ragazzo, il signorino: ha gli occhi che sorridon come due stelle…~ ~ 3075 3, 2 | vecchietta, i cui piccoli occhi brillavano ancora al ricordo 3076 3, 2 | un'ombra passò nel suoi occhi intenti, e fu con un certo 3077 3, 2 | nudi, ella rifletteva negli occhi la luminosità del mare, 3078 3, 2 | di crespo rossiccio, gli occhi verdastri scintillanti di 3079 3, 2 | balaustrata Lia fissava gli occhi in alto e l'Orsa e le altre 3080 3, 2 | ella dovette chinare gli occhi, e quando gli versò da bere 3081 3, 2 | come un velo appannarle gli occhi e le labbra molli e calde 3082 3, 2 | quelli del mare, era negli occhi di lui.~ ~- Perché non vuoi 3083 3, 2 | La passione è nei tuoi occhi, Lia: ah, come tu sapresti 3084 3, 2 | cantare la vecchietta i cui occhi di lattante fissavano con 3085 3, 2 | ombra di tristezza negli occhi.~ ~ ~ ~Egli rimase tre giorni 3086 3, 2 | arrossiva e abbassava gli occhi come una fanciulla. Un'atmosfera 3087 3, 2 | rigidi, le mani fredde e gli occhi pieni di terrore.~ ~- Vado 3088 3, 2 | livido in viso, con gli occhi cerchiati e i baffi spioventi: 3089 3, 2 | sollevò e la guardò con occhi teneri e minacciosi.~ ~- 3090 3, 2 | Com'eran cattivi i suoi occhi! Non sapeva perché, ma Lia 3091 3, 2 | ridicolo ai miei stessi occhi…~ ~- Me perché ridicolo? 3092 3, 2 | sentiero, e lo guardava con occhi pietosi. Dopo tutto egli 3093 3, 2 | gonfiava le vene, le velava gli occhi. Durante la giornata si 3094 3, 3 | oscurava il viso, i grandi occhi cerchiati, incavati, avevano 3095 3, 3 | folte, capelli crespi e occhi diffidenti.~ ~Lia disse 3096 3, 3 | e affilato, e che i suoi occhi s'erano rimpiccioliti; si 3097 3, 3 | domandò Lia, sollevando gli occhi pieni di tristezza e di 3098 3, 3 | il dorso della mano sugli occhi, come un bambino che vuol 3099 3, 3 | sollevò, pallida, con gli occhi scintillanti.~ ~- È molto, 3100 3, 3 | Gaina guardava, con grandi occhi spalancati pieni di curiosità 3101 3, 3 | aggiunse, sollevando gli occhi e sorridendo con lieve ironia. 3102 3, 3 | incrociate sul petto, gli occhi smarriti nella lontananza. 3103 3, 3 | cuore di altre donne. Gli occhi le si riempirono di lagrime: Nell'azzurro Capitolo
3104 vit | cavallino grigio dai grandi occhi languidi, chiamato Murrittu - 3105 vit | mingherlina, pallida, con gli occhi grandi castanei come i capelli, 3106 vit | sempre, spalancando gli occhi, e Bastiano, accorgendosi 3107 vit | supplicante di quei grandi occhi velati dalle lagrime.~ ~- 3108 vit | specialmente agli angoli degli occhi e della bocca grande, pulitissimo, 3109 vit | macchie di sorta; i suoi occhi erano fulgenti, grandi e 3110 vit | finiva col chiudere gli occhi al sonno.~ ~Così d'estate, 3111 vit | fieno fresco, quando i suoi occhi vagarono ancora sul vasto 3112 vit | i denti smaglianti; gli occhi... di che colore erano gli 3113 vit | di che colore erano gli occhi?~ ~Avete visto il cielo 3114 vit | come la madreperla? Gli occhi di Cicytella erano di quel 3115 vit | espressione, come quella degli occhi di un gatto alla luce delle 3116 vit | Cicytella ebbe un lampo negli occhi e sentì sfumare dalla sua 3117 vit | riconoscenza, poi richiuse gli occhi e mormorò:~ ~- Ora, Cicytella, 3118 vit | anche bello, biondo, con gli occhi bruni, velati da eleganti 3119 vit | fermò d'un tratto, i suoi occhi glauchi e profondi spaziarono 3120 vit | sembiante, l'espressione degli occhi. La vide allontanarsi rapidamente, 3121 vit | attraversavano i grandi occhi oscuri e profondi, come 3122 vit | dolore attraversò i grandi occhi profondi dell'artista. Quali 3123 vit | piccolo viso dorato e gli occhi di Cicytella?~ ~Probabilmente 3124 vit | persona sull'organo, con gli occhi ardenti, fissi, scintillanti... 3125 vit | viso color d'oro, con gli occhi glauchi, dalle ciglia lunghissime, 3126 vit | compagne stralunavano gli occhi... Azzo la baciò teneramente 3127 vit | visto con i suoi grandi occhi, senza aiuto, e lo riconosceva.~ ~- 3128 vit | dalla espressione degli occhi al movimento delle labbra; 3129 vit | ella con un lampo negli occhi - ma se tutti sono buoni 3130 vit | enfasi sincera alzando gli occhi al cielo - se questo è vero, 3131 vit | Francesco ebbe un lampo negli occhi, poi guardando Cicytella 3132 vit | costringesse a chiudere gli occhi. E li chiudeva infatti, 3133 vit | scosse tutto, spalancò gli occhi e si drizzò a sedere. Aveva 3134 vit | sorriso, nei suoi grandi occhi glauchi spuntava una lagrima. 3135 vit | due donne.~ ~Gli stessi occhi, dal bizzarro ed indefinito 3136 vit | Guardò ansiosamente gli occhi dell'artista quasi per apprendere 3137 vit | Bellissima, bionda, gli occhi glauchi sfolgoranti, quella 3138 vit | trovò triste, cupa, con gli occhi rossi di pianto, e le chiese 3139 vit | grande, pallido, con gli occhi neri scintillanti.~ ~- Così 3140 vit | nome: livida in viso, gli occhi appannati, la fronte contratta, 3141 vit | bruno di Cicytella, i suoi occhi glauchi e i capelli biondi 3142 vit | lagrime spuntarono negli occhi di Cicytella, caddero nel 3143 vit | commosso: dal lampo degli occhi di Cicytella vedeva ancora 3144 mon | Dondola sempre: ha chiuso gli occhi: prega, pensa o dorme?~ ~ ~ ~ 3145 mon | bimba pallida, bionda, dagli occhi azzurri: un tipo di madonnina, 3146 mon | eleganti e ronzini dagli occhi di ciuco, semichiusi e melanconici. 3147 mem | e bionda Teresina, dagli occhi ceruli guardanti sempre 3148 mem | masserizie di stagno, di occhi di bambole dallo smalto 3149 mem | erano di legno, con gli occhi smorti.~ ~Quella di cera 3150 mem | delle sopracciglia; solo gli occhi rimanevano vividi, sfolgoranti, 3151 mem | condizioni, io le cavavo gli occhi e li conservavo religiosamente 3152 mem | religiosamente assieme con gli occhi delle stesse sue ave: erano 3153 not | dal profilo adunco, dagli occhi così piccoli e cattivi, 3154 not | stanchezza, finì col chiudere gli occhi, mormorando:~ ~- Oh la disobbedienza... 3155 not | fremente, rossa, con gli occhi fiammeggianti nell'ombra... 3156 not | profili di visi d'uomini dagli occhi scintillanti, dalla barba 3157 not | che finì col chiudere gli occhi, pensando:~ ~- Ecco, la 3158 not | deserta capanna e chiuse gli occhi, domandandosi se tutto ciò 3159 not | scintillare avanti agli occhi dei banditi.~ ~Il patto 3160 not | vide più d'una volta gli occhi neri ed ardenti di Gianmaria 3161 not | sorriso sul viso bruno, negli occhi neri dal truce splendore, 3162 not | dolore, osò innalzare gli occhi al cielo e pregare fervorosamente 3163 not | bianche e color caffè; gli occhi erano rossi e scintillanti...~ ~ 3164 not | rosee, ardenti, e i suoi occhi scintillarono di speranza?~ ~ 3165 not | raccomandò a Dio: poi chiuse gli occhi.~ ~Quando li riaprì era 3166 cas | glauco firmamento: i miei occhi si velano, la mia mente 3167 cas | leggendo, fantasticando con gli occhi immersi nella serenità dei 3168 cas | la vita col sorriso negli occhi, questa vita che sarebbe 3169 cas | tutti i padri, dai grandi occhi neri affettuosi, dalle mani 3170 cas | bionda: alta e bionda con gli occhi castanei. Franceschino mi 3171 cas | la nostra mamma ha gli occhi in colore del miele! -. 3172 cas | labbra, l'anima sua, gli occhi suoi erano dolci come il 3173 cas | ricreazione.~ ~Socchiudo gli occhi: rivedo tutto quel caos, 3174 cas | capelli, i vostri begli occhi, la vostra fresca carnagione... 3175 cas | e lontano dal vero, gli occhi fissi sul cielo di smeraldo 3176 cas | morale attraversargli gli occhi; un gesto involontario di 3177 cas | un limpido sorriso negli occhi che mi incantò.~ ~Da quel 3178 cas | ancora, bianca, con gli occhi buoni, i capelli neri sostenuti 3179 cas | egli riprese la via con gli occhi fissi allo splendido miraggio 3180 cas | immobile e muta, con gli occhi sbarrati, col cuore sempre 3181 cas | posso raccontarvi?~ ~I miei occhi corrono di rupe in rupe, 3182 cas | vicino alla finestra, con gli occhi immersi sulla profondità 3183 cas | stesso sgabello, non più gli occhi fissi sui firmamenti, ma Il nonno Capitolo
3184 non | rivolgeva i suoi luminosi occhi neri verso Nannedda, la 3185 non | corta barba bianca, e due occhi neri vivacissimi sotto due 3186 non | molto spesso. Anche gli occhi del vecchio si riempirono 3187 sol | guardava dall'alto, coi suoi occhi grigi, carezzevoli, e rideva. 3188 sol | labbra sporgenti, i suoi occhi socchiusi e voluttuosi provocavano 3189 sol | come zingari, fissavano gli occhi lucenti sul volto del guardiano 3190 sol | il guardiano fissò gli occhi appannati davanti a sé, 3191 sol | cioè la fronte rugosa, gli occhi infossati e il naso schiacciato 3192 sol | riusciva che a vederne gli occhi dolci e chiari, il cui bianco, 3193 sol | rassomigliava a Pottoi. Gli stessi occhi dolci e chiari, lo stesso 3194 sol | Marianna s'asciugò gli occhi e si alzò.~ ~- Dimmi dove 3195 sol | tacesse, ma i suoi dolci occhi sorridevano, e pareva ch' 3196 sol | tremava tutto e i suoi occhi riflettevano la fiamma del 3197 sol | Sebiu guardava Marianna con occhi ardenti, ma ella evitava 3198 sol | sotto la tettoia, con gli occhi fissi in lontananza, e le 3199 nov | invisibile gli chiudesse gli occhi.~ ~Così, per un attimo, 3200 nov | Così, per un attimo, ad occhi chiusi, vide egualmente, 3201 nov | biondo, con due piccoli occhi giallognoli sorridenti.~ ~ ~ ~ 3202 nov | passi misteriosi. Riaprì gli occhi, si scosse. Silenzio profondo. 3203 nov | vostra carità...~ ~Con gli occhi velati di lagrime, Serafino 3204 nov | rugiada. Un gatto nero dagli occhi gialli, posato sullo spigolo 3205 nov | giorno guardò il maestro con occhi benigni, un po' voluttuosi, 3206 nov | Niente occhiali. Capelli e occhi neri, viso colorito, espressivo, 3207 nov | Elisabeth si fermò, e guardò con occhi pensosi il quadro meraviglioso 3208 nov | sfuggisse, ella sorrise, con gli occhi ancora umidi, e avvicinò 3209 pov | non hai ancora aperto gli occhi che già dici le bugie più 3210 pov | Volgendo attorno gli occhi, il viandante vide che l' 3211 pov | guardava coi suoi piccoli occhi grifagni: così vide, fra 3212 app | di qua e di coi suoi occhi neri vivacissimi, sorridendo 3213 app | denti di Oja, i bellissimi occhi neri, e gli veniva il desiderio 3214 app | come un gatto.~ ~- Oja, occhi di stella! Aprimi la porta! 3215 app | passava senza vederlo. I suoi occhi guardavano lontano, e sembravano 3216 app | attraversò lo spiazzo, ad occhi bassi, con un mazzolino 3217 app | fuoco. Oja guardava, con gli occhi spalancati. Al chiarore 3218 ozi | suoi particolari. Anche ad occhi chiusi vedeva la linea verde 3219 ozi | ma accigliato, con due occhi neri, foschi, che pareva 3220 ozi | sulla banchina, fissò gli occhi in lontananza e si mise 3221 ozi | e nascose la scena agli occhi curiosi della signorina.~ ~ 3222 ozi | mare, e la guardò coi suoi occhi vitrei pieni di melanconia.~ ~- 3223 ozi | mangiare.~ ~Egli chiuse gli occhi, sognando di mangiare un 3224 ozi | stessa. - E che, non ho gli occhi per guardare?~ ~La marinaia 3225 ozi | brillò nei suoi piccoli occhi color del mare.~ ~ ~ ~Più 3226 ozi | di loro, guardandoli con occhi da folle: capì che Barbara 3227 ozi | la sua barca, teneva gli occhi fissi al balcone, ed il 3228 ozi | tornò alla realtà vide gli occhi del fidanzato fissi nei 3229 bal | bionda riccioluta e gli occhi neri melanconici. Zio Matteu 3230 bal | desiderio le velarono i grandi occhi neri dalle lunghe ciglia.~ ~- 3231 bal | zio Ballore, sollevò gli occhi, salutando lo straniero: 3232 bal | fanciulli, poi sollevò gli occhi e vide, nello sfondo della 3233 bal | fissava avidamente gli occhi sul viso dello straniero.~ ~ 3234 bal | non si notavano che gli occhi e i denti sporgenti.~ ~I 3235 bal | preistorico, e aveva negli occhi selvaggi qualche cosa di 3236 bal | E tu, vecchia, avevi gli occhi forati? Non vedevi quello 3237 bal | allontanò, asciugandosi gli occhi con una ciocca della lunga 3238 bal | cereo si colorì, i suoi occhi s'animarono. Un giorno ella 3239 bal | muoversi il Sindaco sollevò gli occhi beffardi, e disse con ironia:~ ~- 3240 sog | selvaggi passano nei suoi occhi.~ ~Egli è sceso dalle aspre 3241 sog | dei mufloni dai languidi occhi.~ ~Il pastore ha lasciato 3242 sog | al pascolo, egli ha negli occhi la visione della rozza casa 3243 sog | umida terra; i loro piccoli occhi maligni hanno uno strano 3244 sog | ma ha sempre davanti agli occhi la visione di quei vermi 3245 sog | bianchi, brulicanti, dagli occhi verdi maligni.~ ~Dopo lungo 3246 sog | perduto, egli affoga; i suoi occhi non vedono più che una distesa 3247 sog | cosparsa di vermi bianchi dagli occhi verdi lucenti.~ ~Allora 3248 lep | momento si fermò, con gli occhi fissi sul quadro luminoso 3249 lep | il cespuglio, coi grandi occhi immobili sotto le palpebre 3250 lep | guardava, coi suoi grandi occhi umidi, e anch'essa sporgeva 3251 lep | lunghi stecchiti, con gli occhi spalancati e le orecchie 3252 com | la bocca rientrante, gli occhi grigi, avevano una espressione 3253 com | nota ardita, mentre gli occhi celesti esprimevano una 3254 com | ammirare la fontana: e gli occhi di Elia si accesero, mentre 3255 com | vecchio Andria misurò con gli occhi la vastità della piazza 3256 com | Tevere.~ ~Poi volse gli occhi maliziosi sul glorioso paesaggio, 3257 com | continentale guardi. I suoi occhi celesti erano così miti 3258 com | suo Elia incontrava gli occhi celesti ogni volta che sollevava 3259 com | dicesse lo sguardo degli occhi celesti. - Sono contento 3260 com | trasformato in nemico: aveva gli occhi, non più dolci e sereni, 3261 com | persona e non aveva gli occhi celesti, né anelli alle 3262 cic | suo viso scuro, ma dagli occhi azzurrognoli e dalla barba 3263 cic | come un viso pallido dagli occhi grigi curiosi, poi sparve 3264 cic | della grotta e chiuse gli occhi: e parve morto.~ ~Il vecchio 3265 cic | il prigioniero aprì gli occhi e sollevò il capo ascoltando. 3266 cic | non rispose: ma con gli occhi fissi nella fiamma parve 3267 med | cascante, sul quale gli occhi e i baffi neri, il naso, 3268 med | pallidissima in viso, con gli occhi socchiusi, vitrei, la bocca 3269 med | ancora attorno: fissò gli occhi sul piatto delle monete 3270 med | vecchio, fissando i suoi occhi maliziosi sul viso della 3271 med | bianchi sulle orecchie. I tuoi occhi sono maliziosi come quelli 3272 med | fedine, diventava livido: gli occhi maliziosi si velavano di 3273 med | esclamò ziu Tòmas, ed i suoi occhi maliziosi sorridevano ed 3274 med | che si vedevano appena gli occhi e il naso. - Voi state qui?~ ~- 3275 med | vennero le lagrime agli occhi al pensare che egli così 3276 med | tremolanti negli angoli degli occhi.~ ~ .. Sognava? No, era 3277 med | guardava, coi suoi piccoli occhi timidi e quasi spaventati. 3278 med | guardandolo meglio, vide negli occhi infossati di lui tale un 3279 med | fece rabbrividire; aprì gli occhi, scosse la testa, gemette.~ ~ 3280 med | E chiuse di nuovo gli occhi e si mise a gemere:~ ~- L'ospite Capitolo
3281 osp | appoggiata all'elce, gli occhi smarriti in quel mare di 3282 osp | faceva le fossette, e gli occhi pensierosi le sfavillavano. 3283 osp | sentì venir le lagrime agli occhi, benché Ninnìa Farina cantasse 3284 osp | quasi sanguigne. I suoi occhi poi erano pieni di sogno 3285 osp | gomiti sul davanzale e gli occhi vaganti sulla verde linea 3286 osp | scolpita sulla fronte, sugli occhi tranquilli e sulla bocca 3287 osp | non poteva staccarle gli occhi di dosso. Doveva essere 3288 osp | apportata dal fumo agli occhi.~ ~Antonio si accorse del 3289 osp | sentì venir meno, e i suoi occhi buoni guardarono quasi ferocemente 3290 osp | vago incantamento entro gli occhi.~ ~Margherita vestiva quasi 3291 osp | momento sola chiuse gli occhi e pensò seriamente.~ ~Lo 3292 osp | distrutta!...~ ~Singhiozzò, ad occhi chiusi, e di nuovo, e sempre, 3293 osp | fuoco, l'iride dei suoi occhi buoni pareva una fiammella, 3294 osp | sentì le due fiammelle degli occhi di lui penetrarle fino all' 3295 osp | volte si fermava, con gli occhi spalancati, domandandosi:~ ~- 3296 osp | convinzione profonda.~ ~E i suoi occhi, lucenti per le lagrime 3297 osp | tuttavia i granelli, con gli occhi scintillanti.~ ~- Oh, oh, 3298 osp | sulla spalliera chiuse gli occhi e aprì le labbra, quasi 3299 osp | avvicinandosi e guardandola con gli occhi spalancati, splendenti, 3300 osp | fieramente la testa.~ ~I suoi occhi s'incontrarono con quelli 3301 osp | sui giornali, e i suoi occhi si fissarono ostinatamente 3302 osp | pochino sul tavolo, alzò gli occhi, e la guardò a lungo, silenziosamente.~ ~ 3303 gio | splendevano; splendevano gli occhi castanei, limpidissimi, 3304 gio | con vivacità.~ ~Con gli occhi socchiusi, per sembrare 3305 gio | bionda e bianca, con grandi occhi verdi, glauchi veramente, 3306 gio | tirandosi il cappello sugli occhi.~ ~La luce del sole era 3307 gio | dopo aver tenuto un po' gli occhi fissi sul loro vivo colore, 3308 gio | fata, e socchiudeva gli occhi con intensi desiderii infiniti, 3309 gio | Pischeddu ammiccando con gli occhi maligni. - È un donnaiuolo 3310 gio | sole! - ripeté Jame con gli occhi spalancati. - Ma appunto 3311 gio | Francesca, mentre negli occhi aperti di Jame passava un 3312 gio | scorreva verde-azzurro come gli occhi di lei.~ ~- Restano qui 3313 gio | lei...~ ~Lo guardò negli occhi, e parve finalmente accorgersi 3314 gio | estatica a guardarlo. I loro occhi s'incontrarono per un secondo, 3315 gio | fanciulla dai capelli neri e gli occhi celesti; il sudore imperlava 3316 gio | guardare la fanciulla dagli occhi celesti aspettando l'ora 3317 gio | tornavano.~ ~Jame alzò i suoi occhi fino a quelli di lei, ed 3318 evè | imbalsamata.~ ~Fidele, con gli occhi gonfi e semichiusi, sbadigliava, 3319 evè | Fidele lo guardò nei grandi occhi foschi, leggermente violacei, 3320 evè | diafano, e intorno agli occhi le si stese un cerchio nero, 3321 evè | della casa, e i suoi grandi occhi oscuri vedevano ogni cosa.~ ~ 3322 evè | piegava, e gli angoli degli occhi profondissimi si restringevano 3323 evè | balbettò Mikela, chinando gli occhi e la testa.~ ~Don Evéno 3324 evè | accorse che Fidele aveva gli occhi un po' smarriti.~ ~- Sono 3325 mir | bianco e stirato, nei suoi occhi violacei, profondamente 3326 mir | tutto a brandelli, e i suoi occhi non avevano più lacrime. 3327 mir | personcina.~ ~Zia Batòra, con gli occhi intenti, fremeva guardando 3328 mir | bianco del solito e i suoi occhi fissavano febbrilmente l' 3329 mir | era bello il bimbo! I suoi occhi erano eguali a quelli del 3330 mir | abbiatene.~ ~Essa sentiva gli occhi di Sadurra fissi sopra la 3331 mir | introdotta, e zia Batòra, dagli occhi acutissimi la vide per la 3332 mir | bianchissima, e con gli occhi di un bizzarro colore, quasi 3333 mir | calmò per incanto, i suoi occhi si spensero in un languore Il paese del vento Capitolo
3334 tes | reciproci, mani intrecciate, occhi con dentro all'infinito 3335 tes | infinito il riflesso degli occhi amati: cuori pieni della 3336 tes | perché onesto è lui. I suoi occhi sono come le finestre aperte 3337 tes | fantastico, raccoglievo negli occhi il riflesso di questa vastità 3338 tes | disgusto.~ ~Sopratutto gli occhi nascondevo, sotto le palpebre 3339 tes | mie stessi sogni, come gli occhi degli uccelli dal forte 3340 tes | sulla terra: perché nei suoi occhi che nulla nascondevano, 3341 tes | corsa del treno, tutti gli occhi sono fissati sulla giovane 3342 tes | carbone; tutti neri, con gli occhi a mandorla, i bambini penduli; 3343 tes | coi piatti in mano e gli occhi scintillanti di ammirazione, 3344 tes | scienza, lo tingeva, ai miei occhi, di un colore di follia.~ ~ 3345 tes | appariva nel vano; i suoi occhi neri mi fissavano curiosi 3346 tes | parlaremuovermi: i miei occhi, però, erano andati incontro 3347 tes | non sono bella: solo gli occhi rivelano l'anima fatta di 3348 tes | piace, attraverso i miei occhi; ma ben altre sono le donne 3349 tes | riderai di me; tu, i miei occhi smarriti non li rivedrai 3350 tes | bianchissimo su cui gli occhi celesti spandevano una luce 3351 tes | quando riesco a sollevare gli occhi e incontrare una seconda 3352 tes | del bambino, e roteò gli occhi, fatti diabolici: ed un' 3353 tes | tragicamente, e che i suoi occhi adesso mi fissavano ostili.~ ~ 3354 tes | per esasperarmi: vidi gli occhi dei miei fratelli scintillare 3355 tes | forza di guardarlo negli occhi senza misteri, di parlargli, 3356 tes | lunghe ciglia fin sotto gli occhi, e le labbra, nell'aprirsi 3357 tes | vuoto intorno vidi solo gli occhi della mamma, anch'essi felici 3358 tes | sarò io. Ti cercherò negli occhi delle altre donne, ma non 3359 tes | stordimento vidi i vivi occhi dei giovanotti intorno fissarmi 3360 tes | ondulati, e sopratutto negli occhi pieni di gioia furbesca 3361 tes | di un bambino.~ ~I suoi occhi lunghi, limpidi e dorati, 3362 tes | tornarono a bagnarmi gli occhi, ma come diverse dalle prime!~ ~ 3363 tes | sbirciandomi subito con gli occhi di gatto, mi sembrò una 3364 tes | viso, le labbra rosse, gli occhi di smeraldo: i capelli abbondanti, 3365 tes | viso giallognolo, con gli occhi cavernosi, circondato dalla 3366 tes | incontrammo: anche i suoi occhi, dalla loro nicchia livida, 3367 tes | Io rido: sollevo gli occhi e guardo i limpidi perlati 3368 tes | guardo i limpidi perlati occhi di lui. Rido, ma il cuore 3369 tes | forse neppure veduta: i suoi occhi erano quelli di uno che 3370 tes | mare e del cielo: e gli occhi guardano il sole, per cercarvi 3371 tes | della finestra, e i suoi occhi, volgendosi a noi ci portavano 3372 tes | orecchie, mi riempiva gli occhi di rena e la bocca del suo 3373 tes | mani e mi salutò: i suoi occhi sorridevano, un poco ironici, 3374 tes | fatalità: mi guarda fisso negli occhi, e ancora una volta gli 3375 tes | e ancora una volta gli occhi parlano per conto loro, 3376 tes | letizia offusca subito i suoi occhi: la sua bocca si contrae 3377 tes | quando tornò a fissarmi negli occhi rividi davvero in lui l' 3378 tes | beveva le lagrime dei miei occhi.~ ~ ~ ~Fu davvero una specie 3379 tes | ispida, il naso corto e gli occhi del colore di quel cielo 3380 tes | per guardarmi bene negli occhi.~ ~«Oh, piccolina, speriamo 3381 tes | moglie; fisso dunque gli occhi limpidi in quelli del mio 3382 tes | si sollevavano, con gli occhi azzurri sorridenti rivolti 3383 tes | che gli nascondevano gli occhi vuoti. Era del resto un 3384 tes | marito».~ ~E lei spalanca gli occhi, ride, si fa seria.~ ~«Lui 3385 tes | le sopracciglia sopra gli occhi, dei quali invano tentava 3386 tes | misero d'accordo con gli occhi; tutto si spianò in un sorriso 3387 tes | ricambiarlo, l'uomo fissò gli occhi davanti a sé, nel vuoto, 3388 tes | omaggio, e mi seguono con gli occhi.~ ~Ritornai indietro, e 3389 tes | venata di viola; ma gli occhi, oh gli occhi, erano quelli 3390 tes | viola; ma gli occhi, oh gli occhi, erano quelli di una volta!~ ~ 3391 tes | sotto in su, con quei suoi occhi che parevano brillare per 3392 tes | Ma lei ha veduto i miei occhi, quella sera, e doveva credere 3393 tes | che dalle parole, dagli occhi pazzeschi e dal contatto 3394 tes | spaventoso, e mi apparve negli occhi vuoti del cieco.~ ~ ~ ~Vidi 3395 tes | un lungo viaggio; e gli occhi, che adesso conoscono l' 3396 tes | raccolse il mio viso, e gli occhi miei, dopo il primo incontro 3397 tes | suggerisce di guardare con occhi diffidenti l'umanità sana 3398 tes | dall'azzurro verdastro degli occhi: visi acuti e bruni, con 3399 tes | quasi lineari, con vivi occhi neri: fra tutte, poi, si 3400 tes | crespi, mascelle ampie, occhi divoratori; forse ultime 3401 tes | colonnello, che rotea intorno gli occhi d'onice, ancora fulgenti 3402 tes | bruna, anzi, moresca, tutto occhi, bocca e capelli: le infinite 3403 tes | le rughe sparvero, gli occhi ebbero il riflesso dorato 3404 tes | sgorgarono silenziose dai miei occhi e mi purificarono il viso. 3405 tes | chiudono pietosamente gli occhi: e invero qualche cosa moriva Il nostro padrone Parte, Cap.
3406 1, I| attraversava, perché i suoi occhi azzurri, melanconici, velati 3407 1, I| sua pelle era bianca, gli occhi neri e vivi: e i denti bianchissimi 3408 1, I| quasi cercando con gli occhi il cavallino smarrito; e 3409 1, III| attentamente, ma i suoi occhi e il suo viso esprimevano 3410 1, III| una fiamma cupa, e i suoi occhi si riempirono di lagrime; 3411 1, III| sua bocca stretta e gli occhi verdognoli scintillanti 3412 1, III| disse guardandolo negli occhi. – Chi è quel disgraziato?~ ~– 3413 1, IV| il suo ospite teneva gli occhi aperti gli domandò scusa 3414 1, IV| e pareva dicesse con gli occhi: «io vendo, ma non ho bisogno 3415 1, IV| tutto; senza aprire gli occhi si sollevò a sedere sul 3416 1, V| più riveduta, spalancò gli occhi meravigliato.~ ~– Sebastiana! 3417 1, V| in due bande uguali, gli occhi turchini a mandorla, pareva 3418 1, V| sottile di lei e i suoi occhi si oscurarono.~ ~– Ho capito, 3419 1, VI| sguardo dei suoi piccoli occhi azzurri, fissi e quasi mobili, 3420 1, VII| cavallo a bere, sollevò gli occhi e disse con aria beffarda:~ ~– 3421 1, VII| sorridendogli, mentre i suoi occhi si riempirono di luce come 3422 1, VIII| cavaliere; e i suoi piccoli occhi metallici guardavano lontano 3423 1, VIII| guardavano lontano come occhi di falco, ma avevano spesso 3424 1, IX| alquanto dimagrito, e i suoi occhi parevano al capo-macchia 3425 1, IX| chiari del solito, come gli occhi di un uomo malato.~ ~– Sono 3426 1, IX| Maria lo fissava coi suoi occhi scintillanti, e sebbene 3427 1, XI| giallognolo illuminato dagli occhi neri obliqui. Siccome egli 3428 1, XI| paglia?~ ~Ella si nascose gli occhi con una mano: le sue labbra 3429 1, XI| guardando Predu Maria negli occhi. – Io ti conosco; e tu, 3430 1, XI| accettò un altro, ed i suoi occhi diventarono lucidi, e il 3431 1, XI| ella gridò, sollevando gli occhi minacciosi.~ ~– Oh, questo 3432 1, XI| narici fremevano ed i suoi occhi scintillavano quasi feroci.~ ~– 3433 1, XI| occorre caverà anche gli occhi alla sua compagna.~ ~Ma 3434 1, XII| squisita che egli sollevò gli occhi azzurri distratti e domandò:~ ~– 3435 1, XII| ai fatti: credo ai miei occhi! Tu fai del male a te stessa; 3436 1, XIII| cacciandosi le dita negli occhi. – Tacete, almeno! Tu adesso 3437 1, XIII| appena la vide riaprire gli occhi, uscì di nuovo, senza rispondere 3438 1, XIV| curiosità; ma quando sollevò gli occhi e vide il Dejana arrossì, 3439 1, XIV| era invecchiata e i suoi occhi esprimevano una tristezza 3440 1, XIV| si alzò e lo guardò negli occhi e non s’illuse sul sentimento 3441 1, XIV| disse senza sollevare gli occhi dal fuso, – ebbene, se vuoi, 3442 1, XV| con te? Ti leggo negli occhi, io, immondezza! Sei diventato 3443 1, XVI| la maestra lo fissò negli occhi, dominando il suo turbamento.~ ~– 3444 1, XVII| splendeva il cielo, fossero occhi ardenti che lo fissassero.~ ~ 3445 1, XVII| alla capanna e chiuse gli occhi, ma come nella sera del 3446 1, XVII| dormiveglia: spalancò gli occhi, ma per quanto guardasse 3447 1, XVII| accanto, lo guardassero con occhi sospettosi.~ ~Verso mezzogiorno, 3448 1, XVII| riabilitarsi almeno agli occhi dei suoi compaesani, tentava 3449 1, XVIII| la testa e fissando gli occhi nel bosco. E tacque un istante, 3450 1, XVIII| suo cuore tremare e i suoi occhi scintillarono come le foglie 3451 2, I| parer calma mentre i suoi occhi splendevano di gioia. Finalmente 3452 2, I| continuava a mangiare, con gli occhi fissi entro la scodella, 3453 2, I| come un’ombra gli velò gli occhi. Egli ricordava la sua confessione 3454 2, II| illuminato dalla luna, e i suoi occhi a momenti brillavano a momenti 3455 2, II| guardò, dall’alto, coi suoi occhi tristi.~ ~– Anche la vedova 3456 2, III| Sebastiana ascoltava, con gli occhi spalancati nel buio. Come 3457 2, III| grigioBruno… e i suoi occhi… le sue labbra… Ella si 3458 2, IV| sulla nuca bianca, e gli occhi nuotanti come in un vapore 3459 2, IV| calze dentro, sollevò gli occhi ed ebbe una specie di allucinazione; 3460 2, V| Predu Maria lo seguì con gli occhi finché lo vide sparire e 3461 2, VI| suo viso colorito e gli occhi luminosi, col suo vestito 3462 2, VI| profumo acuto, e che i suoi occhi attirassero come un riflesso 3463 2, VI| appiattato fra i macigni, con gli occhi socchiusi, intenti come 3464 2, VIII| miseramente, biondastri, con gli occhi chiari e il viso terreo, 3465 2, VIII| Bruno la seguiva con gli occhi mentre ella tornava nel 3466 2, VIII| una mano, fissandola negli occhi con uno sguardo profondo, 3467 2, VIII| impallidire, spalancare gli occhi atterrito e contorcer le 3468 2, VIII| Che hai?~ ~Egli chiuse gli occhi e strinse le labbra, lottando 3469 2, VIII| tutto riavuto, riaprì gli occhi e guardò Sebastiana, come 3470 2, VIII| Egli la guardava, con gli occhi ancora velati e pieni di 3471 2, VIII| manica della camicia sugli occhi, ma più le asciugava, più 3472 2, VIII| livido in viso e con gli occhi cerchiati come da striscie 3473 2, VIII| triste, e pareva che i suoi occhi riflettessero la desolazione 3474 2, IX| sembrava un’altra; i suoi occhi scintillavano, le sue labbra 3475 2, IX| però, sentiva talmente gli occhi di lei fissarlo, che non 3476 2, IX| Predichedda ascoltava, coi piccoli occhi intenti, lucidi e fissi 3477 2, IX| irraggiungibili, le brillò negli occhi. Cominciò a torcersi le 3478 2, X| sdegnando di guardarlo negli occhi e sorridendogli con civetteria.~ ~– 3479 2, X| sguardo; ma i suoi grandi occhi non erano più come prima, 3480 2, X| cappello a larghe falde, gli occhi metallici e i baffi dorati, 3481 2, X| Bruno s’accorgeva che gli occhi scintillanti di Sebastiana 3482 2, X| ogni giro di ballo i loro occhi s’incontravano con intensità 3483 2, X| Rispondi!~ ~Si guardarono negli occhi; ma già il loro sguardo 3484 2, X| non ho guardato che i tuoi occhi. E tu non hai voluto capirlo, 3485 2, XI| pallido, invecchiato, con gli occhi cerchiati.~ ~– Bruno, cuore 3486 2, XI| tanto in tanto sollevava gli occhi melanconici e guardava il 3487 2, XII| interrogarlo, senza sollevar gli occhi dal libro dove pareva leggesse 3488 2, XIII| Marielène entrò, livida, con gli occhi cerchiati e pieni di tristezza; 3489 2, XIII| pallido e taciturno, con gli occhi spenti, e invano, per distrarlo, 3490 2, XIII| cavallo, incontrò i grandi occhi luminosi che lo fissavano 3491 2, XIII| Sebastiana vedeva i suoi occhi spenti, il suo viso invecchiato, 3492 2, XIII| Non pensarci, tu.~ ~Ma gli occhi di lui si accesero, e Sebastiana 3493 2, XIII| che egli le leggesse negli occhi la sua condanna; ma a un 3494 2, XIII| cancello e la fissò, con gli occhi pieni d’una profonda tristezza.~ ~– 3495 2, XIII| lunghe ore seduta, con gli occhi fissi sulla tela e l’anima 3496 2, XIII| la testa, di chiudere gli occhi e sfuggire al proprio dolore. 3497 2, XV| re spodestato. Aveva gli occhi smorti e la persona curva, 3498 2, XV| rossore giallognolo: i suoi occhi hanno uno sguardo vago, 3499 2, XV| sul suo ex compagno gli occhi lucenti ove pareva che le 3500 2, XV| Dejà! Assicurati coi tuoi occhi, e anche quando ti sei assicurato 3501 2, XVI| voleva accertarsi coi proprii occhi; e quasi ogni notte si appiattava 3502 2, XVII| La donna sollevò gli occhi e lo guardò con un'espressione 3503 2, XVII| pesasse, ma non sollevò gli occhi.~ ~– Monna suocera, sapete 3504 2, XVII| talvolta però ella fissava gli occhi nel vuoto e aveva una impressione 3505 2, XVII| ritrasse, fissandolo coi suoi occhi tristi e chiari di malato; 3506 2, XVII| vedo bene: ho un po’ gli occhi velati – ella disse, passandosi 3507 2, XVII| passandosi le mani sugli occhi spalancati e sul viso scarno 3508 2, XVII| viso sogghignante, quegli occhi che ammiccavano; e ripeteva 3509 2, XVII| poiché non puoi forarti gli occhi. Saranno pure calunnie, 3510 2, XVII| guardandola vide che gli occhi di lei, ancora umidi di 3511 2, XVII| pronto a scoppiare; gli occhi gli si velarono e non vide, 3512 2, XVII| che Sebastiana aveva gli occhi rossi.~ ~– Non lo sai, Marielè! 3513 2, XVII| camicia, e Bruno sollevò gli occhi e la vide così triste e 3514 2, XVII| senza accorgersi che negli occhi velati di lui le pupille 3515 2, XVII| soglia del casolare, con gli occhi azzurri maliziosi fissi 3516 2, XVII| tutto sparì: egli riaprì gli occhi e vide solo su uno sfondo 3517 2, XVIII| non vedrà neppure i tuoi occhi. Ma se non si accorge neppure 3518 2, XVIII| ma lo fissava coi suoi occhi freddi di calcolatore, e 3519 2, XVIII| suo viso bianco, con gli occhi aperti e i baffi spioventi Racconti sardi Capitolo
3520 not | continuo e faticoso, i cui occhi cupi e profondi narravano 3521 not | mai aveva visto i suoi occhi neri brillare stranamente 3522 not | spaventosa serietà, gli occhi illuminati da un riflesso 3523 not | ampia fronte abbronzata, gli occhi grigi acutissimi, e con 3524 not | Un lampo brillò negli occhi foschi della donna.~ ~- 3525 not | turbarmi, in linea retta, gli occhi fissi sull'orizzonte dove 3526 not | ma a poco a poco i miei occhi si velavano, le gambe mi 3527 not | lagrime mi cadevano dagli occhi e finivano confondendosi 3528 not | non vedevo più, e come gli occhi così mi si velò la mente! 3529 not | non era più feroce, i suoi occhi stavano fissi al suolo e 3530 not | giorni di festa.~ ~Così gli occhi grandi e neri, così i capelli, 3531 not | proseguì Elias mentre gli occhi di Simona riprendevano il 3532 not | fissandomi coi suoi grandi occhi neri lucenti.~ ~«No, - risposi, - 3533 not | sempre a Simona, ma i miei occhi, il mio pensiero sconvolto 3534 not | magnetizzandomi coi suoi occhi di bambina innocente e per 3535 not | Finsi di dormire, ma con gli occhi semichiusi.~ ~La ragazza 3536 not | guardandomi a lungo, con gli occhi sfavillanti nella oscurità. 3537 not | la vidi pallida e con gli occhi rossi, ma non le dissi nulla. 3538 not | pentivo, perché vidi gli occhi di Cosema brillare di gioia. 3539 not | le mani e spalancando gli occhi la fissai alla luce incerta 3540 not | bruciavano le labbra, gli occhi, le guancie, che finirono 3541 not | chinò il capo e nei suoi occhi morì la speranza. Dal volto 3542 not | sguardo a Simona, ma gli occhi della giovine erano lontani 3543 not | fredda, bagnata, con gli occhi chiusi e il volto ancora 3544 not | divorava la bimba con gli occhi si mise a piangere spasmodicamente, 3545 not | giovine spalancando gli occhi e accennando Elias, mentre 3546 not | rimase immobile, muta, gli occhi fissi su Elias, i grandi 3547 not | fissi su Elias, i grandi occhi nel cui fosco brillare si 3548 ma | giovane sposo dai grandi occhi ardenti e le labbra rosse 3549 ma | attenta Saveria con gli occhi spalancati.~ ~- Perché? - 3550 ma | aveva visto coi suoi propri occhi un fantasma bianco vagare 3551 ma | forte pastore dai grandi occhi ardenti non seppe mai spiegarsi 3552 mag | ragazza, Graziarosa, con gli occhi verdi, e io ne andavo pazzo: 3553 mag | pericolo cominciai a far gli occhi languidi imbambolati, e 3554 mag | come un sonnambulo, , a occhi aperti senza veder nulla, 3555 mag | disse lei spalancando gli occhi e attirandomi in un angolo 3556 mag | io pure stralunando gli occhi. E siccome volevo guadagnar 3557 mag | olio. Vidi i suoi grandi occhi verdi scintillare allegramente 3558 rom | eterea, bionda, con gli occhi impenetrabili, dell'azzurro 3559 rom | finalmente chinare quegli occhi alteri e misteriosi, quella 3560 rom | ritornò rossa ed i suoi occhi scintillarono cupamente.~ ~- 3561 rom | nei capelli biondi e negli occhi pallidi, fuorché sul viso 3562 rom | miei baci di fuoco, i suoi occhi impenetrabili sotto il mio 3563 rom | elegante, vestito di nero, gli occhi scintillanti di gioia: ( 3564 rom | mi parve pallida, ma gli occhi scintillanti di un sorriso 3565 dam | sedere inquieto e con gli occhi spalancati. - Che cosa c' 3566 dam | come il suo manto, e gli occhi neri, enormi, con sopracciglia 3567 dam | guarda a lungo, con quegli occhi severi bellissimi che mi 3568 dam | bianco in viso e con gli occhi scintillanti. Si slanciò 3569 dam | fissando Bellia coi suoi occhi chiari, che sembravano più 3570 dam | piuttosto severa con grandi occhi neri e sopracciglia arcuate, 3571 dam | bianchissima in viso e gli occhi fiammeggianti. Rosanna e 3572 sar | grazioso e maligno, con gli occhi tanto grandi da toccargli 3573 sar | lungo pelo grigio e gli occhi pieni di una profonda melanconia, 3574 sar | di rovi e di lentischi, a occhi chiusi. Quando la bisaccia 3575 sar | c'era la specialità degli occhi grandi, e Manzèla, poi ce 3576 sar | aveva enormi. Due strani occhi leggermente chiari, senza 3577 sar | ad ogni istante dei suoi occhi, rendendoli dolci, o spauriti, 3578 sar | non l'ascoltava. Con gli occhi fissi nel vicino orizzonte, 3579 sar | impressa sulla retina degli occhi, e la vedeva da per tutto, 3580 sar | tirato il fazzoletto su gli occhi, proseguiva tranquilla, 3581 sar | chiarissimo ai suoi grandi occhi, rendendoglieli quasi grigi 3582 sar | francamente, guardandolo negli occhi e battendogli scherzosamente 3583 sar | lampo gli rifulse negli occhi neri.~ ~Ah, dunque, Manzèla 3584 sar | delle lagrime scendere dagli occhi, dai poveri occhi di Predu 3585 sar | dagli occhi, dai poveri occhi di Predu Chessa!~ ~ .. Allora 3586 sar | terree e cadaveriche, e gli occhi le si erano fatti neri, 3587 pad | minuti, divorandosi con gli occhi, ma senza toccarsi neppure 3588 pad | leniva la durezza dei suoi occhi neri, annuvolati e quasi 3589 pad | ciglione.~ ~Jorgj, con gli occhi semichiusi, restava impalato 3590 pad | Nania non compariva più. Gli occhi di Jorgj, che poco prima 3591 pad | magro, biondo e con gli occhi piccoli, di cui non si distingueva 3592 pad | Jorgj lo divorava con gli occhi, allorché vide entrare Nania. 3593 pad | fremente e cupo, fissava gli occhi scintillanti attraverso 3594 pad | orrendamente scomposto, e negli occhi più tetri e annuvolati del 3595 pad | suo nascondiglio, con gli occhi acuti di falco spalancati 3596 pad | Egli aveva veduto gli occhi e il sorriso dell'ingegnere 3597 pad | linguaggio.~ ~Jorgj, cupo negli occhi, sulle prime non rispose 3598 pad | cantoniera.~ ~Tacque, con gli occhi perduti in un pensiero triste 3599 pad | ho veduto io, con questi occhi, ho veduto ieri notte.~ ~ 3600 pad | lagrime le brillavano negli occhi. Non cercò di negare, e 3601 pad | volto sorridente e i suoi occhi azzurri - di un azzurro 3602 pad | volto infuocato e con gli occhi lucenti d'ira e di pianto 3603 mac | le palpebre stanche due occhi di un nero-cenerognolo foschi 3604 mac | della fanciulla, i grandi occhi castanei e profondi esprimono 3605 mac | grazia chiedono mai quegli occhi al santo miracoloso nascosto 3606 mac | bizantini che paiono due strani occhi di bronzo smaltati al riflesso 3607 mac | profondi le attraversano gli occhi pensosi perduti nell'estrema 3608 mac | ferraiuolo, ma nei suoi occhi cuprei dal bianco azzurrino La regina delle tenebre Capitolo
3609 reg | futuro. Allora riapriva gli occhi, guardava intorno la camera 3610 reg | sopracciglia nere aggrottate, gli occhi nerissimi avevano un pauroso 3611 bam | capo e spalancò due grandi occhi scuri spaventati, fissandoli 3612 bam | sulla schiena. I suoi grandi occhi brillarono. - Essa dice 3613 bam | il padrone, scendi giù, occhi cisposa». Allora Luigina 3614 bam | padre sappia, che apra gli occhi e lo protegga.~ ~Fece sedere 3615 bam | un uomo alto, magro, con occhi azzurri, infossati e fissi, 3616 bam | sua e gli rifulse negli occhi. La sua fisionomia si fece 3617 giu | celtico, alto e rossigno, con occhi sempre sorridenti. Ma che 3618 giu | lacero di prima, e i suoi occhi s'offuscarono. Ah no, in 3619 ner | gettata all'indietro; con occhi un po' obliqui, un po' verdognoli, 3620 ner | perfette, e le giumente dagli occhi melanconici.~ ~Il negozio 3621 ner | la linea obliqua dei suoi occhi semichiusi, sotto l'ombra 3622 ner | Il vecchietto sollevò gli occhi.~ ~- Oh? Io ho una giumenta! 3623 ner | di raggi di sole. E gli occhi in colore del cielo. Era 3624 ner | guardava ogni cosa con tanto d'occhi, e ballava, e beveva poi! 3625 ner | visto come brillarono i suoi occhi! Dice: «Piacervi mia cavalla?». « 3626 ner | sbuffando, aprendo gli occhi verdi.~ ~Zio Juanne Battista 3627 ner | di quel grosso uomo dagli occhi di gatto, dal fare sprezzante.~ ~ 3628 ner | L'altro aprì un po' gli occhi, avvolgendo il vecchietto 3629 ner | egli il viso terreo e gli occhi cisposi di Bellia spuntare 3630 ner | spaccato nel mezzo, due occhi rossi e cisposi, inspiravano 3631 ner | gridò Dalvy, con gli occhi brillanti come smeraldi. - 3632 ner | quel grosso signore dagli occhi di gatto, come egli diceva, 3633 ner | boriose gare estemporanee: gli occhi delle donne languivano di 3634 ner | che guardava con tanto d'occhi i nuovi venuti, respinse 3635 ner | un uomo grasso, con gli occhi di gatto.~ ~- Giusto! - 3636 ner | anche vossignoria ha gli occhi verdognoli! Si vede che 3637 ner | cuore.~ ~Sorrise, coi begli occhi splendenti; avrebbe voluto 3638 ner | fissandolo coi suoi piccoli occhi cisposi, ardenti.~ ~Anche 3639 ner | Il vecchio spalancò gli occhi, fece un moto strano; ma 3640 ner | un momento, fissando gli occhi cisposi e il fazzoletto 3641 ner | ubbriachi, coi volti accesi, gli occhi e i denti scintillanti.~ ~ 3642 ner | sull'erba, ma non chiuse gli occhi. Si sentiva il cuore grosso; 3643 ner | fina come un fuso, con gli occhi azzurri e il viso più bianco 3644 ner | bellina».~ ~Bellia con gli occhi fissi lontano, si mise a 3645 ner | cavallette mi saltavano negli occhi: mi sembravano ancora quegli 3646 ner | movevate, che avevi gli occhi spalancati come due uova. 3647 ner | Era il demonio? Con gli occhi spalancati guardava timidamente, 3648 ner | si mosse, e rinchiuse gli occhi quando il giovine padrone 3649 sar | col suo naso grosso e gli occhi rossi. Eppoi egli ha venti 3650 sar | viso; inoltre aveva gli occhi azzurri, una rarità per 3651 sar | vedeva che visi inferociti, occhi verdi d'ira, e non udiva 3652 sar | Sarra ascoltava con gli occhi spalancati, arrossiva d' 3653 sar | un po' ansante, con gli occhi ancora gonfi ma lucenti 3654 sar | balleremo assieme - dicevano gli occhi dei giovani e quelli di 3655 sar | Barcollava, chiudeva gli occhi, balbettava. A cavallo dondolava 3656 sar | fece bianco bianco, gli occhi così facili al riso ed al 3657 bac | minuti, divorandosi con gli occhi, ma senza toccarsi neppure 3658 bac | leniva la durezza dei suoi occhi neri, annuvolati e quasi 3659 bac | ciglione.~ ~Jorgj, con gli occhi semichiusi, restava impalato 3660 bac | Nania non compariva più. Gli occhi di Jorgj, che poco prima 3661 bac | magro, biondo e con gli occhi piccoli, di cui non si distingueva 3662 bac | Jorgj lo divorava con gli occhi, allorché vide entrare Nania. 3663 bac | fremente e cupo, fissava gli occhi scintillanti attraverso 3664 bac | orrendamente scomposto, e negli occhi più tetri e annuvolati del 3665 bac | suo nascondiglio, con gli occhi acuti di falco spalancati 3666 bac | Egli aveva veduto gli occhi e il sorriso dell'ingegnere 3667 bac | linguaggio.~ ~Jorgj, cupo negli occhi, sulle prime non rispose 3668 bac | cantoniera.~ ~Tacque, con gli occhi perduti in un pensiero triste 3669 bac | ho veduto io, con questi occhi, ho veduto ieri notte.~ ~ 3670 bac | lagrime le brillavano negli occhi. Non cercò di negare, e 3671 bac | volto sorridente e i suoi occhi azzurri - di un azzurro 3672 bac | volto infuocato e con gli occhi lucenti d'ira e di pianto Il ritorno del figlio Capitolo
3673 tes | contentò di sollevare gli occhi. Che occhi! Grandi, pensierosi, 3674 tes | sollevare gli occhi. Che occhi! Grandi, pensierosi, di 3675 tes | parlare, sebbene i suoi occhi abbiano qualche cosa di 3676 tes | l'innocente: solo i suoi occhi pensierosi fissavano un 3677 tes | ferita, seguiva con gli occhi il movimento del dito del 3678 tes | non prestasse fede ai suoi occhi: non domandava spiegazioni, 3679 tes | ancora giovane ma con gli occhi incavati sotto le palpebre 3680 tes | aveva riaperto i grandi occhi serii, ma non rispondeva: 3681 tes | insanguinato spalancò gli occhi, e le sue pupille si fecero 3682 tes | goccie d'oro piovere dagli occhi della moglie.~ ~- Non l' 3683 tes | bambino, ma sollevò gli occhi grandi e tristi.~ ~- È quello 3684 tes | sulla pietra: aveva gli occhi chiusi e tutto un aspetto 3685 tes | quando morrai ti chiuderò gli occhi io. E lui me li ha chiusi. 3686 tes | credeva se non coi propri occhi: depose dunque il vassoio 3687 tes | bambino. E il bambino aprì gli occhi e la fissò: lo stesso sguardo 3688 tes | ed esaminando meglio gli occhi del bambino si convinse 3689 tes | che anche Bona teneva gli occhi aperti, che l'aspettava - 3690 tes | l'ombra della morte negli occhi, Bona. Bona, su! Se non 3691 tes | sperduto?~ ~Bona sollevò gli occhi, grandi tristi e pieni d' 3692 tes | alla padrona? Gli stessi occhi, lo stesso modo di guardare. 3693 tes | di osservare se i loro occhi si rassomigliavano davvero, 3694 tes | fianco: egli sollevò gli occhi a guardarla in viso, come 3695 tes | veduto altre volte quegli occhi: ma Elisabetta sbagliava 3696 tes | simili ai suoi: erano gli occhi del suo Elis bambino.~ ~ ~ ~ 3697 tes | sciogliersi entro i suoi occhi: lagrime quasi di voluttà 3698 tes | non si commuove. I suoi occhi verdi come due foglie si Il sigillo d'amore Capitolo
3699 por | alla finestra più alta gli occhi azzurri cerchiati di nero 3700 por | viso il colpevole: i suoi occhi s'erano come avvicinati, 3701 por | compiuto l'azione sotto gli occhi di lei, Padre, di lei che 3702 dep | incontro fissandomi coi grandi occhi celesti che però abbassa 3703 dep | aperta, poi solleva gli occhi ed io mi sento avvolgere 3704 dep | oltre il mio corpo quegli occhi vedano l'anima mia, nella 3705 riv | nero verdognolo. Anche gli occhi erano verdi, nel viso bianchissimo, 3706 riv | col viso cattivo e gli occhi stralunati. Nel silenzio 3707 riv | sposo, e anche lui, con gli occhi nuotanti in un languore 3708 sed | squadra dall'alto coi suoi occhi bovini, aumentando la mia 3709 sed | sollevata e rideva, con gli occhi ancora pieni di lagrime. 3710 sed | io perdevo il lume degli occhi. Che vuole? Eravamo stanchi 3711 ter | col cappello tirato sugli occhi, in modo che pareva dormisse, 3712 pal | luce viva di due grandi occhi verdi attira l'attenzione 3713 pal | servono?~ ~Questa volta gli occhi verdi s'illuminarono di 3714 tar | adunque il cassetto e i suoi occhi si spalancano, la mano rimane 3715 tar | lunghe scale, passando a occhi chiusi davanti a quella 3716 ucc | La vecchia straluna gli occhi, due poveri occhi che conservano 3717 ucc | straluna gli occhi, due poveri occhi che conservano un rimasuglio 3718 ucc | stracci e s'asciugò gli occhi, poi si soffiò rumorosamente 3719 cur | viso d'affamato: ma i suoi occhi sono belli, azzurri, un 3720 cur | la visita medica. I suoi occhi sfuggono quelli del dottore, 3721 cur | quelli del dottore, i quali occhi d'altronde, mentre egli 3722 cur | viso trascolorata, con due occhi d'animale preso al laccio.~ ~- 3723 cur | a ridere, con dentro gli occhi il riflesso delle stoviglie 3724 car | viso è calmo, chiaro, e gli occhi hanno una luce com'è solo 3725 car | una luce com'è solo negli occhi dei bambini felici.~ ~Ella 3726 car | contorceva, stralunava gli occhi, e dalla bocca gli colava 3727 hom | cacciò il pugno sotto gli occhi.~ ~Anch'io correvo, atterrita, 3728 fiu | olio si mangiava i miei occhi: che importava? Quando si 3729 fiu | nascosta dietro l'uscio. I suoi occhi sono dolci, castanei, fatti 3730 fiu | un uccello ferito: quegli occhi che si rivolgono spesso 3731 big | balenìo di luce nei grandi occhi celesti. E anche le sue 3732 big | piccoli uomini gialli con gli occhi obliqui sedevano compunti 3733 pic | dentro mi fa sollevare gli occhi.~ ~Un senso di allucinazione 3734 pic | e vicini fra di loro due occhi di un azzurro pallido che 3735 pic | gialla. E mi fissava coi suoi occhi vicini, inumani eppure per 3736 pic | di una persona, e i suoi occhi d'un azzurro verdastro avevano 3737 pic | espressione simile a quella degli occhi di lei. Qualche cosa di 3738 pic | affondarvi il becco negli occhi. E uniti entrambi da uno 3739 pic | guardandomi fisso negli occhi con gli occhi severi. E 3740 pic | fisso negli occhi con gli occhi severi. E d'un tratto, non 3741 pic | testa un po' piegata e gli occhi socchiusi. Dormiva. Dormiva 3742 pic | di corallo nero, con gli occhi socchiusi a sognare, in 3743 pic | stravolto in viso, con gli occhi lagrimosi e i denti serrati.~ ~ 3744 pic | rosso per la febbre e gli occhi lucenti.~ ~- Ascolti, - 3745 pic | timore di diminuirmi ai suoi occhi mi trattenne di nuovo.~ ~ 3746 pic | di sotto in su, e i suoi occhi severi, con quello sguardo 3747 pic | difficoltà di respiro: i suoi occhi guardano verso la finestra, 3748 pic | avvidi che chiudeva gli occhi per nascondere le sue lagrime.~ ~ 3749 pic | duro e angolare, coi freddi occhi verdoni, lo trasformavano 3750 pic | duro, angolare, con gli occhi verdoni, dei quali la pupilla 3751 pic | letto, e questa volta i suoi occhi mi vennero incontro, ma 3752 pic | sui guanciali, chiuse gli occhi e aprì la bocca, come chi 3753 pic | Egli teneva ancora gli occhi aperti, con la pupilla che 3754 nem | rigida come un fuso, gli occhi fissi in alto ad esplorare 3755 nem | se era buio, che i suoi occhi fossero lanterne e illuminassero 3756 zin | gialla e il bistro; gli occhi dorati, il naso, le dita 3757 zin | zingare, quella che con gli occhi che sembrano finti, di cristallo 3758 zin | sé Madlen; e chiude gli occhi per sentire meglio la sua 3759 zin | dei suoi raggi guardati ad occhi socchiusi, si affacciasse 3760 zin | vivi che danno gioia agli occhi, le gonfiava le matasse 3761 zin | il grande sole; ma gli occhi erano deboli: li chiuse 3762 zin | giovane cornacchia con gli occhi azzurri e la coda come un 3763 zin | butta supina e poiché gli occhi non vogliono stare aperti 3764 zin | lagrime che le velano gli occhi lo accrescono: le pare di 3765 rom | Ci si può camminare ad occhi chiusi, e il marciapiede 3766 viv | verso sé stessa: ma i suoi occhi piccoli rotondi e duri come 3767 viv | sor Andrea.~ ~ ~ ~Solo gli occhi del piccolo sor Andrea erano 3768 viv | muoversi e senza staccare gli occhi dal materno viso della natura, 3769 viv | fitto della pioppaia con gli occhi stralunati e in mano un 3770 viv | e ringiovanito, e i suoi occhi mi ricordano la pioppaia 3771 pas | e un nero pensiero negli occhi chiari. Perché la sera innanzi 3772 pas | comune. L'animaletto, con gli occhi lucenti e aguzzi come punte 3773 pas | la guardò coi suoi grandi occhi di gatto affamato, ella 3774 pas | davanti a Marta Bilsi: i suoi occhi però adesso luccicavano, 3775 tor | scorresse fuoco: anche gli occhi erano velati di sangue e 3776 tor | L'uomo lo guardò negli occhi e non tentò di trascinarlo 3777 tor | trascinarlo oltre. Quegli occhi spaventati gli dicevano 3778 tor | sfondi della strada, e gli occhi nebbiosi dell'orizzonte 3779 tor | ucciderla, e fissandolo con gli occhi spaventati e torbidi diceva:~ ~- 3780 tor | Ella infatti spalancava gli occhi come un bambino malato al 3781 spi | tanto ella si asciugava gli occhi: provai quindi nuovamente 3782 spi | fissandomi coi suoi vivi occhi azzurri, e disse nel dialetto 3783 spi | giallo e floscio: anche gli occhi ridenti si circondarono 3784 con | pensava, chiudendo forte gli occhi e rattenendo il respiro. - 3785 con | Ella si alzò, con gli occhi chiusi nascosti sul dorso 3786 con | dell'acqua corrente; degli occhi Gina non distingueva il 3787 con | casa propria. E coi lunghi occhi di piccola tigre sorridenti 3788 con | tornò a nascondersi gli occhi sul dorso della mano.~ ~- 3789 leo | giovine servo arabo, tutt'occhi e tutto denti, che ha da 3790 leo | leone straordinario, con gli occhi fissi e imbambolati di agnello, 3791 acq | or con l'altro dei tuoi occhi, quasi per riattingervi 3792 acq | avanti la testa e i tuoi occhi si riempivano di una luce 3793 acq | che mi sembrava quasi di occhi umani. Era la tua voluttà 3794 str | rosso contrasta con gli occhi azzurri spalancati e strabici, 3795 str | muraglione. Era buono, con due occhi che sembravano due margherite 3796 str | verme nel cervello: gli occhi mi si offuscavano. Dovetti 3797 str | dottore, strizzando gli occhi con una certa malizia. E 3798 mat | Ella sa aspettare: i suoi occhi dicono agli oggetti:~ ~- 3799 mat | della cancellata, e i suoi occhi hanno lo stupore invidioso 3800 mat | il vecchio solleva gli occhi lattiginosi e dice:~ ~- 3801 sig | quasi sempre deserta: gli occhi tristi della Regina non 3802 sig | come si partisse dai suoi occhi e scendesse al mare, e attraversasse 3803 sig | fatta bellissima. I suoi occhi splendevano come i due diamanti 3804 sig | quello per lui.~ ~E questi occhi vedevano, nel Vicario nero 3805 sig | scolpiti, prendevano, agli occhi di Adelasia, quasi colore 3806 sig | rossi ancora fiammanti e gli occhi pieni di azzurro. Si piegò 3807 sig | Re.~ ~Adelasia chiuse gli occhi prima che la visione sparisse; Sole d'estate Parte
3808 1 | rinforzano sempre più: gli occhi, oh, gli occhi, all'ombra 3809 1 | più: gli occhi, oh, gli occhi, all'ombra del vecchio panama 3810 1 | calvo, chi ricciuto, con occhi chiari, glauchi, che a lungo 3811 2 | fonderla un'altra volta. I suoi occhi rapaci correvano da un sacchetto 3812 2 | era lo sguardo dei suoi occhi buoni e beati.~ ~I ragazzi 3813 3 | Lula sollevasse fino agli occhi la cuffietta di lana infilzata 3814 3 | curiosità infantile aguzzava gli occhi per distinguere qualche 3815 3 | rimise a sedere, chiuse gli occhi e piegò la testa, nascondendola 3816 3 | lasciarla mai più.~ ~Riaprì gli occhi. Il motore s'era fermato, 3817 4 | distingueva il viso brunito, gli occhi piccoli, fissi, e due baffetti 3818 5 | segno di un pericolo i suoi occhi verdicci stralunati. Nell' 3819 5 | madri sofferenti e amorose, occhi pieni di ansia, di curiosità, 3820 5 | lo capì la vecchia dagli occhi verdi. Lucciole nel buio 3821 5 | nel buio parevano, questi occhi, quando ella domandò:~ ~- 3822 5 | anch'esse, furtive, con gli occhi bassi, ipocritamente sospirose.~ ~ 3823 6 | per mancanza d'uso, negli occhi azzurri e nei denti fra 3824 6 | finestrino, sotto i suoi occhi iridescenti, la fantasmagorìa 3825 6 | di selci: finché ai suoi occhi velati, eppure splendenti 3826 6 | riconfortarsi solleva gli occhi e guarda di nuovo il sole. 3827 6 | lei: e le traspariva dagli occhi, dai capelli, dai denti, 3828 7 | vita, e la fissa con gli occhi bovini, inquieta pur lei 3829 7 | infine lo mise sotto gli occhi del vecchio. Ed egli vide 3830 7 | gli si riproducesse sugli occhi, velandoli di nero: sì, 3831 8 | dietro i cespugli, e i suoi occhi luccicavano come quelli 3832 8 | conosceva era , sotto i suoi occhi, dove l'ira si spegneva 3833 9 | ~ ~OCCHI CELESTI~ ~ ~ ~Come spesso 3834 9 | chiudeva i suoi fiori come occhi di fanciullo che si addormenta. 3835 9 | il baleno dei suoi grandi occhi celesti, che parve accrescere 3836 9 | formosa, con la bocca e gli occhi ardenti, i fianchi ondulanti 3837 9 | stato biondo e aveva gli occhi celesti come quelli della 3838 9 | rosa e la bambina: e gli occhi di lei scintillavano come 3839 10 | dello stesso corpo: gli occhi brillavano come le stelle. 3840 10 | volpone le sbatté sugli occhi la polvere fangosa della 3841 11 | prominente, e i nerissimi occhi lunghi, pieni di languore 3842 11 | guardasse davvero, coi tondi occhi azzurrognoli, tendendogli 3843 11 | anteriori supplici, gli occhi lucenti di adorazione o 3844 11 | immalinconiva sempre più: con gli occhi, dove stagnava un pensiero 3845 11 | porcellino nero, con gli occhi e la codina lucidi come 3846 12 | sorniona e sopratutto gli occhi di vecchio daino, riallacciarono 3847 12 | donna Brigida, coi grandi occhi neri attoniti. - Ma se sono 3848 13 | L'altro spalancò i tondi occhi bovini; e rise ancora, ma 3849 13 | e infine seguì con gli occhi la servetta. Il suo sguardo 3850 13 | diottrie, per asciugarsi gli occhi senza ciglia: da molto tempo 3851 13 | chiamava, ella socchiuse gli occhi che parevano due olive nere, 3852 14 | e dal corruscare degli occhi bianchi e neri, si sarebbe 3853 14 | diabolicamente, con gli occhi di solito cattivi, adesso 3854 15 | piccola e scarna, tutta occhi e con le sopracciglia ancora 3855 15 | Ella lo fissava, con gli occhi azzurri, lontani, che a 3856 15 | riuscito a trovarla.~ ~Gli occhi di lei si ravvivarono, per 3857 15 | sospeso sul cielo rosso. Gli occhi della malata, adesso, guardavano 3858 15 | con le mani strette, gli occhi aperti verso il cielo: e 3859 15 | suora chiuse loro questi occhi, che adesso si guardavano 3860 16 | alte sopracciglia e gli occhi scuri a mandorla avevano 3861 16 | sopra l'azzurro pigro degli occhi, due nastri sfrangiati di 3862 16 | mucchio di foglie, ma con gli occhi rivolti in alto, donde scendeva, 3863 16 | fratello. Ma d'improvviso gli occhi dolci e perlati di questi 3864 16 | dritte d'angoscia e gli occhi aperti, duri e striati di 3865 16 | il tronco e sollevò gli occhi con un baleno di sfida: 3866 17 | fa più austero, e i suoi occhi pare raccolgano anch'essi 3867 17 | otite; e la ruta per gli occhi, e l'acqua di mandorle pestate: 3868 17 | soffrire: ha chiuso gli occhi e si è addormentata, nella 3869 18 | scimmia aveva invero gli occhi vividi e acuti, ma le lunghe 3870 18 | sempre abbassate i suoi occhi prendevano la più pura luce 3871 18 | più pura luce concessa ad occhi umani: quella delle lagrime. 3872 18 | parole; e Leny, con gli occhi bene aperti, adesso, pensava 3873 20 | e accigliato, due vividi occhi verdognoli che parevano 3874 20 | diaspro. E furono forse questi occhi i primi a rivelare la sua 3875 20 | fitto e sempre verde, quegli occhi acuti e animaleschi, abituati 3876 20 | uscio della cucina, con gli occhi lucenti di curiosità e bramosia.~ ~- 3877 20 | anelli e poi fissandomi negli occhi. - Fa proprio per lei, che 3878 20 | lucentissimo. Sollevò di nuovo gli occhi e insisté: - Lo prenda lei: 3879 20 | fu giù di nuovo, con gli occhi chiusi, rassegnata a portare 3880 21 | possa accettare anche da occhi bene esperti. In ultimo, 3881 21 | tappeto che vede già, negli occhi cattivi della sua padrona, 3882 22 | riconoscere i lecci, coi loro occhi rossi di tramonto fissi 3883 22 | potevano brillare i miei occhi, ma non penetrava la luce 3884 22 | anima mia attraverso i miei occhi di morte.~ ~Poi mi metto 3885 22 | velo; ma adesso che i miei occhi cominciano a vedere, anch' 3886 22 | Quando riaprii gli occhi mi sentii pure io salva: 3887 23 | stesso splendore: e gli occhi della vecchia pare abbiano 3888 23 | zaffiri antichi.~ ~Questi occhi adesso si affissano su di 3889 23 | risollevasse, sopratutto, ai miei occhi stessi.~ ~- Faremo la supplica: 3890 24 | calvi entrambi, con gli occhi di pistacchio, si sporgono 3891 24 | oggi, hanno riaperto gli occhi con letizia e quelli che 3892 25 | imprigionato le volpi con gli occhi di vetro e i fantasmi scuri 3893 25 | si sveglia, spalanca gli occhi glauchi delle sue finestre 3894 25 | amanti si guardano negli occhi, sdraiati sull'erba tropicale, 3895 25 | chiarore del martirio: ma gli occhi sono solo quali una donna 3896 25 | delle metropoli tempestose; occhi di ghiaccio e diamante, 3897 25 | freschezza della brina e gli occhi scintillanti come il prato Stella d'Oriente Parte, Cap.
3898 P, I| carnagione di neve e gli occhi grandi e grigi con riflessi 3899 P, I| Francesco era biondo, gli occhi azzurri; e la barba d’oro, 3900 P, I| tanto carino coi suoi grandi occhi neri tagliati a mandorla 3901 P, II| tramonto, e cercò con gli occhi la pescatrice, ma non vide 3902 P, II| lineamenti puri e i grandi occhi di un glauco oscurissimo, 3903 P, II| di sembrare ridicola agli occhi del marito la ratteneva 3904 P, IV| quella bambina dai grandi occhi glauchi come il cielo del 3905 1, I| gallina agli angoli degli occhi, - mentre i capelli di don 3906 1, I| Stella, spalancò gli occhi. Ma che storia?… Ella non 3907 1, I| intorno ai remi, e i suoi occhi, i suoi occhi d’artista 3908 1, I| e i suoi occhi, i suoi occhi d’artista che coglie un 3909 1, II| una tinta oro-vecchio, gli occhi più grandi, più oscuri come 3910 1, II| suo cuorePersino i suoi occhi che sulle prime a Maurizio 3911 1, III| non vi badò a lungo, gli occhi fissi in un’ombra vagante 3912 1, III| guardandolo fisso. Vide i suoi occhi rossi ed esclamò:~ ~– Ma 3913 1, III| lampo sfolgorò nei suoi occhi: la statua si animava; ma 3914 1, III| Vedeva la ruga e gli occhi di Stella, che scintillanti 3915 1, IV| per rivoltarle, e i suoi occhi rimanevano fissi quasi vitrei, 3916 1, IV| Stella non si muoveva, gli occhi immersi in quella strana 3917 1, IV| vivamente il capo, e i suoi occhi si animarono; qualcuno bussava 3918 1, IV| che Stella spalancò gli occhi pensando.~ ~– Oh, la povera 3919 1, V| balzò in piedi, con gli occhi ingranditi, il viso pallido, 3920 1, V| mentre il giovine, i cui occhi scintillando fra il loro 3921 1, V| fosco lampo passò negli occhi di Maria.~ ~– «Va bene!» 3922 1, VI| amore, non innalzare i tuoi occhi al di sopra di te perché 3923 1, VI| vedemmo nel suo salottino, gli occhi fissi nel libro di preghiere, 3924 1, VII| sorriso splendido e gli occhi scintillanti di gioia, e 3925 1, VII| lei, perché anche i suoi occhi scintillavano, i suoi labbri 3926 1, VII| ricami del vestito, gli occhi immersi nell’aria; ma sulle 3927 1, VII| mormorò chiudendo gli occhi. Dormì parecchie ore e quando 3928 1, VII| marmoreo, poi livido; i di lei occhi si chiusero; e battendo 3929 1, VIII| di duchessa, - che i suoi occhi potevano, col loro fulgore, 3930 1, IX| chiudeva a poco a poco gli occhi ad un sonno voluttuoso che 3931 1, IX| biondo, bellissimo, gli occhi azzurri scintillanti, come 3932 1, IX| ora del tramonto. E quegli occhi Maria li vide fissare su 3933 1, IX| dunque Maria aveva chiuso gli occhi? Non lo sapeva neppur essa: 3934 1, IX| giovine cacciatore dagli occhi azzurri, che scintillarono 3935 1, IX| Quando Maria riaperse gli occhi, il sito dove stava il giovine 3936 1, IX| esso erano spariti quegli occhi azzurri scintillanti, quel 3937 1, IX| quella di don Francesco, e occhi azzurri, neri e glauchi, 3938 1, IX| quelle fisionomie, di quegli occhi, avevano mai destato nell’ 3939 1, X| Il giovine biondo dagli occhi azzurri scintillanti che 3940 1, X| le mani e chiudendo gli occhi cadde in una sedia. Forse 3941 1, X| roseo vellutato, i suoi occhi, come la luna al tramonto, 3942 1, XI| fanciulla coi suoi grandi occhi fiammeggianti, quasi avesse 3943 1, XI| azzurro, al sole d’oro, gli occhi scintillanti d’amore, mormorò:~ ~– 3944 1, XII| ferma risoluzione chinò gli occhi al suolo. – Oh, vi sono 3945 1, XII| fissandogli in viso gli occhi smarriti. – Tu non me ne 3946 1, XII| sue parole, sbarrando gli occhi, quando esso ebbe finito, 3947 1, XII| testa e rinchiuso quegli occhi la cui straziante espressione 3948 1, XIII| braccia incrociate e gli occhi ardenti fissi nel cielo 3949 1, XIII| bianchezza opaca, profonda, e gli occhi velati da una tinta oscura, 3950 1, XIV| accostò molte volte agli occhi, e alla fine lo lasciò cadere 3951 1, XIV| spaventata, e rasciugandosi gli occhi proseguì fra sé:~ ~– Oh, 3952 1, XIV| nuovamente salirle agli occhi il pianto della sua anima 3953 2, I| tremula e sfolgorante come gli occhi tuoi. La prego sempre di 3954 2, I| slanciata e bionda, i grandi occhi d’un azzurro purissimo e 3955 2, I| Ellen arrossì e i suoi occhi lampeggiarono.~ ~– Oh! – 3956 2, II| stupito e fissandole gli occhi in viso esclamò:~ ~– Poco 3957 2, II| splendido ai folgoranti occhi eran veli», ne ebbe pietà 3958 2, II| Maurizio, rialzando gli occhi, vide che essa lo fissava 3959 2, II| viola, la chioma fulva, gli occhi oscuri, brillanti di fulgidissima 3960 2, III| dal cielo del colore degli occhi suoi!~ ~Depose la rivoltella 3961 2, III| lentamente, freddamente, gli occhi fissi sulle sue mani bianche, 3962 2, IV| pallido, ma sereno, e gli occhi semi-chiusi nuotanti ancora 3963 2, IV| nel marmo, e i suoi grandi occhi neri alla Romana, i piccoli 3964 2, IV| rivolgendosi verso la morta con gli occhi nuovamente pieni di lagrime – 3965 2, IV| guardò l’indirizzo e i suoi occhi corsero, attraverso i vetri, 3966 2, IV| qualche istante immobile, gli occhi vitrei, chini a terra… Nella 3967 2, IV| di vista…~ ~Alzando gli occhi rivide la Mambrilla, rivide 3968 2, IV| urlo di dolore, e i suoi occhi, animandosi fieramente, 3969 2, V| aprì e a un tratto i suoi occhi si animarono:~ ~– Eureka! – 3970 2, V| gentile, aristocratica; gli occhi sempre malati, e il viso 3971 2, VI| che col fulgore degli occhi di donna Morella profumavano, 3972 2, VII| strano smarrimento nei suoi occhi, come di chi rattiene a 3973 2, VII| lettrice lo seguirono con gli occhi, e quando si trovarono sole 3974 2, VII| lacrime agli angoli degli occhi, la contessa si levò e, 3975 2, VII| ancora.~ ~Lo scorse con gli occhi e anch’ella, dopo qualche 3976 2, VII| contessa spalancando gli occhi dietro il cristallo dei 3977 2, VIII| fissandolo in viso coi suoi occhi azzurri velati da una calma 3978 2, VIII| bizzarro incubo alzò gli occhi e le braccia in direzione 3979 2, VIII| riprese il cammino, gli occhi sempre fissi verso le finestre 3980 2, VIII| giardiniere che si strofinava gli occhi, ma che al vederlo si levò 3981 2, VIII| avanti a un tavolino, gli occhi vagolanti su un giornale; 3982 2, VIII| e che la fissava con gli occhi aperti, spaventati, quasi 3983 2, IX| perché se rimanessi, i miei occhi affascinati guarderebbero 3984 2, IX| largo per lo studio, i suoi occhi caddero sopra un oggetto 3985 2, IX| foglio nel suo seno, alzò gli occhi al cielo, li abbassò su 3986 2, X| fronte si oscurò, i suoi occhi si chinarono. Ahimè! Ella 3987 2, XI| marchese, fissandolo con gli occhi vitrei, spalancati, non 3988 2, XI| nulla e guardava con gli occhi stralunati la vecchia nutrice 3989 2, XI| povero piccino, gli stessi occhi, la stessa carnagione, gli 3990 2, XI| addormentasse, ma con gli occhi e la bocca aperta. Guardandolo 3991 2, XI| pareva che i suoi piccoli occhi si dilatassero, prendessero 3992 2, XIII| fuoco, donna Morella gli occhi socchiusi come ad un voluttuoso 3993 2, XIII| fedelmente la punteggiatura, gli occhi fissi solo sul volume: pareva 3994 2, XIV| costrinse a rinchiuder gli occhi. Le parole di Ruggero ridestavano 3995 2, XIV| vivamente Stella spalancando gli occhi e agitandosi nella sua sedia. 3996 2, XIV| esclamazione e chiuse gli occhi. Se lei pure avesse guardato 3997 2, XIV| abbruciava, mentre anche gli occhi splendevano in una strana 3998 2, XV| Stella, poi volgendo gli occhi verso la madre sorprese 3999 2, XV| sorriso sulle labbra, sugli occhi languidi di suo figlio, 4000 2, XV| che gli attorniavano gli occhi erano più vivi fra il pallore


1-1000 | 1001-2000 | 2001-3000 | 3001-4000 | 4001-4732
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License