IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occasione 144 occasioni 26 occaso 1 occhi 4732 occhiacci 1 occhiaie 10 occhialetti 2 | Frequenza [« »] 5042 tutto 4906 lui 4898 dei 4732 occhi 4688 nella 4570 poi 4459 tu | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze occhi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Stella d'Oriente Parte, Cap.
4001 2, XVI| diventato magro, nervoso, gli occhi appannati; eppure ardenti, 4002 2, XVI| Maurizio si rasciugò gli occhi, si guardò rapidamente in 4003 2, XVI| indietreggiando con un lampo negli occhi.~ ~– Ma sì… mi scordavo 4004 2, XVII| quasi temesse di cadere, gli occhi sbarrati fissi sul viso 4005 2, XVII| e trovò Ruggero con gli occhi aperti, lucenti di febbre, 4006 2, XVII| aperto un’altra volta gli occhi, stendeva i pugni esclamando 4007 2, XVII| le mani e rinchiuse gli occhi mormorando:~ ~– Tua sorella!… 4008 2, XVII| settimana però Ruggero aprì gli occhi, guardandosi attorno con 4009 2, XVII| berretto calcato su gli occhi: gli indico ove fermarsi, 4010 2, XVII| un velo di sangue negli occhi... poi più nulla sino ad 4011 2, XVII| appassionatamente, rinchiudendo gli occhi per riveder Stella con la 4012 2, XVIII| E Maurizio innalzava gli occhi al cielo per chieder conto 4013 2, XVIII| indemoniato, il viso convulso, gli occhi fiammeggianti. Chi?… Stella 4014 2, XVIII| Maurizio di avergli aperto gli occhi, giunse a dirgli che se 4015 2, XVIII| ultime gli velavano gli occhi, tanto assorto nei suoi Le tentazioni Capitolo
4016 mar | biondi e magri, chi con gli occhi grigi, chi con gli occhi 4017 mar | occhi grigi, chi con gli occhi neri, erano la disperazione 4018 mar | Occhiverdi, la gatta fulva dagli occhi di vetriolo, altro importante 4019 mar | coi capelli sempre sugli occhi, che per i suoi quattro 4020 mar | riconoscevano più, con gli occhi e il naso pieni di terra, 4021 mar | bronzino, naso aquilino e occhi neri grandissimi e fulminanti, 4022 mar | sparse sulle guancie, gli occhi grandi e pensierosi e i 4023 mar | benché stessero con tanto d'occhi aperti.~ ~ ~ ~Maria rideva 4024 mar | sguardo dalle sue carte agli occhi e alle mani di Maria. Aveva 4025 mar | a sua volta, figgeva gli occhi sulle piccole nervose mani 4026 mar | dovette ridere, coi begli occhi splendenti, gridando con 4027 mar | disse Nino sollevando gli occhi, ma sempre a testa china.~ ~ 4028 mar | rossa in viso e con gli occhi scintillanti. Diego fece 4029 mar | esclamò Filippa con gli occhi accesi. Pietro Ferro, sebbene 4030 mar | accennandole Badòra con gli occhi.~ ~- Cosa ne sappiamo noi? - 4031 mar | Maria senza sollevar gli occhi.~ ~Giovanni guardò con affetto 4032 mar | capelli neri ribelli, gli occhi piccoli ma brillanti, vivacissimi, 4033 mar | altre due nell'angolo degli occhi. Alla luce della lampada 4034 mar | splendevano i denti, gli occhi e le delicate unghie violacee 4035 mar | e chinò nuovamente gli occhi.~ ~Per un po' stettero silenziosi. 4036 mar | chiese sommessa, chinando gli occhi.~ ~- Vorrei dirti una parola.~ ~- 4037 mar | pallido viso satirico dagli occhi lunghi socchiusi, affacciato 4038 mar | balaustrata guardavano come strani occhi oscuri, scorgeva un orizzonte 4039 uom | sopracciglia aggrottate, e gli occhi costantemente fissi sulle 4040 uom | palpebre e fissò gli acuti occhi neri sul volto del Direttore 4041 uom | esso, distinto dai freddi occhi verdognoli del signor Direttore.~ ~ 4042 uom | della bocca pallida: negli occhi piccoli e verdi una fredda 4043 uom | ritto e rigido, con gli occhi fissi sull'ombra del ramo 4044 uom | grasso e calvo con piccoli occhi azzurri cisposi, il secondo 4045 uom | indifferenza dei piccoli occhi: ed ora essi s'animarono 4046 uom | fissandogli in volto gli occhi nuovamente immersi in egoistico 4047 uom | indifferenza dei piccoli occhi verdi, che nell'orrendo 4048 uom | piccolo cavallo sardo, con gli occhi socchiusi al dardeggiante 4049 uom | lavoro, e passava con gli occhi freddi e le mani nelle tasche 4050 uom | fredda trasparenza dei suoi occhi verdi, vaga e incerta, sì, 4051 uom | delicatamente bella: negli occhi oscuri, non molto grandi 4052 uom | di questi. Leggi nei miei occhi quanto ancora vorrei dirti».~ ~ 4053 uom | punto, guardò ancora gli occhi del ritratto, poi finì di 4054 uom | parvenza di realtà, i begli occhi splendettero, le pure labbra 4055 uom | profondità umana nei piccoli occhi verdi. Sapeva, capiva finalmente 4056 uom | grigi di freddo, i piccoli occhi azzurri cisposi, il profilo 4057 uom | annusò chiudendo un po' gli occhi. Ebbe, dal profumo, la visione 4058 uom | della sua fronte, ma gli occhi brillavano di speranza. 4059 uom | dolce sensazione; i verdi occhi riflettevano il tenero splendore 4060 uom | bocca sottile, che i piccoli occhi verdi brillavano.~ ~Egli 4061 uom | calavano languidamente sugli occhi.~ ~- Quest'uomo è perfetto 4062 uom | direzione del dito chinò gli occhi sulla carta, - e anzitutto 4063 uom | suo, per egoismo. I suoi occhi felini non mi rassicurano; 4064 uom | dolcezza. Cassio fissò gli occhi lassù, pensando con profonda 4065 uom | stretto, poi sollevò gli occhi e cercò lo sguardo di Cassio.~ ~- 4066 uom | luce gli brillava negli occhi, ma fu irremovibile.~ ~- 4067 ass | colorito acceso, con nerissimi occhi torvi e sospettosi.~ ~Sarvatore 4068 ass | ricamate, corsetti gialli, occhi profondi e bui come la notte. 4069 ass | guardando coi suoi grandi occhi grigi e maligni. Il suo 4070 ass | giovinotto rosso dai grandi occhi grigi e maligni era innamorato 4071 ass | con un fiero lampo negli occhi. - Ti pare una cosa impossibile?~ ~- 4072 ass | gridò Martinu, con gli occhi verdi per l'ira. - Siete 4073 ass | non alzò più i suoi torvi occhi sul volto di Sarvatore; 4074 jac | le mosche persino negli occhi, Chianna, dopo avergli dato 4075 jac | e guardava tutti con gli occhi torvi. Ora, siccome l'amore 4076 jac | donna alta, scarna, con gli occhi verdi e le labbra grosse 4077 jac | Zia Sebia rise con gli occhi verdi scintillanti. Come 4078 jac | lungamente, finché nei suoi occhi non restò una lagrima e 4079 jac | bruciati dal sole, e gli occhi verdi come quelli di sua 4080 jac | profonda convinzione negli occhi:~ ~- Datemi Pottoi, comare; 4081 jac | maligno splendore verde negli occhi, e per poco non bastonava 4082 jac | diavolo, e dicendo così gli occhi suoi sembrano di vitriolo; 4083 jus | indietro, abbassato fin sugli occhi: e così sembrava più nero, 4084 jus | invecchiare. Negli angoli dei suoi occhi turchini vivissimi, penetrantissimi, 4085 jus | veduto.~ ~- Che mi escano gli occhi...~ ~- No, giura più forte.~ ~- 4086 jus | la serva, sollevando gli occhi, e mettendosi una mano sul 4087 jus | diceva socchiudendo i perfidi occhi e picchiandosi il petto:~ ~- 4088 jus | le disse zia Antonia con occhi lampeggianti, - fammi il 4089 jus | sindaco... ti strappo gli occhi...~ ~Quando fu sola pianse 4090 jus | capelli e strapparle gli occhi. Bisognava però attendere 4091 jus | bianca e rosea, con gli occhi splendenti come le vetriere 4092 jus | tasca e ficcarglielo negli occhi; ma non poteva, non poteva, 4093 jus | osava alzar neanche gli occhi, entro di sé le faceva le 4094 jus | di notte splende come gli occhi del gatto. La veste di donna 4095 ten | Siccome soffriva mal d'occhi, teneva un paio d'occhiali 4096 ten | piccolo Minnai, dai grandi occhi azzurri limpidi e sorridenti, 4097 ten | tutto. Ma i suoi deboli occhi lo tradivano, mentre Minnai 4098 ten | capir qualche parola i suoi occhi scintillavano. Così aveva 4099 ten | Antine sprezzante, con gli occhi smarriti nel buio. - Egli 4100 ten | occhiali di suo padre, e gli occhi celesti di Minnai, così 4101 ten | capiva nulla, rideva con gli occhi azzurri splendenti.~ ~ ~ ~ 4102 ten | lucenti al sole: e negli occhi riflettevano il giallo splendore 4103 ten | dei puledri. Anche i suoi occhi erano splendidi, splendidi 4104 ten | scintilla s'accendeva nei suoi occhi indifferenti, e il piacer 4105 ten | mise a piangere, coi puri occhi offuscati da grave dolore.~ ~- 4106 ten | brillavano come due enormi occhi di giavazzo.~ ~Appoggiato 4107 ten | pallido, coi capelli e gli occhi nerissimi. Aveva però i 4108 ten | rise sguaiatamente, con gli occhi languidi, e rispose:~ ~- 4109 ten | possa tu vedermi con gli occhi fuori.~ ~- E non li porti 4110 ten | si fecero fredde, i suoi occhi videro un buio profondo. 4111 ten | Grosse lagrime caddero dagli occhi di Antine, che si morsicò 4112 ten | sull'alta fronte bianca, gli occhi castanei limpidissimi, soavi, 4113 ten | silenzio, o sollevava gli occhi al cielo, anch'egli pregava, 4114 ten | egli pregava, sollevava gli occhi e si picchiava il petto 4115 ten | e finse pregare con gli occhi sollevati: poi depose il 4116 ten | Libro: nuovo sollevamento d'occhi al cielo, nuova invocazione 4117 ten | diceva fissandolo negli occhi. - Ti dispiace d'avermi 4118 ten | lungo le rive, volgendo gli occhi al di là del fiume, alle 4119 ten | Ho da parlarti a tre occhi.~ ~Era un suo scherzo favorito; 4120 ten | ciò che volevo dirti a tre occhi...~ ~Tacque, grattandosi 4121 ten | gridò l'altro con gli occhi verdi d'ira, afferrando 4122 ten | il primo ad aprirmi gli occhi, ha promesso aiutarmi negli 4123 ten | Minnai, con quei grandi occhi inconsci e ridenti, aumentava 4124 ten | guardar la lettera coi piccoli occhi rossi che sembravano di 4125 ten | andavano di male in peggio. Gli occhi vitrei di zio Felix scintillavano, 4126 ten | volto adolescente: solo gli occhi erano un po' infossati. 4127 ten | verso il fiume, con gli occhi affascinati dalla luminosità 4128 ten | attraversavano quei puri occhi che non avevano mai pianto; 4129 ten | di cose, vide chiari gli occhi celesti e sorridenti del 4130 pie | una enorme testa, con gli occhi rossi, incatenato su una 4131 pie | idolo mostruoso, con gli occhi rossi, fissi lontano, animava 4132 pie | grassa, bruna, con begli occhi neri scintillanti; aveva 4133 pie | attorno, con la mano sugli occhi, camminò cauta sull'erba 4134 pie | come una luna, bianco, con occhi metallici che penetravano 4135 pie | faceva la graziosa, i suoi occhi scintillavano, la sua persona 4136 pie | Sidra divorava con gli occhi il giovinotto. Ad un tratto 4137 pie | bene - gridò Boele con gli occhi scintillanti.~ ~Salirono 4138 pie | lacero, col volto nero, gli occhi spenti.~ ~Entrò, si lasciò 4139 pie | partenza, verso sera; aveva gli occhi brillanti, il volto acceso.~ ~- 4140 pie | Sidru.~ ~- Ma tu hai gli occhi lucenti come lucciole. Tu 4141 pie | ha assassinato. Aveva gli occhi brillanti, il volto rosso. 4142 pie | prima gli cascheranno gli occhi. Io t'inseguirò, ti taglierò 4143 pie | morte le stava davanti agli occhi.~ ~ ~- FINE -~ ~ ~ ~ Il tesoro Parte
4144 1 | e grigia, faccia rossa e occhi assai strani, torvi, iniettati 4145 1 | intelligente; e forse a quegli occhi e al suo colorito sanguigno 4146 1 | moglie, fissandolo negli occhi come per chiedergli: non 4147 1 | chinandosi sul letto; gli occhi le scintillavano, le labbra 4148 1 | Salvatore, che leggeva con occhi spalancati e curiosi. Vide 4149 1 | destramente seguendo con gli occhi l'opera delle sue lunghe 4150 1 | anni, bionda e con grandi occhi stupidi e sonnolenti. Era 4151 1 | ella, aprendo i suoi grandi occhi sonnolenti e velati.~ ~Agada 4152 1 | meravigliata. E Agada chiuse gli occhi per non ridere e disse:~ ~– 4153 1 | magnifici denti e splendidi occhi che il riso rendeva lampeggianti.~ ~ 4154 2 | quell'uomo grosso dagli occhi torvi chinato sul fraticello 4155 2 | tirato sul viso; aveva gli occhi infossati, tanto che non 4156 2 | delle gote infossate, e gli occhi, che ora alla luce si scorgevano 4157 2 | fossette e di malìe; agli occhi, ai dentini, alle manine 4158 2 | vedendolo ringiovanire, con gli occhi nuovamente fieri ed espressivi, 4159 3 | acconciati con arte; gli occhi però erano piccoli e neri, 4160 3 | possedevano bellissimi occhi oscuri, grandi e profondi, 4161 3 | viso bianco e fresco, degli occhi grandi e neri, della fronte 4162 3 | verso il piano, con gli occhi brillanti.~ ~– Che cacciatori? – 4163 3 | rassomigliare.~ ~Cosimo aveva gli occhi turchini vivissimi; allorchè 4164 3 | allorchè li fissava negli occhi altrui scrutavano sino in 4165 3 | marito gli tenevano gli occhi addosso. Ma in lui non si 4166 3 | profondo le passava negli occhi e guardava Giovanna con 4167 3 | buona, quasi soave, gli occhi oscuri e profondi, la fronte 4168 4 | premura, spalancando gli occhi. – Aspetta, aspetta!~ ~Prese 4169 4 | appoggiandosele sopra la seguì con gli occhi nella lenta e sommessa lettura 4170 4 | Giovanna, chiudendo gli occhi, quasi per scorger meglio 4171 4 | graffiò il roseo musino e gli occhi verdi.~ ~– Gatti maledetti! – 4172 4 | guardava Elena con gli enormi occhi biondi e parea che avesse 4173 4 | soltanto bei capelli castani, occhi limpidi, chiari e puri come 4174 4 | delicata, con profondi occhi neri, profilo puro e carnagione 4175 4 | un viaggio?~ ~Siccome gli occhi le splendevano insolitamente, 4176 4 | no! – Giovanna chinò gli occhi, poi guardò Elena, quasi 4177 4 | essa ridendo e chinando gli occhi.~ ~– Ma sì, intelligentissima! 4178 4 | pallida ancora, con gli occhi spalancati, pieni di stupore 4179 4 | gli faceva abbassare gli occhi e mostrare i denti. Pareva 4180 4 | questo punto chiuse gli occhi, proponendosi di batter 4181 4 | pensò Elena riaprendo gli occhi.~ ~– ….Le dispiace forse? – 4182 5 | restò incantata, con gli occhi smarriti, ma poi, nonostante 4183 5 | biondo e scipito, con certi occhi color di lavagna, stretto 4184 5 | baffi si rallentarono, gli occhi strizzandosi si allungarono, 4185 5 | benissimo i latrati. Gli occhi del signor Ciriaco toccavano 4186 5 | illuminarono meravigliosamente gli occhi, perchè provò la sensazione 4187 5 | di Elena.~ ~Ella alzò gli occhi su lui, un po' meravigliata, 4188 5 | porta egli s'inchinò con gli occhi a terra, e s'allontanò senza 4189 6 | materiale. Non più sonno negli occhi. Non più sorrisi stupidi. 4190 6 | scopa.~ ~Cicchedda rise, con occhi splendenti; rise anche Costanza, 4191 6 | tristezza, e i suoi grandi occhi sognavano dietro un pensiero 4192 6 | angoli.~ ~Aguzzando gli occhi Costanza vide, per la porta 4193 6 | meravigliò scorgendo gli occhi della vecchia sempre chiusi, 4194 6 | disse, pur tenendo gli occhi chiusi.~ ~– Di chi è?~ ~– 4195 7 | aggiunse, fissando i grandi occhi in Costanza: – Ma già, tu 4196 7 | Ora Domenico, coi begli occhi verdi indifferenti, con 4197 7 | ridevano, e Cicchedda, con gli occhi velati di lagrime, si sentiva 4198 7 | non rispose, e chinò gli occhi su Domenico, che appoggiato 4199 7 | guardando in viso il nipote con occhi torvi e iniettati di rosso.~ ~ 4200 7 | Ma pensando così gli occhi le si smarrivano come dietro 4201 7 | verso le undici, e con gli occhi spalancati, nell'oscurità 4202 7 | paralizzavano; e rimaneva con gli occhi aperti e le orecchie tese.~ ~ 4203 7 | sommessa, spalancando gli occhi.~ ~Ella lasciò la ciocca 4204 8 | bellina così, coi chiari occhi tanto limpidi eppur tanto 4205 8 | chinò dolorosamente i grandi occhi chiari.~ ~Un giovinetto 4206 8 | straordinario Cosimo sollevava gli occhi e la guardava, o inconsciamente 4207 8 | in chiesa la guardava con occhi spauriti; e scorgendola 4208 8 | ritrovi, seguendola con gli occhi e vedendola ballare e mostrarsi 4209 8 | fanciulla alta e sottile, da gli occhi splendenti e il viso roseo. 4210 8 | nube passò davanti agli occhi di lei. Perchè suo padre 4211 8 | muta e triste, quei limpidi occhi che non osavano guardarlo, 4212 8 | ne pareva inebriata, gli occhi le splendevano, aveva le 4213 8 | e con la voce alzò gli occhi, inebbriandosi della sua 4214 9 | dolcezza e di tristezza negli occhi. E pensò. Doveva mostrar 4215 9 | appoggiata ai vetri, e gli occhi fissi in un punto lontano 4216 9 | della sera prima, con gli occhi chiusi da sembrar ancora 4217 9 | mio cuore, e levando gli occhi cerchi negli occhi miei 4218 9 | levando gli occhi cerchi negli occhi miei tutta la luce d'un 4219 9 | fronte, intanto che i miei occhi la inondano di carezze infinite.~ ~«.... 4220 9 | desiderava, e sollevar gli occhi verso i suoi, le dava un' 4221 9 | cominciò a tremar tutta, e gli occhi le si velarono di lagrime 4222 9 | parlare così: io chiudo gli occhi e t'ascolto. Che musica 4223 9 | chiama così? Perchè gli occhi tuoi profondi mi cercano 4224 9 | guardi troppo, tu chiudi gli occhi miei, come io vorrei chiudere 4225 9 | mie braccia e coprirti gli occhi di baci infiniti? L'anima 4226 9 | l'anima le brillò negli occhi profondi, che si allargarono 4227 9 | tremando:~ ~– L'amo!~ ~Da gli occhi socchiusi della spirituale 4228 9 | due lagrime e chiusero gli occhi sognanti.~ ~ 4229 10 | bianca in volto e con gli occhi smarriti; il suo pensiero 4230 10 | le braccia e chiuse gli occhi.~ ~Costanza s'allontanò 4231 10 | zio Salvatore chiuse gli occhi, e riaprendoli distinse 4232 10 | Il ragazzo sollevò gli occhi, quasi attratti dall'acuto 4233 10 | padrone fiammeggiò negli occhi e alzò un braccio in atto 4234 10 | sulle coltri, chiuse gli occhi con suprema stanchezza. 4235 10 | domandò ella con gli occhi luminosi, che dovette abbassare 4236 10 | con insistenza dentro gli occhi, dentro l'anima. Ella ne 4237 10 | apparve sul volto e nei torvi occhi di Salvatore; disse scuotendo 4238 10 | sofferenze della notte e gli occhi smorti, nella prima grigia 4239 10 | lagrime le velarono gli occhi e la voce le tremò: egli 4240 10 | sollevò verso di lui gli occhi pieni di lagrime, con tale 4241 10 | tremando per l'ira, con gli occhi velati, spinse la porta 4242 11 | d'Alessio traboccò, e gli occhi gli luccicarono spaventosamente.~ ~– 4243 11 | vedeva il viso colorito e gli occhi rossi del padrone che la 4244 11 | Andate un po' ad aprir gli occhi ai ciechi, a far bene agli 4245 11 | chiese Agada con gli occhi pieni di paura.~ ~Salvatore 4246 11 | serva! – gridò egli con occhi lampeggianti. – Appunto 4247 11 | subito fuori! – I suoi occhi brillavano come quelli d' 4248 11 | bluastro gli cerchiò i begli occhi verdi.~ ~Alessio, tormentato 4249 11 | tramonto, poi sollevò gli occhi lentamente verso la montagna.~ ~ 4250 11 | notte, ora smaniava, con gli occhi cerchiati di grigio, i polsi 4251 11 | Alessio credè veder i grandi occhi verdi lasciar la loro espressione 4252 11 | intorno, sotto, sopra, i suoi occhi rossi.~ ~Domenico, in guarnellino 4253 11 | tanto lo zio, con grandi occhi meravigliati; e Cicchedda, 4254 12 | le sgorgavano dai grandi occhi pensosi. Era così avvolta 4255 12 | indietro socchiudendo gli occhi, colta da una vaga suggestione 4256 12 | pallida si animava, gli occhi profondi e soavi assumevano 4257 12 | grazioso dell'anno scorso; gli occhi più limpidi e profondi; 4258 12 | tua voce tace, ed apro gli occhi, mi spavento e gemo».~ ~ 4259 12 | quei giorni, s'era co' suoi occhi stessi convinto della triste 4260 12 | pace, pallida e con gli occhi cerchiati di grigio: aveva 4261 12 | ella scorse subito gli occhi di lui, che risplendevano 4262 12 | ella sollevò lentamente gli occhi, e lo guardò, e nell'ultima 4263 12 | parve di scorgere in quegli occhi, non il solito soave fascino 4264 13 | s'indebitava fino agli occhi, si avviliva con avventure 4265 13 | gli si riflettevano negli occhi foschi.~ ~Sentiva tutta 4266 13 | grigio d'Alessio, dagli occhi rossi e il ventre sottile, 4267 13 | ancora e fissando i suoi occhi turchini sul viso del paesano. – 4268 13 | finestra Lisbet con gli occhi freddamente verdi, socchiusi, 4269 13 | momento, guardandolo con gli occhi socchiusi. L'ombra delle 4270 13 | incessante, che le velava gli occhi e le idee; sentiva una profonda 4271 14 | il suo sguardo, vide gli occhi di donna Francesca fissi 4272 14 | disse, con fierezza; gli occhi gli ridiventarono limpidi. 4273 14 | passargli una grande ombra negli occhi.~ ~– Allora scusate – diss' 4274 14 | che pareva di cera e gli occhi immensamente ingranditi, 4275 14 | la barbetta nera a punta, occhi castani, un po' affossati, 4276 14 | guardava lassù con gli occhi socchiusi, un po' stanchi 4277 14 | mentre nei suoi profondi occhi balenava il riflesso del 4278 15 | amari come fumo.~ ~I vividi occhi d'Elena andavano spegnendosi 4279 15 | il caminetto: chinò gli occhi quando vide e sentì lo sguardo 4280 15 | diventò rosea. Alzò gli occhi e guardò rapidamente Cosimo, 4281 15 | malizia le brillava negli occhi e a un certo punto dovette 4282 15 | diventava carezzevole, e i suoi occhi cercavano sempre quelli 4283 15 | giovane ancora, ma dagli occhi stanchi, dalla fisionomia 4284 15 | lettera aperta sotto gli occhi.~ ~Un gran silenzio era 4285 15 | di Paolo, chiudendo gli occhi e sembrandole di cadere 4286 15 | profonda. E anche negli occhi di lui passava il mistero 4287 15 | risplendere, e anche negli occhi di Paolo salì la luce e 4288 15 | vengo per leggerlo negli occhi tuoi, questo mistero inenarrabile, 4289 15 | battente della porta, e gli occhi scorgevano tutte le finestre 4290 15 | aprire una domestica, con gli occhi rossi e gonfi, e la lesta 4291 15 | antico amico con grandi occhi spalancati di bambina sorpresa Il vecchio della montagna Capitolo
4292 1 | nelle cime con nicchie ed occhi, attraverso cui ride il 4293 1 | corda dei sacchi, e gli occhi e la bocca spalancati per 4294 1 | lucenti di sudore, e gli occhi nuotanti in un sogno di 4295 1 | faccia al sole, socchiuse gli occhi, si portò le mani giunte 4296 1 | un giallo fulgore ai suoi occhi, Melchiorre si curvò, aprì 4297 1 | piccolo cane nero dai limpidi occhi castanei, e un gatto tigrato 4298 1 | e un gatto tigrato dagli occhi celesti, gli vennero incontro, 4299 1 | sovrapposte, forate in alto da occhi che per lo sfondo del cielo 4300 1 | di sfinge barbuta e gli occhi melanconici alle lontananze 4301 1 | anteriori. Ma i suoi grandi occhi dolci, sempre aperti e intenti, 4302 1 | del giovinetto dai begli occhi neri, dall'ondulata capigliatura 4303 2 | distinguendole una per una coi suoi occhi di falco; e continuava a 4304 2 | il bimbo coi suoi rotondi occhi gialli: avuta la cavalletta 4305 2 | vecchio zio Pietro, che ha gli occhi chiusi; non tormentarlo 4306 2 | A far che? A cavarle gli occhi? Me lo hanno detto.»~ ~« 4307 2 | abisso: ed aveva due grandi occhi spalancati, ma con essi 4308 3 | flauto, seguendo con gli occhi i movimenti delle mani rosse 4309 3 | ruggì il suo cuore. E i suoi occhi s'accesero, e lo sguardo 4310 3 | Melchiorre sollevò gli occhi ardenti. Paska era finalmente 4311 3 | del capo, cercava con gli occhi un posto ove sedersi.~ ~« 4312 3 | fulgore dei suoi limpidi occhi castanei dalle lunghe ciglia. 4313 3 | gridò Paska, chiudendo gli occhi e torcendo la testa.~ ~« 4314 3 | Melchiorre socchiuse gli occhi per fissar meglio Paska, 4315 3 | lei, ne seguiva con gli occhi spalancati tutti i movimenti 4316 3 | donna:~ ~«Tuo marito quanti occhi aveva?».~ ~«Mio marito aveva 4317 3 | Mio marito aveva due occhi.»~ ~«Anche questo ne ha 4318 3 | divincolò, furioso, con gli occhi splendenti; con uno slancio 4319 4 | passo Basilio socchiuse gli occhi, rise fra sé, e disse con 4320 4 | volto roseo lucente, gli occhi neri lucenti, non è vero? 4321 4 | cacciar le viscere per gli occhi.»~ ~«E finiscila, finiscila!», 4322 4 | il bianco rossastro degli occhi spenti.~ ~Basilio spalancò 4323 4 | piacere infantile: i suoi occhi andavano dal radioso sfondo 4324 4 | all'indietro, chiudendo gli occhi per l'intenso godimento. 4325 4 | ragazzetto spalancò gli occhi e andò a porsi silenzioso 4326 4 | visetto pallido e dei piccoli occhi che lo fissavano con odio.~ ~« 4327 5 | passione gli ardeva negli occhi; ma tornò di botto alla 4328 5 | guardando per terra con occhi affascinati. Dimenticò la 4329 5 | fermo, nel sole, con gli occhi lucidi e chiari come quelli 4330 5 | possiate vedermi con questi occhi fuori...»~ ~«Chi allora 4331 5 | cerca di parlare a quattr'occhi, e le dici così, e non cambiare 4332 5 | altrimenti ti cambio gli occhi da un'occhiata all'altra. 4333 5 | vide subito e strizzò gli occhi per accennarle di non parlar 4334 5 | ombra gli velava i begli occhi, e per l'inquietudine di 4335 5 | curva la testa, quasi gli occhi seguissero l'opera delle 4336 5 | con le orecchie basse, gli occhi spalancati e il cuoricino 4337 5 | gatta; e di gatta aveva gli occhi obliqui, d'un grigio chiarissimo, 4338 5 | esprimeva mai nulla, ma gli occhi chiari e fissi, e la continua 4339 5 | Melchiorre, che seguiva con gli occhi i movimenti di quelle grosse 4340 5 | arcione e sollevando gli occhi verso le rupi dell'Orthobene. « 4341 5 | solitudine, lo opprimeva: i suoi occhi di falco distinguevano foglia 4342 5 | era per quel vecchio dagli occhi morti, che vedeva con gli 4343 5 | morti, che vedeva con gli occhi del figlio e viveva della 4344 6 | volto cenerognolo e gli occhi smarriti. E nel sonno agitato 4345 6 | indifferenza, mentre i suoi occhi si velavano d'ombra.~ ~« 4346 6 | Basilio seguì con gli occhi l'atto di lei; poi la guardò 4347 6 | pareva smaltato di rosa e gli occhi pieni di fosforescenze.~ ~ 4348 6 | Poi, sollevando gli occhi alla Madonna, col cuore 4349 6 | veniva dietro, serio, con gli occhi spalancati, stupito di trovarsi 4350 6 | restò silenzioso, con gli occhi fissi in lontananza, triste 4351 6 | soli, restiamo soli, Paska, occhi di stella...»~ ~E la gente 4352 6 | avendo veduto i piccoli occhi del padrone rifulgere a 4353 6 | sgarbatamente.~ ~La seguì con gli occhi, la vide saltar svelta di 4354 6 | per assicurarsi che gli occhi non l'ingannavano; e non 4355 7 | contemplazione, supino, con gli occhi pieni di desiderii. Oh, 4356 7 | Paska, guardandolo entro gli occhi, gli era penetrata nell' 4357 7 | alle labbra. Sollevò gli occhi, vide che il bel giovine 4358 7 | il girar dello spiedo con occhi fosforescenti: fuori la 4359 7 | assopito e la lepre, i cui occhi fissi nelle fredde lontananze 4360 7 | il naso paonazzo e gli occhi lucenti di lagrime spremutegli 4361 7 | dense, misurandolo con gli occhi; poi andò a nasconderlo 4362 7 | Melchiorre. E come l'ometto dagli occhi azzurri spauriti aveva profittato 4363 7 | splendevano meno dei suoi occhi.~ ~ ~ ~ 4364 8 | alto, bianco e con gli occhi azzurri; ma la berretta 4365 8 | pasta, li vedi, ometto dagli occhi di gatto? Non era meglio 4366 8 | piccolo e olivastro, con occhi brillanti; il terzo rosso 4367 8 | quarto finalmente aveva gli occhi azzurri, timidi e dolci 4368 8 | giovane alto e quello dagli occhi brillanti si avvicinarono 4369 8 | incrociate. Chiuse forte gli occhi, e rivide tosto il pianerottolo 4370 8 | le mani intrecciate sugli occhi, mentre il sangue gli batteva 4371 8 | le palpebre; riaprì gli occhi e solo allora si accorse 4372 8 | nuovo sul sacco e chiuse gli occhi. Ma non poté raccogliersi 4373 8 | sbadigliò, e senza aprir gli occhi chiese:~ ~«Che ora è? Imbrunisce?».~ ~ 4374 8 | altri risero: egli aprì gli occhi stupiti, si sollevò e ricadde.~ ~« 4375 8 | indietro sulla stuoia: e i suoi occhi rossi avevano un'espressione 4376 8 | vattene, ch'è ora.»~ ~Gli occhi gli si aprirono a stento 4377 8 | mare di amarezze.~ ~Dagli occhi appannati dal freddo, dal 4378 9 | indifferenza, fissando gli occhi in lontananza. Il cielo 4379 9 | bianchi e neri, coi grandi occhi languidi e dolci.~ ~Basilio 4380 9 | fissarono ostinatamente gli occhi fuori dell'apertura, procurando 4381 9 | braccio. Egli spalancò gli occhi, impallidì, fece un istintivo 4382 9 | sinistra gli brillava negli occhi.~ ~«Hai fatto la spia, oggi, 4383 9 | vederla ogni giorno.» I suoi occhi splendevano di gioia: gli 4384 9 | sentivano forti, aprivan gli occhi e addrizzavano le esili 4385 9 | ritornava all'ovile con gli occhi lucenti di gioia, ricordando 4386 9 | differenza fra l'ometto dagli occhi azzurri e questo gran vecchio 4387 10 | petto e gli illuminò gli occhi. Da quanto tempo non rideva 4388 10 | per la leva s'infiammo gli occhi con bagni d'acquavite. Soffrì 4389 10 | alto e serio, aveva negli occhi un'ombra continua. La lepre, 4390 10 | palpebre s'abbassavano sugli occhi con melanconica stanchezza; 4391 10 | grassa, bruna, con gli occhi di gatto. Una buona massaia.»~ ~« 4392 10 | poderosi, olivastra; aveva gli occhi azzurrognoli incassati sotto 4393 10 | fissò su zio Pietro gli occhi celesti infossati come quelli 4394 10 | triplo?»~ ~Egli teneva gli occhi chiusi, la fronte sulla 4395 10 | figura preistorica, gli occhi chiusi nel sogno d'apocalittiche 4396 10 | testa, e ascoltava con gli occhi chiusi. Talvolta s'alzava, 4397 10 | sedendosi a testa china, con gli occhi fissi per terra fra i suoi 4398 10 | egli domandò sollevando gli occhi senza alzar la testa.~ ~« 4399 10 | Melchiorre sorrisero; gli occhi rifulsero di gioia. Adesso 4400 10 | labbra sorridevano; e gli occhi splendevano pensando a Paska.~ ~«... 4401 10 | Il bambino guardava con occhi spalancati; Paska sollevò 4402 10 | viso sollevato ma con gli occhi lontani dagli occhi che 4403 10 | gli occhi lontani dagli occhi che la guardavano pazzamente.~ ~« 4404 10 | entrò barcollando, con gli occhi chiusi e le mani penzoloni.~ ~« 4405 11 | ma stette sveglio, cogli occhi aperti in quell'immenso 4406 11 | sangue batté meno rapido; gli occhi si chiusero. Mentre stava 4407 11 | sera prima aveva ancora gli occhi rossi e la voce cavernosa.~ ~« 4408 11 | dunque per veder i tuoi begli occhi?»~ ~Felix aveva rubato un 4409 11 | anteriori, conservava negli occhi socchiusi verdi come due 4410 11 | giuro, che mi escano gli occhi, e mangiate e bevete, e 4411 11 | lor vuota visione i morti occhi scorgevano come un punto 4412 11 | col volto grigio e gli occhi gonfi.~ ~«Zio Pietro ritorna 4413 11 | cespugli, volgevano i grandi occhi foschi in lontananza; il 4414 11 | guardava intorno coi verdi occhi socchiusi; il cane gemeva 4415 11 | venti volte, tenendo gli occhi spalancati e fissi sul volto 4416 11 | palpebre si sollevarono sugli occhi vitrei: tutto era finito. 4417 11 | ombra fosca oscurò i limpidi occhi di Basilio: per la prima La via del male Capitolo
4418 1 | sorrise coi suoi grandi occhi chiari e maliziosi.~ ~«Salute, 4419 1 | guardandolo coi grandi occhi infantili sempre sorridenti.~ ~« 4420 1 | bellissima donna dai grandi occhi neri, presso la quale anch' 4421 1 | il viso colorito e gli occhi brillanti di zio Nicola, 4422 1 | le labbra strette e gli occhi chiari e freddi, ella pareva 4423 1 | Nicola, fissandolo coi suoi occhi brillanti, «non ti offenderai 4424 1 | Anche Pietro aveva gli occhi grigi luminosi e sostenne 4425 2 | nera a punta.~ ~I grandi occhi grigi, assai dolci e luminosi, 4426 2 | carnagione dorata, i lunghi occhi neri che brillavano sotto 4427 2 | piccole, gli angoli degli occhi: perciò rideva spesso.~ ~ 4428 2 | e Pietro la guardava con occhi torvi, accorgendosi che 4429 2 | più il viso ipocrita e gli occhi scrutatori che lo insultavano 4430 2 | curvo, ma sollevando gli occhi per guardarla e scuotendo 4431 2 | disse, riparandosi gli occhi con la mano per guardar 4432 2 | un muricciuolo, con gli occhi perduti verso lo sfondo 4433 2 | posteriori, coi piccoli occhi rossi rivolti allo stradale. 4434 2 | fronte e talvolta anche gli occhi le dava un'aria infantile.~ ~ 4435 2 | ella piaceva a Pietro! Gli occhi di lei, chiari e languidi, 4436 2 | della giovine serva; i suoi occhi languidi brillarono, e la 4437 2 | accennando Maria con gli occhi.~ ~«Verrai alla vendemmia, 4438 2 | arrossito e tremato. I loro occhi avevano parlato.~ ~Da quel 4439 2 | sole pomeridiano, e i suoi occhi pareva riflettessero lo 4440 3 | padrona lo guardò con gli occhi maliziosamente socchiusi, 4441 3 | della mia scarpa, di', tu, occhi di gatto selvatico?».~ ~ 4442 3 | giovine servo coi piccoli occhi rossi, dimenava la coda 4443 3 | si fermò, si volse, cogli occhi lucenti d'ira.~ ~«Chi è 4444 3 | guardava Pietro coi grandi occhi neri cerchiati. Pieni di 4445 3 | svegliarsi pensando a due occhi dolci velati da un ciuffo 4446 3 | Egli intravide i begli occhi di lei, un po' socchiusi 4447 3 | ambiziosa», pensava egli, ad occhi chiusi, «non vorrebbe certo 4448 3 | finestruolo; Pietro aprì gli occhi e la guardò, ma non osò 4449 3 | di Pietro; anche i suoi occhi parevano cerchiati dal succo 4450 3 | tinaccio; poi sollevò gli occhi e guardò tranquillamente 4451 3 | domandò, guardandola negli occhi.~ ~E anche lei lo guardò, 4452 3 | ubriaco, cercando ancora gli occhi di lei. Ma ella non lo guardò 4453 3 | accorgeva di seguire con gli occhi ogni movenza di Maria, e 4454 4 | Il padrone lo guardò con occhi brillanti.~ ~«Sei il diavolo 4455 4 | altro, ammiccando coi suoi occhi infantili. «L'hai incaricata 4456 4 | lontananza vaporosa gli occhi lincei di Pietro scorgevano 4457 4 | valle fumigante, sotto gli occhi complici delle stelle.~ ~ ~ ~ 4458 4 | quasi con dolore sui grandi occhi tristi, e le loro narici 4459 4 | un giorno sollevare gli occhi fino agli occhi di lei, 4460 4 | sollevare gli occhi fino agli occhi di lei, e spiegarsi con 4461 4 | lungo immobile, con gli occhi chiusi, formando una macchia 4462 5 | che egli rubasse con gli occhi. Una volta passò vicino 4463 6 | desiderio gli brillò negli occhi; ma subito pensò a Maria 4464 6 | guardò, ma tosto chinò gli occhi, tanto il sorriso di lei 4465 6 | splendore era passato negli occhi dei due cantori.~ ~Qualche 4466 6 | Verso mezzanotte gli occhi del padrone, che al riflesso 4467 6 | guardandosi a lungo gli occhi, le labbra e la fronte.~ ~ 4468 7 | volta che incontrava gli occhi di lei sentiva uno smarrimento 4469 7 | padrone fissava la donna con occhi lucenti, senza curarsi di 4470 7 | continuava a cucire, con gli occhi fissi sull'ago e le ciglia 4471 7 | da stupore e fissava gli occhi quasi smarriti sulla fiamma 4472 7 | anch'egli sollevato gli occhi e la investiva da capo a 4473 7 | vero», disse, chinando gli occhi e prendendo in mano il bastone 4474 7 | amo, ora mi guarderai con occhi diversi...»~ ~Maria allora 4475 7 | andarsene.~ ~Un velo oscurò gli occhi di Pietro. Ella si ritirava; 4476 8 | baciava e taceva, e teneva gli occhi chiusi: ella aveva paura, 4477 8 | egli poteva guardarla con occhi da padrone e mancarle ogni 4478 8 | ma, senza volerlo, i suoi occhi si fermavano sulle labbra 4479 8 | io non solleverò più gli occhi per guardarti...»~ ~Ella 4480 8 | veramente sollevare gli occhi davanti a Maria e non le 4481 8 | Pietro la guardò; i suoi occhi ardevano e la fissarono 4482 8 | Egli la guardava sempre con occhi fascinatori. Maria s'allontanò 4483 8 | non osavano sollevar gli occhi fino a lei, e per i borghesi, 4484 8 | almeno! Perché chini gli occhi?... Almeno uno sguardo, 4485 9 | amavano su una fronda. Gli occhi di Maria diventavano incoscienti; 4486 9 | aveva osato innalzare gli occhi fino a lei? Se ora soffrivano 4487 9 | mani, oscuravano i suoi occhi.~ ~Zio Nicola le rimproverava 4488 10 | guardava dall'alto con due occhi avidi; ma incontrando lo 4489 10 | brutto, è brutto. Ha gli occhi belli, ma non guarda mai 4490 10 | scuri in viso, con fieri occhi neri, vestiti di orbace, 4491 10 | Goceano, pallida e coi grandi occhi arabi, e qualche donna del 4492 10 | preistoriche; visini di cammeo, occhi saraceni neri e profondi 4493 10 | guardarla, e talvolta i loro occhi s'incontravano. Ella pensava 4494 10 | vedeva davanti a sé i dolci occhi chiari che l'avevano guardata 4495 10 | volgendosi incontrava gli occhi neri e vivi di Francesco 4496 11 | che preserva dal mal d'occhi», rispose Francesco con 4497 11 | madre soffre spesso mal d'occhi.»~ ~«No, bella mia, non 4498 11 | servirtene tu, ora...»~ ~«I suoi occhi non han bisogno di medicine», 4499 11 | binocolo e lo avvicinò agli occhi di lei; e mentre ella guardava 4500 11 | uccello da preda. Ma i suoi occhi eran dolci, il sorriso buono; 4501 11 | indietro per guardare. E i suoi occhi si fermavano sempre sul 4502 11 | avidi. Ella chinava gli occhi, ma spesso rideva, e le 4503 11 | tristezza le copriva gli occhi.~ ~«Senti Maria, e scusami 4504 12 | bastava il ricordo degli occhi e dei baci del povero servo 4505 12 | febbre.~ ~La seguì con gli occhi, mentre ella attraversava 4506 12 | labbra di marmo; i suoi occhi videro l'ombra d'un mostro 4507 12 | una mano, non sollevò gli occhi. Il dolore lo paralizzava.~ ~« 4508 12 | come fra sé.~ ~Sollevò gli occhi, si guardò attorno. Nulla 4509 12 | rossa gli passò davanti agli occhi.~ ~Uccidere, uccidere! Bisognava 4510 12 | svanire?~ ~Chiudendo gli occhi, egli credeva di sentire 4511 12 | sangue gli velò ancora gli occhi.~ ~Un lieve rumore nel cortile 4512 12 | sangue gli passò davanti agli occhi: poi tutto tacque, tutto 4513 13 | scrutava l'orizzonte con occhi melanconici e selvaggi sembrava 4514 13 | L'Antine socchiuse gli occhi maligni.~ ~«Che ne sai tu», 4515 13 | bimbo malizioso, coi suoi occhi furbi, con la sua voce sonora, 4516 14 | scala, la seguì con gli occhi e la vide fermarsi a chiacchierare 4517 14 | là pronta a guardarlo con occhi pietosi; forse egli sarebbe 4518 14 | Sembrava quasi bello: i suoi occhi splendevano di gioia e di 4519 14 | sposa si oscurò, i suoi occhi diventarono quasi tristi. 4520 14 | si fermò a guardarla con occhi scintillanti.~ ~«Come sei 4521 14 | tornò a illuminarle gli occhi. Il corteo nuziale fu ordinato 4522 15 | guardava verso il ballatoio con occhi ardenti. Doveva salire? 4523 15 | Maria volse rapidamente gli occhi in giro, guardò per un attimo 4524 15 | non poteva staccare gli occhi da loro: ah, ecco, la visione 4525 15 | accadeva davanti ai suoi occhi.~ ~Dunque era vero? Tutto 4526 15 | sanguigno gli cadeva sugli occhi.~ ~Ma solo Sabina badava 4527 15 | Come la guarda! I suoi occhi sembrano di vitriolo: mi 4528 15 | labbra lucenti di grasso, gli occhi lustri, le mani sollevate; 4529 15 | bevuto abbastanza, e i suoi occhi si socchiudevano, appannati 4530 15 | Allora Sabina sollevò gli occhi tristi e guardò Pietro.~ ~« 4531 15 | diventata un po' pallida; i suoi occhi sembravano più grandi del 4532 15 | braccio, la guardò negli occhi con desiderio ardente. Com' 4533 15 | languida e stanca, con gli occhi smarriti, rivolti al cielo 4534 15 | guardava lontano, ed i suoi occhi splendevano d'una luce vaga, 4535 15 | di fascino magnetico gli occhi di Pietro. Egli taceva e 4536 15 | sollevò le fece un cenno cogli occhi. Ella contava gli spiccioli 4537 16 | ella affermava, ed i suoi occhi si velavano.~ ~Una statua 4538 16 | casta e ignara, con gli occhi coperti da un velo di pudore.~ ~ ~ ~ 4539 16 | primordiale, con grossi occhi azzurri iniettati di sangue, 4540 16 | braccio, e guardandola con occhi amorosi:~ ~«Una volta ho 4541 16 | i tori rossi dai grandi occhi umidi e come sognanti, i 4542 16 | guardavano curiosi, coi grandi occhi attenti, e dall'estremità 4543 16 | ombrelle della ferula, gli occhi d'oro dei ranuncoli, umidi 4544 16 | Allora Maria sollevò gli occhi, e guardando di nuovo verso 4545 16 | che un'ombra passava negli occhi della giovine sposa, si 4546 17 | pallido, e guardò il servo con occhi torvi.~ ~«Andiamo», gli 4547 17 | attraversò la radura, fissò gli occhi in lontananza. Nessuno. 4548 18 | Maria tacque e chiuse gli occhi.~ ~Il pastore la credette 4549 18 | avvicinarsi; apriva gli occhi e guardava, ma al barlume 4550 18 | poco.»~ ~Ella richiuse gli occhi, mentre grosse lagrime ardenti 4551 18 | pensava.~ ~Riaprì gli occhi lagrimosi.~ ~«Zio Andria, 4552 18 | ancora, ascoltando, con gli occhi fissi ad oriente come per 4553 19 | Nicola, col viso terreo e gli occhi cerchiati, riceveva le condoglianze 4554 19 | che non stanno bene negli occhi di un uomo coraggioso; nessuno 4555 19 | pallidissima, aveva gli occhi gonfi; sembrava invecchiata 4556 19 | quali guardavano fuori con occhi foschi, quasi meravigliate 4557 19 | l'altra, e si asciugò gli occhi con la~ ~manica della camicia.~ ~ 4558 19 | le sue labbra ed i suoi occhi si chiusero; e quando i 4559 19 | e tetro le offuscava gli occhi già così dolci.~ ~Nonostante 4560 19 | di nero, con due grandi occhi azzurri in un visino bianco 4561 19 | asciugava ogni tanto gli occhi con la manica della camicia, « 4562 19 | amore; ricordava i suoi occhi, i suoi baci, le sue carezze.~ ~ 4563 20 | accadde?»~ ~Maria sollevò gli occhi, li fissò negli occhi di 4564 20 | gli occhi, li fissò negli occhi di Pietro. Una freccia non 4565 20 | lui la guardava, ma i suoi occhi erano freddi e indifferenti, 4566 20 | coi capelli irti e gli occhi freddi e indifferenti: il 4567 20 | desiderio di pianto, e gli occhi vitrei s'accendevano come 4568 20 | scherzando il giovine; ed i suoi occhi corsero a Maria.~ ~Ella 4569 20 | desideravo parlarti a quattr'occhi. Senti. Sono convinta che 4570 20 | di ansia ella sollevò gli occhi e lo vide così pallido che 4571 20 | rapidamente la berretta, fissò gli occhi ardenti negli occhi di lei.~ ~« 4572 20 | gli occhi ardenti negli occhi di lei.~ ~«Ti giuro... ti 4573 20 | dovette di nuovo abbassare gli occhi.~ ~«Bisogna che me ne vada; 4574 20 | bonaccione: ha bei denti e begli occhi», pensò Sabina; e anche 4575 20 | Egli la guardava, ed i suoi occhi esprimevano un'adorazione 4576 20 | profonda.~ ~Sabina abbassò gli occhi: era davvero graziosa, col 4577 20 | Il contadino spalancò gli occhi e strinse rapidamente le 4578 21 | No? Perché abbassi gli occhi? Perché non vuoi darmi la 4579 21 | testa, senza sollevare gli occhi.~ ~«Spiegati bene, Pietro; 4580 21 | ce lo siamo detto con gli occhi! Parla, guardami, almeno...».~ ~ 4581 21 | tu mi vuoi bene; i tuoi occhi non mentiscono. Perché tormentarci 4582 21 | sapeva più staccare gli occhi dagli occhi affascinanti 4583 21 | staccare gli occhi dagli occhi affascinanti di lui.~ ~« 4584 21 | O io mi inganno o i tuoi occhi mentiscono. Non mi vuoi 4585 21 | ella disse, chiudendo gli occhi come una fanciulla. «Ma 4586 21 | Maria, sorridevano; i suoi occhi scintillavano di gioia.~ ~ 4587 21 | pareva trasparente; gli occhi soltanto, limpidi e chiari, 4588 21 | così ben vestito, con gli occhi ardenti di felicità! Quanti 4589 22 | con corvo non si cavan gli occhi». Voleva dire che si somigliano. 4590 22 | entrava guardava Maria con occhi avidi, scrutando se sul 4591 22 | lagrime che le inumidivano gli occhi al ricordo delle prime nozze 4592 22 | un'ombra gli offuscò gli occhi.~ ~«Sono molti anni che 4593 23 | sguardo feroce, con gli occhi verdognoli, iridati come 4594 23 | un velo cadesse dai suoi occhi. Ricordò l'inquietudine 4595 23 | anima gli traspirava dagli occhi: vivendo con lui si diventava 4596 23 | quercia, con due grandi occhi di gatto e due mani simili 4597 23 | baciò, la guardò. I suoi occhi inquieti parevano gli occhi 4598 23 | occhi inquieti parevano gli occhi di un bambino spaventato.~ ~ 4599 23 | fissò di nuovo, su lei, gli occhi chiari, pieni di un misterioso 4600 23 | causato.~ ~D'un tratto, i suoi occhi sempre più inquieti s'illuminarono.~ ~« 4601 23 | Maria?»~ ~Ella chiuse gli occhi, scosse la testa: e non 4602 23 | Eppure!...~ ~Riaprì gli occhi, li fissò sul volto dell' 4603 23 | docile, infantile, con due occhi non più turbati, ma teneri, 4604 23 | intorno alla fronte, gli occhi fissi sul pavimento, ella La vigna sul mare Capitolo
4605 rif | rugoso si fece tragica: gli occhi si tinsero di una luce azzurra; 4606 rif | magro e forte; e cercò gli occhi della principessa: ma questi 4607 rif | scendi in giardino? Non hai occhi per vedere che giornata 4608 rif | denti da rosicante, con gli occhi verdi e tristi; poi diede 4609 rif | quest'Annarosa fedele, i cui occhi di cane la guardavano sempre 4610 rif | poi fissò la padrona, con occhi mutati, lucidi, adesso, 4611 rif | un innamorato: ma i suoi occhi dorati chiesero di più, 4612 rif | si coloriva al sole; gli occhi prendevano un po' di tutto 4613 rif | palpitava di vita, e gli occhi le sfolgoravano di speranza. 4614 rif | macchiata d'umido; poi apro gli occhi e vedo... Tutto un sogno 4615 rif | cielo gli riempisse gli occhi, le cui ciglia bionde sbattevano 4616 rif | Alys era tranquilla: ma gli occhi dell'uomo la disarmarono: 4617 rif | La nonna spalancò gli occhi e fece il segno della croce, 4618 rif | da rughe ombrose; ma gli occhi verdi e lunghi lampeggiavano 4619 rif | luna, non sollevava mai gli occhi verso di lui che ogni tanto 4620 rif | principessa si svegliò; riaprì gli occhi e sorrise alla nonna; un 4621 rif | principe luccicarono gli occhi, chiari e cristallini: ma 4622 rif | spinse, interrogò con gli occhi Annarosa: gli occhi di lei, 4623 rif | gli occhi Annarosa: gli occhi di lei, neri foschi e bistrati, 4624 rif | fissò Annarosa, con gli occhi sprizzanti una luce smeraldina 4625 rif | di luce unì i suoi agli occhi del principe. Per la prima 4626 rif | lei si lamentò, allora, ad occhi chiusi, bianca e fredda.~ ~- 4627 rif | letto della sua padrona. Gli occhi le erano divenuti lucidi, 4628 rif | stava immobile, con gli occhi pesantemente chiusi; e sul 4629 rif | di cognac. Alys aprì gli occhi, grandi, vuoti: riconobbe 4630 rif | un piccolo atleta; ma gli occhi verdi dorati erano bene 4631 rif | e sulle quali apriva gli occhi quasi la prima volta; poi 4632 rif | testa, e lo fissava negli occhi con civetteria. Dicevano 4633 rif | civetteria. Dicevano quegli occhi: «Lei lo sa bene, dottore; 4634 rif | diversi, adesso, i suoi occhi! Tristi, quasi torvi, imploranti 4635 rif | la sua anima è nei suoi occhi, e nei suoi occhi si riflette 4636 rif | nei suoi occhi, e nei suoi occhi si riflette il cielo. Lo 4637 rif | del suo vestito e dei suoi occhi; e con la saliva ingoia 4638 tes | che non fallano mai. Gli occhi, però, per il loro limpido 4639 tes | piacere. Nel sollevare gli occhi al cielo, per la prima volta 4640 tes | sollevando di nuovo gli occhi, per misurare il sentiero 4641 tes | solitudine la fanciulla, con gli occhi scuri e luminosi come il 4642 tes | alto come un uomo, con gli occhi accesi di rabbia. Ma un 4643 tes | denti del cane: e i loro occhi, rossastri e diffidenti, 4644 tes | distrazione, tornò a fissare gli occhi leali in quelli diffidenti 4645 tes | dello straniero e i suoi occhi diffidenti si animarono.~ ~- 4646 tes | capelli scuri corti, e gli occhi così luminosi che da prima 4647 tes | un'ombra di vergogna negli occhi, vinta però subito da una 4648 tes | guardarlo dritto in viso, con occhi quasi severi: pareva indovinasse 4649 tes | pacatamente, coi suoi chiari occhi umani gli occhi di lei. 4650 tes | suoi chiari occhi umani gli occhi di lei. Fu un attimo. Ella 4651 tes | gettato: poiché adesso gli occhi dell'uomo la esaminavano 4652 tes | decifrare.~ ~Anche negli occhi del vecchio, a momenti buoni 4653 tes | che gli stavano sotto gli occhi: dette cioè in un modo, 4654 tes | guardò il Gilsi con gli occhi azzurri pieni di luce.~ ~- 4655 tes | fondo di una caverna gli occhi andavano, quasi chiedendo 4656 tes | profonda, gli fermava gli occhi, sotto le sopracciglia aggrottate: 4657 tes | argento e di zaffiro negli occhi. E non per romanticheria, 4658 vig | dello sportello scuro, due occhi olivastri di vecchia ragazza 4659 vig | Tutti, con la mano sugli occhi, guardavano verso un punto 4660 vig | senza saperlo.~ ~Ma gli occhi della folla lo guardavano 4661 vig | scintillanti di conchiglie, gli occhi pieni di azzurro, agile 4662 vig | pallida di lui, con gli occhi che le si erano aperti come 4663 don | dei pioppi scintillanti di occhi di rubino. Nell'orto sotto 4664 don | maliziose e dorate come gli occhi del gatto che gioca col 4665 don | demoniaca. Ella balzò, con gli occhi verdi di follìa. C'era un 4666 fes | altra la fissò, coi fieri occhi sdegnati, mutando però cipiglio 4667 ves | stravaganze, almeno agli occhi dei contadini. Certe mattine 4668 ves | un giorno, fissando gli occhi obliqui stupiti sulla figura 4669 ves | fronte, sopra i piccoli occhi verdi, come cercando cortesemente 4670 ves | insisté sottovoce, facendo gli occhi languidi, come quando si 4671 ves | fermò a guardare con gli occhi di lucertola l'insolita 4672 pic | non si vedeva più negli occhi del suo prossimo, le sembrava 4673 pic | naturale, ella sollevò i lunghi occhi verdi e scosse il bel braccino 4674 pic | Grato, commosso, con gli occhi bianchi pieni di lagrime, 4675 pic | violetto, col becco e gli occhi rossi: anche il viso di 4676 nat | un'onda a sera, ma con gli occhi sempre da serafino: anche 4677 gio | visitatore con due grandi occhi azzurri, melanconici e nello 4678 vol | piedi, tutto sopracciglia e occhi neri turbinosi, Landa trasalì 4679 vol | richiuderla; mentre i suoi occhi, azzurri e dolci come quelli 4680 vol | presto, signorino?~ ~Gli occhi di lei, pieni di gioia e 4681 gal | cacciatore, che coi piccoli occhi di gazza estasiati ascoltava 4682 gal | neri carbonai che hanno gli occhi di diavoli buoni: salgono 4683 gal | e bruna, coi mobilissimi occhi neri che dànno l'idea di 4684 gal | segno negativo; mentre gli occhi, sopra il furbo muso di 4685 lav | Riconobbe l'uomo povero, i cui occhi azzurri si riempirono, solo 4686 lav | già veduto la fame negli occhi del povero, tornò in giardino 4687 lav | sollevò con diffidenza gli occhi, come se la voce del ricco 4688 lav | uomo tornò a sollevare gli occhi: come diversi! Sorridenti, 4689 lav | anni avete?~ ~Adesso gli occhi del povero vanno dritti 4690 arc | invadesse la terra.~ ~Chiuse gli occhi e vi mise su, forte, la 4691 fil | ne sentiva riempire gli occhi e le orecchie, e gli pareva 4692 fil | ossessione. Chiudendo gli occhi la rivede, quale essa, del 4693 sog | radicchio, confortavano gli occhi di Leo con la promessa di 4694 sog | loro luce immortale gli occhi del divino poeta, in pellegrinaggio 4695 avv | lo sguardo mite dei suoi occhi azzurri, a mandorla, che, 4696 avv | alla povera testina, i cui occhi pareva piangessero ancora 4697 avv | Scuoteva però la testa, con gli occhi grandi socchiusi, e con 4698 avv | sorrideva, il poeta, con gli occhi verdi di bile, eppur mansueti 4699 avv | squarciare le cataratte dei suoi occhi quasi centenari. Si alzò, 4700 rin | cuore del fratello. Gli occhi di questo si lucidarono 4701 rin | sinistra, misurandola con gli occhi miti, con la buona intenzione, 4702 rin | fissava la roccia con gli occhi rossi di collera.~ ~- Sì, - 4703 ziz | certo un po' strana, con gli occhi diafani e le gengive bianche 4704 ziz | dunque, va a scuola, con gli occhi freschi come nocciuole nuove, 4705 ziz | allegri e felini come gli occhi del gatto del maestro. Questa 4706 ziz | e alcuni hanno anche gli occhi, vuoti eppure luminosi, 4707 ziz | prese, fissandola con gli occhi vitrei: Giovannino si sentì 4708 ziz | e osseo del solito: gli occhi tuttavia vivissimi, con 4709 rac | zio Andrea, che aveva gli occhi del colore del solfato di 4710 rac | case delle fate, lucenti d'occhi di finestre ospitali nella 4711 rac | brillavano di fierezza gli occhi: pareva che l'incanto della 4712 pas | la scrittrice solleva gli occhi verso questo quadro, ricorda 4713 par | bellissimo Giglio dagli occhi di cristallo.~ ~ ~ ~Questi 4714 par | cristallo.~ ~ ~ ~Questi occhi non si degnarono di posarsi 4715 seg | grande cacciatore agli occhi di Dio, era venuto di lontano 4716 seg | pernici dorate e lepri con gli occhi ancora spauriti dal senso 4717 seg | ragazza: ma la bestia aprì due occhi azzurri stupiti e innocenti, 4718 seg | di conoscere anche i suoi occhi: grandi, stupiti, azzurri 4719 seg | baffo sinistro e i suoi occhi rassomigliarono a quelli 4720 sen | lasciavano attrarre dai suoi occhi favolosi come da quelli 4721 sen | riflettere la luce dei miei occhi: la mano sinistra si allunga 4722 sen | incantatore.~ ~ ~ ~Chiusi gli occhi e pensai a lui: e mi parve 4723 sen | un frac verdognolo, gli occhi belli e lucidi come quelli 4724 sen | ma un male grande.~ ~Gli occhi di civetta mi fissavano, 4725 sen | il loro sguardo coi miei occhi chiusi, e sentivo come una 4726 sen | mia volontà. Perché i suoi occhi si chiudono come alla luce 4727 con | mio andare, sollevando gli occhi dal biancore desolato della 4728 con | della pagina vergine, gli occhi si solleveranno all'azzurro 4729 inv | anche di sparire ai nostri occhi, confondendosi coi vapori 4730 inv | lampadine chiudessero gli occhi stanche di stare così a 4731 inv | portò la notizia, i suoi occhi di delfino brillavano di 4732 rit | di qua e di là, con gli occhi azzurri pieni delle meraviglie