IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spalancava 13 spalancavano 1 spalancheresti 1 spalancò 77 spaldi 1 spalla 151 spalle 566 | Frequenza [« »] 77 sii 77 sottana 77 spalancati 77 spalancò 77 speriamo 77 stese 76 abbandonava | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze spalancò |
Amori moderni Capitolo
1 amo | Antonio accese il lume, spalancò il balcone, guardò il giardino, L'argine Parte
2 1 | e odorava ancora infine spalancò la finestra.~ ~La stanza 3 1 | attraversata la sala grande, spalancò la finestra del salottino 4 3 | gelosa anche?», si domandò; e spalancò gli occhi, come per veder 5 3 | restaurare la chiesa?~ ~Egli spalancò gli occhi; li richiuse: La bambina rubata Capitolo
6 tes | un tratto pallidissima e spalancò gli occhi spaventati: mi 7 tes | Era pallida pallida, e spalancò gli occhi come svegliandosi Canne al vento Capitolo
8 2 | non parlò e non scese.~ ~Spalancò porte e finestre - tanto 9 7 | hai? Stai male?»~ ~Egli spalancò gli occhi spauriti e gli 10 13 | Lo respinse ed egli spalancò gli occhi, ma gli parve 11 17 | le scarpette...~ ~Egli spalancò gli occhi e riconobbe Noemi; La casa del poeta Capitolo
12 vet | anelli che aveva alle dita, e spalancò gli occhi meravigliati in 13 bor | pace neppure a quell'ora; spalancò gli occhi, poi d'istinto Il cedro del Libano Capitolo
14 12 | spaccato e portato via. Si spalancò l'uscio, e l'aria si mosse, 15 23 | Il maggiore dei fratelli spalancò gli occhi; l'altro invece La chiesa della solitudine Capitolo
16 tes | potendo far altro, ella spalancò la porta e salutò con un 17 tes | aprire Concezione in persona: spalancò gli occhi, nel vederlo, 18 tes | con vostro nipote.»~ ~Ella spalancò la bocca, mostrando i forti 19 tes | Mio?», ella gridò: e spalancò gli occhi, che parvero quelli 20 tes | con confidenza. Ma ella spalancò gli occhi e si sentì battere Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
21 1, 3 | Dio medesimo...»~ ~Giorgio spalancò gli occhi, li fissò in quelli 22 2, 2 | la bisaccia dalla testa e spalancò gli occhi. Intorno era buio, 23 3, 2 | svegliandosi di soprassalto; spalancò gli occhi, li richiuse, 24 3, 7 | rientrò Pretu: visto il nonno spalancò gli occhi, poi si mise a Il Dio dei viventi Capitolo
25 41 | malata sollevò la testa e spalancò gli occhi.~ ~E Zebedeo provò 26 43 | letto della madre, Bellia spalancò gli occhi con sorpresa, L'edera Capitolo
27 2 | cerchiati.~ ~Uscì nell'andito, spalancò la porta che dava sull'orto 28 7 | su per montagne paurose, spalancò gli occhi e rabbrividì.~ ~ 29 9 | portone. Ella s'interruppe e spalancò gli occhi: nonostante ciò La fuga in Egitto Parte
30 55 | domandò stupidamente; e spalancò gli occhi perchè lei rideva: Elias Portolu Capitolo
31 3 | stentò a riconoscere Elias, spalancò più volte gli occhi, ma Il fanciullo nascosto Capitolo
32 dra | cerca un rifugio.~ ~Ilaria spalancò gli occhi, ma credette di 33 pie | però?... Cosa?~ ~Stellino spalancò gli occhi che brillarono Fior di Sardegna Capitolo
34 28 | gli illuminò la mente: spalancò gli occhi e, stringendo 35 35 | sulla fronte, Lara trasalì e spalancò gli occhi.~ ~- Tu sei malata! - Il flauto nel bosco Capitolo
36 ane | perdere la sua virtù.~ ~Ella spalancò gli occhi e si scosse tutta I giuochi della vita Capitolo
37 fre | viandante.~ ~Subito la porta si spalancò, ed egli aggiunse con disprezzo: - 38 pas | ancora infecondo: e quando spalancò il finestrino per guardare 39 giu | angoscia le offuscò la mente.~ ~Spalancò la finestra della camera 40 ser | renda utile.~ ~Il servo spalancò gli occhi, e la stizza gli L'incendio nell'oliveto Capitolo
41 1 | della sera di un tratto spalancò sbattendola con violenza 42 1 | conforto.~ ~D'un tratto spalancò la finestra e vi si sporse: 43 4 | e le offriva un'arancia, spalancò gli occhi, duri, come di 44 13 | si slanciò nel cortile, spalancò il portone. Sì, è il cavallo Ferro e fuoco Parte
45 3 | renda utile.~ ~Il servo spalancò gli occhi, e la stizza gli La madre Capitolo
46 tes | poco a poco la vinceva. Spalancò la finestra, lasciando penetrare 47 tes | veste dura di guerriero.~ ~Spalancò la finestra, sbattendo le 48 tes | vedendo il nonno sulla stuoia, spalancò gli occhi e diede un grido 49 tes | montagna.~ ~Quando infine spalancò la finestra e vi si sporse Marianna Sirca Capitolo
50 4 | di richiamo.~ ~Marianna spalancò i vetri e scosse un po' 51 11 | Sebastiano.»~ ~E Marianna spalancò gli occhi ma tosto si ricompose.~ ~ 52 12 | D'un colpo Costantino spalancò gli occhi e si mise a sedere: 53 14 | tutto finito.»~ ~Sebastiano spalancò gli occhi, poi li chiuse. 54 14 | allora vide Sebastiano. Spalancò gli occhi, e poiché non Nel deserto Parte, Capitolo
55 1, 1 | tese subito la mano, ma spalancò gli occhi, fissando la lettera, 56 3, 1 | perché è venuta a Roma.~ ~Lia spalancò gli occhi, atterrita, ma 57 3, 2 | argento, e aprì la bocca, spalancò gli occhi e non parlò più.~ ~ Nell'azzurro Capitolo
58 vit | tratto si scosse tutto, spalancò gli occhi e si drizzò a L'ospite Capitolo
59 evè | piedi!~ ~Fidele sorrise e spalancò il portone, mentre il dottore Il paese del vento Capitolo
60 tes | inghiottire pure te».~ ~Spalancò la bocca, piegandosi sulla 61 tes | accendeva il fuoco. Quando spalancò l'uscio della camera da Il nostro padrone Parte, Cap.
62 1, V| non l’aveva più riveduta, spalancò gli occhi meravigliato.~ ~– 63 1, XVII| dal suo cupo dormiveglia: spalancò gli occhi, ma per quanto La regina delle tenebre Capitolo
64 bam | tutto, sollevò il capo e spalancò due grandi occhi scuri spaventati, 65 ner | terraferma.~ ~Il vecchio spalancò gli occhi, fece un moto Il ritorno del figlio Capitolo
66 tes | il vestitino insanguinato spalancò gli occhi, e le sue pupille Sole d'estate Parte
67 13 | io in persona.~ ~L'altro spalancò i tondi occhi bovini; e Stella d'Oriente Parte, Cap.
68 P, IV| cosparso di goccioloni d’oro, spalancò sorridendo la bocca e le 69 1, I| tanto e si spiegò.~ ~Stella, spalancò gli occhi. Ma che storia?… 70 1, IV| limosina… – Al che Stella spalancò gli occhi pensando.~ ~– Il vecchio della montagna Capitolo
71 4 | occhi spenti.~ ~Basilio spalancò la bocca e cessò di sorridere.~ ~« 72 4 | volle entrare; il ragazzetto spalancò gli occhi e andò a porsi 73 9 | afferrandolo per il braccio. Egli spalancò gli occhi, impallidì, fece La via del male Capitolo
74 4 | sulle sante cose, e Maria spalancò il portone.~ ~«Bada, va 75 14 | un po' ironica.~ ~Sabina spalancò la finestra e si volse pensierosa 76 20 | sposarsi...».~ ~Il contadino spalancò gli occhi e strinse rapidamente La vigna sul mare Capitolo
77 rif | subito un amante.~ ~La nonna spalancò gli occhi e fece il segno